Flappy Bird, malware senza controllo

App maligne sostituiscono il gioco campione di download.

Nei giorni scorsi vi abbiamo raccontato più volte di Flappy Bird e della sua rimozione dagli stores nonostante il grande successo. A testimoniare la sua grande notorietà arriva oggi anche una pessima notizia per chi non si era accorto della rimozione: i ricercatori di Trend Micro hanno infatti reso nota la scoperta di numerose app malware che hanno preso il post del titolo, portando i malcapitati che le scaricano ad esaurire il credito in brevissimo tempo. Fate attenzione, dunque, e prendete visione del comunicato allegato. 

Flappy Bird ritirato dagli stores, non c’è pace per i fan: ecco impazzare le versioni malware

Le applicazioni maligne esauriscono il credito dei dispositivi mandando messaggi a servizi premium, oltre a impadronirsi delle informazioni personali
Milano, 12 febbraio 2014 –  Il creatore di Flappy Bird pochi giorni fa, nonostante il grande successo planetario (50 milioni di download), ha volontariamente e inaspettatamente ritirato il gioco dagli app stores. I cyber criminali non si sono fatti sfuggire questa occasione d’oro. I ricercatori Trend Micro hanno infatti scoperto che il vuoto lasciato dall’applicazione originale è stato prontamente colmato da versioni maligne piene di malware.

La falsa versione di Flappy Bird ha esattamente lo stesso aspetto di quella originale, ma prende il controllo  del telefono e invia messaggi a servizi Premium, che finiscono per esaurire il credito del malcapitato giocatore.  Ad essere a rischio sono ovviamente anche i dati sensibili contenuti nel telefono, come numero e indirizzi mail.

 

11 Febbraio 2014Flappy Bird, il gioco è stato rimosso dagli store perchè creava dipendenza

09 Febbraio 2014Flappy Bird, il creatore eliminerà il gioco dagli store

 

 
 
 
 

Rispondi

Ultimi Articoli

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39 0645920501