Come previsto, Doom: The Dark Ages è pieno zeppo di armi. Per fare in modo che possiate avere la meglio sulle mostruosità demoniache, abbiamo preparato una guida a tutte le armi disponibili nel gioco e a dove e quando potrete procurarvele!
[Nota: questa è una guida in fase di sviluppo, quindi continuate a seguirci mentre completiamo le sezioni mancanti/aggiungiamo immagini]
Potrebbero interessarvi:
- Doom: The Dark Ages, Guida: Suggerimenti essenziali per il combattimento
- Quali sono e come sconfiggere i nemici più difficili
- Guida ai trofei
- I migliori potenziamenti assolutamente da sbloccare della Sega Scudo
- Tutte le armi e dove trovarle
Armi da mischia
Guanto del potere – Capitolo 1
Questo potente guanto potenziabile vi verrà presentato durante le aree iniziali del gioco. Il guanto potenziato può contenere fino a tre cariche da mischia (con potenza crescente) che permettono di sfoderare combo e colpire i nemici per guadagnare munizioni. Si ricarica completamente dopo aver parato un attacco ondata infernale.
Flagello – Capitolo 6
Cosa sarebbero i secoli bui senza una grande palla di metallo chiodata con cui colpire la faccia dei nemici? Il Flagello potrà essere ottenuto nel capitolo 6 e, ancora una volta, quest’arma può essere potenziata per ottenere effetti piuttosto devastanti, con danni ad area (complendo anche i nemici vicini) e ingenti danni all’armatura.
Mazza del terrore – Capitolo 15
La Mazza del terrore entra in azione piuttosto tardi, durante gli eventi del capitolo 15, ma l’attesa vale la pena, perché è un arma da mischia formidabile. Sebbene lenta, la carica (singola) vale il danno che provoca. Il colpo di una mazza del terrore rifornisce all’istante tutte le munizioni dell’arma da fuoco e parare gli attacchi ondata infernale accelera il suo tempo di ricarica.
Armi standard
Fucile a pompa – dall’inizio
Non c’è bisogno di presentazioni per questo cattivo ragazzo, che è già equipaggiato fin dall’inizio.

Trituratore – Capitolo 1
Un’arma completamente automatica, che è possibile ottenere come parte di una missione introduttiva in cui dovrete distruggere tre portali demoniaci. Il Trituratore – seppur a bassa cadenza di fuoco – è un portento a medio raggio in grado di sparare punte seghettate e può essere potenziato, come tutte le altre armi del gioco, attraverso vari upgrade.

Sega Scudo – Capitolo 2
Lo scudo è un grande aiuto sia in termini di difesa e sia in termini offensivi. Accompagna il Doom Slayer per l’intera campagna di gioco. Può essere potenziato sia nel ramo base e sia in quello rune.
Acceleratore – Capitolo 2
L’acceleratore è un’arma con elevata cadenza di fuoco, ottimo contro gruppi nutriti di nemici, poiché infligge danni molto rapidamente, sia a media distanza che ravvicinata.

Polverizzatore – Capitolo 4
Una delle armi più belle del gioco, questa mostruosità schiacciacrani (i proiettili derivano dai crani dei demoni massacrati) arriva nel capitolo 4.

Impalatore – Capitolo 4
Un’altra brutale aggiunta all’arsenale, l’Impalatore funziona come una specie di fucile da cecchino. Lento, a lunga gittata, incredibilmente potente. Bisogna imparare ad usarla e soprattutto trovare il giusto tempismo per equipaggiarla e sparare con precisione.

Pistola ciclica – Capitolo 5
Un’altra arma ottima – grazie alla sua cadenza di fuoco moderata – per eliminare sia i nemici più piccoli e corazzati e sia quelli più grandi e attrezzati. Appare durante gli eventi del capitolo 5.

Doppietta – Capitolo 5
Un’altra arma che infligge devastanti danni a distanza ravvicinata grazie alla sua potenza. Un po’ lenta, e non la preferiamo, ma potenziata al massimo è un vero e proprio cannone.

Distruttore a catena – Capitolo 6
Spara un denso nucleo sferico collegato ad una catena che infligge ingenti danni al contatto.

Lanciagranate – Capitolo 6
Il lanciagranate spara un proiettile a traiettoria parabolica che rimbalza ed esplode a contatto coi nemici.

Lanciarazzi – Capitolo 10
Lenta si ma il suo colpo è in grado di sterminare schiere di nemici.

Razziatore – Capitolo 12
Questa bocca di fuoco – della stessa classe del Polverizzatore – è in grado di sparare una pioggia di frammenti ossei a rosata ristretta, aumentando la cadenza di fuoco nel tempo.

Balestra a forza balistica – Capitolo 14
Variante medievale del BFG. La balestra a forza balistica annienta qualsiasi nemico a schermo con un singolo colpo. Come non amarla?
