Con l’arrivo della patch 4.4.0, disponibile a partire da oggi 17 aprile dopo la consueta manutenzione, eFootball 2025 compie un passo importante verso il consolidamento della propria community. Konami ha infatti introdotto una delle funzionalità più richieste dai fan sin dal debutto del free-to-play: il cross-play.
I giocatori su console e PC potranno finalmente sfidarsi liberamente, senza più barriere tra le piattaforme, ampliando notevolmente le possibilità di matchmaking. Rimangono al momento escluse le versioni mobile, per cui non sono ancora previste integrazioni in tal senso.
Classifiche unificate e IA per i neofiti
Oltre alla compatibilità multipiattaforma, Konami ha deciso di unificare le classifiche tra gli eventi Ranking e la eFootball League, eliminando la distinzione precedente tra console e PC. Ora ogni performance contribuirà a una classifica condivisa, che riflette l’impegno di Konami per creare un ecosistema competitivo più coeso.
Un’altra novità significativa riguarda l’introduzione degli avversari controllati dall’intelligenza artificiale nelle prime divisioni della eFootball League. Durante l’eFootball Connect, il general producer Junichi Taya ha spiegato che l’obiettivo era rendere più accessibile la modalità competitiva per i nuovi utenti. I giocatori si troveranno così ad affrontare la CPU nelle divisioni 3 e 2, un sistema pensato per farli abituare progressivamente alla pressione degli scontri PvP.
Le altre aggiunte della patch 4.4.0
Non mancano miglioramenti concreti anche per chi già frequenta assiduamente le modalità online. L’update introduce lo Smart Assist per la eFootball League, pensato per ottimizzare l’esperienza in campo. Arriva anche la possibilità di utilizzare i propri GP per ottenere fino a 500 spazi aggiuntivi per i giocatori di riserva, un dettaglio non da poco per chi gestisce squadre ricche e variegate.
Tra le opzioni gestionali, è ora possibile svincolare più giocatori contemporaneamente, semplificando la pulizia della rosa dopo le sessioni di apertura pacchetti. È stato poi inserito un nuovo programma di allenamenti che aumenta la probabilità di ottenere abilità specifiche, e al tempo stesso è stata implementata la possibilità di cancellare skill aggiunte.
Un segnale per la nuova stagione?
La patch 4.4.0 appare come una preparazione importante alla prossima stagione calcistica, con migliorie che puntano ad ampliare l’accessibilità senza sacrificare la profondità. Il cross-play, in particolare, rappresenta un momento chiave nella crescita del progetto eFootball, rispondendo concretamente a una richiesta storica della community.
Chi gioca da tempo potrà apprezzare l’arrivo di funzionalità che snelliscono la gestione delle rose e migliorano l’approccio alle competizioni. I neofiti, invece, troveranno un ambiente meno ostile, con avversari IA nelle prime fasi della lega competitiva e strumenti d’assistenza per migliorare senza frustrazione.