Intergalactic: The Heretic Prophet non uscirà prima del 2027

Quando Naughty Dog ha presentato Intergalactic: The Heretic Prophet ai The Game Awards lo scorso dicembre, in molti avevano già intuito che non sarebbe uscito tanto presto. Il trailer mostrato, infatti, era più un teaser che un vero reveal, con pochissimo gameplay.

Ora arriva la conferma: il gioco non sarà disponibile nel 2026, con una finestra d’uscita stimata non prima del 2027. La notizia arriva da Jason Schreier (Bloomberg), che su ResetEra ha ribadito che Intergalactic, insieme a The Witcher 4, non è previsto per l’anno prossimo.

Il gioco è già giocabile ed è “incredibile”

Nonostante la lunga attesa, Intergalactic è già in una fase giocabile. Lo ha dichiarato Neil Druckmann, durante la premiere della seconda stagione di The Last of Us su HBO. In un’intervista a IGN, Druckmann ha rivelato:

“Lo stiamo giocando in ufficio, ed è incredibile. È davvero un gran gioco. Non vedo l’ora di mostrare al mondo il gameplay, perché per ora abbiamo mostrato solo la punta, punta, punta dell’iceberg. C’è molto di più.”

Il gioco resta avvolto nel mistero, ma le parole di Druckmann suggeriscono un progetto ambizioso e profondo, che va ben oltre quanto intravisto finora.

Possibile showcase? Non aspettatevi troppo

A oggi non esiste alcuna data confermata per la pubblicazione, e anche la possibilità di vedere qualcosa nel 2024 appare remota. Le priorità di Sony sembrano rivolte ad altri titoli in arrivo prima, come Ghost of Yotei, ed è difficile immaginare uno spazio importante per Intergalactic nei prossimi eventi.

In più, nessuno sembra intenzionato a competere con Grand Theft Auto VI, che potrebbe monopolizzare l’attenzione globale per mesi. Molti publisher starebbero addirittura rimandando gli annunci in attesa di sapere la data precisa del gioco Rockstar.

Un progetto ambizioso che richiederà ancora tempo

Con Intergalactic: The Heretic Prophet, Naughty Dog punta a qualcosa di diverso e potenzialmente ispirato ai lavori di FromSoftware. Ma per scoprire davvero di cosa si tratta, servirà pazienza. Il 2027 sembra l’orizzonte più realistico per vederlo sugli scaffali — o almeno in un nuovo trailer esteso.

Nel frattempo, ci si può consolare con la nuova stagione di The Last of Us, che secondo Druckmann potrebbe anche prendersi qualche libertà rispetto al videogioco, ma ne manterrà comunque intatto il DNA.

Luca Gentile
Luca Gentile
Gamer con il joystick sempre in mano e un cuore da Jedi. Viaggio tra pixel e mondi lontani. Che il game over non ci colga mai!

Rispondi

Ultimi Articoli