Life is Strange: Double Exposure, il nuovo video spiega tutto ciò che c’è da sapere sul gioco

Ieri Square Enix ha trasmesso il video di presentazione di Life is Strange: Double Exposure, che spiega tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo capitolo della pluripremiata serie di avventure narrative.

La presentatrice Elyse Willems (Funhaus, 30 Morbid Minutes) ha intervistato gli sviluppatori di Deck Nine Jonathan Stauder (game director) e Felice Kuan (narrative director), chiedendogli più dettagli su questa nuova avventura emozionante, per esempio su come hanno progettato il gioco in modo che fosse accattivante sia per i fan di vecchia data che per i nuovi giocatori. Anche se durante la storia si percepiscono degli echi del passato di Max, non è necessario avere i file di salvataggio dei vecchi Life is Strange per giocare a questo nuovo capitolo.

Felice Kuan, narrative director, ha specificato:

“Sapevamo di dover fare qualcosa di speciale. Sapevamo anche di dover rispettare i due finali indimenticabili del primo capitolo della storia di Max creando allo stesso tempo qualcosa di nuovo.   Una novità che tenesse in considerazione le vecchie sfide di Max, continuando comunque la sua storia personale, attirando nuovi giocatori fin dal principio e offrendo ai fan qualcosa che non sapevano di volere.”

Verso la fine del video, Elyse ha chiacchierato anche con Hannah Telle (l’attrice che interpreta Max Caulfield), che ha parlato del suo viaggio emotivo dalla Max del passato alla Max del presente:

“Max si è evoluta, e anche i suoi poteri. Non ha usato quel potere per moltissimo tempo, giustamente, perché era devastante. E quindi si è trasformato in qualcosa di diverso. Può viaggiare tra le sequenze temporali. È in una posizione unica per capire che cosa sta succedendo veramente con questa storia terribile della morte di Safi.”

Abbiamo anche parlato della nuova abilità di Max di passare da una sequenza temporale a un’altra. Jonathan Stauder, game director, ha spiegato:

“Il fatto che Max possa passare da una sequenza temporale all’altra ci offre un sacco di nuove possibilità. Max si sposterà tra due versioni diverse degli stessi luoghi, e potrà usare i suoi poteri per risolvere dei rompicapi e scoprire degli indizi a cui altrimenti non avrebbe accesso.”

Il video, che include delle immagini e dei dietro le quinte inediti, termina con un gameplay esteso del primo capitolo, in cui la protagonista Max e i suoi amici Safi e Moses guardano una pioggia di meteore dalla terrazza dell’osservatorio della Caledon. Tuttavia, le cose prendono presto una piega inaspettata…

Saranno disponibili tre edizioni di LIFE IS STRANGE: DOUBLE EXPOSURE, l’edizione standard, la Deluxe Edition e la Ultimate Edition.

Pre-ordinando la Ultimate Edition, sarà possibile giocare ai primi due capitoli due settimane prima dell’uscita del gioco completo.

I dettagli completi di ciascuna edizione sono disponibili su lifeisstrange.com.

Il gioco sarà disponibile su console Xbox Series X|S, PC (Windows Store), PC (Steam) e PlayStation 5 dal 29 ottobre 2024 e arriverà in seguito anche su Nintendo Switch (i dettagli verranno annunciati più avanti).

Riccardo Amalfitano
Riccardo Amalfitano
Videogiocatore sin dalla "tenera" età, amante anche di manga, cinema e serie TV. Ho dimenticato qualcosa? Sicuramente!

Rispondi

Ultimi Articoli