PS5 aumenta di prezzo in Europa: Sony rivede il listino, ma taglia il costo del lettore ottico

A sorpresa (ma non troppo), Sony ha annunciato un nuovo aumento di prezzo per PlayStation 5 Digital Edition, che da oggi 14 aprile 2025 sale a 499,99€ in Europa, Italia compresa. Si tratta di un rincaro di 50 euro rispetto al precedente prezzo consigliato, che arriva a pareggiare il listino del modello Standard al lancio.

Questa nuova modifica riguarda solo il modello Digital Edition: la PS5 con lettore ottico non subirà variazioni e resta stabile, così come PS5 Pro, che mantiene il suo prezzo consigliato di 799,99€.

Riduzione per il lettore disco: ora costa meno

C’è però anche una buona notizia: il lettore ottico esterno compatibile con PS5 Slim e PS5 Pro vede una riduzione significativa di prezzo. In Europa passa da 119,99€ a 79,99€, una differenza che potrebbe rendere l’acquisto della Digital Edition più appetibile per chi intende espandere la console in un secondo momento.

Il nuovo prezzo è già attivo anche nel Regno Unito (£69.99), in Australia (AUD $124.95) e Nuova Zelanda (NZD $139.95), e dovrebbe diventare più facilmente reperibile sul mercato, dopo mesi in cui è risultato difficile da trovare.

La situazione nei diversi mercati

La riorganizzazione dei prezzi coinvolge più aree geografiche e non si applica in modo uniforme. Ecco cosa cambia a partire da oggi:

  • Europa: PS5 Digital sale a €499,99
  • Regno Unito: PS5 Digital a £429.99
  • Australia: PS5 Standard a AUD $829.95, PS5 Digital a AUD $749.95
  • Nuova Zelanda: PS5 Standard a NZD $949.95, PS5 Digital a NZD $859.95

Nei mercati del Medio Oriente si segnalano potenziali rincari, ma al momento non ci sono conferme ufficiali da parte di Sony.

Le motivazioni dietro l’aumento

Sony ha giustificato questo aumento con un comunicato che parla di un “difficile ambiente economico”, facendo riferimento in particolare all’alta inflazione e alle fluttuazioni dei tassi di cambio. Si tratta, di fatto, del secondo rincaro ufficiale per PS5 in questa generazione: il primo era avvenuto nell’agosto 2022, sempre con un aumento di 50 euro per i mercati europei.

La decisione non arriva nel vuoto: nelle ultime settimane, Sony ha anche annunciato un aumento del prezzo di PlayStation Plus in 15 paesi dell’America Latina, segno di una revisione più ampia dell’intero ecosistema PlayStation.

Un listino sempre più dinamico

Con questa mossa, PS5 Digital e PS5 Standard finiscono per avere lo stesso prezzo consigliato in Europa, almeno fino a eventuali promozioni future o nuovi bundle. Di conseguenza, la scelta tra le due versioni sarà sempre meno una questione di prezzo e sempre più una preferenza tra supporto fisico e ecosistema digitale.

Chi sperava in un ribasso di prezzo per il modello base dovrà quindi aspettare ancora, anche se la riduzione del costo del lettore ottico potrebbe rappresentare un primo segnale di maggiore flessibilità commerciale da parte di Sony.

Una strategia rischiosa per Sony

Il 2025 si conferma un anno di movimenti strategici per Sony: tra il lancio (ormai vicino) di PS5 Pro, le modifiche a PlayStation Plus e questi ritocchi di listino, è evidente la volontà di ricalibrare l’offerta per adattarsi alle nuove dinamiche economiche globali.

Resta da vedere come reagiranno gli utenti europei a questo nuovo aumento. Di certo, il dibattito tra fisico e digitale non è mai stato così acceso.

Luca Gentile
Luca Gentile
Gamer con il joystick sempre in mano e un cuore da Jedi. Viaggio tra pixel e mondi lontani. Che il game over non ci colga mai!

Rispondi

Ultimi Articoli

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39.0952830326