Striking Distance Studios, il team dietro The Callisto Protocol, è stato investito da un’ondata di licenziamenti. Tuttavia, secondo Krafton, la società madre, lo studio continuerà a operare, seppur con un organico ridimensionato.
Licenziamenti a Striking Distance Studios: cosa sta succedendo?
La notizia è emersa dopo che diversi ex dipendenti hanno condiviso la loro situazione su LinkedIn, segnalando licenziamenti di massa all’interno dello studio. Jesse Lee, ex-direttore del reparto concept art, ha dichiarato che “la maggior parte degli sviluppatori è stata licenziata”, mentre Zach Volker, ex-direttore dell’animazione, ha parlato di “molti licenziamenti”. Anche Seth Spitkoski, ex-ingegnere cloud devops, ha confermato di essere tra i numerosi dipendenti colpiti.
Krafton ha voluto chiarire la situazione con una dichiarazione ufficiale, spiegando che la riduzione del personale serve a mantenere lo studio “agile e sostenibile”, senza però compromettere il supporto già pianificato per il gioco.
Un progetto ambizioso che non ha trovato il successo sperato
Fondato nel 2019 dal creatore di Dead Space, Glen Schofield, Striking Distance Studios nasceva con l’obiettivo di creare un’esperienza narrativa originale nell’universo di PUBG. Tuttavia, il progetto si è poi trasformato in The Callisto Protocol, un survival horror che ambiva a raccogliere l’eredità di Dead Space.
Nonostante le grandi aspettative e un comparto tecnico all’avanguardia, il gioco non ha raggiunto il successo sperato, sia in termini di vendite che di critica. Come evidenziato nella nostra recensione, The Callisto Protocol ha dimostrato di avere un sistema di combattimento solido e un’ottima direzione artistica, ma senza riuscire a innovare veramente il genere.
Un trend preoccupante per l’industria
Questi licenziamenti si inseriscono in un quadro più ampio di riorganizzazioni nel settore videoludico. Solo ieri, Warner Bros. Games ha annunciato la chiusura di Monolith Productions, Player First Games e WB San Diego, cancellando anche il tanto atteso Wonder Woman (ne abbiamo parlato qui).
Il mercato dei videogiochi sta attraversando una fase turbolenta, con sempre più studi che devono fare i conti con tagli drastici e progetti cancellati. Striking Distance Studios, nonostante la riduzione del personale, continuerà a operare, ma il suo futuro rimane incerto.