Calcioscommesse: Conte deferito, Bonucci nei guai!

calcioscommesse_thumb2Calcio Malato! Ecco i deferimenti.

Il calcio Italiano è sotto la lente d’osservazione in tutto il mondo. Nell’ambito dell’inchiesta sulle scommesse, relativo ai filoni di indagini delle Procure della Repubblica di Cremona e Bari, la Procura Federale annuncia i primi deferimenti che riguardano 13 società e 44 tesserati.

E’ da notare che per responsabilità diretta sono state deferite anche Lecce e Grosseto.

Dalle pagine ufficiali del comunicato rilasciato dalla FIGC si apprende come: Sampdoria e Torino sono state deferite per responsabilità oggettiva le due società rischiano una penalizzazione per il prossimo campionato di Serie A. La partita incriminata per la Sampdoria è Bari-Sampdoria 0-1 del 23 aprile 2011, mentre il Torino risponderà per l’illecito dell’ex tesserato Alessandro Pellicori: Siena-Torino 2-2 del 7 maggio 2011. Le due società rischiano dai 2 ai 4 punti di penalità. Altre due società di serie A sono state deferite per responsabilità oggettiva, le due società sono: Bologna e Siena. Società che militano nelle divisioni minori ma sempre diferite per responsabilità oggettiva sono: AlbinoLeffe, Ancona, Bari, Novara, Portogruaro e Varese.

Tornando in Serie A, guai per il difensore della Juventus, Leonardo Bonucci, il giocatore è stato deferito dalla Procura federale della Figc per illecito sportivo  nel periodo che il giocatore militava nel Bari.
Altri deferimento per omessa denuncia riguardano: Simone Pepe e per Marco Di Vaio.

Anche l”attuale tecnico della Juventus: Antonio Conte, è stato deferito per omessa denuncia riguardante la partita Novara-Siena, del 1° maggio 2011. Stessa accusa anche per il vice di Conte, Angelo Alessio e il suo collaboratore tecnico Cristian Stellini, il preparatore dei portieri Marco Savorani e il preparatore atletico Giorgio D’Urbano. Tutti gli accusati a partire da Antonio Conte e i suoi collaboratori è il rischio di restare lontani dalla panchina da 1 anno a 2 anni.

Dalle pagine rilasciate dalla FIGC sono state rilasciate anche le date dei processi. La Commissione Disciplinare Nazionale avrebbe fissato infatti a partire dal 1° agosto l’inizio dei due processi sportivi i quali riguardano i deferimenti della Procura federale per i filoni di Cremona e di Bari.

Il presidente della Disciplinare Sergio Artico, avrebbe stabilito il seguente calendario:
– per il filone di Cremona, inizio alle 9.30 di mercoledì 1° agosto e prosecuzione giovedì 2 agosto;
– per il filone di Bari,inizio alle 9.30 di venerdì 3 agosto e prosecuzione sabato 4.

I procedimenti penali si terranno a Roma negli Uffici distaccati del Coni nei pressi dell’ostello della Gioventù al Foro Italico.

Rispondi

Ultimi Articoli

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39 0645920501