Intel, nanotubi in carbonio per dissipare al meglio i chip

Gelide prestazioni.

Se da una parte la continua e costante riduzione dei nanometri dei chip, consente non solo di cambiarne la struttura, ma anche ridurne i consumi e migliorare la dissipazione di calore, c’è chi è già a lavoro su soluzioni più drastiche che potrebbero cambiare e, in meglio, il destino dei microprocessori.
 
Intel, ma così come altri piccoli laboratori di test, è a lavoro insieme agli ingegneri sulla costruzione di microchip con nanotubi di carbonio. L’impiego di tale innovazione consisterebbe in una dissipazione di calore dei transistor molto più rapida e omogenea. 
 
Non solo un’ottima strategia per migliorare la vita e le prestazioni delle più performarnti CPU (pensiamo al mercato server), ma anche un nuovo modo di concepire i chip, cosa che nel mercato mobile potrebbe coinvolgere i maggiori produttori in nuove sfide.
 
L’impiego dei nanotubi ora è a livello di test ma non tarderà il momento in cui tutto si trasformerà in una innovazione diffusa su larga scala. C’è chi parla di un biennio a partire da oggi ma altri più fiduciosi confermano che entro il primo trimestre 2015 Intel porterà la sua visione sul mercato con delle CPU di nuova generazione. 
 
 
 
 

Rispondi

Ultimi Articoli

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39 0645920501