Recensione Need for Speed: SHIFT 2 Unleashed


Impatto visivo degno di nota

Lo schermo viene popolato in abbondanza tra un numero consistente di poligoni per le autovetture, i tracciati e gli oggetti che lo circondano e abbelliscono il paesaggio, colorato e ricco di effetti soprattutto di luce, sia ambientale che dinamica proveniente dai fari delle auto.

Anche se il dettaglio generale della risoluzione sulla versione console non segna un poderoso miglioramento, è il connubio di tutto ciò che si muove a rendere il titolo decisamente sopra le righe della stragrande produzione attuale. Infatti, tralasciando la minuziosità di ogni centimetro dell’abitacolo o della scocca esterna, le autovetture appaiono fatte davvero bene e supportate da una gestione unica nella sensazione della velocità che, pur fissata a 30fps su console e con qualche calo di frame a 60fps su personal computer, rapisce il giocatore trasportandolo nel mondo delle corse, facendo pulsare l’adrenalina nelle vene e trasmettendo ogni sobbalzo e imperfezione ad oltre 200 km/h.

Menzione particolare l’effetto dei fari nelle gare in notturna, che danno un tocco davvero sorprendente e aggiungo appeal a qualsiasi sfida, ad esempio illuminando l’abitacolo in modo dinamico grazie ai bagliori delle luci dell’auto che che stiamo precedendo.

nfs-shift-2-unleashed_pic005

Il comparto audio è ben assortito di campionamenti diversi e corposi per ogni autovettura, puntando ad enfatizzare ogni rombo del motore, in puro stile Need for Speed. La playlist che accompagna ogni evento è sufficiente a non tradire le attese, ma non personalizzabile come invece qualche giocatore potrebbe preferire.

Rispondi

Ultimi Articoli

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39 0645920501