KUNOS Simulazioni ha alzato il sipario su una serie di novità significative che plasmeranno il futuro di Assetto Corsa EVO nei prossimi mesi. Con un messaggio diretto alla community e un video ufficiale pubblicato dal co-fondatore Marco Massarutto, lo studio italiano ha delineato i prossimi aggiornamenti in arrivo, intervenendo direttamente su alcuni degli aspetti più richiesti dagli appassionati e ridefinendo, in parte, la roadmap dell’accesso anticipato.
A spiccare su tutto è la volontà di rendere l’esperienza di guida ancora più accessibile, flessibile e appagante, sia per i piloti solitari che per gli amanti della competizione online.
Open Mode: Assetto Corsa EVO anche offline
Una delle richieste più frequenti da parte dei giocatori diventa finalmente realtà. Con l’introduzione della nuova Open Mode, sarà possibile accedere a numerosi contenuti anche senza una connessione permanente a Internet. È un cambiamento importante nella filosofia del gioco, che finora aveva sempre fatto dell’infrastruttura online una parte centrale dell’esperienza.
La modalità offline includerà anche l’intera Campagna Carriera, strutturata con una vera e propria progressione, un sistema economico interno e l’aggiunta di una Driving Academy pensata per affinare le abilità al volante. Una modalità pensata non solo per intrattenere, ma per educare e far crescere il pilota, sia principiante che esperto.
Miglioramenti tecnici e IA sempre più raffinata
Oltre alle modalità, gli sviluppatori stanno intervenendo anche sotto il cofano. Le performance generali stanno ricevendo un trattamento prioritario, soprattutto per quanto riguarda l’utilizzo del gioco in realtà virtuale e su postazioni triple screen, due configurazioni sempre più diffuse tra gli appassionati di sim racing più esigenti.
Un’altra area che sta ricevendo grande attenzione è quella dell’intelligenza artificiale. Gli avversari virtuali non solo manterranno ora i propri nomi — aumentando il realismo — ma saranno anche in grado di esprimere comportamenti più credibili e coerenti, variando in base al livello di abilità selezionato. In pista, questo si traduce in duelli più autentici e dinamiche di gara meno prevedibili, con uno spettro di situazioni che premia il sangue freddo e la capacità di adattamento.
Il multiplayer arriverà in estate, completamente rinnovato
Sul fronte del multiplayer, KUNOS Simulazioni conferma che i lavori procedono a pieno ritmo. Attualmente in fase di test interno, il comparto online verrà introdotto con la terza versione dell’Accesso Anticipato, prevista per questa estate. Oltre a rappresentare un’espansione importante per la community, sarà accompagnato da un netcode completamente riprogettato, pensato per garantire partite più stabili, competitive e reattive.
L’obiettivo dichiarato è quello di costruire un ambiente online solido e capace di sostenere gare di alto livello, migliorando la qualità dell’esperienza tanto per i veterani quanto per chi si affaccia per la prima volta al mondo del sim racing online.
Vetture anticipate e modding prima del previsto
Un’altra decisione significativa riguarda i contenuti veicolari. Il team ha infatti deciso di anticipare il rilascio di numerose vetture richieste a gran voce dalla community, comprese quelle a ruote scoperte, da sempre tra le più amate dai sim driver per via della loro guida nervosa e reattiva.
Stesso discorso per gli strumenti dedicati al modding, inizialmente previsti per la versione 1.0 del gioco. KUNOS ha scelto di rendere disponibili questi strumenti già durante la fase di accesso anticipato, in modo da testarne le funzionalità in tempo reale e affinarli sulla base dei riscontri della community. Una mossa intelligente che conferma l’approccio aperto e collaborativo dello studio, pronto ad accogliere e valorizzare le creazioni degli utenti anche prima del lancio ufficiale della versione definitiva.
Una roadmap che evolve insieme alla community
Tutte le novità svelate in questi giorni mostrano con chiarezza la direzione intrapresa da KUNOS Simulazioni. Assetto Corsa EVO non è solo il naturale successore spirituale dell’originale Assetto Corsa, ma vuole diventare un punto di riferimento per l’intero genere, offrendo un’esperienza modellabile e costruita fianco a fianco con i giocatori.
L’introduzione della Open Mode, i miglioramenti all’IA, le ottimizzazioni tecniche e l’arrivo del multiplayer online rappresentano solo una parte del percorso, ma segnano già un salto in avanti importante nella visione del progetto. Assetto Corsa EVO promette di essere non solo un simulatore tecnico e realistico, ma anche un ecosistema capace di evolversi in tempo reale, fondato su feedback concreti e sull’ambizione di offrire la miglior esperienza possibile su strada — virtuale, certo, ma tremendamente credibile.