Il recente Nintendo Direct si è aperto con un annuncio tanto atteso quanto nostalgico: Square Enix ha mostrato ufficialmente i remake in stile HD-2D di Dragon Quest I & II, due pietre miliari del genere JRPG.
I giochi, già anticipati nei mesi scorsi dopo il successo di Dragon Quest III HD-2D Remake, faranno finalmente ritorno su Nintendo Switch nel corso del 2025. Il breve trailer mostrato durante la presentazione ha offerto uno sguardo ravvicinato al nuovo look grafico, mantenendo però il silenzio su una data di lancio precisa.
Completata la storica trilogia di Erdrick
Dragon Quest I & II HD-2D Remake avranno il compito di chiudere la cosiddetta trilogia di Erdrick, il ciclo narrativo da cui hanno avuto origine moltissimi dei titoli successivi della saga creata da Yuji Horii.
Anche se i primi due Dragon Quest furono originariamente pubblicati prima di Dragon Quest III, nella cronologia narrativa questi capitoli si collocano successivamente, spiegando così il motivo per cui Square Enix ha preferito pubblicare prima il remake del terzo episodio.
Il Nintendo Direct ha confermato dunque che i remake arriveranno pochi mesi dopo Dragon Quest III HD-2D Remake, rispettando così l’ordine logico della storia originale.
Uno stile visivo ormai amatissimo dai fan
Il remake dei due titoli segue il filone grafico HD-2D che ha riscosso grande successo tra i giocatori, mescolando pixel art retrò con effetti visivi moderni. Square Enix ha saputo conquistare i fan riportando in vita classici amatissimi con questo stile, e Dragon Quest I & II promettono di non essere da meno.
Purtroppo, il Direct non ha fornito una finestra più precisa, ma i fan della saga possono consolarsi sapendo che l’attesa terminerà entro l’anno. Nel frattempo, non resta che godersi i primi screenshot diffusi, che mostrano chiaramente l’atmosfera affascinante dei remake.
Dragon Quest I & II HD-2D Remake saranno all’altezza delle aspettative?
La presentazione dei due giochi, per quanto breve, ha sicuramente stuzzicato l’interesse degli appassionati. Square Enix dovrà ora dimostrare che anche questi due capitoli sapranno far innamorare nuovamente i fan storici e, perché no, conquistare anche una nuova generazione di giocatori.