Maturità 2007, ecco le tracce della seconda prova!

Per il Latino al Classico svelato l’autore della versione appena iniziata la prova, poi a seguire tutte le altre materie Matematica allo Scientifico, Pedagogia, Topografia, Economia Aziendale…

Seconda Prova

Reduci da una Prima Prova che ha lasciato strascichi di polemiche tra gli Studenti per la chiara impronta classica della prima prova d’Italiano e per l’errore nella nota al Canto XI del Paradiso di Dante dove si è attribuito l’elogio dei Francescani e dei Domenicani completamente a San Tommaso d’Aquino, in luogo della costruzione a chiasmo (San Tommaso d’Aquino nel Canto XI tesse le lodi dei Francescani in particolare di San Franesco D’Assisi – San Bonaventura da Bagnoregio nel Canto XII tesse le lodi dei Domenicani in particolare di San Domenico di Guzman.

Ma ormai la prima prova è superata e per i cinquecentomila della Maurità 2007 è tempo di affrontare la Seconda Prova che differisce a seconda della tipologia di Scuola Superiore che si frequenta. Anche oggi, come ormai è tradizione dalla diffusione di Internet e della telefonia mobile, le tracce sono state immediatamente rivelate al mondo: alle 8 e 20 circa trapelava il nome dell’autore della versione al Classico, a seguire le altre materie con Matematica allo Scientifico, Economia Aziendale all’Istituto Tecnico Commerciale, Topografia al Geometra e così via.

Le tracce a seguire sono quelle ad ora reperibili in rete, saranno divise per indirizzo e saranno aggiornate anche con gli eventuali svolgimenti laddove fossero disponibili:

Liceo Classico

Materia oggetto della seconda Prova: LATINO

Traccia: Versione Tratta dal Libro VI “De Beneficiis” di Seneca

Titolo: “Io ho quel che ho donato”

Testo Latino: Egregie mihi videtur M. Antonius apud Rabirium poetam, quum fortunam suam transeuntem alio uideat, et sibi nihil relictum, praeter ius mortis, id quoque si cito occupauerit, exclamare: Hoc habeo, quodcumque dedi?! 0 quantum habere potuit, si uoluisset ! Hae sunt diuitiae certae, in quacumque sortis humanae leuitate uno loco permansurae: quae quo maiores fuerint, hoc minorem habebunt inuidiam. Quid tanquam tuo parcis? Procurator es. Omnia ista quae uos tumidos, et supra humana elatos obliuisci cogunt uestrae fragilitatis, quae ferreis claustris custoditis armati, quae ex alieno sanguine rapta uestro defenditis; propter quae classes cruentaturas maria deducitis, propter quae quassatis urbes, ignari quantum telorum in aduersos fortuna comparet; propter quae, ruptis toties affinitatis, amicitiae, collegii foederibus, inter contendentes duos terrarum orbis elisus est ; non sunt uestra: in depositi causa sunt, iam iamque ad alium dominum spectantia; aut hostis ista, aut hostilis animi successor inuadet. Quaeris quomodo illa tua facias? dono dando. Consule ergo rebus tuis, et certam tibi earum atque inexpugnabilem possessionem para, honestiores illas non solum, sed tutiores facturus; illud quod suspicis, quo te diuitem ac potentem putas, quamdiu possides, sub nomine sordido iacet; domus est, seruus est, nummi sunt : quum donasti, beneficium est.

Svolgimento (Possibile Traduzione): Mi sembra che siano parole bellissime quelle pronunciate da M. Antonio in un verso del poeta Rabirio, quando si rende conto che la fortuna che lo aveva assistito ora passa ad altri e che a lui non rimane nient’ altro che la facoltà di morire, e anche questa a patto che egli la sfrutti immediatamente: Ho quello che ho donato. Quante cose avrebbe potuto avere, se avesse voluto! Queste sono le ricchezze sicure, destinate a rimanere in tutte le vicissitudini della condizione umana; e quanto maggiori diventeranno, tanta minore invidia susciteranno. Perché rispar- mi come se queste cose fossero tue? Tu non ne sei che l’amministratore. [2] Tutte queste cose che vi gonfiano d’orgoglio e vi innalzano al di sopra dell’umanità, vi fanno dimenticare la vostra fragilità, queste cose che custodite armati dietro sbarre di ferro, queste cose che avete rubato spargendo sangue altrui e che difendete versando il vostro, queste cose a causa delle quali mettete in acqua delle flotte che insanguineranno i mari, queste cose per le quali devastate le città, senza sapere con quanti colpi la fortuna vi assalirà alle spalle, queste cose per le quali, spezzati tante volte i legami di parentda, di amicizia, di società, tutto il globo fu diviso fra due contendenti, non sono vostre. Le avete in deposito e aspettano da un momento all’altro un nuovo padrone: o un nemico o un erede con un animo da nemico se ne impossesserà. [3] Chiedi come rendere tue queste cose? Donandole. Provvedi perciò alle tue cose e garantisciti un possesso sicuro e inalienabile, e non solo le metterai più al sicuro, ma te ne deriverà anche maggior onore. [4] Queste cose che ammiri, grazie alle quali pensi di essere ricco e potente, finché le possiedi hanno nomi volgari: casa, schiavo, soldi; quando le hai donate sono un beneficio.

Liceo Scientifico

Materia oggetto della seconda Prova: MATEMATICA

Potete scaricare le due fotocopie mostrate in questo articolo, in dimensioni originali dal topic crato ad hoc nel Forum di 4News

Tracce:

Quesito 1: Considerato un qualunque triangolo ABC, siano D ed E due punti interni al lato BC tali che BD = DE = EC. Siano poi M e N punti medi rispettivamente dei segmenti AD e AE.
a) Dimostrare che il quadrilatero DENM è la quarta parte del triangolo ABC
b) Ammesso che l’area del quadrilatero DENM sia 45/2 a3, dove a è una lunghezza assegnata, e ammesso che l?angolo ABC sia acuto, e si abbia inoltre AB=13a, BC=15a verificare che tale quadrilatero risulta essere un trapezio rettangolo
c) Dopo aver riferito il piano della figura di cui al precedente punto b), ad un conveniente sistema di assi cartesiani,
trovare l’equazione della parabola, avente l’asse perpendicolare alla retta BC e passante per i punti M, N e C
d) Calcolare infine le aree delle regioni in cui tale parabola divide il triangolo ADC


Quesito 2: Si consideri la seguente relazione tra le variabili reali x e y: 1/x + 1/y = 1/a dove a è un parametro reale positivo.
a) Esprimere y in funzione di x e studiare la funzione così ottenuta, disegnandone il grafico in un piano riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy)
b) Determinare per quali valori di a la curva disegnata risulta tangente o secante alla retta t di equazione x + y = 4
c) Scrivere l?equazione della circonferenza k che ha il centro nel punto di coordinate (1,1) e intercetta sulla retta t una corda di lunghezza 2? 2
d) Calcolare le aree delle due regioni finite di piano in cui il cerchio delimitato da k è diviso dalla retta t
e) Determinare per quale valore del parametro a il grafico di cui al precedente punto a), risulta tangente alla circonferenza k

Quesito 3: Determina al variare di k, il numero delle soluzioni reali dell’equazione x^3-x^2-k+1 = 0.

Istituto Tecnico Commerciale (Ragioneria)

Materia oggetto della seconda Prova: ECONOMIA AZIENDALE

Traccia: Il fattore umano, strategico per il conseguimento dei risultati d’impresa, è, tra i diversi fattori produttivi, quello che presenta la maggiore complessità, ed è determinante per la competitività dell’impresa. Una competente gestione delle risorse umane richiede un’organizzazione capace di selezionare gli uomini più indicati per l’attività che dovranno svolgere, di motivarli e valorizzarli incentivandone le prestazioni. Il candidato rediga una relazione in cui i diversi elementi sopraindicati sono trattati in funzione della strategia e della competitività dell’impresa. Il candidato può integrare la trattazione sviluppando a scelta uno dei seguenti quattro punti:La legge n.30 del 14/2/2003 e le Agenzie per il lavoro; I principi contabili internazionali. L’approvazione da parte della Comunità economica europea del Regolamento di omologazione – ottobre del 2003 – degli IAS (International Accounting Standards) / IFRS (International Financial Reporting Standards) segna una tappa importante nella storia contabile di molti Paesi comunitari. Il controllo dell’attività in azienda per centri di costo e per attività L’incidenza del costo del lavoro sui conti aziendali e l’analisi delle conseguenze per la competitività delle imprese in un contesto di globalizzazione dei mercati.

Liceo Socio-Psico-Pedagogico

Materia oggetto della seconda Prova: Pedagogia

Tracce:
1- Don Milani
2- Maria Montessori
3- Diversità e integrazione culturale
4- Un brano dalla “Testa ben fatta” di Morin da commentare.
– Motivazioni nel campo pedagogico
– Processi attentitivi
– Problematiche inerenti alla diminuizione dell’attenzione scolare
– Rapporto che si stabilisce sul costruirsi tra motivazione e apprendimento
– Come l’osservazione dei bisogni può guidare l’insegnamento indivualizzato
– In che modo la motivazione può evitare l’insuccesso e la dispersione scolastica

Materia oggetto della seconda Prova: Sociologia

Traccia: Tratta da un testo di David Hargreaves “Psicologia sociale nella scuola”.
I punti da analizzare:
– La presenza di un gruppo molto omogeneo può portare a situazioni conflittuali?
– Formazione di un gruppo con le relative problematiche connesse.

Istituto Tecnico Industriale

Materia oggetto della seconda Prova: INFORMATICA

Traccia: Il codice privacy prevede una serie di adempimenti per i soggetti pubblici e prvati ch etrattano dati sensibili con supporti infromatici . Il candidato illustri le possibili procedure per garantire:
– Accesso ai documenti solo a soggetti autorizzati
– Gestire i backup periodici dei soli documenti contenenti dati sensibili
– Simulare periodicamente la perdita di dati e il recupero degli stessi delle copie backup
– Modificare periodicami parametri di accesso ai documenti protetti

Istituti Liguistici

Materia oggetto della seconda Prova: LINGUA STRANIERA

Traccia: La rivoluzione tecnologica dagli ultimi 30 anni ha modificato il nostro modo di pensare e di accedere alle informazioni. le forme di apprendimento evolvono verso sistemi più complessi,passando dalla linearità e sequenza della scrittura all’uso simultaneo di più codici con una preponderanza talvolta delle immagini. sviluppa il tema precisando la tua opinione riguardo a tale cambiamento e mettendo in luce come esso abbia influito nel corso della tua carriera scolastica

Istituto Tecnico Industriale Indirizzo Telecomunicazioni

Materia oggetto della seconda Prova: TELECOMUNICAZIONI

Traccia:Si vuole campionare, digitalizzare e trasmettere su linea numerica seriale un segnale di tensione che passa ciclicamente da -2.5V a 2.5V con velocità superiore a 2.5mV/us. è richiesto un rapporto segnale/rumore di quantizzazione non inferiore a 45 db : si sa inoltre che al segnale è sovrapposto un rumore con andamento compreso tra le tenzioni di -8 mv e +8 mv.
– Schema a blocchi del sistema di acquisizione, trasmissione e ricostruzione del segnale, illustrando la funzione e le caratteristiche principali di ciascun blocco.
– Analizzi le caratteristich spettrali essenziali del segnale
– Valuti la vlocità in bit al secondo necessaria per la trasmissione sulla linea numerica
– Esamini la possibilità di migliorare ultriolmente la fedeltà del segnale ricostruito se non è possibile aumentare la velocità di trasmissione rispetto a qnt valutato al punto precedente
– Spieghi come sia possibile trasmettere diversi segnali distinti, con caratteristiche identiche a quelle sopra citate usando una sola linea numerica seriale e valuti qnt se ne potrebbero inviare su un collegamento che operi alla velocità di 256 Kbit/s

Istituto professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato (I.P.S.I.A)

Traccia: Si voglia trasmettere un segnale audio con banda 15 KHZ su un supporto fisico avente banda 1 MHZ. Il segnale audio modula in AM, in FM, in PCM riportarne portanti. Nel caso dell’AM: indicare quanti canali teoricamente potrebbero essere allocati in FDM. Calcolare la potenza del segnale di ogni canale modulato sapendo che l’indice di modulazione è ma =0,5 e la potenza associata alla potenza laterale vale 10W. Determinare l’ampiezza della portante se il modulatore è chiuso su un carico resistivo pari a 75 ohm.

Carmine Iovino
Carmine Iovino
In rete: TUTTOLOGO // Appassionato di Videogames e NERD tourettico // Nella vita: Avvocato Penalista

Rispondi

Ultimi Articoli