Sony ha ufficializzato l’arrivo di un nuovo aggiornamento di sistema per PlayStation 5, disponibile globalmente a partire dal 24 aprile 2025. L’annuncio arriva direttamente dal blog ufficiale PlayStation, dove vengono illustrate tutte le novità pensate per migliorare l’esperienza degli utenti. Oltre a una serie di ottimizzazioni generali, spiccano due novità principali: Audio Focus, una funzione dedicata alla personalizzazione del suono, e il ritorno permanente dei temi grafici classici, già apparsi in passato durante le celebrazioni per il 30° anniversario di PlayStation.
Audio Focus: il suono diventa personalizzabile
La nuova funzione Audio Focus rappresenta un passo deciso verso una maggiore accessibilità e personalizzazione sonora. Attraverso il menu Impostazioni o direttamente dal Control Center durante il gioco, sarà possibile accedere a quattro preset audio, ognuno pensato per esaltare una specifica gamma di suoni:
- Boost Low Pitch: per enfatizzare suoni a bassa frequenza, come i rombi dei motori o i rumori ambientali profondi.
- Boost Voices: ideale per dare risalto ai dialoghi dei personaggi o alle conversazioni vocali online.
- Boost High Pitch: pensato per chi vuole cogliere ogni dettaglio acuto, come i passi nemici o suoni metallici.
- Boost Quiet Sounds: per amplificare suoni a basso volume, offrendo una percezione più chiara dell’intera gamma audio.
È importante notare che Audio Focus sarà disponibile solo tramite cuffie o auricolari collegati via USB o jack analogico, escludendo quindi le connessioni HDMI con TV, soundbar o ricevitori AV. Un limite tecnico da tenere in considerazione, ma che non intacca l’utilità della funzione per chi gioca spesso con le cuffie.
I temi classici tornano (stavolta per sempre)
La seconda grande notizia riguarda una funzione che i fan più nostalgici hanno richiesto a gran voce: i temi ispirati alle vecchie console PlayStation diventano permanenti.
Durante le celebrazioni per il 30° anniversario di PlayStation, Sony aveva temporaneamente reso disponibili delle UI grafiche dedicate alle console storiche: PS1, PS2, PS3 e PS4. Un tuffo nel passato che ha riscosso un successo travolgente, tanto da spingere l’azienda a fare un passo indietro rispetto alla loro rimozione iniziale.
Ora, quei temi saranno nuovamente accessibili e resteranno per sempre nel sistema, permettendo a ogni utente di personalizzare la propria esperienza quotidiana con lo stile della console a cui è più affezionato. Un gesto semplice, ma altamente simbolico per una community che ha vissuto e accompagnato tutte le epoche della storia PlayStation.
Un aggiornamento che unisce innovazione e memoria
Con questo update, Sony riesce ancora una volta a bilanciare innovazione e fan service, introducendo una funzione utile e concreta come Audio Focus e, al tempo stesso, restituendo ai giocatori un pezzo di storia con i temi grafici delle vecchie console.
L’aggiornamento sarà distribuito gradualmente a livello globale a partire dal 24 aprile. Per chi ama ottimizzare al massimo l’esperienza di gioco o semplicemente desidera dare un tocco retrò alla propria interfaccia, si tratta di un update da non perdere.