Recensione auricolari True Wireless Creative Aurvana Ace Mimi

Gli Aurvana Ace Mimi di Creative sono i nuovi auricolari true wireless progettati per offrire un’esperienza audio premium in un formato compatto. Con un design elegante, funzionalità avanzate e una qualità sonora elevata (che supporta i codec LDAC, LC3, AAC, SBC e personalizzazione del suono Mimi e Bluetooth LE Audio), questi auricolari cercano di rispondere alle esigenze di chi cerca prestazioni audio di alto livello per l’ascolto quotidiano ma ad un prezzo ragionevole (129,99€) e adattando la qualità del suono alle proprie specifiche preferenze uditive.

Confezione di vendita

  • 1 x Creative Aurvana Ace Mimi
  • 1 x custodia di ricarica USB-C
  • 1 x cavo di ricarica USB-C
  • 1 x paio di gommini in silicone (XS),(S), (M) (L) e (XL)
  • 1 x guida rapida
  • 1 x sacchetto per il trasporto

Con gli Aurvana Ace Mimi riceverete un sacchetto per il trasporto, un cavo di ricarica USB-C-USB-A e cinque paia di gommini in silicone.

Design e Comfort

Gli Aurvana Ace Mimi presentano un design raffinato e moderno. I piccoli auricolari a stelo, disponibili in un elegante color Midnight Blue, sono progettati per essere leggeri e comodi (il peso per ciascun auricolare è di 4.7g), adattandosi perfettamente alla maggior parte delle orecchie. Grazie alla presenza di diverse misure di gommini (ben cinque), l’utente può trovare quella che meglio si adatta, garantendo un buon isolamento acustico e comfort anche durante lunghe sessioni d’ascolto. La custodia di ricarica (che supporta anche la ricarica wireless) è compatta e resistente, realizzata in plastica di alta qualità e dalle linee arrotondate, pesa soltanto 37.2g. Aprendola, si viene accolti da un interno cromato riflettente che non passerà assolutamente inosservato. È abbastanza piccola da poter essere facilmente trasportata nella tasca di una giacca o di un pantalone. L’indicatore LED – invece – è posizionato al di sotto della custodia e segnala lo stato di carica, una funzione utile per tenere sotto controllo la batteria residua.

Qualità Audio

La qualità audio è uno degli aspetti chiave degli Aurvana Ace Mimi. Questi auricolari sono di doppio driver, che abbina il driver xMEMS a un driver dinamico tradizionale da 10 mm, che offrono un’ottima resa sonora. Abbiamo testato questi auricolari con la personalizzazione del suono attivata, poiché è la caratteristica principale di questo prodotto e la maggior parte delle persone che acquistano questi auricolari probabilmente eseguirà il test dell’udito e personalizzerà la firma sonora. La qualità del suono è generalmente equilibrata, con una buona separazione dei toni bassi, medi e acuti. I bassi sono abbastanza profondi (anche se meno di quanto ci saremmo aspettati) senza essere troppo invadenti, e le voci sono chiare e definite. Gli alti risultano nitidi senza risultare troppo aggressivi, il che li rende adatti a una vasta gamma di generi musicali, dal pop alla musica classica, passando per quella rock e elettronica (il sistema a doppio driver xMEMS offre una chiarezza e un dettaglio eccezionali soprattutto su medi – con le note di chitarra ben distinte – e alti soprattutto quando sono presenti piatti e strumenti a fiato – e si nota subito che la separazione destra-sinistra è molto buona, con un isolamento strumentale e un imaging accurati). Da segnalare che attivando l’ANC, gli auricolari cambiano letteralmente pelle (e non in meglio). I bassi sono risultati significativamente aumentati e impasticciati tanto da rendere il suono un groviglio indistinto e confuso.

La tecnologia Mimi Sound Personalization è invece il vero punto di forza di questi auricolari. Grazie a un’app dedicata*, è possibile personalizzare la risposta in frequenza in base alle proprie preferenze e anche alle caratteristiche del proprio udito. Questa funzione permette un’ottimizzazione dell’audio per ogni tipo di ascoltatore, migliorando ulteriormente l’esperienza sonora e ottenendo una rappresentazione grafica (dopo un rapido test dell’udito) della propria acuità uditiva per ciascun orecchio, oltre alla possibilità di sentire il suono dell’equalizzatore personalizzato (e indicando quali frequenze richiedono un leggero aumento e di quanto). Mentre la tecnologia Bluetooth LE Audio, permette di avere un ritardo video e audio ridotto con la modalità a bassa latenza e di connettersi a un numero illimitato di flussi audio pubblici utilizzando Auracast. Anche se le probabilità di imbattersi in una trasmissione Auracast oggi potrebbero essere piuttosto scarse, è bello sapere che questi auricolari sono a prova di futuro. Da segnalare anche il supporto alla modalità ambiente.

*L’app Creative sblocca le funzionalità principali delle Aurvana Ace Mimi. Principalmente, l’app serve a personalizzare l’audio degli auricolari. L’ascoltatore può scegliere tra oltre 40 preset di equalizzazione diversi, inclusi alcuni progettati per giochi specifici come Fortnite e Call of Duty o di modificare 10 bande da 31 Hz a 16 kHz. Per abbinare questi preset di gioco, potete abilitare la modalità Bluetooth a bassa latenza nelle impostazioni dell’app.

Funzionalità e Controlli

Gli Aurvana Ace Mimi sono dotati di controlli touch sensibili, che permettono di gestire facilmente la riproduzione musicale, rispondere alle chiamate e regolare il volume. I controlli sono reattivi e facili da usare, ma richiedono un po’ di pratica iniziale per abituarsi ai vari comandi.

Sono inoltre compatibili con assistenti vocali come Siri e Google Assistant, il che aggiunge un ulteriore livello di praticità durante l’uso quotidiano. La connessione Bluetooth 5.3 garantisce una trasmissione stabile e a bassa latenza, permettendo una riproduzione audio fluida sia durante l’ascolto di musica che durante le chiamate.

Qualità del Microfono

Gli Aurvana Ace Mimi sono dotati di microfono integrato di tipo MEMS omnidirezionale x 3 (per auricolare) per le chiamate, che offre una qualità della voce buona, ma non eccelsa. In ambienti relativamente tranquilli, la voce risulta chiara e comprensibile, mentre in ambienti rumorosi la qualità potrebbe risentirne. Tuttavia, la tecnologia di cancellazione attiva del rumore contribuisce a ridurre i suoni ambientali, migliorando (seppur di poco) l’esperienza durante le conversazioni.

Durata della Batteria

La durata della batteria degli Aurvana Ace Mimi è un altro punto forte. Gli auricolari offrono fino a 7 ore di riproduzione continua con una singola carica, mentre la custodia di ricarica permette di estendere il tempo di utilizzo fino a circa 28 ore. Questa autonomia è superiore alla media per gli auricolari true wireless nella stessa fascia di prezzo. La ricarica, può avvenire tramite cavo o wireless. Creative consiglia un pad di ricarica wireless compatibile con Qi da almeno 5W per una velocità di ricarica ottimale.

Resistenza e Impermeabilità

Gli Aurvana Ace Mimi sono certificati con IPX5, il che significa che sono resistenti agli schizzi d’acqua, ideali per l’uso durante l’esercizio fisico o in caso di pioggia leggera.

Connettività e Compatibilità

Grazie alla compatibilità con Bluetooth 5.3, gli Aurvana Ace Mimi sono facilmente connettibili a una vasta gamma di dispositivi, tra cui smartphone, tablet, laptop e altri dispositivi Bluetooth. La connessione è stabile e non si riscontrano particolari problemi di latenza, che li rende ideali anche per guardare film o giocare a videogiochi.

Commento finale

Gli Aurvana Ace Mimi di Creative sono un’ottima scelta per chi cerca auricolari true wireless con un suono bilanciato e personalizzabile, un design elegante e un buon comfort. Con una durata della batteria soddisfacente, una buona qualità audio e funzionalità pratiche come i controlli touch e la compatibilità con gli assistenti vocali, si posizionano come una scelta solida nella fascia media degli auricolari wireless. Sebbene ci siano alcune limitazioni, come la qualità del microfono in ambienti rumorosi, il rapporto qualità-prezzo è sicuramente positivo, soprattutto se si è alla ricerca di un’esperienza audio personalizzabile che supporta tutte le ultime tecnologie.

8.6

Creative Aurvana Ace Mimi


Gli Aurvana Ace Mimi di Creative sono un'ottima scelta per chi cerca auricolari true wireless con un suono bilanciato e personalizzabile, un design elegante e un buon comfort. Con una durata della batteria soddisfacente, una buona qualità audio e funzionalità pratiche come i controlli touch e la compatibilità con gli assistenti vocali, si posizionano come una scelta solida nella fascia media degli auricolari wireless. Sebbene ci siano alcune limitazioni, come la qualità del microfono in ambienti rumorosi, il rapporto qualità-prezzo è sicuramente positivo, soprattutto se si è alla ricerca di un'esperienza audio personalizzabile che supporta tutte le ultime tecnologie.

PRO

Ottima qualità audio con driver da 10 mm e tecnologia Mimi Sound Personalization | Design elegante e comodo, con diverse misure di gommini per un buon isolamento | Controlli touch intuitivi e compatibilità con assistenti vocali |

CONTRO

La qualità del microfono potrebbe non essere all’altezza in ambienti particolarmente rumorosi | Cancellazione del rumore migliorabile |

4News.it è una fonte di OpenCritic.com, il più grande aggregatore internazionale di review dedicato al mondo dei videogames.

Ultimi Articoli

Articoli correlati