Quando è stata lanciata Nintendo Switch nel 2017, i nuovi controller Joy-Con erano delle piccole meraviglie piene di interessante tecnologia e sorprese. Sfortunatamente, non privi di difetti, in particolar modo per quanto riguarda il drift degli analogici (problematica che nel corso degli anni è diventata sempre più frequente) e anche per quanto riguarda il comfort (non propriamente dei migliori), soprattutto per i giocatori con le mani più grandi. Tali difetti, hanno portato diversi produttori terzi ad offrire più di qualche alternativa. Tuttavia, le soluzioni non Nintendo comportano sempre dei compromessi.
Fra le aziende che offrono controller per Nintendo Switch, troviamo NYXI che dal 2021 ha deciso di formare una squadra ad hoc per proporre prodotti che potessero migliorare e personalizzare l’esperienza di gioco degli utenti. Abbiamo già avuto modo di testare alcune delle soluzioni commercializzate nel corso degli anni, come ad esempio il NYXI Wizard Wireless Joy-pad, un controller chiaramente ispirato ad una icona videoludica, il WaveBird Wireless Controller del GameCube di Nintendo (ma sganciabile proprio come i Joy-Con) e il NYXI Warrior Bluetooth Controller (un WaveBird Wireless Controller lievemente rivisitato). Ora, a distanza di svariati mesi, NYXY ha deciso di proporre la nuova versione dei Joy-Con Hyperion 2 aggiornati, i quali sono stati annunciati come “la sostituzione definitiva” di quelli ufficiali Nintendo. Non presentano tutto il set di funzionalità ufficiali, ma aggiungono alcune caratteristiche che Nintendo non ha e potrebbero adattarsi, a seconda delle proprie priorità, a più di qualche videogiocatore. Il prezzo? € 76,99.
Caratteristiche tecniche
- Compatibilità: Switch LCD/Switch OLED/Switch Lite
- Connessioni: 5.0 Bluetooth, Handheld
- Modalità di gioco: Tabletop Mode/Handheld Mode
- Materiali: PC+ABS
- Peso: L – 80g, R – 80g
- Dimensioni: L – 5110446mm;R – 5110446mm
- Batteria: L – 500mAh;R – 500mAh
- Durata batteria / durata batteria con LED spenti Off: 5H / 10H
- Distanza di utilizzo: 10M
- Tempo di ricarica: 2.5 ore
- Joystick Report Rates: Bluetooth – 125 Hz
- Joystick Dead Zones: center dead zone – 8; edge dead zone – 10
Confezione di vendita
- NYXY Hyperion 2 Wireless JoyPad
- Custodia in plastica per i controller
- Manuale utente




Design e comfort
Gli Hyperion 2 sono la terza versione della gamma Hyperion; offrono funzionalità simili ai Joy-Con Nintendo ma con un design dell’impugnatura simmetrico e rotondeggiate (ben diverso dalle linee praticamente dritte e piatte dei Joy-Con Nintendo) e joystick con effetto Hall (il che va ad evitare la problematica del drift). La parte posteriore è più sporgente ed ergonomica e garantisce una migliore presa e comodità (evitando – dopo una manciata di ore di gioco – quei fastidiosi formicolii delle mani) soprattutto per chi ha le mani più grandi. In termini dimensionali, sono circa un centimetro più larghi dei Joy-Con di Nintendo (nello specifico: 51*104*46mm), ma hanno un peso più importante: 80 g ciascuno rispetto ai ~50 g di Nintendo. I LED RGB rendono il design complessivo ancora più accattivante. Ci sono vari preset fra cui scegliere (quattro nello specifico), come la tonalità arcobaleno, oppure fra uno degli otto colori a scelta. Mantenere i LED costantemente accessi dimezza la durata della batteria di 10 ore tra una ricarica e l’altra. In termini costruttivi, le plastiche utilizzate ci sono sembrate di qualità ma per una maggiore cura, è consigliabile riporre i controller al termine della sessione direttamente nella custodia.




Differenze
Cosa cambia rispetto ai Joy-Con ufficiali? Manca il sensore IR nel controller destro e il lettore NFC per gli amiibo. Questi Joy-Con presentano la vibrazione (che può essere settata tra tre impostazioni di intensità) ma non è in Rumble HD, quindi non potrete godervi pienamente alcuni titoli, 1-2-Switch su tutti e che richiedono la vibrazione Rumble HD. Al posto delle precipue caratteristiche della grande N, tuttavia, ne troviamo di altre: opzioni turbo, pulsanti posteriori programmabili, frontalini magnetici rimovibili e LED sgargianti che percorrono il diametro alla base degli stick analogici. E, cosa più importante, gli stick sono ad effetto Hall, il che sta a significare – come anticipato – che non soffriranno mai del temuto Joy-Con drift.


Esperienza di gioco
In termini di user experience, questi NYXY Hyperion 2 Wireless JoyPad sono a dir poco fantastici da tenere in mano. Il posizionamento ed il feeling dei pulsanti frontali è buono, le impugnature offrono un’ottima presa, gli stick sono reattivi e i pulsanti posteriori si trovano in una posizione naturale e piacevole da raggiungere. Solitamente – dopo una manciata di ore in modalità handheld, i crampi alle mani e i formicolii ci costringevano a passare al Pro Controller per avere un’esperienza più comoda. Con NYXY Hyperion 2 Wireless JoyPad, non abbiamo avuto alcun fastidio, il che ci ha permesso di goderci la nostra Switch comodamente sdraiati sul divano. Al pari di altri pad di terze parti supportano altresì il giroscopio a sei assi e la vibrazione – dopo aver trovato la giusta intensità della stessa, ci siamo rapidamente dimenticati che non fosse Rumble HD. Certo in 1-2-Switch è necessario tenere a portata i Joy-Con (e la funzionalità IR e la scansione degli amiibo), ma, a nostro giudizio, i pregi di questi Hyperion 2 superano di gran lunga i difetti (o meglio, le mancanze). Staccandoli e tenendoli lateralmente con Switch posizionata sul tavolo l’esperienza offerta è più o meno identica a quella offerta dai Joy-Con ufficiali ma è del tutto simmetrica rispetto a quella dei Joy-Con. I tasti ‘SL’ e ‘SR’ sono ugualmente piccoli e difficili da raggiungere, e la bombatura dell’impugnatura sul retro rende più naturale appoggiare il pad sul terzo dito (piuttosto che sul medio). Questo metodo di controllo non è fra i più ottimali, almeno non per le lunghe sessioni di gioco ma non è peggiorativa rispetto a quella dei Joy-Con standard. Oltre alle luci a LED, le mascherine frontali intercambiabili (dobbiamo dire che l’efficienza dei magneti ci ha sorpreso), possono essere facilmente sostituite anche se sembra che NXYI non abbia ancora iniziato a venderle separatamente. Manca altresì un D-pad tradizionale sulla sinistra, ma è una inezia, dato l’intento di replicare più fedelmente possibile l’aspetto e le funzioni dell’offerta ufficiale Nintendo. La nostra unica vera critica riguarda i microinterruttori (non propriamente silenziosissimi) ma che compensano la rumorosità con risposte precise e rapide.




















Commento finale
NYXI Hyperion 2 Wireless JoyPad, non presentano tutto il set di funzionalità ufficiali di casa Nintendo, ma portano con se tutta una pletora di caratteristiche che i Joy-Con non hanno e che pensiamo possano adattarsi, a seconda delle proprie priorità, a più di qualche videogiocatore. Opzioni turbo, pulsanti posteriori programmabili, frontalini magnetici rimovibili e LED sgargianti che percorrono il diametro alla base degli stick analogici. E, cosa più importante, gli stick sono ad effetto Hall, il che sta a significare che non soffriranno mai del temutissimo Joy-Con drift. Il prezzo di € 76,99 ci sembra più che giustificato, considerando anche la buona qualità delle plastiche e l’ottima ergonomicità che garantisce sessioni di gioco confortevoli – evitandosi quei fastidiosi formicoli – soprattutto per chi ha le mani più grandi.