Dopo venticinque anni, Amerzone è pronto a tornare. Il remake del celebre punta e clicca di Benoît Sokal è disponibile da oggi in versione completamente rinnovata su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. Il progetto, curato da Microids Studio Paris, è un omaggio appassionato all’opera originale e al suo immaginario, oggi riportato in vita grazie a una veste grafica moderna e a nuove funzionalità.
Una demo gratuita per iniziare subito l’avventura
Per tutti gli esploratori curiosi di scoprire l’universo di Amerzone – The Explorer’s Legacy, da oggi è possibile scaricare una demo gratuita su console e PC. Indossiamo i panni di un giornalista sulle tracce di un mistero dimenticato, esplorando luoghi perduti e vivendo i primi istanti di un viaggio immersivo.
Un dettaglio importante: i progressi effettuati nella demo verranno trasferiti nel gioco completo, permettendo a chi decide di continuare l’esperienza di farlo senza perdere nulla del percorso intrapreso.

L’edizione per il 25° anniversario
Per celebrare il ritorno di un titolo tanto amato, Microids ha lanciato anche un’edizione speciale pensata per collezionisti e appassionati. La Limited Edition per il 25° anniversario include un Media Book esclusivo che rende omaggio alla visione artistica di Sokal nel 1999, insieme ai nuovi contenuti creati nel 2025 per questo remake.
Un vero oggetto da collezione, perfetto per chi vuole custodire un pezzo di storia videoludica con stile.

Un’avventura tra mistero, enigmi e bellezza visiva
In Amerzone – The Explorer’s Legacy ci troviamo a indagare su una terra dimenticata, sulle orme di un esploratore in cerca di redenzione. La trama ruota intorno al mistero dei Grandi Uccelli Bianchi, una specie leggendaria che rappresenta il cuore del racconto. Toccherà a noi svelarne i segreti, affrontando enigmi ambientali, interagendo con personaggi sfaccettati e raccogliendo indizi nei luoghi più remoti e affascinanti dell’Amerzone.
L’intera avventura si sviluppa attraverso ambienti realistici e narrativamente ricchi, tra rovine, archivi, grotte e territori esotici, con un level design che fonde fedeltà al titolo originale e novità perfettamente integrate.
Modalità di gioco per ogni tipo di esploratore
Microids ha pensato a ogni tipo di giocatore offrendo due modalità distinte:
- “Adventure”: pensata per i veterani del genere, propone enigmi più complessi e un’esperienza più intensa e sfidante.
- “Traveler”: perfetta per chi è alla prima esperienza o vuole immergersi nel mondo di gioco in modo più rilassato, con aiuti e difficoltà ridotte.
Una scelta intelligente che permette a chiunque di godere dell’avventura senza frustrazione, ma sempre con il giusto livello di coinvolgimento.
Amerzone, tra memoria e nuova scoperta
Amerzone – The Explorer’s Legacy è molto più di un remake: è un viaggio nel tempo e nella memoria. Un ritorno a un tipo di avventura che non invecchia mai, riletto con cura e rispetto per l’originale, ma anche con il coraggio di portarlo nel presente.
Che siate fan di vecchia data o nuovi esploratori pronti a partire, il momento è arrivato: l’Amerzone vi aspetta. Tutti i dettagli del gioco nella nostra recensione.