All’inizio del prologo di Clair Obscur: Expedition 33, potreste incontrare un mimo. Camminando attraverso gli scenari ispirati alla Belle Époque di questo RPG a turni, vi capiterà di scorgere un artista silenzioso lungo le strade acciottolate della pittoresca cittadina.
Se scegliete di interagire con questo personaggio apparentemente innocuo, aspettatevi di ricevere una sonora lezione. L’incontro sarà probabilmente il primo di tanti combattimenti impegnativi che dovrete affrontare, ma sicuramente non sarà l’ultimo.
Ovviamente, la vostra battaglia contro il mimo vi insegnerà una lezione fondamentale: gli scontri a turni di Clair Obscur sono sofisticati e non si vincono con la forza bruta o premendo tasti a caso. Profondi, stratificati e potenzialmente ostici per chi non è preparato, richiedono più cervello che muscoli.
Proprio per questo, dopo aver superato l’imbarazzo di essere stati battuti da un mimo, abbiamo raccolto per voi alcuni suggerimenti e strategie per aiutarvi a conquistare il vantaggio sul campo di battaglia.
Maelle è la chiave per comprendere il combattimento
Se avete sentito parlare dell’ambiziosa avventura ispirata ai JRPG di Sandfall Interactive, probabilmente conoscete già la figura della Pittrice, l’enigmatica antagonista che decide i destini delle persone disegnando numeri maledetti nel cielo.
Ma oltre a questa premessa affascinante, Clair Obscur offre un sistema di combattimento unico, che mescola elementi a turni e in tempo reale.
Anche se siete esperti di RPG, probabilmente non sarete preparati al particolare approccio di Clair Obscur. È disponibile un tutorial opzionale all’inizio, e consigliamo vivamente di seguirlo. Ma anche dopo averlo completato, sentirete il bisogno di ulteriore pratica per padroneggiare i sistemi di gioco.
Per fortuna, potrete farlo alla fine del prologo con Maelle, giovane esploratrice e sorella adottiva del protagonista Gustave.
Maelle vi inviterà a un duello amichevole che si trasforma in un perfetto campo di addestramento, ripetibile quante volte vorrete.
Che riusciate a batterla o che siate voi a subire, sfidarla più volte vi aiuterà a prendere confidenza con il sofisticato sistema di combattimento.
Perfezionate parate e schivate per ottenere ricompense
Il duello contro Maelle è anche l’occasione ideale per imparare a padroneggiare le parate e le schivate.
Queste due mosse difensive rappresentano una parte fondamentale dei combattimenti: potrete eseguirle liberamente quando un nemico attacca durante il suo turno.
Schivare un attacco corpo a corpo o a distanza evita di subire danni. Parare, invece, oltre a proteggervi, vi farà guadagnare un punto AP, che potrete usare per attivare abilità durante il vostro turno.
La parata, però, è molto più difficile da eseguire rispetto alla schivata.
La strategia migliore è tentare di parare solo dopo aver studiato il pattern d’attacco del nemico. All’inizio, concentratevi sulle schivate, più facili da eseguire, per osservare bene come e quando il nemico attaccherà.
Dopo alcuni turni focalizzati sulla difesa, avrete raccolto informazioni sufficienti per rischiare le parate nei momenti giusti.

Capite la differenza tra Picto e Lumina
Il sofisticato mix di combattimento a turni e in tempo reale di Clair Obscur è arricchito da sistemi profondi, come quello di Picto e Lumina.
In breve:
- I Picto sono oggetti equipaggiabili che aumentano statistiche base come salute, attacco e difesa. Ogni personaggio può equipaggiarne fino a tre.
- Ogni Picto porta con sé anche un effetto passivo chiamato Lumina.
La complessità arriva qui: vincendo quattro battaglie con un Picto equipaggiato, lo “padroneggerete” e sbloccherete il suo Lumina, che potrà essere equipaggiato da qualunque personaggio, senza bisogno di avere il Picto originale.
Per sfruttare al massimo questi bonus, dovrete cambiare spesso i Picto e portarli tutti alla maestria, ampliando così le possibilità di personalizzazione del vostro team.
Padroneggiate le abilità uniche di ogni membro
Utilizzare attacchi base, gestire abilità e oggetti, controllare il consumo degli AP e sapere quando schivare o parare vi porterà lontano, ma non basta:
Ogni esploratore possiede una propria meccanica speciale che fa la differenza in battaglia.
- Gustave ha un braccio prostetico che può essere caricato per infliggere colpi devastanti.
- Lune utilizza un sistema complesso di “Macchie” elementali per potenziare i suoi incantesimi.
- Maelle impiega uno stile di scherma basato su posture strategiche.
Queste meccaniche sono uniche per ogni personaggio e richiedono studio e pratica.
Ogni nuovo membro del gruppo vi costringerà a ricominciare da zero nell’apprendimento delle sue potenzialità, ma investire tempo per imparare fin da subito vi ripagherà quando i combattimenti diventeranno più complessi.

Free Aim e First Strike: due armi fondamentali
Nonostante la profondità delle sue meccaniche, Clair Obscur offre anche strumenti semplici ma potentissimi: Free Aim e First Strike.
- Free Aim/Mira libera permette di mirare liberamente con le armi a distanza e colpire punti deboli, riducendo rapidamente la salute dei nemici.
- Sebbene consumi AP, colpire i punti critici è altamente remunerativo, anche grazie alla possibilità di recuperare AP durante la battaglia.
- First Strike/Primo attacco, invece, vi permette di attaccare per primi entrando nel combattimento. In questo modo, potrete studiare il campo di battaglia con calma e impostare la vostra strategia con un vantaggio iniziale.
In molte situazioni, combinare First Strike con Free Aim significa eliminare un nemico prima ancora che possa reagire: una tattica semplice ma decisiva.
Esplorate ogni angolo e raccogliete tutto
Come ogni RPG degno di questo nome, Clair Obscur nasconde tonnellate di risorse e tesori da scoprire.
Nelle prime ore di gioco potreste pensare che il loot non sia così utile, ma non lasciatevi ingannare.
Anche se inizialmente molti oggetti sembreranno poco rilevanti, vi torneranno estremamente utili una volta raggiunto il campo degli esploratori e incontrato il primo mercante.
Esplorate a fondo, tornate indietro, seguite sentieri laterali e non abbiate paura di perdervi: vi ritroverete con un inventario pieno di risorse preziose proprio quando il gioco inizierà a richiederle seriamente.
Clair Obscur: Expedition 33 è disponibile da ora su PlayStation 5, Xbox Series X|S e Steam.
Noi di 4news.it abbiamo preparato altre guide per aiutarvi in questa nuova avventura:
- Clair Obscur: Expedition 33 , i consigli per iniziare l’avventura
- Clair Obscur: Expedition 33, guida al combattimento
- Clair Obscur: Expedition 33, sei consigli per sconfiggere la Pittrice
- Clair Obscur: Expedition 33, Guida: le migliori Build
- Clair Obscur: Expedition 33, guida: Dove trovare e come sconfiggere tutti i Mimi nascosti
- Clair Obscur: Expedition 33 : guida come sconfiggere Hexga Cromatico
- Clair Obscur: Expedition 33: guida alle migliori armi per ogni personaggio
- Clair Obscur: Expedition 33, guida definitiva a missioni secondarie, boss segreti e aree opzionali