Clair Obscur: Expedition 33, guida completa per la Grotta Inquietante

La Grotta Inquietante è una delle aree opzionali più interessanti da esplorare in Expedition 33. Si trova nella zona nord-est della mappa e contiene alcune sorprese, tra cui un nemico cromato, puzzle ambientali e armi esclusive. In questa guida vi spieghiamo passo dopo passo come completarla al 100%, raccogliere tutte le ricompense e non perdervi nulla.

L’ingresso e la prima svolta: cercate ELERIM

Appena entrati nella grotta, tenetevi sempre sulla sinistra. Dopo un breve tratto, troverete una roccia che potete aggirare: lì, per terra, è nascosta ELERIM, un’arma unica per Luna, facilmente riconoscibile. Proseguendo nello stesso senso, incontrerete un piccolo slargo con una pillola in alto, ma ignoratela: non è ancora il momento. Continuate lungo il sentiero inferiore. A dispetto delle apparenze, la grotta non è labirintica come sembra all’inizio: seguite le indicazioni e non vi perderete.

Lo scontro con il nemico cromato

Continuando a sinistra, vi troverete di fronte al nemico cromato. Questo combattimento è il vero cuore della Grotta Inquietante: per superarlo, vi consigliamo di impostare il paradigma giusto e preparare le vostre abilità con attenzione.

Se volete infliggere danni seri, alternate tra combo ravvicinate e attacchi speciali come Assalto ZeroScintilla e Strappo, sfruttando i punti abilità guadagnati durante l’esplorazione. È importante adattarsi e cambiare paradigma al momento giusto: chi gioca con Mael potrà ottenere un’arma speciale, il Catalizzatore di Croma Splendente, utile anche nelle fasi successive del gioco.

Il consiglio più importante? Non affrontate questa battaglia sottogamba. Anche se è possibile riuscirci in solitaria, una squadra ben coordinata farà tutta la differenza.

Ritornare sui propri passi: due giri obbligati

Una volta sconfitto il nemico, tornate indietro fino al bivio iniziale e stavolta tenete la destra. Questo percorso vi obbligherà a fare due giri: una scelta necessaria, perché altrimenti alcune aree rimarrebbero irraggiungibili. Non lasciatevi scoraggiare: la mappa è articolata ma ben strutturata.

Durante il tragitto, scoprirete un vendor nascosto che vende il Corderon, un’arma molto utile per il personaggio Shiel. Approfittatene prima di procedere oltre. Se avete già completato la parte sinistra della grotta, non dovreste avere problemi nel tornare sui vostri passi.

Tecnica avanzata: come ottenere Nocturne per Lumier

Una delle fasi più delicate dell’intera spedizione riguarda la raccolta dell’arma Nocturne, esclusiva per Lumier. Per raggiungerla, dovrete sfruttare una tecnica di discesa avanzata: nelle vicinanze del vendor si trova un buco tra le rocce che conduce a un corridoio inferiore.

Scendere nel punto sbagliato vi farà sbattere contro le rocce, impedendovi di atterrare correttamente. Invece, se gestirete bene l’angolazione e atterrerete in modo pulito, potrete accedere a una zona segreta dove è custodita l’arma. Un piccolo trucco che fa la differenza per chi vuole completare davvero tutto.

Fase finale: uscita dalla grotta e consigli extra

Dopo aver raccolto tutto il possibile, dirigetevi verso l’uscita. Se avete seguito la guida passo dopo passo, dovreste essere equipaggiati con Elerim, Cordium e Nocturne, oltre ad aver ottenuto numerosi punti abilità e bottini secondari. Prima di lasciare l’area, assicuratevi di riposarvi per ricaricare le abilità e salvare i progressi.

È importante anche controllare l’equipaggiamento ottenuto: alcune delle reliquie raccolte in questa sezione potrebbero rivelarsi fondamentali nelle fasi successive del gioco.

La Grotta Inquietante è una delle zone opzionali più soddisfacenti da esplorare in Expedition 33, a patto di affrontarla con la giusta calma e strategia. Tra combattimenti serrati, puzzle ambientali e percorsi nascosti, riesce a combinare l’azione con l’esplorazione intelligente. Ma soprattutto, premia i giocatori più attenti con armi uniche e potenziamenti di rilievo.

Se il vostro obiettivo è arrivare pronti alle sfide di fine gioco, completare quest’area è praticamente obbligatorio.

Le nostre guide dedicate a Clair Obscur: Expedition 33

Se volete scoprire ogni segreto del Continente e portare la vostra Spedizione al massimo livello, consultate anche le nostre altre guide approfondite:

Luca Gentile
Luca Gentile
Gamer con il joystick sempre in mano e un cuore da Jedi. Viaggio tra pixel e mondi lontani. Che il game over non ci colga mai!

Rispondi

Ultimi Articoli