Doctor Who, chi è Sutekh?

Nel corso del settimo episodio della nuova stagione di Doctor Who, finalmente è stato rivelato il terribile cattivo che il Dottore di Ncuti Gatwa dovrà affrontare: Sutekh.

Nell’episodio “Il Dio della Morte” (“The Legend of Ruby Sunday“), scritto da Russell T Davies e diretto da Jamie Donoughue, i fan vengono introdotti alla prima parte del season finale con alcune rivelazioni fondamentali sul villain teasato per tutta la stagione.

Ma chi è esattamente Sutekh?

Il nome giungerà praticamente inedito a coloro che seguono il Dottore dal nuovo corso inaugurato nel 2005: tuttavia, non è la prima volta che questo avversario appare nel serial.

Dobbiamo tornare tuttavia indietro nel tempo al 1975, con la terza puntata della tredicesima stagionale classica. In Pyramids of Mars, il Quarto Dottore (l’indimenticabile Tom Baker) accompagnato da Sarah Jane Smith (Elisabeth Sladen) facevano la conoscenza di Sutekh. Detto il Distruttore, si presentava come un antico dio egizio che bramava la liberazione da una lunghissima prigionia per portare morte e distruzione in tutto il Creato.

Lungi dall’essere effettivamente una figura divina, veniva rivelato che Sutekh era esponente di una razza aliena dal potere quasi illimitato, gli Osiriani. Esponente apicale del cosidetto Pantheon della Discordia, egli desidera distruggere tutta la vita nell’universo. Le sue motivazioni poggiano sulla paura che le forme di vita possano, un giorno, mettere a rischio la propria egemonia. Inoltre, lui crede che l’atto di distruzione sia una liberazione per le proprie vittime dalla tirannia della sperenza e del libero arbitrio, contro la certezza della morte. Alla luce della sua natura malvagia ed abietta, gli stessi Osiriani si rivoltarono contro Sutekh, imprigionandolo dopo una lunga lotta. Liberatosi nel corso di Pyramids of Mars, Sutekh veniva imprigionato dal Dottore in una sorta di limbo nel Vuoto. La storia di Sutekh era poi proseguita nel corso della novellizzazione e nei fumetti, riuscendosi parzialmente a liberare tuttavia senza recuperare la forza perduta. Una forza così prorompente e superiore alle altre creature tale da far ammettere al Quarto Dottore che neanche il potere combinato di tutti i Signori del Tempo non basterebbe a distruggerlo definitivamente.

Ne Il Dio della Morte, viene rivelato che non solo Sutekh è tornato come anticipato dal Giocattolaio e da Maestro (a lui si riferiva la perifrasi “Colui che attende”), ma che ha in qualche modo corrotto il TARDIS stesso. Il formidabile nemico, progenitore di figure di tremendo potere come The Toymaker, The Trickster e Maestro, è dunque il primo vero villain che il Dottore di Ncuti Gatwa si ritroverà ad affrontare. Nella puntata finale di stagione, Empire of Death, scopriremo verosimilmente tutti gli interrogativi rimasti aperti come il retroscena del ritorno di Sutekh ed il suo piano diabolico, nonché la vera identità della madre di Ruby Sunday (che potrebbe avere una reale ruolo nella sconfitta di Sutekh) nonché quella della misteriosa Mrs. Flood.

A dare la voce al villain è tornato, dopo 49 anni, l’attore Gabriel Woolf. La curiosità è legata anche al fatto che lo stesso Woolf aveva dato la voce alla Bestia, misteriosa entità demoniaca incontrata dal decimo Dottore nella seconda stagione del revival. In The Impossible Planet / The Satan Pit, l’avversario assumeva le sembianze di un vero e proprio Diavolo, esistente da prima della Creazione stessa. La coincidenza è peculiare: potrebbe essere rivelato che la Bestia non è che una emanazione di Sutekh? Difficile da pronosticare, potendo restare anche entità separate.

L’appuntamento è con il season finale il prossimo 21 Giugno, su Disney+.

Danilo Di Gennaro
Danilo Di Gennaro
Viaggiatore nel tempo, utilizzatore della Forza, ex SOLDIER di 1° classe. Accanto ad una passione incrollabile verso il media videoludico da oltre 30 anni, nel tempo mi appassiono quadrimensionalmente a tutto ciò che proviene dal Giappone, nonché a cinema, serie tv, supereroi e molto altro. Allons-y.

Rispondi

Ultimi Articoli