Una massiccia fuga di notizie ha rivelato oggi importanti concept art di prossimi progetti Marvel, offrendo ai fan un primo sguardo su produzioni molto attese come “Vision Quest”, “Avengers: Doomsday” e “The Fantastic Four: First Steps”. I materiali trapelati, apparentemente provenienti da un dipendente Marvel Studios, stanno già generando grande entusiasmo nella community dei fan.
La fonte del leak: un dipendente Marvel
Secondo quanto riportato da The DisInsider, le concept art sono state pubblicate online questa mattina da un artista concettuale di nome Mushk Rizvi. Non è chiaro se il suo account sia stato violato o se abbia condiviso volontariamente questi materiali riservati. Curiosamente, secondo il suo profilo LinkedIn, Rizvi risulterebbe ancora impiegato presso i Marvel Studios, rendendo questa fuga di notizie ancora più sorprendente.
Sebbene la fonte originale delle immagini sia stata rapidamente rimossa, le concept art tuttavia hanno iniziato a circolare ampiamente sul web, offrendo ai fan uno sguardo esclusivo sui progetti futuri del MCU.
The Fantastic Four: First Steps – La famiglia Marvel prende forma
Tra i materiali trapelati, troviamo diverse concept art relative a “The Fantastic Four: First Steps”, il film che introdurrà ufficialmente i Fantastici Quattro nel MCU. Le immagini offrono un primo sguardo su come apparirà la Prima Famiglia Marvel sul grande schermo, interpretata da Pedro Pascal (Reed Richards/Mr. Fantastic), Vanessa Kirby (Sue Storm/Donna Invisibile), Joseph Quinn (Johnny Storm/Torcia Umana) ed Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm/La Cosa).
Particolarmente interessante è la possibile conferma dell’apparizione di Franklin Richards nel film, suggerendo che i Marvel Studios potrebbero introdurre il potentissimo figlio di Reed e Sue già dal loro debutto cinematografico, ambientato in un mondo retrofuturistico ispirato agli anni ’60.







Iron Man 3000 – Il progetto cancellato
Un’altra rivelazione interessante riguarda “Iron Man 3000”, un progetto apparentemente cancellato. Secondo l’account leaker Divinity Seeker, si sarebbe trattato di una serie animata con protagoniste Morgan Stark e Pepper Potts, oltre a una giovane Visione femminile. La serie avrebbe avuto come tema centrale le corse automobilistiche, adattando liberamente il canone MCU in modo simile alla serie animata di Spider-Man.
Le concept art di questo progetto offrono uno sguardo a ciò che avrebbe potuto essere, aggiungendo un altro capitolo alla legacy di Tony Stark nell’universo Marvel.








Vision Quest – Ultron e Star-Lord fanno la loro comparsa
Le immagini trapelate includono anche due interessanti concept art dell’attesa serie “Vision Quest”, incentrata sul tentativo di Visione di recuperare la sua memoria e umanità dopo gli eventi di “WandaVision”.

La prima immagine rivela Jocasta, la controparte femminile e “sposa” di Ultron, che a quanto pare apparirà nella serie. Interessante notare che una variante di questo personaggio era già apparsa brevemente in “Agents of S.H.I.E.L.D.”
La seconda concept art mostra invece Peter Quill, alias Star-Lord, in compagnia di Visione, suggerendo un incontro tra i due personaggi entro la fine della serie. Questa interazione potrebbe indicare collegamenti più ampi tra la serie e gli eventi cosmici del MCU.

Avengers: Doomsday – Le trame principali prendono forma
Forse le rivelazioni più significative riguardano “Avengers: Doomsday”, il prossimo grande film degli Avengers diretto dai fratelli Russo. Le concept art offrono uno sguardo alle diverse trame che verranno esplorate nel film, incluso un primo sguardo al Doctor Doom, interpretato da Robert Downey Jr. in un sorprendente ritorno al MCU con un ruolo completamente diverso da Tony Stark.

Le immagini fanno anche riferimento a “World War Hulk”, suggerendo che la trama di questo popolare arco narrativo dei fumetti potrebbe essere integrata nel film. Altri elementi rivelati includono l’introduzione formale dei Giovani Vendicatori, un misterioso personaggio degli X-Men e un nuovo Black Panther.




Considerazioni sui concept art
È importante sottolineare che i concept art sono solo disegni concettuali che aiutano i registi a dare forma alla loro visione. Il prodotto finale potrebbe differire significativamente da quanto mostrato in queste immagini. Ciononostante, questi materiali trapelati offrono uno sguardo affascinante sulla direzione che il MCU potrebbe prendere nei prossimi anni.
I prossimi progetti Marvel in arrivo
A conclusione dell’articolo, ecco un breve riepilogo dei progetti coinvolti in questo leak e le loro date di uscita confermate:
The Fantastic Four: First Steps arriverà nei cinema il 25 luglio 2025. Ambientato in un mondo retrofuturistico ispirato agli anni ’60, introdurrà la Prima Famiglia Marvel nel MCU.
Vision Quest si concentrerà sul tentativo di Visione di recuperare la sua memoria e umanità. Ci sono anche rumor sul possibile ritorno di Elizabeth Olsen nel ruolo di Wanda Maximoff.
Avengers: Doomsday, diretto dai fratelli Russo, inizierà le riprese tra marzo e agosto di quest’anno per un’uscita prevista nel 2026. Il cast stellare include Robert Downey Jr. (Doctor Doom), Tom Holland, Pedro Pascal, Vanessa Kirby, Sebastian Stan, Florence Pugh, Anthony Mackie e perfino Chris Evans in un ruolo non ancora specificato.
Impatto sul futuro del MCU
Questo massiccio leak potrebbe avere ripercussioni significative sulla strategia di comunicazione dei Marvel Studios. Negli ultimi anni, lo studio ha lottato sempre più per mantenere i suoi progetti avvolti nel mistero, con scoopers e culture di leak su internet che hanno progressivamente eroso il velo di segretezza.
Con questo nuovo importante leak proveniente apparentemente dall’interno dello studio stesso, è probabile che i Marvel Studios rafforzino ulteriormente i loro protocolli di sicurezza per proteggere i futuri progetti da rivelazioni premature.
Per i fan, tuttavia, queste concept art rappresentano un’emozionante anteprima di ciò che li attende nel futuro del MCU, alimentando speculazioni e discussioni che terranno vivo l’interesse fino all’uscita effettiva di questi progetti.