Scopriamo cosa riserva il picchiaduro per la console portatile di casa SONY
Soul Calibour Broken Destiny
Noriyuki Hiyama, Regista dello sviluppo di Soul Calibour Broken Destiny per PlayStation Portable, è stato intervistato da Chris Morell del blog statunitense di playstation.com per spiegare le caratteristiche del titolo di prossima uscita.
E3 2009: Soul Calibour Broken Destiny
Tra le novità segnaliamo la presenza di Kratos, personaggio principale di God of War III, selezionabile tra i combattenti di questo picchiaduro con scenario annesso. Il titolo è atteso entro l’Estate 2009 su PlayStation Portable.
Una sessione di gioco commentata dagli sviluppatori del thriller su PlayStation 3
Non è un film in Computer Grafica
Direttamente dal blog statunitense di playstation.com Quantic Dream ha pubblicato un interessante filmato realizzato durante la fiera di Los Angeles all’E3 2009 nel quale spiega una sessione di gioco con Heavy Rain, l’avventura cinematografica esclusiva per PlayStation 3.
Guilleaume de Fondaumiere, sviluppatore dei Quantic Dream, esegue una sessione di gioco denominata ‘Mad Jack’ già mostrata in altri video specificando questa volta il sistema dei controlli e il fattore cambiamento della trama relativa ad ogni azione intrapresa.
Dalle prime scene si nota come non sia un gioco dettato da un ‘collage’ di filmati in computer grafica, ma un’ avventura a tutti gli effetti.
Il protagonista viene fatto muovere nella scena e con una pressione del tasto del controller viene selezionata una delle telecamere a disposizione, quella prossima al giocatore e quella a campo largo.
E3 2009: Alla scoperta di Heavy Rain
La giusta fusione di un sistema consolidato come quello ‘adventure’ unito ad un altro composto da ‘quick time events’ (eventi di scelta prestabiliti) permettono al titolo di collocarsi in una nuova sfera videoludica.
Annunciato un nuovo aggiornamento per la console portatile di SONY
PSP firmware 5.51
Il blog ufficiale statunitense di playstation.com ha pubblicato la notizia che molto presto sarà disponibile per PlayStation Portable, la console portatile di casa SONY, l’aggiornamento del firmware alla versione 5.51.
Questa nuova versione servirà per migliorare la stabilità del sistema per l’uso di nuovi funzioni presto disponibili.
Probabilmente tra queste c’è quella relativa a VidZone, il servizio di video musicali gratuiti, disponibile a partire proprio dal 11 Giugno 2009.
Dopo last.fm, Facebook e Twitter sembra che Xbox 360 potrà presto arricchirsi anche dei servizi di Pandora, un innovativo sistema online radio che sta spopolando negli Stati Uniti e, prossimamente anche in Italia (licenze permettendo…) il quale permette agli utenti di creare le proprie stazioni radio personalizzate.
Ad accendere le speranze è Jessica Steel, SVP degli affari di sviluppo di Pandora: “Ci piacerebbe entrare a far parte di alcune piattaforme di gioco come Xbox 360. Tecnicamente è assolutamente possibile, ma vogliamo prima sapere cosa ne pensano i nostri ascoltatori.”
Game Informer svela le prime informazioni sul nuovo capitolo del poliziotto più disperato di sempre
Max Payne 3
Game Informer ha svelato le prime informazioni di Max Payne 3, nuovo capitolo del poliziotto più sfortunato e straziato di sempre che arriverà questo inverno su PC, Playstatation 3 e Xbox 360.
Le vicende saranno questa volta narrate a San Paolo, in Brasile, circa dieci anni dopo rispetto il prequel con Max Payne ormai invecchiato e colpito da una grave dipendenza da pericolosissimi anti-dolorofici, che si trova ad affrontare bande di criminali che infestano i bassifondi della città.
La formula ludica sarà quella che ha fatto la fortuna dei due episodi precedenti, con una forte componente giocata sul “Bullet Time” e la distruzione degli scenari, donata da un motore grafico nuovo di zecca.
Non mancherà il supporto al gioco online più qualche altra caratteristica non ancora rivelata.
Il team di sviluppo è molto ottimista sulla buona riuscita di Forza Motorsport 3
Forza Motorsport 3
Ottimismo e sicurezza: due facce nuove di Turn 10, storico team sviluppatore della serie di Forza Motorsport (letteralmente la risposta Microsoft a Gran Turismo) che per la prima volta si espone in maniera piuttosto decisa sul suo prodotto:
“Con Forza Motorsport 3 ci siamo messi alla prova. Abbiamo capito che siamo in grado di fornire un simulatore che nessuno sarà in grado di superare; in questo nuovo episodio ci sono tutta una serie di esperimenti davvero incredibili, talmente tali che abbiamo ormai esaurito le idee, coscienti che nessuno potrà fare quello che stiamo facendo noi.”
Il director Dan GreenWalt sembra dunque non temere la concorrenza e continua: “Ho reso il lavoro molto, ma molto più difficile rispetto a quanto non avessi fatto in precedenza. In questa nuova versione del nostro simulatore abbiamo provato a portare il tutto ai limiti della perfezione, difficilmente saremo superati. Ho giusto altre due piccole cose da inserire. Non sono grandi, sono piccole. Ma non facili.”
Un tale diceva che volare troppo in alto potesse essere controproducente. Cara Turn 10, noi ti aspettiamo al varco nella speranza che le parole si traducano in fatti.
Forza Motorsport 3 sarà rilasciato ad Ottobre esclusivamente su Xbox 360.
Il colosso nipponico non si pente delle scelte di inizio generazione
Playstation 3 e Blu-Ray
Aldilà delle voci maligne che vedono il blu-ray come un inserimento forzato per spingere il formato Blu-Ray nelle case dei videogiocatori di tutto il mondo tramite Playstation 3 (e magari uno spirito di malizia lo abbiamo anche noi), Sony continua a difendere questa scelta sostenendo che era l’unica possibile strada da percorrere per la sua console.
“Puramente da un punto di vista del gaming non avevamo altra scelta”, dichiara Kaz Hirai, capo del progetto Playstation. “Perchè? La capacità del disco. Solo Metal Gear Solid 4 occupava ben 50 GB che corrisponde praticamente a sei diversi DVD”
Critiche dunque per il sistema del multi-disco (incoerente però, ricordate quanti giochi su più CD, come Final Fantasy, avevamo su Ps1?):
“L’inscatolamento e il costo di un simile sistema di distribuzione sarebbe stato elevato e avrebbe creato grossi inconvenienti ai consumatori”.
“Dunque, anche di fronte ad una visione dedicata completamente al gaming è chiaro come Blu-Ray fosse la nostra unica scelta per offrire al giocatore una esperienza in alta definizione”.
Grazie al portale Kotaku siamo in grado di mostrarvi le prime due immagini in-game di Assassin’s Creed per PSP. Dispetto le versioni DS e Iphone, per PSP avremo un gioco completamente in Full 3D sulla falsariga di quanto visto su Ps3 e Xbox 360.
L’uscita è fissata per la fine dell’anno e vedrà, a quanto pare, come protagonista nuovamente Altair con una nuova storia fissata tra il primo e il secondo episodio.
Pronto l’aggiornamento del team di sviluppo Naughty Dog
Più giocabilità e divertimento
Grazie alle segnalazioni rilasciate dagli utenti in possesso della Beta Multiplayer di Uncharted 2: Among Thieves, il team di Naughty Dog ha pubblicato sul blog ufficiale di playstation.com la notizia che è stata preparata una patch che va ad apportare le seguenti modifiche: * corretto l’effetto dell’esplosioni delle granate e relativi danni da arrecare * i giocatori non resteranno appesi per molto tempo * aumentato il tempo di sessione di gioco durante le partite in modalità Competitivo da 5 a 10 minuti * corretto il problema del riavvio della XMB all’uscita del gioco * i giocatori non dovrebbero più reimpostare Ranks in modo casuale * corretta la collisione – i giocatori non dovrebbero più restare bloccati quando si spostano attraverso l’ambiente * corretta l’uccisione del giocatore se bloccato in animazione per troppo tempo * nella modalità Saccheggio, non avverrà più che i tesori scompaiono durante le partite
Tutte le statistiche saranno azzerate con questa patch.
Il team Naughty Dog informa anche che parteciperà alle seguenti sessioni di gioco: Mercoledì 10 Giugno – dalle ore 01:00 fino alle 03:00 del mattino Giovedì 11 Giugno – dalle 23:00 fino alle ore 01:00 del mattino del giorno dopo Mercoledì 17 Giugno – dalle ore 01:00 fino alle 03:00 del mattino Giovedì 18 Giugno – dalle 23:00 fino alle ore 01:00 del mattino del giorno dopo Saranno riconoscibili grazie alla maglia indossata con il logo del gruppo.
Ricordiamo che l’accesso a questa Beta Multiplayer di Uncharted 2: Among Thieves è riservata solo a chi acquista la versione dedicata di inFamous.
Alcune nuove abilità svelate in questo video realizzato alla fiera di Los Angeles dell’E3 2009
Kratos sempre più violento
Il blog ufficiale di playstation.com ha realizzato un video relativo a God of War 3, nel quale Adam Puhl, Combat Designer dei Santa Monica Studio, spiega alcune nuove caratteristiche di Kratos. Tra le caratteristiche mostrate segnaliamo la possibilità ora del protagonista di volare. Molte altre sono state già discusse all’interno di questo articolo che vi invitiamo a leggere.
E3 2009: Le nuove abilità di Kratos
Il titolo è atteso per Marzo 2010 in esclusiva per PlayStation 3.
Video realizzato durante la presentazione del titolo alla fiera di Los Angeles dell’E3 di quest’anno
Ratchet e Clank Futuro
Il blog ufficiale di playstation.com ha appena pubblicato un video nel quale James Stevenson, sviluppatore di Insomniac, ha mostrato il gameplay di Ratchet e Clank Futuro: a spasso nel tempo, il nuovo capitolo della celebre serie del multiplatform generato in esclusiva per PlayStation 3.
Tra le caratteristiche citate segnaliamo la possibilità del personaggio principale di sfruttare nuove armi e nuovi strumenti come una sorta di skate a reazione (col quale muoversi in stile Sonic), la maggiore distruttibilità degli oggetti che compongono l’ambiente di gioco e il raffinato comparto grafico già molto buono nel primo capitolo ora reso ancora più ricco di effetti e di animazioni. Scopo del gioco è aiutare Ratchet e Clank a viaggiare nel tempo per scoprire una volta per tutte che fine hanno fatto i Lombax, una specie bipede dal manto peloso e di colore giallo, con alcune strisce nella parte bassa del corpo, simili alla razza felina. Ratchet è l’ultimo superstite di questi esseri che hanno dovuto abbandonare la loro dimensione per sfuggire alla distruzione da parte di Percival Tachyon.
E3 2009: Video tour di Ratchet e Clank, a spasso nel tempo
Il titolo è atteso per questo Inverno in esclusiva per PlayStation 3.
Ventotto anni fa nasceva una nuova band, una band che tutt’ora regala in ogni propria esibizione sempre delle emozioni fantastiche. Stiamo parlando ovviamente del celebre gruppo dei Metallica, formato da quattro grandi artisti: James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammet e Robert Trujillo. La fama ottenuta in quasi trent’anni di carriera ha così spinto Activision a fare dei Metallica un vero e proprio videogioco e a seguire quindi ciò che aveva fatto qualche tempo prima con gli Aerosmith.
Guitar Hero Metallica è uscito qualche mese dopo Guitar Hero World Tour, nel quale le due grandi novità sono state rappresentate dall’inserimento dell’uso della batteria e del microfono. A differenza di Guitar Hero Aerosmith, questo nuovo gioco si caratterizza proprio nel fatto che, rivivendo gli storici live della band, ne impersoneremo ogni componente, affidandoci a tutti e quattro gli strumenti disponibili.
Una volta entrati nel mondo di Guitar Hero Metallica e aver visto la breve storia introduttiva sottoforma di fumetto, verremo accolti nel menu principale dal quale possiamo intravedere le abituali modalità di gioco: Carriera, Partita veloce, Testa a testa, Studio musicale, Xbox Live e Backstage. Partiamo proprio dalla carriera: una volta selezionata questa opzione dobbiamo scegliere lo strumento oggetto di esibizione e la difficoltà che costituirà le nostre esibizioni; sarà poi necessario creare un proprio personaggio usufruendo dello stesso editor apparso in GH:WT. Svolto tutto ciò che è stato richiesto, siamo così pronti a tuffarci sul palco, consci del fatto che il pubblico è caldissimo e che ogni errore potrebbe risultare fatale.
Non prima però di aver assistito ad una delle simpatiche vignette che deve protagonisti proprio i Metallica e il loro manager: il tutto sottoforma di fumetto.
Questa volta la selezione delle canzoni avviene in modo diverso rispetto all’episodio precedente: se prima ci si cimentava in un singolo concerto via via sbloccandone altri, questa volta partiremo con un paio di tracce disponibili dove, accumulando un certo quantitativo di stelle (dovuto all’aumentare del punteggio durante l’esibizione), sbloccheremo un altro concerto e di conseguenza altre canzoni, anche senza la necessità di finire tutta la serie di canzoni di un concerto. Selezionata la canzone e saliti sul palco davanti a migliaia di spettatori, è ora di suonare. La formula di gioco è pressochè inalterata: ancora una volta avremo il nostro spartito in movimento al centro dello schermo sulle quali scorreranno le note del brano. Più note suoneremo correttamente più il punteggio salirà e di fatto anche il numero delle stelle già citate. Se invece la canzone si rivelerà più ostica di quanto si pensassimo, dovremo sempre dare un’occhiata al rockometro, il quale segnerà se la nostra esibizione sta scaldando ulteriormente la folla o se sta decisamente andando male. In quest’ultimo caso, lo spartito lampeggerà di un colore rosso e se continueremo a sbagliare la scelta delle note, l’esibizione fallirà, a meno che non avremo a disposizione il tipico Star Power il quale raddoppierà il moltiplicatore punti e tirerà su la situazione almeno per un po’. Acclamati del pubblico e soddisfatti della nostra performance, torneremo dietro le quinte dove incasseremo del denaro il quale sarà utile per acquistare dall’apposito shop, vestiti e accessori per i nostri strumenti.
Ma le vere novità non riguardano tanto la chitarra, i cui spartiti sono stati migliorati e studiati al millimetro, quanto la batteria, che presenta un nuovo livello di difficoltà e un’inedita modalità. Per coloro i quali sono sempre alla ricerca di nuove sfide, e aggiungeremmo noi per i veri batteristi, Neversoft ha infatti aggiunto la difficoltà Expert+ (disponibile solo in alcune canzoni), dovuta alla decisione degli sviluppatori di permettere l’utilizzo di un secondo pedale, esclusivamente per la batteria del brand Guitar Hero. La seconda novità è invece rappresentata dalla modalità Drum Over, con la quale sarà possibile suonare a proprio piacimento lo strumento seguendo la base normale del brano.
Come avvenuto per Guitar Hero Aerosmith, anche questa volta Neversoft ha deliziato i fans più accaniti della band, raggruppando video, testi e curiosità nella sezione Backstage dove anche i più giovani potranno farsi una “cultura” su Hetfield & co. Interessante è la modalità Metallifacts dove, selezionato un brano, verrà mostrato il concerto digitale del gruppo mentre scorreranno notizie riguardanti la canzone o l’album di appartenenza.
Per quanto riguarda lo Studio Musicale, anche in Guitar Hero Metallica sarà possibile diventare compositori per un giorno e creare quindi la canzone che ronza nella testa da tempo ma che ancora nessun artista ha avuto la sfortuna di suonare. Tramite un ottimo tutorial, che ci spiegherà le fondamenta dell’editor fino ad arrivare ai comandi e settaggi ben più complicati, potremo iniziare a buttare giù il nostro spartito per chitarra solista, ritmica e tastiera, affidandoci magari a basi già confezionate di basso e batteria. Il tutto optando poi per una moltitudine di effetti assortiti con la quale personalizzare il proprio brano. Una volta soddisfatti del proprio lavoro, potremo pubblicare la nostra opera nel nutrito servizio GH Tunes, dove oltre a condividere i propri brani, potremo scaricare quelli di altri utenti a cui, a esibizione finita, sarà possibile dare un voto. Da segnalare la possibilità di importare da le canzoni già create, ma l’impossibilità di suonare i contenuti scaricabili acquistati dal marketplace di Guitar Hero World Tour.
Tracklist & Comparto tecnico
Per quanto concerne il comparto sonoro del gioco, la tracklist si rivela azzeccata e oltre a presentare 28 brani dei Metallica, offre ulteriori 21 pezzi scelti proprio dalla band, per un totale di 49. Ecco tutta la lista:
Metallica:
All Nightmare Long Battery Creeping Death Disposable Heroes Dyers Eve Enter Sandman Fade To Black Fight Fire With Fire For Whom The Bell Tolls Frantic Fuel Hit The Lights King Nothing Master of Puppets Mercyful Fate (Medley) No Leaf Clover Nothing Else Matters One Orion Sad But True Seek And Destroy The Memory Remains The Shortest Straw The Thing That Should Not Be The Unforgiven Welcome Home (Sanitarium) Wherever I May Roam Whiplash
Guests:
Alice In Chains – No Excuses Bob Seger – Turn The Page Corrosion of Conformity – Albatross Diamond Head – Am I Evil? Foo Fighters – Stacked Actors Judas Priest – Hell Bent For Leather Kyuss – Demon Cleaner Lynyrd Skynyrd – Tuesdays Gone Machine Head – Beautiful Mourning Mastodon – Blood And Thunder Mercyful Fate – Evil Michael Schenker Group – Armed and Ready Motorhead – Ace of Spades Queen – Stone Cold Crazy Samhain – Mother of Mercy Slayer – War Ensemble Social Distortion – Mommy’s Little Monster Suicidal Tendencies – War Inside My Head System of a Down – Toxicity The Sword – Black River Thin Lizzy – The Boys Are Back in Town
Di contro, il comparto grafico si rivela invece pressochè lo stesso di Guitar Hero World Tour. I modelli poligonali e le textures sono infatti gli stessi usati per l’episodio precedente. Da menzionare sono però le arene nelle quali si svolgeranno le nostre esibizioni e dove i Metallica hanno realmente suonato; non mancheranno però anche quelle create, come ad esempio un palco interamente ripreso dall’album Master of Puppets. Le sessioni di motion capture a cui si sono sottoposti i quattro artisti hanno però portato diversi frutti: l’atmosfera generale viene infatti arricchita dalle classiche movenze dei Four Horsemen, come lo stare in piedi di Ulrich o l’inclinare della chitarra di Hammett; il tutto contribuisce così ad aumentare la dose di realismo dell’esperienza.
Considerazioni finali
Guitar Hero Metallica si rivela un gioco curato sotto quasi ogni punto di vista. La scaletta avrebbe potuto infatti vantare più brani della band stessa, ma riesce comunque a regalare tanto divertimento sia in singolo che offline. L’esperienza si potrebbe però rivelare fin troppo simile a quelle degli altri Guitar Hero a chi non è in possesso della batteria, visto che le due uniche novità sono state riservate proprio allo strumento a percussione. L’impressione generale è comunque di buon livello e per coloro che seguirebbero i Metallica fino in Guatemala, beh, sarà senza dubbio fantastico impersonare Hammett nei suoi spettacolari riff o Ulrich nei suoi impegnativi giri di batteria!
Alla scoperta del 7610 supernova, cellulare versatile ma con qualche punto da chiarire!
La prova
Abbiamo avuto modo di provare questo nokia, preparando per voi una video recensione. Non dilungandoci troppo su quello che già vedrete chiariamo solo alcuni punti che nella video recensione non siamo riusciti a mostrare al meglio. Stiamo parlando della fotocamera, i risultati sono positivi, la fotocamera non ci ha lasciati delusi, cosi come i video, che a parte per una qualità audio non eccellente, restituiscono, complessivamente, un buon risultato. La scheda tecnica del telefono potete trovarla al seguente indirizzo, http://www.nokia.it/7610supernova . Per tutto il resto vi lasciamo alla visione del video. Per qualsiasi ulteriore domanda vi ricordo che sono ben graditi quesiti e commenti sul forum. Buona visione!
la videorecensione
Come avrete potuto sentire, e vedere, il risultato finale, tenendo in considerazione anche il prezzo, è risultato essere positivo, se non per i materiali. Tutte le funzionalità del telefono funzionano a dovere senza troppi difetti.
Se il modello vi piaceva, ed eravate indecisi, ve lo consigliamo!
Migliore qualità del servizio, DLC esclusivi e altre interessanti novità
PSN al top entro fine anno
Sony Computer Entertainment America (SCEA) ha annunciato che saranno molti i miglioramenti del PlayStation Network Store, a partire dalla qualità digitale del servizio dei giochi che arriveranno presto nei negozi. Per i primi anni è stato solo un negozio on-line, ora è divenuta una grande concorrenza con la versione PSN della Xbox 360, XBLA.
Articoli per la PSP, come le canzoni, saranno dotati di una migliore qualità quando scaricate dal vostro PC. Il PSN Store vedrà giochi come Fat Princess molto presto e con una vasta gamma di giochi originali della PSuno, messi a disposizione da Sony per PlayStation, alcuni già disponibili.
Pur avendo più di 200 giochi già a completa disposizione della rete, Sony sta progettando di espandere a circa 300 entro la fine dell ‘anno. Sony ha inoltre assicurato l’esclusiva per il contenuto DLC per i prossimi giochi, come ad esempio Assassin’s Creed 2 di Ubisoft. A detta di SONY, il servizio Xbox Live deve guardarsi le spalle, per il momento.
A giovarne di tutto questo alla fine saranno esclusivamente i videogiocatori di PlayStation e Xbox 360 per la ricerca continua delle loro major di migliorare il servizio dell’intrattenimento online.
Capcom conferma la data di uscita sul suolo giapponese
Lost Planet 2
Capcom ha confermato l’arrivo di Lost Planet 2 sul suolo giapponese durante il prossimo periodo invernale. L’annuncio arriva direttamente dal sito ufficiale nipponico il quale mostra come piattaforma esclusivamente Xbox 360, forse per una sorta di esclusiva temporanea nei confronti di Playstation 3.
Per quanto riguarda l’occidente il gioco dovrebbe arrivare nei primi mesi del 2010, su PC e le console Microsoft e Sony.
Lo storico sparatutto targato Rare sbarca nel servizio Digital Delivery di Microsoft
Perfect Dark XBLA
Attesa per tanto tempo, arriva finalmente la conferma di una versione Xbox Live Arcade di Perfect Dark, storico sparatutto firmato Rare realizzato su Nintendo 64 e considerato come uno dei migliori esponenti del genere che si siano mai visti su console.
La prima avventura di Joanna Dark rivivrà su Xbox Live Arcade con una risoluzione full HD a 1080p, nonchè qualche miglioramento grafico di rilievo con tanto di frame-rate ancorato a 60 FPS. Ogni caratteristica vista nell’episodio originale sarà presente supportate anche da una inedità modalità online esclusiva Xbox 360.
Per l’occasione, è presente su Xbox Live anche un Tema premium completamente gratuito dedicato al titolo.
La pirateria non permetterebbe il regolare funzionamento
Trofei su PSP
Nonostante le continue voci di corridoio, Sony smentisce nuovamente i piani per portare i simpatici trofei anche su PSP, dopo il loro debutto su Playstation 3.
La ragione principale di tale decisione è ovviamente dettata dal fenomeno della pirateria che è molto presente nel portatile di casa Tokyo. Una tale pestilenza non permette infatti di realizzare un servizio regolare dato che in poche settimane sarebbero già presenti i primi cheater pronti ad “imbrogliare” sulla quantità di trofei posseduta e sarebbe impossibile controllare tutti.
Certo un sistema del genere sarebbe senz’altro gradito: un esperimento di obiettivi/trofei in chiave portatile lo vorremmo senz’altro vedere. Al momento però, Sony spegne le nostre speranze.
Un gioco diviso a episodi e con una componente free-roaming
Alan Wake
Il promettente Alan Wake, sviluppato in esclusiva da Remedy su Xbox 360, utilizzerà un particolare sistema per la narrazione della trama, già sperimentato nel poco fortunato Alone in The Dark di nuova generazione.
Ogni livello sarà infatti strutturato come un episodio di una serie televisiva con tanto di riassunto delle “puntate precedenti” prima dell’inizio. Al termine invece ci sarà sempre un importante colpo di scena che spingerà i giocatori a voler cominciare immediatamente il prossimo episodio: proprio come accade da prassi per tutti gli episodi di una serie TV con il classico e brusco cambiamento della trama proprio al termine della puntata in modo da attendere con trepidazione la prossima. Un sistema che ha fatto la fortuna di serie come quella di Prison Break.
Il team di sviluppo spiega inoltre che il gioco sarà tutt’altro che lineare. Saremo infatti liberi di vagare per l’ambientazione alla ricerca di nuove missioni per continuare la storia, come un normale free-roaming sebbene in maniera meno accentuata.
Ansiosi? Noi non vediamo l’ora di poterci mettere finalmente le mani. Alan Wake arriverà finalmente (salvo ulteriori ritardi) nella primavera del 2010. Solo su Xbox 360.
Il nuovo sparatutto targato Square Enix si mostra in un teaser trailer
Front Mission Evolved
Una volta nota serie strategica di giochi di ruolo, Front Mission fa il “grande” salto e diventa uno sparatutto in terza persona. Odiamo già le urla e gli imprechi dei fan della serie per questa trasformazione che, chissà possa portare pure ad un capolavoro o ad un completo fallimento.
In ogni caso, questo è il primo teaser trailer presentato durante l’E3 09.
Front Mission Evolved Teaser Trailer
Front Mission: Evolved è previsto nel 2010 su PC, Playstation 3 e Xbox 360.
Scopriamo una scena in gioco del nuovo fps di Bohemia Interactive
ArmA II gameplay
Per gli amanti del genere FPS realistico, Il titolo ArmA è tra i più attintenti. Il nuovo capitolo ArmA II sviluppato da Bohemia Interactive per PC si mostra in una sessione di gioco. Questo titolo si distingue per il fatto che la trama viene guidata dalle scelte del giocatore, delle sue azioni che avranno delle conseguenze! Combattendo contro le diverse fazioni che si contendono il controllo di Chernarus o scegliere di spingerle a combattersi l’un l’altra! Sarà il giocatore a scegliere chi dovrà sopravvivere. Decidere di instaurare un clima di pace o di scatenare una guerra totale. Buona visione.
ArmA II gameplay
Il titolo è atteso questo Autunno 2009 su PC e successivamente su console next-gen.