Dopo l’episodio “Giorni Futuri“, andato in onda il 14 aprile, qualche giorno fa è stato trasmesso l’episodio due dello show televisivo “The Last of Us” – “Attraverso la valle”. Si tratta indubbiamente di una puntata carica di azione e di emozioni, in quanto – ATTENZIONE SPOILER – ci ritroviamo a rivivere (per chi ha giocato al videogioco) il momento tanto temuto in cui Abby mantiene la promessa di uccidere Joel per vendicare le Luci cadute (fra cui suo padre). Alla fine dell’ultimo episodio di The Last of Us, proprio come nel videogioco, Abby attira Joel nel suo chalet, lo sorprende con un colpo di fucile e lo tortura a morte con una mazza da golf. E come la serie ci ha ormai abituato, la musica gioca un ruolo preponderante per trasmettere allo spettatore la carica emozionale.
Dopo un momento così devastante, l’episodio si conclude con una canzone splendidamente cupa “Through the Valley”. Si svolge con un arrangiamento che trasmette le conseguenze degli eventi ricchi d’azione dell’episodio. Ellie giace con il corpo di Joel, le strade di Jackson sono disseminate di cadaveri e detriti e, negli ultimi istanti dell’episodio, Ellie, Jesse e Dina tornano in città con un sacco per cadaveri al seguito. La scelta di questa canzone non è solo appropriata perché il suo tono solenne e malinconico si adatta alle emozioni strazianti dell’episodio, ma ha anche un legame più profondo con il materiale originale.
Il titolo “valle” si riferisce alla “valle dell’ombra della morte”, un’espressione appropriata dopo gli eventi sconvolgenti e strazianti dell’episodio 2. Da questo punto della storia in poi, Ellie vivrà nell’ombra della morte di Joel, perseguitata per sempre e incapace di elaborarla in modo sano.
Through the Valley – Ashley Johnson, Chris Rondinella
Originariamente di Shawn James, “Through the Valley”, questa volta è stata interpretata da Ashley Johnson, doppiatrice di Ellie nel gioco. La canzone è da tempo legata all’arco narrativo di Ellie, dai trailer ai momenti di gameplay, e il suo ritorno è ora ancora più di impatto. Il testo rispecchia la spirale di dolore e vendetta di Ellie. Il titolo “valle” si riferisce alla “valle dell’ombra della morte“, un termine appropriato dopo gli eventi scioccanti e strazianti dell’episodio 2. Da questo punto della storia in poi, Ellie vivrà nell’ombra della morte di Joel, per sempre tormentata da essa e incapace di elaborarla in modo sano. La frase “La mia mente e la mia pistola mi confortano” prefigura quella che sarà la reazione di Ellie alla morte di Joel: reprimerà tutte le sue emozioni invece di parlarne, e userà il suo impressionante arsenale di armi da fuoco per sfogare il suo dolore su tutti a Seattle concentrandosi unicamente sulla vendetta contro i responsabili della morte di Joel, e nel processo perderà gradualmente la sua umanità. Il testo di “Through the Valley” attinge a quei temi vendicativi e violenti. La ricerca di vendetta da parte di Ellie intaccherà gradualmente la sua umanità e la trasformerà in ogni frammento del mostro omicida che crede sia Abby, il che si riflette nel verso “Non posso camminare sul sentiero della ragione perché sono nel torto “. La svolta oscura e violenta di Ellie è annunciata ancora più chiaramente nel verso “So che ucciderò i miei nemici quando arriveranno”. Il verso tematicamente più significativo della canzone, “Come si può salvare il mondo da se stesso?”, mette in luce l’inutile ciclo di violenza che questa storia esplorerà in tragica profondità .
The Last Of Us – Gustavo Santaolalla
Il tema distintivo di Santaolalla ritorna in modo discreto ma altrettanto potente nell’episodio, ancorando il caos a qualcosa di tenero, un promemoria del legame – fra Joel e Ellie – che è stato appena spezzato …
Dove ascoltare la colonna sonora di The Last of Us
Gli album delle colonne sonore sia della serie TV che del videogioco sono disponibili per lo streaming online. The Last of Us: Stagione 1 (colonna sonora della serie originale HBO) , attribuita a David Fleming e al compositore del videogioco Gustavo Santaolalla, può essere ascoltata in streaming su
Spotify, YouTube Music, Amazon Music e Deezer. The Last of Us Parte II (colonna sonora originale), attribuita a Santaolalla e Mac Quayle, è disponibile su Spotify, YouTube Music, Apple Music, Amazon Music e Deezer.
The Last of Us Part II: Covers and Rarities, una compilation con la cover di “Through the Valley” di Johnson, è disponibile in streaming su YouTube Music, Apple Music, Amazon Music e Deezer . L’album include anche la cover di “Take on Me” di Johnson e la cover di “Future Days” dell’attore di Joel Troy Baker. La musica è molto importante nell’universo di The Last of Us e “Through the Valley” è una delle canzoni più importanti del franchise, quindi è appropriato che la serie TV l’abbia utilizzata.