Home Blog

Diablo IV – Guida: Miglior Build Tagliagole livello 1-50

Diciamoci la verità. Giocare Diablo IV senza passare attraverso uno studio approfondito delle varie build, sarebbe un po’ come giocare ad simulativo di auto, senza passare per nulla dai box. E’ chiaro, nessuno vi obbliga, alla fine in quanto hack’n’slash con vari livelli del mondo selezionabili, potreste approcciarlo anche in maniera più superficiale.


Potrebbe interessarvi anche:


Tuttavia se si vuole ambire a spodestare il regno degli inferi, fino ai massimi livelli di difficoltà, portando a termine le instance più difficili in multiplayer, dovrete fare in modo che livello dopo livello la vostra build sia costruita attraverso un progetto ben preciso ed ottimizzata al fine di sbaragliare l’immensa mole di nemici che vi si parerà di fronte.

A questo proposito vi veniamo incontro, fornendo una serie di build complete, portandovi dal livello 1 al 50, e quindi sviluppando il vostro personaggio fino all’end game della campagna single player. La necessità sarà quella di crescere nel minor tempo possibile, così da farsi trovare pronti e livellati per quando Blizzard darà inizio alle danze della prima stagione.

Non sono build assolute (che probabilmente non esistono), ma sempre improntate allo sviluppo di specifiche skill, che potrebbero fare al caso del vostro stile di gioco preferito. Se non dovessero rispecchiare vostri gusti, in Diablo IV respeccare è molto semplice e piuttosto economico, per cui nessun problema.

Caratteristiche build

Questa build è pensata per livellare il più velocemente possibile attraverso il livello 1 del mondo.
Sbloccate al più presto Aspetto delle Lame Avvolgenti nella zona iniziale. Suggeriamo di usare Lame Serpeggianti fino ad allora.
Potete anche farmare il resto degli Aspetti del Codex menzionati sopra per aiutarvi a generare danni e risorse.

Codex del potere

  1. Aspetto delle Lame Avvolgenti
  2. Aspetto del Maestro dei Margini
  3. Aspetto delle Infusioni Instabili
  4. Aspetto della Famelicità
  5. Aspetto Energizzante

Livellamento skill

2

Puncture

Perforazione

3

Enhanced

Perforazione Rinforzata

4

Twisting Blades

Lame Serpeggianti

5

Enhanced

Lame Serpeggianti Rinforzate

6

Fundamental

Perforazione Fondamentale

7

Flurry

Raffica

8

Shadow Step

Passo d’Ombra

9

Enhanced

Raffica Rinforzata

10

Flurry

Raffica

11

Flurry

Raffica

12

Flurry

Raffica

13

Poison Trap

Trappola Avvelenata

14

Dark Shroud

Manto Oscuro

15

Enhanced

Manto Oscuro Rinforzato

16

Subverting

Manto Oscuro Rivoluzionario

17

Enhanced

Trappola Avvelenata Rinforzata

18

Poison Imbuement

Infusione del Veleno

19

Enhanced

Infusione del Veleno Rinforzata

20

Countering

Trappola Avvelenata Contrastante

21

Poison Trap

Trappola Avvelenata

22

Poison Trap

Trappola Avvelenata

23

Poison Trap

Trappola Avvelenata

24

Poison Trap

Trappola Avvelenata

25

Adrenaline Rush

Scarica di Adrenalina

26

Haste

Celerità

27

Haste

Celerità

28

Haste

Celerità

29

Exploit

Opportunismo

30

Exploit

Opportunismo

31

Exploit

Opportunismo

32

Weapon Mastery

Dominio delle Armi

33

Weapon Mastery

Dominio delle Armi

34

Weapon Mastery

Dominio delle Armi

35

Close Quarters Combat

Specializzazione: Pugnali

36

Enhanced

Passo d’Ombra Rinforzato

37

Disciplined

Passo d’Ombra Disciplinato

38

Poison Imbuement

Infusione del Veleno

39

Poison Imbuement

Infusione del Veleno

40

Poison Imbuement

Infusione del Veleno

41

Poison Imbuement

Infusione del Veleno

42

Blended

Infusione del Veleno Miscelata

43

Malice

Malizia

44

Malice

Malizia

45

Malice

Malizia

46

Sturdy

Solido

47

Siphoning Strikes

Assalti Prosciuganti

48

Siphoning Strikes

Assalti Prosciuganti

49

Siphoning Strikes

Assalti Prosciuganti

50

Sturdy

Solido

Se ti è piaciuta questa build, continua a seguirci per ulteriori approfondimenti e contenuti!

credit: d4build

Diablo IV – Guida: Miglior Build Incantatore livello 1-50

Diciamoci la verità. Giocare Diablo IV senza passare attraverso uno studio approfondito delle varie build, sarebbe un po’ come giocare ad simulativo di auto, senza passare per nulla dai box. E’ chiaro, nessuno vi obbliga, alla fine in quanto hack’n’slash con vari livelli del mondo selezionabili, potreste approcciarlo anche in maniera più superficiale.


Potrebbe interessarvi anche:


Tuttavia se si vuole ambire a spodestare il regno degli inferi, fino ai massimi livelli di difficoltà, portando a termine le instance più difficili in multiplayer, dovrete fare in modo che livello dopo livello la vostra build sia costruita attraverso un progetto ben preciso ed ottimizzata al fine di sbaragliare l’immensa mole di nemici che vi si parerà di fronte.

A questo proposito vi veniamo incontro, fornendo una serie di build complete, portandovi dal livello 1 al 50, e quindi sviluppando il vostro personaggio fino all’end game della campagna single player. La necessità sarà quella di crescere nel minor tempo possibile, così da farsi trovare pronti e livellati per quando Blizzard darà inizio alle danze della prima stagione.

Non sono build assolute (che probabilmente non esistono), ma sempre improntate allo sviluppo di specifiche skill, che potrebbero fare al caso del vostro stile di gioco preferito. Se non dovessero rispecchiare vostri gusti, in Diablo IV respeccare è molto semplice e piuttosto economico, per cui nessun problema.

Caratteristiche build

Questa build è pensata per livellare il più velocemente possibile attraverso il livello 1 del mondo.
Sbloccate subito l’Aspetto Ricaricante nella zona iniziale.
Potete anche farmare in modo mirato gli altri Aspetti del Codex menzionati sopra per aiutarvi a generare danni e risorse.
Al livello 15, noterete un grande aumento di potenza quando sbloccherete il primo slot incantesimo (Palla di fuoco). Passate al Fulmine a catena per i boss.
Al livello 30, prendete un punto in Dardo di Fuoco per cambiare il 2° slot d’incanto da Palla di Fuoco, da utilizzare contro i Boss.

Codex del potere

  1. Aspetto dell’Attesa
  2. Aspetto del Maestro dei Margini
  3. Aspetto della Disobbedienza
  4. Aspetto del Prodigio
  5. Aspetto Ricaricante

Livellamento skill

2

Arc Lash

Sferzata ad Arco

3

Enhanced

Sferzata ad Arco Rinforzata

4

Chain Lightning

Catena di Fulmini

5

Enhanced

Catena di Fulmini Rinforzata

6

Greater

Catena di Fulmini Maggiore

7

Flickering

Sferzata ad Arco Intermittente

8

Teleport

Teletrasporto

9

Ice Armor

Corazza di Ghiaccio

10

Frost Nova

Nova Gelida

11

Chain Lightning

Catena di Fulmini

12

Chain Lightning

Catena di Fulmini

13

Hydra

Idra

14

Chain Lightning

Catena di Fulmini

15

Chain Lightning

Catena di Fulmini

16

Fireball

Palla di Fuoco

17

Glass Cannon

Cannone di Vetro

18

Glass Cannon

Cannone di Vetro

19

Glass Cannon

Cannone di Vetro

20

Enhanced

Nova Gelida Rinforzata

21

Mystical

Nova Gelida Mistica

22

Enhanced

Teletrasporto Rinforzato

23

Shimmering

Teletrasporto Splendente

24

Align the Elements

Allineamento degli Elementi

25

Protection

Protezione

26

Prime

Correnti Instabili Pregiate

27

Supreme

Correnti Instabili Supreme

28

Arc Lash

Sferzata ad Arco

29

Arc Lash

Sferzata ad Arco

30

Arc Lash

Sferzata ad Arco

31

Fire Bolt

Dardo di Fuoco

32

Arc Lash

Sferzata ad Arco

33

Devastation

Devastazione

34

Elemental Dominance

Dominio Elementale

35

Vyr's Mastery

Maestria di Vyr

36

Elemental Dominance

Dominio Elementale

37

Elemental Dominance

Dominio Elementale

38

Enhanced

Corazza di Ghiaccio Rinforzata

39

Coursing Currents

Flussi Correnti

40

Electrocution

Elettrocuzione

41

Electrocution

Elettrocuzione

42

Electrocution

Elettrocuzione

43

Coursing Currents

Flussi Correnti

44

Coursing Currents

Flussi Correnti

45

Fireball

Palla di Fuoco

46

Fireball

Palla di Fuoco

47

Fireball

Palla di Fuoco

48

Fireball

Palla di Fuoco

49

Protection

Protezione

50

Protection

Protezione

Se ti è piaciuta questa build, continua a seguirci per ulteriori approfondimenti e contenuti!

credit: d4build

Diablo IV – Guida: Miglior Build Barbaro livello 1-50

Diciamoci la verità. Giocare Diablo IV senza passare attraverso uno studio approfondito delle varie build, sarebbe un po’ come giocare ad simulativo di auto, senza passare per nulla dai box. E’ chiaro, nessuno vi obbliga, alla fine in quanto hack’n’slash con vari livelli del mondo selezionabili, potreste approcciarlo anche in maniera più superficiale.


Potrebbe interessarvi anche:


Tuttavia se si vuole ambire a spodestare il regno degli inferi, fino ai massimi livelli di difficoltà, portando a termine le instance più difficili in multiplayer, dovrete fare in modo che livello dopo livello la vostra build sia costruita attraverso un progetto ben preciso ed ottimizzata al fine di sbaragliare l’immensa mole di nemici che vi si parerà di fronte.

A questo proposito vi veniamo incontro, fornendo una serie di build complete, portandovi dal livello 1 al 50, e quindi sviluppando il vostro personaggio fino all’end game della campagna single player. La necessità sarà quella di crescere nel minor tempo possibile, così da farsi trovare pronti e livellati per quando Blizzard darà inizio alle danze della prima stagione.

Non sono build assolute (che probabilmente non esistono), ma sempre improntate allo sviluppo di specifiche skill, che potrebbero fare al caso del vostro stile di gioco preferito. Se non dovessero rispecchiare vostri gusti, in Diablo IV respeccare è molto semplice e piuttosto economico, per cui nessun problema.

Caratteristiche build

Questa build è pensata per livellare il più velocemente possibile attraverso il livello 1 del mondo, basata su Lacerazione e concentrata sull’efficienza e sulla velocità.

Codex del potere

  1. Aspetto del Maestro dei Margini
  2. Aspetto dell’Ira Paralizzante
  3. Aspetto della Furia Echeggiante

Livellamento skill

2

Lunging Strike

Affondo

3

Enhanced

Affondo Rinforzato

4

Upheaval

Tumulto

5

Battle

Affondo da Battaglia

6

Enhanced

Tumulto Rinforzato

7

Furious

Tumulto Furioso

8

Rend

Lacerazione

9

Enhanced

Grido di Battaglia

10

Tactical

Grido di Battaglia Tattico

11

Rend

Lacerazione

12

Rend

Lacerazione

13

War Cry

Grido di Guerra

14

Enhanced

Grido di Guerra Rinforzato

15

Mighty

Grido di Guerra Potente

16

Rend

Lacerazione

17

Rend

Lacerazione

18

Death Blow

Colpo di Grazia

19

Enhanced

Colpo di Grazia Rinforzato

20

Fighter's

Colpo di Grazie del Combattente

21

Pit Fighter

Combattente della Fossa

22

No Mercy

Senza Pietà

23

Expose Vulnerability

Vulnerabilità Esposta

24

Hamstring

Azzoppamento

25

Call of the Ancients

Richiamo degli Antichi

26

Prime

Richiamo degli Antichi Pregiato

27

Supreme

Richiamo degli Antichi Supremo

28

Death Blow

Colpo di Grazia

29

Death Blow

Colpo di Grazia

30

Death Blow

Colpo di Grazia

31

Death Blow

Colpo di Grazia

32

Expose Vulnerability

Vulnerabilità Esposta

33

Expose Vulnerability

Vulnerabilità Esposta

34

Booming Voice

Voce Rimbombante

35

Unbridled Rage

Rabbia Sfrenata

36

Cut to the Bone

Ridotto all’Osso

37

Cut to the Bone

Ridotto all’Osso

38

Cut to the Bone

Ridotto all’Osso

39

Booming Voice

Voce Rimbombante

40

Booming Voice

Voce Rimbombante

41

Raid Leader

Colpo Indiscusso

42

Rallying Cry

Grido di Battaglia

43

Rallying Cry

Grido di Battaglia

44

Rallying Cry

Grido di Battaglia

45

Rallying Cry

Grido di Battaglia

46

Thick Skin

Pelle Spessa

47

Counteroffensive

Controffensiva

48

Counteroffensive

Controffensiva

49

Counteroffensive

Controffensiva

50

Counteroffensive

Controffensiva

Se ti è piaciuta questa build, continua a seguirci per ulteriori approfondimenti e contenuti!

credit: d4build

Diablo IV – Guida: Miglior Build Druido livello 1-50

Diciamoci la verità. Giocare Diablo IV senza passare attraverso uno studio approfondito delle varie build, sarebbe un po’ come giocare ad simulativo di auto, senza passare per nulla dai box. E’ chiaro, nessuno vi obbliga, alla fine in quanto hack’n’slash con vari livelli del mondo selezionabili, potreste approcciarlo anche in maniera più superficiale.


Potrebbe interessarvi anche:


Tuttavia se si vuole ambire a spodestare il regno degli inferi, fino ai massimi livelli di difficoltà, portando a termine le instance più difficili in multiplayer, dovrete fare in modo che livello dopo livello la vostra build sia costruita attraverso un progetto ben preciso ed ottimizzata al fine di sbaragliare l’immensa mole di nemici che vi si parerà di fronte.

A questo proposito vi veniamo incontro, fornendo una serie di build complete, portandovi dal livello 1 al 50, e quindi sviluppando il vostro personaggio fino all’end game della campagna single player. La necessità sarà quella di crescere nel minor tempo possibile, così da farsi trovare pronti e livellati per quando Blizzard darà inizio alle danze della prima stagione.

Non sono build assolute (che probabilmente non esistono), ma sempre improntate allo sviluppo di specifiche skill, che potrebbero fare al caso del vostro stile di gioco preferito. Se non dovessero rispecchiare vostri gusti, in Diablo IV respeccare è molto semplice e piuttosto economico, per cui nessun problema.

Caratteristiche build

Questa build è pensata per livellare il più velocemente possibile attraverso il livello 1 del mondo. Utilizzerete il Druido, massimizzando al massimo l’abilità Smottamento, utilizzando così il suo devastante potere.
Recatevi a Steppe Aride per sbloccare Aspetto del Pastore una volta ottenuto l’accesso a tutte e 3 le abilità del compagno.
Al livello 15, quando completerete la missione Druid Boon a Scosglen, assicuratevi di ottenere anche Aspetto Balistico.
Potete anche farmare in modo mirato gli altri Aspetti del Codex menzionati sopra per aiutarvi a generare danni e risorse.

Codex del potere

  1. Aspetto del Pastore
  2. Aspetto della Pietra Schiantata
  3. Aspetto della Pietra Curativa
  4. Aspetto dell’Ombra
  5. Aspetto Balistico

Livellamento skill

2

Storm Strike

Assalto della Tempesta

3

Enhanced

Assalto della Tempesta

4

Landslide

Smottamento

5

Fierce

Assalto della Tempesta

6

Landslide

Smottamento

7

Enhanced

Smottamento Rinforzato

8

Earthen Bulwark

Baluardo di Terra

9

Landslide

Smottamento

10

Landslide

Smottamento

11

Landslide

Smottamento

12

Landslide

Smottamento

13

Poison Creeper

Rampicante Velenoso

14

Wolves

Lupi

15

Enhanced

Baluardo di Terra Rinforzato

16

Preserving

Baluardo di Terra Tutelato

17

Enhanced

Rampicante Velenoso Rinforzato

18

Ferocious

Rampicante Velenoso Feroce

19

Crushing Earth

Terra Devastante

20

Safeguard

Salvaguardia

21

Neurotoxin

Neurotossina

22

Envenom

Intossicazione

23

Envenom

Intossicazione

24

Envenom

Intossicazione

25

Ravens

Corvi

26

Enhanced

Corvi Rinforzati

27

Brutal

Corvi Brutali

28

Call of the Wild

Richiamo della Selva

29

Call of the Wild

Richiamo della Selva

30

Call of the Wild

Richiamo della Selva

31

Poison Creeper

Rampicante Velenoso

32

Poison Creeper

Rampicante Velenoso

33

Poison Creeper

Rampicante Velenoso

34

Poison Creeper

Rampicante Velenoso

35

Earthen Might

Vigore Terrigeno

36

Enhanced

Lupi Rinforzati

37

Defiance

Ribellione

38

Natural Disaster

Disastro Naturale

39

Resonance

Risonanza

40

Resonance

Risonanza

41

Resonance

Risonanza

42

Defiance

Ribellione

43

Defiance

Ribellione

44

Natural Disaster

Disastro Naturale

45

Natural Disaster

Disastro Naturale

46

Circle of Life

Cerchio della Vita

47

Circle of Life

Cerchio della Vita

48

Circle of Life

Cerchio della Vita

49

Safeguard

Salvaguardia

50

Safeguard

Salvaguardia

Se ti è piaciuta questa build, continua a seguirci per ulteriori approfondimenti e contenuti!

credit: d4build

Diablo IV – Guida: Miglior Build Negromante livello 1-50

Diciamoci la verità. Giocare Diablo IV senza passare attraverso uno studio approfondito delle varie build, sarebbe un po’ come giocare ad simulativo di auto, senza passare per nulla dai box. E’ chiaro, nessuno vi obbliga, alla fine in quanto hack’n’slash con vari livelli del mondo selezionabili, potreste approcciarlo anche in maniera più superficiale.


Potrebbe interessarvi anche:


Tuttavia se si vuole ambire a spodestare il regno degli inferi, fino ai massimi livelli di difficoltà, portando a termine le instance più difficili in multiplayer, dovrete fare in modo che livello dopo livello la vostra build sia costruita attraverso un progetto ben preciso ed ottimizzata al fine di sbaragliare l’immensa mole di nemici che vi si parerà di fronte.

A questo proposito vi veniamo incontro, fornendo una serie di build che sono complete, portandovi dal livello 1 al 50, e quindi sviluppando il vostro personaggio fino all’end game della campagna single player. La necessità sarà quella di cresce nel minor tempo possibile, così da farsi trovare pronti e livellati per quando Blizzard darà il via alle danze alla prima stagione.

Non sono build assolute (che probabilmente non esistono), ma sempre improntate allo sviluppo di specifiche skill, che potrebbero fare il caso al vostro stile di gioco preferito. Nel caso non rispecchiassero i vostri gusti, in Diablo IV respeccare è molto semplice e piuttosto economico, per cui nessun problema.

Caratteristiche build

Questa build è pensata per livellare il più velocemente possibile attraverso il livello 1 del mondo.
Nello specifico è pensata per fare un grande uso delle evocazioni, tra Scheletri Guerrieri, Scheletri Maghi e Golem. Così facendo sarete più liberi di gestire tutte le vostro skill, utilizzando le evocazioni come tank.

Codex del potere

  1. Aspetto della Frantumazione
  2. Aspetto del Comandante Inflessibile
  3. Aspetto della Disobbedienza
  4. Aspetto Requiem
  5. Aspetto del Tormento

Evocazioni

  1. Scheletri Guerrieri – Mietitori – selezionare lo slot di sinistra
  2. Scheletri Maghi – Freddo- selezionare lo slot di sinistra
  3. Golem – Sangue – selezionare lo slot centrale

Livellamento skill

2

Bone Splinters

Spezzaossa

3

Enhanced

Spezzaossa Rinforzato

4

Bone Spear

Lancia d’Ossa

5

Enhanced

Lancia d’Ossa Rinforzata

6

Supernatural

Lancia d’Ossa sovrannaturale

7

Initiate's

Spezzaossa degli Iniziati

8

Corpse Explosion

Esplosione Cadaverica

9

Enhanced

Esplosione Cadaverica Rinforazata

10

Bone Spear

Lancia d’Ossa

11

Bone Spear

Lancia d’Ossa

12

Bone Spear

Lancia d’Ossa

13

Bone Spear

Lancia d’Ossa

14

Grim Harvest

Oscura Mietitura

15

Grim Harvest

Oscura Mietitura

16

Grim Harvest

Oscura Mietitura

17

Blood Mist

Nebbia di Sangue

18

Corpse Tendrils

Alimentazione Mortale

19

Enhanced

Alimentazione Mortale

20

Plagued

Alimentazione Mortale

21

Skeletal Warrior Mastery

Dominio dei Guerrieri Scheletrici

22

Skeletal Warrior Mastery

Dominio dei Guerrieri Scheletrici

23

Skeletal Warrior Mastery

Dominio dei Guerrieri Scheletrici

24

Skeletal Mage Mastery

Dominio dei Maghi Scheletrici

25

Skeletal Mage Mastery

Dominio dei Maghi Scheletrici

26

Prime

Armata dei Morti Pregiata

27

Supreme

Armata dei Morti Pregiata

28

Bonded in Essence

Vincolo dell’Essenza

29

Death's Defense

Difesa dalla Morte

30

Golem Mastery

Dominio dei Golem

31

Golem Mastery

Dominio dei Golem

32

Golem Mastery

Dominio dei Golem

33

Inspiring Leader

Leader Carismatico

34

Hellbent Commander

Comandante Infernale

35

Ossified Essence

Essenza Ossea

36

Hellbent Commander

Comandante Infernale

37

Hellbent Commander

Comandante Infernale

38

Inspiring Leader

Leader Carismatico

39

Inspiring Leader

Leader Carismatico

40

Bonded in Essence

Vincolo dell’Essenza

41

Hewed Flesh

Carne Martoriata

42

Hewed Flesh

Carne Martoriata

43

Hewed Flesh

Carne Martoriata

44

Fueled by Death

Alimentazione Mortale

45

Fueled by Death

Alimentazione Mortale

46

Fueled by Death

Alimentazione Mortale

47

Unliving Energy

Energia Non Morta

48

Imperfectly Balanced

Equilibrio Imperfetto

49

Imperfectly Balanced

Equilibrio Imperfetto

50

Imperfectly Balanced

Equilibrio Imperfetto

Se ti è piaciuta questa build, continua a seguirci per ulteriori approfondimenti e contenuti!

credit: d4build

The Witcher 3, ecco il trailer italiano della nuova stagione della serie Netflix

0

Dopo essersi mostrato al Summer Game Fest, Netflix Italia ha condiviso il trailer ufficiale di The Witcher 3, terza stagione della serie ispirata ai libri di Andrzej Sapkowski.

Ve lo proponiamo di seguito, grazie all’account ufficiale YouTube di Netflix.

Mentre i monarchi, i maghi e le bestie del continente fanno a gara per catturare Ciri di Cintra, Geralt la nasconde. I due arrivano alla fortezza protetta di Aretuza, dove affidandosi all’addestramento magico di Yennefer sperano di scoprire di più sui poteri inutilizzati di Ciri.

La terza stagione, come già annunciato, segnerà anche l’addio al ruolo dello Strigo da parte di Henry Cavill.

Creata da Lauren Schmidt Hissrich, la serie è basata sulla Saga di Geralt di Rivia dell’autore polacco Andrzej Sapkowski. La serie ha avuto due prequel, sempre prodotti per Netflix: il film d’animazione The Witcher: Nightmare of the Wolf e la miniserie The Witcher: Blood Origin.

The Witcher 3 arriverà in due volumi. Il primo sarà disponibili il prossimo 29 Giugno, mentre il secondo il prossimo 27 Luglio.

Nell’attesa, ecco le ulteriori proposte Netflix per il mese di Giugno: Netflix, Giugno 2023: il catalogo con tutte le nuove uscite di film e serie TV

Pasticcio Atlus: leakati i trailer di Persona 3 Reload e Persona 5 Tactica

Guai per ATLUS West: sono stato pubblicati per errore, direttamente sull’account Instagram della compagnia, i trailer di annuncio per Persona 3 Reload e Persona 5 Tactica.

I due titoli, rispettivamente remake di Persona 3 ed uno strategico a tema Persona 5, sarebbero dovuti apparire alla Xbox Game Showcase 2023 del prossimo 11 Giugno.

Vi proponiamo di seguito i trailer in questione.

Persona 3 Reload eredita le caratteristiche che han fatto la fortuna del capitolo, pur preservando alcune suggestioni del recente quinto capitolo. La release date indicativa è per l’inizio del 2024.

Viceversa, piuttosto curioso è Persona 4 Tactica. Oltre ad un gameplay tattico tutto da mostrare, la grafica colpisce per un particolare ed inedito stile super deformed. La sua uscita è prevista per il 17 Novembre.

Entrambi i titoli usciranno per Xbox Series, Xbox One e PC via Microsoft Store, e saranno disponibili al D1 su Xbox Game Pass. Come segnalato da Gematsu, i trailer contengono unicamente queste piattaforme in quanto brandizzati: i titoli sono infatti attesi anche per ulteriori piattaforme, tra cui le console Sony.

Street Fighter 6 – Guida ai migliori personaggi: Parte 3

Ultima parte della nostra guida ai migliori personaggi di Street Fighter 6: stavolta è tempo di parlare delle scelte per veri professionisti!

Se nella nostra prima guida vi abbiamo consigliato le migliori scelte per i novizi, nel capitolo successivo del coverage è stata la volta delle opzioni più adatte a chi ha già appreso i fondamentali in cerca di qualcosa in più.

Adesso invece non c’è più tempo per scherzare. Se avete appreso a memoria le basi ed anche i personaggi intermedi non hanno più segreti per voi, è il turno di prendere confidenza con le scelte dedicate ai pro players.

Vi proponiamo dunque questa guida (che chiude la nostra “trilogia”) nella quale vi parleremo dei migliori personaggi per padroneggiare gli aspetti più impervi di Street Fighter 6.

Street Fighter 6 fa un ottimo lavoro nell’indicarvi, a grandi linee, quali sono i personaggi più adatti da utilizzare in base alla vostra abilità. Tuttavia noi vogliamo darvi qualche consiglio extra che può differire da quanto consigliato da Capcom.

Prima di lasciarvi alla guida, vi ricordiamo che il titolo è acquistabile su Amazon:

Dee Jay

Dee Jay torna nel roster di partenza di Street Fighter 6 con il suo stile sgargiante ed esplosivo. Nonostante Capcom lo consiglia per un’abilità intermedia, non condividiamo pienamente questa lettura.

Concettualmente, Dee Jay ha un gameplay non dissimile da uno shoto. Tuttavia, è particolarmente sbilanciato verso un atteggiamento da rushdown nel combattimento ravvicinato. Come se non bastasse, molte sue mosse prevedono movimenti ingannevoli per spiazzare l’avversario e farlo scoprire.

Le tante opzioni a sua disposizione, unita alla sua velocità ed alle sue finte, lo rendono un personaggio leggermente sopra un’esperienza di medio livello.

Chun-Li

Ah Chun-Li, uno dei personaggi più famosi della storia dei videogiochi. Magnetica e seducente, nasconde una grande verità: è difficile da dominare.

Rapidissima e con una grande varietà di attacchi per mettere pressione agli avversari, Chun-Li sa adattare il suo stile di gioco in base alla minaccia incombente. Tuttavia, proprio le sue innumerevoli opzioni offensive la rendono particolarmente indicata a chi sa letteralmente a memoria i fondamentali.

Padroneggiare Chun-Li significa avere a disposizione un personaggio polivalente capace di fare quasi tutto, a patto di avere ottima memoria e manualità. Occhio tuttavia alla vita, tendenzialmente inferiore rispetto ad altri lottatori: una duttilità di questo tipo porta con sé qualche difetto, in fondo.

Dhalsim

Da sempre, Dhalsim rappresenta l’emblema dello zoner infame e tremendamente complesso da padroneggiare.

Autentico dominatore della lunga distanza grazie alle sue innumerevoli opzioni offensive (tra cui i caratteristici arti allungabili), Dhalsim è tuttavia incredibilmente deficitario nel combattimento corpo a corpo. Per questo motivo, sceglierlo è un autentico attestato di coraggio e sicurezza non solo nei propri mezzi ma anche nella piena conoscenza delle sue capacità combattive.

Attenzione soprattutto allo Yoga Arch: se infatti già di base i suoi proiettili son molto lenti (se paragonati a quelli degli shoto), questa opzione offensiva permette di spedire una palla di fuoco ad arco verso l’avversario, che cadrà impietosamente a terra poco dopo. Una autentica infamata per scardinare le difese più solide.

Zangief

Da un emblema all’altro, il russo Zangief rappresenta l’altro lato della medaglia del maestro yoga.

Il grappler per eccellenza è lento in modo esasperante e praticamente inutile dalla lunga (a tratti anche media distanza). In compenso, è letteralmente letale negli spazi ravvicinati, grazie alle proprie prese capaci di liquefare le barre vitali avversarie (tipo lo Screw Piledriver).

Zangief porta alle estreme conseguenze tutti i pregi e difetti della sua categoria. Una potenza incredibile alla quale non si ha scampo, tuttavia che deve fare i conti con un guessing game estremo ed una pazienza da encomio.

Jamie

Jamie è uno dei nuovi volti di Street Fighter 6 ed è, a nostro parere, piuttosto particolare. Come per Dee Jay, anche in questo caso non appoggiamo completamente la scelta di consigliarlo ai player di abilità intermedia.

Il motivo è presto detto: Jamie è capace di bere per potenziarsi nel corso del match ed accedere ad una potenzia sempre maggiore. Piccolo dettaglio: ogni volta che lo fa (anche all’esito di alcune mosse), ha accesso a nuove abilità. Ne deriva un personaggio che, per mole di possibilità offensive e gameplay, non sfigurerebbe in un Tekken.

Nonostante abbia dunque un gameplay piuttosto semplice di base (ed una potenza allo stadio massimo sinceramente imbarazzante per quanto estrema), la sua ricchezza lo rendono un personaggio adatto a chi adora personaggi profondi e ricchi di possibilità offensive.

JP

JP è uno dei nuovi personaggi di Street Fighter 6, tanto affascinante quanto dedicato ad una ben precisa scuola di giocatori.

JP è infatti uno zoner incredibile, con una miriade di opzioni sulla distanza, tra cui anche command grab a tutto schermo (!). Molti lo hanno paragonato, per le sue caratteristiche di gameplay, ad un personaggio da anime fighter (per capirsi, stile Dragon Ball FighterZ) più che da Street Fighter.

Poco conta che abbia una possibilità limitata di movimento: come Dhalsim, è capace di condurre il match sulla distanza, riempiendo lo schermo dell’energia della sua Psycho Power.

Juri

La nostra carrellata chiude con uno dei personaggi diventati un classico istantaneo con il quarto capitolo: la coreana Juri.

La sadica lottatrice è un personaggio rushdown estremamente complesso e sfaccettato, capace di sfruttare attacchi a distanza imprevedibili e numerose possibilità di approccio frontale.

Quello che la rende ulteriormente complessa è la meccanica del Fuha stock, che permette di innalzare un indicatore capace di poter essere usato per accedere a nuove sequenze di attacco e combo.

Attenzione: come per Kimberly, anche Juri potrebbe darvi la sensazione di poterla giocare bene anche senza conoscerne tutte le sfumature: beh, non è così. Un personaggio dunque molto difficile da leggere e che necessita di un gameplan molto accorto. Se tuttavia la riuscirete ad apprendere, saranno dolori incredibili per gli avversari.

Summer Game Fest, primo gameplay trailer per Like a Dragon Gaiden

Dopo il leak del PlayStation Store, Like a Dragon Gaiden: The Man Who Erased His Name si è mostrato alla Summer Game Fest con il primo trailer di gameplay.

Nel filmato possiamo dare un primo sguardo al ritorno di Kazuma Kiryu, nonché ai suoi nuovi stili di combattimento.

Un tempo un leggendario yakuza, Kazuma Kiryu ha simulato la propria morte e ha abbandonato il suo nome per proteggere la sua famiglia. Ora, è costretto a combattere da una figura misteriosa che tenta di stanarlo. Con il nome in codice “Joryu”, Kiryu intraprende un’avvincente avventura d’azione con combattimenti spaccaossa in ambientazioni vibranti piene di personaggi e attività entusiasmanti.

Il titolo si declinerà con il classico gameplay della serie (e non con le contaminazioni JRPG del settimo capitolo). Nello specifico, Kiryu potrà contare su due stili di combattimento, come attestato nelle scorse ore da PSDeals.

DUE STILI DI COMBATTIMENTO DEVASTANTI PER SCONTRI MICIDIALI. Alterna senza sosta gli stili di combattimento Yakuza e Agente in scontri ravvicinati all’ultimo sangue. Grazie allo stile Yakuza, fai tremare i tuoi nemici scatenando tutta la furia e l’ineguagliabile potenza delle mosse più selvagge di Kiryu. Oppure alza la posta con lo stile Agente e sferra colpi di assoluta precisione e rapidità, sfruttando un’ampia gamma di gadget hi-tech come cavi elettrificati per stordire i nemici e poi scaraventarli in aria. Adattati strategicamente alla situazione e utilizza entrambi gli stili per dominare e distruggere orde di nemici.

DIVERTIMENTO INFINITO. Che tu sia alle prese con i combattimenti nell’arena segreta del Castello, con le canzoni del karaoke, con i drink e l’intrattenimento del cabaret o con le corse del Pocket Circuit, il mondo ti offrirà una grande varietà di esperienze coinvolgenti. Inoltre, un’intrigante informatrice di nome Akame ti assegnerà avvincenti missioni secondarie che ti trascineranno in un’epica sfida mentre esplorerai e scoprirai Sotenbori, Yokohama e il misterioso Castello.

I giocatori che prenoteranno il gioco riceveranno l’accesso al Legendary Fighter Pack, che introdurrà i seguenti yakuza leggendari da affrontare nell’arena:

• Goro Majima – Il Cane Pazzo di Shimano

• Taiga Saejima – Lo Sterminatore dei Diciotto

• Daigo Dojima – Sesto presidente del clan Tojo

Riuscirai a uscire trionfante dalla gabbia?

Like a Dragon Gaiden: The Man Who Erased His Name arriverà per PlayStation 5, Xbox Series, PlayStation 4, Xbox One e PC il prossimo 9 Novembre.

Summer Game Fest, SEGA annuncia Sonic Superstars

Durante il Summer Game Fest, SEGA ha rivelato Sonic Superstars, l’ultima avventura di Sonic the Hedgehog che offre un nuovo standard di gioco per il classico platform 2D ad alta velocità.

Il viaggio di Sonic e dei suoi amici inizia nelle bellissime Northstar Island, un luogo mistico che offre ambientazioni mai viste prima e una storia misteriosa che attende di essere svelata. Creature enormi, avventure esilaranti e piani malvagi del Dr. Eggman attendono Sonic e i suoi amici, che ora possono ottenere nuovissime abilità quando vengono raccolti i Chaos Emerald.

Sonic Superstars uscirà in versione digitale e fisica nell’autunno 2023, su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One, Nintendo Switch e PC. Ulteriori dettagli sulle edizioni e sui contenuti futuri saranno rivelati in seguito.

Sfrutta i tuoi nuovi poteri per affrontare il Dr. Eggman e impediscigli di convertire gli animali dell’isola in Badniks prima che sia troppo tardi!

Caratteristiche chiave:

  • Il platform 2D di Sonic evoluto. Il classico platform 2D di Sonic è stato reimmaginato per le piattaforme next-gen con nuove zone, musica, gameplay e una moderna grafica UHD possibile solo con la grafica 3D. I movimenti, la fisica e i controlli di Sonic sono familiari e sono stati realizzati pensando sia ai fan più recenti, sia a quelli storici.
  • I tuoi personaggi giocabili preferiti. Vesti i panni dei personaggi preferiti dai fan – Sonic, Tails, Knuckles e Amy Rose – per affrontare il Dr. Eggman, la vecchia nemesi Fang e i loro piani nefasti. Il designer di Sonic Naoto Ohshima è tornato con un nuovo personaggio che Sonic e i suoi amici dovranno affrontare.
  • Sette poteri Emerald. Usa il potere dei sette Chaos Emerald per sbloccare diverse nuove abilità, come creare cloni di te stesso, scalare cascate, potenziarti e altro ancora!
  • Gameplay ​Co-Op Multiplayer. Sonic Superstars permette di affrontare l’intera campagna in modalità cooperativa locale fino a 4 giocatori per divertirti con i tuoi amici!

Per rimanere sempre aggiornati seguite le pagine ufficiali su Twitter, Instagram e Facebook, ed iscrivetevi ai canali Twitch e YouTube. Inoltre non dimenticatevi di visitare l’e-shop di SEGA per acquistare i prodotti ufficiali.

Summer Game Fest, Mortal Kombat 1 mostra il gameplay

Nel corso del Summer Game Fest, Mortal Kombat 1 ha mostrato il proprio violentissimo gameplay, dopo essere stato annunciato solo poche settimane fa.

Ve lo proponiamo di seguito, con uno sguardo ad affascinanti arene, al ritorno di amati combattenti (anche tramite i Kombattenti Kameo) nonché alle spietate fatality.

Scopri la rinascita dell’universo di Mortal Kombat, creato dal dio del fuoco Liu Kang. Questo capitolo porta l’iconico franchise in una nuova era, con un nuovo sistema di combattimento, nuove modalità di gioco e Fatality!

Il titolo conterrà combattenti rivisitati come non sono mai stati visti prima, tra cui Liu Kang, Scorpion, Sub-Zero, Raiden, Kung Lao, Kitana, Mileena, Shang Tsung, Johnny Cage e molti altri.

I Kombattenti Kameo sono una rosa unica di personaggi partner che aiutano durante le partite, creando possibilità di gioco più ampie per i giocatori. Questi personaggi vengono scelti separatamente dal roster principale di combattenti.

Mortal Kombat 1 sarà disponibile dal 19 Settembre per PlayStation 5, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e PC (via Steam).

Summer Game Fest, Warhammer 40k Space Marine II svela la co-op

Nel corso della serata inaugurale del Summer Game Fest 2023 ha fatto la sua comparsa anche Warhammer 40k Space Marine II, con un trailer dedicato alla modalità cooperativa per fino a 3 giocatori. Il titolo, di cui non si avevano notizie da un po’, ha scelto questa occasione per la sua gloriosa ricomparsa.

Il video mostra, decisamente in gran spolvero, le infinite battaglie e sparatorie che costituiscono il fulcro della vita nella “cupa oscurità di un lontano futuro in cui c’è solo la guerra“. Gli Space Marines ingaggiano in battaglia orde di Tyranids per la gloria dell’Imperatore: mettendo l’accento, per l’appunto, sul combattimento di squadra. Una caratteristica che ha sempre fatto parte dei numerosi titolo strategici ispirati al gioco da tavolo e che non mancherà neanche in quest’incarnazione maggiormente action.

Nel 2011 il primo episodio di Warhammer 40k Space Marine aveva tradotto in chiave action, (anche con discreto successo) la fascinosa e apprezzata ambientazione del gioco da tavolo fantascientifico di Games Workshop, che per sua natura si presta maggiormente a giochi di stampo strategico. Dopo una lunghissima attesa, i fan dell’ambientazione e del primo episodio potranno lanciarsi di nuovo nel clamore della battaglia. In merito non si sa ancora una data precisa, ma il trailer rivela una finestra di lancio, quella dell’Inverno 2023.

Warhammer 40k Space Marine II uscirà per PS5, Xbox Series X/S e PC.

Final Fantasy VII Rebirth si mostra, svela il periodo di uscita e vi farà piangere di gioia!

I rumor erano veri, ai Summer Game Fest 2023 Final Fantasy VII Rebirth si mostra per la seconda volta al pubblico con ben 3 minuti di gameplay misto a cutscene. Il titolo Square-Enix diretto da Nomura sembra essere in forma strepitosa tanto da spingere la PS5 oltre i limiti di un solo disco come il leggendario Final Fantasy VII originale.

Final Fantasy VII Rebirth uscirà in esclusiva su Playstation 5 durante i primi mesi del 2024, e noi non vediamo l’ora di giocarlo.

Summer Game Fest, ecco il nuovo trailer di Immortals of Aveum

In occasione del Summer Game Fest 2023 è stato mostrato un nuovo interessante video per Immortals of Aveum, nonostante un trailer di gameplay fosse stato pubblicato solo qualche settimana fa.

Ecco il nuovo video:

Pubblicato da EA Originals, il titolo è sviluppato da Ascendant Studios, un team composto da veterani creatori di saghe quali Dead Space (a proposito, avete letto la nostra recensione dell’eccezionale remake uscito pochi mesi fa?) e Call of DutyImmortals of Aveum si propone di essere l’apripista di un nuovo franchise che rivoluzionerà il genere degli sparatutto single-player.

Immortals of Aveum è un nuovo sparatutto in prima persona immerso nella magia che narra la storia di Jak, un mago combattente che si unisce ad un ordine di élite per salvare un mondo sull’orlo del baratro. Con legioni di soldati schierati su entrambi i fronti della Sempiguerra, Jak deve svelare i misteri del tormentato passato di Aveum per avere qualche speranza di salvare il suo futuro. Padroneggia tre forze della magia e scaglia incantesimi con letale abilità in un gioco che sfida le convenzioni degli sparatutto in prima persona.

  • Diventa un magoUnisciti all’ordine degli Immortali, i campioni protettori di Lucium, e diventa Jak, un Magnus Triarca dell’élite.
  • Domina la magiaCombattimenti in prima persona veloci, fluidi e a colpi di incantesimi, in un sistema facile da imparare che dà grandi soddisfazioni una volta padroneggiato e premia i giocatori negli attacchi concatenati e la tempestività nei contrattacchi.
  • Scatena il tuo arsenaleSblocca e potenzia più di 25 incantesimi ed 80 talenti. Scopri, potenzia e costruisci centinaia di equipaggiamenti magici per combinare il tuo stile di gioco con tutte e tre le forze della magia.
  • Salva il mondoL’élite degli Immortali di Jak e Lucium deve cercare di svelare i misteri del passato di Aveum per avere qualche speranza di salvare il suo futuro.

Il titolo arriverà il 20 Luglio per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC.

Marvel Spiderman 2, abbiamo la data!

Con una scelta alquanto inconsueta […] Sony ed Insomniac Game hanno scelto i Summer Game Fest 2023 per annunciare la data di uscita ufficiale della loro prossima gallina dalle uova d’oro, Marvel Spiderman 2.

Il seguito del blockbuster uscito su PS4 sarà disponibile il 20 Ottobre 2023, andandosi a piazzare in un periodo incredibilmente pieno di uscite che certamente faranno piangere i nostri (già vuoti) portafogli.

Banishers: Ghosts of New Eden si mostra in un nuovo spettacolare trailer!

Al Summer Game Fest 2023 è tornato a mostrarsi in uno strepitoso trailer il nuovo action rpg dei DON’T NOD, creatori di Vampyr e Life is Strange, Banishers: Ghosts of New Eden.

Dai la caccia ai fantasmi nelle vesti di due personaggi memorabili in un RPG d’azione in cui ogni scelta ha conseguenze drammatiche. Risolvi i casi di infestazione e affronta le forze sovrannaturali con i poteri di Antea e l’arsenale di Rosso.

Banishers: Ghosts of New Eden sarà rilasciato a fine 2023 su Playstation 5, Xbox Series S/X e PC.

SAND LAND, il nuovo titolo di Bandai Namco basato sul manga di Akira Toriyama!

In occasione del Summer Game Fest 2023, è stato annunciato un nuovo interessante adventure di Bandai Namco, SAND LAND, ideato dal leggendario autore Akira Toriyama, creatore dei personaggi di Dragon Ball e Dragon Quest.

Nessuna data è stata resa disponibile ma sappiamo già le piattaforme su cui sarà disponibile SAND LAND: Playstation 5 – Playstation 4 – Xbox Serie S/X – PC.

SAND LAND è tratto dall’omonimo manga scritto e disegnato da Akira Toriyama, composto da 14 episodi pubblicati su Weekly Shōnen Jump nel 2000.

Il manga segue le avventure di Belzebubù, principe dei demoni, del ladro Shif che lo accompagna e l’anziano sceriffo Rao. In un mondo futuro conosciuto come Sand Land, l’unico fiume che fornisce a tutto il mondo l’acqua si è arrestato in seguito alle guerre umane e l’unica fonte d’acqua sono le costose bottiglie d’acqua del Re. In questo arido mondo, lo sceriffo Rao si reca nel villaggio dei demoni in cerca di aiuto per cercare la sorgente fantasma situata oltre il deserto, un’oasi non di proprietà del re. Belzebubù parte insieme a Rao portando con sé un altro demone, Shif. Lungo il tragitto, il gruppo si scontrerà più volte con l’esercito del re, intenzionato a detenere il monopolio dell’acqua, e verrà a conoscenza di importanti segreti riguardanti il loro mondo.

Summer Game Fest, ecco il nuovo trailer di Baldur’s Gate 3

In occasione del Summer Game Fest 2023, è stato mostrato un nuovo interessante trailer per Baldur’s Gate 3.

Già disponibile in accesso anticipato su PC, il titolo riceverà la release definitiva il prossimo 28 agosto 2023, anche su PlayStation 5 e Xbox Series X|S.

Vediamo il nuovo video:

Qui trovate una panoramica direttamente dalla pagina ufficiale del PlayStation Store:

Rapito, infettato, perduto. Ti stai trasformando in un mostro, ma mentre la corruzione dentro di te cresce, così fa anche il tuo potere. Forgia una storia di amicizia e tradimento, di sacrificio e sopravvivenza… e del fascino del potere assoluto. Coinvolti in un conflitto tra diavoli, divinità e sinistre forze ultraterrene, tu e il tuo gruppo determinerete il destino dei Forgotten Realms.

L’ESPERIENZA DI D&D DEFINITIVA
Crea il tuo personaggio scegliendo da un’ampia selezione di razze e classi di D&D, oppure gioca come personaggio origine con un background cucito su misura per te. Avventure, tesori, amori e battaglie ti aspettano nel viaggio attraverso i Reami e oltre. Gioca da solo o in multiplayer fino a 4 giocatori… e scegli con cura i tuoi compagni.

PASSA DA GIOCATORE SINGOLO A MULTIPLAYER OGNI VOLTA CHE VUOI
Ogni personaggio intreccia la propria storia, da solo o in gruppo. Collabora in battaglia con altri giocatori e allontanati per seguire missioni e obiettivi differenti. Prepara il piano perfetto con i tuoi amici… o introduci un elemento di caos quando meno se l’aspettano. Grazie alla modalità cooperativa (in split-screen per 2 giocatori su una PlayStation 5 o fino a 4 giocatori online), Baldur’s Gate 3 è un’avventura che può essere giocata in solitario o condivisa con gli amici.

NON ESISTONO DUE AVVENTURE IDENTICHE
I Forgotten Realms sono un mondo vasto, dettagliato e vario, e ci sono segreti da scoprire dietro ogni angolo (la verticalità è una parte vitale dell’esplorazione!). Muoviti con furtività, salta, spingi, nuota e arrampicati mentre il tuo viaggio si dipana dalle profondità dell’Underdark ai tetti scintillanti della Città Alta. Il modo in cui sopravviverai e l’impronta che lascerai sul mondo dipendono solo da te.

UN EPICO RACCONTO CINEMATOGRAFICO
Realizzato con il nuovo motore Divinity 4.0, Baldur’s Gate 3 offre una libertà senza precedenti nell’esplorare, sperimentare e interagire con un ambiente che reagisce alle tue scelte. Una grandiosa narrazione cinematografica ti avvicina ai personaggi come mai prima d’ora mentre ti avventuri in un mondo immenso. Seduci, inganna, aiuta, ostacola e cresci assieme ai tuoi amici grazie al motore Larian di nuova generazione.

Summer Game Fest, ecco il gameplay di Alan Wake 2

Spazio anche per Alan Wake 2 nel corso del Summer Game Fest che, per l’occasione, ha ospitato un nuovo trailer che rivela il gameplay del titolo.

Recentemente mostratosi durante il PlayStation Showcase, ecco il filmato inedito.

Una scia di omicidi rituali minaccia la comunità di Bright Falls, una cittadina circondata dalla natura del nordovest del Pacifico. Saga Anderson, un’affermata agente dell’FBI nota per aver risolto casi impossibili, arriva sul luogo per investigare sugli omicidi. Il caso di Anderson si trasforma in un incubo quando scopre le pagine di una storia horror che comincia a prendere vita intorno a lei.

Alan Wake, uno scrittore intrappolato in un incubo al di fuori del nostro mondo, scrive una storia oscura nel tentativo di manipolare la realtà che lo circonda e scappare dalla sua prigionia. Con un oscuro orrore a dargli la caccia, Wake cerca di mantenere la sua sanità e sconfiggere il diavolo al suo stesso gioco.

Anderson e Wake sono due eroi che affrontano due viaggi disperati in due realtà separate, connessi in un modo che nessuno di loro riesce a comprendere: si riflettono e si fanno eco tra loro influenzando i mondi che li circondano.

Traendo energia dalla storia horror, l’oscurità sovrannaturale invade Bright Falls, corrompendo gli abitanti e minacciando i cari di Anderson e Wake. La luce è la loro arma, e il loro rifugio sicuro, contro l’oscurità dilagante. Intrappolati in una sinistra storia horror dove ci sono solo vittime e mostri, riusciranno a diventare gli eroi che devono essere?

Risolvi un terribile mistero
Quella che sembra una semplice indagine per omicidio in una cittadina si trasforma presto in un incubo. Scopri da dove proviene l’oscurità sovrannaturale in questa storia horror psicologica ricca di suspense e colpi di scena inaspettati.

Vesti i panni di due personaggi
Scopri le storie di Alan Wake e di Saga Anderson e assisti allo svolgersi degli eventi da due prospettive diverse. Alterna tra la corsa per la sopravvivenza di Anderson per risolvere il caso e il disperato tentativo di Wake di riscrivere la realtà per scappare dalle profondità del Luogo buio.

Esplora due mondi
Scopri due mondi meravigliosi ma terrificanti, ognuno popolato da diversi personaggi e da minacce mortali. Scopri i magnifici panorami di Cauldron Lake nel nordovest del Pacifico e le suggestive cittadine di Bright Falls e Watery. Dall’altro lato, cerca di fuggire dal paesaggio urbano da incubo del Luogo buio.

La luce ti salverà
Con risorse limitate, affronta potenti nemici sovrannaturali in disperati combattimenti ravvicinati. Servirà più di una pistola per sopravvivere: la luce è l’arma definitiva nella battaglia contro l’oscurità e sarà il tuo rifugio quando ti troverai in pericolo.

Alan Wake 2 uscirà solo in formato digitale il 17 Ottobre 2023 per PC (via Epic Games Store), PlayStation 5 e Xbox Series X|S.

Summer Game Fest, il nuovo trailer di Lies of P svela la data di uscita ed una demo disponibile ora!

In occasione del Summer Game Fest 2023, è stato mostrato un nuovo interessante trailer per Lies of P che oltre ad aver svelato la data di uscita ha annunciato che una demo è disponibile per il download già in questo momento per tutte le piattaforme. Ricordiamo che il soulslike ispirato a Pinocchio arriverà su PlayStation 5, Xbox Series X e PC il prossimo 19 Settembre, anche in versione fisica. Inoltre il titolo sarà disponibile dal D1 su GamePass.

Ispirato alla nota storia di Pinocchio, Lies of P è un action souls-like ambientato in un oscuro mondo della Belle Époque. Nei panni del burattino P, i giocatori devono farsi strada attraverso le strade della città in rovina di Krat, fabbricando armi con i materiali trovati nel mondo e interagendo con i pochi rimasti che riescono a sopravvivere in questo inferno. Più bugie vengono raccontate, più i giocatori diventano umani, con tutti i vantaggi e gli svantaggi che ciò comporta. Sperimenta profonde scelte narrative e una progressione del personaggio profondamente personalizzabile mentre guidi P nel suo inesorabile viaggio per diventare umano.

Follow us on Social Media