Home Blog Pagina 833

Xbox One, arriva in Europa il price-drop

0

Il duro colpo della concorrenza; la strategia giusta per contrastarlo.

Microsoft sembra aver preso nota del price-drop ufficiale di PlayStation 4 in Europa ed ha così deciso di combattere la guerra applicando la stessa strategia ad Xbox One, tagliando il prezzo di tutti i bundle di circa €50; sarà infatti possibile acquistare, di listino, il bundle Xbox One 500Gb + Fifa 16 a €369,99, precedentemente €419,99.

Anche tutti gli altri bundle, compresi i bundle contenenti la console in versione da 1Tb, hanno subito lo stesso taglio di prezzo, assestandosi comunque in una fascia ben più elevata di PlayStation 4, ma garantendo comunque un ottimo sconto per coloro che non hanno ancora deciso di far il grande passo verso questa generazione di console.

Netflix, da oggi disponibile in Italia

0

Preparatevi al mese di prova.

Sebbene sia ancora presto per dirlo… Sky Online e Infinity cominciate a “tremare”: oggi Netflix debutta ufficialmente in Italia! Probabilmente quasi tutti sapete che Netflix è un servizio di streaming online on demand che offre principalmente film e serie TV fra i più popolari, ma ciò che probabilmente lo ha reso così famoso oltre al ricco catalogo sono i prezzi degli abbonamenti, che riportiamo di seguito:

  • Base: 1 schermo, SD – 7,99€ al mese
  • Standard: 2 schermi, HD – 9,99€ al mese
  • Premium: 4 schermi, 4K – 11,99€ al mese

Fra le opzioni di personalizzazione, Netflix terrà conto della tipologia di film che guarderemo di più, proponendoci di volta in volta programmi che rispecchiano i nostri gusti. Attualmente, il catalogo è già abbastanza fornito e ospita serie TV già famose in Italia come Dexter, How I Met Your Mother e I Griffin, ma sono presenti anche esclusive Netflix come Daredevil, Orange Is The New Black, Narcos e molte altre.

Diversi spettacoli di cabaret, ad esempio quelli di Kevin Hart, sono disponibili solamente in inglese con i sottotitoli in italiano per il semplice fatto di essere, ovviamente, indirizzati principalmente al pubblico americano.

Quanto ai film, anche qui la scelta è parecchio varia e spazia da film italiani a titoli come la serie di Ritorno al Futuro, Limitless, Transporter Extreme, American Pie e moltissimi altri, ma lasciamo a voi il gusto di scoprirli tutti.

Per maggiori dettagli, vi rimandiamo al nostro articolo pubblicato circa tre mesi fa: Netflix, nuovi dettagli sul lancio in Italia. Ricordiamo che è comunque disponibile il periodo di prova di un mese per tutti gli utenti, così da valutare l’eventuale abbonamento al servizio. Nelle impostazioni di riproduzione, inoltre, è possibile scegliere in che modo visualizzare i programmi: selezionando “Alto”, verranno sempre visualizzati nella risoluzione più alta disponibile per l’abbonamento, ma questo si tradurrà in un trasferimento dati maggiore; al contrario, selezionando “Bassa” o “Media” verrà richiesto un trasferimento dati minore, mentre su “Auto” è, ovviamente, automatico. Queste opzioni sono molto utili a chi possiede una connessione Internet a consumo oppure utilizza la rete dati dello smartphone, di modo che non vengano ultimati i GB a disposizione in pochissimo tempo.

Come riportato dalla compagnia, il catalogo iniziale non offre una mole spropositata di contenuti come invece presente negli Stati Uniti, ma possiamo dire che come inizio non è davvero niente male considerando che ne avrete per un bel pezzo.

Per sottoscrivervi ad un abbonamento o avviare il vostro periodo di prova, cliccate sul seguente link: Netflix.

Octodad: Dadliest Catch, in arrivo su Wii U

0

Giusto in tempo per Halloween.

Nintendo ha annunciato che Octodad: Dadliest Catch arriverà su Wii U il prossimo 29 Ottobre. Questa versione permetterà di giocare ovviamente anche sullo schermo del gamepad della console e sarà compatibile anche con il controller della vecchia Wii.

Nella prima settimana di lancio, il gioco sarà acquistabile dal Nintendo eShop al prezzo di 11.24$ e salirà poi a 14,99$ come prezzo pieno.

Anteprima Fallout 4

0
fallout4 screen

La fine delle nostre vite sociali è vicina.

Dopo tre lunghi speciali sulla serie di Fallout (QUI trovate Fallout 3 e New Vegas), siamo finalmente giunti all’ultimo episodio, che proponiamo come anteprima di Fallout 4. In questo articolo riuniremo tutti i dettagli rilasciati finora sull’attesissimo quarto capitolo, titolo che segnerà la fine della vita sociale di qualunque fan ma anche quella di coloro che si avvicineranno per la prima volta alla saga. Se avete mancato qualche informazione sul gioco, leggetevi la nostra anteprima per avere ancora più hype e rendere ancora più impaziente la breve (lunga) attesa.

Il 10 Novembre è ormai dietro l’angolo: siete pronti per una nuova avventura post-apocalittica?

{media load=media,id=10507,width=853,align=center,display=inline}

Benvenuti a Boston

La prima novità rispetto ai predecessori risiede nella storia e nell’ambientazione di per sé: questa volta, i giocatori non vagheranno più nelle lande desolate di Washington, ma la città principale sarà Boston. Inoltre, il mondo di gioco sarà sempre post-apocalittico, ma per la popolazione del dopoguerra è l’unico che abbiano mai conosciuto. Di conseguenza, l’ambientazione sarà leggermente più chiara e luminosa con insediamenti meno rurali, ma tranquilli, nulla che stravolga l’esperienza di gioco originale. Per rendere il titolo più realistico, Bethesda ha deciso di realizzare un mondo vivo, pertanto oltre a vedere NPC che svolgono mansioni differenti, potremo imbatterci in scontri fra diversi gruppi di persone ai quali potremo decidere di partecipare (per poi razziare tutto) oppure semplicemente assistere per vedere come andrà a finire.

Ma voi volete sapere le novità in termini di gameplay, lo so. E allora vi accontento, andiamo dritti al punto, perché c’è parecchia roba dire. Partiamo da ciò che tutti quanti faremo non appena avviato il gioco, ovvero personalizzare il nostro personaggio.

Come avete potuto notare, recentemente abbiamo spesso pubblicato dei video realizzati da Bethesda che si concentravano su diversi aspetti del gioco, fra cui i perk e le abilità S.P.E.C.I.A.L. per spiegarne l’utilità anche ai novizi della serie. Sotto questo aspetto, il team di sviluppo non ha voluto cambiare praticamente nulla, se non ovviamente le abilità che si potranno selezionare salendo di livello, introducendone di nuove (parecchie). Per quanto riguarda la creazione del nostro alter ego, avremo nuovamente accesso ad un menu approfondito ma più semplice da utilizzare per sbizzarrirci nei tratti somatici e dare vita al personaggio che meglio ci rappresenta.

Largo al fai da te e alla fantasia

Bethesda ha puntato molto sulla personalizzazione in questo quarto capitolo e non solo per quanto riguarda il personaggio. Sarà possibile accedere ad un sofisticato sistema di crafting di armi che permetterà di creare modelli completamente nuovi partendo, ad esempio, da una semplice pistola, ovviamente sempre che abbiamo trovato i materiali e i pezzi necessari alla sua realizzazione. Ovviamente, il mod delle armi permetterà anche di installare semplici mirini a lunga gittata, cambiare la canna di un fucile e quant’altro e lo stesso vale per le armature, che per la prima volta potranno essere modificate sotto diversi aspetti per mgliorarne anche la resistenza. Tutto ciò, quindi, offrirà un arsenale e un equipaggiamento molto vario che non potrà che piacere agli amanti del crafting.

Il sistema di combattimento è un altro degli elementi di Fallout 4 che sono stati migliorati: lo S.P.A.V., ora, non bloccherà più l’azione intorno a noi ma la rallenterà solamente, quindi permetterà sì di prendere decisioni ponderate su quali punti dei nemici colpire, ma dovremo farlo abbastanza velocemente in quanto saremo vulnerabili. Inoltre, è stata modificata anche la probabilità di sparare un colpo critico: è stata infatti introdotta una barra di criticità che si riempirà più o meno rapidamente in base alle nostre abilità e statistiche e quando sarà piena permetterà di effettuare un colpo critico, diversamente da quanto accadeva in passato dove questo genere di colpi era totalmente affidato al caso. Oltretutto, sparando a dei robot sarà possibile vedere i circuiti al suo interno, a cui potremo poi mirare per farli esplodere o eliminarli quanto prima. Sarà sempre possibile, comunque, combattere senza servirsi dello S.P.A.V. utilizzando la visuale in terza o in prima persona.

fallout4 screen

Questa è la mia città

Forse la nuova feature più interessante di tutte è la possibilità di costruire il proprio insediamento con tanto di attività e personaggi al suo interno. Bethesda ha introdotto del tool appositi per offrire la massima comodità in-game nella realizzazione della propria cittadina, che prenderà poi vita e necessiterà di essere monitorata per poterne trarre i maggiori benefici. Gli NPC che ospiteremo, infatti, potranno essere impiegati in diverse mansioni tra cui il commercio, dal quale potremo ottenere dei profitti considerevoli una volta migliorato il luogo. Come nella realtà, a più edifici e persone corrisponderà un maggiore dispendio di energia elettrica, acqua e altre risorse, quindi sarà nostro obiettivo occuparci anche di offrire quanto richiesto per non mandare tutto a ramengo. A rendere più difficoltose le nostre faccende, comunque, ci penseranno i predoni, che periodicamente tenteranno di conquistare la nostra cittadina e dai quali dovremo difenderci, quindi dovremo prestare parecchia attenzione a ciò che accadrà.

Fallout 4 vanterà circa una dozzina di compagni, ognuno con abilità e perks differenti. Tornerà nuovamente il nostro fedele amico a quattro zampe Dogmeat, di cui non potremo effettivamente fare a meno in quanto parte integrante della storia nonché utile per diversi scopi oltre ad affiancarci in combattimento, ruolo che avranno anche gli altri compagni reperibili nel mondo di gioco. I partner umani non avranno il mero scopo di fungere principalmente da carne da macello nelle nostre scorribande con i nemici o di aiutarci durante l’avventura, bensì potremo anche instaurare dei rapporti particolari fino al punto di flirtare con loro, anche se non è ancora chiaro quanto profonde potranno essere le relazioni con essi. I compagni, quindi, assumeranno una posizione più importante rispetto ai precedenti capitoli della serie.

Quante parole!

Essendo un gioco enorme sotto ogni aspetto, non poteva di certo non esserlo anche per quanto riguarda i dialoghi: Bethesda ha svolto un lavoro sublime nella realizzazione dei discorsi registrando oltre 13.000 battute, più di quelle presenti in Skyrim e Fallout 3 messi insieme. Tutto questo anche grazie al fatto che, finalmente, anche il protagonista del gioco sarà munito di una lingua, quindi parlerà anch’esso con gli NPC e non si limiterà più a fare il gioco del silenzio comunicando telepaticamente. I dialghi, inoltre, avranno una connotazione più cinematografica, eliminando quella staticità presente nel terzo capitolo e in New Vegas dove si fissava l’interlocutore praticamente immobile ad eccezion fatta per la bocca.

Ai giocatori più socievoli farà piacere sapere che sarà possibile anche avviare una conversazione con più personaggi contemporaneamente, incrementando di conseguenza le opzioni di dialogo disponibili. Il nostro robot maggiordomo, Mr. Handy, potrà anche chiamarci per nome, poiché Bethesda ha inserito più di mille fra i nomi più diffusi in Occidente per dare un pizzico di realismo in più all’intero gioco. Non mancheranno comunque nomignoli ridicoli con cui potremo farci chiamare apertamente, tra i quali spiccano diversi insulti.

Il gioco è destinato ad espandersi

Fallout 4 offrirà più di 400 ore di gioco, una quantità decisamente elevata considerato che non si parla ancora di DLC. A proposito di questi ultimi, comunque, Bethesda ha fatto sapere che svilupperà sicuramente delle espansioni come avvenuto in precedenza, ma nel frattempo credo che nessuno si lamenterà della longevità vista la mole di contenuti disponibili già nel gioco originale. Sarà comunque possibile acquistare, in futuro, anche un Season Pass per ottenere tutti i contenuti aggiuntivi senza spendere nulla.

La compagnia ha inoltre confermato che darà il pieno supporto alle mod rilasciando un creation kit apposito nei primi mesi del 2016 su PC. Se però siete fra coloro che acquisteranno la versione console del gioco, non disperate: Bethesda ha assicurato che, per la prima volta, le mod arriveranno anche su PS4 e Xbox One così come il kit per realizzarle. In concomitanza con il lancio del titolo, infine, verrà resa disponibile per il download la companion app ufficiale per tenere sott’occhio tutte le nostre statistiche e sarà compatibile con iOS, Android e Windows Phone.

Fallout4 screen2

Commento finale

Fallout 4 si prospetta essere l’RPG più grande mai realizzato e il mastodontico lavoro svolto da Bethesda ne è la conferma. Tutti gli aspetti vincenti del gameplay di Fallout 3 e New Vegas sono stati ulteriormenti migliorati e l’aggiunta di nuove interessantissime features come la possibilità di dare vita alla propria cittadina contribuiscono a regalare un’esperienza di gioco senza precedenti. Forse penserete che fare queste affermazioni è ancora presto in quanto non ho ancora avuto modo di provare il gioco, ma sono più che sicuro del successo dell’ultima fatica di Bethesda. Preparatevi dunque: il 10 Novembre è più vicino di quanto pensiate!

Aspettative Perplessità
– Un mondo di gioco enorme
– Quantità spropositata di cose da fare
– Tantissime varianti per modificare le armi
– Costruzione approfondita della propria cittadina
– Gioco dell’anno 2015 (vale come aspettativa?)
– Gestione dei bug in un mondo così vasto
– Speriamo che le quest secondarie non diventino ripetitive
 
 
{vsig}games/multi/Fallout4/Anteprima{/vsig}

Recensione Sword Coast Legends

0
Dungeon Dragons

Nostalgia canaglia

Versione testata PC

I più accaniti giocatori di GDR da tavolo conosceranno sicuramente il nome di Wizards of the Coast e il suo immortale marchio Dungeons & Dragons. I più affezionati frequentatori del mondo fantasy più famoso del globo avranno, inoltre, ben a mente le enormi delusioni derivate dal tentativo fatto con la quarta edizione cartacea del titolo dall’azienda americana, la quale, probabilmente troppo sicura di sè al punto di tentare un azzardo enorme, ha negli ultimi anni cercato di avvicinare un maggior numero di acquirenti al proprio prodotto proponendone una versione che miscelasse i classici elementi dei GDR tradizionali con la praticità e l’accessibilità immediata fornita dai videogames di genere. Il risultato finale, un ibrido dotato di poco attrattiva per entrambe le sfere di utenza che puntava a raggiungere, ha costituito di sicuro uno dei passi falsi più grossi compiuti dalla Wizard nell’arco della sua onorata carriera. Un errore testimoniato dall’impensabile sorpasso nelle vendite compiuto in contemporanea dal nuovo arrivato Pathfinder che invece ha puntato ad innovare gli elementi tradizionali senza discostarsi troppo dalla tradizione.
L’inaspettata lezione impartita da quest’ultimo, deve aver convinto la leader del settore a fare un passo indietro con la nuova quinta edizione cartacea di D&D, la quale ha subito riscosso un enorme successo anche tra i fan di vecchia data grazie alla sua equilibrata commistione di elementi del passato svicerati tramite meccaniche più semplici, ma non per questo banali.
All’interno di questo processo di ritorno al passato si colloca a tutti gli effeti anche il nuovo Sword Coast Legends, sviluppato da n-Space, che altro non rappresenta se non una trasposizione in digitale quanto più fedele possibile della nuova edizione cartacea cercando di mantenerne il feeling del gioco da tavolo.   

{media load=media,id=10506,width=853,align=center,display=inline}

Passami quella scheda!

Sword Coast Legends rivela le fattezze di prodotto promozionale della sua controparte cartacea, strizzando, però, contemporaneamente l’occhio agli amanti di GDR classici, sin dall’avvio. La creazione del proprio alter-ego fantasy in effetti ripercorre pedissequamente tutte le fasi del gioco da tavolo tradizionale, attingendo a piene mani dal regolamento della quinta edizione. Tutti quelli che stanno già godendo in effetti della ventata di freschezza apportata da quest’ultimo non potranno fare a meno di notare tale aspetto. Avranno, infatti, a loro disposizione le stesse razze classiche di partenza tra cui scegliere e potranno selezionare anche i bonus derivanti dalla presenza di eventuali sottorazze. Ci sarà poi la possibilità di selezionare la propria classe da un roster leggermente più limitato rispetto a quello dei manuali base già presenti sul mercato, ma comunque in grado di coprire la totalità dei ruoli di gioco. Di sicuro, però, la schermata che riporta in maniera più diretta sul PC quel feeling tipico della scheda compilata su carta stampata sarà quella relativa all’aumento delle caratteristiche del nostro eroe che, così come accade da sempre quando si tratta di D&D, potranno essere aumentate tramite l’assegnazione di un numero di punti analogo a quello utilizzato dal sistema base. In tal modo otterremo dei modificatori alle abilità che impatteranno in maniera diretta sul gameplay tanto nelle fasi ruolistiche che in quelle di combattimento. L’aspetto ruolistico sarà inoltre supportato dalla novità, introdotta con la quinta edizione, di fornire al proprio pg anche un background iniziale di partenza. Se i nostalgici ancora non fossero soddisfatti, ci sarà, infine, un ritorno alle origini anche per quanto riguarda la selezione delle abilità alle quali potranno essere assegnati punti guadagnati salendo di livello all’interno di skill-tree che contribuiscono a ricreare quasi totalmente lo stesso appeal di avanzamento del proprio personaggio su scheda cartacea. La sola schermata di creazione, grazie anche alle numerose possibilità di caratterizzazione fisica, rivela il primo forte punto di contatto del titolo con il GDR tradizionale, dimostrando in maniera decisa quanto Sword Coast Legends, del quale è prevista l’uscita del manuale omonimo prossimamente, voglia porsi come ponte tra due tipologie di gioco e conseguentemente due utenze spesso differenti.

Non perdere tempo, premi quella barra!

L’impronta tradizionale fornita dagli sviluppatori al titolo e derivante anche implicitamente da tale meticoloso tentativo di trasposizione finisce per investire nella totalità anche il gameplay. La telecamera adottata, ad esempio, sarà posizionata di trequarti rispetto all’angolo di visuale dei personaggi, proprio come accadeva nei GDR di qualche decennio fa. Tramite il mouse potremo solo ruotare il punto di vista o spostare il party di eroi, composto da un massimo di 4 componenti, su uno dei punti visibili all’interno della porzione di livello visualizzata al momento. L’esplorazione visiva globale del livello sarà invece ottenibile tramite i pulsanti WASD della tastiera ai quali sarà affidato il movimento spaziale in senso stretto. Si tratta di un sistema che, lasciando il nostro gruppo di avventurieri immobile mentre sarà la mappa a muoversi, potrebbe far pensare immediatamente ad una forte perdita di dinamicità rispetto a produzioni più recenti, ma che d’altra parte contribuisce, così come ogni altro elemento, a fornire quell’appeal da gioco da tavolo tramite una sorta di simulazione dello spostamento di pedine, alle quali i personaggi potrebbero essere in linea di massima paragonati, su una mappa cartacea.
Stesso discorso vale per il sistema di combattimento adottato, per nulla innovativo eppure coinvolgente per la versatilità che dimostrerà nella gestione delle peculiarità dei vari personaggi. Durante gli scontri, che partiranno in automatico e si svolgeranno in tempo reale appena incroceremo uno dei numerosi nemici che affollano i pericolosi dungeon, sarà possibile mettere in pausa il gioco premendo la barra spaziatrice. Fermare il tempo di gioco in tal modo consentirà poi di selezionare per ogni eroe l’abilità da usare, ognuna ripresa da quelle iconiche della serie, e il bersaglio da colpire, così da fornire una gestione tattica più articolata ai giocatore permettendo loro di adottare la strategia più idonea in base alla situazione. Come già sottolineato, siamo sicuramente di fronte ad un sistema che presenta poca innovazione, ma che ha come punto di forza il carisma fornitogli dal marchio D&D, richiamato puntualmente in ogni minimo dettaglio. E non è una cosa da poco, specie per gli appassionati a cui il gioco appare principalmente rivolto.

Il nocciolo della questione

Se c’è sempre stato un aspetto degli RPG tradizionali che i videogames non sono mai riusciti a riprodurre di sicuro è quello del rapporto tra il Dungeon Master e la propria compagnia di giocatori. Con Sword Coast Legends, n-Space, ha finalmente trovato il modo di risolvere il problema grazie alla modalità chiamata per l’appunto Dungeon Master, sicuramente il fiore all’occhiello di questa produzione e l’aspetto che più di tutti la pone in diretto contatto con la sua controparte cartacea. Gli sviluppatori, tramite un sistema di creazione suddiviso per moduli, ad accesso pubblico o ristretto solo ai propri amici, hanno pensato di fornire ai giocatori la possibilità di calarsi nei panni di DM virtuali creando le proprie avventure e le storie narrate tramite esse. Tutti gli strumenti utilizzati per la campagna single-player del titolo potranno, infatti, essere sfruttati dagli aspiranti Dungeon Master per creare i propri livelli grazie all’utilizzo di varie tipologie di quest, all’inserimento di personaggi propri, che potranno essere dotati di particolari modalità di comportamento, ed infine impostando persino specifiche condizioni di combattimento.
Una volta creato il proprio modulo, proprio come accade nella vita reale, sarà possibile influenzare l’avventura del proprio gruppo di eroi attraverso il DM Threat che consentirà al narratore di variare la storia in corso d’opera inserendo o eliminando particolari elementi. Quello del DM sarà, come tutti i veterani di D&D sapranno già, un ruolo molto difficile interpretare visto che il suo compito come sempre non sarà quello di sconfiggere gli avventurieri, ma di rendere il loro percorso all’interno dello specifico modulo il più godibile possibile. Il DM Threat proprio per questo non sarà uno strumento di cui abusare per rendere la vita impossibile ai pg, ma piuttosto un parametro funzionale all’incremento del loro divertimento visto che si ricaricherà lentamente  e spesso solo tramite i traguardi raggiunti dal party. I membri di quest’ultimo avranno infine la possibilità di giudicare l’operato dei vari DM attraverso particolari parametri e, visto che poi i voti ottenuti saranno visibili nella schermata di selezione dei moduli, sarà meglio cercare di svolgere il mestiere di narratore nel miglior modo possibile, così da poter trascinare in seguito un nuovo gruppo di eroi nelle proprie grinfie.

Dungeon  Dragons

Ritorno ai fasti di un tempo

Da un punto di vista prettamente tecnico c’è, però, da ammettere che Sword Coast Legends mostra il fianco per quanto riguarda il comparto grafico. Le animazioni e le ambientazioni sono chiaramente inferiori ad alcune produzioni di genere contemporanee, ma per fortuna il sonoro risulta, invece, piuttosto coinvolgente e funzionale alla tipologia di gioco. 
Concludendo, con Sword Coast Legends ed in contemporanea con l’edizione cartacea più recente, Wizards of the Coast ha dimostrato che dagli errori è possibile imparare a non fare nuovi passi falsi. Il titolo sviluppato da n-Space, pur puntando a suscitare principalmente l’entusiasmo di una specifica fetta di pubblico, può tranquillamente risultare interessante anche per tutti coloro interessati ad un modo tradizionale di fare GDR. La modalità Dungeon Master, inoltre, capace di incrementarne la longevità all’infinito, potrebbe costituire una suggestiva variazione sul tema anche per i neofiti de genere grazie alla possibilità di creare dal nulla avventure da giocare con i propri amici.

Buon viaggio, verso Neverwinter avventurieri.

Commento finale

Ho scritto e riscritto riguardo a Sword Coast Legends. Col senno di poi ho il rammarico di essere stato uno dei pochi fino ad ora a trattare il titolo in una review. Un videogames necessario per i fan di D&D, ora più che mai tornato in auge, ma anche per tutti quelli che non sono mai stanchi di vivere avventure fantasy nel più tradizionale nei modi. Peccato davvero per la scarsa attenzione dedicata al momento ad un titolo simile, in grado di poter dare davvero qualcosa di innovativo nelle mani dei giocatori giusti. Consigliato davvero.

Pro Contro 
– Ottime la personalizzazione e la gestione dei combattimenti
– Ogni DM amerà la modalità apposita
– Tutta la quinta edizione di D&D in versione digitale.
– Graficamente inferiore alle aspettative
– Un titolo che punta soprattutto ad intrattenere gli amanti del fantasy tradizionale.
  Voto Globale: 82 
 
{vsig}games/pc/SwordCoastLegend{/vsig}
 

Playstation 4, ufficiale il calo di prezzo in Europa

0

Si avvicinano le feste natalizie.

Sony Computer Entertainment Europe ha annunciato ufficialmente, pochi secondi fa, il calo del prezzo di listino di PlayStation 4 in Europa. Il nuovo prezzo della versione da 500 gb per il nostro mercato sarà quindi 349,00 euro. Il taglio di prezzo arriva dopo quello già attuato in Giappone e negli Stati Uniti, ed era in qualche modo atteso anche per il nostro continente. Sony si prepara così all’avvento delle festività natalizie, ora non ci resta che attendere la risposta di Microsoft 

Destiny: Il Re dei Corrotti, non lasciatevi scappare l’arma esotica “Non C’è Tempo Per Spiegare”

0

Scatenate la bestia.

Destiny è un susseguirsi di sfide giornaliere e settimanali che spesso ricompensano con armi esotiche e altri oggetti decisamente potenti. Oggi, i giocatori hanno la possibilità di ottenere l’arma “Non C’è Tempo Per Spiegare”, un nuovo fucile ad impulsi che si può guadagnare completando la missione eroica giornaliera “Paradosso” nella Volta di Vetro.

Anche se ci saranno altre occasioni in cui ottenerla, un vero Cacciatore non può farsela sfuggire! Nel caso vogliate vederla in azione, ecco un video:

{media load=media,id=10505,width=853,align=center,display=inline}

Destiny: Il Re dei Corrotti, non lasciatevi scappare l'arma esotica "Non C'è Tempo Per Spiegare"

0

Scatenate la bestia.

Destiny è un susseguirsi di sfide giornaliere e settimanali che spesso ricompensano con armi esotiche e altri oggetti decisamente potenti. Oggi, i giocatori hanno la possibilità di ottenere l’arma “Non C’è Tempo Per Spiegare”, un nuovo fucile ad impulsi che si può guadagnare completando la missione eroica giornaliera “Paradosso” nella Volta di Vetro.

Anche se ci saranno altre occasioni in cui ottenerla, un vero Cacciatore non può farsela sfuggire! Nel caso vogliate vederla in azione, ecco un video:

{media load=media,id=10505,width=853,align=center,display=inline}

One Life, il gioco in cui avrete una sola vita

0

Per quanto sopravviverete?

Di strani titoli ne girano parecchi sul Greenlight di Steam, ma questo ha attirato non poco l’attenzione: si chiama One Life e, come da titolo, il gioco prevede una sola vita. Se vi state chiedendo cosa succede in caso di morte, beh, semplicemente non potrete più giocare, poiché il titolo registrerà e bloccherà automaticamente il vostro account Steam impedendovi di accedervi una seconda volta.

L’idea è stramba ma allo stesso interessante, in quanto il concetto di FPS Survival viene completamente rivisitato in chiave realistica. L’unica domanda che ci poniamo tutti è la seguente: vale la pena spendere la possibile cifra di 10$ e rischiare di gettarli via?

«One Life è il primo survival game multigiocatore con morti permanenti. Se morite, lascerete il gioco per sempre. Riuscirete a sopravvivere in questo mondo ostile e pieno di pericoli? Potenziate il vostro camion da battaglia e partite verso dei punti caldi insieme ai vostri amici. Giocate secondo le vostre regole ma ricordate: ogni vostra mossa potrebbe essere l’ultima». Ecco come viene descritto il titolo dallo sviluppatore.

Ciò che viene riportato, comunque, non è totalmente vero. I giocatori, infatti, non moriranno istantaneamente, ma starà agli avversari scegliere se risparmiarvi o finirvi una volta per tutte. Gli avversari sconfitti possono essere quindi derubati, umiliati o addirittura utilizzati come shiavi quanto basta prima di concedere loro la libertà, e sicuramente nessuno oserà tentare la fuga in questo caso, in quanto la vita è una sola.

Lo sviluppatore avvisa comunque i giocatori che è a conoscenza del fatto che 10$ non sono pochi per un gioco in cui si può morire subito, quindi assicura che all’inizio ci sarà tempo di prendere dimestichezza con il gameplay prima di entrare nel vivo dell’azione. Viene comunque raccomandato di farsi parecchi amici e di evitare di essere ostili se possibile.

Per poter rigiocare, ovviamente, l’unico modo è quello di creare un altro account Steam e sborsare altri soldi, ma probabilmente non tutti sono propensi a fare questo, pertanto il team di sviluppo spera che venga mantenuta la formula di gioco originale e che i giocatori accettino la loro morte permanente.

E voi, vorreste che questo gioco passasse il Greenlight o no? Sicuramente è una domanda difficile a cui rispondere e pure noi siamo in difficoltà. Di seguito alleghiamo il primo trailer del gioco:

{media load=media,id=10504,width=853,align=center,display=inline}

Star Wars Battlefront, nessun contenuto rimosso per essere venduto come DLC

0

Daniel Cambrand dice la sua.

Sono in tanti a lamentarsi del costoso Season Pass di Star Wars Battlefront e in molti pensano che DICE (dietro pressione di Electronic Arts) possa aver rimosso alcuni contenuti dal gioco per venderli poi separatamente. Il level artist Daniel Cambrand però non pensa che le cose siano andate così.
Queste le parole di Daniel Cambrand:

«Tenete presente che parlo per me stesso e nessun altro ma non sono d’accordo con chi ci accusa di non aver incluso alcuni contenuti per venderli separatamente. Di quali contenuti stiamo parlando? Nessuna parte del gioco è stata tenuta da parte per un secondo momento, ve lo assicuro.»

Ricordiamo che Star Wars Battlefront sarà disponibile dal 19 ottobre su PlayStation 4, Xbox One e PC Windows.

Steam, nuovo record di 10 milioni di utenti connessi

0

Tutti insieme!

Nuovo picco massimo di utenti per Steam: il 18 ottobre la piattaforma di Valve ha registrato ben 10.761.566 giocatori connessi nello stesso momento, una cifra davvero incredibile che testimonia la popolarità di Steam tra i giocatori PC.
Di seguito, i cinque giochi più popolari della giornata, che hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato: Dota 2, Counter-Strike Global Offensive, Team Fortress 2, Ark Survival Evolved e Grand Theft Auto V.

SteelSeries, annunciate le nuove cuffie Siberia 200

0
Siberia 200 Proton Yellow 1000x1000l

Siberia v2, il ritorno.

SteelSeries, la compagnia leader nella produzione di periferiche dedicate al gaming, ha annunciato oggi il ritorno di una delle sue cuffie più rappresentative le Siberia V2. Le cuffie si chiameranno ora Siberia 200 e pur mantenendo le consuete caratteristiche di qualità, affidabilità e comfort che le hanno rese celebri, verranno aggiornate con nuove caratteristiche e sette nuovi colori ispirati ai team di eSport e agli streamer più noti ai gamers di tutto il mondo. Speaker da 50mm, microfoni d’eccellenza con comando mute in line e connessione jack 3.5mm per la compatibilità con PC, Mac e Smartphone.  Per tutti i dettagli di queste nuove cuffie vi invitiamo a consultare il comunicato stampa in inglese qui sotto.

Siberia 200 Proton Yellow 1000x1000l

 

SteelSeries Answers Siberia Headset Demand From Gamers Worldwide, Introducing The Siberia 200 and The Ambassadors Who Inspired The New Headset Colors

The Tournament-Darling and Award-Winning Headset is Back, Now in a Variety of Vibrant, Gamer-Inspired Colors

CHICAGO – Oct. 20, 2015 – SteelSeries, the leading global manufacturer of gaming peripherals, brings back the most sought-after Siberia v2 gaming headset with refreshed features, an updated name, and in a variety of colors inspired by top-professional gamers. The SteelSeries Siberia 200 gaming headset brings next-level audio, microphone quality and unsurpassed comfort in a collection of colors that celebrate eSports.

The seven unique Siberia 200 headset color combinations are inspired by the passion and personal-style of top professional streamers and eSports athletes, hand-picked by SteelSeries. SteelSeries will release original videos about each of the ambassadors and the Siberia 200 color that was motivated by their profession, personality and individuality.

Siberia 200 Sakura Purple 1000x1000t

“After discontinuing the Siberia v2, gamers worldwide have demanded its return – we’re excited to announce that those demands have been answered with the Siberia 200. Refreshing and bringing this headset back to market celebrates a headset with a proven track record of success and delivers exactly what gamers really want,” said Ehtisham Rabbani, SteelSeries CEO. “The community played such an integral roll in this headset refresh, which meant the color choices we were going to offer needed to be deeply connected to influential gaming personalities – that’s where our Ambassadors came in. We’re thrilled to be able to bring meaningful color combinations and their stories to gamers.”

Gamer-Inspired Colors

While the decision to bring back the Siberia v2, now named the Siberia 200, was based on the feedback of eSports players, streamers and gamers from around the globe, SteelSeries wanted to deliver improvements and new choices as well. The 7 unique colors options were inspired by the personalities and styles of the new SteelSeries Ambassadors: Sumail “Suma1L” Hassan Syed, Eric “Snip3down” Wrona, Kevin “Broken” Georges, Kellsie “KayPea” Pelling, and Edwin “Castro” Castro. In the coming weeks, SteelSeries will release their stories, provide a glimpse into their worlds, and share what inspires the “true colors” behind this roster of talented and dedicated gamers.

{vsig}tecno/audio-video/SteelSeries/Siberia200{/vsig}

Next-Level Audio Features

The acoustically tuned audio creates realistic immersive sound that pumps out of the headset’s 50mm speaker drivers. Gamers have volume and mic mute controls on a discreet, in-line remote.  The durable, retractable unidirectional microphone outputs vibrant and clear voice audio so your teammates, opponents, streams and friends can hear every word. The included 3.5mm, 4-pole adapter provides compatibility for PC, Mac and mobile use.

Proven Comfort

The Siberia headset line is synonymous lasting comfort – unmatched by any other gaming peripherals brand. For years, gamers around the world have trusted the comfort of Siberia headsets at competitive events, neighborhood LANs, to some of the largest eSports tournaments. The self-adjusting, over-the-head suspension system keeps the weight of the headset balanced, while the leather-like ear cushions softly rest around the ear.

The Siberia 200 Gaming Headset is available now – select colors options are available for pre-order as well on SteelSeries.com for $79.99 / €79.99 MSRP – http://steelseries.com/siberia200.

Show Your Colors Contest

The Siberia headset colors are designed to meet the unique tastes of different gamers. To celebrate the introduction of the Siberia 200, SteelSeries is launching a contest that embraces this diversity. Open to everyone around the globe on Facebook, Twitter, and Instagram, the Show Your Colors campaign asks gamers to show-off their true colors and share what makes them awesomely original. The three-week long event will award more than 75 winners including a grand prize; more details can be found at www.SteelSeries.com/ShowYourColors.

{media load=media,id=10503,width=853,align=center,display=inline}

 

PlayStation 4, disponibile il firmware 3.10

0

Ora potete seguire i vostri sviluppatori preferiti.

Da oggi è possibile scaricare il firmware 3.10 per PlayStation 4, che ha un peso di cira 250Mb. Il nuovo update introduce nuovi adesivi da utilizzare nei messaggi (tra cui un Kratos particolarmente bizzarro) e la possibilità di seguire gli account verificati dei vostri sviluppatori preferiti, di modo da essere sempre aggiornati sulle novità.

Per aggiornare la vostra PS4, vi basterà come sempre avviare il sistema e il download partirà in automatico; dopodiché, occorrerà installarlo e attendere qualche minuto fino al suo completamento.

Invader Games, il team italiano fa visita a Capcom

0

Una collaborazione per lavorare al remake di Resident Evil 2?

Come ben sapete, l’ormai noto team di sviluppo italiano Invader Games era al lavoro su Resident Evil 2 Reborn, un remake in terza persona del secondo capitolo della serie. Capcom non è rimasta indifferente di fronte a questa notizia e ha deciso di sviluppare lei stessa la riedizione sullo stile, probabilmente, di Resident Evil HD Remastered, richiedendo l’interruzione del progetto dei ragazzi italiani.

Stando ad una foto postata sulla pagina Facebook di Invader Games, però, pare che il team sia stato invitato nella sede ufficiale di Capcom, quindi è possibile che il duro lavoro svolto abbia dato i suoi frutti tramutandosi in una collaborazione diretta con la compagnia per sviluppare al meglio il remake. Ovviamente attendiamo ulteriori dettagli in merito, ma se così fosse non possiamo altro che dire… GO INVADER GAMES!

Apple Music, 6.5 milioni di iscritti afferma Tim Cook

0

Dati positivi.

Proprio ieri, Tim Cook è intervenuto in un’intervista a Wall Street Journal technology conference, parlando degli affari in generale. Si è soffermato su quanto Apple si stia impegnando nel mantenimento dell’ambiente e nella garanzia dei diritti umani fondamentali, ma anche sul servizio di musica streaming: Apple Music. 
Infatti, sin dal lancio del servizio a Giugno, al prezzo di 10$ al mese, attualmente gli iscritti si aggirano intorno ai 6.5 milioni mentre altri 8.5m sono in possesso di una licenza gratuita di prova per 90 giorni.
Cook si dice davvero soddisfatto di questo importante traguardo, affermando che il servizio offra grandi possibilità, facendo conoscere la musica a 360°.  Se pensiamo che Spotify, ormai affermato da diversi anni, sia a quota 20m di subscribers, mentre Cupertino è riuscito in 6.5m in soli quattro mesi, bisogna dire che la competitività è altissima e non ci resta che aspettare e vedere chi la spunterà. 

Voi usate uno dei due servizi di musica streaming? Quale vi aggrada di più? Fateci sapere con un commento.

Guida trofei: Dragon Quest: Heroes

0
trophy bronze

Decine di migliaia di nemici, tanti alleati e missioni.

Il Tempo richiesto per ottenere il platino in Dragon Quest: Heroes varia dalle 50 alle 70 ore, verranno ottenuti un totale di 50 trofei e sarà possibile ottenerli tutti in un’unica run; il gioco è disponibile dal 16 Ottobre 2015 in esclusiva su PlayStation 4 ed è disponibile con sottotitoli in italiano.

Per domande e consigli potete commentare l’articolo oppure visitare la pagina Facebook 4News.it. Per suggerimenti rapidi, è possibile contattare l’autore su Twitter (@4NewsItalia), specificando l’argomento della richiesta con l’hashtag #DragonQuestHeroes.

Che tipo di gioco è? Link recensione: QUI

Da dove comincio?

Non esiste una vera e propria Roadmap per l’ottenimento dei trofei; permettendo il titolo una libera esplorazione sarà possibile dedicarsi prima alla storia, ottenendo i primi 23 trofei, e successivamente alle missioni secondarie, alle armi, ai globi e agli accessori per ottenere i restanti 27 trofei.

Ricordate solamente, nell’ottenimento dei trofei riguardanti mostri, oggetti e missioni secondarie, che potrete farvi un’idea di ciò che vi manca consultando i menù di gioco, ove sarà possibile vedere la percentuale di mostri incontrati, gli oggetti che lasciano cadere ed infine prima della selezione dello scenario di gioco, premendo il tasto del Touchpad del Dual Shock 4, vedere la lista dei mostri che è possibile incontrare in una determinata area, in modo da andare a colpo sicuro quando si cerca di completare una quest secondaria.

Trofei:

– 36(numero trofei bronzo) trophy bronze

– 11 trophy silver

– 2  trophy gold

– 1 platinum

trophy bronzeLe basi della lotta
Conferito per aver appreso i fondamentali del combattimento.
Ottenibile col normale proseguimento della storia.

trophy bronzeSchiantadraghi
Conferito per aver sconfitto il Verdrago e salvato la città di Arba.
Ottenibile col normale proseguimento della storia.

trophy bronzeAmmazzagiganti
Conferito per aver sconfitto il Gigante e salvato la città di Mechania.
Ottenibile col normale proseguimento della storia.

trophy bronzeColosso di Colossea
Conferito per aver sconfitto i tre Mechacentauri e salvato la città di Colossea.
Ottenibile col normale proseguimento della storia.

trophy bronzeIdolo di Sylvea
Conferito per aver sconfitto i mostri furiosi e salvato il lussureggiante villaggio di Sylvea.
Ottenibile col normale proseguimento della storia.

trophy bronzeCustode di Granìth
Conferito per aver sconfitto la Statua vivente e salvato la città sotterranea di Granìth.
Ottenibile col normale proseguimento della storia.

trophy bronzeSfrondamostri
Conferito per aver respinto l’assalto di un’orda di mostri per salvare l’Albero del Mondo.
Ottenibile col normale proseguimento della storia.

trophy bronzeSempre più in alto!
Conferito per aver scalato la Torre della Luce e ottenuto un’udienza con la dea.
Ottenibile col normale proseguimento della storia.

trophy bronzeSerpente giudicato
Conferito per aver sconfitto il Serpente del Giudizio, ottenendo così il vero potere della luce.
Ottenibile col normale proseguimento della storia.

trophy bronzeA difesa di Incipis
Conferito per aver spezzato l’assedio di Incipis e per aver ottenuto la rugiada dell’Albero della Vita.
Ottenibile col normale proseguimento della storia.

trophy bronzePollice verde
Conferito per aver cosparso di rugiada sacra l’Albero del Mondo in pericolo, scacciando così l’oscurità.
Ottenibile col normale proseguimento della storia.

trophy bronzeDoppiamente fatale
Conferito per aver sconfitto Velasco sull’Isola di Fatalia e sgominato una bestia leggendaria.
Ottenibile col normale proseguimento della storia.

trophy bronzeVarietà mostruosa
Conferito per aver sconfitto molti diversi tipi di mostri.
Ottenibile col normale proseguimento della storia.

trophy bronzeReclutamento amichevole
Conferito per aver reclutato molte specie diverse di mostri amici.
Ottenibile col normale proseguimento della storia.

trophy bronzeAbbondanza d’ingredienti
Conferito per aver raccolto molti tipi diversi di ingredienti.
Ottenibile col normale proseguimento della storia.

trophy bronzeEquipaggiamento avanzato
Conferito per aver ottenuto molti tipi diversi di armi e di globi.
Ottenibile col normale proseguimento della storia.

trophy bronzeNon manca nulla!
Conferito per aver ottenuto tutti i tipi di accessori.
Gli accessori sono in totale 48 e sono ottenibili tramite il pentolone alchemico e dal mercante di minimedaglie.

trophy bronzeRichieste soddisfatte
Conferito per aver completato un gran numero di missioni.
Il trofeo sarà ottenuto completando le quest secondarie.

trophy bronzeTritamostri
Conferito per aver sconfitto un totale di 10.000 mostri.
Ottenibile col normale proseguimento della storia.

trophy bronzeMania per le mappe
Conferito per aver completato un totale di 50 sfide nelle caverne indicate sulle mappe misteriose.
Non sarà necessario completare 50 sfide diverse; dopo aver completato il gioco ed aver ottenuto un alto livello, entrate nella caverna in cui si sconfigge il primo boss (il drago verde) ed uccidetelo 50 volte; ogni volta richiederà all’incirca 30 secondi.

trophy bronzePrincìpi alchemici
Conferito per aver tentato di creare un accessorio con l’alchimia.
Basterà creare un accessorio sfruttando il pentolone alchemico.

trophy bronzeFantastica alchimia!
Conferito per aver ottenuto il tuo primo “Fantastico” in campo alchemico.
Ottenere un fantastico in alchimia è più semplice se si utilizzano ricette “Classiche” o “Speciali”; una volta ottenuto il primo accessorio con risultato fantastico, otterrete il trofeo.

trophy bronzePortamedaglie Top
Conferito per aver espanso il tuo Portamedaglie dei Mostri fino alla capacità massima.
Il portamedaglie potrà essere potenziato svariate volte tramite apposite missioni secondarie.

trophy bronzeSpazio agli ingredienti
Conferito per aver espanso la tua borsa degli ingredienti fino alla capacità massima.
La borsa degli ingredienti potrà essere potenziata svariate volte tramite apposite missioni secondarie.

trophy bronzePiù di così è impossibile!
Conferito per aver espanso la tua borsa dell’equipaggiamento fino alla capacità massima.
La borsa dell’equipaggiamento potrà essere potenziata svariate volte tramite apposite missioni secondarie.

trophy bronzeRocce al limite
Conferito per aver ottenuto il numero massimo di Rocce miracolose.
Ulteriori rocce miracolose potranno essere ottenuto tramite apposite missioni secondarie.

trophy bronzeMassima tensione
Conferito per aver completato l’addestramento della tensione e aver raggiunto l’altissima tensione.
La tensione potrà essere potenziata due volte tramite apposite missioni secondarie.

trophy bronzePicchiaduro
Conferito per aver messo a segno un totale di 100 colpi critici.
Ottenibile col normale proseguimento della storia.

trophy bronzeAbile e versatile
Conferito per aver utilizzato un totale di 1000 incantesimi o abilità speciali.
Ottenibile col normale proseguimento della storia.

trophy bronzeGrazia che colpisce
Conferito per aver eseguito il colpo di grazia con ogni membro del gruppo.
Effettuate battaglie su qualsiasi scenario, cambiate di volta in volta la squadra ed il personaggio in uso, caricate al massimo la barra della tensione e scatenate il colpo di grazia di ognuno dei personaggi.

trophy bronzeTanto, tanto tempo
Conferito per aver accumulato 30 ore di gioco in un unico diario dell’avventura.
Ottenibile col normale proseguimento della storia.

trophy bronzeCrème de la Combo
Conferito per aver concluso una combo con 300 o più colpi.
Ottenibile col normale proseguimento della storia.

trophy bronzeGiramondo
Conferito per aver scoperto 40 diversi luoghi per il Teletrasporto.
Nel corso dell’avventura otterrete la possibilità di teletrasportavi tra vari punti chiave delle varie aree di gioco; conquistate ognuno dei punti di teletrasporto nel normale proseguimento della storia e non avrete difficoltà ad ottenere il trofeo.

trophy bronzeEminenza grigia
Conferito per aver sconfitto uno Slime grigio.
Questi nemici appariranno casualmente mentre giocherete e saranno segnalati tramite una stella luccicante sulla mini-mappa; uccidetene uno prima che riesca a darsela a gambe per riuscire ad ottenere il trofeo.

trophy bronzeLiquidazione totale
Conferito per aver sconfitto un Liquislime.
I liquislime sono ancora più rari degli Slime Grigi, ma esiste un trucco che ne perte l’apparizione nell’85% dei casi. Per fare ciò dirigetevi a Sylvea e selezionate lo scenario in modalità Eroe (terza opzione); dirigetevi presso l’area centrale, al vostro ingresso dalla parte sud verranno generati i mostri; uccidete esclusivamente i mostri più grandi ed uscite e rientrate dall’area dal medesimo passaggio per permettere ai mostri di ricrearsi; ripetete la procedura finchè non vedrete sulla mini-mappa una stella luccicante, dirigetevi sul posto ed uccidete il Liquislime per ottenere il trofeo.

trophy bronzeGelatina reale
Conferito per aver sconfitto un Re Slime grigio.
L’area in cui è possibile sconfiggere i Re Slime Grigi è disponibile solo dopo aver completato il gioco; i Re Slime Grigi sono ancora più difficili dei precedenti nemici, in quanto hanno un maggior quantitativo di vita e scappano più velocemente degli altri. Potete vedere il posto in cui nascono e come ucciderli nel breve video a seguire:

{media load=media,id=10502,width=853,align=center,display=inline}

trophy silverNessuno escluso
Conferito per aver sconfitto mostri di tutte le specie.
Ottenibile uccidendo tutte le 115 specie di nemici disponibili all’interno del gioco; questo trofeo potrà essere ottenuto solo dopo aver finito il gioco ed aver sbloccato la speciale area segreta che ci permetterà di affrontare una versione più forte dei boss già affrontati.

Slime
Vampistrello
Magus
Skeletro
Slime arancione
Sanguinis
Bollaslime
Martellus
Paladino Slime
Golem
Zombeeh
Chimera
Diavoletto
Armatura assassina
Dottor Slime
Esplo-sasso
Sacco ghiottone
Mechacentauro
Mechacentauro veterano
Mago della tattica
Combislime
Troll
Re Slime
Guardarosa
Asciasauro
Statua vivente
Gargoyle
Liquislime
Skrigno dentato
Gigante
Gigante veterano
Arcidemone
Silvapiteco
Koguar
Mano
Sasso Grosso
Mechacentauro Grigio
Chimera incantata
Re Slime Grigio
Curaslime
Golem di pietra
Minidemone
Menkemort
Masso rosso
Tyrantosauro
Falkon
Slime grigio
Re curaslime
Medusa
Golem dorato
Armatura letale
Zombie velenoso
Vampistrello giallo
Cannibaule
Sacco golosone
Atlas
Cavaliere Slime
Mano Insanguinata
Verdrago
Verdrago veterano
Verdestrello
Skrigno a Molla
Golem macabro
Golem macabro veterano
Mod. G0
Porpordrago
Idra Reale
Idra Reale veterana
Infernaleone
Chimera Cosmica
Chimera Cosmica veterana
Soldaskeletro
Troll capo
Troll capo veterano
Stregon
Sanguonicum
Shaman
Bonsang
Neroskeletro
Guardia di Pietra
Guardia di Pietra veterana
Basettos
Sorbomba
Troll campione
Martellus Magnuso
Megagladiator
Gladiator
Robocentauro
Shadroth
Serpente del Giudizio
Serpente del Giudizio veterano
Creatura delle Tenebre
Creatura delle Tenebre veterana
Marchese de Lèon
Marchese de Lèon veterano
Barbatos
Barbatos Veterano
Demone multimani
Demone multimani veterano
Rosapiteco
Cybercentauro
Cybercentauro veterano
Bestiah
Ruban Kio
Nokturnus
Wasen il Megalocervo
Zoma
Robotest
Robotest
Guardavarco
Guardavarco
Guardavarco
Guardavarco
Guardavarco
Guardavarco

trophy silverAmore per le bestie
Conferito per aver reclutato ogni specie di mostro amico.
Ottenibile raccogliendo tutte le 72 monete dei nemici che è possibile evocare al proprio fianco. A seguire la lista dei mostri:

Slime
Vampistrello
Magus
Skeletro
Slime arancione
Sanguinis
Bollaslime
Martellus
Paladino slime
Golem
Zombeeh
Chimera
Diavoletto
Armatura assassina
Dottor Slime
Esplo-sasso
Sacco ghiottone
Mechacentauro
Troll
Re Slime
Guardarosa
Arciasauro
Gargoyle
Skrigno dentato
Arcidemone
Silvapiteco
Koguar
Mano
Mechacentauro grigio
Chimera incantata
Curaslime
Golem di pietra
Minidemone
Menkemort
Masso rosso
Tyrantosauro
Falkon
Re Curaslime
Medusa
Golem dorato
Armatura letale
Zombie velenoso
Vampistrello giallo
Cannibaule
Sacco golosone
Cavaliere Slime
Mano insanguinata
Verdestrello
Skrigno a Molla
Mod. G0
Chimera cosmica
Soldaskeletro
Troll capo
Stregon
Sanguonicum
Shaman
Bonsang
Neroskeletro
Basettos
Sorbomba
Troll Campione
Martellus Magnus
Megagladiator
Gladiator
Robocentauro
Barbatos
Demone multimano
Rosapiteco
Cybercentauro
Bestiah

trophy silverAlchimia completa
Conferito per aver ottenuto ogni ingrediente disponibile.
Ottenibili dai nemici o dal mercante di minimedaglie; sarà necessario ottenere tutti e 68 gli ingredienti disponibili. A seguire la lista degli ingredienti:

Minipepita d’oro
Pepita d’argento
Pepita d’oro
Lingotto d’argento
Lingotto d’oro
Sterco di cavallo
Sale eccellente
Chiodi di ferro
Ala di farfalla
Artiglio della crudeltà
Nettare
Fango tossico
Sabbia del micio
Suolo reale
Pianta del sospetto
Roccia lavica
Frammento di selce
Pasta vetrosa
Latte fresco
Bastone robusto
Ala di pipistrello
Benda sporca
Ferro
Grossa conchiglia
Muschio verde
Pugnofungo
Acqua fresca
Belfungo
Cristallo di ghiaccio
Olio di rospo
Minifossile
Incenso della saggezza
Scivolalga
Specchiosasso
Osso della magica belva
Stilla di slime
Pelle di serpente
Piuma eolica
Panno dei sogni
Guscio gigante
Battufolo di lana
Scaglia di drago
Corno di drago
Pelle di drago
Caldapietra
Netta di belcanto
Panno scuro
Rubino reale
Essenza finis
Arbusto incantato
Perla nera
Perla pallida
Ceneri del santo
Platino
Ovatta fatata
Pietra eterea
Sfera del tuono
Aculeo del dragone
Fiamma fatata
Densinium
Matassa celeste
Linfa scintillante
Sasso incantato
Frammento lucido
Succo sacro
Caleidopelle
Cronocristallo
Globuli fusi

trophy silverCollezionismo bellico
Conferito per aver ottenuto tutte le armi e tutti i globi.
Ottenibili dal mercante o dal mercante di minimedaglie; sarà necessario ottenere tutte e 116 le armi e tutti e 33 i globi.

trophy silverAccessori & Accessori
Conferito per aver ottenuto ogni tipo di accessorio.
Ottenibili dal mercante, dal mercante di minimedaglie o tramite la creazione col pentolone alchemico; sarà necessario ottenere tutti e 48 gli accessori.

trophy silverMissioni compiute!
Conferito per aver completato tutte le missioni.
Per ottenere questo trofeo sarà necessario completare tutte e 80 le missioni secondarie.

trophy silverVeterani al tappeto
Conferito per aver sconfitto tutti i tipi di mostri veterani.
Le versioni veterano dei mostri già sconfitti potranno essere affrontati solamente dopo aver sconfitto nella propria grotta i boss già sconfitti ottenendo un tempo Oro ed ottenendo così come ricompensa la mappa che darà accesso alla versione veterano del boss stesso.

trophy silverPassione per l’alchimia
Conferito per aver creato un totale di 100 accessori tramite l’alchimia.
Il trofeo sarà sbloccato dopo aver creato 100 accessori tramite il pentolone alchemico; non importa di quale accessorio si tratti.

trophy silverSoldi, soldi, soldi!
Conferito per aver guadagnato un totale di 500.000 pezzi d’oro.
Il trofeo sarà sbloccato dopo aver guadagnato un totale di 500.000 pezzi d’oro; non sarà necessario possederli tutti nello stesso momento.

trophy silverMedaglie a profusione
Conferito per aver raccolto un totale di 200 minimedaglie.
Il trofeo sarà sbloccato dopo aver guadagnato un totale di 200 minimedaglie; non sarà necessario possederle tutte nello stesso momento; sarà possibile ottenere le minimedaglie dai forzieri presenti all’interno degli scenari, dalla ragazza delle ricompense a sinistra della ragazza delle missioni secondarie ed infine dai nemici; potrete aumentare le possibilità che un nemico faccia cadere delle minimedaglie tramite un apposito accessorio, l’anello fatato, ottenibile completando le missioni 0092-0095.

trophy silverPuff-Puff per tutti!
Conferito per aver fatto un Puff-Puff a tutti i personaggi.
Dopo ogni missione recatevi nella stanza dove sono radunati tutti i personaggi e parlate con ognuno di loro; alcune volte verrà mostrata una cut-scene in cui riceveremo un puff-puff; sarà necessario farlo con tutti i personaggi. Tenete bene a mente che i puff-puff saranno ottenibili esclusivamente dopo il completamento del titolo (dopo aver sconfitto Shadroth).

trophy goldSalvezza della Luce
Conferito per aver sconfitto Shadroth, il Signore del Buio, salvando così il mondo.
Ottenibile col normale proseguimento della storia.

trophy goldAllenamento di gruppo
Conferito per aver allenato tutti i membri del gruppo, portandoli al livello 50 o superiore.
Equipaggiando le Scarpe Felici sarà più semplice ottenere questo trofeo. Le Scarpe Felici possono essere create utilizzando il pentolone alchemico.

platinumGloria totale
Conferito per aver ottenuto tutti i trofei disponibili.

Per domande sui singoli trofei e consigli, potete commentare l’articolo oppure visitare la pagina Facebook 4News.it. Per suggerimenti rapidi, è possibile contattare l’autore su Twitter (@4NewsItalia), specificando l’argomento della richiesta con l’hashtag #DragonQuestHeroes.

Si ringrazia per la preziosa collaborazione e per la fornitura della lista delle minimedaglie, dei mostri e degli ingredienti il nostro fedele utente Makkai993.

Le 10 cose che non sapevi su Fallout 4

0

Bethesda Softworks ci parla ancora un po’ di Fallout 4!

Tramite un apposito messaggio, Bethesda Softworks rende note le «10 cose che non sapevi su Fallout 4», che potrete trovare poco più in basso in questa stessa news. Prima di arrivare alla lista, però, ci preme ricordarvi che Fallout 4 sarà ufficialmente lanciato su PC, PlayStation 4 ed Xbox One il 10 Novembre di quest’anno.

10 cose che non sapevi su Fallout 4!

Fallout 4 è uno dei giochi più attesi dei prossimi mesi. Offrirà più di 400 ore di gameplay e conterrà una mole incredibile di contenuti. Ci sono però cose che non tutti sanno. Ecco qui di seguito le 10 più importanti da conoscere per affrontare il gioco nel miglior modo possibile.

1. MEGLIO SOLI CHE ACCOMPAGNATI?
In Fallout 4 sono stati confermati almeno una dozzina di compagni tra cui un fedele cane, un bandito filantropo e un maggiordomo robot. Un ricco ventaglio di opportunità senza dubbio, ma ciò che aveva reso Fallout 3 davvero speciale era stato soprattutto l’isolamento. L’umanità era stata quasi spazzata via, e tu eri uno dei pochi sopravvissuti: una sensazione che ti pervadeva mentre attraversavi da solo l’ostile Wasteland. Anche in Fallout 4 potrai affrontare l’avventura in solitario se lo vorrai e non solo non verrai penalizzato, ma avrai addirittura accesso a dei perk esclusivi.

2. IL METEO ANNUNCIA TEMPESTE RADIOATTIVE
Il meteo instabile e variabile non è una novità nei giochi open-world, ma di solito essi non sono ambientati in un paese che è stato devastato da un’arma nucleare. Vivere in un mondo con più acqua potrebbe sembrare l’ideale, ma sarebbe pericolosamente simile al Glowing Sea, così chiamato perché è il punto in cui è caduta la bomba. Le tempeste che divampano da qui sono radioattive e possono colpirti ovunque nel Commonwealth, e in qualsiasi momento. Le piogge di acqua tossica ti faranno venire voglia di indossare un’armatura metallica, ma potrebbe non essere una buona idea quando i fulmini radioattivi iniziano a piovere dal cielo…

3. NEL CUORE DELLE MACCHINE
Siamo certi che molti sarebbero più che felici di trattare con dignità e rispetto il loro maggiordomo robot, Mr Handy. Molti di voi, invece, stanno già pensando di utilizzarlo per testare il nuovo sistema di puntamento automatico V.A.T.S.. L’altissimo livello di dettaglio di Fallout 4 include anche gli interni di ogni tipo di macchina, perciò se spari su un robot potrai vedere i circuiti che si trovano sotto al suo rivestimento. Un dettaglio piccolo ma apprezzabile, perché far esplodere gli androidi dà molta più soddisfazione se prima si riesce a vedere quanto deve essere stato difficile costruirli.

4. A VOLTE È MEGLIO NON IMMISCHIARSI
Un ottimo modo per far sembrare più vero e realistico un gioco open-world consiste nel dare l’idea che la vita dei cittadini continui anche quando non ci sei tu. In Fallout 4 è possibile imbattersi in qualche conflitto in tutta Boston. Un gruppo di nottambuli selvaggi potrebbe scontrarsi con degli sfortunati predoni, e sarai tu a decidere se intervenire o meno (sempre che tu non venga visto). Meglio ancora, nulla ti impedisce di osservare la scena da lontano per poi eliminare i sopravvissuti indeboliti e derubare i cadaveri.

5. NON STAI MAI ZITTO
I doppiatori di Fallout 4 hanno registrato più di 13mila battute e l’intero gioco ha più dialoghi di Fallout 3 e Skyrim messi insieme. Se però non ami troppo parlare, soprattutto con gente che non conosci, puoi evitare le conversazioni prolungate ignorando i PNG, abbandonando le chat a metà oppur, se proprio non ce la fai più, sparando un colpo in bocca al tuo interlocutore. Se invece ti senti più socievole, puoi parlare addirittura con più PNG simultaneamente in multi chat.

6. COME TI CHIAMI????
Fallout 4 ha avuto un budget e un tempo di sviluppo maggiori della maggior parte dei giochi, e questo ha permesso a Bethesda di registrare tanti nomi veri con cui potrà chiamarti il tuo robot maggiordomo. Ci sono buone chance che Mr Handy ti chiami per nome, dal momento che sono stati registrati più di mille tra i nomi occidentali più diffusi. Ovviamente nomi come Tom, Alex, Matthew e Emma sono molto probabili, mentre un Adolf potrebbe anche rimanere deluso. Mr Handy sarà programmato anche con tutta una serie di nomi ridicoli, così che potrai farti chiamare dal tuo robot ‘Mr F**kface’, se lo desideri. Noi no, grazie. Alcuni di noi ricevono già abbastanza insulti nella vita reale.

7. NULLA VA LASCIATO AL CASO
Quanto abbiamo amato i sistemi di puntamento automatico V.A.T.S. nei precedenti Fallout, anche se sembrava di barare. Metteva in pausa il gioco, ci lasciava mirare esattamente dove volevamo e c’era persino una possibilità random di sparare un punto critico. In Fallout 4, invece, il sistema si limita a rallentare il gioco, perciò i nemici rappresentano sempre una minaccia. I punti critici random sono stati sostituiti da una barra di criticità. Una volta che la barra è piena, puoi sparare un colpo critico che potrebbe decidere la vittoria o la morte. Il riempimento della barra dipende da quanti perk e stat hai, ma introduce anche un nuovo livello di strategia. Questo Fallout più tattico rimpiazza le versioni precedenti, in cui la vittoria era spesso decretata dal caso.

8. UN FUTURO RADIO(ATTIVO)SO
La Washington di Fallout 3 era pensata per essere una wasteland deprimente, perfettamente in linea con la storia che il gioco ti voleva raccontare. Tuo padre, e poi tu, stavate cercando di salvare l’umanità, cosa che non sarebbe parsa così cruciale se la società non fosse sembrata veramente bisognosa di essere salvata. Fallout 4, invece, mostra una società che si è adattata al nuovo mondo. Per la popolazione di Boston del post-guerra, questo è l’unico mondo che abbiano mai conosciuto, e la civiltà sta iniziando a ricostituirsi. Quindi aspettati si esplorare un mondo leggermente più chiaro e luminoso. Pieno di nottambuli randagi e radiazioni velenose. Ehi, è sempre Fallout.

9. UN ARSENALE MICA DA RIDERE
Avere a disposizione 50 armi è straordinario. Avere oltre 700 modalità lo è ancora di più, ma questo non conta nulla se il combattimento non è fino all’ultimo sangue. Si sono fatti notevoli sforzi per rendere Fallout 4 un ottimo shooter in prima persona e un gran RPG. Sono stati assunti alcuni talenti di Bungie, così come alcuni sviluppatori di MachineGames e id, per contribuire a rimodellare lo shooting. Sarà possibile combinare e mixare mirini, canne, ecc. e rottamare vecchie armi per ottenere le parti necessarie a costruire un’arma completamente nuova.

10. POTRAI FARE BUON USO DELLA MAZZA
Fenway Park era lo stadio della squadra di baseball dei Boston Red Sox. Nel mondo post-apocalittico è diventato la casa dei cittadini di Diamond City, un nuovo insediamento fortificato. Come in tutte le città fiorenti, c’è una scuola (la casa degli studenti), un banco alimentare chiamato Power Noodles (la dieta degli studenti), un Chem-I-Care (per tutte le tue esigenze mediche urgenti), un’armeria del Commonwealth (per poter infliggere esigenze mediche urgenti) e Swatters, specializzati in attrezzatura da baseball. Questo potrebbe essere il primo Fallout in cui useremo una mazza da baseball per il suo scopo originario.

Need for Speed, svelata la lista completa delle auto

0

C’è la vostra preferita?

Ghost Games ha finalmente rivelato il nome di tutte le auto presenti nel nuovo Need for Speed, che saranno 51 in totale. Lo sviluppatore ha comunque annunciato che ne verranno aggiunte altre tramite aggiornamenti gratuiti che arriveranno nei prossimi mesi, quindi il numero è destinato ad aumentare. Se ve lo state chiedendo, tutte le auto saranno disponibili sin dall’inizio del gioco e non occorrerà sbloccarle, ma solamente acquistarle.

Ecco la lista completa:

  • Acura RSX-S
  • BMW M2
  • BMW M3 E46
  • BMW M3 E92
  • BMW M3 Evolution II E30
  • BMW M4
  • Chevrolet Camaro Z28
  • Chevrolet Corvette Z06
  • Dodge Challenger SRT8
  • Dodge SRT Viper
  • Ferrari 458 Italia
  • Ferrari F40
  • Ford Focus RS
  • Ford Mustang
  • Ford Mustang Boss 302
  • Ford Mustang Fox Body
  • Ford Mustang GT
  • Honda Civic Type-R
  • Honda NSX Type-R
  • Honda S2000
  • Lamborghini Aventador LP 700-4
  • Lamborghini Diablo SV
  • Lamborghini Huracán LP 610-4
  • Lamborghini Murciélago LP 670–4 SV
  • Lotus Exige S
  • Mazda MX-5 1996
  • Mazda MX-5 2015
  • Mazda RX7 Spirit R
  • McLaren 570S
  • Mercedes-AMG GT
  • Mitsubishi Lancer Evolution MR
  • NISSAN 180sx Type X
  • NISSAN Fairlady 240ZG
  • NISSAN GT-R Premium
  • NISSAN Silvia Spec-R
  • NISSAN Skyline GT-R KPGC10
  • NISSAN Skyline GT-R V-Spec 1993
  • NISSAN Skyline GT-R V-Spec 1999
  • Porsche 911 Carrera RSR 2.8-
  • Porsche 911 Carrera S (991)
  • Porsche 911 Carrera S (993)
  • Porsche 911 GT3 RS
  • Porsche Cayman GT4
  • Scion FR-S
  • SUBARU BRZ Premium
  • SUBARU IMPREZA WRX STI
  • Toyota GT86
  • Toyota Sprinter GT Apex
  • Toyota Supra SZ-R
  • Volkswagen Golf GTI
  • Volvo 242

Ricordiamo che Need for Speed uscirà il 5 Novembre su PS4 e Xbox One e nel corso del 2016 su PC.

3DS, disponibile un nuovo firmware

0

Migliorata semplicemente la stabilità.

Nintendo ha reso disponibile il nuovo firmware 10.1.0-27U per il 3DS che si limita solamente a migliorare la stabilità del sistema e ad apportare alcuni piccoli aggiustamenti per offrire una migliore esperienza agli utenti. Come sempre, per scaricarlo vi basterà essere connessi ad Internet ed eseguire il download dell’aggiornamento.

Xbox One, un controller a tema Fallout in edizione limitata

0
Fallout controller

Solo 5.000 esemplari!

A partire da domani sarà possibile acquistare dallo store di Bethesda un controller per Xbox One a tema Fallout. Il prodotto sarà un’edizione a tiratura limitata e saranno disponibili solamente 5.000 unità, quindi se siete dei fan della saga non potete farvelo scappare! Oltre a ciò, fino al 26 Ottobre è possibile acquistare il merchandise ufficiale di Fallout 4 in saldo.

Al momento manca ancora un prezzo ufficiale, quindi occorrerà attendere domani per scoprirlo. Di seguito vi lasciamo il link allo store e un’immagine dello splendido controller: Store Bethsoft.

Fallout controller

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39 0645920501