No Man’s Sky: l’aggiornamento Relics trasforma i giocatori in paleontologi spaziali

Con l’aggiornamento 5.6 “Relics”, disponibile ora, No Man’s Sky apre una nuova frontiera dell’esplorazione: la paleontologia. I giocatori possono finalmente scavare nel passato dei mondi alieni, esumando resti di creature antiche e assemblando i loro scheletri. I siti fossili sparsi nell’universo diventano luoghi chiave, ricchi di storia, mistero e pericoli.

Tra le novità più curiose c’è la possibilità di progettare veri e propri scheletri completi, partendo da ossa rare come teschi mostruosi o segmenti di vermi titanici. Le combinazioni possibili sono milioni, e i risultati finali possono essere collezionati, venduti, scambiati con altri giocatori o persino esposti in un museo personale.

Fossili, guardiani e nuove missioni

La nuova meccanica non si limita allo scavo. Nei siti più remoti si annidano i Guardiani rianimati, enormi creature di pietra che difendono i resti antichi con tattiche aggressive: possono lanciare massi, attivare trappole cristalline o addirittura autodistruggersi per non lasciare nulla dietro di sé.

Chi riuscirà a sconfiggerli o evitarli, potrà accedere a pietre preziose rare, dal grande valore economico ma in grado di attirare l’ira dei guardiani. A completare il quadro, l’update introduce anche una nuova spedizione, pensata appositamente per raccogliere fossili, completare missioni tematiche e ottenere ricompense esclusive.

Premi unici per i più esploratori

Tra i premi della spedizione legata all’aggiornamento Relics, spiccano una nuova skin per il personaggio e un compagno speciale: uno scheletro animato. Una ricompensa perfetta per chi vuole portare sempre con sé un pezzo di storia… letteralmente.

Un tuffo nel passato dell’universo di No Man’s Sky

Con Relics, Hello Games arricchisce ancora una volta l’esperienza di No Man’s Sky, puntando su un tema originale e affascinante come la scoperta del passato. Fossili, ricostruzioni, mercati interstellari e sentinelle di pietra: l’universo continua ad espandersi, restando imprevedibile, pericoloso e sempre più sorprendente.

Luca Gentile
Luca Gentile
Gamer con il joystick sempre in mano e un cuore da Jedi. Viaggio tra pixel e mondi lontani. Che il game over non ci colga mai!

Rispondi

Ultimi Articoli