Assassin’s Creed Shadows: tutto ciò che sappiamo, storia, gameplay, combat system (e non solo)

Il Giappone è una destinazione da sogno per gli amanti di Assassin’s Creed e, finalmente, (dopo Assassin’s Creed Mirage del 2023) Ubisoft ha accontentato i fan, annunciando ufficialmente Assassin’s Creed Shadows. Il gioco mantiene la formula open-world dei precedenti capitoli della serie concentrandosi su due personaggi chiave: Yasuke e Naoe.

Data di lancio

Il gioco arriverà il 15 novembre 2024. I membri Ubisoft+ Premium avranno pieno accesso alla Ultimate Edition del gioco a partire dal 12 novembre, tre giorni prima del suo lancio ufficiale.

Piattaforme

Assassin’s Creed Shadows verrà lanciato per PC, Mac, PS5 e Xbox Series X|S.

Personaggi

Similmente ad Assassin’s Creed Syndicate del 2015, Shadows – come anticipato – presenterà due protagonisti, lo shinobi Naoe e il samurai Yasuke. I giocatori potranno passare dall’uno all’altro durante la campagna. Yasuke sembrerebbe essere nato in Mozambico e – soltanto successivamente – è arrivato in Giappone; stando altresì ad alcuni documenti storici, servì il daimyo Oda Nobunaga. Non si sa molto altro, ma Ubisoft ha dichiarato che interagirà con potenti personaggi storici dell’epoca.

Mentre i giocatori esploreranno una storia di onore, giustizia e appartenenza nei panni di Yasuke, Naoe fungerà da “opzione furtiva” ispirata alle radici storiche della serie di Assassin’s Creed. Figlia immaginaria del personaggio storico Fujibayashi Nagato, Naoe opera nell’ombra grazie alle sue incredibili abilità ninja.

Storia e ambientazione

Siamo nell’anno 1579, Assassin’s Creed Shadows prende il via in un momento cruciale della storia del Giappone. Il periodo Azuchi-Momoyama vide una transizione dalle brutali guerre dell’era Sengoku ai tempi più pacifici del periodo Edo quando l’influenza dei samurai cominciò a scemare. Mercanti portoghesi e missionari gesuiti iniziarono ad apparire più frequentemente, e i giocatori possono aspettarsi di incontrare persone della vita reale come Oda Nobunaga e il maestro ninja del clan Iga Fujibayashi Nagato.

Anche se Ubisoft non è ancora pronta a svelare ulteriori dettagli della storia, ha confermato che il gioco ha una campagna non lineare focalizzata sull’eliminazione degli obiettivi. I giocatori potranno eliminarli in qualsiasi ordine e la sfida per assassinarli varia da bersaglio a bersaglio. Alcuni dei target potrebbero essere incontrati durante l’esplorazione del Giappone, mentre per altri dovrete pianificare una missione di infiltrazione per eliminarli direttamente nelle loro roccaforti.

La maggior parte delle missioni potranno essere completate sia come Yasuke che come Naoe, ma entrambi i personaggi avranno anche missioni dedicate.

Stealth

Yasuke e Naoe agiscono in modo molto diverso l’uno dall’altro quando si tratta di azione furtiva. Naoe può usare le sue abilità ninja per infiltrarsi nelle roccaforti nemiche, mentre la corporatura più possente e l’armatura pesante di Yasuke lo rendono più adatto a nascondersi brevemente dai nemici e poi tendere loro un’imboscata. Ubisoft dichiara che il gioco utilizza un nuovo sistema di illuminazione globale per creare luci e ombre dinamiche, che a loro volta influenzano la visione del nemico. Potrete nascondervi nell’oscurità, eliminare le fonti di luce e un esposimetro mostrerà quanto si è realmente nascosti.

Altre opzioni furtive includono la capacità di mettere fuori combattimento i nemici invece di ucciderli, strisciare sul terreno quando si è in posizione prona e il ritorno dell’Occhio dell’Aquila. Questa abilità speciale consente ancora una volta di individuare i nemici attraverso i muri e identificarli, poiché Shadows non presenterà il sistema di ricognizione dell’aquila utilizzato per marcare i nemici in Assassin’s Creed Origins, Odyssey e Valhalla.

Naoe ha anche un rampino che può essere utilizzato per allontanarsi rapidamente dal pericolo arrampicandosi sui soffitti sopra i corridoi. Ciò la pone in una posizione privilegiata per tendere imboscate ai nemici e lo strumento può essere utilizzato per arrampicarsi sui tetti degli edifici quando si è all’esterno.

Combat System

Il combattimento in Assassin’s Creed Shadows pone l’accento sulla schivata e sul posizionamento e, come samurai, Yasuke può bloccare o parare gli attacchi in arrivo. Naoe non può bloccare, ma può deviare gli attacchi. Ubisoft non ha ancora spiegato le esatte differenze tra queste abilità.

In termini di arsenale avrete accesso a katane, lance e shuriken, mentre armi più esotiche includono la mazza da guerra kanabo e il kusarigama. L’armatura nemica può essere rotta in combattimento e Ubisoft afferma che ogni oggetto del gioco può essere danneggiato con le armi. Yasuke può anche utilizzare armi più moderne come i fucili, e ogni arma ha il proprio albero delle abilità. È possibile altresì creare la propria katana con componenti raccolti e personalizzarla; lo stesso vale per l’equipaggiamento.

Nel gioco saranno disponibili anche abilità di combattimento attive, che potranno essere sbloccate trovando le pergamene ninja nascoste in giro per il mondo. Anche Yasuke e Naoe condivideranno XP, risorse e armi, ma avranno i propri alberi delle abilità ed equipaggiamento individuali.

Le stagioni

Assassin’s Creed Shadows avrà il proprio sistema di stagioni. La durata di ogni stagione è dettata dai progressi nella campagna e ognuna ha caratteristiche uniche legate al gameplay. La primavera e l’estate avranno cespugli più alti in cui nascondersi, mentre il clima invernale renderà il gioco più impegnativo poiché questi nascondigli verranno rimossi e appariranno un numero maggiore di pericoli ambientali. Un sistema meteorologico dinamico aggiunge ulteriore autenticità al mondo creando un ecosistema vivente.

In termini di dimensioni della mappa, Shadows sarà simile a quella dell’antico Egitto in Origins e replicherà la regione centrale del Giappone. Sarà possibile esplorare vere e proprie province storiche come Iga, Arima e Omi, ma con una svolta.

I punti di sincronizzazione non riveleranno icone sulla mappa ma i punti di interesse saranno evidenziati. Ubisoft mira a creare un mondo più organico da esplorare con meno icone sulla mappa, ma le posizioni di sincronizzazione possono comunque essere utilizzate come punti di viaggio veloce.

Edizioni

Sono state annunciate – oltre alla standard – anche le Gold, Ultimate e Collector’s Edition:

  • Gold Edition: comprende il gioco base, il Season Pass (che include una missione bonus con contenuti aggiuntivi sbloccabili e due espansioni in arrivo) e 3 giorni di accesso anticipato al gioco;
  • Ultimate Edition: comprende il gioco base, il Season Pass, l’Ultimate Pack e 3 giorni di accesso anticipato al gioco. L’Ultimate Pack conterrà il Sekiryu Character Pack (abiti e armi di Naoe e Yasuke, oggettini e cavalcature), il Sekiryu Hideout Pack, 5 punti abilità e un filtro per la modalità foto rosso e nero;
  • Collector’s Edition: comprende il gioco base, il Season Pass, l’Ultimate Pack e 3 giorni di accesso anticipato al gioco. Conterrà una Steelbook, la mappa del mondo, la statuetta di Naoe e Yasuke, la Katana Tsuba di Naoe a grandezza naturale, un Wall Creed Scroll, un artbook da collezione di 84 pagine e 2 litografie sumi-e.
Riccardo Amalfitano
Riccardo Amalfitano
Videogiocatore sin dalla "tenera" età, amante anche di manga, cinema e serie TV. Ho dimenticato qualcosa? Sicuramente!

Rispondi

Ultimi Articoli