Clair Obscur: Expedition 33, Guida: le migliori Build

Nel vasto e affascinante mondo di Clair Obscur: Expedition 33, ogni personaggio offre una profondità unica, sia in termini narrativi che di gameplay. La personalizzazione dei membri del party attraverso armi, abilità, Pictos e Lumina permette ai giocatori di sperimentare e ottimizzare le strategie di combattimento. Questa guida si propone di fornire una panoramica dettagliata delle migliori build per ciascun personaggio, aiutando i giocatori a sfruttare al massimo le potenzialità del loro team.

Chi è Gustave

Gustave è il protagonista principale di Clair Obscur: Expedition 33. Un ingegnere talentuoso tormentato dalla Paintress, combatte sfruttando la sua spada e la sua pistola, con l’obiettivo di accumulare Overcharge per sferrare attacchi devastanti.
Le sue capacità di marcare i nemici lo rendono un elemento fondamentale per creare sinergie con il resto della squadra. Mentre marchia gli avversari, infatti, può contemporaneamente potenziare il suo Overcharge, massimizzando i danni inflitti da tutto il gruppo.

Migliore Build per Gustave

Build Sovraccarico

Questa configurazione, ideale per l’inizio del gioco, è pensata per far riempire il più velocemente possibile la barra dell’Overcharge e colpire duramente tutti i nemici contemporaneamente.

ArmaLanceram
SkillsSovraccarico, Assalto di Lumière, Colpo Marchiante, Potenza, Dal fuoco,Recupero
PictosDead Energy II, Augmented Attack, Marking Shots
LuminaEnergising Start (I or II), Burning Shots, Versatile

Strategia:
Non importa quale arma equipaggerete: il fulcro di questa build è sfruttare Assalto di Lumière e Colpo Marchiante per caricare rapidamente Sovraccarico.
L’abilità Dead Energy II, ottenibile già nelle prime fasi del gioco, sarà cruciale: sconfiggendo almeno un nemico (sia con colpi singoli come Marking Shot che ad area come Shatter), otterrete un rifornimento accelerato di AP. Questo vi permetterà di continuare a lanciare Strike Storm e di accedere molto più spesso all’Overcharge carico, aumentando a dismisura il potenziale offensivo di Gustave.

Armi

Qualsiasi arma può funzionare con questo set-up per Gustave, ma il Lanceram si rivela particolarmente efficace grazie al suo ottimo scaling delle statistiche nelle fasi iniziali. Si può ottenere facilmente come drop sconfiggendo un Lancelier nei Spring Meadows, quindi sarà disponibile quasi subito.

Abilità

Per quanto riguarda le abilità, Assalto di Lumière e Colpo Marchiante sono fondamentali per accumulare cariche rapidamente. I colpi critici con Lumiere Assault generano una carica extra, mentre Strike Storm ne garantisce due, permettendo di attivare l’Overcharge completamente carico con regolarità.

Shatter è ideale per devastare gruppi di nemici, soprattutto se la rimozione di singoli bersagli non è sufficiente.

Powerful può aumentare i danni inflitti dall’intero party.

Marking Shot permette a Gustave o a un compagno di infliggere danni potenziati con il successivo attacco, velocizzando la fine del combattimento.

Attributi

Investire i punti attributo in Luck aumenta le probabilità di Critico, rendendo più semplice accumulare cariche come descritto sopra.

È altrettanto importante investire in Vitality, specialmente con Lanceram equipaggiato, per mantenere Gustave attivo in battaglia: Lune o i Tints potranno comunque supportarlo con cure o resurrezioni se necessario.

Pictos/Lumina

Sebbene non siano obbligatori, avere Dead Energy II sin dalle prime fasi permette di accelerare il recupero dell’AP ogni volta che si abbatte un nemico, favorendo l’uso ripetuto di Strike Storm e, di conseguenza, dell’Overcharge.

Colpo Marchiante e Augmented Attack sono ottime scelte per depotenziare i nemici in modo rapido ed efficiente e migliorare i danni base di Gustave, specialmente se le riserve di AP si esauriscono.

Equipaggiare Versatile come Lumina aiuta Gustave a mettere a segno più facilmente la combinazione di Mark con i tiri Free Aim e gli attacchi melee potenziati.

Burning Shots offre la possibilità di applicare Burn sui nemici tramite i tiri Free Aim, mentre Energising Start (I o II) garantisce una base solida di AP, fondamentale per utilizzare le abilità più costose nel momento cruciale.

Chi è Lune

Lune è la figlia di due celebri ricercatori e ricopre il ruolo di guida della spedizione in Clair Obscur: Expedition 33. All’interno del gruppo rappresenta l’archetipo della maga, con una potente capacità di manipolare la magia elementale, che si intensifica progressivamente grazie all’acquisizione delle Stains durante i combattimenti.

Migliori Build per Lune

Lune può sfruttare i suoi poteri elementali non solo per infliggere danni diretti, ma anche per creare debolezze e status alterati che altri membri della squadra possono facilmente sfruttare.
Un esempio efficace nelle prime fasi del gioco è usare Immolation per bruciare un nemico, permettendo poi a Maelle di lanciare immediatamente un Swift Strike ed entrare in Virtuose Stance fin dal primo turno.

Mayhem Build

Questa è una build molto solida per le prime fasi del gioco, capace di restare affidabile fino a buona parte dell’Atto 2. Si basa sull’uso della skill Mayhem.

ArmiTrebuchim
Required SkillsMayhem, Electrify
Pictos/LuminaEnergizing Start, Rewarding Mark, Marking Shots

Strategia:
La tattica prevede di iniziare il turno con due colpi in Free Aim per generare Stains, seguiti da Electrify.
Questo approccio consente quasi sempre di raggiungere 9.999 danni al turno successivo.
Poiché Electrify ha un costo contenuto, è facile replicare questa sequenza durante l’intero scontro.
La combinazione tra le Stains create da Free Aim con Trebuchim e Electrify consente inoltre un rapido accesso a skill più potenti, che richiedono Stains per essere utilizzate.

Healer Build

Una delle migliori build trovate per Lune è quella orientata a farle assumere il ruolo di guaritrice principale della squadra.

ArmiSnowim
SkillsRebirth, Revitalization, Typhoon
Pictos/LuminaRecovery, Healing Counter, Effective Heal

Strategia:
Questa configurazione è già disponibile nelle prime fasi dell’avventura, ma diventa fondamentale dall’Atto 2 in poi.
L’arma Snowim è particolarmente preziosa perché, quando Lune scende sotto il 30% di salute, la “congela” automaticamente:

  • Il ghiaccio assorbe il danno successivo, dando di fatto una seconda possibilità.
  • Al livello 10, Snowim rompe automaticamente il ghiaccio all’inizio del turno successivo, ristorando il 60% di salute.

Rebirth è una skill essenziale: costa poco, resuscita un alleato e gli fornisce AP extra, garantendo la sopravvivenza continua del team finché Lune rimane viva.
I Pictos/Lumina come Recovery permettono inoltre a Lune di rigenerare il 10% della salute ad ogni turno, mentre Healing Counter le consente di curarsi anche durante il turno nemico, se riesce a parare o schivare con successo.

Chi è Maelle

Maelle è uno dei membri del tuo gruppo in Clair Obscur: Expedition 33. Anche se è significativamente più giovane rispetto agli altri expeditioners, eccelle nel combattimento grazie alle sue capacità di schermitrice. Durante le battaglie, Maelle passa tra differenti Stances per infliggere vari tipi di danno.
Quali sono dunque le migliori strategie di build per lei?

Solo Fire Build

ArmaMedalum (if possible)
SkillsPercee, Mezzo Forte, Swift Stride
Pictos/LuminaBurning Shots, Marking Shots

Con questa build pensata per le prime fasi del gioco, puoi utilizzare il Free Aim per applicare Burn a un nemico e poi utilizzare Swift Stride per passare immediatamente alla Virtuose Stance, aumentando il danno inflitto del 200%.

Se riuscite a ottenere l’arma Medalum (premio della modalità Arena nel Gestral Village giocando come Maelle), potete anche saltare il primo passaggio.
A questo punto, potete sparare di nuovo al nemico per applicare Mark (non garantito) e potete usare Percee per raggiungere facilmente i 9.999 danni su un Critical Hit.
Se non riuscite ad applicare Mark con il tiro in Virtuose Stance, potete utilizzare Mezzo Forte per mantenere la stance fino al turno successivo e riprovare.

Attraverso l’Arena del Gestral Village, sbloccherete anche diversi Pictos fondamentali come Protecting Last StandLast Stand CriticalAccelerating Last StandEmpowering Last Stand e, soprattutto, Solo Fighter.
Equipaggiandoli e convertendoli in Lumina, potete configurare Maelle come unico membro attivo del gruppo (disattivando gli altri membri nel menu pausa) trasformandola in una vera macchina da guerra.

Counter Build

ArmaJarum
SkillsPayback, Fleuret Fury, Momentum Strike, Phantom Strike
Pictos/LuminaAugmented Counter, Perilous Parry

Questa build di metà/fine gioco è un’espansione delle innate capacità di Counter di Maelle ed è probabilmente una delle build più potenti di tutto il gioco.

Con l’arma Jarum, potete passare automaticamente alla Virtuose Stance ogni volta che effettuate un Counterattack, liberandovi dalla necessità di equipaggiare abilità dedicate al cambio di stance.
Fleuret Fury funziona come sicurezza, mantenendo la stance anche se Maelle non viene attaccata tra un turno e l’altro.

Se avete abbastanza Lumina disponibili, potete applicare tutte e tre le versioni di Augmented Counter (I, II, III), aumentando enormemente il danno dei Counterattack.
Se vi sentite particolarmente abile, potete anche equipaggiare Perilous Parry, che vi consente di ricaricare continuamente i tuoi AP ad ogni parata eseguita con successo.

Grazie a queste due build – Solo Fire per il massimo danno singolo, e Counter Build per il dominio costante in battaglia – Maelle può diventare uno dei personaggi più devastanti del tuo party.
Sfruttando al massimo le sue capacità di parata e gestione delle stance, sarà possibile infliggere danni elevatissimi e mantenere una pressione costante sui nemici per tutta la durata del combattimento.

Chi è Sciel

Sciel è uno dei membri del tuo party in Clair Obscur: Expedition 33. Un tempo agricoltrice e poi insegnante, porta con sé un passato traumatico. In combattimento, utilizza mazzi di carte per applicare Foretell ai nemici, rendendoli sempre più vulnerabili con ogni accumulo.
Quali sono dunque le migliori strategie di build per lei?

Questa pagina è una panoramica completa delle migliori idee di build per Sciel in Expedition 33.

Permanent Twilight Build

ArmaCharnon
SkillsSealed Fate, Twilight Dance, Dark Wave
Pictos/LuminaEnergising Turn, Energising Parry, Charging Critical, Critical Break, Cheater

Con questa build di fine gioco, l’obiettivo è massimizzare i Critical Hit e trovare un modo per rimanere quasi costantemente nello stato di Twilight durante ogni combattimento.

L’arma Charnon fornisce:

  • 100% di probabilità di Critico durante Twilight.
  • Applicazione automatica di 1 stack di Foretell ad ogni Critico (ai livelli 4 e 10).

La skill Sealed Fate infligge tra 5 e 7 colpi e, se sono tutti Critici (altamente probabile grazie a Charnon), aumenta i danni senza rimuovere l’accumulo di Foretell.

Strategia

  • Aprite ogni battaglia con un’abilità semplice come Focused Foretell.
  • Subito dopo, usate Sealed Fate per entrare rapidamente nello stato di Twilight.
  • Una volta in Twilight, continuate a usare Sealed Fate per accumulare Foretell mantenendo il bonus da Twilight attivo.
  • Grazie al Pictos Cheater, otterrete un turno extra che ti permette di:
    • Usare Twilight Dance per consumare gli stack di Foretell infliggendo enormi danni.
    • Estendere la durata dello stato Twilight di un turno.

Energising Parry vi permette di ricaricare gli AP tra un turno e l’altro, mantenendo il ciclo:
Twilight Dance → Build Foretell → Twilight Dance.

Con la build Permanent Twilight, Sciel diventa una DPS formidabile, capace di infliggere danni altissimi in brevissimo tempo.
Se accompagnata da un buon healer come Lune, può devastare i nemici con una sequenza di attacchi critici quasi ininterrotti, risultando una delle colonne portanti del tuo party nelle fasi avanzate del gioco.


Potrebbero interessarvi:


Chi è Verso

Verso è uno dei personaggi più affascinanti e misteriosi di Clair Obscur: Expedition 33. La sua storia è avvolta nell’ombra: osserva il gruppo da lontano, mosso da motivazioni poco chiare, eppure il suo ruolo all’interno della spedizione si rivela presto cruciale.

Come molti altri membri del party, Verso possiede diverse opzioni di personalizzazione che lo rendono estremamente versatile in combattimento. Questa guida vi aiuterà a capire come ottenere il massimo dal suo potenziale.

⚠️ ATTENZIONE SPOILER: La sezione contiene dettagli importanti della trama relativi alla regione delle Stone Wave Cliffs. Se non hai ancora raggiunto questo punto, ti consigliamo di non leggere oltre per non rovinarti l’esperienza di gioco.

Quando Verso si unisce al gruppo

Verso entra a far parte del tuo gruppo solamente dopo un evento specifico (la morte di Gustave). Al suo arrivo, pur non ereditando direttamente le abilità di Gustave, assume lo stesso livello raggiunto da quest’ultimo e beneficia di tutti gli investimenti effettuati nel Lumina. Questo rende la sua integrazione immediatamente efficace.

Build Rank C

ArmaLanceram
SkillsAssault Zero, Strike Storm, Marking Shot, Perfect Recovery
Pictos/LuminaCharging Critical, Marking Shots, Breaking Attack

Una delle migliori strategie per sfruttare al meglio Verso prevede l’uso dell’arma Lanceram. Con questa equipaggiata, il personaggio non potrà mai scendere sotto il Grado C durante i combattimenti, garantendogli così un’ottima base di danno anche nei momenti più critici. Inoltre, sarà molto più facile risalire rapidamente ai Rank superiori, raggiungendo il Grado S più velocemente del normale.

Progredendo con l’arma, ai livelli successivi, si ottengono ulteriori vantaggi: gli attacchi base e le parate diventano strumenti ancora più efficienti per aumentare la barra della Perfection, accelerando la scalata nei Rank. Anche se non vi concentrate specificamente sulla scalata ai Rank in ogni battaglia, dovresti sapere che le abilità come Assault Zero, Strike Storm e Marking Shot beneficiano di un bonus ai danni quando Verso è almeno al Grado C.

Un’altra componente fondamentale di questa build è la skill Perfect Recovery, che consente a Verso di ripristinare il 100% della salute mentre si trova a Grado C. Questo significa che anche dopo aver subito danni pesanti, sarà in grado di rimanere competitivo sul campo, senza mai perdere la sua posizione strategica grazie al supporto offerto da Lanceram.

Light Build

ArmaSimoso
SkillsPerfect Break, Phantom Stars, Radiant Slash, Follow Up, Purification
Pictos/LuminaBurn Affinity, Charging Burn, Double Burn

Un’alternativa potente, ma più impegnativa da ottenere, è la cosiddetta Light Build, basata sull’uso dell’arma Simoso. Questa arma speciale si ottiene solamente sconfiggendo un boss nascosto nell’Abisso, e rappresenta una delle ricompense più ambite del gioco.

Simoso ha la particolarità di infliggere un secondo colpo automatico ad ogni attacco, che applica danni di tipo Luce. Al livello 10, l’arma aggiunge una probabilità del 20% di causare l’effetto Burn ogni volta che infligge danni di Luce.

La combinazione di abilità come Perfect Break, Radiant Slash e Phantom Stars consente di accumulare rapidamente sia danni diretti sia afflizioni, grazie alla natura ripetitiva dei colpi di Simoso. Se a tutto questo si aggiungono i Pictos e Lumina come Burn Affinity, Charging Burn e Double Burn, il risultato è una catena devastante di danni potenziati.

Queste aumentano i danni inflitti ai nemici già affetti da Burn e raddoppiano le pile di Burn applicate successivamente, rendendo Verso una vera forza della natura durante le fasi avanzate del gioco.

Verso è un personaggio estremamente potente e, a seconda di come deciderete di costruirlo, potrà adattarsi sia a uno stile basato sulla solidità e la resistenza, grazie alla Rank C Build, sia a un approccio più aggressivo e spettacolare tramite la Light Build. In entrambi i casi, investire tempo e risorse su di lui vi garantirà una risorsa formidabile durante l’intera avventura di Clair Obscur: Expedition 33.

Chi è Monoco

Monoco è uno dei personaggi più singolari di Clair Obscur: Expedition 33. È un Gestral con un profondo legame con Verso, capace di parlare inglese, e come tutti i Gestral è spinto da un’irrefrenabile attrazione per il combattimento. Una delle sue caratteristiche principali è l’uso del Bestial Wheel, uno strumento che gli permette di trasformarsi fisicamente in molte delle creature incontrate durante il viaggio.

Pur essendo un personaggio eccellente nel ruolo di DPS, Monoco può anche essere adattato a una funzione di supporto, grazie a competenze che permettono di fornire punti azione (AP) extra al party, ad esempio attraverso abilità come Potier Energy. Tuttavia, la sua massima efficacia si manifesta quando ci si concentra completamente sul suo potenziale offensivo.

Almighty Build

ArmaJoyaro
SkillsDuallist Storm, Sakapatate Fire, Lampmaster Light
Pictos/LuminaFull Strength, Energy Master, Weakness Gain, Sniper

Una delle migliori configurazioni possibili per Monoco è la cosiddetta Almighty Build, incentrata sull’arma Joyaro. Equipaggiando Joyaro, Monoco inizierà ogni battaglia già in modalità Almighty Mask, consentendogli di infliggere il massimo dei danni fin dall’inizio dello scontro.

Man mano che la lotta prosegue, Joyaro offre bonus progressivi molto significativi: al livello 10, ad esempio, Monoco ottiene un aumento del 20% ai danni inflitti per ogni turno consecutivo in cui non subisce danni. Questo premia uno stile di gioco attento alle parate e alle schivate, rendendo la gestione difensiva cruciale per mantenere attivo il bonus di danno.

Al raggiungimento del livello 20, Joyaro raddoppia i danni di Break inflitti mentre Monoco è in Almighty Mask, trasformando le abilità potenziate da questo stato — come Duallist Storm e Sakapatate Fire — in strumenti letali per porre fine rapidamente agli scontri.

A supporto di questa costruzione, si rivelano fondamentali alcuni Pictos e Lumina. Full Strength aumenta ulteriormente il danno inflitto, Sniper potenzia i danni con i colpi di Free Aim, mentre Energy Master incrementa la velocità di acquisizione degli AP, permettendo di utilizzare più frequentemente abilità pesanti e devastanti. Infine, Weakness Gain aggiunge un ulteriore strato di efficienza offensiva, aiutando a capitalizzare sulle debolezze dei nemici.

Grazie alla sua capacità di trasformarsi e al suo devastante potenziale offensivo, Monoco si distingue come uno dei personaggi più versatili di Clair Obscur: Expedition 33. La Almighty Build lo trasforma in una macchina da guerra sin dalle prime battute di ogni combattimento, premiando i giocatori più abili nel mantenere la pressione sull’avversario senza mai subire danni.

Investire su di lui significa garantirsi un alleato capace di ribaltare qualsiasi battaglia con un’esplosione di potenza controllata e micidiale.

Attraverso l’esplorazione delle build e delle strategie per ogni membro del party in Clair Obscur: Expedition 33, è evidente come la sinergia tra personaggi, l’uso oculato di abilità e la scelta accurata di equipaggiamenti siano fondamentali per affrontare le sfide del gioco. Sperimentare con diverse combinazioni e adattarsi alle situazioni incontrate durante l’avventura arricchisce l’esperienza di gioco, rendendo ogni battaglia unica e coinvolgente. Che si tratti di infliggere danni devastanti, supportare il team o controllare il campo di battaglia, ogni personaggio ha un ruolo cruciale nel successo dell’Expedition 33.

Clair Obscur: Expedition 33 è disponibile da ora su PlayStation 5, Xbox Series X|S e Steam.

Luca Gentile
Luca Gentile
Gamer con il joystick sempre in mano e un cuore da Jedi. Viaggio tra pixel e mondi lontani. Che il game over non ci colga mai!

Rispondi

Ultimi Articoli

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39 0645920501