Clair Obscur: Expedition 33 , i consigli per iniziare l’avventura

Clair Obscur: Expedition 33 è un gioco unico, capace di mescolare meccaniche a turni con parate in tempo reale ispirate ai Soulslike. Un titolo che inizialmente può spiazzare, complice un lessico che sembra uscito da un’accademia d’arte, ma che sa anche ripagare chi decide di immergersi davvero.
Per aiutarvi ad affrontare al meglio l’avventura, abbiamo raccolto 10 consigli essenziali da tenere a mente prima di partire.

Cambiate spesso i membri del party

In Clair Obscur: Expedition 33, i personaggi guadagnano esperienza solo se partecipano attivamente a una battaglia. Non c’è esperienza passiva: se volete mantenere tutto il gruppo in linea con i livelli, è fondamentale ruotare spesso la squadra.
Anche perché, in più momenti della storia, il gioco impone di utilizzare personaggi specifici.

Fortunatamente, il farming di esperienza è rapido. Due o tre combattimenti sono spesso sufficienti per salire di livello, e potete rigenerare i nemici semplicemente riposando presso una bandiera d’espedizione.

Cambiate spesso anche gli accessori

In gioco esistono due principali strumenti per migliorare i personaggi: Picto e Lumina.

  • Picto sono accessori che offrono bonus alle statistiche e abilità passive. Dopo aver vinto quattro battaglie con un Picto equipaggiato, si sbloccherà il relativo Lumina.
  • Lumina, invece, sono bonus passivi da assegnare liberamente, a patto di avere abbastanza Punti Lumina disponibili.

Ogni volta che ottenete un nuovo Picto, equipaggiatelo e usatelo in combattimento: anche se non vi convince subito, almeno ne sbloccherete il Lumina corrispondente per un uso futuro.

Dimenticatevi della parata, concentratevi sulle schivate

Uno dei tratti distintivi di Clair Obscur: Expedition 33 è la possibilità di parare gli attacchi avversari in tempo reale. Tuttavia, il timing richiesto è estremamente stretto, e spesso risulta più frustrante che utile.

Per questo motivo vi consigliamo di privilegiare le schivate: esistono diversi Pictos e Luminas che ricompensano le schivate con il recupero di Punti Azione (AP), lo stesso beneficio che normalmente otterreste con una parata riuscita.

Il “Break” è la vostra arma segreta

Nel corso dei combattimenti, notate una barra dorata sotto la vita dei nemici: una volta riempita, potrete infliggere lo status rottura, che riduce la difesa dell’avversario del 20% e lo blocca per un turno intero.

Non tutte le abilità possono infliggere Break, quindi è importante studiare le mosse disponibili e sfruttarle nei momenti giusti. Usare il Break al momento opportuno può letteralmente cambiare le sorti di una battaglia.

Pianificate bene i vostri potenziamenti

Anche se è possibile resettare gli attributi e le abilità utilizzando un oggetto chiamato Recoat, si tratta di una risorsa rara.
Prima di spendere i vostri punti, quindi, prendetevi il tempo per riflettere su come volete costruire ogni personaggio e pianificate una strategia a lungo termine.

Fermatevi sempre alle bandiere della spedizione

Ogni volta che incontrate una bandiera della spedizione, fermatevi senza esitare:

  • Ripristina completamente la salute e tutti gli oggetti curativi.
  • Reseta i nemici della zona, utilissimo per grindare esperienza.
  • Permette di viaggiare rapidamente tra le bandiere già scoperte.

In un gioco senza mappa né veri waypoint, le bandiere sono il vostro unico vero punto di riferimento.

Non ignorate mai le Paint Cage

Le Paint Cage sono scrigni speciali bloccati da tre serrature nascoste nei dintorni.
Anche se richiedono un po’ di esplorazione extra per essere aperti, valgono sempre la pena: spesso contengono oggetti rarissimi come armi potenti o i preziosi Recoat.

Se non riuscite a trovare i lucchetti, provate a guardare meglio l’ambiente circostante: spesso si nascondono in alto o dietro casse distruttibili.

Sfidate il mercante!

Ogni mercante nel gioco nasconde un oggetto unico nel suo inventario.
Per ottenerlo, dovrete sfidarlo in un duello usando un solo membro del vostro party.

Anche se può sembrare rischioso, ne vale sempre la pena: gli oggetti nascosti sono potentissimi e rappresentano strumenti fondamentali per migliorare il vostro gruppo.

Fidatevi dell’autosalvataggio

Expedition 33 non permette di salvare manualmente, ma il sistema di autosave è sorprendentemente affidabile.
Dopo ogni combattimento, acquisto o anche solo uscita da un menu, il gioco crea un nuovo salvataggio, mantenendo gli ultimi 20 file disponibili.

Non abbiate paura di sbagliare: basterà rileggere il salvataggio precedente per tornare rapidamente in partita.

Imparate le peculiarità di ogni personaggio

Ogni nuovo alleato introdotto nel vostro party avrà una sola occasione per farvi provare il suo tutorial di combattimento. Approfittatene!
Ecco una rapida guida:

  • Gustave: concentratevi su tanti colpi veloci, per riempire il Sovraccarico in pochi turni.
  • Lune: la magia di luce può sostituire qualsiasi altro elemento per i bonus combinati.
  • Maelle: massimizzate l’uso della Posizioni Virtuose per ottenere un devastante bonus danni del 200%.
  • Sciel: contro i boss, costruite almeno 10 stack di Foretell prima di consumarle.
  • Verso: usatelo per marcare i nemici e infliggere danni bonus.
  • Monoco: sconfiggete ogni tipo di nemico almeno una volta con Monoco per sbloccare nuove abilità.

Alcune di queste strategie vi sembreranno oscure finché non passerete un po’ di tempo in compagnia di ogni eroe. Fidatevi: ne vale assolutamente la pena. E se volete leggere la nostra anteprima di Clair Obscur vi lasciamo il link qui.

Noi di 4news.it abbiamo preparato altre guide per aiutarvi in questa nuova avventura:

Luca Gentile
Luca Gentile
Gamer con il joystick sempre in mano e un cuore da Jedi. Viaggio tra pixel e mondi lontani. Che il game over non ci colga mai!

Rispondi

Ultimi Articoli

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39 0645920501