Home Blog Pagina 1330

Annunciato Lord of the Rings Online: Helm’s Deep

0
lord_of_the_rings_online_thumb

lord_of_the_rings_online_thumbAnnunciata la quinta e nuova espansione per The Lord of the Rings Online!

Con la quinta espansione intitolata Helm’s Deep, l’universo online del signore degli anelli(famoso gioco di ruolo online) si arricchirà ancor di più, proiettandoci nellìepica battaglia del Fosso di Helm.

Nel corso dell’avventura potremo esplorare le terre di Rohan fare conoscenza dei protagonisti della saga più acclamata dagli appassionati del mondo fantasy.

Tra le novità di questa espansione, spiccano le nuove abilità e un aggiornamento delle specializzazioni.

Inoltre potremo combattere le tante battaglie sia a piedi che in sella ad un cavallo.

4news.it vi ricorda che l’espansione è prevista per l’autunno di quest’anno.

The_lord_of_the_rings_helms_deep_20130501

 


Recensione Bitch Slap – Le Superdotate [Blu-Ray]

0
bitch-slap_thumb_copy

bitch-slap_thumb_copySuperdotate in molto ma non in tutto!

Si potrebbe definire un B-movie dell’era moderna con richiami agli anni 50/70, lo si evince dai titoli di testa e di coda con una moltitudine di spezzoni delle varie epoche. Le scene cruente riportano un po’ agli amici Tarantino e Rodriguez. La storia non è un gran ché! Sarà apprezzato molto dai maschietti perché le protagoniste e i costumi sono molto appaganti. Una SteelBook molto bella con fotografie e caratteri in rilievo. Tra i protagonisti ci sono Kevin Sorbo, Lucy Lawless e Renée O’Connor, interpreti di “Hercules” e “Xena”.  Molto belli i brani musicali. Dal menù si può scegliere se visionare la Short Version (cinematografica) 100′ oppure la Extended Version di 106′. Per le scene presenti non si consiglia la visione ai ragazzi sotto i 14 anni, anche se poi, ai giorni nostri in questa fascia di età si è molto più avanti di un tempo. Personalmente ho trovato questo film abbastanza appagante anche se si deve fare un distinguo tra storia e comparto tecnico.

In sintesi: tre ragazze, non proprio comuni, rapiscono un gangster a cui vogliono carpire il luogo dove è nascosto un tesoro.

Il comparto video è strepitoso, siamo a livelli da riferimento. La colorimetria e la luminosità sono eccelse, una resa strepitosa. I primi piani sono di ottima fattura, nitidezza tagliente sui volti; PPND (Primi Piani Nitidi Dettagliati) ottimi, PPPN(Primissimi piani Dettagliati) ottimi; MPP(MezziPrimi Piani) ottimi.

Voto: 94

Il comparto audio è presente in Dolby Digital 5.1 e DTS HD MA 5.1, ascoltato con quest’ultimo che vanta un mixaggio allo stato dell’arte con una resa sublime. Dinamica ottima, bilanciata molto ma molto bene. I dialoghi mostrano una tonalità e corposità a livelli molto alti. Le scene d’azione creano un “trambusto” che non assaporavo da parecchio tempo. I canali surround regalano un’ambienza che si ascolta molto raramente. Panning fronte retro e laterali, esuberanti. I bassi …..strepitosi!! I brani musicali presenti sono ottimi. Inutile descrivere di più, si deve solo ascoltare.

Voto: 94

CONTENUTI EXTRA

Tra gli extra presenti ho visionato solo le scene tagliate che meritano la visione e aggiungono alcune trance alla storia.

Sono poi presenti:

Guida di Kinki alle molestie sessuali.

Speciale Bitch Slap – Interviste.

Promo: Minae Noji (Kinki), Zoe Bell (Rawhide), Lucy Lawless (Madre superiore), Renèe O’Connor (Sorella Batrill).

Commento finale.

In definitiva; a fronte di una storia un po’ leggerina, un comparto tecnico ai massimi livelli.

Questa pellicola, visionata con il Blu-Ray esalta la qualità video emessa dal vostro TV ad alta risoluzione.

L’audio dispone di un mixaggio che appaga, anzi di più, se ascoltato con impianti adeguati.

Voto film: 76

Voto Blu-Ray: 94

Recensione Beastly [Blu-Ray]

0
beastly_thumb

beastly_thumbFantasia e sentimento per commuoversi un po’.

Pur non essendo una storia nuova sono restato soddisfatto di questo fantasy sentimentale che richiama il famoso “La bella e la bestia”. Raccontato e girato in maniera molto soffice regala qualche emozione. Il film viene commercializzato con due diverse custodie, la classica di plastica e quella acquistata da me, cartonata con inserto lenticolare con effetto morphing.

In sintesi: un ragazzo ricco, di bell’aspetto, sbruffone, arrogante e senza rispetto verso chi è più sfortunato verrà portato a ricredersi e a redimersi.

Il comparto video è buono/ottimo. La colorimetria è buona, abbastanza naturale. Buona anche la luminosità che si apprezza molto bene nelle scene notturne. I primi piani sono buoni con una discreta nitidezza tagliente sui volti; PPND (Primi Piani Nitidi Dettagliati) ottimi, PPPN(Primissimi piani Dettagliati) buoni; MPP(MezziPrimi Piani) ottimi.

Voto: 84

Il comparto audio è uno splendido DTS HD HR 5.1 con un ottimo mixaggio. I dialoghi sono molto limpidi e corposi, molto naturali. Alcuni brani musicali all’interno del film rendono in maniera egregia, la musica che si ascolta quando si sta dentro la discoteca è molto reale con bassi forti e corposi. I diffusori surround quando intervengono completano molto bene la scena audio. Bassi nella norma, senza particolari crediti.

Voto: 86

CONTENUTI EXTRA

Trailer.

Backstage.

Come è nato Beastly.

Make Up proces.

Interviste al cast.

Commento finale.

Questa pellicola, visionata con il Blu-Ray esalta la qualità video emessa dal vostro TV ad alta risoluzione.

L’audio dispone di un mixaggio che appaga se ascoltato con impianti adeguati.

Voto film: 80

Voto Blu-Ray: 85

Recensione Bangkok Dangerous – Il codice dell’assassino [Blu-Ray]

0
bangkok-dangerous_thumb

bangkok-dangerous_thumbBuona azione ma poca sostanza.

Un buon film d’azione con un buon Cage. E’ un remake dell’omonimo film del 1999 dello stesso regista. Mah!!

 In sintesi: un killer solitario viene assoldato per un lavoro a Bangkok, inizialmente tutto procede per il verso giusto ma poi si lascia prendere da qualche debolezza; nello stesso tempo vede nel suo aiutante qualche cosa di più.

Il comparto video non è molto appagante complice una “frittura” video presente durante tutto il film che risalta molto nei primi piani inficiandone la resa. La colorimetria è buona, non molto naturale, la luminosità è buona. Le riprese notturne sono di buona fattura. I primi piani sono inficiati da una certa “frittura” (grana), un vero peccato, se non ci fosse sarebbero stati perfetti. Assente la nitidezza tagliente sui volti; PPND (Primi Piani Nitidi Dettagliati) sufficienti, PPPN(Primissimi piani Dettagliati) discreti; MPP(MezziPrimi Piani) discreti.

Voto: 73

Il comparto audio viene proposto in DTS HD MA 5.1 e Dolby TrueHD 5.1, ascoltato con quest’ultimo. Il mixaggio vanta un’ottima resa che regala buone emozioni. Dinamica buona. Livello discreto, ho iniziato l’ascolto a -20 db, poco dopo ho aumentato a -17 db e la bava ha iniziato a scendere. Buona/ottima la resa delle voci con una buona tonalità e corposità. Buona/ottima l’ambienza resa dai diffusori surround. I bassi entrano in gioco in molti momenti e si fanno sentire bene.

Voto: 82

 

CONTENUTI EXTRA

Speciale Bangkok Dangerous.

Backstage.

Finale alternativo. (l’ho apprezzato di più di quello scelto per il film.)

Interviste.

 

Commento finale.

Non è una pellicola adatta ad apprezzare la qualità dei Tv ad alta risoluzione, nonostante possa essere fedele a quanto voluto dal regista.

L’audio dispone di un mixaggio che appaga se ascoltato con impianti adeguati.

Voto film: 75

Voto Blu-Ray: 77

Recensione Pioggia Infernale [Blu-Ray]

0
pioggia-infernale_thumb

pioggia-infernale_thumbUn thriller molto umido!

Un discreto action/thriller con buoni interpreti, Freeman e Slater sono appaganti, purtroppo le location sono molto limitate, è girato tutto in una piccola cittadina che a causa del maltempo e riprese tutte notturne si vede per poco o niente.

In sintesi: Zio e nipote a causa delle forti precipitazioni meteoriche restano in panne con il blindato carico di soldi da portare ad una destinazione imprecisata. Chiamano i soccorsi e restano in attesa in mezzo all’acqua convinti che di li a poco tutto si risolva. Non sarà così!!

Il comparto video non è dei migliori. Vero che si tratta di riprese esclusivamente in notturna e con luce artificiale però mi pare di riscontrare un po’ troppo rumore video. La luminosità è buona, nonostante le riprese notturne le scene sono sempre ben illuminate. La colorimetria risente molto delle condizioni meteo quindi per la maggior parte del film è abbastanza scialba. Assente la nitidezza tagliente sui volti; PPND (Primi Piani Nitidi Dettagliati) sufficienti, PPPND(Primissimi piani Dettagliati) sufficienti; MPP(MezziPrimi Piani) mediocri.

Voto: 75

Il comparto audio è un DTS HD MA 5.1 di buona/ottima fattura. Complice sicuramente un ottimo mixaggio. Le voci sono riprodotte molto bene; Buona la corposità. Buona la resa dei canali surround che entrano in gioco con un buon apporto, sembra di essere in mezzo alla tempesta, l’unica differenza sta che non c’è acqua intorno a noi. Livello discreto, ho iniziato con l’ascolto ai canonici -20 db per passare a – 17 db con una resa molto soddisfacente. I bassi regalano buone emozioni nei momenti giusti

Voto: 85

 

CONTENUTI EXTRA

Nulla!

 

Commento finale.

L’audio dispone di un mixaggio che se ascoltato con impianti adeguati vi regala emozioni bagnate.

Voto film: 78

Voto Blu-Ray: 80

Recensione 17 Again – Ritorno al liceo [Blu-Ray]

0
17-again-ritorno-al-liceo_thumb

17-again-ritorno-al-liceo_thumbSei sicuro di quello che desideri per la tua vita?

Deliziosa commedia supportata da una storia già vista ma riportata molto bene. Spesso arrivati ad una certa età si pensa o si riscontra di aver commesso degli errori nel passato. Sarà poi vero? E se tornassi indietro rifarei le stesse scelte? E se tornassi indietro solo nell’età fisica restando nello stesso spazio tempo?

In sintesi: diciassettenne con un buon avvenire decide di sposare la giovane fidanzata perché resta incinta rinunciando ai suoi obbiettivi. Dopo vent’anni Mike si rende conto che la sua vita non è come se l’aspettava.

Il comparto video è buono/ottimo. La colorimetria è ottima, la luminosità buona. Le riprese notturne sono di buona fattura anche se molto rare. I primi piani non sono molto appaganti. Assente la nitidezza tagliente sui volti; PPND (Primi Piani Nitidi Dettagliati) buoni, PPPND(Primissimi piani Dettagliati) buoni; MPP(MezziPrimi Piani) buoni.

Voto: 80

Il comparto audio anche questa volta viene proposto in un semplice Dolby Digital 5.1 dalle discrete performance, peccato, un altro titolo con una codifica audio in bassa definizione, e vai!!. Il mixaggio è buono e data la tranquillità del film non risente troppo dei suoi limiti. Dinamica sufficiente. Livello basso, ho iniziato ad ascoltarlo a -20 db, poco dopo ho aumentato a -10 db. Buona/ottima la resa delle voci con una buona tonalità e corposità. Buona/ottima l’ambienza resa dai diffusori surround. I bassi sono praticamente assenti.

Voto: 78

 

CONTENUTI EXTRA

Zac torna indietro: incontra la star del film Zac Efron.

Piccoli grandi segreti: gossip sul set e info sul cast – tutto mentre guardi il film.

Di nuovo 17 anni: i membri del cast ricordano la loro adolescenza.

Scene aggiunte (in definizione standard)

Zac che balla.

Il cast dentro e fuori dal set.

 

Commento finale.

Questa pellicola, visionata con il Blu-Ray esalta la qualità video emessa dal vostro TV ad alta risoluzione.

Voto film: 76

Voto Blu-Ray: 78

Recensione Captain America – The first avenger [Blu-Ray]

0
captain-america_thumb

captain-america_thumbIl primo vendicatore approda sul grande schermo.

Sublime la trasposizione di questo supereroe sul piccolo grande schermo. Bravi gli interpreti con un cast di tutto rispetto che si inserisce molto bene nei personaggi. Il film inizia nel presente con la scoperta di un oggetto sotto i ghiacci per poi tornare indietro di 70 anni nella seconda guerra mondiale. Consiglio la visione fino alla vera fine del film e non all’inizio dei titoli di coda. La Steel Book e pregevole nella sua corposità, come del resto tutte quante lo sono.

In sintesi: giovane ragazzo molto gracile vorrebbe arruolarsi nell’esercito americano. Siamo nel periodo della seconda guerra mondiale. Ci riuscirà, entrerà nelle “grazie” di uno scienziato che lo porterà in una sezione speciale. Qui, il suo destino virerà di 361°!

Il comparto video è buono/ottimo, non è il massimo per il sottoscritto forse perché si è scelta una fotografia un po’ troppo sabbiosa. La colorimetria è ottima, la luminosità in alcuni momenti sembrerebbe un po’ più spenta del solito. Le riprese notturne rendono molto bene. I primi piani non sono proprio di ottima fattura, assente la nitidezza tagliente sui volti; PPND (Primi Piani Nitidi Dettagliati) discreti, PPPND(Primissimi piani Dettagliati) discreti; MPP(MezziPrimi Piani) buoni.

Voto: 84

Il comparto audio viene proposto in un semplice Dolby Digital 5.1 dalle buone performance, peccato, un altro mega titolo con una codifica audio in bassa definizione, e che cavolo!!. Il mixaggio è buono ma non è stato settato a dovere. Dinamica sufficiente. Livello bassetto; ho iniziato l’ascolto a-20 db, poco dopo ho aumentato a -13 db, e sono riuscito a spuntare un risultato più appagante ma non come lo desideravo. Buona/ottima la resa delle voci con una buona tonalità e corposità. Buona/ottima l’ambienza resa dai diffusori surround. I bassi sono presenti in alcune occasioni ma non tosti come si converrebbe. Nella lingua inglese è presente un DTS HD MA 7.1 che non ho avuto il coraggio di ascoltare.

Voto: 80

 

CONTENUTI SPECIALI

Pezzo unico della Marvel: scena comica nel raggiungere il martello di Thor (HD)

Inizia l’assemblaggio (HD)

6 documentari speciali (HD)

4 scene eliminate (HD)

Commento del regista Joe Johnston, del direttore della fotografia Shelly Johnson e del montatore Jeffrey Ford e molto di più.

 

Commento finale.

Questa pellicola, visionata con il Blu-Ray esalta la qualità video emessa dal vostro TV ad alta risoluzione.

L’audio dispone di un mixaggio che se ascoltato con impianti adeguati vi regala buone emozioni.

Voto film: 89

Voto Blu-Ray: 82

Recensione Delitto al ristorante cinese [Blu-Ray]

0
delitto-al-ristorante-cinese_thumb

delitto-al-ristorante-cinese_thumbTomas Milian è sempre er meio!!

Per gli amanti della commedia poliziesca b-movie degli anni 80, un grande Tomas affiancato da Bombolo e Cannavale. Certo, la storia è alquanto leggerina però complice l’ottima qualità audio e video è stato un piacere visionarlo.

In sintesi: tutto ruota attorno all’omicidio avvenuto in un ristorante cinese a Roma con le indagini affidate al roccambolesco ispettore Giraldi.

Il comparto video è buono/ottimo, sono restato molto ben impressionato dalla colorimetria leggermente spenta ma naturale, la luminosità è buona. Solo in un paio di riprese, una panoramica e una semi notturna ho visualizzato un bel po’ di rumore video ma per il resto un bel quadro considerando l’età del film. Visione a tutto schermo per sfruttare fino all’ultimo pollice.

Voto: 83

Il comparto audio è un DTS HD MA 5.1 che mi ha lasciato di stucco. Complice sicuramente un ottimo mixaggio. Livello abbastanza alto, ho iniziato con l’ascolto ai canonici -20 db per passare a -24 db. Dinamica buona. Le voci sono riprodotte ottimamente, in qualche momento un po’ troppo squillanti. Buonissima la resa dei canali surround che entrano in gioco molto spesso con un ottimo apporto.

Voto: 83

CONTENUTI EXTRA

Trailer

E’ presente la funzione DynamicHD che permette ad un lettore compatibile BD-Live (profilo 2.0) di connettersi a internet per ulteriori extra.

Commento finale.

Questa pellicola, visionata con il Blu-Ray esalta la qualità video emessa dal vostro TV ad alta risoluzione.

L’audio dispone di un mixaggio che se ascoltato con impianti adeguati vi regala buone emozioni.

Voto film: 75

Voto Blu-Ray: 83

Call of Duty: Ghosts, il sito ufficiale si prepara per l’annuncio ufficiale

0
call-of-duty-ghosts_thumb

call-of-duty-ghosts_thumbState pronti!

Activision ha aggiornato la pagina web di Call of Duty inserendo alcune immagini sgranate che fanno intendere l’arrivo del prossimo capitolo, Call of Duty: Ghosts.

Basta cliccare al seguente indirizzo per rendersene conto.

http://www.callofduty.com/______

Il teaser trailer è il primo passo per l’annuncio ufficiale che sarà sganciato il giorno 1 Maggio 2013 durante i playoff del NBA.

call-of-duty-ghosts_website_pic001

Watch Dogs, nuovo trailer gameplay intitolato Fuori Controllo

0
watch-dogs_thumb2

watch-dogs_thumb2La vendetta di Aiden.

Ubisoft Montréal ha realizzato un nuovo trailer di gioco intitolato Fuori Controllo dedicato a Watch Dogs, atteso titolo in arrivo questo autunno su console PC, Playstation 3, Xbox 360, Wii U e a seguire su PlayStation 4 (PS4) e future console next-gen.

Scopri come Aiden Pearce prenderà il controllo della città di Chicago per vendicarsi contro chi l’ha tradito.

Il titolo aspira a diventare nuovo punto di riferimento nel genere action-adventure con caratteristiche riprese dagli MMO. Infatti ciascun utente che vive la sua avventura in singolo giocatore può lasciare elementi e interagire con altri utenti all’interno della storia.

{hwdvideoshare}id=6711|width=640|height=354{/hwdvideoshare}

Il titolo è disponibile dal 21 Novembre 2013 su piattaforma Pc, Playstation 3, Xbox 360, Wii U, anche in diverse edizioni speciali. A seguire anche su PlayStation 4 (PS4) e console next-gen.

Watch Dogs, Ubisoft annuncia la data di uscita e le collector’​s edition

0
watch-dogs_thumb

watch-dogs_thumbUbisoft esce allo scoperto!

Ubisoft annuncia che Watch_Dogs sarà disponibile in tutti i territori EMEA dal 21 novembre 2013 per PlayStation 3, Xbox 360 , Nintendo Wii U e Windows PC.

Inoltre, il gioco sarà disponibile anche al lancio di PlayStation 4 e per le altre console di nuova generazione.

I giocatori potranno scegliere tra diverse edizioni speciali, che offriranno una vasta gamma di oggetti e contenuti digitali, per immergersi ancora di più nel mondo di Watch_Dogs.

Contenuti principali delle quattro edizioni speciali di Watch_Dogs che saranno disponibili al lancio del gioco nei territori EMEA:

DedSec Edition

Questa edizione limitata è dedicata a tutti i fan di Watch_Dogs che vogliono immergersi maggiormente nel mondo clandestino del protagonista. Include:

Contenuti speciali:

Una statuetta di Aiden Pearce alta 23 cm.
Una speciale custodia Steelbook™ in metallo.
Un esclusivo cofanetto da collezione della DedSec.
L’artbook ufficiale di Watch_Dogs, con bozzetti e illustrazioni preparatorie del gioco.
La colonna sonora originale.
Una mappa della città di Chicago.
4 carte da collezione, per scoprire i personaggi principali di Watch_Dogs attraverso la realtà aumentata.
Un set di 3 badge esclusivi.

Contenuti digitali: 3 missioni per giocatore singolo che offriranno circa 60 minuti di gioco aggiuntivi:

-Furto a palazzo: la polizia sta per fare irruzione nel lussuoso palazzo di un magnate di Internet. Nella sua imponente banca dati conserva tutte le informazioni personali di migliaia di persone, tra cui lo stesso Aiden Pearce. Penetra nel palazzo, elimina ogni traccia dai dischi rigidi e vattene prima dell’arrivo della polizia.
Ricompense sbloccabili completando la missione dell’ULC: “bonus investigativo”, che consente di sbloccare altre opportunità investigative nella rete di banche dati, e un bonus “Hackeraggio bancomat potenziato”, che aumenta le ricompense in denaro ottenute dall’accesso illecito a conti bancari.

-Firma il colpo: il capo dei Black Viceroys di Chicago intende impossessarsi di una pericolosa arma biometrica, che può funzionare solo con la prima persona che la impugna. Infiltrati in una base della banda, ruba l’arma e impugnala per primo. Ricompense sbloccabili completando la missione dell’ULC: Tenuta dei Black Viceroys e fucile d’assalto biometrico.

-Dentro il complotto: Il Chicago Club si sta spartendo il potere con i lobbisti. Il Club ha ingaggiato alcuni scagnozzi per disturbare e bloccare ogni dispositivo di sorveglianza. La tua missione è girare per la città per localizzare ed eliminare tutti gli scagnozzi. Inoltre, devi recuperare i nomi dei partecipanti alla riunione e diffondere il loro volto online, in modo che tutto il mondo scopra i loro loschi piani. Ricompense sbloccabili completando la missione dell’ULC: bonus “Tratto Pilota esperto”, che consente di ottenere alcuni contatti nel mercato clandestino delle auto, per acquistare vetture a prezzi esclusivi o averne altre gratuitamente.

watch-dogs-dedsec-edition

Vigilante Edition

Questa edizione, prenotabile in esclusiva da GameStop e su www.gamestop.it, è dedicata a tutti i giocatori che vogliono diventare un vero “vigilante”, grazie alla celebre “maschera” e al berretto di Aiden Pearce. Include tutto il necessario per diventare un eroe dei tempi moderni:

Contenuti speciali:
Collector box “Vigilante”.
Il cappello di Aiden Pearce.
La maschera di Aiden Pearce.
La colonna sonora originale.

Contenuti digitali: 1 missione per giocatore singolo:

-Furto a palazzo: la polizia sta per fare irruzione nel lussuoso palazzo di un magnate di Internet. Nella sua imponente banca dati conserva tutte le informazioni personali di migliaia di persone, tra cui lo stesso Aiden Pearce. Penetra nel palazzo, elimina ogni traccia dai dischi rigidi e vattene prima dell’arrivo della polizia. Ricompense sbloccabili completando la missione dell’ULC: “bonus investigativo”, che consente di sbloccare altre opportunità investigative nella rete di banche dati, e un bonus “Hackeraggio bancomat potenziato”, che aumenta le ricompense in denaro ottenute dall’accesso illecito a conti bancari.

watch-dogs-vigilante-edition

Uplay Exclusive Edition

Questa edizione speciale è disponibile esclusivamente nello store di Uplay ed è rivolta ai giocatori che desiderano migliorare le proprie abilità di hacker, attraverso 3 missioni per giocatore singolo. Include:

Contenuti speciali:
Un’esclusiva custodia Steelbook™ in metallo.

Contenuti digitali: 3 missioni per giocatore singolo che offriranno circa 60 minuti di gioco aggiuntivi:

-Furto a palazzo: la polizia sta per fare irruzione nel lussuoso palazzo di un magnate di Internet. Nella sua imponente banca dati conserva tutte le informazioni personali di migliaia di persone, tra cui lo stesso Aiden Pearce. Penetra nel palazzo, elimina ogni traccia dai dischi rigidi e vattene prima dell’arrivo della polizia. Ricompense sbloccabili completando la missione dell’ULC: “bonus investigativo”, che consente di sbloccare altre opportunità investigative nella rete di banche dati, e un bonus “Hackeraggio bancomat potenziato”, che aumenta le ricompense in denaro ottenute dall’accesso illecito a conti bancari.

-Firma il colpo: il capo dei Black Viceroys di Chicago intende impossessarsi di una pericolosa arma biometrica, che può funzionare solo con la prima persona che la impugna. Infiltrati in una base della banda, ruba l’arma e impugnala per primo. Ricompense sbloccabili completando la missione dell’ULC: Tenuta dei Black Viceroys e fucile d’assalto biometrico.

-Dentro il complotto: Il Chicago Club si sta spartendo il potere con i lobbisti. Il Club ha ingaggiato alcuni scagnozzi per disturbare e bloccare ogni dispositivo di sorveglianza. La tua missione è girare per la città per localizzare ed eliminare tutti gli scagnozzi. Inoltre, devi recuperare i nomi dei partecipanti alla riunione e diffondere il loro volto online, in modo che tutto il mondo scopra i loro loschi piani. Ricompense sbloccabili completando la missione dell’ULC: bonus “Tratto Pilota esperto”, che consente di ottenere alcuni contatti nel mercato clandestino delle auto, per acquistare vetture a prezzi esclusivi o averne altre gratuitamente.

watch-dogs-exclusive-edition

Special Edition

Quest’edizione speciale include una copia del gioco originale e una missione esclusiva per giocatore singolo. È la versione perfetta per chi vuole entrare subito in azione:

Contenuti digitali: 1 missione per giocatore singolo:
Dentro il complotto: Il Chicago Club si sta spartendo il potere con i lobbisti. Il Club ha ingaggiato alcuni scagnozzi per disturbare e bloccare ogni dispositivo di sorveglianza. La tua missione è girare per la città per localizzare ed eliminare tutti gli scagnozzi. Inoltre, devi recuperare i nomi dei partecipanti alla riunione e diffondere il loro volto online, in modo che tutto il mondo scopra i loro loschi piani. Ricompense sbloccabili completando la missione dell’ULC: bonus “Tratto Pilota esperto”, che consente di ottenere alcuni contatti nel mercato clandestino delle auto, per acquistare vetture a prezzi esclusivi o averne altre gratuitamente.

watch-dogs-special-edition

Tutte le edizioni speciali di Watch_Dogs possono essere prenotate su UBIShop®, all’indirizzo: http://shop.ubi.com/WatchDogs

In Watch_Dogs, assumerai il ruolo di Aiden Pearce, un nuovo tipo di “vigilante” che riuscirà a infiltrarsi nel sistema operativo centrale (ctOS) di Chicago, arrivando a controllare quasi ogni elemento della città. Aiden potrà accedere alle onnipresenti telecamere di sicurezza, scaricare informazioni personali per localizzare un bersaglio, controllare i semafori e i trasporti pubblici per bloccare i nemici, e molto altro ancora. La città di Chicago sarà la tua arma migliore.

Per scoprire tutte le ultime novità su Watch_Dogs, visitare il sito web, la pagina Facebook https://www.facebook.com/watchdogsgame.it e l’account Twitter ufficiali.

Recensione HTC One

0
htc-one_thumb

htc-one_thumbUno smartphone Android “Unico”

Dire che l’HTC One è un telefono di estrema importanza per HTC sarebbe un eufemismo. Il dispositivo è fondamentale per l’azienda che appena un anno e mezzo fa sembrava essere destinata a grandissime cose ed ad essere una delle punte diamante dell’industria Android.

Ad oggi purtroppo la compagnia non nuota in acque tranquilli, anzi rischia la chiusura. “The One” (letteralmente “l’unico” ndr.) non è un nome scelto casualmente – HTC spera infatti che questo dispositivo possa essere il device giusto per cambiare le sorti della società.

Nella sua realizzazione, HTC ha messo tutto l’impegno possibile cercando di proporre un design unico, perfetto e caratteristiche all’avanguardia. Scopriamo insieme se l’obiettivo è stato raggiunto.

Panoramica

Seguendo le regole di mercato per quanto riguarda la realizzazione di un buon smartphone, anche HTC ha puntato su quattro aree ben definite: design, display, suono e fotocamera. Il One cerca di far tesoro dell’esperienza della società fin dalla sua nascita, cercando di prendere solo il meglio e eliminando qualsivoglia difetto presente nei dispositivi passati. Il telefono presenta un display full HD da 4,7” incorniciato in un corpo unibody in alluminio, esteticamente ineccepibile. Le casse sono poste frontalmente, uno in alto e una in basso dando una mano non solo al design ma regalando anche un suono forte, chiaro e pulito. HTC ha inoltre voluto sfidare il trend generazionale non puntando sul numeri di megapixel per la fotocamera, ma sulla qualità. I megapixel utilizzati infatti sono solo 4.3 ma aiutate dalla tecnica definita Ultra Pixel. La fotocamera dell’HTC One effettivamente propone foto che non temono quelle scattate dagli smartphone concorrente, anzi in condizione di scarsa luminosità risultano essere davvero al top del top.

htcone1

Dettaglio

Il panorama attuale vede sempre di più la diffusione della plastica nel progettare e creare smartphone andorid. L’HTC One grazie al suo corpo in alluminio si differenza, e lo fa in grande stile. Il device si presenta leggermente smussato agli angoli, con una leggera curvatura sul retro. Ergonomicamente parlando, abbiamo dinanzi un prodotto strabiliante. Nonostante presenti uno schermo da 4,7” e un corpo essenzialmente non piccolo, il telefono si adatta al palmo splendidamente. Si tratta di un dispositivo speso soli 9.3 millimetri e dal peso di 140 grammi.

La parte frontale è dotata di due ampie griglie di altoparlanti, i fori sono posti simmetricamente sulla parte superiore e inferiore del dispositivo, e garantiscono un’entusiasmante esperienza a livello sonoro Il One dispone inoltre di una nuova gestione dei pulsanti e, invece dei tre pulsanti capacitivi standard, ne troviamo solo die, e posto al centro di essi il logo HTC (che grazie ad una mod è stato reso anch’esso capacitativo e funzionante ndr.). Ciò che manca è il pulsante multitasking, la cui funzione è stata affidata al tasto Home, premendolo due volte. Il tasto per tornare indietro è quindi posto di conseguenza sulla sinistra. Si tratta di una configurazione non proprio usuale, ma col tempo ci si abitua.

I tasti fisici sono grandi e comodi da premere. Il bilanciere del volume è posto sul lato destro e il tasto di blocco, nonché di accensione e spegnimento, che funge anche da ricevitore Infrarossi, si trova in cima. Nel lato inferiore del dispositivo invece, c’è una porta microUSB per la ricarica nonché per il collegamento a dispositivi quali i Personal Computer. La fotocamera la troviamo in bella mostra sul retro, un grande occhio affiancato dal flash nonchè parte fondamentale del design stesso.

Display

Che l’HTC abbia sempre detto la sua in ambito “display” è cosa risaputa. Già con il One X dello scorso anno avevamo dinanzi un 1280×720 davvero in ottima forma, sicuramente uno dei migliori in commercio. Il One mantiene la tradizione e soddisfa pienamente l’utenza. Il dispositivo è dotato di un display da 4,7 pollici Super LCD 3 con una risoluzione fullHD (1920×1080 ndr.). Lo schermo è estremamente dettagliato, nitido con una densità pari a 480ppi: fenomenale. Anche i colori sono semplicemente stupendi: neri profondi, blu e rossi vividi e un contrasto da invidiare. Ottimo anche per quanto concerne l’angolo di visualizzazione.

htcone3

Hardware

Per quanto riguarda la potenza bruta, l’HTC One + davvero sorprendente. Il dispositivo è equipaggiato con un chip Qualcomm Snapdragon 600 che svolge a meraviglia il suo dovere. Inoltre troviamo in dotazione il nuovo processore quad-core Krait 300 a 1.7 GHz e 2GB di ram. La scheda grafica è a cura di Adreno 320 GPU. Per quanto concerne la memoria, troviamo una versione da 32 GB (26 circa a disposizione dell’utente ndr.) ed una da 64 GB. Le due taglie giustificano l’assenza di uno slot microSD.

Software

L’HTC One viene proposto con Android Jelly Bean 4.1.2 e la nuovissima Sense 5.0, esclusiva del marchio HTC. Il pannello Home che troviamo predisposto nel device fa sfoggio del nuovo BlinkFeed che funge da aggregatore di applicazioni social (Facebook, Twitter ecc…) e di news (da siti selezionabili manualmente…). Diciamoci la verità, è un qualcosa che o la si ama o la si odia. Personalmente non ne vado entusiasta ma non posso nemmeno lamentarmi. Svolge il suo lavoro per bene e sicuramente ha un suo perché. Considerando poi che può essere facilmente sostituito tramite la selezione di un’altra home con la classica schermata Android, allora il problema non sussiste.

Anche il Sense è stato modificato e nella sua versione 5.0 lo troviamo più in forma che mai. Innanzitutto il widjet del meteo incorporato nel One è al top della sua categoria. Con un look moderno ma non invasivo, non possiamo che ammirarlo. Per posizionare un widjet o un applicazione su i vari pannelli, dobbiamo premere su un’area vuota e attraverso un nuovo menù a tendina scegliere le varie azioni da svolgere. Bello a vedersi e a farsi. Abbiamo inoltre anche la possibilità di creare cartelle all’interno dello stesso menù applicazione e posizionare le varie app come più ci aggrada (o anche scegliere tra l’ordine alfabetico e di download dal più vecchio al più recente ndr.).

htcone2

Fotocamera

Uno degli elementi principali e di maggiore interesse di questo HTC One è sicuramente la fotocamera definita dalla stessa HTC ad “Ultrapixexl”. Come già detto precedentemente si tratta di una camera a 4 megapixel che genera però pixel di 2-micron più grandi della maggior parte delle fotocamere montate su altri smartphone (Lumia 920 arriva a generarne 1.4 micron più grandi ad esempio ndr.). L’apertura della fotocamera è anch’essa ampio con un f/2.0. Il flash è chiaramente a LED. Le foto scattate comunque sono di ottima fattura, quanto basta per chi utilizza la fotocamera semplicemente per questioni di sharing, un po’ meno importanti i parametri per le stampe a grandi dimensioni, ma non è un problema che l’utente medio si pone. La vera differenza si nota principalmente in assenza di una forte fonte di luce, come ad esempio durante una giornata nuvolosa, è qui che la fotocamera mostra i muscoli. Inoltre l’utilizzo di software originale per HTC Sense 5.0 garantisce la presenza di numerose impostazione e tweaks. Tra le varie caratteristiche va citata sicuramente la funzione Zoe che permette di scattare una foto e nello stesso tempo registrate tre secondi di video in 1080p. Le clip generate potranno poi essere utilizzate per creare un filmato unico con suoni ed effetti. Utile e ben ideata inoltre la funzione che permette di catturare immagini a video già fatto, quindi con la tranquillità necessaria a scegliere i momenti migliori.

Per quanto concerne la registrazione di video, abbiamo anche qui un picco elevatissimo di qualità. Oltre alla presenza di video in 1080p e 30 frame per secondo in registrazione, l’HTC One dispone di auto-focus continuato e HDR per una qualità davvero sbalorditiva. La stabilità del focus è convincente. La ciliegina sulla torta però è la qualità dei video in situazioni di luminosità minima, come ad esempio ad una festa. Oltre a video che non catturano solo il buio (come per molti altri smartphone), abbiamo anche un suono davvero nitido e pulito (nonostante possa esserci trambusto e rumori sporchi nelle vicinanze), questo grazie ad un nuovo sistema di registrazione audio a doppia membrana.

htcone4

Navigazione web e Audio

Passiamo ora alla navigazione web. HTC ha messo a disposizione dell’utenza, già preinstallati, sia il browser di propria fattura, sia Google Chrome. Sinceramente preferisco il browser originale di HTC che dispone del comodissimo plug-in Flash Player, navigazione in incognito e anche della possibilità di salvare articoli da poter leggere poi in modalità offline.

L’audio non è da meno. Le due casse presente frontalmente non hanno solo uno scopo puramente decorativo, bensì svolgono un lavoro magistrale. Lì dove le altre case hanno quasi rinunciato a creare un suono non solo forte ma anche puro e cristallino, HTC ha agito. Le casse producono bassi e suoni davvero di qualità e il paragone con gli altri smartphone lo mette sicuramente al primo posto tra gli attuali smartphone in commercio.

Dovendo dare un parere anche sulla batteria, diciamo che il verdetto non può essere universale. Con un uso moderato ci si arriva a fine giornata, predisponendo invece il device ad alta luminosità e usandolo costantemente, probabilmente faticherete un po’ di più. La batteria è di 2300 mAh, non proprio il massimo se la sottrazione prevede uno schermo ampio, un processore quad-core di questa portata.

Conclusioni

L’HTC One è semplicemente uno smartphone Android senza eguali. Se sotto l’aspetto Hardware vi sono dispositivi che posso fronteggiarlo e superarlo (anche se davvero di poco ndr.), vi sono delle chicche che lo rendono unico. I materiali di produzione, il suono, un design nuovo e azzeccato, uno schermo davvero incredibile… tutto queste cose fanno sì che, almeno per noi di 4News.it, il One prenda lo scettro dell’attuale panorama mobile. Qualora foste decisi a prendere uno smartphone di fascia alta, non possiamo che consigliarvi il One sotto tutti i punti di vista. A voi la scelta.

Voti

Voce 90
Audio 100
Video 90
Foto 90
Internet 85
Accessori 90
Autonomia 75
Globale 90

Pro

– Materiali e Design

– Comparto hardware

– Comparto audio ineguagliabile al momento

– Ottimo schermo

– HTC Senso 5.0

Contro

– Batteria non al pari del resto

Il prodotto è disponibile dal mese di Maggio 2013.

Metro: Last Light, nuovo trailer di gioco dedicato alla Redenzione

0
metro-last-light_thumb

metro-last-light_thumbRedenzione o perdizione?

Deep Silver ha pubblicato oggi un nuovo trailer di gioco di Metro: Last Light, intitolato Redemption.

Anna, l’infallibile cecchino dell’Ordine Spartano dei Ranger e figlia dell’inflessibile leader Miller, parla delle speranze che i sopravvissuti ripongono in Artyom.

Riuscirà a guidare l’umanità alla salvezza e a trovare la propria redenzione nelle gallerie della metropolitana?

Guardate il nuovo trailer gameplay in calce all’articolo.

{hwdvideoshare}id=6710|width=640|height=354{/hwdvideoshare}

Il gioco sarà disponibile dal 14 maggio in Nord America e dal 17 maggio in Europa, per PlayStation 3, Xbox 360 e Windows PC.

Ulteriori informazioni su Metro: Last Light sono disponibili al sito www.enterthemetro.com. Oppure seguici su Twitter.com/MetroVideoGame, trovaci su Facebook.com/MetroVideoGame


Animal Crossing: New Leaf, supera le 3 milioni di unità vendute in Giappone

0
animal-crossing-3ds-thumbs

animal-crossing-3ds-thumbs

Il simulatore di vita continua a vendere.

Che Animal Crossing: New Leaf è un titolo davvero riuscito non c’erano dubbi, ma che avrebbe venduto cosi tanto solamente nella terra del sol levante lascia davvero sbalorditi.

Stando a quanto riportato da media create, importante rivista online in giappone che stila ogni settimana i software e l’hardware più venduti, Animal crossing avrebbe venduto più di 3.000.000 di unità solamente contando la versione retail e non quella eShop.

Il titolo è atteso il prossimo giugno 2013 anche da noi e siamo sicuri che farà bene anche qui.

Di seguito la classifica di vendite relative al software in Giappone per la terza settimana di Aprile 2013 stilata dal sito Media Create:

Media Create software sales (4/15 – 4/21) – Top 50

01./00. [3DS] Friend Collection: New Life # (Nintendo) {2013.04.18} (¥4.800) – 404.858 / NEW
02./00. [PS3] Naruto Shippuden: Narutimate Storm 3 (Bandai Namco Games) {2013.04.18} (¥7.480) – 87.661 / NEW
03./00. [PSP] 7th Dragon 2020-II (Sega) {2013.04.18} (¥6.279) – 73.697 / NEW
04./01. [3DS] Luigi’s Mansion: Dark Moon (Nintendo) {2013.03.20} (¥4.800) – 41.296 / 557.271 (-27%)
05./03. [3DS] Animal Crossing: New Leaf # (Nintendo) {2012.11.08} (¥4.800) – 34.482 / 3.096.559 (-6%)
06./00. [PSP] Amnesia Crowd # (Idea Factory) {2013.04.18} (¥6.090) – 24.780 / NEW
07./02. [3DS] Card Fight!! Vanguard: Ride to Victory!! (FuRyu) {2013.04.11} (¥5.229) – 9.161 / 53.698 (-79%)
08./04. [PS3] One Piece: Pirate Warriors 2 # (Bandai Namco Games) {2013.03.20} (¥8.190) – 7.887 / 378.645 (-38%)
09./25. [3DS] Tousouchuu: Shijou Saikyou no Hunter-Tachi Kara Nigekire! (Bandai Namco Games) {2012.07.05} (¥5.040) – 6.294 / 464.573
10./00. [360] Monster Hunter Frontier: G1 Premium Package (Capcom) {2013.04.17} (¥6.090) – 6.042 / NEW

 


Namco Bandai annuncia Shin Megami Tensei: Devil Summoner: Soul Hackers in uscita questo autunno su 3DS

0
shin-megami-tensei-devil-summoner-soul-hackers_thumb

shin-megami-tensei-devil-summoner-soul-hackers_thumbUna esclusiva per la console portatile Nintendo.

Namco Bandai Partners Italia e NIS America, in collaborazione con ATLUS, un marchio di Index Digital Media, annunciano che Shin Megami Tensei: Devil Summoner: Soul Hackers sarà disponibile da quest’autunno in tutta Europa in esclusiva per Nintendo 3DS.

Sviluppato da ATLUS e pubblicato originariamente per Sega Saturn nel 1997 in Giappone, e in una successiva versione per PlayStation nel 1999, Soul Hackers debutterà in Europa con molte nuove caratteristiche di gioco, diversi miglioramenti e una completa localizzazione in inglese.

shin-megami-tensei-devil-summoner-soul-hackers_cover-3ds

Maggiori informazioni nel comunicato ufficiale:

SHIN MEGAMI TENSEI: DEVIL SUMMONER: SOUL HACKERS ARRIVERÀ IN EUROPA PER NINTENDO 3DS!

Milano, Italia – 29 aprile 2013 – Namco Bandai Partners Italia e NIS America, in collaborazione con ATLUS, un marchio di Index Digital Media, annunciano che Shin Megami Tensei®: Devil Summoner®: Soul Hackers sarà disponibile da quest’autunno in tutta Europa in esclusiva per Nintendo 3DS. Sviluppato da ATLUS e pubblicato originariamente per Sega Saturn nel 1997 in Giappone, e in una successiva versione per PlayStation nel 1999, Soul Hackers debutterà in Europa con molte nuove caratteristiche di gioco, diversi miglioramenti e una completa localizzazione in inglese.

Per maggiori informazioni, visitare: www.atlus.com/soulhackers/.

Informazioni sul gioco:

Soul Hackers è un gioco di ruolo di tipo dungeon crawl in prima persona, ambientato in un futuro dove tecnologia e alcune forze ultraterrene daranno vita a una macabra combinazione tra uno scenario cyberpunk e un horror gotico. Soul Hackers è un epico GDR sci-fi ambientato in una città ultratecnologica, ma che nasconde un terribile segreto. In questa aspirante utopia, mentre la battaglia per controllare il destino dell’umanità sta per iniziare, un gruppo di hacker affronta una misteriosa organizzazione plurisecolare.

  • Immagine del pack non definitiva

Caratteristiche principali:

Fedele alla tradizione di Shin Megami Tensei: durante l’esplorazione dei dungeon, i giocatori avranno la possibilità di scegliere se affrontare i demoni o negoziare con loro, nel tentativo di trasformarli in nuovi alleati e compagni di squadra!

Una classica esperienza di dungeon crawl con nuovi elementi: i giocatori che hanno già provato il titolo originale potranno trovare 30 nuovi demoni, oltre a una nuova sequenza introduttiva e una nuova colonna sonora. Ci sarà anche un dungeon aggiuntivo, dove potranno incontrare Raidou Kuzunoha, dei precedenti giochi della serie Devil Summoner!

Sfrutta le caratteristiche uniche di Nintendo 3DS: sarà possibile utilizzare il touch screen di Nintendo 3DS come sistema di creazione automatica delle mappe, oltre che per infiltrarsi in un COMP per modificare il livello di difficoltà in qualsiasi momento e tracciare intere mappe senza dover esplorare le relative zone!

Produttore : NIS America, Inc.
Sviluppatore : Index (ATLUS)

Data di uscita : Autunno 2013 (Europa)
Formato : Nintendo 3DS
Genere : GDR
Giocatori : Uno
PEGI : In definizione


Recensione Nokia Lumia 820

0
Nokia-Lumia-820


Nokia-Lumia-820Il Lumia che si pone tra top e mid gamma!

Il Lumia 820 è una componente fondamentale del piano Nokia di creare una linea di smartphone, quella Lumia, ben delineata.

La casa finlandese nel corso del tempo è riuscita a prendersi una fetta di mercato nettamente superiore a qualche anno fa, questo grazie a prodotti sempre più validi e dal design accattivante.

Il modello 820 c’entra a pieno queste caratteristiche.

Parliamoci chiaramente, il dispositivo preso in analisi non si pone come smartphone di fascia media ne vuole scontrarsi con il vero top gamma della gamma Lumia, il 920, bensì è l’alternativa a chi vuole risparmiare qualcosa ma senza scendere troppo a compromessi con le specifiche tecniche. La scheda del Lumia 820 è di tutto riguardo. Attualmente il prezzo tratto dal sito ufficiale della Nokia è di 399,90€. Davvero vantaggioso. Ma vediamo più nel dettaglio le caratteristiche di questo device.

lumia820

Il design riprende pienamente la filosofia stilistica dei Lumia in commercio. Differentemente dal suo fratello maggiore che presente un corpo unibody (quindi con scossa posteriore non estraibile), il Lumia 820 ha una back-cover intercambiabile con i vari coloro con cui lo smartphone è stato proposto (Viola, Giallo, Bianco, Grigio, Rosso, Blu e Nero). La versione da noi provata dispone della scocca color Rosso. Anteriormente lo smartphone presenta i classici pulsanti Lumia, con lo stemma Windows Phone posto al centro, a sinistra la freccetta per tornare indietro tra i vari menù e a destra la lente di ricerca (sistema utilizzato Bing ndr.).

La scocca posteriore non è in policarbonato come il 920 ma è comunque formata da plastica molto resistente, un punto a favore considerati i materiali non sempre al top propostoci anche da altri grandi marchi. Unico neo è la non troppa praticità con il quale va rimossa la back cover che vede l’applicarsi di una troppa pressione agli angoli del device. Come sempre al centro troviamo lo “slot” fotocamera, anche in questo caso marchiata Carl Zeiss.

Per quanto riguarda il pulsante di accensione/spegnimento, i tasti per abbassare e alzare il volume e quello dedicato alla fotocamera, sono tutti posti sul lato destro. Anche in questo caso da segnalare forse la non troppa praticità del tasto di accensione che talvolta viene premuto involontariamente. Ma comunque nulla di eccessivamente disagioso. Il jack da 3.35mm è posto sul lato superiore. La classica porta micro-USB invece è al centro del lato inferiore dello smartphone. In termini di dimensioni e di peso complessivo, siamo rimasti piuttosto soddisfatti con il Lumia 820. Esso misura 123,8 millimetri per 68,5 millimetri e 9,9 millimetri di spessore è, e pesa 160g. Sicuramente qualche decine di grammi di troppo per uno smartphone moderno, ma Nokia ha sempre puntualizzato di non voler puntare sul fattore “leggerezza” per farsi strada. Il feeling alla mano tuttavia è davvero da elogiare, soprattutto considerando che il trend attuale è creare smartphone sempre più grandi. I 4,3” del Lumia 820 potrebbero considerare davvero un’arma in più e un elemento di  piacere in questo panorama.

lumia820_2

Per quanto concerne l’apparato prettamente tecnico, il Lumia 820 si difende bene, non spiccando ma mantenendosi su buoni livelli. Nonostante non sia uno smartphone che punta alla vetta, al top di gamma, comunque dispone della funzione 4G. Il processore è un performante Snapdragon S4 ad un 1.5 GHz che svolte egregiamente il suo lavoro dando fluidità al tutto, supporto a tutte le normali reti Wi-fi fino al 802.11n. Il processore grafico è un Adreno 225. La RAM si assesta su 1GB.

Per quanto concerne invece l’apparato “fotografico”, troviamo posteriormente una fotocamera da 8 megapixel in grado di giorare video a 1080p fino a 30 fps. La camera frontale invece è una classica e deludente VGA da 0,3. Altra caratteristica fondamentale è la possibilità di espandere la memoria con una microSD card (dalla grandezza massima di 64GB) nonché di poter sostituire la batteria, essendo essa estraibile.

Per quanto riguarda il software, ci troviamo dinanzi all’ormai ben conosciuto Windows Phone 8. Oltre tutte le classiche feature di questo sistema operativo, Nokia ha apportato alcune chicche che renderanno ancora più goloso l’acquirente (come ad esempio le mappe Nokia, o lo store musicale ndr.). Di per se WP8 ha già introdotto parecchie novità rispetto alla precedente versione, come ad esempio il supporto al multi-core, all’NFC, Internet Explorer 10 o anche la lettura delle microSD.

lumia820_3

Le note dolenti vengono quando iniziamo a parlare di memoria e di risoluzione. Per la prima, l’unica versione proposta per il Lumia 820 è quella da 8GB, un po’ pochini, e quindi sarà necessario introdurre una microSD nel dispositivo. La risoluzione invece è di 800×480 con una densità di pixel pari a 271 PPI. Ci si poteva sinceramente aspettare qualcosina in più, anche se molti diranno che per uno schermo di 4.3” va più che bene come risoluzione. Anche la batteria non è delle migliori con i suoi 1650mAh.

La fotocamera del Lumia 820 invece si comporta egregiamente. Nonostante non sia un cellulare da top di gamma riesce a tenere testa ai grandi del momento. Unico neo è l’assenza dello stabilizzatore di immagine, presente sul 920, che può dare qualche problema in fase di cattura. Nonostante ciò i colori risultano molto vivaci e la definizione dell’immagine è comunque ottima. Peccato per la risoluzione dello schermo che non fa assaporare appieno le potenzialità delle immagini scattate.

lumia820_4

Conclusioni

In definitiva, il Nokia Lumia 820 si presta ad essere uno smartphone degno d’attenzione, solido e performante. Ha sicuramente i suoi difetti come una risoluzione non al top o una batteria non proprio di longeva durata, ma comunque gli aspetti a suo favore equilibrano la bilancia. Considerando poi il prezzo non elevato e la possibilità di poter avere uno dei pochi device ad avere dimensioni contenute ma una scheda tecnica di buona fattura, allora la somma è sicuramente positiva. Cerco, in giro vi sono anche altri modelli da tenere in considerazione, ma noi tutto sommato ci sentiamo di consigliarne l’acquisto!

Voti

Voce 85
Audio 70
Video 70
Foto 70
Internet 90
Accessori 85
Autonomia 65
Globale 70

Pro

– Fotocamera

– Ottimizzazione software Nokia

– Design

Contro

– Scocca scomoda da rimuovere

– Risoluzione non al top

– Batteria

Il prodotto è disponibile da Novembre 2012.

L’Angolo del Nerd #4: Comicon 2013

0
comicon-napoli-2013

comicon-napoli-2013Una giornata al Comicon 2013

Mostra d’Oltremare, Napoli. Ore 10:00. Puntuali all’apertura dei cancelli, eccoci ad uno degli eventi “nerd” più attesi dell’anno: Comicon 2013.

Siamo tra i primi ad entrare e ci sentiamo realmente fortunati vista la folla che di li a poco ha assaltato i cancelli con file che vedevano gli aspiranti visitatori dover attendere anche un’ora prima di entrare.

Appena dentro ci fondiamo a veder quelli che sono alcune tavolo disegnate a mano esposte e incorniciate.

comicon2013

Decidiamo dopo una leggera contemplazione ad entrare nel primo capannone e vedere ciò che ci aspetta. Gli stand qui la fanno da padrona, ne troviamo davvero a decine, ricchi di qualsiasi materiale possibile dedicato al mondo dei fumetti, manga e anime, ma anche del collezionismo puro e del cosplay. Da rari numeri uno, a serie di manga e fumetti completi… dalla semplice e più comune action figure a veri e propri busti dal valore di centinaia e centinaia di euro (un magnifico busto raffigurante il Joker di Batman era venduto alla “modica” cifra di 800€, era un vero e proprio capolavoro onestamente ndr.). Non mancavano stand ove disegnatori si cimentavano in sessioni live o ancora tavole grafiche per gli appassionati.

Nello stesso capannone vi era anche l’area giochi dove appassionati e duellanti potevano prendere parte a duelli di Magic e Yugioh ad esempio, tra amici o anche partecipando ad uno dei tornei organizzati alla fiera. Particolarissimo il mini-palco dove giocare gratuitamente ad un torneo di… Beyblade!!! Esilarante!!!

Anche la Hasbro aveva la propria area dedicata per poter giocare a giochi da tavolo.
Credetemi, tra i vari stand si poteva davvero trovare di tutto. Qualcosa di unico per i collezionisti in cerca di qualsivoglia gadget o pezzo raro. Mi sento di sottolineare anche l’area dolciumi con le ciambelle più buone che abbia mai assaggiato! Non mancava proprio niente insomma!

comicon2013_1

Il prossimo padiglione invece ci mette dinanzi l’area dedicata al Gamecon con tornei ufficiali e non dedicati  a Fifa 13, Call of Duty: Black Ops II e Gears of War: Judgment. Ogni torneo aveva dei premi in palio davvero ghiotti e soprattutto una buona organizzazione. Area dedicata a parte per League of Legend, MOBA ormai diventato culto, con milioni e milioni di player, leghe professionistiche e tornei da milioni di dollari in palio.

Da sottolineare in oltre uno stand dedicato alla prova della Wii U e un altro a quella del 3DS, discorso a parte invece per l’area a tema di Dead Island Riptide davvero ben fatta con gadget lanciati alla folla (davvero folta e scatenata per accaparrarsene uno, soprattutto la maglia ndr.) e un canestro nel quale vi si doveva imbucare una testa… zombesca!!

comicon2013_2

Cosplay che passione!

comicon2013_3L’anima vera e propria  della fiera è, ed è sempre stato, il cosplay.

Persone di tutte le età e sesso (si vedevano soprattutto femmine, cosa molto positiva sia per i nostri occhi che per ostentare come anche il gentil sesso faccia parte di questo mondo!  ndr.) che proponevano costumi e trucchi tali da apparire simili ai personaggi di manga, fumetti, anime, film, telefilm e chi più ne ha metta. Alcuni cosplayer hanno davvero svolto un lavoro magistrale, il Nemesis direttamente da Resident Evil con tanto di bazooka e mini gun, era fenomenale.

Molti altri hanno scelto di immergersi nel mondo di League of Legends impersonando i vari champion, ma non mancavano la Testa di Piramide di SIlent Hill o la miriade di cosplayer di Naruto. Anche gli eroi Marvel erano presenti in gran chiasso. Insomma i cosplayer oltre ad aver colorato l’atmosfera hanno anche reso unico questo evento con ricordi che difficilmente se ne andranno.

Il consiglio a tutti gli appassionati di questo mondo che non sono ancora stati al Comicon questo anno e negli scorsi anni è quello di andarci per l’edizione 2014: si tratta di un luogo nel quale ostentare, condividere e realizzare le proprie passioni, portandosi a casa tanti bei ricordi… e perché no? Anche qualche souvenir!

{vsig}societa/italia/Comicon_2013{/vsig}

Xbox NEXT, IllumiRoom è il proiettore per rendere la vostra tv enorme

0
illumiroom_thumb

illumiroom_thumbMicrosoft pronta a stupire.

Presentato al Consumer Electronic Show (CES) 2013 di Las Vegas, IllumiRoom è il dispositivo realizzato da Microsoft Research che permette di ampliare i confini della TV aumentando la percezione visiva. Oggi, a meno di tre settimane dall’evento di annuncio per Xbox NEXT (o 720 o Infinity se vi pare), vi mostriamo un nuovo video nel quale viene spiegato come funziona il prodigioso dispositivo.

IllumiRoom non è altro che un piccolo proiettore, grande quanto una tazza, alimentato da batterie al litio e ricaricabile tramite USB oppure alimentatore esterno. Una volta posizionato sul tavolino o qualsivoglia oggetto di fronte all’utente, comunica con la console e Kinect per percepire le informazioni circa la grandezza della stanza e proiettare imamgini e colori al fine di far apparire la scena che stiamo guardando più grande, enorme! Non si limita alla parete dietro il televisore, ma si espande anche al soffitto e pavimento.

Brett R Jones, Hrvoje Benko, Eyal Ofek, Andrew D Wilson di Microsoft Research terranno una dimostrazione del prodotto ancora in versione prototipo al Changing Perspectives (CHI) 2013 di Parigi in settimana.

{hwdvideoshare}id=6709|width=640|height=354{/hwdvideoshare}

Difficile stabilire a priori se Illumiroom sarà incluso in bundle con la nuova console di Microsoft oppure sarà disponibile a posteriori.

Al momento la curiosità per un prodotto simile è molta e il segnale atteso dalla comunità di videogiocatori riguarda l’innovazione è stato lanciato, soprattutto se si dovesse aggiungere a IllumiRoom anche Fortaleza, ovvero il sistema di occhiali 3D progettati da Microsoft che non solo mostrano scene in tre dimensioni ma persino modelli olografici, con tanto di spessore volumetrico con cui si può interagire sempre grazie alla nuova versione di Kinect.

Il 21 Maggio potrebbe essere davvero la svolta.


Company of Heroes 2, SEGA annuncia la modalità Teatro di Guerra

0
company-of-heroes-2_thumb

company-of-heroes-2_thumbAnnunciata una nuova modalità per Company of Heroes 2!

SEGA ha annunciato oggi che Company of Heroes 2, disporrà di una nuova modalità rinominata “Theater of War” che allungherà la longevità della campagna principale ed offrirà un ventata d’aria fresca all’apprezzatissima modalità competitiva del multiplayer.

Vi lasciamo al comunicato ufficiale per maggiori informazioni a riguardo!

COMPANY OF HEROES™2 SVELA LA MODALITA’ THEATER OF WAR

Prendi parte alle battaglie più rappresentative del Fronte Orientale da solo o in co-op con i tuoi amici

SAN FRANCISCO AND LONDON – 29 Aprile, 2013 – SEGA® of America, Inc. e SEGA® Europe Ltd. annunciano oggi che Company of Heroes™ 2, includerà una nuova modalità chiamata Theater of War che va ad aggiungersi alla spettacolare campagna principale ed all’apprezzatissima modalità competitiva in multiplayer.

Theater of War permette a Relic Entertainment di mostrarci un’ulteriore “faccia” del Conflitto grazie a nuovi contenuti giocabili sia in single-player che in co-operativa.

La modalità include delle missioni singole dove i giocatori potranno fronteggiare l’Intelligenza Artificiale in celebri battaglie contro comandanti dalle caratteristiche uniche, scegliendo se affrontare le sfide in solitaria o in co-operativa con i propri amici.

Al lancio di COH2, la modalità Theater of War includerà missioni tratte dalle più importanti battaglie del 1941.

Sarà possibile scegliere sia l’Armata Rossa Sovietica o i Tedeschi, i giocatori potranno visitare differenti ambientazioni del Fronte Orientale, teatro delle più famose battaglie avvenute in quell’anno.

Ogni fazione avrà a disposizione 9 missioni. Ulteriori missioni Theater of War verranno aggiunte al gioco in seguito, inclusi i mini pack precedentemente annunciati per i clienti selezionati che hanno prenotato il gioco.

Greg Wilson, Producer di Company of Heroes 2, ha commentato “Abbiamo ricevuto diverse richieste da parte dei fans di ricreare conflitti specifici della Guerra, ma non è sempre possible riuscire ad includere tutto nella modalità campagna.

Theater of War nasce proprio dalla necessità di trovare un modo per veicolare le battaglie richieste dai nostri fans”.

Quinn Duffy, Game Director, ha commentato, “Theater of War  è il ponte perfetto tra i contenuti singleplayer e multiplayer del gioco, conferendo alla produzione  un alto livello di rigiocabilità e aiutando i giocatori amanti delle missioni in solitaria a prendere confidenza con gli elementi online del gioco”.

Supportato dall’innovativo Essence 3.0 Engine™, Company of Heroes 2 porta i giochi strategici a nuova vita come mai prima d’ora grazie al realistico sistema metereologico ColdTech™, al rivoluzionario sistema di vista dinamica TrueSight™ e alla possibilità di distruggere completamente l’ambiente di gioco.

Il primo Company of Heroes™ è stato rilasciato su PC nel 2006 con grande successo di critica ed è attualmente riconosciuto come il miglior gioco di strategia su Gamerankings.com, con una media di 93.82% sulla base di 56 recensioni.

Il gioco ha ottenuto un successo simile anche su Metacritic.com con un Metascore di 93% sulla base di 55 recensioni.

Company of Heroes™ 2 sarà disponibile per PC il 25 Giugno 2013. Per maggiori informazioni www.companyofheroes.com, per scaricare gli assets del gioco visitate www.sega-press.com.

company-of-heroes-2_pic001

 


Batman: Arkham Origins, il cavaliere oscuro si mostra in nuove immagini

0
batman-arkham-origins_thumb

batman-arkham-origins_thumbTra screenshot e artwork.

A venti giorni esatti dal suo annuncio, Rocksteady rende disponibili nuove immagini di Batman: Arkham Origins, il titolo atteso su piattaforma PC, Playstation 3, Xbox 360 e Wii U.

Il team di sviluppo ci mostra alcuni istanti di gioco e bozzetti artistici dedicati ai personaggi e alle ambientazioni di questa avventura che narrerà le origini della trasformazioni da semplice ricco miliardario quale era Bruce Wayne nel Cavaliere Oscuro, difensore della giustizia.

L’uscita è prevista per autunno 2013.

Di seguito la galleria di immagini:

{vsig}games/multi/BatmanArkhamOrigins/20130429{/vsig}

{vsig}games/multi/BatmanArkhamOrigins/20130429/artwork{/vsig}

{vsig}games/multi/BatmanArkhamOrigins/20130429/characters{/vsig}