The Game Awards 2014, tutto ciò che è successo
Driveclub, finalmente tornano le sfide!
Meglio tardi che mai…
Due mesi, giorno più, giorno meno. Questo il tempo necessario ad Evolution Studios per far tornare il proprio social racing game per PlayStation 4 alle condizioni precedenti il disastroso lancio (in termini tecnici) dell’8 ottobre scorso. Siamo però felici che oggi, 5 dicembre, il nuovo aggiornamento di Driveclub abbia finalmente riattivato le sfide per tutti (anche se alcuni bug per singoli utenti potrebbero comunque ancora manifestarsi per alcuni giorni).
Il team fa comunque sapere di aver apportato, con l’ultimo aggiornamento, anche altri miglioramenti alle funzionalità online e di essere al lavoro per supportare la Companion app e la versione PlayStation Plus. Che gennaio sia il mese della svolta? Ce lo auguriamo.
Nel frattempo ricordiamo che prossimamente arriverà, gratuitamente, la patch per le condizioni metereologiche e che, sul PlayStation Store, sono disponibili al download alcuni Dlc gratuiti (pacchetti “Photofinish” e “Accensione”). Li trovate a questo link: QUI.
Wii U, disponibile l’aggiornamento 5.3.2E
Aggiornate le vostre console!
Wii U, disponibile l'aggiornamento 5.3.2E
Aggiornate le vostre console!
The Elder Scrolls Online, dettagli sulla versione console
A distanza di mesi, si torna a parlare del progetto.
Negli ultimi mesi non sono state più diffuse notizie sulle versioni console di The Elder Scrolls Online. Ciò ha fatto temere la cancellazione delle edizioni PlayStation 4 e Xbox One. In realtà non c’è niente di cui preoccuparsi: Bethesda ha specificato sul forum ufficiale di TESO che lo sviluppo procede a gonfie vele e attualmente esiste una versione giocabile per le due piattaforme citate. Il lavoro da fare però è ancora molto, dal momento che non si tratta di semplici porting bensì di versioni progettate appositamente per console, con una nuova interfaccia grafica e contenuti extra inediti. Maggiori dettagli sulle versioni PlayStation 4 e Xbox One di The Elder Scrolls Online saranno diffusi nei primi mesi del prossimo anno.
Eidos, annunciato il nuovo Dawn Engine
Ancora più stupefacente.
PlayStation Experience, Sony San Diego è pronta
Nuovi annunci in arrivo!
PlayStation Experience, l’insider shinobi602 dice la sua
Smentiti numerosi rumor.
PlayStation Experience, l'insider shinobi602 dice la sua
Smentiti numerosi rumor.
Red Dead Redemption 2, già iniziato lo sviluppo su new-gen?
Un nuovo rumor per la serie di Rockstar Games.
Resident Evil HD Remaster, pronto al lancio il 20 Gennaio
IL Survival Horror è pronto a tornare.
Devil Survivor 2: Break Record, tre nuovi trailer
Il secondo capitolo dell’RPG Strategico a turni dell’era DS è pronto al remake.
Gears of War, grandi progressi per il capitolo su XBOX One
Ma ancora nessun dettaglio a riguardo.
Phil Spencer, boss di XBOX, ha affermato che Black Tusk, la compagnia dietro il primo capitolo di Gears of War a sbarcare su XBOX One, sta effettuando grandi progressi nel progetto senza, però, sbottonarsi ulteriormente in merito al titolo.
Ricordiamo che questo sarà il primo episodio della saga a non essere sviluppato da Epic Games o da People Can Fly, pertanto i ragazzi di Black Tusk dovranno dimostrare di saper portare avanti la tradizione senza snaturare il gameplay della serie.
Saurian: Hell Creek, un survival con i dinosauri
Ritorno al giurassico.
E’ da un po’ di tempo che non si vedono titoli riguardanti il mondo dei dinosauri, ma uno sviluppatore indipendente ha pubblicato un video di una pre-alpha di Saurian: Hell Creek, un survival in cui impersoneremo proprio un dinosauro.
“Siamo un gruppo di sviluppatori indipendenti e il nostro obiettivo è quello di creare l’esperienza di gioco con i dinosauri più accattivante mai realizzata. Abbiamo intenzione di ricreare l’ecosistema della formazione Hell Creek di 66 milioni di anni fa, il tutto grazie al motore grafico Unity 3D”, hanno dichiarato gli sviluppatori.
Lo scopo del gioco sarà appunto quello di sopravvivere nell’era in cui sono esistiti i dinosauri, evitando quindi predatori più forti di noi, procurandoci cibo e via discorrendo. E’ possibile seguire il progetto tramite la pagina Facebook ufficiale del titolo: Saurian
{media load=media,id=9491,width=853,align=center,display=inline}
TheTake, l’app che riconosce i film
Arriva lo Shazam cinematografico.
TheTake è la nuova app creata da Tyler Cooper ed è stata lanciata ufficialmente pochi giorni fa. State guardando un film di cui non sapete il nome e non avete modo di trovarlo da qualche parte? Basterà utilizzare questa app che funziona come Shazam, ovvero “ascolterà” una determinata scena e sarà in grado di dirci il titolo del film.
Oltre ad identificare il titolo, TheTake disporrà anche di annotazioni riguardanti la scena in questione e ci mostrerà dove poter acquistare il film che stiamo visualizzando. Cooper ha dichiarato che, attualmente, l’app riconosce circa un centinaio di pellicole diverse, ma il database si espanderà molto velocemente e non passerà molto tempo prima che vengano riconosciuti migliaia di film.
TheTake, l'app che riconosce i film
Arriva lo Shazam cinematografico.
TheTake è la nuova app creata da Tyler Cooper ed è stata lanciata ufficialmente pochi giorni fa. State guardando un film di cui non sapete il nome e non avete modo di trovarlo da qualche parte? Basterà utilizzare questa app che funziona come Shazam, ovvero “ascolterà” una determinata scena e sarà in grado di dirci il titolo del film.
Oltre ad identificare il titolo, TheTake disporrà anche di annotazioni riguardanti la scena in questione e ci mostrerà dove poter acquistare il film che stiamo visualizzando. Cooper ha dichiarato che, attualmente, l’app riconosce circa un centinaio di pellicole diverse, ma il database si espanderà molto velocemente e non passerà molto tempo prima che vengano riconosciuti migliaia di film.
eSports, YouPorn sponsorizza un team
Quando il porno entra in contatto con il gaming professionistico.
Il famoso team spagnolo Play2Win, che vede i suoi giocatori divisi fra DOTA 2, Hearthstone e League of Legends, cambia ufficialmente nome in Team YP (oppure Team YouPorn 7) grazie al loro nuovo sponsor YouPorn, il sito porno più conosciuto al mondo. Ci sono sempre stati problemi per il portale ad essere accettato negli eSports visto il contenuto che trattava, ma finalmente ha trovato una squadra che ha accettato la sponsorizzazione e ha permesso la sua entrata nel mondo del gaming professionistico.
Pokémon Rubino Omega/Zaffiro Alpha, 7 milioni di copie vendute
Un altro grande successo per Game Freak.
Come riportato da Joystiq, Nintendo ha diffuso i primi dati di vendita mondiali relativi ai remake di Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha, usciti il 28 novembre per Nintendo 3DS. I titoli hanno venduto ben 7,7 milioni di copie e dal mercato europeo è arrivato un boost di circa il 35% (rispetto ai dati di vendita di Pokémon XY dello scorso anno).
Numeri che fanno impressione, ma che ricordano a tutti come il brand sia ben lontano dall’estinzione.
PlayStation Now, il servizio non arriverà in Italia
Le connessioni del Bel Paese sono troppo lente.
Marco Saletta, general manager di Sony Computer Entertainment Italia, ha annunciato ciò che tutti temevano già da tempo: il servizio PlayStation Now non arriverà nel nostro Paese a causa della linea Internet troppo lenta rispetto a quella presente negli Stati Uniti. Un triste annuncio per tutti i giocatori italiani, che sperano in un futuro (non tanto lontano) potenziamento della banda larga di modo da poter usufruire di questo nuovo servizio di Sony.
Amiibo, la Principessa Peach senza gambe è un altro pezzo da collezione
Un altro caso “Samus”.
Finalmente gli Amiibo di Nintendo sono una realtà eppure, oltre al loro funzionamento, sono sulla bocca di tutti per altri motivi rispetto all’idea iniziale della casa di Kyoto. Dopo il difetto della statuetta di Samus, che presentava due cannoni alle braccia, oggi tocca alla Principessa Peach essere protagonista delle cronache videoludica.
Come potete vedere dalla foto poco sopra, l’Amiibo di Peach è senza gambe. La notizia, riportata da Dualshockers nella notte ha avuto subito un grande richiamo e la statuetta è finita immediatamente su eBay, passando in poche ore da un valore di 28 a ben 3000 dollari!
Il grande mercato dei collezionisti dunque pare che non si possa fermare: fate attenzione se girovagate per qualche negozio, potreste avere tra le mani un vero e proprio pezzo da collezione!