Idee vincenti per spingere il proprio marchio durante i convegni

Ci sono tantissime ragioni per partecipare a convegni e congressi. Si tratta di occasioni con un richiamo importante a cui partecipano tantissime persone, e quindi le possibilità di conoscere e di studiare meglio possibili futuri partner commerciali, sono decisamente elevate. Per questo motivo le aziende cercano di parteciparvi, e avere a disposizione dei regali promozionali adeguati aiuta a rompere il ghiaccio e a dare visibilità al proprio marchio. 

Esistono diverse tipologie di oggetti che possono essere donati durante questo tipo di eventi, e tantissimi di questi possono essere trovati su Maxilia, come per esempio tappetini mouse personalizzati. Non esistendo regole precise e ricette vincenti per ottimizzare gli effetti a livello promozionali – anche perché un regalo può essere ottimo per una destinatario, mentre potrebbe non avere alcuna rilevanza per un altro – il consiglio è sempre quello di privilegiare la longevità e la qualità.

Ecco alcune idee per la creazione di regali promozionali in grado di colpire nel segno.

1 – Oggetti eco-friendly

Ormai il segmento dei prodotti che puntano sull’aspetto della sostenibilità può essere considerato una certezza in termini di successo e di richiamo tra i consumatori e non solo. Optare per regali di questo tipo non solo attirerà l’attenzione di chi li riceve ma, se ben pensati e scelti col giusto criterio, possono permettere un minor impatto a livello ambientale.

Se il proprio brand è collegato in qualche modo a discorsi green, questa strada è quasi obbligata in quanto rappresenta un collegamento logico e immediato tra questo tipo di sensibilità e la propria attività imprenditoriale. ecco alcuni esempi molto diffusi:

  • Borse per la spesa in tessuto ecologico
    Un oggetto pratico e riutilizzabile per evitare di spendere soldi in sacchetti biodegradabili e che permette all’azienda di portare il proprio logo in luoghi molto frequentati. Meglio evitare le borse di bassa qualità che rischiano di rompersi dopo appena qualche utilizzo.
  • Pacchetti di semi da piantare
    Vedere crescere le proprie piante piace chiunque, e avere dei semi, magari di specie poco conosciute, può spingere a mettere in azione il proprio pollice verde
  • Bottiglie riutilizzabili
    I convegni sono caratterizzati da un consumo enorme di cibarie e drink di ogni tipo. Quale miglior occasione per offrire un’alternativa alle classiche bottigliette in plastica, da poter usare e riusare durante quei giorni pieni di impegni. Importante è scegliere degli oggetti con un design accattivante e che possa essere usato sia con bevande calde che fredde.

2 – Regali indossabili

Le classiche t-shirt con tanto di slogan e logo sono un terno al lotto: qualcuno le gradisce, altri le mettono in un armadio e non le indosseranno mai. Ma esistono tanti altri oggetti che possono essere in grado di colpire positivamente chi li riceve, andando quindi a creare l’effetto desiderato a livello di marketing, ossia quello di essere mostrati in pubblico. Parliamo di cappellini con visiera o in lana per la stagione invernale, di calzettoni, ma anche di felpe col cappuccio da mettere durante l’attività fisica o le passeggiate all’aria aperta.

3 – Regali a tema tecnologico

In piena era digitale sono in pochi a non apprezzare un dono tecnologico. Mettiamo subito in chiaro una cosa: Partiamo le chiavette usb sono da escludere a priori, così come i power bank. La platea dei destinatari potrebbe interpretarli a un’incapacità di cercare alternative originali o come mancanza di cura nella scelta dei regali stessi. A qual punto meglio optare per accessori che possono risultare utili durante le ore di lavoro e di cui magari non si conosce l’esistenza.

4 – Qualcosa di utile

Se si vuole privilegiare l’aspetto della longevità, meglio optare per regali che possono avere una certa utilità nel medio periodo. La cosa importante è partire dalla natura dell’evento, cercando di rimanere il più possibile in tema con lo stesso, con regali che posso eventualmente migliorarne alcuni aspetti. Ad esempio, se la location del convegno è particolarmente fredda, perché non optare per qualcosa che possa aiutare i partecipanti a tenersi al caldo, come di guanti, o una sciarpa. La tattica vincente è quella di prevedere le mosse del destinatario del regalo, pensando a quello che probabilmente non avrà portato con sé durante quei giorni lontani da casa.

Rispondi

Ultimi Articoli

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39 0645920501