Indiana Jones e l’Antico Cerchio vende oltre 117.000 copie su PS5

Negli ultimi giorni si è discusso molto della nuova strategia di Xbox, intenzionata a portare i propri giochi anche su piattaforme concorrenti. A quanto pare, questa scelta sta iniziando a dare i suoi frutti: secondo i dati raccolti da Alinea AnalyticsIndiana Jones e l’Antico Cerchio ha venduto 117.200 copie su PS5 nei primi sei giorni dal lancio, con dati aggiornati al 23 aprile 2025.

Un risultato molto interessante, considerando che su Steam il gioco si è fermato a 91.200 copie (dato riferito al 14 dicembre 2024). Per quanto riguarda Xbox, non sono stati forniti numeri di vendita precisi, ma Alinea Analytics ha sottolineato che le vendite sono inferiori rispetto a quelle su PS5 e PC, principalmente a causa dei circa 5 milioni di utenti che hanno giocato il titolo tramite Xbox Game Pass, senza acquistarlo.

I numeri che cambiano la strategia Xbox

Secondo l’analisi di Alinea, il dato più interessante riguarda la velocità delle vendite: Indiana Jones e l’Antico Cerchio ha venduto su PS5 e PS5 Pro circa il 28% più velocemente rispetto a Steam, nonostante il marketing principale fosse ormai concluso al momento del lancio su PlayStation.

Questo suggerisce che, se il gioco fosse uscito su tutte le piattaforme contemporaneamente, i risultati avrebbero potuto essere ancora migliori. È una lezione importante per Xbox, che potrebbe riconsiderare seriamente il proprio approccio futuro.

Una svolta inevitabile per il futuro

Alinea Analytics, pur basandosi su stime non ufficiali, afferma che i suoi dati rappresentano le analisi più accuratedisponibili oggi sul mercato. Proprio per questo motivo, raccomanda a Microsoft di adottare una strategia di lancio simultaneo su tutte le piattaforme principali, massimizzando i guadagni senza limitarsi esclusivamente all’ecosistema Xbox.

Del resto, come evidenziato anche dallo stesso report, Xbox Game Pass, pur essendo un servizio eccellente, finisce per “cannibalizzare” le vendite premium. Ecco perché la pubblicazione multipiattaforma sembra essere non solo una scelta strategica, ma una necessità sempre più evidente.

Anche Xbox starebbe valutando attentamente questi dati, in vista di un possibile cambio definitivo di politica: l’obiettivo sarebbe quello di pubblicare i giochi first-party su PlayStation fin dal day one, cercando allo stesso tempo di mantenere un delicato equilibrio con la propria fanbase storica.

Indiana Jones come simbolo del cambiamento?

Il caso di Indiana Jones e l’Antico Cerchio è emblematico. Vedere il gioco vendere così bene su PS5 rappresenta un segnale chiaro: oggi, più che mai, i videogiochi devono essere disponibili su più piattaforme per sopravvivere e prosperare.

Se siete curiosi di scoprire perché Indiana Jones e l’Antico Cerchio ha conquistato così tanti giocatori, potete leggere anche la nostra recensione completa.

Guardando al futuro, è lecito immaginare che anche un eventuale sequel del titolo possa rappresentare il vero apripista di questa nuova filosofia Xbox, pronta a superare definitivamente i confini dell’esclusività.

Luca Gentile
Luca Gentile
Gamer con il joystick sempre in mano e un cuore da Jedi. Viaggio tra pixel e mondi lontani. Che il game over non ci colga mai!

Rispondi

Ultimi Articoli

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39 0645920501