Recensione case SilentiumPC Signum SG1X TG RGB

SilentiumPC espande la sua linea di case con doppio vetro temperato, con il Signum SG1X TG RGB, una torre magnificamente equipaggiata con un ottimo flusso d’aria e un rapporto qualità prezzo eccezionale anche per una compagnia come SPC che ci ha abituato sin troppo bene.

Design e qualità costruttiva

Il Signum SG1X TG RGB è un case Mid Tower a doppia camera dalle dimensioni esterne generose, misurando 44,7cm di altezza, 21,6cm in larghezza e 41,3 in profondità. Il peso è considerevole, con i suoi 5,68 kg, segno che non si è risparmiato in alcun modo sui materiali utilizzati. Il case è in grado di accogliere motherboard ATX, MATX e ITX. Tutte le specifiche le trovate nella nostra tabella qui sotto.

Altezza447 mm
Larghezza216
Profondità413 mm
Peso a vuoto 5,68 KG
HDD/SSD2× 2,5″, 2× 2,5″/3,5″
slot 5,25″ nessuno
Motherboards supportateATX / MICROATX / MITX
Altezza dissipatore CPU161 mm
Lunghezza GPU325 mm
Lunghezza PSU 160 mm
Spazio per i cavi sul retro 23 – 35 mm

Dal punto di vista del design SilentiumPC non ha innovato tantissimo, e le forme di questo ultimo prodotto della compagnia polacca, assomigliano molto a quelle del case Armis AR7X TG RGB

Come l’Armis anche l’SG1X è dotato di una grande apertura nella parte superiore, con struttura a nido d’ape protetta da un filtro antipolvere magnetico facilmente removibile. Frontalmente la caratteristica più evidente di questo case sono i due grandi pannelli in vetro temperato che consentono di ammirare le componenti all’interno e le ventole munite di illuminazione RGB equipaggiate di serie. Al fine di garantire comunque un buon airflow, nonostante il pannello frontale in vetro, la compagnia ha ampliato rispetto al modello precedente le fessure laterali anche queste protette da una struttura a nido d’ape questa volta in plastica.

Come dicevamo il case è dotato di 4 ventole CORONA HP RGB da 120 mm, tre nella parte frontale in immissione e una nella parte posteriore in estrazione. Le ventole hanno una velocità massima di rotazione di 1500rpm (±10%) e una portata di circa 35.0 CFM e, come segnalavamo nella recensione dell’altro case, sono l’unico punto debole dell’offerta SilentiumPC lato prestazioni.

In equilibrio tra le tendenze

L’illluminazione RGB non è fortissima, forse a causa anche del vetro fumè che offusca la brillantezza delle ventole, ma nel complesso l’effetto è molto elegante e sinceramente lo preferiamo rispetto a soluzioni più “chiassose”. La particolare forma del case rende impossibile vedere le tre ventole frontali quando si piazza il case in orizzontale sulla scrivania, ma l’uniformità di illuminazione e l’ampia gamma di colori ed effetti pre-impostati ci è piaciuta davvero molto, grazie ad un look minimalista.

Il pannello laterale, anch’esso in vetro temperato fumè, è tenuto da quattro viti.  Si stacca facilmente, anche se è un po’ complicato rimetterlo poiché il raccordo è abbastanza stretto a causa della presenza di quattro gommini che tendono a cadere, quindi come sempre massima cautela (nell’Armis AR7X TG RGB invece, proprio la presenza di gommini più grossi impediva al pannello di scivolare una volta svitate le 4 viti, e questo aiutava moltissimo nello smontaggio del pannello). 

Nella parte anteriore superiore, ovviamente non poteva mancare il solito set di I/O, in particolare: accensione, reset, interruttore a levetta per illuminazione a LED RGB, indicatore LED, ingresso audio da 3,5 mm e jack di uscita audio e due USB 3.2 Gen 1 Porte di tipo A.

Raffreddate i bollenti spiriti

Il case Signum SG1X TG RGB non brilla per quanto iguarda lo spazio per il vostro dissipatore ad aria a torre. Lo spazio a disposizione in altezza è infatti di “soli” 161mm, tagliando fuori dissipatori top di gamma come il Noctua NH-D15 che ha una altezza di 165 mm.

Fortunatamente il case ha invece un’ottima compatibilità con sistemi di raffreddamento a liquido (AIO), consentendo l’installazione di dissipatori da 120/140/240/360 mm nella parte anteriore e 120/140/240/280 mm nella parte superiore. Ovviamente nella parte posteriore può trovare spazio un AIO da 120mm.

Spazio in abbondanza

Venendo alla camera principale del case, lo spazio a disposizione è sicuramente abbondante e più che sufficiente per ogni configurazione standard. Sebbene sia un formato di chassis più corto rispetto ai tradizionali mid tower, può ospitare praticamente qualsiasi cosa e la doppia camera che separa l’alimentatore dalle altre componenti, contribuisce anche a mantenere sotto controllo le temperature. Come dicevamo, il case ha un formato ridotto per quanto riguarda la lunghezza, ma questo non impedisce di installare schede grafiche lunghe fino a 360 ​​mm, mentre se si vuole mettere un radiatore nella parte anteriore in una configurazione push-pull, basta inserire schede grafiche lunghe non più di 300 mm. Parlando di radiatori, inserendone uno da 360 mm nella parte frontale, lo spazio a disposizione consente comunque di installare un altro set di tre ventole nella parte interna per una configurazione push-pull.

Il lato inferiore è dotato di un grande filtro antipolvere magnetico, oltre a quattro piedini rialzati con una morbida imbottitura. Le unità da 3,5 ” possono essere posizionate in due punti in particolare. Usando gommini e viti si può metterne uno sul fondo, mentre l’altro è appeso a testa in giù e si aggancia sulla superficie superiore della maglia dell’alimentatore.

Commento finale

Il case Signum SG1X TG RGB è un prodotto flessibile ed adatto a praticamente tutte le possibili esigenze del gamer, di cui abbiamo apprezzato la sua particolare versatilità soprattutto con i dissipatori AIO. Se preferite il raffreddamento ad aria avrete solo qualche limitazione in termini di altezza, ma per il resto lo spazio di lavoro è abbondante e la qualità costruttiva, eccezionale. Croce e delizia sono le ventole Corona RGB preinstallate: se dal punto di vista estetico sono davvero molto interessanti, lato prestazioni sono piuttosto basiche e rumorose. Se considerate tuttavia il costo del case e la presenza di quattro ventole RGB preinstallate con il proprio controller, capirete bene che si tratta comunque di un gran surplus.

La compagnia Polacca SilentiumPC ancora una volta ha realizzato un prodotto che ci ha stupito, e questa è la seconda volta, su due prodotti testati; un risultato niente male considerando la giovane età del brand.

Rosa De Mare
Rosa De Mare
Ingegnere meccanico per scelta ed Esport Reporter per passione. Bisogna per forza scegliere una sola strada nella vita? Negli Esport ho imparato tanto tra studio ed esperienze, fino a non solo essere Reporter ma anche Team Manager, Coach e Mental Coach. Il tutto ha portato alla voglia di studiare sempre di più ed intraprendere anche altre carriere, come SMM, che hanno portato tutte a grandi soddisfazioni. E se credete che sia finita, in realtà è solo l'inizio.

Rispondi

Ultimi Articoli