Recensione NBA 2K11


Sembra di essere in TV!

Graficamente sublime, gli atleti sono realizzati in maniera superba e i più famosi hanno animazioni e movenze uniche a loro dedicate. Eseguendo slam-dunk con Michael Jordan, Kobe Bryant, Rajon Rondo, o Deron Williams solo per citarne alcuni, saranno subito riconoscibili agli occhi degli appassionati del basket. I volti godono di una cura magistrale e la possanza fisica non è da meno. La regia che segue i vari match dona un taglio televisivo alle partite che andremo a disputare. Al termine di ogni incontro i vari replay che ricostruiranno le azioni migliori donano quel tocco di classe e sembrerà di guardare una partita in diretta satellite. Oltre ai classici replay potremo visionare delle slideshow con foto dei momenti salienti del match. Anche i vari stadi sono stati ricostruiti in maniera fedele alle loro controparti reali, con parquet unici, mascotte che incitano i propri idoli e un pubblico dinamico, che varia per affluenza in base alla gara da disputare.

pic007_150_84_87pic009_150_84_87pic011_150_84_87

La telecronaca in lingua americana dona quell’enfasi tipica delle dirette viste sulla tv italiana solo a notte più che inoltrata, con scambi di battute, analisi sulla prestazione dei vari atleti ed aneddoti ad essi legati. Gli effetti sonori ci avvolgeranno a tal punto che se chiudessimo gli occhi ci sembrerebbe di essere seduti in panchina: lo stridere del parquet alle brusche sterzare degli atleti, i rimbalzi della palla, il canestro che si flette dopo una possente schiacciata e non ultimo l’incitamento e il coinvolgimento del pubblico garantiscono un impatto sonoro di sicuro effetto. La fisica del pallone è perfetta ed è coadiuvata da un sistema di controllo perfetto anche se un po’ ostico da digerire alle prime battute.

Rispondi

Ultimi Articoli

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39 0645920501