Recensione Subsonic Wireless Switch Led Controller: Design accattivante, prezzo imbattibile e funzionalità avanzate ma non senza qualche criticità

Se state cercando un controller per Nintendo Switch che combini design accattivante, funzionalità avanzate e un prezzo contenuto, il Wireless Switch LED Controller di Subsonic potrebbe essere la scelta giusta per voi. In questa recensione, esploreremo i punti di forza e le eventuali criticità di questo controller, per aiutarvi a capire se è l’acquisto giusto per le vostre esigenze di gaming sia su Nintendo Switch che sulla recente Nintendo Switch 2.

Dati tecnici

Dimensioni della confezione160x105x73mm
ColoreRosso, Blu, Rosa, Bianco, Nero
Peso350 gr
Garanzia2 anni
BluetoothSi
Lunghezza del cavo120 centimetri
SensoriAccelerometro, giroscopio

Confezione di vendita

La confezione di vendita è piuttosto semplice, troviamo il controller, il cavo di ricarica USB-A a USB-C e il manuale utente. È compatibile con tutte le versioni di Nintendo Switch (Standard, OLED e Lite nonché Nintendo Switch 2)

Design e comfort

Il design è uno degli aspetti che rende il Subsonic Wireless LED Controller davvero interessante. Con illuminazione RGB personalizzabile e una varietà di modalità, come la luce fissa o l’effetto “breathing” (con la possibilità di poter scegliere fra 8 colori), questo controller è perfetto per chi ama i colori e la dinamicità. Le opzioni di colorazioni disponibili in sede di acquisto, tra cui rosso, blu, bianco, nero e rosa, permettono altresì di scegliere quello che meglio si adatta al proprio stile. Nonostante l’aspetto gradevole e la capacità del prodotto di coniugare stile e funzionalità, bisogna ammettere che la plastica utilizzata per la costruzione non è delle migliori, risultando piuttosto leggera e meno robusta rispetto ai controller ufficiali o di fascia più elevata come ad esempio il Controller cablato PowerA Spectra Enhanced. In generale, la qualità costruttiva è adeguata al prezzo, ma non aspettatevi la robustezza di un Pro Controller Nintendo o di marchi premium come 8Bitdo o Gulikit.

Esperienza

Nonostante il suo prezzo contenuto, il controller Subsonic non è privo di funzioni avanzate, un qualcosa che è praticamente impossibile trovare in questa fascia di prezzo. Grazie ai sensori di movimento a 6 assi (giroscopio e accelerometro), potrete godervi un’esperienza di gioco che sfrutta pienamente il potenziale della console, come in giochi tipo Splatoon o The Legend of Zelda: Breath of the Wild. Inoltre, la vibrazione regolabile su tre livelli aggiunge un ulteriore livello di immersione. Un altro punto a favore è la presenza di due tasti posteriori M1/M2 programmabili (con la possibilità di programmare anche i pulsanti A/B/X/Y o R/L/ZR/ZL o L3/R3, su e giù, sinistra e destra), che permettono azioni rapide, ideali per chi gioca a titoli frenetici o per chi cerca un controller versatile anche per il gioco a livello più elevato. La funzione turbo e la possibilità di accendere la console tramite il pulsante “Home” sono altre caratteristiche che ne arricchiscono l’esperienza. Pur offrendo numerose funzionalità, il controller mostra qualche limite in termini di precisione. Le levette analogiche e il D-pad sono mediamente reattivi e ben si adattano per un’esperienza di gioco casual, ma non in titoli competitivi o più dinamici e caciaroni (come Mario Kart 8 Deluxe, Smash Bros. o Splatoon) dove si nota una certa imprecisione nei movimenti che potrebbe inevitabilmente influire sull’esperienza di gioco complessiva. Un’altra piccola criticità che abbiamo riscontrato, è la sincronizzazione iniziale (un po’ laboriosa), che potrebbe non essere immediata per chi non è pratico con controller di terze parti. Una volta sincronizzato, comunque, il controller funziona senza alcun tipo di problema.

Durata della batteria

La batteria integrata da 600 mAh garantisce circa 9–10 ore di gioco continuo, e la ricarica avviene tramite cavo USB-A a USB-C (incluso nella confezione).

Prezzo imbattibile

Il punto di forza di questo prodotto è indubbiamente il prezzo. Proposto a €26,99, offre un pacchetto completo e moderno, adatto soprattutto a chi cerca un controller secondario, un regalo per bambini/ragazzi, o un’alternativa temporanea. Le luci LED, le funzionalità aggiuntive e l’estetica ben curata lo rendono un’opzione molto interessante nella fascia economica dei controller per Nintendo Switch, ma senza sacrificare troppo in termini di funzionalità.

Commento finale

Il Wireless Switch LED Controller di Subsonic è un’ottima scelta per chi cerca un controller economico, ma con funzionalità avanzate (come turbo, retro-paddle e sensori di movimento) e design personalizzabile. Perfetto per giocatori casuali e per chi si diverte a fare sessioni di gioco non troppo competitive, questo controller offre tutto ciò che serve per una buona esperienza di gioco senza spendere troppo. Tuttavia, se siete un giocatore più esigente o se avete bisogno di una maggiore durabilità e precisione, potrebbe essere utile investire un po’ di più per l’acquisto di un controller di fascia più alta. In ogni caso, il Subsonic Wireless LED Controller resta una scelta solida per chi cerca un ottimo compromesso tra qualità e prezzo.

7.0

Wireless Switch LED Controller di Subsonic


Il Wireless Switch LED Controller di Subsonic è un'ottima scelta per chi cerca un controller economico, ma con funzionalità avanzate (come turbo, retro-paddle e sensori di movimento) e design personalizzabile. Perfetto per giocatori casuali e per chi si diverte a fare sessioni di gioco non troppo competitive, questo controller offre tutto ciò che serve per una buona esperienza di gioco senza spendere troppo. Tuttavia, se siete un giocatore più esigente o se avete bisogno di una maggiore durabilità e precisione, potrebbe essere utile investire un po' di più per l'acquisto di un controller di fascia più alta. In ogni caso, il Subsonic Wireless LED Controller resta una scelta solida per chi cerca un ottimo compromesso tra qualità e prezzo.

PRO

È la soluzione perfetta se non si vuole spendere una fortuna per un controller secondario o per un regalo | Sensori di movimento, vibrazione, LED personalizzabili e tasti supplementari che difficilmente si trovano su controller low budget | Tante colorazioni disponibili |

CONTRO

Qualità costruttiva discutibile | Procedura di sincronizzazione non chiarissima | Più di qualche imprecisione nei movimenti il che potrebbe impattare negativamente sull'esperienza di gioco soprattutto con i titoli più frenetici |
Riccardo Amalfitano
Riccardo Amalfitano
Videogiocatore sin dalla "tenera" età, amante anche di manga, cinema e serie TV. Ho dimenticato qualcosa? Sicuramente!

Rispondi

Ultimi Articoli

Related articles