Terremoto Microsoft, nuova ondata di licenziamenti: cancellati Everwild e Perfect Dark, chiude The Initiative

Come anticipato negli scorsi giorni, il gruppo Microsoft ha annunciato che taglierà oltre novemila posti di lavoro, poco meno del 4% del totale della forza lavoro, con ripercussioni anche per l’area Gaming.

La notizia, riportata anche da Bloomberg e Variety, si inserisce all’interno di una strategia volta al contenimento dei costi che prosegue il trend dei licenziamenti di massa degli ultimi anni. Solo quest’anno, il gruppo Microsoft aveva annunciato il taglio di circa seimila dipendenti, mentre nel 2023 a perdere il lavoro furono circa diecimila lavoratori.

Inevitabili le conseguenze anche per Microsoft Gaming, con notizie davvero tristi. Sebbene infatti i comunicati ufficiali parlino di tagli volti all’adeguamento degli esuberi manageriali, la nuova ondata di licenziamenti avrà un contraccolpo pesante su molti studi e progetti.

Proprio a partire da questi ultimi, Everwild di Rare e soprattutto Perfect Dark di The Initiative sono stati ufficialmente cancellati con quest’ultimo studio chiuso definitivamente. Gregg Mayles, storica mente creativa di Rare ed autore di Banjo-Kazooie e Sea of Thieves, ha confermato che abbandonerà l’azienda dopo oltre 35 anni di servizio.

Undead Labs, Raven Software e Sledgehammer Games registreranno significative riduzioni di personale. La prima software house potrebbe avere inoltre difficoltà nel completare lo sviluppo di sviluppo di State of Decay 3, il cui progetto allo stato attuale resta confermato ma al contempo in bilico.

Neanche gli studi consolidati sono al sicuro: Turn 10 Studios, gli autori di Forza Motorsport, hanno infatti subito una riduzione di personale di circa il 50%, con inevitabili ripercussioni sul futuro del loro output produttivo. Cancellato anche un nuovo MMORPG dai creatori di The Elder Scrolls Online, il fantomatico progetto Blackbird. A tal riguardo, il presidente di ZeniMax Online Studios, Matt Firor, ha annunciato che abbandonerà il suo ruolo dopo 18 anni.

Ancora non è chiara la concreta entità dei tagli, visto che si parla di ulteriori team coinvolti e progetti cancellati (anche non ancora annunciati ufficialmente). Comunque la si guardi, si tratta di una pessima notizia per tutto il mondo del gaming.

Danilo Di Gennaro
Danilo Di Gennaro
Viaggiatore nel tempo, utilizzatore della Forza, ex SOLDIER di 1° classe. Accanto ad una passione incrollabile verso il media videoludico da oltre 30 anni, nel tempo mi appassiono quadrimensionalmente a tutto ciò che proviene dal Giappone, nonché a cinema, serie tv, supereroi e molto altro. Allons-y.

Rispondi

Ultimi Articoli