Wo Long: Fallen Dynasty, rilasciata la patch 1.03

Wo Long: Fallen Dynasty rappresenta l’ultima fatica di Team Ninja, studio responsabile di progetti importanti del calibro di NiOh e Ninja Gaiden. Fin dal suo annuncio, il titolo ambientato nella Cina Feudale ha saputo infatti rapire buona parte della community.

A seguito della sua recente pubblicazione, la software house sta cercando di bilanciare in tutti i modi l’avventura, attraverso vari aggiornamenti.

LEGGI ANCHE: Wo Long: Fallen Dynasty: quattro consigli per iniziare al meglio

Nelle scorse ore è infatti sbarcato su tutte le piattaforme l’update 1.03, che mira a risolvere alcune problematiche presenti all’interno del titolo.

Ecco i principali miglioramenti apportati con questa patch:

  • È stato reso possibile per i giocatori ospiti nelle sessioni Recruit di saltare le scene e lasciare la sessione dopo le battaglie con i boss.
  • Corretto un bug per cui il giocatore non era in grado di avanzare oltre l’area in cui incontra Zhao Yun nel campo di battaglia principale “Due eroi cavallereschi”.
  • Corretto un bug per cui gli effetti speciali dell’equipaggiamento nel magazzino andavano persi se i dati salvati dalla versione demo venivano trasferiti alla versione completa.
  • È stato risolto un bug che impediva al giocatore di rientrare nell’area del boss del campo di battaglia principale “La caduta dell’eunuco corrotto”.
  • Risolto un bug che impediva al giocatore di ottenere il trofeo/obiettivo “Risveglio dell’eroe senza scrupoli” durante le sessioni multiplayer online.
  • Aggiustato un bug che causava un arresto anomalo quando si colpivano i nemici con gli attacchi “Falling Leaves” e “Scattered Leaves”.
  • Risolto un bug che causava il ripristino delle impostazioni grafiche predefinite a ogni avvio del gioco.
  • Risolti altri bug minori.

Versione PC

  • Migliorati i controlli della telecamera quando si usa il mouse.
  • Corrette le situazioni a rischio di crash che si verificavano in alcuni ambienti.
  • Corretti gli sfarfallii bianchi che si verificavano in alcuni ambienti.
  • Corretto un bug che causava l’impossibilità di selezionare alcune risoluzioni in determinati ambienti.
  • Corretto un problema che causava la selezione della scheda grafica sbagliata per l’esecuzione del gioco in alcuni ambienti.
  • È stato risolto un problema che causava un arresto anomalo quando si eseguiva il gioco con una determinata risoluzione dello schermo.

Se questo articolo vi è piaciuto, supportateci iscrivendovi ai nostri social:
YouTube | Telegram | Facebook | Gruppo FB | Twitch | Twitter | Instagram

Seguici sui nostri social media

Lorenzo Bologna
Lorenzo Bologna
Nato con il Pad in mano, al punto tale che la prima parola pronunciata è stata: "Woah!" in pieno stile Crash Bandicoot. Appassionato e curioso di tutto ciò che concerne il mondo videoludico. Amante dei titoli horror, in particolar modo delle saghe di Resident Evil e Dead Space. Accumulatore di trofei/achievements compulsivo.

Rispondi

Ultimi articoli

Articoli che potrebbero interessarti

Follow us on Social Media