Anche nel 2025 torna l’appuntamento estivo con il Future Games Show, il format di GamesRadar+ che negli ultimi anni è riuscito a ritagliarsi un posto stabile nel panorama degli eventi digitali dedicati ai videogiochi. L’edizione Summer Showcase è ora ufficiale: si terrà sabato 7 giugno 2025 e promette di essere la più ricca e ambiziosa di sempre. A confermarlo è Dan Dawkins, content director dell’evento, che ha anticipato l’arrivo di una quantità notevole di contenuti inediti da parte di alcuni tra gli sviluppatori più creativi e interessanti del settore.
Anche questa volta, i riflettori saranno puntati in particolare sui giochi per PC, ma non mancheranno titoli in arrivo su console. Come da tradizione, ci saranno trailer esclusivi, world premiere, demo giocabili e nuove IP. Il ritmo serrato e la varietà delle produzioni mostrate hanno fatto del Future Games Show un punto di riferimento per chi cerca qualcosa di diverso rispetto ai grandi nomi delle major, e anche quest’anno le aspettative sono alte.
Un weekend carico di annunci
Il 7 giugno non sarà un giorno qualunque per gli appassionati. Il Future Games Show aprirà un weekend fitto di appuntamenti, perché già l’8 giugno sarà il momento dell’Xbox Games Showcase. Due eventi in due giorni, entrambi potenzialmente ricchi di annunci importanti, trailer attesi e nuove rivelazioni. Il mese di giugno, come da tradizione, si conferma il periodo più caldo dell’anno per l’industria videoludica.
Non è ancora chiaro quali giochi saranno protagonisti del Future Games Show Summer Showcase 2025, ma considerando il numero e il livello delle produzioni mostrate nell’edizione primaverile, c’è da aspettarsi grandi cose. A marzo avevamo visto titoli come Clair Obscur: Expedition 33 e FBC: Firebreak, e secondo gli organizzatori, anche questa volta non mancheranno produzioni capaci di sorprendere.
Ulteriori dettagli sul programma completo dell’evento verranno diffusi nelle prossime settimane. Per ora, possiamo solo segnarci la data sul calendario e prepararci a un fine settimana all’insegna dei videogiochi.