Home Blog Pagina 1289

One Piece: Pirate Warriors 2, annunciata la Day One Robin’s Edition

0
One-Piece-Pirate-Warriors-2-PS3_thumb

One-Piece-Pirate-Warriors-2-PS3_thumbNamco Bandai presenta i contenuti esclusivi per l’edizione digitale Day One.

Namco Bandai Games Europe ha presentato oggi i contenuti aggiuntivi offerti con il preordine dell’edizione digitale del gioco, la One Piece: Pirate Warriors 2 Robin’s Edition.

Acquistando al Day One il gioco tramite il PS Store su PlayStation Network, si riceveranno due scenari esclusivi, “Zoro e Sanji” e “Pacifista & Wapol”, dove si potrà combattere contro Zoro, Sanji, Usopp, Franky e tanti altri.

Inoltre, la Robin’s Edition offre tre costumi aggiuntivi per Zoro, Robin e Sanji, due per Nami e due nuovi stili per Robin, tutti ispirati dalle serie “Dinasty Warriors” e “Samurai Warriors”.

One Piece Pirate Warriors 2 sarà disponibile a partire dal 29 Agosto 2013, solo su PlayStation 3.

{hwdvideoshare}id=5866|width=640|height=354{/hwdvideoshare}

Saints Row IV in Fase Gold, svelati i piani per il Season Pass DLC

0
Saints_row_4_thumb
Saints_row_4_thumbUn comunicato stampa odierno ci comunica che Saints Row IV entra in fase Gold e la Deep Silver svela i suoi piani per il Season Pass DLC

Deep Silver, distributore di Saints Row IV, svela oggi che il miglior open-world action game in arrivo, Saints Row IV, è entrato in fase Gold e che i fan potranno adesso pre-ordinare il Season Pass per i contenuti scaricabili (DLC) la cui uscita è già stata programmata al costo di EUR 9,99 / £ 7,99 dai venditori partecipanti all’iniziativa.

Il Season Pass per l’attesissimo Saints Row IV, sviluppato da Volition, includera due nuovissimi pacchetti di missioni e l’esclusiva sonda anale “Rettificatore” ottenibile solo tramite il Season Pass, che aiuterà te, il Presidente degli Stati Uniti, ad ottenere le informazioni “interne” dei tuoi nemici mentre salvi la Terra da una pericolosa infestazione aliena.

Incluso nel Season Pass è anche il Director’s Cut del precedentemente annunciato DLC “Enter the Dominatrix”, una visione ironica di cosa questo contenuto fosse stato originariamente destinato ad essere, insieme ad un secondo pacchetto di missioni che arriverà nel tardo 2013.

I Season Pass saranno disponibili all’acquisto su tutte le piattaforme ed includeranno contenuti aggiuntivi rilasciati successivamente per un valore totale di EUR 15 / £ 12.

Saints Row IV verrà lanciato sulle console current-gen e su PC, il 20 Agosto in Nord America ed il 23 Agosto nel resto del mondo.

Per maggiori informazioni sull’universo di Saints Row, vi preghiamo di visitare uno dei seguenti siti ufficiali:


Wii U, in Giappone supera il Milione di unità!

0
nintendo

nintendoNintendo Wii U, supera il milione!

Media Create diffonde alcune statistiche confortanti per Nintendo. La nuova home console Nintendo Wii U, supera quota 1 Milione di unità vendute.

Secondo Media Create, la console raggiunge quota 1.005.018 unità vendute. Il  traguardo raggiunto da Nintendo è accaduto tra il 11 Luglio e il 21 Luglio, coincidente con l’uscita Giapponese di Pikmin 3.

Nintendo Wii U sale cosi al quinto posto nella classifica globale di console vendute in Giappone, comunque, molto lontano dalle console in vetta: Nintendo 3DS, Wii e PSP, le quali superano i 10milioni di unità vendute.

Nintendo punta fortemente a raggiungere in breve tempo quota 2 Milioni entro Gennaio 2014, grazie all’uscita di titoli come: Zelda, Super Mario 3D e Wii Fit U.

Concorso Saints Row IV

0
Saints_row_4_thumb

Saints_row_4_thumb

Seguite alcuni semplici passi, e potrere avere la possibilità di vincere un viaggio a Colonia per un week-end!

I passi da seguire per poter partecipare a questo contest di Saints Row IV sono molto semplici, basterà mettere mi piace sulla pagina ufficiale del gioco (il cui link verrà inserito poco più in basso), seguire un video tutorial per costruire un’arma in casa (finta, ovviamente!) e postare poi un video oppure foto che vi rappresenti mettendo in bella mostra la vostra arma!

Il Premio? Un week-end a Colonia per due persone, ingresso al Gamescom ed al party Koch Media!

Cosa state aspettando? Correte e partecipate numerosi! La scadenza è fissata per il 12 Agosto!

Ecco il comunicato stampa ufficiale:

SAINTS ROW IV DÀ IL VIA AL CONCORSO PIU’ FOLLE E DIVERTENTE DELL’ANNO

Diventa fan di Saints Row IV su Facebook e partecipa al concorso che ti farà vincere un bellissimo week end a Colonia per due persone con ingresso a Gamescom e al party Koch Media

Tieniti pronto…il 23 agosto, data di uscita di Saints Row IV, si sta avvicinando. L’invasione aliena incombe e bisogna prepararsi al meglio per difendere la terra ed i suoi abitanti soprattutto adesso che…stai per vestire i panni del Presidente degli Stati Uniti D’America!

Koch Media Italia é pronta a darti una mano e ad insegnarti come diventare il miglior costruttore di Dubstep Gun del pianeta, per eliminare i nemici…a ritmo di musica!

Se credi di poter essere in grado di costruire la migliore Dubstep Gun mai vista prima allora non puoi perdere il divertentissimo concorso che partirà il 24 luglio!

Sono pochi gli step da seguire ma attenzione…perché solo uno potrà vincere il fantastico premio in palio: un soggiorno per due persone a Colonia, durante i giorni di Gamescom 2013, la più grande fiera di videogiochi d’Europa e l’ingresso al favoloso party Koch Media, interamente dedicato a Saints Row IV e alla sua irriverente follia, che si terrà il 21 agosto.

Ecco cosa dovete fare:

2. Diventa fan della pagina

3. Segui il video tutorial che, passo dopo passo, ti insegnerà a costruire la più divertente, irriverente e micidiale arma mai vista prima.

4. Riproduci anche tu la tua personalissima dubstep gun

5. Carica il tuo video o la tua foto mostrando la tua folle creazione

6. Incrocia le dita…potresti essere proprio tu il fortunato vincitore! Hai tempo fino al 12 agosto per far vedere quello di cui sei capace!

{vsig}games/multi/Saints_Row_IV/20130725{/vsig}

Borderlands 2, non sarà rilasciato un secondo Season Pass

0
borderlands-2_thumb

borderlands-2_thumbSmentito il secondo Season Pass!

Circolavano alcune voci dove Gearbox avrebbe annunciato un secondo Season Pass per i nuovi contenuti per Borderlands 2.

Arriva oggi la secca smentita da parte di Gearbox, la quale dichiara:

Attraverso l’esperienza passata, il nostro team apprende la volontà dei fan, la quale consiste nell’acquistare solo i contenuti desiderati, permettendo di personalizzare l’esperienza di Borderlands 2 secondo i propri gusti“.

Con queste dichiarazioni, il portavoce di Gearbox smentisce ufficialmente l’arrivo di un secondo Season Pass per Borderlands 2 e, conferma che i nuovi contenuti in arrivo saranno resi disponibili singolarmente permettendo cosi a tutti gli interessati di acquistare il contenuto desiderato.

{hwdvideoshare}id=3809|width=640|height=354{/hwdvideoshare}

Koch Media – Partnership con ONEWAY Management per la distribuzione di MEGA BRANDS

0
koch-media_thumb

koch-media_thumbKoch Media Italia si espande!

Koch Media è lieta di annunciare che il Gruppo leader nella produzione e distribuzione di prodotti per l’intrattenimento multimediale, digitale, stipula una partnership con OneWay Management società di Piacenza, la quale permetterà a Koch Media Italia di distribuire sul suolo Italiano prodotti dal catalogo MEGA BLOCKS come: “costruzioni, gadget, puzzle e licenze mondiali come Barbie, Puffi, Skylanders.

Di seguito il comunicato ufficiale per maggiori dettagli:

Koch Media Italia, filiale italiana del Gruppo europeo leader nella produzione e distribuzione di prodotti per l’intrattenimento digitale e OneWay Management, società piacentina di Country Management e rappresentanza per l’entertainment, annunciano la partnership che permetterà a Koch Media di distribuire nel nostro paese i prodotti MEGA BLOKS della società MEGA BRANDS, multinazionale canadese leader nel design, nella produzione e nella distribuzione di giocattoli.

In base ai termini dell’accordo, Koch Media Italia e OneWay si occuperanno della distribuzione e del posizionamento, nel canale retail multimediale, del vastissimo catalogo MEGA BLOKS, composto da costruzioni, giochi e puzzle, di cui fanno parte, oltre a brand di proprietà, licenze riconosciute a livello mondiale tra cui Barbie, I Puffi, Skylanders, Halo, Need For Speed, Hot Wheels, Call of Duty e tante altre ancora.

“L’accordo siglato con MEGA Brands rappresenta, per Koch Media Italia, un traguardo molto importante e in linea con quella che è la filosofia e la natura stessa della nostra azienda”, ha commentato Umberto Bettini, Country Manager Koch Media Italia. “Koch Media è produttore e distributore di intrattenimento, sia esso in forma di videogioco o film. Con MEGA BLOKS andiamo ad ampliare ulteriormente il nostro ambito di azione con un prodotto estremamente importante quale il giocattolo. Sono convinto che  la nostra potenza distributiva, rafforzata ulteriormente, in questo caso, dalla partnership con OneWay Management, unita alla qualità dei prodotti MEGA BLOKS, alla serietà e alla forza del marchio MEGA BRANDS , contribuiranno a creare e consolidare un duraturo e vincente rapporto di collaborazione”.

“Collaborare con un publisher internazionale come Koch Media darà ulteriore risalto al brand Mega Blocks e alle potenzialità del prodotto, osserva Francesco Cafiero, General Manager di OneWay. Con noi è nata all’interno di MegaBrands la divisione Mega Games, con licenze come Halo, World of Warcraft, Skylanders, Need for Speed. Il videogioco è il settore da cui proviene OneWay e rimane una parte imprescindibile del nostro business, per questo è stato entusiasmante poter inserire questi prodotti sugli scaffali a fianco dei games. Siamo lieti quindi di supportare Koch Media nella distribuzione e siamo certi questa partnership rappresenterà un boost ulteriore alle vendite”.

Shadows on the Vatican e Dracula 4 da oggi disponibili

0
Adventure_Productions_Thumb

Adventure_Productions_Thumb

Da oggi disponibili su tutti gli scaffali dei negozi italiani e negli store online le nuove avventure grafiche firmate Adventure Productions, Dracula 4: L’ombra del Drago e Shadows on the Vatican.

In data odierna sono state rilasciate le ultime due opere di avventura grafica edite da Adventure Productions, la prima è il quarto capitolo della saga di Dracula (Dracula 4: L’Ombra del Drago), sviluppata da Microids ed Anuman Productions, la storia ci porterà, nei panni di Ellen Cross, ad affrontare un viaggio per tutta Europa, e a scontrarci con “L’Ombra del Drago“, ordine segreto il cui scopo è dare vita ad un nuovo tipo di creature, libere dal dominio di Dracula.

Shadows on The Vatican è invece sviluppato dall’ italianissimo 10th Art Studios ed Adventure Productions, questa avventura grafica indie ci vedrà vestire i panni di James Murphy, ex sacerdote, il quale vedrà vacillare le sue più profonde convinzioni di fronte alle inquietanti scoperte che farà nel corso della sua avventura.

Ecco qui l’intero comunicato stampa:

Dracula 4: L’Ombra del Drago e Shadows on the Vatican da oggi disponibili sugli scaffali di tutta Italia!

Pescara, 23 luglio 2013 – L’estate si tinge di rosso con le nuove uscite PC targate Adventure Productions! Da oggi infatti, sugli scaffali fisici e virtuali di tutta Italia, sono disponibili Dracula 4: L’Ombra del Drago e Shadows on the Vatican.

L’attesissimo quarto capitolo della saga di Dracula, firmato da Microids e Anuman Interactive, sbarca in versione italiana a € 24,99 e fissa un nuovo punto di inizio per la serie, a cui si aggiungerà un quinto capitolo in breve tempo. Sulle tracce di un dipinto scomparso in un naufragio, Ellen Cross, una restauratrice, affronta un viaggio per tutta Europa, sulle orme del famoso e terribile Principe di Valacchia, Vlad Tepes. Da Budapest a Istanbul, la giovane donna, affetta da una grave malattia del sangue, si trova coinvolta in un conflitto che oppone da secoli il primo vampiro e “L’Ombra del Drago”, un ordine segreto il cui scopo e dare vita a un nuovo tipo di creature, libere dal giogo di Dracula.

All’interno della confezione i giocatori troveranno un codice con cui riscattare gratuitamente un gioco omaggio attraverso Zodiac Store (www.zodiac-store.com).

Shadows on the Vatican è il titolo dell’avventura indie sviluppata dai team italiani 10th Art Studio e Adventure Productions; in questa edizione, disponibile a € 14,99, sono presenti i primi due atti della serie, intitolati “Avarizia” e “Ira”.

Tornato a Roma da Chicago, l’ex sacerdote James Murphy risponde alla richiesta di aiuto del suo vecchio amico Cristoforo. La scomparsa di una misteriosa valigetta convince James che il suo amico si sia imbattuto in qualcosa di pericoloso.

Ad accompagnare James lungo una strada irta di pericoli e inquietanti scoperte, una compagna di viaggio che metterà in crisi più volte le sue più profonde convinzioni. Sullo sfondo di queste vicende, una Roma incorniciata nel suo eterno crepuscolo, tinto di porpora come il sangue che e stato versato in più di trent’anni di intrighi: sangue di innocenti e di colpevoli, di vittime sconosciute e di vittime illustri.

All’interno della confezione i giocatori troveranno un codice con cui riscattare tutti gli extra del gioco (colonna sonora in doppio formato .mp3 e FLAC e artworks).

E poco più in basso alcune gallery riguardanti i due giochi in questione:


{vsig}games/pc/Dracula4/20130724{/vsig}
{vsig}games/pc/Shadows_on_the_Vatican/20130724{/vsig}



Nuove funzionalità per Find&Go, l’App premium gratuita per la localizzazione mobile in Italia

0
884146778f11896d

884146778f11896d

Find&Go si aggiorna.

Grazie a un’offerta di contenuti specifici per il mercato italiano, l’ultima versione di Find&Go (Versione 8.2) aggiunge nuove funzionalità quali mappe e servizi per la scelta di ristoranti (con TripAdvisor e con 2Spaghi per il booking online del ristorante preferito) e la selezione delle stazioni di servizio con i prezzi più convenienti e mappe ad alta precisione elaborate in collaborazione con TomTom.

Inoltre, per soddisfare una specifica richiesta degli utenti, la nuova versione assicura a un costo inferiore la più ampia ed accurata offerta di dati relativi al traffico.

La versione 8.2 di Find&Go è stata localizzata per gli utenti italiani aggregando informazioni provenienti da Pagine-Gialle, Michelin, Prezzi Benzina, 2Spaghi e TripAdvisor, con cui Telmap ha siglato significative partnership.

Le nuove funzionalità  della versione 8.2 includono:

  • ·         Mappe per la navigazione in 3D
  • ·         Modalità diurna/notturna automatica
  • ·         Miglioramenti della navigazione automobilistica

Nuove simpatiche voci per un’esperienza di navigazione ancora più divertente

Nuove funzionalità per Find&Go,

l’App premium gratuita per la localizzazione mobile in Italia

Find&Go è disponibile con tutti i modelli di smartphone iOS, Android e diversi dispositivi Backberry e con tutti gli operatori di reti 3G e Wi-Fi.

Un nuovo strumento per gli advertiser per la promozione del proprio brand.

Milano, 23 Luglio 2013 – E’ disponibile una nuova versione di Find&Go, l’applicazione premium per la localizzazione mobile completamente gratuita, ora arricchita con nuove funzionalitá e aggiornamenti per i dispositivi AndroidiOS.

Find&Go è stata sviluppata da Telmap, società di Intel e leader mondiale nell’offerta di servizi mobile per la localizzazione, e si avvale della consolidata partnership con Vodafone Italia, principale operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni.

Lanciata nel Luglio 2012, Find&Go vanta oltre 600.000 utenti e una popolarità in continuo aumento, oltre a importanti obiettivi di crescita entro la fine dell’anno. Parte del successo di questa base utenti, caratterizzata da un incremento costante, risiede nella disponibilità gratuita di Find&Go e nella sua compatibilità con tutti gli iPhone, i dispositivi con sistema operativo Android e numerosi modelli di Blackberry, oltre alla disponibilità con qualsiasi operatore telefonico di rete 3G e Wi-Fi. Rilevante la partnership con Vodafone Italia che è stato il primo operatore a credere nel servizio Find&Go fornendolo gratuitamente a tutti i suoi clienti. A partire dal 2012 sono oltre 300.000 i clienti Vodafone che hanno scaricato la app sul proprio smartphone.

Funzionalità innovative di adv per gli investitori

La nuova versione di Find&Go offre, infatti, agli advertiser notevoli opportunità di posizionamento e di promozione del proprio marchio nelle seguenti modalità:

• Il brand può essere rappresentato mediante un’icona rotante in 3D. L’utente può scegliere di cliccare su questa icona per ottenere informazioni aggiuntive e, naturalmente, anche accedere direttamente al sito dell’investitore.

• Il brand  può essere posizionato nella videata iniziale dell’app come widget cliccabile.

• Il brand può essere promosso nei differenti risultati di ricerca sponsorizzati.

• Il banner può essere attivato da specifiche keyword e inserito in videate personalizzate in grado di fornire ulteriori dettagli di luoghi connessi a quel marchio.

• Una nuova feature permette ai produttori di auto di inserire uno specifico modello nella pagina iniziale e agli utenti di simulare la navigazione in 3D con tale modello di auto, accompagnati da voci guida associate a quel brand.

“La nuova versione di Find&Go stabilisce un nuovo benchmark nel segmento dei sistemi di localizzazione oltre ad assicurare un nuovo strumento per la promozione del brand unico nel suo genere e dai risultati misurabili. Inoltre, e soprattutto, la tipologia di pubblicità sull’app Find&Go non viene percepita dagli utenti come invasiva in quanto esclusivamente concepita in maniera contestuale e, di conseguenza, in grado di aggiungere valore all’esperienza di navigazione”, ha affermato Maurizio Ganzerli, Country Manager per l’Italia di Telmap.

Find&Go è dunque un’app particolarmente interessante anche per gli investitori grazie alla sua capacità di effettuare campagne di advertising basate su un servizio di localizzazione unico.

La nuova versione, in particolare, garantisce ritorni sull’investimento sicuri e misurabili. Attualmente, la percentuale di click offerti da campagne effettuate con Telmap Navigator (equivalente in Sud Africa dell’app Find&Go) varia dal 6% all’8%, con una previsione di crescita ulteriore stimata per la nuova versione. Campagne analoghe a quella condotta in Sud Africa sono attualmente in corso nei mercati tedesco, inglese e francese).

Informazioni su Telmap

Telmap, società di Intel, è leader a livello mondiale nell’offerta di servizi  mobile per la localizzazione. Telmap offre agli operatori mobile servizi basati su cloud e gestione della localizzazione interamente sviluppati per garantire ai partner nuove opportunità di business e generare nuovi profitti mediante l’applicazione mobile denominata M8 (Find&Go, in Italia). L’azienda vanta una consolidata competenza nell’offerta di servizi innovativi e a valore aggiunto end-to-end per la localizzazione mobile capaci di arricchire l’esperienza on-the-go attraverso l’integrazione di contenuti locali, community interaction e offerte retail di rilievo. L’offerta di Telmap si compone di tre pacchetti: In primo luogo l’applicazione per la localizzazione mobile, prodotto di punta di Telmap e in grado di soddisfare i bisogni degli utenti mediante social interaction, offerte e promozioni, ricerche ed esplorazioni, etc; in secondo luogo, l’offerta di Telmap include una robusta piattaforma basata su API progettata per supportare gli utenti e gli sviluppatori di terze parti nell’offerta di una valida strategia LBS, disponibile attraverso l’Intel Developer Program. Per ultimo, un’ampia gamma di servizi professionali quali porting, billing e integrazione di contenuti locali, marketing di canale, business intelligence e molto altro ancora.

Telmap è il primo provider nell’offerta di servizi mobile per la localizzazione, la cui tecnologia è stata seleziona da  player leader di mercato quali Orange France, Vodafone, Vodacom, Cell C SFR, O2, Telefonica, SingTel, OPTUS, Cellcom, Pelephone, Partner e molti altri.

Per ulteriori informazioni visitare il sito www.telmap.com o la pagina Facebook di Telmap.

Aarklash: Legacy, svelato il nuovo sito ufficiale e il primo video Walkthrough

0
Aarklash_Legacy_thumb

Aarklash_Legacy_thumbIl sito proporrà news e contenuti esclusivi.

Cyanide Studio ha annunciato il lancio del sito ufficiale di Aarklash: Legacy, disponibile in lingua inglese e francese.

Il sito proporrà tutte le news riguardanti il gioco di strategia di Cyanide, compresa l’introduzione settimanale di nuovi eroi.

Nella gallery trovate alcuni screenshot e il primo personaggio che è stato svelato, la maga Nella, affiancata dai suoi compagni Denzil e Bo Lahm.

Oltre ad aver aperto il sito, Cyanide ha postato anche il primo video Walkthrough, con il commento del Lead Game Designer che spiega il funzionamento del gioco.

Aarklash: Legacy sarà disponibile a partire da Settembre 2013.

{vsig}games/pc/AarklashLegacy/20130725/Info{/vsig}

{vsig}games/pc/AarklashLegacy/20130725/Artwork{/vsig}

{vsig}games/pc/AarklashLegacy/20130725/Screenshot{/vsig}

{hwdvideoshare}id=7133|width=640|height=354{/hwdvideoshare}

Namco Bandai, secondo trailer per Disgaea D2

0
disgaeaD2_thumb

disgaeaD2_thumbNuovo video per il titolo sviluppato da Nippon Ichi Software.

Namco Bandai ha rilasciato un nuovo video del jrpg sviluppato da NIS e uscito in Giappone già nel Marzo scorso.

Potete trovare il trailer poco più in basso.

Disgaea D2: A Brighter Darkness sarà disponibile in Italia dal 26 Settembre 2013 in esclusiva PlayStation 3.

{hwdvideoshare}id=7132|width=640|height=354{/hwdvideoshare}

Lucca Comics & Games 2013, “Questione di stile”

0
Lucca_Comics_2013_thumb

Lucca_Comics_2013_thumbA Lucca la Moda è di moda.

Lucca Comics & Games Srl ha presentato l’edizione 2013 del Lucca Comics & Games, il festival internazionale dedicato al fumetto, al gioco e all’illustrazione.

L’evento, che deve il motto “Questione di stile” alla mostra Dress Code sul rapporto tra moda e fumetto, si terrà a Lucca dal 31 Ottobre al 3 Novembre 2013.

Per il settore videogiochi saranno presenti anche Sony, Nintendo e Ubisoft con i rispettivi eventi speciali.

Per avere maggiori informazioni vi lasciamo con un corposo comunicato e il manifesto 2013.

“Tutto pronto per l’edizione 2013 di Lucca Comics & Games, il Festival internazionale dedicato al fumetto, al gioco e all’illustrazione, realizzato da Lucca Comics & Games Srl, insieme al Comune di Lucca, con il sostegno di altri enti cittadini come Provincia, Camera di Commercio e Fondazioni bancarie, che si terrà a Lucca dal 31 ottobre al 3 novembre 2013.

Forte del record assoluto di visitatori, oltre180mila, registrato nella passata edizione, la manifestazione si ripresenta con un carnet di eventi, ospiti e spettacoli ancora più ricco che in passato, consolidando quel ruolo guida che la rassegna si è conquistata nel corso della sua lunga esistenza. Il successo di Lucca Comics & Games ha ormai creato un modello che è diventato normativo per tutte le altre manifestazioni del settore, e oggi non ce n’è praticamente una che non si ispiri, spesso anche nel nome, al festival lucchese.

Esiste, insomma, uno “Stile Lucca”, facile da apprezzare ma difficile da emulare: creatività, ampia conoscenza dei propri settori di riferimento, professionalità e cura dei dettagli, sia nelle mostre e negli eventi artistico-culturali sempre di alto livello, che nell’attenzione verso gli ospiti, il pubblico e gli espositori della mostra-mercato, sono i plus di un Festival realmente apprezzato in tutto il mondo.

Ma il claim “Questione di stile”, tema di questa edizione, porta prepotentemente alla ribalta un tema – quello della Moda e del Costuming – già ben radicato nella manifestazione, ma fatto sfilare sotto i riflettori di quest’anno anche attraverso la mostra “Dress Code” e una stretta collaborazione con la Fondazione Ferragamo della quale verranno dati i dettagli in seguito.

In stretta associazione con lo slogan dell’edizione 2013 – di cui rappresenta la principale controparte sul fronte dei contenuti – la mostra “Dress Code” si propone di indagare il rapporto fra Moda e Fumetto attraverso sette personaggi femminili che rappresentano altrettante icone fashion, ma andando a indagare anche sul loro “essere donne” a tutto tondo, dal lavoro ai sentimenti, a quella che immaginiamo essere la loro vita quotidiana. Ecco le “Magnifiche 7 del Fumetto e del Fashion”: Wonder Woman (Diana Prince), la Donna Invisibile (Susan Storm), Catwoman (Selina Kyle), Valentina (Valentina Rosselli), Eva Kant, Satanik (Marny Bannister), Fujiko Mine (da Lupin III).

La nuova sfida

Con la mostra-mercato distribuita sui 25 mila metri quadri di padiglioni situati nelle piazze e nelle vie del Centro Storico e delle sue immediate pertinenze, e l’utilizzo di tre palazzi storici, auditorium e varie sale cinematografiche per mostre di originali e spettacoli, Lucca Comics & Games si prepara a giocare ancora una volta la carta vincente di una suggestiva città d’arte come Lucca, che costituisce l’asso nella manica rispetto ad altri eventi consimili.

A far da cornice promozionale all’evento, un poster dall’impronta esclusiva realizzato dal team di artisti internazionali in forza a Riot Games, uniti per dare vita alla miglior interpretazione del tema di quest’anno: la moda e lo stile.

È con un’allusione alle eroine del fumetto, protagoniste indiscusse delle mostre e degli eventi di quest’anno, che il manifesto 2013 celebra la cultura dei cosplayer e delle cosplayer con un

tocco di stile e di spirito fashion. Per niente celata, poi, è anche l’ispirazione al mondo fantasy e fantascientifico, e soprattutto allaleggendaria Pris, l’androide di Blade Runner interpretato da Daryl Hannah. Sullo sfondo di un tiepido tramonto d’autunno, l’immagine colloca l’arte del videogioco e l’universo cosplay nelle calde atmosfere lucchesi, in una fusione sapientemente riuscita che ben rappresenta lo spirito del festival di quest’anno.

Reduci del successo di League of Legends – il videogame on line più giocato al mondo – gli artisti della Casa d’oltreoceano, sotto la guida preziosa di Adam Murguia,  hanno prestato il proprio talento per il poster promozionale di Lucca Comics & Games, proprio nell’anno in cui la città si appresta a festeggiare i 500 anni delle Mura, simbolo incontrastato della sua storia e della sua identità.

Lanciato di recente in Italia, League of Legends è diventato in breve tempo uno dei MOBA (Multiplayer Online Battle Arena) più popolari anche nel nostro paese, e grazie alla realizzazione di quest’opera, migliaia di appassionati e visitatori potranno adesso apprezzare l’arte del team creativo di Riot anche nell’immagine di comunicazione di Lucca Comics & Games 2013.

Gli artisti: il Riot Games Splash Team

Andrew Silver ha mosso i suoi primi passi nel mondo dell’arte copiando le illustrazioni di copertina delle vecchie VHS quando era poco più che bambino. Ispirato da questa esperienza precoce, ha continuato a disegnare fino al momento in cui ha scelto di iscriversi alla Scuola di Arti Visive, dove ha intrapreso un cammino professionale che lo ha condotto prima a una Master Class presso l’Amherst College e poi, finalmente, a Riot Games come concept artist.

Katie De Sousa è una giovane artista di origini canadesi. La sua formazione si è affinata attraverso la creazione della concept art per giochi indipendenti e per fumetti. È approdata a Riot nel 2012 e da allora conduce regolarmente performance dal vivo e dimostrazioni online, oltre che in importanti rassegne dedicate all’arte.

Chengwei Pei ha studiato alla Beijing Film Academy, ed è arrivato in Riot come concept artist nel 2013.  Durante la sua carriera ha sviluppato un doppio percorso professionale, sia come artista di sviluppo visuale che come illustratore tradizionale peranimazione.

Christian Fell è concept artist, designer 2D e 3D, character designer e animatore. Attualmente vive a Los Angeles, dopo anni trascorsi in Cina, Inghilterra e Germania, luogo in cui è nato.

Michelle Hoefener si è laureata presso l’Illinois Institute of Art, a Chicago, dove si è specializzata in Game Art e Design. Adora trarre suggestioni visive da forme d’arte diverse, ed è affascinata dall’utilizzo del colore e della luce nella creazione di ambientazioni e personaggi.

Alex Flores ha studiato all’università Santo Tomas, nelle Filippine. Come membro del team di concept art, il lavoro di Alex si focalizza sulla creazione e sulla reimmaginazione dei dei campioni delle Arene della giustizia di League of Legends.

Bo Lu ha una laurea in Sviluppo Visuale per giochi, film e animazione, ed è entrato a far parte di Riot nel 2012 come concept artistassociato. Bo si dedica agli sketch, al disegno e all’illustrazione tout court contribuendo al meglio all’opera di League of Legends.

Joshua Brian Smith si è formato all’Otis College of Art and Design conseguendo una laurea in Belle

Arti e Media Digitali. Si è unito allo Splash Team di Riot nel 2012 e da allora contribuisce ai lavori preferiti dai giocatori.

A guidare l’intero team è Adam Murguia, art director. Tra i suoi meriti di carriera c’è la direzione di The Sims (Electronic Arts). Adam è entrato in Riot all’inizio del 2012, e conduce un team di splash artist e concept artist che mirano a migliorare sempre di più la qualità del gioco per i giocatori.

La realizzazione del manifesto

Animati dall’entusiasmo per questa irripetibile sfida di disegno e illustrazione, gli otto artisti di Riot Games hanno pensato ad un concept che fosse in grado di sintetizzare il tema dello stile e della moda mantenendosi fedele alla cultura autentica del videogame.

In una prima fase, Andrew Silver e Bo Lu hanno creato una serie di sketch per esplorare potenziali concept e layout sul tema dell’incontro tra stile e mondo fantasy. Una volta ricevute le impressioni del team e dopo aver raggiunto un accordo su quale dovesse essere il tema centrale, Andrew ha realizzato l’immagine attraverso la composizione del colore e il rendering, passando dal disegno preparatorio a un’illustrazione completa.

Infine, Katie De Sousa ha rifinito l’immagine portando alla luce anche i più piccoli dettagli dello sfondo e del personaggio, dando risalto a quell’aria ‘pop’ che si respira giusto in un evento che celebra moda e stile all’interno di una comunità di fan del fumetto e del videogioco.

AREA COMICS

Ancora più spazio alla nona arte

È questione di stile anche per come Lucca promuove e diffonde la cultura e la passione per il fumetto. L’edizione 2013 di Lucca Comicsoffre se possibile ancora più spazio ai protagonisti della nona arte, con un rinnovato e ampliato padiglione in piazza San Martino, che diventa il fulcro vitale della manifestazione, accogliendol’editoria a fumetti italiana. Più spazio con la nascita della Comics Artists Area, una zona riservata che permetterà a molti disegnatori a fumetti di entrare in contatto diretto col proprio pubblico e di crearsi nuovi fan. E poi tornano l’Area Pro, il servizio targato Lucca Comics che consente agli addetti ai lavori di visionare i talenti del futuro e avere una zona dedicata ai contatti professionali, e la Self Area, il padiglione sempre più apprezzato e ricercato, dedicato alle autoproduzioni in tutte le forme.

Per quanto riguarda le mostre: una su tutte “Dress Code”, un’intrigante e originale “intrusione” nel look di sette tra le più amate eroine a fumetti: smessi i panni che le vedono impegnate in complesse e rischiose avventure, eccole con i loro vestiti, i loro accessori, in una parola il loro stile di donne a tre dimensioni.

Il meglio dell’editoria a fumetti ha una data segnata sul calendario, ed è l’inizio di Lucca Comics & Games. Nei padiglioni del centro storico torneranno, solo per citarne alcuni, marchi come PaniniBonelliMondadoriAlastorAstorinaStar Comics e, nel mondo dell’home video, YamatoDynit.

Il meglio del fumetto d’autore internazionale

HermannGuy DelisleTerry Moore sono tre degli ospiti internazionali che saranno presenti a Lucca Comics & Games 2013. Si tratta di tre acclamati autori, creatori di alcune delle migliori opere a fumetti degli ultimi anni. Come da consuetudine a Lucca Comics, saranno protagonisti di intensi incontri con il pubblico, showcase, sessioni di autografi e di mostre personali a loro dedicate che ci faranno addentrare nella loro arte. Hermann uno dei più grandi fumettisti viventi è autore di Jeremiah, serie entrata ormai nella storia del fumetto: arrivata al 32° volume, continua tutt’ora ed è stata trasposta in anni recenti anche in una serie televisiva.  Guy Delisle è uno dei nomi più acclamati del graphic journalism, grazie ai suoi reportage disegnati sulle sue esperienze di vita e professionali in Asia. Terry Moore è uno dei massimi esponenti del fumetto indipendente americano e ha raggiunto fama planetaria con la serie Strangers in Paradise, di cui ricorre il ventennale dalla pubblicazione del primo numero.

Naturalmente saranno ben presidiati anche il panorama italiano e la scena giapponese, con ospiti di assoluto rilievo, di cui sveleremo presto i nomi.

Hermann (Bévercé, Belgio, 1938), al secolo Hermann Huppen, è uno dei più grandi fumettisti viventi ed è stato insignito del Gran Guinigi 2012 come Maestro del Fumetto.

Il suo debutto avviene nel 1964 sulle pagine del magazine “Spirou“; dal 1969 che inizia una collaborazione con lo sceneggiatore Gregrealizzando due delle serie più importanti della sua lunga carriera Bernard Prince Comanche; nel 1979, come autore completo inizia la pubblicazione del postatomico Jeremiah, serie entrata ormai nella storia del fumetto: arrivata al 32° volume, continua tutt’ora ed è stata trasposta in anni recenti anche in una serie televisiva. Oltre ad una numerosa produzione di volumi autoconclusivi, crea la saga medievale deLe Torri di Bois Maury e la graphic novel di cristallino impegno civile come Sarajevo Tango.

Guy Delisle (Quebec City, Canada, 1966) studia animazione presso lo Sheridan College di Oakville, e lavora successivamente per diversi studi in Canada, Germania, Francia, Cina e Corea del Nord, fra cui lo studio CinéGroup di Montreal. Le sue esperienze come supervisore in Asia sono state raccontate in due romanzi graficiShenzenPyongyang, pubblicati in Francia dalla casa editrice indipendenteL’Association. Insieme alla compagna, amministratrice dell’organizzazione umanitaria Medici senza Frontiere, Delisle si stabilisce sia inBirmania che a Gerusalemme; dai mesi vissuti in quei luoghi con la famiglia nascono altri due volumi, Cronache BirmaneCronache di Gerusalemme, l’ultimo dei quali gli ha valso il Premio per la migliore opera al Festival Internazionale di Angoulême 2012.

Terry Moore (Houston, Stati Uniti, 1954) è uno dei massimi esponenti del fumetto indipendente americano. Ha raggiunto fama planetaria con la serie Strangers in Paradise, vincitrice tra l’altro dell’Eisner Award,  del National Cartoonist Society Award, del Comic-Con International Inkpot e di due GLAAD awards: di questa serie  ricorre il ventennale dalla pubblicazione del primo numero. In seguito crea e pubblica, sempre rigorosamente “in proprio”, il fantascientifico Echo e l’horror Rachel Rising. Ha al suo attivo anche collaborazioni in qualità di sceneggiatore con Marvel Comics (Spider-ManLoves Mary Jane e Runaways).

AREA GAMES

Lucca Games compie 20anni

Il più ambito salone italiano del gioco intelligente e dell’immaginario fantastico compie 20 anni. Da un piccolo nucleo di 800mq, infatti, è arrivato avarcare la soglia degli attuali 10.000 mq, ampliando i suoi sguardi all’immaginario fantastico attraverso la presenza di grandi scrittori e di pilastri dell’illustrazione sino ai talent delle serie cinematografiche e televisive. Un rinnovamento nel segno delle passioni dei propri fan, un festival crossmediale che con l’affermazione del videogioco è oggi il più grande d’Italia e tra i primi a livello mondiale.

Nel compleanno dei suoi primi vent’anni, Lucca Games non spegnerà certo le candeline da sola: la storica manifestazione avrà al suo fianco dei fedeli compagni di viaggio, primo fra tutti il mitico Grog. La celeberrima mascotte ideata da Roberto Giomi, e rivista nel 2003 in chiave digitale da Marco Bianchini (autore tra gli altri di TexMister No) sarà reinterpretata da Marco Soresina, artista e animatore 3D, che realizzerà due spettacolari trailer commemorativi del ventennale con il Grog per protagonista. Le soprese ovviamente non finiranno qui, esattamente comedieci anni fa è in progettazione una pubblicazione celebrativa per i vent’anni del salone ludico! Preparativi a giocare con Lucca Games!

Anche nel 2013 Lucca raccoglie il meglio del gioco da tavolo, del videogioco e della narrativa fantastica mondiale. Proprio il gioco da tavolo, settore in espansione che quest’anno ha vissuto una tappa importante con la nascita del premio Gioco dell’Anno, sarà rappresentato tra gli altri, da storici compagni di viaggio di Lucca Games, come Giochi UnitiAsterion PressEditrice GiochidV GiochiCranio Creations. Il settore del videogioco avrà per protagonisti SonyNintendoUbisoft con i suoi eventi speciali. E ovviamente le principali case editrici che porteranno a Lucca le ultime novità fantasy e di fantascienza: per citarne alcune MondadoriRCS e il Gruppo Editoriale Mauri Spagnol.

I tre Guest of Honor 2013

Lucca Games ha raccolto la sfida dei Guest of Honor anche per il 2013, e nell’edizione che ci aspetta risponde con tre assi nella manica che tengono alto il nome del celebre tris dei grandi ospiti: Andrzej SapkowskiStephan Martinière ed Eric M. Lang sono i talenti presenti alla manifestazione per colorarla di ottima letteratura, eccellente pittura e un game designing di qualità. Il forte riscontro della saga fantasy diThe Witcher, da cui è stato tratto il fortunato videogioco col titolo omonimo, è la valida ragione della presenza di Andrzej Sapkowski, lo scrittore polacco più noto in Europa e tradotto in oltre 75 paesi del mondo. Le straordinarie ambientazioni di film culto come Star Wars,Star Trek, o Il Quinto Elemento, sono invece alla base dell’invito rivolto a uno dei più grandi visionari del nostro tempo, il concept artistStephan Martinière. Per completare il podio del successo, Eric M. Lang porterà in fiera innovazione e genialità, presentando il suo ultimogioco di carte dedicato a Star Wars, per la felicità di tutti gli amanti del living card game e dei fan della fantascienza. Un acuto narratore, un grande visionario e un vivace sviluppatore di giochi sono i tre assi nella manica che Lucca Games sfodera quest’anno, per un’edizione che sembra pronta, ancora una volta, a lasciarci senza fiato.

Andrzej Sapkowski (Lodz, Polonia, 1948) è il creatore di un personaggio di nome Geralt di Rivia. Il nome di quest’impavido eroe è ormai noto ai lettori di ben 75 paesi del mondo (in Italia è pubblicato da Editrice Nord), quelli che hanno visto la traduzione della pluripremiata saga fantasy ideata dallo scrittore polacco. Il Tempo della GuerraIl Sangue degli ElfiLa Spada del DestinoIl Guardiano degli Innocenti: i titoli della serie The Witcherrisuonano oggi sia sugli scaffali di tutte le librerie che su quelli dei più aggiornati gamestore, dove la trilogia dell’omonimo videogioco (CD Project) regna sovrana tra i prodotti di punta delle vendite degli ultimi anni. Il successo internazionale di The Witcher, inoltre, ha dato vita ad adattamenti per il grande e il piccolo schermo, oltre che a una serie a fumetti e a un gioco di ruolocartaceo. La chiave di una eco di tale portata risiede nello stile unico e peculiare dello scrittore di Lodz, che attinge sapientemente alla simbologia classica della letteratura fantasy e la rinnova con elementi personali, caratterizzati da marcate tinte noir, un humor molto sagace, e forti contenuti sociali come l’ecologia e lo scontro razziale.

Stephan Martinière (Parigi, Francia, 1962) è un artista internazionale che rappresenta il mondo della fantasy e della fantascienza tout court. Nella sua ricca carriera è stato cartoonistillustratoredirettore d’animazione, concept visual designer, e ha collezionato alcuni tra i più stimati premi della critica. Tra le sue collaborazioni più importanti ci sono quelle con Disney, Paramount, Universal, Warner Bros, 20th Century Fox, Dreamworks. Come molti prima di lui, anche Martinière ha prestato servizio nella leva obbligatoria di ogni artista che si rispetti, ossia le carte da gioco di Magic, The Gathering, mentre come illustratore e copertinista si è aggiudicato nel 2008 il Silver Award del prestigioso annuario internazionale Spectrum. Ma ciò per cui viene forse più ricordato sono i suoi titoli cinematografici (Star WarsTron: LegacyStar TrekI, RobotIl Quinto ElementoVirusIl pianeta rossoLa moglie dell’astronauta), e quelli nell’ambito del videogaming (URU: Age beyond the MystBlacksite: Area 51StrangleholdMortal Kombat vs DC). Attualmente è concept artist e visual director per il cinema, i videogiochi e persino i grandi parchi a tema (Jurassic Park Ride, Star Trek Ride).

Eric M. Lang (Montreal, Canada, 1972) è un talento del game design internazionale, ed è oggi considerato il maestro indiscusso del living card game. Durante la sua carriera ha lavorato per Fantasy Flight GamesWizards of the CoastMattelWizkidsAlderac Entertainment. Freelance affermato nel panorama ludico mondiale, il nome di Lang è stato consacrato da boardgame come World of Warcraft o da pluripremiati giochi di dadi come Quarriors!. Originale e aperto alle innovazioni, è ideatore di titoli che da anni appassionano folte schiere di giocatori e li coinvolgono in sfide sempre nuove ad altissimo indice di gradimento: portano la sua firma,infatti, ambientazioni di ampio respiro come Il Trono di SpadeCall of ChtulhuWarhammer Invasion. In qualità di appassionato di fantascienza, non poteva mancare nella sua brillante ludografia un gioco dicarte dedicato alla madre di tutte le saghe sci-fi, ovvero Star Wars. Il setting di Guerre stellari è infatti lo sfondo del suo ultimo capolavoro edito da Fantasy Flight e distribuito in Italia da Giochi Uniti: quest’anno sarà presentato proprio a Lucca dall’autore in persona, nella vostra imperdibile sfida ludica del 2013.

AREA JUNIOR

I 500 anni delle Mura di Lucca

Come è accaduto per le scorse edizioni, con i percorsi dedicati alla storia, alla musica, all’astronomia, all’avventura e ai grandi anniversari, anche per il2013 Lucca Junior sceglie un tema intorno a cui far girare le proposte culturali e di intrattenimento del padiglione: saranno, infatti, il muro e la sua simbologia a fare da filo conduttore alle molte attività in programma. Il tema prende spunto dal 500esimo anniversario della fondazione delle Mura di Lucca, la cui realizzazione è iniziata nel 1513 a scopo difensivo. Queste Mura hanno trasformato negli anni la loro funzione, ma – più in generale – muri e muraglioni conservano oggi una particolare valenza simbolica e nel nostro immaginario servono ancora a circondare, proteggere, unire chi vi sta dentro o dietro, ma anche dividere, allontanare, respingere chi si trova al di là. I grandi muri rappresentano anche una sfida ed hannoassunto nella storia profonde valenze politiche e religiose, sono diventati un segno di rivincita nel momento in cui sono stati abbattuti o eretti a ricordo di qualcosa, ma sono anche simbolo di grandi opposti: inclusione ed esclusione, protezione ed allontanamento, uguaglianza e diversità.

Di tutto questo proveremo a parlare a Lucca Junior attraverso 4 giorni di laboratori, incontri, letture, spettacoli teatrali e giochi nelle 4 aree interattive del padiglione: l’Area Incontri, l’Area Laboratori, l’Area Gioco e l’Area Teatro.

Al tema del muro saranno dedicati anche i progetti gratuiti per le scuole primarie esecondarie di primo grado che in settembre verranno proposti agli istituti di Lucca e Provincia e coinvolgeranno gli alunni in percorsi artistici e dilettura condotti da esperti. I percorsi inizieranno, come di consueto, nei mesi precedenti alla manifestazione e saranno tenuti da esperti dello staff di Lucca Comics & Games o e collaboratori esterni qualificati e si concluderanno con la visita delle classi al padiglione e la partecipazione ad un evento conclusivo

Anche il Concorso Lucca Junior per Illustratori e Fumettisti, giunto alla sua VII edizione, renderà omaggio alle Mura di Lucca e tutti gli altri muri che scaturiranno dalla creatività dei partecipanti. Dalle migliori tavole selezionate al concorso nascerà una mostra itinerante dal titolo: “Mura Maestre. Viaggio illustrato tra muri, pareti e confini” che sarà inaugurata a Lucca il 31 ottobre per poi essere riproposta in altri festival e realtà italiane ed internazionali legate all’illustrazione e alla letteratura per ragazzi.

L’ospite d’eccezione

A proposito di mostre, il primo ospite annunciato per Lucca Junior sarà quest’anno Beatrice Alemagna (Bologna, 1973), una delle più apprezzate autrici ed illustratrici per ragazzi contemporanee. Ha iniziato la sua carriera in Francia nel 1996,dove tutt’ora vive e lavora, ed ha all’attivo oltre 20 libri scritti ed illustrati con i principali editori del panorama internazionale, tra cui Autrement, Gallimard, Phaïdon, Rue du Monde, Seuil jeunesse, Thierry Magnier, Topipittori.

Nel 2010 ha vinto il Premio Andersen come illustratrice dell’anno e numerosi altri premi internazionali. I suoi libri sono tradotti in quasi tutte le lingue del mondo e le sue illustrazioni sono state esposte a Parigi, Bologna, Bordeaux, Charleville, Monaco, Pau, San Paolo, Roubaix, Reims, Cherbourg, Lisbona, Bobigny, Tokyo, Sapporo e Kyoto. Grazie a Lucca Junior,  arriveranno a Lucca per la prima volta all’interno di un’ampia personale che ripercorrerà gli ultimi fortunati lavori di questa poliedrica e particolarissima artista.

È suo il manifesto dell’ultimo film di Ascanio Celestini La pecora nera uscito nel 2010 e acclamato in concorso alla 67a edizione del Festival del Cinema di Venezia.

Divertirsi in sicurezza

Si consolida, infine, un’importante collaborazione, quella con il Forum Provinciale Permanente per la Prevenzione delle Dipendenze dalle Sostanze Psicoattive, di cui la Prefettura di Lucca è capofila e con il quale Lucca Junior ha realizzato il progetto «La sfida per divertirsi sicuramente» iniziato a febbraio di quest’anno e che si concluderà nel padiglione Juniordurante i giorni del festival. Il progetto ha visto la partecipazione di 170 alunni delle scuole secondarie di primo grado di Lucca e Provincia in veste di game designer per la realizzazione di Fun fun fun, un gioco datavolo educativo sulle dipendenze da sostanze e comportamenti. Il gioco è stato realizzato sotto la guida di Lucca Comics & Games, degli esperti della casa editrice dV Giochi e dei soci della LudoLega Lucchese e sarà presentato in anteprima e sarà giocabile in versione gigante a Lucca Junior2013.

AREA MUSIC & COSPLAY

10 anni di palco

Uno dei punti di maggior attrazione di Lucca Comics & Games, ovvero il “palco”, compie nel 2013 dieci anni. In questo periodo, tutto quello che ruota attorno al palco ha coinvolto un numero sempre maggiore di appassionati e ha invaso anche le strade del centro storico. Dieci anni di grandi ospiti, di cover band, di cosplay, di puro spettacolo e di assoluto divertimento sono un traguardo da festeggiare con un programma nuovo e ancora più ricco. E per celebrare il compleanno, il supercartellone 2013 per la prima volta si contamina anche con lamusica leggera: grazie alla collaborazione con alcune fra le più importanti agenzie musicali del panorama nazionale, avremo a Lucca nomi di assoluto rilievo della scena italiana.

Si confermano i punti cardine dell’edizione precedente, con tanta musica a tema, con i concerti dedicati alle sigle dei più amati cartoni tv, suonate dagli stessi artisti che le hanno portate nelle case di tutti noi e dalle principali cover band italiane. Sull’onda del grande successo degli ultimi due anni, torna il Japan Rock che sarà accompagnato da altre novità dall’universo nipponico. Il calendario di Street & Fun sarà ancora una volta ricco di performance, appuntamenti, sfilate e flash mob per le vie del centro. Torna anche Teatro Comics che porterà all’Auditorium San Girolamo alcuni intrigantissimi spettacoli legati al tema, che non mancheranno come in passato di affascinare il pubblico nelle serate di Lucca Comics & Games.

E naturalmente, anche il 2013 sarà un’edizione all’insegna del cosplayla più attesa gara italiana di costume a tema eleggerà nuovi vincitori e non mancherà di espandersi a macchia d’olio nei mille suggestivi vicoli di Lucca; per chi vuole invece diventare un cosplayer con tutti i crismi, si riaprono le aule del Cosplay Camp, con lezioni di trucco, stile e… fantasia tenute da veri esperti.

AREA JAPAN PALACE

Appuntamento con il Giappone

Il Japan Palace, lo spazio più amato dagli appassionati del Sol Levante, ritorna e sarà come sempre il grande protagonista del Real Collegio, con ancora più spazio per gli stand, grazie a un secondo chiostro ristrutturato e rinnovato. Torna anche il Mangiappone nel terzo chiostro, con la sua ricca offerta di specialità della cucina giapponese, un angolo unico per una sosta “a tema” tra un evento e una visita agli espositori. Al primo piano, oltre allo spazio dedicato all’artigianato giapponese tradizionale, si amplia e diversifica la Fashion Street con standisti stranieri che porteranno Cosplay Camp, con iscrizioni semplificate aperte a tutti e workshop di trucco, recitazione e accessori. Torna anche il Lucca Mangaka Contest, il concorso per aspiranti autori di manga, che nella sua prima edizione lo scorso anno ha raccolto più di 120 partecipanti: quest’anno la novità sarà anche il premio dedicato alla categoria Under 14. E torna pure l’amigurumi, ovvero la tecnica di uncinetto giapponese, dopo che il suo sbarco a Lucca Comics & Games l’anno scorso ha riscosso un grande successo soprattutto tra i meno giovani. Infine, una delle novità sarà il Maid Café, un tipo di caffetteria nata qualche anno fa e pensata inizialmente per appassionati di fumetto e animazione che frequenta il quartiere di Akihabara a Tokyo, che ha riscosso una notorietà tale da travalicare i confini nazionale e con show televisivi, manga e intere linee di prodotti dedicati.

E non mancheranno ospiti, sfilate, sessioni di autografi, mostre, insomma tutto ciò che fa Japan Palace.

AREA MOVIE

Il grande cinema colpisce ancora!

Torna anche quest’anno Movie Comics & Games, l’area di Lucca Comics & Games interamente dedicata al mondo del cinema e ai suoi protagonisti. Giunta ormai alla sua terza edizione, è diventata un appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati del genere: forte del successo delle precedenti edizioni che hanno ospitato anteprime internazionalisneak previewincontri con autoriregisti ed eventi speciali, Movie Comics & Games torna con tante novità e anteprime esclusive.

Le più importanti case di distribuzione cinematografica hanno confermato Lucca come palcoscenico ideale per il lancio dei film più attesi della stagione e Movie Comics & Games, grazie alla collaborazione con QMI, ospiterà anche quest’anno il grande cinema d’animazione, imovie comics, la fantasy cinematografica e i blockbuster americani. Le location? Sempre nel cuore della manifestazione, sotto ilLoggiato di Palazzo Pretorio (piazza San Michele) ci sarà l’info-point con gli stand tematici, le proiezioni di nuovi trailer, ma anche incontri, gadget e dvd in edizioni speciali; nei cinema della città avranno luogo le anteprime più attese della stagione: anche per quest’anno ci saranno proiezioni in orario serale, perché Lucca Comics & Games non si ferma mai.”

Lucca_Comics_2013

Saints Row IV, presentato il nuovo video “Hail to the Chief”

0
Saints_row_4_thumb

Saints_row_4_thumbDeep Silver dichiara che questa sarà la settimana “Hail to the Chief” in onore del presidente di Saints Row IV!

Deep Silver ha rilasciato il secondo video “Hail to the Chief” che vede il presidente di Saints Row IV alle prese con particolari superpoteri.

Attraverso il superpotere “Stomp”, infatti, il presidente sta emanando l’Animal Protection Act in questo scioccante secondo video della serie.

Saints Row IV arriverà il 23 Agosto 2013 per PlayStation 3, Xbox 360 e PC.


{hwdvideoshare}id=7131|width=640|height=354{/hwdvideoshare}

Activision, annunciato Teenage Mutant Ninja Turtles

0
Teenage_Muntant_ninja_turtles_thumb

Teenage_Muntant_ninja_turtles_thumbPicchiaduro a scorrimento orizzontale ambientato nello stesso universo della serie animata.

Activision e Nickelodeon hanno annunciato un nuovo gioco con protagonisti Leonardo, Donatello, Michelangelo e Raffaello, sviluppato da Magic Pockets.

La celebri tartarughe amanti della pizza saranno impegnate in questo picchiaduro a scorrimento orizzontale ambientato nello stesso universo della serie animata di Nickelodeone, che disporrà anche di una modalità co-operativa drop in/drop out fino a 4 giocatori (non presente nella versione 3DS).

Il gioco sarà fedele alla storia delle Tartarughe Ninja, sviluppando la trama attraverso cut scene animate ed eventi in game.

Teenage Mutant Ninja Turtles uscirà il 25 Ottobre 2013 per Xbox 360, Wii e Nintendo 3DS.

{vsig}games/multi/TMNT/20130725{/vsig}

{hwdvideoshare}id=7130|width=640|height=354{/hwdvideoshare}

FIFA 14, nuovi screens per gameplay e FIFA Ultimate Team

0
fifa14_thumb

fifa14_thumbSette nuove immagini da Fifa Ultimate Team e due screenshot per il gameplay.

Electronics Arts ha rilasciato nuove immagini di Fifa 14, focalizzate in particolare sulla modalità Fifa Ultimate Team.

Ultimate Team, ormai un classico per la serie, quest’anno porterà a 10 le divisioni per la modalità Stagioni e introdurrà nuovi filtri di ricerca per facilitare la creazione del nostro Dream Team.

A livello di gameplay FIFA 14 introduce molte novità che promettono di rendere il titolo EA Sports sempre più realistico. Tra le innovazioni principali ricordiamo una nuova fisica della palla, un sistema di movimento più preciso e rinnovate meccaniche per i tiri in porta, che porteranno i giocatori in campo ad aggiustarsi la palla per cercare la migliore coordinazione.

FIFA 14 uscirà il 24 Settembre 2013 per PlayStation 3, Xbox 360, PC, Wii, PlayStation 2, PS Vita, Nintendo 3DS e successivamente anche per Xbox One e PlayStation 4.

Alleghiamo le immagini e i requisiti di sistema consigliati per PC.

CPU with Dual core processor (Core duo 2 or better).
Intel Core2Duo @ 2.4Ghz on Windows XP / Windows Vista / Windows 7.
2 Gigabyte of RAM.
DirectX® 9.0c Compatible 3D accelerated 256 MB video card or equivalent (must support Shader Model 3.0 or above).
ATI RADEON HD 2900/NVIDIA GEFORCE 8800 GT

{vsig}games/multi/FIFA14/20130723{/vsig}

Guild Wars 2, aggiornamento Cutthroat Politics

0
guild_wars2_thumb2

guild_wars2_thumb2

ArenaNet ed NCSoft rendono noto, tramite un comunicato stampa, le novità e le peculiarità del nuovo aggiornamento di Guild Wars 2, Cutthroat Politics.

Questo aggiornamento di Guild Wars 2 introduce, all’interno del gioco, un sistema di politica capace di modificare permanentemente il mondo di Tyria, attraverso il voto dei giocatori.

Ricordiamo che ArenaNet aveva preso l’impegno di rilasciare un aggiornamento ogni 2 settimane e questo è, ad oggi, il secondo aggiornamento consecutivo che fà fede all’impegno preso.

Ecco a voi una lista con alcuni cambiamenti e miglioramenti apportati dall’aggiornamento Cutthroat Politics:

Eventi:

· Sostieni il tuo candidato: dal 23 luglio al 5 agosto

· Nuove attività per la sopravvivenza di Southsun: dal 23 luglio

· Nuove attività PvP – dal 23 luglio

· Simulazioni di sfide tra candidati: dal 23 luglio

Ricompense:

· Nuovi Item esclusivi

· Mini Ellen Kiel e Mini Evon Gnashblade

Peculiarità:

· Nuova ability line mondo contro mondo

Ulteriori informazioni sulla patch e sulle campagne elettorali dei candidati Ellen Kiel e Evon Gnashblade sono disponibili al link https://www.guildwars2.com/releases/

XCOM Declassified presenta il trailer “Dom Choice”

0
xcom_thumb2

xcom_thumb2

Trailer per il nuovo titolo 2K Games.

2K Games ha diffuso nella giornata di oggi un teaser trailer per il suo nuovo titolo XCOM Declassified chiamato “Dom Choise“.

The Bureau: XCOM Declassified, nuovo titolo di 2K Games sarà disponibile per Pc, Xbox 360 e Ps3 il 23 Agosto 2013. Data la bontà dei precedenti capitoli della serie XCOM siamo davvero fiduciosi per questa nuova versione.

Vi lasciamo in calce il video. Buona visione!


{hwdvideoshare}id=7127|width=640|height=354{/hwdvideoshare}

Koch Media, in Partnership con OneWay distribuisce Mega Brands

0
koch-media_thumb

koch-media_thumbKoch Media gestirà la distribuzione, in Italia, del catalogo MEGA BLOKS

Koch Media Italia, filiale italiana del Gruppo europeo leader nella produzione e distribuzione di prodotti per l’intrattenimento digitale e OneWay Management, società piacentina di Country Management e rappresentanza per l’entertainment, annunciano la partnership che permetterà a Koch Media di distribuire nel nostro paese i prodotti MEGA BLOKS della società MEGA BRANDS, multinazionale canadese leader nel design, nella produzione e nella distribuzione di giocattoli.

In base ai termini dell’accordo, Koch Media Italia e OneWay si occuperanno della distribuzione e del posizionamento, nel canale retail multimediale, del vastissimo catalogo MEGA BLOKS, composto da costruzioni, giochi e puzzle, di cui fanno parte, oltre a brand di proprietà, licenze riconosciute a livello mondiale tra cui Barbie, I Puffi, Skylanders, Halo, Need For Speed, Hot Wheels, Call of Duty e tante altre ancora.

L’accordo siglato con MEGA Brands rappresenta, per Koch Media Italia, un traguardo molto importante e in linea con quella che è la filosofia e la natura stessa della nostra azienda”, ha commentato Umberto Bettini, Country Manager Koch Media Italia. “Koch Media è produttore e distributore di intrattenimento, sia esso in forma di videogioco o film. Con MEGA BLOKS andiamo ad ampliare ulteriormente il nostro ambito di azione con un prodotto estremamente importante quale il giocattolo. Sono convinto che  la nostra potenza distributiva, rafforzata ulteriormente, in questo caso, dalla partnership con OneWay Management, unita alla qualità dei prodotti MEGA BLOKS, alla serietà e alla forza del marchio MEGA BRANDS , contribuiranno a creare e consolidare un duraturo e vincente rapporto di collaborazione”.

Collaborare con un publisher internazionale come Koch Media darà ulteriore risalto al brand Mega Blocks e alle potenzialità del prodotto, osserva Francesco Cafiero, General Manager di OneWay. Con noi è nata all’interno di MegaBrands la divisione Mega Games, con licenze come Halo, World of Warcraft, Skylanders, Need for Speed. Il videogioco è il settore da cui proviene OneWay e rimane una parte imprescindibile del nostro business, per questo è stato entusiasmante poter inserire questi prodotti sugli scaffali a fianco dei games. Siamo lieti quindi di supportare Koch Media nella distribuzione e siamo certi questa partnership rappresenterà un boost ulteriore alle vendite”.

BlackBerry Q5, l’arrivo in Italia

0
BlackBerryQ5

BlackBerryQ5

Fari accesi sul nuovo smartphone!

BlackBerry® (NASDAQ: BBRY; TSX: BB) annuncia il nuovo smartphone della famiglia BlackBerry 10, il Q5, disponibile ora in Italia. Il nuovo device BlackBerry dispone di una tastiera QWERTY accompagnata da un design curato e giovanile, che aiuta gli utenti ad entrare subito in confidenza con lo smartphone e rende semplice divertirsi, creare, condividere e rimanere connessi. Il nuovo smartphone BlackBerry Q5 è disponibile in Italia presso i carrier autorizzati e i partner di vendita al dettaglio a partire da oggi, al prezzo consigliato di 399€. Disponibile in nero, bianco e rosso, lo smartphone BlackBerry Q5 offre un’esperienza di mobile computing potente e unica, grazie alle avanzate funzionalità della piattaforma BlackBerry 10.

Funzioni e applicazioni si combinano armoniosamente, permettendo a ogni movimento di fluire nel successivo senza soluzione di continuità. Dotato della classica tastiera QWERTY, riprogettata per ottimizzare ogni tipo di comunicazione e di un touchscreen da 3.1”, lo smartphone BlackBerry Q5 offre il meglio di entrambi i mondi. Il BlackBerry Q5 arriva sul mercato con BlackBerry 10 in versione 10.1. Come parte dell’esperienza BlackBerry 10, una sola occhiata al BlackBerry® Hub permetterà agli utenti di rimanere vicino a ciò che è realmente importante senza avere il bisogno di interrompere le proprie attività. Crea lo scatto perfetto ogni volta con la fotocamera in modalità Time Shift, racconta la tua storia utilizzando BlackBerry® Story Maker e condividi tutto con gli amici su Facebook. Usa BBM™ Video e Screen Share, e scopri le oltre 120.000 applicazioni disponibili su BlackBerry® World™.

“Siamo davvero entusiasti di poter offrire oggi agli utenti italiani il nuovo smartphone BlackBerry Q5 con tastiera QWERTY. Il nuovo device BlackBerry estenderà i vantaggi della piattaforma BlackBerry 10 a più persone che mai, consentendo a tutti di esplorare, creare e condividere il proprio mondo in maniera semplice, anche in movimento,”

ha dichiarato Alberto Acito, Managing Director South East Europe di BlackBerry.

Per ulteriori informazioni sul nuovo smartphone BlackBerry Q5http://it.blackberry.com/smartphones/blackberry-q5.html

{vsig}/tecno/Telefonia/BlackBerryQ5{/vsig}

Anteprima console Diablo III

0
diablo-3_thumb

diablo-3_thumbPC o Console?

Gli anni passano e con il passare del tempo le console si sono evolute raggiungendo livelli inimmaginabili in brevissimo tempo, sebbene il computer game non smetta mai di crescere e fuggire dall’inevitabile inseguimento di Playstation e compagnia bella.

Per gli amanti è sempre risultato un sacrilegio anche solo pensare di riproporre un titolo esclusiva PC su di un qualsiasi altro tipo di sistema di gioco, ma ora nonostante ci siano ancora grandi opere come gli stategici made “Sega”  e gli sparatutto come “Arma 3“, impossibili da far girare a piano regime, molti di loro dovranno cedere e rassegnarsi a vedere l’immortale saga Diablo tra le mani di affamattissimi giocatori console.

Ma sarà davvero un passo indietro?

Sempre la stessa storia..


4News ha provato in esclusiva una demo di Diablo 3, la versione per Playstation 3 per precisare. Occorre inanzitutto sottolineare che non ci saranno sostanziali differenze tra la versione Sony e quella Microsoft (Xbox) se non qualche oggetto unico in esclusiva per il colosso giapponese ispirati a quelli utilizzati da alcuni dei più importanti personaggi del mondo Playstation (es. Uncharted, Journey).

La storia rimane sempre la stessa, Deckard Cain e sua nipote adottiva Leah trovandosi nella cattedrale di new Tristram, si trovano ad osservare il singolare evento di stella cadere dal cielo notturno. Leah riesce ad evitare l’impatto, ma il suo vecchio zio (che ben conosceranno i plurigiocatori di Diablo) sparisce tra le profondità del cratere.
Interviene quindi il nostro eroe, che incuriosito dalla stella caduta, si reca a new Tristram, scoprendo che l’impatto ha risvegliato orde di non morti.

Da qui parte l’ennesima incredibile avventura alla ricerca del demonio più grosso da uccidere o dell’arma più distruttiva da utilizzare.
Come sempre anche il meccanismo è lo stesso, immensi livelli in 3d da esplorare con una visuale isometrica dall’alto, mappe sempre in cambiamento ad ogni riavvio del gioco e migliaia di nemici da uccidere sempre diversi.

Agnostic_Console_D3_LH_107_029

Tra le fiamme dell’inferno con un Joypad

Ma andiamo al dunque, davvero nulla farà differenza tra la versione PC e quella console appena il gioco viene inizializzato. Graficamente i 60 fps costanti fanno onore alle schede video pc ricreando la stessa magia visiva mentre il nostro eroe mena fendenti a destra e a manca affrontando decine di creature su schermo intende ad eliminarci.

A variare sarà l’inventario, ricreato da zero per agevolare il giocatore con joyopad tra le mani, con semplici tasti sarà possibile selezionare e modificare l’equipaggiamento, aiutati da icone su schermo per identificare l’arma o l’armatura migliore rispetto a quella equipaggiata. Certamente ci vorrà un’pò a prenderci la mano, ma è il minimo consentito per riproporre un’alternativa valida alla controparte per computer.

Il movimento verrà ovviamente effettuato utilizzando il jostick sinistro del controller, mentre con il secondo potremo schivare i colpi nemici rotolando. Quest’ultima non è l’unica variazione di Gameplay, infatti grazie all’analogico saremo in grado di camminare (impossibile nella versione PC) e controllare pienamente l’eroe, invece di “trascinarlo” per lo schermo. Ultima opzione, ma non per importanza è il poter selezionare il nemico da colpire, quindi indirizzare il nostro alter ego verso il mostro desiderato con un semplice tasto, utilissimo nelle fasi più concitate.

Agnostic_Console_D3_LH_107_031

Nella demo è stato anche possibile vedere il punto di vista multigiocatore in una partita a tre, ovviamente con gli eroi controllati da altrettanti giocatori umani. Qui bisogna aprire una parentesi perchè per la gioia di tutti essere connessi online non è obbligatorio in ogni momento, come nella versione per computer e inanzitutto importante sottolineare che si può giocare sullo stesso dispositivo direttamente a casa propria, con gli amici, una sorta di multiplayer vecchio stampo per passare le serate (o intere nottate) di divertimento.

In conclusione bisogna dire quindi che Diablo 3 non ha deluso in questa nuova incarnazione, ovviamente bisognerà giocarlo pienamente per verificarlo, ma ancora c’è da attendere un paio di mesi, il calore dell’inferno per ora dovremo sopportarlo solo sulle spiagge del mare estivo.

{hwdvideoshare}id=6473|width=640|height=354{/hwdvideoshare}

Nuovo trailer per Splinter Cell: Blacklist

0
splinter-cell-blacklist_thumb2

splinter-cell-blacklist_thumb2

Incarnare la paura, questo il titolo del nuovo trailer per Splinter Cell: Blacklist, distribuito da Ubisoft

Ubisoft ha da poco rilasciato un nuovo trailer per Splinter Cell: Blacklist, gioco in uscita il mese prossimo su Wii U, PC, X360 e PS3. Il video non mostra nulla di nuovo, solamente una breve presentazione di ciò che è il gioco e dei diversi approcci utilizzabili nello svolgimento delle missioni.

E’ possibile vedere il trailer in questione poco più sotto.

Restate sintonizzati per maggiori informazioni!

{hwdvideoshare}id=7129|width=640|height=354{/hwdvideoshare}