Home Blog Pagina 1334

PS4, Sony potrebbe non distribuire la console next-gen ovunque al suo debutto

0
ps4-dualshock4_thumb2

ps4-dualshock4_thumb2Le stime non coincidono con le richieste.

Dal giorno del suo debutto, PS4 è entrata nei sogni di molti videogiocatori. Sony Computer Entertainment si è limitata a fornire festività natalizie 2013 come periodo di uscita del titolo evitando per ora una data di uscita definitiva.

Sony PlayStation Italia, interrogata dalla redazione di 4News.it sul fornire una conferma relativa all’uscita anche in Italia, ha garantito che, salvo nuove comunicazioni, la PlayStation 4 debutterà nel nostro territorio per le festività natalizie.

Non sembra esserne d’accordo il portale digitimes il quale riporta come Sony abbia stimato la distribuzione di 12-16 milioni di unità nel mondo mentre la crescente richiesta degli utenti sembra aver già raggiunto la stima di 20 milioni di unità. Un gap di circa 8 o 4 milioni di utenti che potrebbero dover aspettare qualche giorno o settimana prima di poter mettere le mani sulla console di prossima generazione targata Sony.

Si attendono conferme o smentite da parte di Sony stessa.

playstation-4-social-interface

Sony è pronta ad annunciare un nuovo titolo per PS3

0
ps3_slim_console_thumb

ps3_slim_console_thumbSarà Gran Turismo 6?

Direttamente dal blog europeo di playstation.com, Fred Dutton, blog manager di Sony Computer Entertainment Europe (SCEE), ha dichiarato in un articolo dedicato alle uscite settimanali per il mondo playstation che questa settimana sarà annunciato un nuovo videogioco per la console Playstation 3 (PS3).

In precedenza è già accaduto che Sony annunciasse nuovi videogiochi prima dell’evento E3. E’ capitato con LittleBigPlanet 2, inFamous 2 e Motorstorm: Apocalypse.

Resta da capire quale titolo potrebbe essere annunciato. La comunità di videogiocatori PS3 è ansiosa di scoprire se quel Gran Turismo 6 tanto vociferato nei giorni scorsi venisse finalmente annunciato. Oppure potrebbe essere una IP inedita.

A voi i commenti.

fonte blog.eu.playstation.com

MotoGP 13, Milestone mostra in video per la prima volta i contenuti 2013

0
motogp-13_redbull-us-gp_thumb

motogp-13_redbull-us-gp_thumbRed Bull U.S. Grand Prix – Milestone mostra per la prima volta i contenuti 2013.

Milestone, la più grande realtà italiana impegnata nello sviluppo di videogiochi per PC e console, specializzata nel campo dei racing game, rilascia oggi il terzo video di Gameplay relativo an MotoGP 13, il videogioco ufficiale del FIM MotoGP World Championship 2013, previsto in uscita per giugno 2013.

Il nuovo gameplay video mostra, mostra per la prima volta, i contenuti 2013 e il circuito Red Bull U.S. Grand Prix.

Red Bull U.S. Grand Prix: Il circuito Mazda Raceway di Laguna Seca è lo scenario che vede in questo 2005 il ritorno del Campionato del Mondo di MotoGP negli Stati Uniti. Il circuito californiano venne impiegato i Gran Premi del Campionato del Mondo nel periodo compreso tra il 1988 e il 1994, tuttavia per adeguarsi alle nuove normative del MotoGP le sue strutture hanno subito un notevole cambiamento negli ultimi tempi.

{hwdvideoshare}id=6751|width=640|height=354{/hwdvideoshare}

In fase di sviluppo presso lo studio italiano Milestone, MotoGP 13 sarà disponibile da giugno 2013 per Xbox 360, PlayStation 3 e Windows PC e PlayStation Vita.


The Sims 4, annunciato il nuovo titolo in arrivo su PC e Mac nel 2014

0
the-sims-4_thumb

the-sims-4_thumbParola d’ordine: personalizzazione e Internet obbligatorio!

Maxis ed Electronic Arts sono liete di annunciare che The Sims 4 è attualmente in corso di sviluppo presso il The Sims Studio.

L’uscita è programmata per il 2014 su PC e Mac.

In questa esperienza offline per giocatore singolo, The Sims 4 celebra il cuore e l’anima dei Sim stessi, per offrire ai giocatori un rapporto più profondo con i più espressivi, sorprendenti e affascinanti Sim di sempre. The Sims 4 incoraggia i giocatori a personalizzare il loro mondo con nuovi, intuitivi strumenti, offrendogli al tempo stesso i mezzi per condividere facilmente le proprie creazioni con amici e fan.

La serie di The Sims è alimentata dalla passione e dalla creatività di milioni di fan in tutto il mondo. La loro continua devozione al franchise è la scintilla che accende la fiamma delle idee nel The Sims Studio, spingendolo costantemente a migliorare e rinnovare uno dei giochi di simulazione più popolari al mondo, con più di 150 milioni di copie vendute.

Come ringraziamento per il supporto offerto dai più di 30 milioni di fan che condividono e raccontano le storie dei loro Sim sui vari social network, questa mattina si è tenuto uno speciale incontro VIP, in cui diversi dei fan più appassionati del mondo hanno avuto la possibilità di scoprire per primi le notizie relative a The Sims 4. Questo gruppo selezionato è stato infatti il primo a ricevere l’annuncio direttamente dal team creativo di The Sims 4,e avrà la possibilità di interagire ulteriormente con gli sviluppatori man mano che la creazione del gioco procede.

Per restare aggiornati con le ultime informazioni, visitate il sito http://www.thesims.com/it_IT/thesims4.


Xbox NEXT, potrebbe non essere obbligatoria la connessione internet

0
xbox-720_thumb2

xbox-720_thumb2Si prospetta questa condizione.

In questi giorni c’è stato un gran parlare di Xbox NEXT (o 720, o Infinity, o Fusion, se vi pare), la console di prossima generazione targata Microsoft, visto che tra meno di due settimane ci sarà il grande annuncio nell’evento dedicato.

Oggi arriva una notizia da parte del portale ArsTechnica riguardo le caratteristiche della console, e in particolare sulla spinosa questione della connessione ad internet che più voci di corridoio hanno paventato essere veritiera e altre falsa.

Secondo un documento rilasciato da Microsoft ai suoi dipendenti che lavorano su questa piattaforma, che la società di Redmond non ha confermato o smentito al momento, “Durango [il nome in codice per la prossima Xbox] è disegnato per offrire il futuro dell’intrattenimento mentre è progettato per essere tollerante con l’Internet di oggi.” E continua: “Ci sono una serie di scenari che i nostri utenti si aspettano come usarla senza una connessione Internet, e altri dovrebbero ‘funzionare’ indipendentemente dal loro stato di connessione corrente. Questi altri includono, ma non sono limitati a: Riproduzione di un disco Blu-ray , guardare la TV dal vivo, e eseguire un gioco single-player”.

Non è quindi ben specificato, a parte vedere un film Blu-Ray o vedere la televisione, quali servizi o caratteristiche saranno libere di essere eseguite senza connessione ad internet come i videogiochi, anche perché non è detto che la connessione internet resti obbligatoria per “marcare” il gioco la prima volta, quando cioè il titolo viene associato all’account e viene installato su HDD.

Quindi, se viene citato guardare un film su supporto Blu-Ray, ci può stare essere offline da internet. Quando si parla di TV in tempo reale (LIVE) allora la console potrebbe avere un decoder con ingresso antenna (digitale terrestre o SAT) perché altrimenti come farebbe a mostrare le trasmissioni in tempo reale se la console è disconnessa da internet ?

Il 21 Maggio 2013, data fissata per l’evento indetto da Microsoft per annunciare la nuova console, sapremo la verità.

Nel frattempo, restate sintonizzati su 4News.it per saperne di più.

Xbox_Next

PS4, primi test di pubblicazi​one contenuti su PSN

0
ps4-dualshock4_thumb2

ps4-dualshock4_thumb2Alcuni test di Playstation 4 su PSN?

Ps3 Skfu, sono noti nella scena hacker per la manipolazione di pacchetti dati rilasciati dalla stessa Sony e nascosti al normale occhio umano.

Alcuni membri del team Ps3 Skfu, hanno reso noto alcuni dati derivanti da alcuni test di Playstation 4 nascosti all’interno del PSN.

Come avrete modo di notare nel screen presente in calce alla notizia, il test effettuato non rivela molto, anzi risulta molto criptico.

test_ps4

PS4, Sony dichiara che i titoli multipiatt​aforma saranno migliori

0
ps4_thumb

ps4_thumbYoshida, i titoli multipiattaforma saranno migliori!

E’ noto che i titoli multipiattaforma su Ps3 siano sempre usciti inferiori rispetto la versione Xbox 360 e tutto questo grazie all’architettura complessa che aveva Playstation 3.

Ma con Ps4 tutto sarà diverso. Yoshida, afferma che i titoli multipiattaforma su Playstation 4 saranno migliori e grazie all’architettura meno complessa di Ps3.

Assicura inoltre tutti gli utenti che la versione PS4 sarà la migliore, grazie ad un controller comodo, alla grafica migliore e grazie a caratteristiche che solo Ps4 dispone.

Pacific Rim, rivelato dalla Australian Classification Board

0
pacific_rim_thumb

pacific_rim_thumbIn arrivo un nuovo tie-in, ispirato alla pellicola di Guillermo del Toro!

Grazie all’Australian Classification Board viene noto l’approdo di un nuovo game ispirato ad una pellicola cinematografica.

Questa volta si tratterà di un tie-in ispirato all’ultima pellicola cinematografica diretta da Guillermo del Toro: Pacific Rim.

Il titolo è realizzato dal team Yuke’s, studio che aveva realizzato la serie WWE e UFC.

Al momento non è presente nessun publisher per questo nuovo tie-in e tutto lascia pensare che il titolo sarà rilasciato solamente in versione Digital Delivery.

Secondo le informazioni rilasciate dall’ente Australian Classification Board il titolo arriverà solo su Xbox 360 anche se al momento non ci sono conferme dagli sviluppatori.

Metal Gear Solid: The Legacy Collection, confermato il prezzo giapponese

0
metal-gear-solid-the-legacy-collection_thumb

metal-gear-solid-the-legacy-collection_thumb

Arriva la confrma del giapponese.

L’uscita di Metal gear Solid : The legacy Collection è stata confermata per tutti e 3 i continenti USA, Europa e Giappone.

La collection contiene : Metal gear Soid, Metal Gear Solid 2, Metal gear Solid 3 (che a sua volta avrà i primi due capitoli usciti per MSX) , Metal gear Solid 4 (edizione trofei), Metal Gear Solid Peace Walker HD, Metal Gear Solid Vr Mission.

Il prezzo per il giappone è di 7,982 Yen che al cambio attuale sono circa 80€.

Secondo voi, il prezzo sarà più o meno in linea anche da noi?


Playstation 4, il tasto SHARE potrà essere bloccato a discrezione degli sviluppatori

0
ps4-dualshock4_thumb

ps4-dualshock4_thumbShuehi Yoshida e il tasto Share!

Secondo il boss di Sony Worldwide Studios, Shuehi Yoshida ha rivelato in una recente intervista nuovi dettagli riguardo il tasto “Share” presente nel nuovo Dualshock 4 di PlayStation 4.

Yoshida ha rivelato che gli sviluppatori avranno la possibilità di scegliere a propria discrezione se bloccare o lasciare attivo la sua funzione in alcuni frangenti di gioco o bloccarlo per quel tipo di software.

Yoshida afferma: “Ci saranno delle parti del gioco che gli autori non vogliono che le persone vedano. Per porvi un esempio: sul sistema Vita gli sviluppatori vi hanno dato la possibilità di catturare screenshot ma in alcune scene hanno permesso il loro blocco, la funzione di Share avrà un meccanismo simile. E in alcuni titoli, lo sviluppatore potrà scegliere di bloccare per l’intero software l’utilizzo del tasto”.

Yoshida conclude con PS3: “è difficile pensare che giochi come The Last of Us e Beyond: Two Souls stiano girando esattamente sullo stesso hardware dei vecchi. Quei sviluppatori per realizzare titoli di quel calibro si sono impegnati parecchio visto l’enorme difficoltà di programmazione su Ps3 ma con la nuova console tutto sarà più semplice”.

dualshock-4_foto005

Nintendo conferma The Starship Damrey

0
nintendo

nintendoThe Starship Damrey, in arrivo su 3DS eshop!

The Starship Damrey nuovo survival horror in prima persona, sarà acquistabile sull’eShop 3DS a partire dal prossimo 16 Maggio.

The Starship Damrey è un avventura/horror/suspence creato da Kazuya Asano e scritto e diretto dal grande Takemaru Abiko, due grandi inventori di avventure testuali in Giappone.

The Starship Damrey porta i giocatori intrappolati in una cella di ibernazione senza ricordarsi chi sono e come sono arrivati in quella cella.

Il gioco porta il giocatore alla scoperta e al puro suspence. Senza nessun tutorial, il giocatore sarà immerso in questa avventura horror dove sarà lui stesso comprendere come procedere, portando cosi il giocatore a sperimentare varie strategie per l’avanzamento nel gioco.

Recensione L’alba del pianeta delle scimmie [Blu-Ray]

0
l-alba-del-pianeta-delle-scimmie_thumb

l-alba-del-pianeta-delle-scimmie_thumbL’inizio ….. della fine!!

Prima di visionarlo anche se non indispensabile, anzi, forse lo è,  si raccomanda di visionare i film di questa “saga” risalente alla fine degli anni ’60 e inizio ’70 che evidenzio per chi ne fosse interessato.

Film di ottimo pregio, narrativo e scenografico. Per questo invece è eccezionale la tecnica di CG (computer grafica) abbinata al motion capture utilizzata. Consigliata la visione delle scene eliminate per vedere come sono in realtà le scimmie protagoniste perché non sono state processate con la CG ma sono al naturale.

Il pianeta delle scimmie (1968)

L’altra faccia del pianeta delle scimmie (1970)

Fuga dal pianeta delle scimmie (1971)

1999 – Conquista della terra (1972)

Anno 2670 – Ultimo atto (1973)

Se non desiderate visionarli tutti, almeno i primi due dove troviamo un glorioso Charlton Heston.

In sintesi: lo scienziato Will sta sperimentando una cura per curare il morbo di Alzheimer di cui ne soffre anche il padre. Per la sperimentazione utilizza degli scimpanzé.

Il comparto video è ottimo, non da riferimento ma poco ci manca. La colorimetria è ottima non naturalissima come altre produzioni forse è un po’ questa piccola diversità che mi ha lasciato leggermente perplesso. La luminosità è sempre ottima in tutte le situazioni di ripresa. I primissimi piani taglienti non li ho riscontrati, un secondo dato che mi abbassa il punteggio di valutazione. PPND(PrimiPianiNitididettagliati) discreti, PPPN(Primissimipianidettagliati) discreti, MPP(MezziPrimiPiani) discreti.

Voto: 86

Il comparto audio è un DTS 5.1 con un ottimo mixaggio, molto ben bilanciato e corposo; in questo caso siamo prossimi al riferimento; anche in questo frangente una lode di merito al Tecnico del Suono. Livello ottimo, sono restato ai miei -20 db standard riscontrando un buon/ottimo sound nei momenti giusti. Dinamica buona/ottima. I dialoghi sono naturali e corposi come si conviene. Canali surround appaganti durante le scene movimentate con una ricreazione ambientale buona/ottima. Il sub interviene con il giusto apporto, molto ben dosato.

Voto: 90

CONTENUTI SPECIALI.

Scene eliminate.

Mitologia delle scimmie.

Il genio di Andy Serkis.

Una nuova generazione di scimmie.

Decostruzione di una scena.

Arte concettuale: galleria dei personaggi

Oltre i limiti del motion capture.

Comporre la colonna sonora.

Le grandi scimmie.

Commento audio del regista Ruper Wyatt.

Commento audio degli sceneggiatori Rick Jaffa e Amanda Silver.

Trailer cinematografici.

Commento finale.

Questa pellicola, visionata con il Blu ray esalta la qualità video emessa dal vostro TV ad alta risoluzione.

L’audio dispone di un mixaggio che se ascoltato con impianti adeguati vi regala performanti emozioni.

Voto film: 88

Voto Blu-Ray: 88

Splinter Cell Blacklist, trailer spie contro mercenari versione Wii U

0
splinter-cell-blacklist_thumb3

splinter-cell-blacklist_thumb3

Nuovo trailer per la versione Wii U.

Splinter Cell Blacklist, in uscita ad agosto 2013 su Pc, Xbox 360, Playstation e Wii U, sembra essere un titolo confezionato egregiamente.

Anche se al momento molte software house in particolare le terze parti non hanno intezione di sviluppare su Nintendo Wii U, Ubisoft sembra invece puntare molto sulla home console Nintendo.

Ecco infatti un nuovissimo trailer riguardante la componente multiplayer del gioco.

In attesa di mettere le mani sul titolo, ecco a voi il nuovo trailer. Buona Visione

{hwdvideoshare}id=6748|width=640|height=354{/hwdvideoshare}

iOS 6.1.4, arriva l’aggiornamento

0
iOS

iOSFulmine a ciel sereno

Il tempo di collegare Iphone al MacBook che mi appare da iTunes un avviso riguardante un nuovo aggiornamento. 6.1.4 è l’ultima versione del problematico iOS 6 che secondo le note ufficiali dovrebbe, a conti fatti, apportare solo un miglioramento per il profilo vivavoce.

In rete però già si scatenano rosari di ringraziamento e cori da stadio perché sembra proprio che Apple abbia superato se stessa questa volta. Dopo i problemi con lo switch Edge/3G, un Siri davvero poco loquace e gravi cali nella ricezione, ma soprattutto, una durata della batteria al limite dell’umano, con la 6.1.4 a sole poche ore di test sembra cambiare completamente l’esperienza vissuta con il proprio melafonino.

Ovviamente in questi casi le cose migliori da fare sono: attendere più voci oppure testare di proprio pugno (in questo momento sto aggiornando il mio iphone). Oltre ad una stabilità migliorata dei dispositivi iOS (l’aggiornamento è specifico per Iphone 5) la batteria sembra essere rinata e il consumo abusivo della rete dati cellulari è stato riparato.

L’aggiornamento pesa solo 11.5 MB e ripeto, è destinato per la quinta generazione di iphone al momento. Collegate il vostro dispositivo e iTunes vi informerà direttamente del download.

Fateci sapere com’è cambiata la vostra esperienza.

Recensione F-Zero

0
fzerowiiu

fzerowiiu A tutta velocità!

Versione testata Virtual Console Wii U.

F-Zero è il primo capitolo dell’omonima saga uscito per la prima volta in Giappone nel 1990 sulla piattaforma SNES.

Il titolo è un gioco puramente arcade che simula le corse in un ipotetico futuro dove navette supersoniche gareggiano tra di loro.

In Europa è arrivato nel 1992 in versione 50hz ma grazie al lavoro del team Nintendo, oggi sulla virtual console Wii U ci possiamo godere il titolo a 60hz come la versione Giapponese.


Che navetta scelgo oggi?

In F-Zero ci sono 4 tipo di navette e 4 piloti. Il più famoso è senza dubbio Capitan Falcon con la sua Blue falcon. Gli altri personaggi meno noti sono : Dr. Stewart con la Golden Fox, Pico con la Wild Goose e Samurai Goroh con la Fire Stingray.Ogni navicella ha i suoi pro e contro che si adattano ai diversi stili di giochi del giocatore.

Per quanto riguarda i tracciati sono in tutto 15 divisi in 3 campionati :


# Knight League (Facile) Queen League (Moderato) King League (Difficile)
1 Mute City I Mute City II Mute City III
2 Big Blue Port Town Death Wind II
3 Sand Ocean Red Canyon I Port Town II
4 Death Wind I White Land I Red Canyon II
5 Silence White Land II Fire Field


Per concludere si hanno 3 livelli di difficoltà più uno sbloccabile finendo il gioco.

Grafica e Sonoro

F-Zero è uno dei giochi più conosciuti per chi è nato negli anni 80/90. Le sue musiche sono diventate un cult per gli appassionati del genere. Graficamente il titolo usa il Mode7 di Nintendo che simula la trimensionalità su console 16 bit. Il risultato all’epoca era sbalorditivo ma oggi soffre un pò dal punto di vista grafico. Se titoli come Super Mario World e Metroid sono invecchiati bene non si può dire di certo per questo gioco. Tuttavia il gameplay rimane spassoso ancora oggi e percorrere gli insidiosi tracciati che il gioco propone non è certo facile anche ai giorni nostri.

Commento finale

F-Zero in conclusione è un titolo da provare assolutamente almeno una volta nella propria vita. Ripercorre i tracciati in 2 dimensioni con l’effetto dell’emulazione 3D non è una cosa da poco. Purtroppo, ripeto il gioco graficamente è invecchiato abbastanza male e la sua difficoltà veramente alta metterà a dura prova i nervi dei giocatori più giovani.

Voti

Giocabilità 80
Grafica 55
Sonoro 90
Longevità 85
Globale 80

Pro

– Musiche stupende

– Emulazione 3D fatta benissimo

Contro

– Graficamente invecchiato male

– Molto difficile

Il titolo è disponibile dal 25 Aprile 2013 su Virtual Console Wii U

{hwdvideoshare}id=6747|width=640|height=354{/hwdvideoshare}


Playstation 4 e la prossima Xbox, le differenze iniziano ad emergere

0
ps4-vs-xbox720_thumb

ps4-vs-xbox720_thumbEvitando gli errori del passato

L’attuale generazione di console è al limite, e tirando le somme ci sono meriti e demeriti per chi ha contribuito in questi anni a portare avanti un settore, che nonostante la profonda crisi economica è riuscito a evolversi e a superare le difficoltà.

Xbox 360 e Playstation 3 hanno portato una ventata di innovazione definendosi console della “HD Generation”, pronte a sfornare immagini in alta definizione e reggere capolavori di programmazione.

Ma non è tutto rosa e fiori.

Infatti, andando a scavare a fondo in questi anni possiamo notare che le due console, nonostante esclusive e contenuti proprietari si sono sovrapposte nello stesso settore di mercato. La faida definita “console war” si è spesso giustificata su gusti personali e non differenze di fatto, quindi una battaglia inutile in grado soltanto di ampliare lo spam su forum e siti specializzati.

Abbiamo visto la nascita di titoli praticamente uguali per le due piattaforme (eccetto obbligate differenze, seppur minime, nel comparto tecnicho) e alla fine di questo ciclo di sviluppo la domanda più ripetuta in rete è questa: ci saranno differenze per le prossime console? Oppure la scelta di una delle due avverrà per affezione al brand e i titoli effettivamente non mostreranno particolari differenze?

Il problema è che Microsoft e Sony hanno perso il tiro in questi anni. Con la necessità di fare cassa e superare i risultati di vendita degli oppositori, si è spostata l’attenzione dalla creazione di videogiochi alla creazione di marketing. La Xbox ad oggi non è affatto paragonabile a quella originale, nata per essere “aggressiva” e fatta per i giocatori. Xbox Infinity/Next/720/Fusion, sarà una console improntata sull’intrattenimento, cosa ben diversa dal gaming. Kinect, Xbox LIVE, e numerosi altri servizi, renderanno la console di Microsoft appetibile per giocatori e non, ma il tiro sarà sempre puntato alle vendite e all’esperienza a 360 che può offrire un salotto con divano e una tv in alta definizione.

the-next-xbox

La Sony invece si è mostrata risoluta. Parlando con gli sviluppatori si è creato un legame prima inesistente. La Playstation 4 e fatta da sviluppatori, per gli sviluppatori e per videogiocatori. Se andiamo a leggere un po’ di interviste si noterà che la parola “gioco” è ripetuta tantissime volte, al contrario di microsoft che parla dell’esperienza generale della console (ma è ancora presto per giudicare).

dualshock-4_foto004

Le due grandi aziende rivogliono quello spazio definito di mercato perso con gli anni. A quanto pare le prossime console saranno eguali in termine di potenza di calcolo e quindi rendimento per i giochi. Dobbiamo prepararci a non compiere più una scelta di gusti, ma una scelta di esperienza.

Ad oggi si potrebbe dire che la console per il gioco classico più esperienza social è la Playstation 4. Mentre la prossima Xbox si concentrerà sulle altre forme di intrattenimento per acquisire nuovi utenti, non necessariamente gamer sfegatati. Basti pensare al kinect non ancora sfruttato a pieno da una moltitudine di titoli.

Ma ovviamente quì stiamo soltanto facendo supposizioni, e ribaltamenti nelle nostre tesi potrebbero trovare conferma o smentita già dal prossimo 21 maggio, quando la prossima xbox sarà svelata. Vi invitiamo a condivedere con noi il vostro punto di vista; speranze e dubbi. Ovviamente restate connessi, e noi il prima possibile vi offriremo ulteriori aggiornamenti

fonte Forbes

Wii U, primo gioco eseguito da copia backup!

0
wii-u-hacked_thumb

wii-u-hacked_thumb I Vendicatori in versione pirata su Wii U.

E’ da un paio di giorni che la notizia circa l’hack della console Wii U. Lecito attendersi che un possibile rilascio di giochi dumpati per la console stessa potesse diventare realtà.

Sembra infatti che un team che si fa chiamare “Venom” sia riuscito a creare il primo dump di un gioco per la nuova console di Nintendo. Il titolo è The Avengers: Battle for Earth e il suo peso si attesta sui 22 gb.

Ancora, stando alle notizie attuali, non è possibbile far girare giochi pirata sulla console ma come è stato dimostrato in passato, se i responsabili della sicurezza di Nintendo non aggiornano costantamente il sistema, questo sarà, prima o poi, completamente bucato.

La società nipponica ha fatto sapere che faranno in modo di evitare che la loro console possa diventare oggetto di hacking, per cui preparatevi a scaricare aggiornamenti del firmware più frequenti.

In attesa di ulteriori notizie restate sintonizzati su 4news.it

nfowiiu

Recensione Punch-Out!!

0
pucnhout

pucnhout Botte da orbi!

Versione testata Virtual Console Wii U.

Punch-Out!! nome occidentale del titolo giapponese パンチアウト!! Panchi-Auto!! è un gioco di boxe sviluppato da Nintendo e pubblicato nel 1987 su NES.

Il titolo è stato in seguito ripreso anche su Wii con una sorta di remake e controlli affidati al Wiimote. Segue la carriera di Little Mac che deve sconfiggere a suon di pugni una serie di avversari di difficoltà crescente.

Sarà godibile anche ai giorni nostri?

Continuate a leggere per scoprilo.

Dalla sala giochi al nes, dal nes al Wii U

La storia del gioco è abbastanza singolare. Siamo negli anni ’80 e Nintendo sta prendendo forma. In quell’epoca le sale giochi erano il trono dei videogamers (specialmente in giappone e america) e Punch-Out!! usci nel 1984 proprio per le sale giochi.

La trasposizione del titolo sulla neonata console casalinga fù abbastanza problematico in quanto l’hardware del nes era limitato rispetto ad un cabinato da sala giochi. Nacque cosi l’idea di utilizzare degli escamotage per permette la conversione. Il protagonista non era più trasparente per permettere la visione dell’avversario, ma fu semplicemente rimpicciolito e i nemici ingranditi. Questo fece comunque piacere ai fan dei titoli e alla fine diventò il marchio di fabbrica del gioco.

Nel 2009 usci invece la versione per Wii che oltre alla grafica ovviamente migliorata finalmente introduceva quello che aveva fatto Nintendo nel 1984 in sala giochi ovvero il protagonista trasparente per poter vedere gli avversari.

Gameplay e sonoro

Il titolo come detto in precedenza è una simulazione di boxe abbastanza atipica. Infatti il giocatore più che sulla tecnica del protagonista deve in parole povere imparare i “ritmi” degli avversari. Da molti è stato definito infatti un rhythming-game della boxe. Il tutto funzionava e funziona alla perfezione e per sconfiggere gli avversari più forti dovete avere un tempismo molto alto e imparare i loro movimenti alla perfezione.

A livello di caratterizzazione di personaggi e sonoro siamo di fronte ad una ottima produzione. Tutti gli avversari sono caratterizzati in modo molto buono è la magior parte di essi sono entrati nella storia dei videogiochi. Il comparto audio è anch’esso un cult per gli amanti dei suoni 8 bit.

Commento finale

Punch-Out!! è un videogioco che sicuramente va provato almeno una volta nella propria vita. Il titolo Nintendo riesce a mescolare l’umorismo dei personaggi con un gameplay molto particolare che farà la gioia degli amanti dei giochi retrò!

Voti

Giocabilità 85
Grafica 75
Sonoro 85
Longevità 80
Globale 85

Pro

– Ottimo gameplay

– Sonoro eccellente

Contro

– Un pò difficilotto


Il titolo è disponibile dal 25 Aprile 2013 su Virtual Console Wii U.

{hwdvideoshare}id=6734|width=640|height=354{/hwdvideoshare}


Way of the Dogg, disponibile oggi su Xbox LIVE

0
way-of-the-dogg_thumb

way-of-the-dogg_thumbTrailer di lancio e immagini. A seguire anche su PSN.

L’icona della musica e dell’entertainment Snoop Dogg (conosciuto anche con il nome Snoop Lion) informa i suoi fan a proposito delle ultime novità riguardanti il videogioco Way of the Dogg, in uscita oggi su Xbox Live come titolo arcade per Microsoft Xbox 360.

Prendendo ispirazione dalla passione di Snoop per i film Kung Fu degli anni ’70, Way of the Dogg racconta la storia di “America Jones” – il più forte “guerriero di strada” in città, le cui due più grandi passioni sono il combattimento e Sierra – ma quando Sierra gli verrà portata via, AJ dovrà affinare e sviluppare al massimo le sue tecniche di combattimento sotto la guida del maestro Snoop e intraprendere la “Way of the Dogg.”

{hwdvideoshare}id=6736|width=640|height=354{/hwdvideoshare}

Way of The Dogg prevede intensi combattimenti al ritmo di una vasta selezione dei più grandi successi di Snoop Dogg che includono tra gli altri: “Who am I (What’s my Name),” “Gz and Hustlas”, “From Tha Chuuch To Da Palace” e “Pump Pump.” La modalità storia di Way of the Dogg immergerà i giocatori in brutali scontri corpo a corpo con i più forti guerrieri delle gang metropolitane e in aggiunta saranno presenti tutorial, con i preziosi insegnamenti di Snoop, e la modalità a due giocatori per intensissimi scontri multiplayer.

“Sono sempre stato un fan dei vecchi film di Kung Fu” ha affermato Snoop Dogg. “Sono cresciuto in un quartiere degradato e io e miei amici eravamo soliti andare al cinema Palace Theater di Long Beach per guardare questo genere di film e all’uscita inscenavamo dei combattenti ispirati a quanto avevamo visto sullo schermo, riproducendo perfino le urla da battaglia di queste pellicole, Way of the Dogg è il tributo a questa passione e darà la possibilità al videogiocatore di vivere un intenso mix di azione ed eccitazione al ritmo della mia musica”

Way of the Dogg sarà a breve disponibile anche su PlayStation®Network, e piattaforme mobile.

Per maggiori informazioni visitate: www.facebook.com/WayOfTheDogg e www.facebook.com/snoopdogg

{vsig}games/multi/Way_of_the_dogg/20130503{/vsig}

Recensione L’incredibile storia di Winter il delfino [Blu-Ray]

0
l-incredibile-storia-di-winter-il-delfino_thumb

l-incredibile-storia-di-winter-il-delfino_thumbFazzoletto al seguito?

Un film ispirato ad una storia vera, mi pare che proprio qualche giorno fa ne abbia parlato qualche telegiornale, non sapevo che era riferito a questa opera. Molto valido per la famiglia e anche per chi non è troppo selettivo. Si provano delle belle emozioni.

In sintesi: Un pescatore si accorge di un delfino ferito sul bagnasciuga, di li a poco un ragazzino molto timido richiamato dal pescatore gli presta le prime cure fino all’arrivo degli operatori addetti a questo genere di soccorso. Quel primo approccio diventerà una sfida per tutti e due.

Il comparto video è buono/ottimo. Forse la colorimetria in alcuni momenti potrebbe essere un, pelino troppo accesa ma andando avanti risulta molto ben bilanciata e naturale. Ottima la luminosità che non tradisce mai, neanche nelle rare riprese notturne. Latitano i primissimi piani taglienti. PPND(PrimiPianiNitididettagliati) discreti, PPPN(Primissimipianidettagliati) discreti, MPP(MezziPrimiPiani) discreti. Visione a tutto schermo per sfruttare fino all’ultimo pollice.

Voto: 84

Il comparto audio è un Dolby Digital 5.1 con un buon mixaggio. Il livello come solitamente avviene con questa codifica è bassetto, partito con i -20 db sono passato quasi subito a -17 db. Dinamica discreta. Si riscontra una certa consistenza della scena sonora. I dialoghi sono ottimi, molto naturali. I diffusori surround sono nella norma senza intervenire più di tanto, questo è dovuto anche alla natura del film che non ha momenti molto forti. Il sub sonnecchia beatamente.

Voto: 80

CONTENUTI SPECIALI per il Blu-Ray

IL PONTE DELL’ARCOBALENO: cartone animato sulla leggenda del Ponte dell’Arcobaleno, narrata da Harry Connick Jr.

A CASA CON WINTER: Uno sguardo dietro le quinte alla vera casa di Winter presso il Clearwater Marine Aquarium in Florida.

LA SEQUENZA INIZIALE DEL FILM: scopri come i realizzatori del film hanno combinato straordinarie riprese sott’acqua in 3D con incredibili effetti speciali per creare la sequenza iniziale.

IL GEL DI WINTER: la storia reale del soccorso al vero Winter e di come il progresso raggiunto nel realizzare le protesi della sua coda abbia poi aiutato anche persone amputate.

ORMIE AND THE COOKIE JAR: incontra l’adorabile e ostinato maialino Ormie in questo cartone animato originale.

INOLTRE: una scena tagliata e le gag.

Commento finale

Questa pellicola, visionata con il Blu ray esalta la qualità video emessa dal vostro TV ad alta risoluzione.

L’audio dispone di un mixaggio che se ascoltato con impianti adeguati vi regala buone emozioni.

Voto film: 80

Voto Blu-Ray: 82