Home Blog Pagina 2001

Nintendo: Wii Fit in Italia il 24 Aprile

0

All’interno segue il comunicato ufficiale

WiiFit in Italia il 24 Aprile

Nintendo annuncia che Wii Fit, la nuova, unica e innovativa applicazione per Wii – che farà letteralmente muovere il corpo delle persone – verrà lanciata in tutta Europa il 25 aprile 2008 (in Italia il lancio è previsto per il 24 aprile 2008). Dal suo lancio in Giappone avvenuto il 1° dicembre 2007, Wii Fit ha già venduto ad oggi oltre 1.4 milioni di unità, rendendolo uno dei titoli per Wii venduti più velocemente in Giappone! Wii Fit è stato studiato per piacere a tutta la famiglia. In Giappone il titolo ha permesso a tutti i membri della famiglia di discutere sul tema del fitness e a prendere in considerazione l’allenamento quotidiano e il benessere del fisico in modo divertente e piacevole, il tutto nel pieno comfort della propria casa. Adesso, questo nuovo titolo, unico e dinamico, sta per arrivare anche in Europa, con l’obiettivo di farci alzare in piedi e muovere il corpo attraverso esercizi quotidiani che uniscono la forma fisica e il divertimento.

Ma com’è possible? La domanda è lecita ma la risposta è semplice! Il tutto avviene con l’introduzione dell’intuitiva Wii Balance Board!

Wii Fit è in vendita unitamente alla Wii Balance Board, un accessorio sviluppato esclusivamente per la console Wii che avrà un impatto di vasta portata per tutti coloro che la utilizzeranno. La pedana è innovativa, eccitante ma soprattutto divertente e semplice da usare per chiunque. Inoltre, sensibile alla pressione e senza fili, va collocata sul pavimento ad una distanza sufficiente dallo schermo TV, in modo che esso risulti ben visibile dall’utente posizionato sulla pedana stessa. Percepisce il peso e gli spostamenti di equilibrio in qualsiasi direzione, pertanto il trovarsi sulla Wii Balance Board durante gli esercizi permette agli utenti di seguire contemporaneamente i movimenti assicurandosi il pieno controllo delle attività sullo schermo. Questo fa in modo che gli obiettivi di miglioramento personale che vengono fissati siano realmente di aiuto per allenare e tenere in forma tutta la famiglia.

Con Wii Fit sarà facile aumentare la consapevolezza dell’importanza che la forma fisica ha sulla vita di tutti i giorni e mantenere tutta la famiglia motivata. Il programma permette fino a 8 persone di tracciare i progressi e monitorare la prestazione. Appena inserito il software Wii Fit all’interno della console, un nuovo canale – il Canale Wii Fit – verrà aggiunto al Menù di Wii. Una volta aggiunto il nuovo Canale Wii Fit, non sarà più necessario dover inserire il dischetto Wii Fit nella console affinchè la Wii Balance Board pesi gli utenti per calcolare il BMI (indice di massa corporea), misurare il centro di equilibrio corporeo e gestire una prova di equilibrio per stabilire l’Età Wii Fit. Inoltre, permette di monitorare per quanto tempo ci si è dedicati ad una singola categoria di esercizi in un solo giorno, il tutto nel comfort della propria casa e senza il bisogno di tenere ogni volta il software Wii Fit nella console.

Sono presenti ben 4 categorie di training tra cui esercizi aerobici, allenamento muscolare, Yoga e giochi di equilibrio che aiuteranno tutta la famiglia a sviluppare la capacità di controllo dell’equilibrio corporeo, a bruciare i grassi nel corpo, ad aiutare il tono e le condizioni muscolari così come ad aumentare la capacità di resistenza aerobica. Scopri oltre 40 diverse attività contenute all’interno di queste categorie di allenamento tra cui Hula HoopT, Salto con gli Sci, Sfida flessioni, Boxe a Ritmo, Piegamenti con vogata, Affondi e le posizioni classiche di Yoga come la Mezza Luna, l’Albero e la torsione supina. Con un’offerta ampia come questa, Wii Fit e la Wii Balance Board introducono un accessibile e intuitivo programma per allenare e divertire tutta la famiglia.

Con il programma di allenamento Wii Fit, aiuti e incoraggiamenti da parte dell’allenatore sullo schermo, che modificherà le sue istruzioni verbali a seconda di come l’utente sta performando, e il Canale Wii Fit, sarà possible un divertimento senza fine con la soddisfazione di sapere che si sta facendo qualcosa di utile per il proprio fisico, per la propria famiglia, mentre si percorre la strada di una vita più salutare.

Wii Fit uscirà in vendita unitamente alla Balance Board e verrà lanciato in tutta Europa il 25 aprile 2008.

Per ulteriori informazioni visita il sito www.nintendo.it

Nintendo conferma: Mario Kart Wii arriva ad Aprile

0

L’11 Aprile per l’esattezza, con il Wii-Whell in confezione

Mario Kart Wii l’11 Aprile

Nintendo ha oggi confermato che Mario Kart Wii arriverà in Europa il prossimo 11 Aprile. Il titolo sarà venduto in bundle con il Wii Whell (una periferica dalle forme simili ai volanti dei piccoli kart del gioco) e proporrà cinque diverse modalità di controllo, che vanno dalla più classica a quella più “rivoluzionaria” grazie, appunto, alla periferica sopracitata.

Nel gioco saranno presenti sedici nuovi tracciati e sedici rivitazioni di altri degli episodi passati, una modalità online fino ad undici giocatori ed una locale fino a quattro.

Per concludere, sarà inaugurato un nuovo canale dedicato appunto a Mario Kart Wii, nel quale i giocatori potranno salvare i propri punteggi, controllare le classifiche, condividere i fantasmi ed entrare nelle partite dei propri amici.

Da Logitech il volante ufficiale di Gran Turismo per Playstation 3

0

Realismo estremo con Logitech Driving Force GT: Force Feedback, comandi per la regolazione in tempo reale della frenata e della trazione, rivestimenti e accessori professionali rendono il nuovo volante Logitech un must per chi ama le avventure di corsa su PS3

Volante Logitech PS3

Milano, 20 febbraio 2008 – Logitech in occasione della Game Developer’s Conference (GDC) presenta Logitech Driving Force GT, il volante ufficiale della serie Gran Turismo. Con tecnologia Force Feedback e innovativo comando a 24 posizioni che regola in tempo reale reazione di frenata, trazione e damper, la nuova periferica offre agli appassionati di corse l’esperienza di guida più reale, autentica ed emozionante su PLAYSTATION 3 (PS3).

“Siamo entusiasti di aver collaborato nuovamente con Polyphony Digital nella creazione di un volante all’avanguardia che può realmente soddisfare desideri ed esigenze dei videogiocatori come me”, afferma Ruben Mookerjee, Director of Product Marketing for Gaming di Logitech. “Chi ama lo straordinario realismo della serie Gran Turismo scoprirà che il nuovo volante permette di sentire davvero l’auto che si sta guidando. Grazie a Logitech Driving Force GT, non è più un gioco ma una vera e propria corsa”.

Logitech Driving Force GT è stato progettato e realizzato appositamente per gli appassionati da Logitech e Polyphony Digital Inc., sviluppatore della serie Gran Turismo. Le due aziende hanno, infatti, collaborato in tutto il processo di sviluppo, integrando un esclusivo comando di regolazione in tempo reale, novità assoluta nei volanti Force Feedback, che permette di configurare con estrema accuratezza gli assetti della vettura modificando i parametri di frenata, trazione e damper. Ora i piloti di Gran Turismo possono controllare con precisione la messa a punto della propria auto e ottenere le massime prestazioni.

“I titoli della serie Gran Turismo sono progettati da sempre per offrire ai giocatori la più entusiasmante esperienza di guida. Una grafica super-realistica, un design tecnologicamente avanzato e un audio fedele per ogni vettura del gioco rendono Gran Turismo 5 Prologue un vero e proprio simulatore di guida”, dichiara Kazunori Yamauchi di Polyphony Digital. “Con il nuovo volante Logitech Driving Force GT, le persone hanno a disposizione un sistema di controllo della propria macchina mai visto prima, ottenendo il massimo realismo in gara “.

Il volante Force Feedback di Logitech, con un diametro di 28cm circa, presenta un rivestimento in gomma che assicura un’impugnatura comoda e riproduce in modo accurato le caratteristiche di sottosterzo, sovrasterzo e perdita di trazione della vettura. I pedali del freno e dell’acceleratore, di dimensioni reali, assicurano il totale controllo sul gas e sulla frenata e, per scalare le marce, è possibile utilizzare la leva del cambio sequenziale oppure i pulsanti integrati nello sterzo.


Logitech Driving Force GT ha un raggio di rotazione di 900 gradi per una guida precisa e un meccanismo anti-vibrazioni che elimina qualsiasi ritardo nella risposta dello sterzo rendendo l’esperienza di guida più reattiva. Al centro del volante è posizionato il clacson, fedele al suono originale dell’auto che si sta guidando, illuminato con il logo ufficiale Gran Turismo e ideale per avvisare le altre vetture che si avvicinano velocemente oppure, come nella versione online, suonarlo per salutare i giocatori delle auto sorpassate.

Logitech Driving Force GT è stato progettato per Gran Turismo 5 Prologue per PS3, titolo disponibile su Blu-ray Disc (BD) e in versione download su PLAYSTATION Network a partire dal prossimo 28 marzo in Europa. E’ compatibile con i titoli Gran Turismo 3 e Gran Turismo 4 per PlayStation 2.

Logitech Driving Force GT sarà disponibile a partire da maggio al prezzo suggerito al pubblico di 149,99 euro Iva inclusa.

Primarie USA: Obama e McCain ancora vincenti

0

Lo stato del Wisconsin favorevole ad entrambi. Ma è polemica

Obama e McCain ancora vincitori

Continua la marcia inarrestabile del senatore Barack Obama, che si impone in modo netto sulla rivale Hillary Clinton, anche nel Wisconsin. Lo spoglio (anche se ancora non terminato) dà il 57 per cento dei voti al senatore nero, contro il 42 per cento della ex “First-Lady”. Un risultato entusiasmante dato che il Wisconsin è uno stato dove l’88% degli elettori sono bianchi e per la maggior parte tutti con basso reddito.

Stesso risultato per il candidato repubblicano John McCain contro un tenace Mike Huckabee. Ma è polemica. Sia il primo che Hillary Clinton, dopo i risultati, accusano Obama di essere “tutto fumo e niente arrosto”. In parole povere, credono che gli Stati Uniti debbano meritare un Presidente che, oltre alle parole, faccia i fatti. Caratteristica, questa del pragmatismo, che secondo l’opinione dei due contendenti alla presidenza non rispecchia la personalità di Obama.

Quest’ultimo, però, non si sbilancia più di tanto parlando agli elettori del Texas, infatti si limita a pronunciare parole di gaudio per il cambiamento che sta avvenendo nelle persone e nei loro pensieri.


Hillary Clinton dovrà adesso sperare di ottenere una netta vittoria il prossimo 4 Marzo negli stati del Texas e dell’Ohio: sembra sia davvero l’ultima possibilità per fermare l’inarrestabile marcia di Obama verso la candidatura democratica.

Toshiba e Sony annunciano una nuova joint venture per la produzione di semiconduttori

0

Dopo la clamorosa rinuncia allo sviluppo di HD-DVD oggi Toshiba annuncia di aver firmato l’accordo per una joint venture con Sony per la produzione di semiconduttori ad alte prestazioni

Joint Venture

Ieri l’addio definitivo da parte di Toshiba allo sviluppo e alla produzione del formato HD-DVD, oggi la stessa Toshiba annuncia la stipula dell’accordo definitivo con l’azienda uscita vincitrice dalla guerra dei formati su una joint venture dedicata ai semiconduttori ad alte prestazione a partecipazione congiunta Sony-Toshiba. Compensazione? Chissà.

Tutto però fa pensare che la spinta alla joint venture, che nascerà ufficialmente il 1 Aprile 2008 nel Nagasaki Technology Center di Sony Semiconductor KyushuCorporation (SCK), sia stata data proprio dal fatidico “stop” pronunciato da Toshiba nei confronti della tecnologia rivale a Blu-Ray .

La joint venture si occuperà della produzione di semiconduttori ad alte prestazioni compresi i componenti per i prodotti SCEI tra i quali annoveriamo le console Playstation; in particolare la produzione si concentrerà sul processore “Cell Broadband EngineTM” (Cell/B.E.), sulla scheda grafica “RSX” e tutti gli altri semiconduttori che già producono Sony e Toshiba. Il processo di produzione comincerà con tecnica costruttiva a 65 nm ma le due società si impegnano già da ora a migrare, al più presto possibile, alla tecnica costruttiva a 45 nm .

L’accordo, si legge nella nota rilasciata da Toshiba, segue un precedente accordo di massima raggiunto tra Sony e la stessa Toshiba il 18 Ottobre scorso. La joint venture che si formerà non ha ancora un nome ma avrà una capitalizzazione di 100 milioni di yen e sarà al 60% di proprietà Toshiba, al 20% di Sony e l’altro 20% di Sony Computer Entertainment Inc (SCEI). La

Inter, che schiaffo! Roma ‘Galactica’

0

I neroazzurri crollano negli ultimi 5 minuti dopo una partita opaca. La Roma va sotto e poi rimonta.

Champions League

Comincia in chiaro scuro l’avventura delle italiane negli Ottavi di Finale di Champions League. L’Inter, colpevole anche di una prestazione deludente, esce sconfitto dall’Anfield di Liverpool con due gol che adesso pesano come un macigno sull’esito finale dell’incontro.
La Roma, invece, gioca con il cuore oltre l’ostacolo. Non molla al momento del vantaggio Madridista per opera di un gol fortunoso di Raul, e riesce a rimontare con le reti di Pizarro e Mancini.

Alla squadra di Mancini servirà adesso il miracolo a San Siro, proprio come nel ’65, quando lo stesso Liverpool aveva piegato in casa la compagine neroazzurra salvo poi venire sconfitta a Milano per 3-0. Se la storia si ripete…

Dal canto suo, la Roma giocherà con la possibilità di fare due risultati nella “bolgia” del Bernabeu. Il 2-1 non fa dormire sonni tranquilli, occorrerà una partita perfetta.

Di seguito, il quadro completo delle partite degli Ottavi di Finale giocate ieri:

Liverpool-Inter 2-0
84′ Kuyt, 89′ Gerrard

Roma-Real Madrid 2-1
8′ Raul, 24′ Pizarro, 58′ Mancini

Schalke 04-Porto 1-0
4′ Kuranyi

Olimpiakos-Chelsea 0-0

Ritorna la Champions League: Inter e Roma chiamate all’esame

0

Le sfide con Liverpool e Real Madrid rappresentano un bivio per il futuro delle due compagini

Champions League

Stasera riparte la Champions League, con la “due giorni” dedicata agli Ottavi di Finale. Le italiane oggi in campo saranno Inter e Roma, la prima sarà di scena nell’infernale stadio del Liverpool, mentre la squadra capitolina ospiterà gli spagnoli del Real Madrid.

Inter – Dubbio Viera: L’unico dubbio nell’undici che sarà schierato da Roberto Mancini è rappresentato dal centrocampista Francese Patrick Vieira. Tutto dipenderà dallo stesso giocatore, se si sentirà di prendere parte al match. In caso positivo, la squadra neroazzurra avrebbe un centrocampo composto da Stankovic e Zanetti sugli esterni, e Vieira-Cambiasso in mezzo.
Il quartetto arretrato sarà composto invece da Maicon, Cordoba, Materazzi e Chivu. Nel caso Vieira non dovesse farcela, il Rumeno sarà spostato al centro del campo sostituito in difesa da Maxwell.

Roma – Mistero sulla formazione: Come sempre Spalletti non si sbilancia più di tanto sugli undici su cui si affiderà per fronteggiare il Real Madrid. L’unico indizio lo rivela sostenendo che potrebbe esserci qualche cambio rispetto alla sfortunata sfida di Sabato sera con la Juventus. Inoltre, sostiene che per Schuster (allenatore degli Spagnoli) andrebbe bene il pareggio perchè in casa avrebbe sicuramente quella “spinta” in più. Per questo chiede ai suoi ragazzi il massimo impegno ed il massimo risultato.

Il nuovo Cinergy S USB Mac di TerraTec: sintonizzatore USB per la ricezione satellitare su Mac

0

Per ricevere la TV digitale satellitare su Mac Book e sui computer Apple è sufficiente utilizzare Cinergy S USB Mac di Terratec e una parabola satellitare.

Cinergy S USB Mac

Per ricevere la TV digitale satellitare su Mac Book e sui computer Apple è sufficiente utilizzare Cinergy S USB Mac di Terratec e una parabola satellitare.

Infatti con Cinergy S USB Mac gli utenti possono ricevere un numero infinito di stazioni radio e TV digitali via satellite (DVB-S): è sufficiente connettere il sintonizzatore USB 2.0 al computer e il Mac riceverà tutti i programmi in qualità di immagine digitale.

Cinergy S USB Mac offre agli utenti domestici molto più della televisione. La confezione include anche l’attuale versione del Eye TV di Elgato e il nuovissimo software TerraTec Home Cinema (THC) per Windows. Gli utenti potranno sfruttare la funzione di time-shifting integrata che consente di interrompere i programmi e di riprenderne la visione in un momento successivo dallo stesso punto. Cinergy S USB Mac supporta la gamma completa di applicazioni TV, trasformando i computer Mac in potenti videoregistratori. Insieme alla vasta gamma di strumenti di gestione dei canali preferiti o delle stazioni, Cinergy S USB Mac offre una pratica modalità di ricerca integrata nella guida elettronica ai programmi (EPG). La modalità di ricerca dell’EPG, molto simile a quella di Google, consente di trovare trasmissioni televisive specifiche sulla base di parole chiave come il nome del programma, gli attori protagonisti o i registi. Una volta che il software ha identificato le trasmissioni desiderate, gli utenti possono programmarle a loro piacere.

Funzioni principali:

Sintonizzatore TV e radio DVB-S USB 2.0 per Mac OS X e Windows
Videoregistratore digitale con funzione di taglio
Supporta iPod con funzioni video Mac OS X
Telecomando
Software Elgato EyeTV e TerraTec Home Cinema inclusi
Registrazione e programmazione diretta via EPG
Programmazione in remoto tramite Internet o cellulare WAP (un anno di abbonamento a tvtv)
Videotext e visione differita dei programmi (time-shifting)

Cinergy S USB Mac sarà disponibile dalla fine di Febbraio al prezzo di 129 euro.

Recensione PS3, Singstar arriva su nuova generazione di console

0

Nuovo lavoro dei London Studios, grafica rinnovata e nuove canzoni, il tutto con il supporto del servizio online.

Scaldate le ugole

Singstar è ormai un appuntamento immancabile per tutti gli amanti di videogames che coltivano anche la passione per la musica, la serie di Singstar infatti è giunta a più di dieci pubblicazioni con almeno tre release che raccolgono unicamente brani italiani. Questa volta il London Studios di SCEE ne ha curato la pubblicazione su nuova generazione di console avendo di fronte a sè il difficile compito di eguagliare quanto di buono era stato fatto in precedenza e di superarne i difetti, primo tra tutti, la debolezza delle fasi di gioco in “solitaria”, la grafica datata e la mancanza dell’integrazione con servizi online.

Ciò che immediatamente attrae di Singstar, invero, di ogni titolo della serie Singstar, è la facilità con cui ci si “avvicina al microfono” e la possibilità di eseguire un brano in tutto divertimento senza avere paura di sbagliare. Del resto il meccanismo di gioco è assolutamente semplice, Singstar non è altro che un Karaoke alla vecchia maniera, ma perfettamente in simbiosi con la tecnologia di riconoscimento vocale, con un giudizio a punti in grado di invogliare la competizione tra i giocatori, con diverse modalità di esecuzione e con una piacevole community online sulla quale confrontare punteggi, visionare prestazioni e conoscere “compagni di canto”.


Come accennato non c’è bisogno di essere un’ugola d’oro per cimentarsi nell’interpretazione di un brano in Singstar: basta collegare i microfoni e avviare il gioco, preferibilmente in compagnia, così da assicurarsi un divertimento senza eguali. I microfoni utilizzati per la nostra prova sono i classici microfoni delle confezioni precedenti (contrassegnati uno con il colore blu, l’altro con il rosso) con adattatore Usb e non ci è dato sapere al momento se in futuro ci saranno microfoni senza fili, ma ce lo auguriamo caldamente. Con il primo avvio del gioco si ci accorge subito che siamo di fronte a un titolo per console di nuova generazione: la grafica, necessariamente secondaria in un titolo simile, torna protagonista affascinando il giocatore, mentre i video e la presentazione lo proiettano nella competizione canora più trendy del momento.


Saltiamo la presentazione decisamente coinvolgente per avviare il titolo, ci imbattiamo nel menu principale con le voci che rimandano al gioco, alla galleria di media e al servizio online; scegliamo di giocare ed appare un nuovo menu che ci presenta le diverse possibilità di sfida: Canta Assolo, Battaglia, Duetto, Pratica e Passa il Microfono.


Selezionata la modalità di gioco si passa alla schermata successiva nella quale si può inserire un nick e una foto per ciascun giocatore, la foto può essere inserita mediante l’utilizzo di PSEye, la webcam di Ps3, la quale può essere utilizzata altresì, nel corso del gioco, per registrare i video delle proprie performances per poi scegliere di pubblicarli sulla community online del gioco.

Toshiba annuncia ufficialmente l’abbandono del supporto all’HD-DVD

0

Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi arriva l’annuncio ufficiale: Toshiba sospende lo sviluppo e il supporto ad HD-DVD. La guerra dei formati è finita!

Hd-DVD la fine

Era inevitabile, preceduta dal clamoroso annuncio della stampa di mezzo mondo, deve essere stato più che una doccia fredda per Toshiba dover abbandonare, causa l’evidente vittoria del formato concorrente, lo sviluppo del formato HD-DVD. In realtà è stata un’emorragia di capitali unitamente ad un colpo non indifferente all’immagine della società, a determinare la lenta agonia che si sarebbe potuta arrestare qualche tempo fa se solo Toshiba avesse riconosciuto con onestà l’impossibilità di competere con Blu-Ray.

Gli errori in questa guerra dei formati sono stati tanti ed oggi che c’è a tutti gli effetti un nuovo standard è giusto sottolineare quello che appare a nostro parere il più grande errore della strategia di HD-DVD ed allo stesso tempo il vero punto di forza del formato concorrente: la mancata integrazione del lettore nella console Xbox 360 di Microsoft. Infatti il lancio di PS3 con un lettore Blu-Ray ne ha garantito una diffusione importante e ha favorito l’acquisto dei films da parte di tutti gli utenti che, avendo speso delle somme anche importanti per la loro console preferita, si sono ritrovati un lettore di nuova generazione a fronte dell’ormai vecchio lettore dvd di Xbox 360 senza averne l’effettivo bisogno sul lato del gioco ma imparando presto ad apprezzarne le qualità. Per HD-DVD così non è stato, all’inizio o si acquistava un lettore HD-DVD da tavolo, quasi allo stesso prezzo di una console, oppure si optava per il lettore HD-DVD esterno per Xbox 360 che serviva però unicamente alla visione dei films in HD e quindi se ne faceva volentieri a meno secondo la stragrande maggioranza dei possessori di Xbox, i quali, ovviamente, erano indotti a pensare che la somma dei prezzi di Xbox 360 e del lettore HD-DVD rendeva più appetibile l’acquisto di una PS3.

Oggi però è inutile ripercorrere la storia recente della guerra dei formati ormai nota a tutti ed è pertanto giusto lasciare spazio alle dichiarazioni di Toshiba che, proprio stamattina, con un comunicato diretto alla stampa annuncia di aver sospeso lo sviluppo e il supporto ad HD-DVD ma che continuerà nel a lavorare nel settore dei filmati ad alta risoluzione.

Toshiba, si legge nel comunicato, ha annunciato oggi di aver operato una profonda revisione della sua strategia globale per il formato HD-DVD ed ha deciso che non produrrà, svilupperà o venderà più lettori e masterizzatori HD-DVD. Questa decisione è stata presa a seguito dei recenti cambiamenti di mercato, tuttavia Toshiba continuerà a fornire supporto e assistenza post-vendita a tutti coloro i quali hanno acquistato i prodotti HD-DVD di Toshiba.

HD-DVD, continua Toshiba, è stato sviluppato per offrire ai consumatori l’accesso a buon prezzo all’alta qualità, ai contenuti in alta definizione, e per prepararli alla convergenza digitali del futuro dove la fusione dell’elettronica di consumo e dell’IT continueranno a progredire.

Abbiamo valutato attentamente l’impatto a lungo termine del continuo di una cosidetta ‘guerra dei formati di nuova generazione’ e abbiamo concluso che una rapida decisione può essere una aiuto importante per lo sviluppo del mercato” ha dichiarato Atsutoshi Nishida, Presidente e CEO di Toshiba Corporation. “Anche se siamo delusi per la società, e ancora di più per il consumatore, le vera opportunità di un mercato di massa per i contenuti ad alta definizione rimane inutilizzata e Toshiba è in grado e determinata ad utilizzare la tecnologia, la proprietà intellettuale e il nostro talento, per rendere la convergenza digitale una realtà“.

Toshiba continuerà a guidare l’innovazione in una vasta gamma di tecnologie che favoriranno l’accesso del mercato di massa ai contenuti in alta definizione. Questi includono memorie NAND flash ad alta capacità, hard disk dalle dimensioni ridotte, Cpu di nuova generazione, elaborazioni visive, tecnologie wireless e di cifratura. L’azienda si aspetta di annunciare al più presto i progressi fatti nel campo delle tecnologie convergenti.


Toshiba inizierà a ridurre le spedizioni dei lettori e masterizzatori HD-DVD verso il canale dei rivenditori al dettaglio, contando di cessare il tutto entro Marzo 2008. Toshiba ha in programma di terminare anche la produzione di unità disco per le applicazioni di Pc o dei giochi nello stesso periodo di tempo, ma continuerà a compiere tutti gli sforzi per soddisfare le esigenze dei clienti.
La società continuerà a valutare invece l’impatto sul mercato dei notebook e dei Pc aziendali con HD-DVD integrato al fine di valutarne la futura domanda.

Questa decisione, sottolinea Toshiba, non avrà impatto sugli impegni assunti con lo standard DVD e la società continuerà la vendita dei masterizzatori e dei lettori DVD convenzionali. Toshiba intende continuare a contribuire allo sviluppo del settore DVD in qualità di membro del DVD Forum, organizzazione internazionale con circa 200 aziende associate, impegnati nella discussione e definizione dei migliori formati di dischi ottici per i consumatori e le relative industrie.

Toshiba intende in oltre mantenere i rapporti di collaborazione con le aziende che hanno contribuito insieme a Toshiba per la costruzione di un mercato per HD-DVD, tra cui Universal Studios, Paramount Pictures e Dreamworks Animation oltre ai grandi fornitori d’intrattenimento giapponesi ed europei, nonchè i leaders dell’industria IT, quali Microsoft, Intel e HP. Toshiba studierà la possibilità di una collaborazione con queste aziende per future opportunità di business, utilizzando le numerose attività generate dallo sviluppo dell’HD-DVD.

N+ è il titolo Live Arcade di questo Mercoledi

0

Il particolare “action-puzzle platformer” costerà 800 Microsoft Points

N+: Live Arcade di questa settimana

Come per ogni Mercoledi, giunge di consueto un nuovo titolo per l’ormai collaudatissimo servizio Xbox Live Arcade di Xbox 360. Questa settimana tocca a N+, un particolare titolo “action-puzzle platformer” che ci darà la possibilità di impersonare i panni di un Ninja per oltre 300 livelli più un editor apposito.

Il costo è di 800 Microsoft Points (9,3 Euro). Le modalità di gioco presenti sono diverse, senza precludere il gioco online e qualche contenuto aggiuntivo.

Microsoft pronta ad acquisire Epic Games?

0
microsoftlogo

La casa di Redmond starebbe preparando un grosso “colpo”

Microsoft acquisterà Epic Games?

Notizia bomba in arrivo dall’editore Americano GamePro. Secondo la rivista d’oltreoceano, infatti, Microsoft sarebbe in procinta di acquistare la nota casa di sviluppo Epic Games (Autrice degli ultimi Gears of War e Unreal Tournament III) per la “modica” cifra di 1 Miliardo di Dollari.

L’acquisto verrebbe concluso entro questa Estate. Inoltre, sarà anche l’occasione per annunciare ufficialmente lo sviluppo del secondo episodio di Gears of War, da tempo oggetto di numerosi “rumors”.

Ma non solo. Microsoft non si limiterebbe all’acquisto esclusivo della casa e dei suoi giochi, ma si impossesserebbe anche della proprietà del noto motore grafico Unreal Engine 3, il più utilizzato in questa nuova generazione di videogiochi, anche in console diverse dalla Xbox 360, e del futuro Unreal Engine 4 che sarebbe sviluppato unicamente sulla prossima console Xbox.

Secondo la rivista, questa sarebbe una mossa saggia, viste le recenti acquisizioni di Bioware e Pandemic da parte di Electonic Arts e della fusione fra Activision e Vivendi.

Naturalmente sono solo voci di corridoio senza fonte di ufficialità, attendiamo risposte da Microsoft ed Epic Games prima di tirare le “somme”.

Microsoft: ‘La caduta di HD-DVD non intaccherà le vendite di Xbox 360’

0

La casa di Redmond non si sente preoccupata dai movimenti di mercato

Microsoft HD-DVD

L’ormai quasi certo ritiro di Toshiba e del suo HD-DVD dal mercato dei supporti di nuova generazione, sembra non preoccupare più di tanto Microsoft circa le vendite di Xbox 360, che, lo ricordiamo, da la possibilità di acquistare un lettore esterno del formato sopracitato.

“Non crediamo che le recenti notizie riguardo l’HD-DVD avranno un certo impatto sulla piattaforma Xbox 360 o, sulla nostra posizione sul mercato videoludico. Come diciamo da tempo, crediamo che siano i giochi a far vendere console, ed Xbox 360 ha la più grande line-up di prodotti della nuova generazione con le migliori esclusive e i videogiochi più venduti nell’industria. Siamo in attesa di sapere le intenzioni di Toshiba prima di annunciare qualsiasi cosa riguardo l’HD-DVD Player di Xbox 360. L’HD-DVD è una delle diverse vie che offriamo ai nostri utenti per una esperienza in alta definizione e continueremo a dare la scelta ai nostri consumatori di godere della distribuzione digitale di film in alta definizione e di show televisivi direttamente dal proprio dal proprio salotto di casa”

La palla passa dunque a Toshiba, che dovrà decidere entro pochi giorni il futuro dell’HD-DVD.

In arrivo il Nokia E71

0
nokialogo

Il grande assente del GSMA World Mobile Congress 2008, il Nokia E71 fa capolino sulle pagine di CNET Australia

Nokia E71

Era tra i grandi assenti del GSMA World Mobile Congress di Barcellona e la mancata presentazione dell’atteso successore dell’E61 aveva lasciato l’amaro in bocca a non pochi operatori del settore e a migliaia di utenti; in questi giorni invece sembra che un Nokia E71 sia stato sviluppato e CNET Australia ne propone persino una foto ottenuta, a quanto pare, in gran segreto.

Il nuovo terminale destinato all’utenza business avrebbe caratteristiche di rispetto: connettività HDSPA a 3,6 Mbps, Wi-Fi, Bluetooth, alloggiamento per memorie SD aggiuntive, una tastiera QWERTY, una fotocamera da 3,2 Megapixel e il navigatore integrato (come da impegno assunto da Nokia, riferisce CNET, di dotare tutti i dispositivi di fascia alta di GPS integrato).

Tra le novità più importanti per questo nuovo E71 però non possiamo annoverare unicamente la tecnologia: quello che ha colpito più di ogni altra cosa sono le dimensioni assolutamente contenute dello smartphone, solo 10 mm di spessore e 57 mm di larghezza. Caratteristiche queste ultime che, come giustamente fa notare la fonte della notizia, sono molto apprezzate dalla clientela di BlackBerry Pearl che quindi da oggi in poi avrà una valida alternativa al gettonatissimo PDA della canadese Rim.

Fonte: CNET Australia

Star Wars: The Force Unleashed: impressionante filmato gameplay

0

Animazioni procedurali come non si erano mai viste prima su console

StarWars: The Force Unleashed

L’ultimo filmato rilasciato dalla LucasArts parla chiaro: Star Wars: The Force Unleashed avrà una innovazione a dir poco spettacolare: l’interazione tra i tre motori (fisico, biomeccanico e “molecolare”) di gioco, in grado di produrre animazioni ultra realistiche. Largo al filmato esplicativo:


Star Wars: The Force Unleashed

Il titolo sarà multipiattaforma con speciale riguardo per la versione Wii, in cui si potrà usare il Wii Remote e il Nunchuck per simulare alla perfezione l’uso delle Lightsaber e della Forza.

Bleach the 3rd Phantom su Nintendo DS

0

Torna Bleach sul portatile Nintendo, stavolta come gioco di ruolo

Bleach the 3rd Phantom

Uno degli anime più famosi degli ultimi anni, Bleach, dopo aver fatto concorrenza per mesi ai vari Dragon Ball Budokai su PsP e Ps2, prova la strada del gioco di ruolo sul Nintendo DS.
Pubblicato dalla Sega, Bleach the 3rd Phantom sarà uno strategico a turni 2D che ricalcherà fedelmente le vicende del manga e dell’anime con una rosa di personaggi giocabili di oltre 180 unità, ciascuno con le proprie abilità e le proprie mosse speciali (le cosiddette Bankai).

Ecco alcune immagini del gioco:

Arriverà questa primavera in Giappone e di conseguenza dopo l’estate in Usa e Europa.

Per Snai il campionato è già finito: l’Inter è troppo avanti non ci sono più quote appetibili

0

Snai da oggi non permette più di scommettere sulla vincente del campionato perchè l’Inter è troppo avanti

Snai Inter vincente

Volete scommettere su chi vincerà il campionato di quest’anno? Adesso non è più possibile. La Snai, principale operatore italiano di scommesse, ha infatti chiuso la possibilità di puntate per la vincitrice del campionato in corso.
Il divario fra l’Inter – prima in classifica – e la Roma, seconda, di 11 punti, motiva la scelta della Snai che si giustifica sostenendo di non poter, effettivamente, offrire una quota appetibile e dignitosa all’eventuale vincitore.

La decisione è comunque momentanea, se il divario dovesse diminuire le scommesse potrebbero riaprirsi.

Toshiba e HD-DVD: Capolinea?

0

Altre defezioni per il formato Toshiba

HD-DVD: Fine?

Sembra ormai giunta al capolinea l’avventura nel mercato del supporto di Toshiba, l’HD-DVD. Le numerose defezioni degli ultimi giorni, tra cui quella della catena statunitense Wal-Mart che ha ufficialmente dichiarato il supporto unico alla tecnologia ed al supporto Blu-Ray Disc, possono portare al termine la vita del formato Toshiba, entro poche settimane se non addirittura giorni.

Non è un caso isolato comunque. L’inizio del 2008 è stato davvero traumatico per l’HD-DVD che ha visto “scivolare” via numerose ed importanzi aziende verso un supporto unico per la concorrenza.

Toshiba, tramite un portavoce dichiara di non aver, tuttavia, preso alcuna decisione ufficiale in merito, smentendo cosi le voci che volevano un annuncio imminente del ritiro dal mercato.

Tali prospettive sembrano, però, non preoccupare più di tanto gli investitori: con le ultime voci circolate, le azioni di Toshiba hanno visto una crescita del 6,4% nella borsa di Tokyo. Infatti, alcuni importanti investitori, credono che un ritiro immediato possa portare un futuro particolarmente positivo nel medio e lungo termine.

Non ci resta, dunque, che rimanere in attesa della decisione ufficiale da parte di Toshiba, anche se il futuro sembra già delineato.

Xbox 360: Lettore Blu-Ray in arrivo?

0

La “morte” dell’HD-DVD di Toshiba genera le prime speculazioni

Xbox 360 e Blu-Ray

Secondo quanto riporta Smarthouse, Microsoft sarebbe in procinto di annunciare un lettore Blu-Ray Disc esterno per Xbox 360. Queste speculazioni prendono spunto dalle numerosi voci che vogliono Toshiba ormai decisa a ritirare dal mercato il suo HD-DVD (di cui è disponibile un lettore esterno proprio per la console di casa Redmond).

Il nuovo accessorio dovrebbe arrivare entro il mese di Maggio, ricordando che Microsoft non ha mai negato tale eventualità nel futuro in caso l’HD-DVD fosse uscito sconfitto.

Dal canto suo, Sony dichiara che non porrà ostacoli alla casa Nord Americana nella concessione della licenza d’uso del Blu-Ray. Anzi, è ben lieta di accoglierla visto che si tratterebbe di una decisione “logica” motivata dal successo di Blu-Ray.

Urmet presenta 1092/600 Minidome Thera3

0

Arriva la nuova telecamera Minidome brandeggiabile Urmet Thera3 (1092/600), a colori, da interno, con CCD da 1/3″, con risoluzione 420 TVL/480TVL(Enhanced), ottica varifocal 4-9mm.

Urmet Thera3

Milano, 18 Febbraio 2008. Urmet Domus presenta la nuova telecamera Minidome Thera3 1092/600. Urmet Thera3 1092/600 offre discrezione, design e funzionalità avanzate. Grazie alla possibilità di movimento sia sull’asse orizzontale (360° continui) che verticale (90°), la nuova telecamera Urmet garantisce una perfetta visuale dell’area da sorvegliare, mentre l’alta risoluzione consente di ottenere immagini nitide e ricche di dettagli.

La funzione di Dynamic Noise Reduction riduce efficacemente il rumore, mentre la funzione Sens-Up permette di ottenere immagini chiare anche durante le riprese notturne. URMET 1092/600 è stata studiata per garantire il massimo della flessibilità di installazione. E’ possibile, infatti, montarla a soffitto o a parete (con la staffa opzionale 1092/625). Le dimensioni molto compatte, le alte prestazioni unite a costi competitivi, rendono la minidome Thera3 particolarmente indicata per tutte le installazioni da interno, come punti vendita e negozi.

Caratteristiche tecniche:

Sensore: 1/3″ SONY
Elementi sensibili: 512(H)x582(V) pixel (PAL)
Risoluzione: colore 420 TVL/480TVL(Enhanced); B/W 500TVL
Sensibilità: 0,01Lux F1.2 (modalità B/W); 0.005Lux F1.2 (Sens-up ON)
Funzione di Dynamic Noise Reduction per la riduzione elettronica del rumore
Funzione di Sens-Up per l’aumento automatico della sensibilità nella visione notturna
Compensazione controluce automatica
Controllo del guadagno automatico
Ottica: 4-9 mm
Sincronizzazione: interna
Velocità manuale di spost. orizzontale: 0-30°/s
Velocità manuale di spost. verticale: 0-30°/s
Velocità in preset: 30°/s
Numero preset: 32
Numero Tour: 6
Protocollo: Pelco D/P
Interfaccia seriale: RS-485
Installazione a soffitto e a parete (tramite staffa opzionale 1092/625)
Alimentazione: 16Vcc – 1A tramite alimentatore in dotazione
Temperatura di esercizio: 5÷40°C
Peso: 1050g
Dimensioni: 195 (H) x 124 Ǿ mm