Altro giro, altra corsa: è il momento della Thailandia per Indiana Jones e l’antico Cerchio, ecco come aprire tutte le casseforti di Sukhothai.
Dopo aver visitato il Vaticano e l’Egitto, l’archeologo più famoso del mondo vola dall’altra parte del mondo per affrontare la Thailandia e le sue insidie. Vi diamo una mano per sbloccare tutti i forzieri presenti!
Prima di passare alla guida, vi ricordiamo il nostro coverage per il titolo:
Indiana Jones e l’antico Cerchio è disponibile dal 9 Dicembre per PC (via Steam), Xbox Series nonché per tutti gli abbonati ad Xbox Game Pass Premium.
Sentiero delle Tigri
Questa cassaforte si trova ad est della Tenda del Venditore, in una casa parzialmente sommersa vicino Tongdang.
Per trovare il codice dovrete seguire gli stemmi della tigre, trovarli seguendo le indicazioni e tornare alla cassaforte.
Si tratta di un Mistero molto semplice, la cui soluzione è 2480.
Contare le Lettere
Per trovare questo Mistero e la sua posizione, dovrete seguire le indicazioni della mappa che segue.
All’interno della tenda posizionate in quel punto, trovereta la cassaforte. Troverte una indicazione relativa al messaggio da decifrare (JHHS) grazie alle ruote per il deciframento presente. Attenzione, perchè entrambe le ruote dovranno essere gestite insieme per risolvere l’enigma.
Il codice corretto è 4134.
Arrivo Puntuale
Si tratta di un Mistero, che vi darà come premio il Sukhothai Medicine Adventure Book, un oggetto estremamente utile per completare un incarico secondario dell’area.
Nella zona centrale, consultate la tabella delle spedizioni e la tabella di riferimento codici per desumere il codice della cassaforte ivi presente.
Anche questo è un Mistero abbastanza accessibile, la cui soluzione è 59404.
Un gioco d’astuzia
Questa cassaforte si trova al secondo piano della tenda a nord della Base di Voss.
Dovrete essenzialmente vincere una partita di Mak-Yek in quattro mosse. Per farcela, potete copiare la strategia che vi mostriamo nel filmato che segue.
Ad ogni buon conto, il codice corretto che emerge è 3186.
Dopo aver risolto tutti gli enigmi del Vaticano, Indiana Jones e l’antico Cerchio ci porterà a Giza dove ad attenderci ci saranno altre casseforti da aprire.
Nella sua avventura in giro per il mondo, il Dottor Jones dovrà affrontare le dune sabbiose di Giza. Tra misteri e nuove avventure, le casseforti saranno ancora una volta presenti. Qui troverete una mano per poterle aprire senza grattacapi.
Prima di passare alla guida, vi ricordiamo il nostro coverage per il titolo:
Indiana Jones e l’antico Cerchio è disponibile dal 9 Dicembre per PC (via Steam), Xbox Series nonché per tutti gli abbonati ad Xbox Game Pass Premium.
Lavanderia
Lungo la strada per arrivare all’accampamento nazista principale, troverete questo forziere all’interno dell’area dedicata alla lavanderia.
Diversamente da altre circostanze, questa cassaforte non è legata a una Scoperta o a un Mistero. Tuttavia al suo interno è presente un Relitto Antico.
Il codice di sblocco è 40926.
Seggio dell’Eternità
Tecnicamente non è una cassaforte nel senso più tradizionale del termine e si tratta di un forziere da aprire nel contesto di un Mistero da risolvere.
Per risolvere il puzzle è necessario posizionare i vasi canopi nel corretto ordine. Il posto si trova a nord-ovest dalla Grande Sfinge, sulla cima di una collina che mostra delle aperture quadrate. Dovrete entrare al suo interno per scoprire una tomba con il relativo sarcofago. Affianco ad esse un documento vi darà gli imput per risolvere il mistero, che ruoterà attorno al recupero dei vasi canopi nell’area per poi posizionarli adeguatamente.
La soluzione corretta è Umano – Falco – Sciacallo – Scimmia.
Stazione Meteorologica
All’interno della Stazione Meteorologica si trova una cassaforte.
Per aprirla è necessario mettere in relazione le diverse tipologie di nuvole e le date in cui sono state avvistate.
Risolvendo l’enigma, il codice corretto è 0609.
Futuro Luminoso
Aprirete questa cassaforte nel contesto del Mistero denominato “Futuro Luminoso”. Potete trovare tutti i dettagli nel video che segue.
Ad ogni buon conto, il codice corretto è 0926. Una volta immesso… scappate!
Indiana Jones e l’antico Cerchio è una delle avventure migliori dell’anno ed è piena di enigmi, tra cui le casseforti presenti nell’area del Vaticano.
Come da tradizione, si tratta di una delle parti più ostiche per i gamer, che spesso incontrano grattacapi per venire a capo delle corrette combinazioni. Per questo motivo, con questa guida avrete un rapido supporto per sbloccare tutti i forzieri di questa zona.
Prima di passare alla guida, vi ricordiamo il nostro coverage per il titolo:
Indiana Jones e l’antico Cerchio è disponibile dal 9 Dicembre per PC (via Steam), Xbox Series nonché per tutti gli abbonati ad Xbox Game Pass Premium.
Cortile del Belvedere
Si tratta del primo forziere che incontrete e si trova all’interno di una tenda del Cortile del Belvedere, il principale presente nel Vaticano.
Al suo interno troverete indicazioni sul codice, precisamente analizzando un cartellino con numeri bruciati. Il codice intero è visible ruotando l’appunto del proprietario, presente sul retro del biglietto.
Ad ogni buon conto, il codice è 5238.
Cappella Sistina
All’interno della Cappella Sistina, troverete una stanza sul retro con la cassaforte in questione.
Per scoprire il codice dovrete decifrare l’enigma che mette in relazione le statue dei Santi con una carta planetaria. Ad ogni stata è associato un simbolo, che a loro volta corrispondono a numeri.
Il codice che ne deriva è 4471.
Torre dei Borgia
Si tratta di una cassaforte legata al progresso dell’incarico “Una Suora nei Guai”.
Precisamente, dovrete aprirla necessariamente nel corso per ottenere una chiave particolare e proseguire nella missione.
All’interno della torre, più o meno a metà dovrete uscire dal blacone presente ed entrare nella porta a destra per trovare la cassaforte. Potrete desumere la combinazione risolvendo l’enigma legato alla poesia che troverete all’interno della stanza.
Il codice di sblocco è 5873.
Ufficio postale
Dall’ingresso principale dell’area, troverete una rampa che conduce alla cantina dell’ufficio postale del Vaticano.
Vi troverete lì nel corso dell’avventura, per recuperare alcune tavolette di pietra. Abbattete il fascista che vi ostacolerà e frugate il corpo per trovare un biglietto con l’annotazione del codice. Farà riferimento al novembre dell’anno passato.
Il codice è 1136.
Giardino del museo
Avrete accesso a questa area dopo aver portato avanti l’incarico “Una Suora nei Guai”.
Una volta entrati silenziosamente nell’area del cortile principale, dirigetevi alla porta all’angolo nord over fino ad uscire dal giardino e ritrovarvi in una tenda. Qui troverete la cassaforte. Il codice si desume da due note da decifrare presenti nelle vicinanze.
Il codice corretto è 6380.
Museo
Questa cassaforte è indispensabile per recuperare tutti gli Artefatti perduti d’Europa.
La troverete alla fine del livello di stoccaggio del museo, nel corso dell’incarico “Una Suora nei Guai”.
Il codice si può leggere interagendo sulla lampada verde presente sulla cassa nelle vicinanze. Spegnendola apparirà la combinazione, scritta in un inchiostro invisibile alla luce.
Per sbloccare la cassaforte dovrete inserire il codice 7171.
Ufficio dei lavoratori
Questa cassaforte si trova all’interno dell’omonimo edificio, nell’ambito dell’incarico “Segni di pericolo”.
Raggiungete il luogo degli scavi dopo aver scoperto il mistero nella Cappella Sistina dopo aver completato “Una Suora nei Guai”. Entrate nell’edificio intitolato “Ufficio dei lavoratori” per trovare la cassaforte.
Stando alle voci di corridoio circolate nelle scorse ore, sembra che Amazon MGM Studios e Games Workshop abbiano dato il via libera ai lavori sulla serie TV di Warhammer 40.000 con Henry Cavill.
A darne notizia è Deadline, che afferma sia stata stabilita la direzione creativa all’interno della quale sviluppare il primo progetto legato allo storico franchise di Games Workshop. L’inaugurazione, in questo senso, sarà nelle mani di una serie TV con Henry Cavill.
Il rumor arriva esattamente due anni dopo l’acquisizione da parte di Amazon MGM Studios dei diritti globali di Warhammer 40.000 da parte di Games Workshop per la realizzazione di un universo cinematografico con Henry Cavill come protagonista e produttore esecutivo.
Esattamente due anni dopo l’acquisizione da parte di Amazon MGM Studios dei diritti globali del gioco Warhammer 40.000 da parte di Games Workshop per la realizzazione di un universo cinematografico con Henry Cavill come protagonista e produttore esecutivo, il progetto si è mosso. La prima parte del potenziale franchise, una serie televisiva, è ora ufficialmente in fase di sviluppo presso lo studio.
Si tratta di uno sviluppo a ben vedere prevedibile. Nella relazione finanziaria annuale depositata a luglio, Games Workshop ha osservato che la società e Amazon avevano tempo fino al Dicembre 2024 per concordare reciprocamente le “linee guida creative per i film e le serie televisive che saranno sviluppate da Amazon” affinché lo streamer mantenesse i diritti. Una decisione quindi inevitabile viste le tempistiche e che sembra arrivare in un momento ideale per il franchise dopo il buon responso di critica e pubblico raccolto da Warhammer 40.000: Space Marine 2 (qui la nostra recensione).
Lo stesso Henry Cavill non ha mai nascosso il suo entusiasmo e il suo attaccamento al progetto, alla luce della sua ben nota passione per il mondo di Warhammer 40.000.
Il regista premio Oscar Danny Boyle e lo sceneggiatore Alex Garland, nominato all’Oscar, si riuniscono per 28 Anni Dopo (28 Years Later), una nuova terrificante storia ambientata nel mondo di 28 Giorni Dopo (28 Days Later).
Sono passati quasi tre decenni da quando il virus della rabbia è fuoriuscito da un laboratorio di armi biologiche e ora, ancora in una quarantena forzata e brutale, alcuni sono riusciti a sopravvivere in mezzo agli infetti. Un gruppo di sopravvissuti vive su una piccola isola collegata alla terraferma da un’unica strada rialzata ed estremamente protetta. Quando uno di questi lascia l’isola per una missione diretta nel profondo della terraferma, scoprirà segreti, meraviglie e orrori che hanno mutato non solo gli infetti ma anche gli altri sopravvissuti.
Nel cast troveremo Cillian Murphy, Aaron Taylor-Johnson, Jodie Comer, Ralph Fiennes, Jack O’Connell, Erin Kellyman ed Edvin Ryding. C’è grande curiosità intorno al progetto, non solo per il ritorno della IP, ma anche per essere stato girato grazie alle potenzialità della camere iPhone. Si tratta inoltre del primo di due film. Il titolo successivo è già stato girato ed arriverà a seguire. 28 Years Later Part II: The Bone Temple è diretto da Nia DaCosta, scritto e prodotto da Boyle e Garland.
28 Anni Dopo arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 19 Giugno 2025.
Con un annuncio condiviso poco fa, 2K ha confermato che Borderlands 4 e Mafia: The Old Country saranno presenti ai The Game Awards 2024.
Il titolo sviluppato da Gearbox si mostrerà con un nuovo trailer, che permetterà di mettere in mostra il gameplay dell’atteso looter shooter. Prima presentazione ufficiale invece per il nuovo Mafia, che ci porterà nella Sicilia di inizio Novecento.
Gli annunci sono stati condivisi dall’account social di The Game Awards, come strategia promozionale per aumentare l’hype in vista dell’evento.
L’appuntamento con lo show condotto da Geoff Keighley si sta avvicinando e non vediamo l’ora di scoprire nuovi dettagli sulle attese produzioni 2K ma anche per tutto il resto che verrà mostrato. Senza dimenticare la premiazione dei migliori giochi dell’anno.
Il team di sviluppo CyberConnect 2 ed i publisher Aniplex e SEGA hanno annunciato il periodo di uscita per Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – The Hinokami Chronicles 2.
Il titolo arriverà per PlayStation 5, Xbox Series, PlayStation 4, Xbox One, Switch e PC via Steam nel corso del 2025. Contestualmente, è stato condiviso un trailer per condividere la notizia, che vi proponiamo di seguito.
Tra i nuovi personaggi giocabili, saranno presenti Giyu Tomioka (Water Hashira), Kyojuro Rengoku (Flame Hashira), Tengen Uzui (Sound Hashira), Muichiro Tokito (Mist Hashira), Shinobu Kocho (Insect Hashira), Mitsuri Kanroji (Love Hashira), Obanai Iguro (Serpent Hashira), Sanemi Shinazugawa (Wind Hashira) e Gyomei Himejima (Stone Hashira).
Con The Hinokami Chronicles 2 i giocatori potranno continuare il viaggio di il viaggio di Tanjiro iniziato nel primo Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba. Combatteranno attraverso gli eventi dell’arco del Distretto dei divertimenti, dell’arco del Villaggio degli spadaccini e dell’arco dell’allenamento di Hashira dell’adattamento anime.
Sony Interactive Entertainment Italia ha annunciato una collaborazione con RinascenteFirenze, per celebrare e condividere con il pubblico la passione per il videogioco, anche a Natale.
A partire dal 2 dicembre e fino al 3 gennaio, le cinque vetrine principali dello store di Piazza della Repubblica saranno interamente allestite a tema PlayStation e le facciate del palazzo, grazie all’utilizzo di una cascata di luci Twinkly, offriranno agli astanti un originale racconto visivo luminoso, creato ad hoc dall’agenzia Xister Reply per celebrare i valori del brand PlayStation e augurare un “Felice Natale” ai cittadini di Firenze.
A completare l’esperienza, per tutti i clienti di Rinascente Firenze, al secondo piano dello store,un esclusivo pop-up store gestito da Gamestop, dove sarà possibile scoprire, e acquistare tutte le novità di PlayStation per il Natale 2024.
Si tratta soltanto di una delle iniziative condivise da PlayStation Italia per le festività: vi ricordiamo infatti il calendario dell’Avvento AstroBotXMas.
Prima di iniziare questa recensione di Indiana Jones e l’antico Cerchio, ritengo necessario confessare il mio bias. Il personaggio reso immortale da Harrison Ford rappresenta per chi vi scrive non solo uno dei personaggi più iconici della storia del cinema ma un vero e proprio modello adolescenziale. Travalicando il medium cinematografico, è giunto perfino ad influenzare i miei studi, le mie letture, l’interesse verso l’archeologia. Un tentativo di imitare le sue gesta, scontratosi ben presto però con i verbi irregolari del greco antico e con quello strumento di tortura che è il vocabolario Rocci (chi ha fatto il liceo classico, sa di cosa parlo).
Vista l’importanza del personaggio e della IP, capirete quanta preoccupazione ha suscitato nel sottoscritto l’annuncio, quasi in sordina, di un videogame originale ispirato all’archeologo avventuriero ambientato tra gli eventi cinematografici deI predatori dell’arca perduta e L’ultima crociata.
Dopo anni di attesa, Indiana Jones e l’antico Cerchio è finalmente arrivato, e con esso la promessa di un’avventura che aspira ad evocare lo spirito dei film. Pubblicato da Bethesda e sviluppato da MachineGames, già noti per i recenti capitoli della serie Wolfenstein, il titolo ci permetterà di indossare i panni dell’archeologo in un mix di esplorazione, enigmi, combattimenti e, ovviamente, di prendere a pugno un sacco di nazisti. Ma sarà riuscito a soddisfare le aspettative dei fan come il sottoscritto? Scopriamolo insieme.
Vi ricordiamo che il titolo sarà disponibile dal 9 Dicembre per PC (via Steam) e per Xbox Series. Altresì sarà presente fin dal D1 per tutti gli abbonati di Xbox Game Pass Premium.
Versione testata PC Windows
Nazisti… io la odio questa gente
Indiana Jones e l’antico Cerchio ci porta nel 1937, in un mondo sull’orlo della Seconda Guerra Mondiale. La trama segue il nostro eroe, impegnato a impedire che un antico potere noto come “l’antico Cerchio” finisca nelle mani sbagliate, ovvero quelle del Terzo Reich. La storia si dipana attraverso ambientazioni mozzafiato che spaziano dal cuore del Vaticano, affollato di fascisti e camicie nere, ai deserti egiziani, fino alle vette innevate dell’Himalaya.
Con un cast di personaggi ben caratterizzati, tra cui spicca il malvagio Emmerich Voss, un archeologo nazista ossessionato, tanto quanto Indy, dalla gloria e dagli artefatti antichi, il gioco riesce ad intrecciare una narrazione avvincente e piena di colpi di scena. Il tutto è arricchito da dialoghi brillanti e da un protagonista che, grazie alla voce e alla recitazione di Troy Baker, riesce a incarnare perfettamente l’ironia e il carisma del personaggio reso immortale da Harrison Ford.
Harrison Ford è riprodotto molto fedelmente.
Nulla mi sconvolge. Sono uno scienziato
A differenza delle aspettative, visto il curriculum dello sviluppatore, l’antico Cerchio non è un semplice gioco d’azione. MachineGames ha optato per un approccio più lento e ragionato, puntando forte sulle meccaniche stealth. Gran parte del titolo richiede di aggirare sentinelle naziste, sfruttando l’ambiente per nascondersi o per abbattere i nemici in modo silenzioso. L’esperienza che ne deriva è del tutto fedele al personaggio. Il gunplay, ad esempio, è volutamente limitato. Indy non è un soldato, ma un professore universitario e sebbene non disdegni fare a botte ed agitare la sua frusta, le armi da fuoco sono utilizzate solo come ultima risorsa (ve la ricordate la famosa scena da I predatori dell’arca perduta?).
Tuttavia, quando Indy decide di estrarre il revolver, lo fa con stile: i colpi sono potenti, ma le munizioni scarse, il che anche in questo caso, costringe il giocatore ad un approccio strategico.
L’unico aspetto che mi ha lasciato un po’ perplesso è l’intelligenza artificiale dei nemici. Anche al livello di difficoltà più alto è possibile eliminarne anche più di uno a distanza ravvicinata, uno dopo l’altro, senza che quello immediatamente davanti si accorga del colpo assestato al suo collega. Certo, se non si nasconde il corpo, al prossimo giro di ronda, l’altro si accorgerà che qualcosa non va, ma da un gioco del 2024, forse è lecito aspettarsi qualcosa di più.
Riempire di botte i nazisti è sempre una soddisfazione.
I combattimenti corpo a corpo sono il cuore pulsante del gameplay: semplici ma soddisfacenti, con animazioni che catturano tutta la fisicità del personaggio. Indiana è in grado di raccogliere tutta una serie di oggetti come bottiglie, pale, padelle, violini, battipanni, manganelli e scope e utilizzarli per colpire alle spalle il nemico, con esiti molto spesso anche esilaranti e che ricordano immediatamente le tante situazioni improvvisate che abbiamo imparato ad amare nei film.
Uno strumento… d’offesa.
Quando l’effetto sorpresa salta, ed è necessario fare a pugni, Indy non si tira indietro. Il giocatore avrà la possibilità di sferrare pugni utilizzando i due grilletti sinistro e destro, effettuare parate con il dorsale sinistro e persino utilizzare un rudimentale sistema di parry che, pur non essendo particolarmente complesso, permette di mettere fuori gioco i nemici con mosse devastanti e altamente cinematografiche. Peccato però che alla fine le scazzottate si riducano essenzialmente a questo: forse con un paio di colpi in più queste fasi avrebbero potuto essere ancora più divertenti.
“Lasciate che i miei eserciti siano le rocce, gli alberi, e i pennuti del cielo.”
I livelli del gioco si dividono tra sezioni più lineari ed altre semi-open world, dove esplorazione e libertà di approccio la fanno da padrone.
Ad esempio, la missione ambientata nel Vaticano è un capolavoro di design: puoi aggirarti tra le stanze del palazzo apostolico o scendere nei sotterranei della città del Vaticano per scoprire segreti millenari, osservare la cappella Sistina prima del suo restauro nel suo decadente splendore e passare da una stanza all’altra dei musei vaticani, il tutto scegliendo liberamente come procedere. Ogni area è ricca di dettagli e misteri, con side quest che si integrano perfettamente nella narrazione principale. Nel livello iniziale a Castel Sant’Angelo (un’ambientazione incredibilmente dettagliata e fedele alle atmosfere romane) ad esempio, mi è capitato di seguire un percorso tortuoso e pieno di nemici, per poi accorgermi solo alla fine che avrei potuto benissimo evitare la totalità degli scontri arrampicandomi su di una parete utilizzando la mia frusta come rampino e nel frattempo godermi una vista spettacolare sul cupolone. Soltanto pochi giochi prima d’ora mi avevano lasciato questa sensazione di libertà e sorpresa, Dishonored su tutti. Una sensazione che preferisco di gran lunga alla vuota libertà offerta dai classici open world.
A volte si può raggiungere il proprio obiettivo evitando gli approcci diretti.
Tutte le tre aree principali del gioco – Giza, Sukhothai e il Vaticano – offrono una varietà di approcci sorprendenti come quello appena citato. Risulta possibile scalare pareti, utilizzare il celebre frustino per superare ostacoli o persinoindossare un travestimento per passare inosservato tra i nemici. Questa libertà d’azione rende ogni partita unica e incoraggia ad esplorare ogni angolo, ricompensando il giocatore con collezionabili, libri per migliorare le abilità di Indy ed indizi per proseguire nell’avventura.
Solo l’uomo penitente potrà passare
Gli enigmi sono un elemento fondamentale del gameplay. Mai banali, richiedono di osservare attentamente l’ambiente e consultare il diario di Indy, che si aggiorna dinamicamente con indizi e appunti un po’ come avveniva con il Diario di Nathan Drake in Uncharted. La difficoltà è ben bilanciata e, sebbene alcune sfide siano decisamente più semplici di altre, la soddisfazione di risolvere un puzzle qualunque esso sia in un’antica tomba è impagabile. Gli enigmi, inoltre, in alcuni casi fanno anche riferimento a conoscenze personali del giocatore, e ciò è evidente sin dal primo enigma offerto dal gioco, quando ci verrà chiesto di rimettere al proprio posto nelle teche alcuni reperti, e dovremo affidarci alla presenza delle bandiere Siriana o Iraquena per individuare il luogo di provenienza degli stessi.
Il gioco, inoltre, permette di impostare separatamente il livello di difficoltà dei combattimenti e quello degli enigmi, offrendo quindi un’esperienza tarata sui desiderata dei giocatori.
Devo riconoscere che sai movimentare la vita di una signora
Visivamente, Indiana Jones e l’antico Cerchio è una gioia per gli occhi. Sfruttando il motore id Tech 7, il gioco riesce a ricreare ambientazioni ricche di dettagli e atmosfera. Dalle sabbie dorate dell’Egitto alle vette innevate dell’Himalaya, fino agli scorci di Roma e del Cupolone, ogni location è un’opera d’arte. Il gioco inoltre presenta una accurata ricostruzione storica del periodo di riferimento, sicuramente frutto della guida di un team di esperti. Ciò è particolarmente evidente nelle sessioni in Italia a città del Vaticano, dove non soltanto ritroviamo una ricostruzione architettonica fedele, ma persino i manifesti e gli articoli di giornale contribuiscono a ricreare l’atmosfera del ventennio fascista.
Anche i modelli dei personaggi sono ben realizzati, con una particolare attenzione all’aspetto di Indy, fedele al volto di Harrison Ford. Tutti i personaggi principali presentano dettagli di fino come rughe, espressioni facciali e animazioni curate e, anche se il gioco non fa uso di tecnologie avanzate come il rendering “strand-based” per i capelli, e pur non raggiungendo i livelli di eccellenza di giochi come Uncharted, il tutto appare estremamente convincente, soprattutto nei combattimenti corpo a corpo.
Il colpo d’occhio spesso lascia senza fiato.
La produzione MachineGames utilizza il ray tracing per calcolare l’illuminazione globale indiretta. Questa tecnica, peraltro non disattiva bile, permette una gestione naturale della luce, specialmente nelle aree interne con viste verso l’esterno. La luce si diffonde realisticamente, eliminando problemi comuni come il light bleed (perdite di luce) o ombre non coerenti. Questo è particolarmente importante in un gioco ambientato in location storiche e naturali dove l’illuminazione “realistica” è fondamentale per rafforzare l’atmosfera. Tuttavia, l’ottimizzazione ha permesso di ottenere anche su schede non Nvidia, e in assenza di supporto a FSR e frame generation, una buona stabilità nel frame rate (DLSS 3.5 dovrebbe arrivare più avanti). Impostando tutto sul preset Supremo, e con risoluzione 4K, siamo riusciti ad ottenere un frame rate intorno ai 60fps all’esterno e 80fps all’interno, senza utilizzo di risoluzione dinamica, sulla nostra configurazione AMD con Processore 7900x e Gpu RADEON RX 7900XT.
Ottime le prestazioni anche su Legion Go, dove impostando il preset su Medio e modificando qualcosina per quanto riguarda ombre e distanza di rendering si può ottenere un frame rate che si aggira intorno ai 30fps.
Il gioco fa parte della lista Xbox Play Anywhere, pertanto, acquistando la versione PC si ottiene l’accesso anche alla versione Xbox e viceversa, con cross save. Questo ci ha permesso di verificare anche l’ottimo lavoro svolto sulla Series X dove il gioco utilizzando una risoluzione dinamica che si aggira intorno ai 1800p, può vantare un’ottima stabilità del framerate a 60fps, anche in ambientazioni più vaste o dense di effetti. Le cutscene e alcune animazioni presentano però problemi occasionali, come stuttering o cali a 30 FPS, dovuti a frametime irregolari o animazioni che aggiornano a un framerate inferiore rispetto alla scena. Su console tuttavia, per ottenere il ray tracing a 60 fps sulle console, alcune funzionalità sono state sacrificate. Ad esempio, non ci sono riflessi ray traced, che vengono invece sostituiti da screen space reflections (SSR). Nonostante ciò, il risultato finale è visivamente pulito e…strabiliante.
Ti ho già detto…(bam!) di non chiamarmi più Junior!
Il comparto audio è semplicemente eccezionale. La colonna sonora, composta da Gordy Haab, cattura perfettamente lo spirito delle musiche di John Williams, con temi epici e momenti di tensione che tengono incollati allo schermo. Gli effetti sonori, come il celebre rumore dei pugni e della frusta, sono resi in maniera assolutamente realistica, finanche nell’eco e nelle variazioni del volume in base alla distanza tra i personaggi. Questo aggiunge ancora maggiore profondità alle ambientazioni, che sembrano quanto mai vive e realistiche.
Il doppiaggio è decisamente di livello cinematografico, sia nella versione inglese, dove Indiana Jones è doppiato da Troy Baker, che in quella italiana, sebbene la voce di Indy sia stata affidata a Alessandro D’Errico anzichè a Michele Gammino storica voce di Harrison Ford e Kevin Costner. A proposito del doppiaggio italiano c’è da registrare una piccola stranezza. Nel gioco uno dei co-protagonisti è Gina Lombardi, che accompagnerà Indy a città del Vaticano. Il personaggio è modellato sulle sembianza dell’attrice italiana Alessandra Mastronardi, che curiosamente però non le presterà la voce nella localizzazione italiana, ma solo nella versione originale. La voce di Gina sarà invece affidata a Gaia Bolognesi che insieme a Renzo Ferrini nel ruolo di Locus e Maurizio Merluzzo in quello di Ross completano il cast di localizzazione.
Curiosamente, la nostra Alessandra Mastronardi non ha doppiato il proprio personaggio nell’adattamento italiano.
Commento finale
Indiana Jones e l’antico Cerchio è esattamente ciò che i fan del franchise aspettavano da anni: un’avventura coinvolgente, ricca di mistero e azione che rende onore all’indimenticabile saga cinematografica. Non me lo aspettavo, lo ammetto, eppure MachineGames è stata in grado di creare un titolo che, pur con qualche difetto – come la citata carenza nell’intelligenza artificiale e un numero limitato di animazioni di combattimento a mani nude – riesce a catturare l’essenza della saga spielbergiana, offrendo un’esperienza che alterna momenti di pura adrenalina a sessioni di esplorazione riflessiva. Il gioco brilla in particolar modo per il suo level design, per la sua originale interpretazione di open world, per la fedeltà al materiale originale e per il modo in cui riesce a farti sentire davvero nei panni del leggendario archeologo. Insomma, che siate appassionati di vecchia data della IP o semplicemente alla ricerca di una bella avventura, Indiana Jones e l’antico Cerchio è un gioco che merita di essere giocato.
Nine Sols, a distanza di pochi mesi dalla sua release su PC, è arrivato finalmente anche su console. Siete pronti ad ottenere un nuovo scintillante trofeo di platino?
Informazioni preliminari
Difficoltà stimata per il platino: 7.5/10
Tempo stimato per il platino: 25-35 ore
Trofei offline: 36
Trofei online: 0
Trofei missabili: 6 – Fight Through Hardship, Fight Dirty, Repurposed, What Have You Done?!, Robo Fight!, You Bastard…
Trofei glitchati: 0
La difficoltà influisce sui trofei? Sì, c’è un trofeo (Fight Through Hardship) che richiede di finire il gioco alla difficoltà Standard.
Run minime: 1 run al 100% + un paio di ore in seconda run
Free-roam/selezione livelli dopo aver finito il gioco: Nel gioco è presente un punto di non ritorno (prontamente segnalato), superato il quale si perderà la possibilità di completare tutte le missioni e la ricerca di collezionabili in sospeso. Tuttavia, dopo aver finito il gioco, ricaricando il save ritornerete proprio prima del punto di non ritorno, e potrete completare tutto, compreso i requisiti per il true ending. L’unica cosa missabile sono i 6 trofei indicati sopra perché sono legati o ad azioni mutualmente escludibili (Repurposed e You Bastard…) o alla difficoltà (Fight Through Hardship) o a 3 azioni contestuali che si possono fare solo in precisi momenti della storia (Fight Dirty, What Have You Done?! e Robo Fight).
Road-map
Step 1: Completate la prima run al 100% a difficoltà Standard stando attenti agli altri 4 trofei missabili, facendo le scelte per Repurposed.
Step 2: Iniziate la seconda run per You Bastard… (dato che è, come dicevamo, mutualmente escludibile con Repurposed).
Guida ai trofei
The Way of the Tao Collected all trophies
Ottenete tutti gli altri trofei per sbloccare il trofeo di platino di Nine Sols.
Shooting Star Witness the end of New Kunlun
In Nine Sols ci sono due finali. Questo trofeo si sbloccherà con il true ending. Dovrete soddisfare tre condizioni:
Maxare il legame con Shuanshuan (in pratica il trofeo Gimme Gimme).
Per portare al massimo il legame con l’NPC dovrete consegnarli gli artifacts che troverete nel gioco in modo da assistere piano piano a tutti gli eventi. Per l’esatta location di tutti gli oggetti, seguite questo video di 100% Guides:
Ottenere la Rhizomatic Bomb da una tomba in Grotto of Scriptures (West) (la otterrete facendo la missione secondaria per il trofeo Across Time and Space).
In Grotto of Scriptures dovrete trovare 3 affreschi che sono nascosti nelle tombe. Due di essi si trovano in Grotto of Scriptures (East), l’ultimo si trova in Grotto of Scriptures (West). Per raggiungerli, in ciascuna di esse dovrete completare un test di parata. Dovrete hackerare diverse guardie in sequenza senza commettere errori.
Una volta che avrete superato tutti e tre i test di parata, prendete il sentiero inferiore a sinistra dell’ascensore in Grotto of Scriptures (West) e combattete il mini-boss Spirit Keeper: Cixing.
Dopo il combattimento, entrate nella tomba sbloccata e usate il passaggio per il Limitless Realm. All’interno sbloccherete il trofeo.
Per l’esatta posizione degli affreschi di cui sopra e per la strategia per il mini-boss seguite questo video di 100% Guides:
Aver completato la sidequest di Shennong (in pratica il trofeo Passing on the Torch).
Per far ciò, dopo aver difeso il villaggio (trofeo The Calvary’s Here), date a Shennong il veleno ricevuto in questa missione.
Durante la prossima visita, vi dirà che il villaggio ha di nuovo un problema. Completate il compito (ottenere l’antidoto dal Yellow Snake).
Dopo aver dato a Shennong tutti e 15 i veleni (il trofeo I’m Yi, I Have a Drinking Problem), lui sparirà dal Pavilion e scoprirete da Shuanshuan che è andato a salvare i villaggi.
Andate a Galactic Dock dove dovrete respingere ondate di nemici. Finalmente sbloccherete il trofeo.
Per le esatte location e procedimenti seguite questi due video di 100% Guides:
Se avrete soddisfatto tutte e 3 le condizioni, quando dovrete scegliere il finale – tornando al Pavilion dopo essere scappati dal Tiandao Research Center – vi verrà data l’opzione di scegliere tra due possibilità. Per ottenere il finale vero, scegliete l’opzione Apeman.
Come dicevamo, dopo aver finito il gioco, ricomincerete da prima che Eigong rubi i sigilli solari, quindi potrete dedicarvi a tutte le cose lasciate in sospeso.
Home Sweet Home Return to the home world of Solarian
Questo è il trofeo per il finale normale. Per questo non sono necessari i 3 requisiti di cui sopra. Ad ogni modo, anche doveste aver fatto tutto, alla scelta finale vi basterà selezionare l’opzione relativa ai Solariani, ignorando quella relativa agli Apeman del true ending.
Fight Through Hardship Finish Nine Sols on Standard Mode
MISSABILE
Ad inizio gioco potrete scegliere tra due difficoltà. Scegliete Standard, la difficoltà base con cui è stato pensato Nine Sols. L’altra è una difficoltà “addolcita” inserita successivamente dagli sviluppatori (e che sinceramente snatura anche l’essenza del gioco, quindi al di là dei trofei, vi consigliamo la difficoltà base a prescindere).
Il trofeo è missabile perché dipende dalla scelta iniziale. Se scegliete l’altra difficoltà non sbloccherete il trofeo e dovrete rifare tutto il gioco da capo a difficoltà Standard.
My Revenge Starts Here Defeat Baichang
Legato alla storia, impossibile da mancare. Lo sbloccherete dopo aver sconfitto il primo boss del gioco (in realtà un mini-boss).
I’m Coming for You, Old Friend Defeat Yingzhao
Legato alla storia, impossibile da mancare. Lo sbloccherete dopo aver sconfitto il primo vero boss del gioco, Yingzaho, la guardia del corpo del primo dei nove solariani che dovrete affrontare (Kuafu).
Reap What You Sow Defeat Goumang
Legato alla storia, impossibile da mancare. Lo sbloccherete dopo aver sconfitto Goumang, la seconda solariana.
You Should Respect Your Elders Defeat Yanlao
Legato alla storia, impossibile da mancare. Lo sbloccherete dopo aver sconfitto Yanlao, il terzo solariano.
Jail Break Successfully escape from prison
Legato alla storia, impossibile da mancare. Ad un certo punto verrete intrappolati in una prigione e dovrete fuggire. Prima dovrete superare la sezione stealth, e dopo aver recuperato l’equipaggiamento, dovrete salire al piano superiore per uscire. Nell’ultima stanza, il boss Kanghui vi aspetta. Sconfiggetelo e sbloccherete il trofeo.
No Pain, No Gain Defeat Jiequan
Legato alla storia, impossibile da mancare. Lo sbloccherete dopo aver sconfitto Jiequan, il quarto solariano.
Strettamente connesso a questo trofeo c’è il trofeo missabile Fight Dirty. Leggete la descrizione del trofeo per tutti i dettagli.
Wake Up From My Sin Defeat Lady Ethereal
Legato alla storia, impossibile da mancare. Lo sbloccherete dopo aver sconfitto Lady Ethereal, la quinta solariana.
Come, Sweet Death Defeat Ji
Legato alla storia, impossibile da mancare. Lo sbloccherete dopo aver sconfitto ji, la sesta solaria.
We Have Each Other Defeat Fuxi and Nuwa
Legato alla storia, impossibile da mancare. Lo sbloccherete dopo aver sconfitto Fuxi e Nuwa, il settimo e l’ottava solariana.
Learned From the Best Defeat Eigong
Legato alla storia, impossibile da mancare. Lo sbloccherete dopo aver sconfitto Eigong, l’ultima solariana, nonché boss finale di Nine Sols.
The Warrior Within Master all skills in the skill tree
Dovrete sbloccare tutte le abilità nel gioco, ce ne sono 35, alcune di esse si sbloccano tramite il progresso nella storia (ad esempio, il doppio salto), ma la maggior parte deve essere acquistata con i punti esperienza guadagnati durante il gioco. A seconda dell’abilità, il costo può essere di 1, 2 o 3 punti.
In pratica, questo vi richiederà di raccogliere tutti i Tao Fruit nel gioco. Perché? Semplicemente, da un certo punto in poi, smetteremo di guadagnare esperienza, quindi non è possibile ottenere tutte le abilità tramite grinding. Esistono 3 tipi di questi frutti nel gioco: regular – dà 1 punto abilità, greater – dà 2 punti abilità e twin – dà 4 punti abilità.
Per l’esatta posizione dei frutti seguite questo video di GAMER ZONE:
Treasure Hunter Find all resources and information marked by Shanhai 9000
Nell’intero gioco, ci sono 192 tesori da trovare, che consistono in 45 note (voci del database) e 147 oggetti.
Per l’esatta posizione seguite questo video di 100% Guides:
Well Prepared Collect every Jade
Nell’intero gioco ci sono 28 giade da trovare.
Per l’esatta posizione seguite questo video di 100% Guides:
My Most Trusted Friend Max out the ammo capacity of the Azure Bow and obtain Cloud Piercer X, Thunder Buster X, and Shadow Hunter X
Per ottenere questo trofeo, dovrete potenziare al massimo la capacità del vostro arco e potenziare tutti i tipi di frecce al livello massimo – per fare ciò, avrete bisogno di Dark Steel acquisito durante l’esplorazione. L’arco può essere potenziato da Kuafu.
La capacità dell’arco può essere potenziata tre volte, l’unico requisito è la quantità adeguata di Jin. Ogni potenziamento costerà sempre di più (1000, 2500 e 4000).
Potrete potenziare le frecce di base non appena le riceverete, ma per potenziare gli altri due tipi, dovrete prima trovarli. Le prime si trovano nel Boundless Repositery, dopo aver sconfitto Xingtian; le seconde nella Shengwu Hall, dopo aver sconfitto Jiequan.
Per l’esatta posizione del Dark Steel seguite questo video di GAMER ZONE:
I’m Yi, I Have a Drinking Problem Drink all the wine brewed by Shennong
Per ottenere questo trofeo dovrete consegnare tutti e 15 i veleni a Shennong.
Per l’esatta posizione seguite questo video di 100% Guides:
One Man Army Defeat every optional miniboss
Dovrete sconfiggere ogni mini-boss secondario nel gioco. Ci sono 13 mini-boss in tutto il gioco (2 legati alla storia)
Per l’esatta posizione seguite questo video di 100% Guides:
Gimme Gimme Establish a deep relationship with Shuanshuan
Vedi “Shooting Stars”.
Fight Dirty Use the Gene Eradicator to fight Jiequan
MISSABILE
Nella location della Factory (Production Area), dovrete hackerare due guardie e poi andare nella stanza appena aperta. Lì troverete il Gene Eradicator, che dovrete usare prima di affrontare il boss di questa location.
Dopo essere entrati nell’ultima area della Factroy, ossia Shengwu Hall, nella stanza a sinistra accendete la macchina e applicate il Gene Eradicator su di essa.
Il trofeo è missabile perché dovrete applicare il Gene Eradicator prima di iniziare la lotta con il boss.
Per un aiuto visivo, seguite questo video di 100% Guides:
The Cavalry’s Here Rescue the people of the Peach Blossom Village
Per poter ottenere questo trofeo, dovrete portare Shennong al Pavilion. Lo troverete nella location del Yinglong Canal, nella parte più bassa, sotto il Root Node. Lì dovrete parlargli e dargli un veleno per curarlo. Dopo di che, sarà permanentemente disponibile nel vostro nascondiglio. Tuttavia, se non lo troverete dopo aver avanzato in determinati punti, si dirigerà autonomamente verso la location.
Se avrete dato almeno un veleno a Shennong, dopo essere fuggiti dalla prigione potrete continuare la sua quest. Dovrete parlargli e accettare di aiutare i villaggi. Riceverete l’Abandoned Mines Access Token, grazie al quale potrete aprire il passaggio precedentemente chiuso nella miniera.
Nelle Abandoned Mines dovrete aprire i passaggi con la chiave, quindi attraversare le location dell’Underground Cave e del 95th Livestock Pen, fino ad arrivare alla Livestock Harvesting Platform. Lì dovrete combattere il boss – Red Tiger Elite: Lieguan. Arriverete alla location del Galactic Dock e libererete i gli abitanti imprigionati. Dopo tutto questo, otterrete il trofeo.
Per un aiuto visivo, seguite questo video di 100% Guides:
Passing on the Torch Help Shennong become the leader of Peach Blossom Village
Vedi “Shooting Stars”.
Rest for the Wicked Help Chiyou bring peace to Xingtian
L’ottenimento di questo trofeo è legato alla quest del mercante Xingtian.
Per ottenere questo trofeo, dovrete completare la quest di Shanhai 9000. La prima cosa che dovrete fare è consegnargli tutte e 9 le schede dati, attivando anche gli eventi secondari correlati nel Pavilion.
Per un aiuto visivo, seguite questo video di 100% Guides:
Evolution Discover a tremendous secret
Dopo aver attraversato il punto di non ritorno, raggiungerete il Tianhuo Research Institute. Con l’aiuto della Mystic Nymph sbloccherete il data log #0301, quindi dovrete guardarlo nella prima macchina che avrete passato.
Magical Bean Help Shuanshuan unlock the true potential of agriculture
L’ottenimento di questo trofeo è legato ad una quest di Shuanshuan.
Il trofeo è missabile perché se prenderete la scheda dati da qualsiasi Shanhai pacifico strappandola dalla sua testa, bloccherete permanentemente l’accesso a questo trofeo. Questo trofeo è mutualmente escludibile con You Bastard… quindi nella prima run puntate a questo, poi potrete iniziare una seconda run per arrivare dal primo Shanhai ed ammazzarlo in un’oretta massimo.
Across Time and Space Bid farewell to Lear
Vedi “Shooting Star”.
Do Re Mi So La Unravel the mystery of the Daybreak Tower’s music sheet
Durante la vostra prima visita alle Lake Yaochi Ruins, passerete attraverso una stanza con delle campane, dove incontrerete una persona misteriosa. Da lei riceverete l’Ancient Sheet Music, che dovrete dare a Shuanshuan nel Four Seasons Pavilion.
Dopo aver sconfitto Goumang, parlate con Shuanshuan nel Pavilion. Ptterrete l’Ancient Penglai Ballad e potrete tornare nella stanza con le campane per risolvere il puzzle. L’ordine corretto in cui dovrete suonare le campane è: 2-5-1-4-3.
Blessed Messages Discover the message board for blessings upon the Departure of New Kunlun’s Voyage
Nell’Empyrean District (Living Area), troverete la seconda stanza con le campane nel gioco. Questo significa che avrete un altro puzzle da risolvere. L’indizio è il dipinto con i soli nella stanza sopra. L’ordine corretto è 2-5-4-1-2. Una volta risolto il puzzle, avviate la macchina ed otterrete il trofeo.
What Have You Done?! Break the clay pot made by Shuanshuan
MISSABILE
Nella location Grotto of Scriptures (East), dovrete trovare il Red Guifang Clay e portarlo a Shuanshuan.
Riposatevi per avviare un nuovo evento. Dopo averlo visto, riposatevi di nuovo e vedrete che Shuanshuan sta già creando grandi vasi di argilla. Distruggete il più grande di essi ed otterrete il trofeo.
Per un aiuto visivo, seguite questo video di 100% Guides:
Il trofeo è missabile perché dovrete distruggere il grande vaso prima che Shuanshuan finisca di fare un regalo per Kuafu.
Robo Fight! Defeat Tianshou while driving a robot
MISSABILE
Nell’Empyrean District (Passages), dal Root Node, dovrete andare a destra, poi attraversare un passaggio stretto sopra l’acqua, dove dovrete affrontare una breve sequenza di platforming fino a raggiungere un punto che può essere hackerato con Mystic Nymph, il quale aprirà i passaggi verso il grande robot.
Successivamente, tornerete al Root Node e vi dirigerete verso il luogo con la grande cascata. Dovrete spegnere il flusso d’acqua e avviare la lotta con il miniboss – The Great Miner: Tianshou. Dovrete sconfiggerlo utilizzando il robot al quale avete appena sbloccato il passaggio.
Per un aiuto visivo, seguite questo video di 100% Guides:
Il trofeo è missabile perché dovrete sconfiggere il miniboss necessariamente con il robot.
You Bastard… Obtain map data from Shanhai 9000 by force
MISSABILE
Dovrete attaccare uno dei Shanhai pacifici per strapparli il chip dalla testa.
Il trofeo è missabile perché mutualmente escludibile con Repurposed. Ad ogni modo, nella prima run puntate a Repurposed, poi potrete iniziare una seconda run per arrivare dal primo Shanhai ed ammazzarlo in un’oretta massimo.
Stando ai rumor circolati in queste ore, sembrerebbe che Split Fiction, il nuovo progetto dai creatori del premiato It Takes Two, sia in dirittura d’arrivo.
Ad esserne sicuro è il noto insider billbil-kun, che per primo ha rivelato il nome della produzione firmata Hazelight Studios e, ad oggi, ancora non formalmente ufficializzata.
Nel dettaglio, sembra che il nuovo titolo sviluppato dal team condotto dal carismatico Josef Fares verrà annunciato agli imminenti The Games Awards del prossimo 12 Dicembre. Split Fiction dovrebbe dunque uscire il prossimo 6 Marzo per PC e console, sebbene ancora non ancora definite (anche se è probabile si tratterà delle home console presenti sul mercato).
C’è grande attesa nei confronti di Hazelight Studios dopo il successo di critica e pubblica raccolto da It Takes Two: non manca molto per scoprire nuovi dettagli.
Il team di sviluppo Raccoon Logic ha condiviso un nuovo trailer per Revenge of the Savage Planet, che mostra il gameplay del titolo e ne conferma la finestra di lancio.
Sequel dell’action adventure cult Journey to the Savage Planet, in questa nuova incarnazione il titolo è diventato un platform 3D ed arriverà per PlayStation 5 (anche in formato fisico), Xbox Series e PC via Steam ed Epic Games Store a Maggio 2025.
“Siamo entusiasti di annunciare il lancio di Revenge of the Savage Planet a maggio del prossimo anno” ha dichiarato Alex Hutchinson, CEO di Raccoon Logic, in un comunicato stampa. “Questo nuovo capitolo vede il ritorno del CEO di Kindred Aerospace preferito da tutti, Martin Tweed, che raduna le truppe contro la sua nuova nemesi, Gunther Harrison, il CEO di Alta Interglobal. Anche se questo è tutto ciò che possiamo dire su Tweed e Gunther per ora, vi auguriamo di godervi lo svolgersi della storia mentre esplorate gli estremi confini dello spazio, ficcate il naso in ogni angolo e lavorate per servire una deliziosa, deliziosa vendetta”.
A pochi giorni dall’uscita di Indiana Jones e l’antico Cerchio, la stampa internazionale ha condiviso le prime recensioni sull’avventura d’azione firmata da MachineGames.
Quale sembra essere il parere dei nostri colleghi in giro per il mondo? Il titolo sviluppato dai creatori degli ultimi capitoli di Wolfenstein si è rivelata una delle migliori esclusive Microsoft dell’anno. A colpire è soprattutto il rispetto e l’amore per il franchise dell’archeologo più famoso del cinema, con una storia credibile, una grande atmosfera ed ottimi personaggi. Una bellissima avventura single player, ricca di enigmi e contenuti, che farà le gioie dei fan e non solo. Tra i pochi problemi segnalati, una realizzazione tecnica ad oggi non molto ottimizzata.
Ecco di seguito alcune delle recensioni finora pubblicate dai maggiori siti internazionali:
IGN 9/10
Eurogamer 5/5
PC Gamer 86/100
Game Rant 8/10
TheGamer 3,5/5
GamesRadar+ 5/5
GameSpot 9/10
Hardcore Gamer 4/5
God is a Geek 8/10
Digital Trends 4/5
Hobby Consolas 87/100
Destructoid 8/10
Shacknews 9/10
TheSixthAxis 8/10
Areajugones 9,2/10
VGC 5/5
ZTGD 9,5/10
Daily Mirror 4/5
Gaming Nexus 9/10
GamePro 83/100
Nel momento in cui scriviamo il titolo si attesta su una media delle recensioni di 86 su Opencritic. Si tratta di un risultato provvisorio, in attesa delle altre opinioni in arrivo nelle prossime ore e nei prossimi giorni.
Vi ricordiamo che Indiana Jones e l’antico Cerchio è disponibile da oggi per tutti i possessori della Premium Edition. Per tutti gli altri, sarà disponibile per Xbox Series e PC (via Steam) nonché per tutti gli abbonati al Game Pass Premium a partire dal 9 Dicembre.
Capcom ha condiviso il primo teaser trailer ufficiale per la nuova guest star in arrivo per Street Fighter 6: la Mai Shiranui della serie Fatal Fury.
Il personaggio DLC è previsto per l’inizio del 2025 e possiamo ammirarne il design dell’iconico personaggio di casa SNK in queste prime immagini condivise dal team di sviluppo.
Potenziata da RE ENGINE, il motore grafico proprietario di Capcom, l’esperienza di Street Fighter 6 si estende su tre distinte modalità di gioco: World Tour, Fighting Ground e Battle Hub. Nel roster, 18 lottatori (oltre i DLC) tra combattenti leggendari e nuove promesse come Ryu, Chun-Li, Luke, Jamie, Kimberly e molti altri. Ogni personaggio è caratterizzato da nuovi e sorprendenti restyling e da esaltanti sequenze cinematiche.
Street Fighter 6 è disponibile per PlayStation 5, Xbox Series, PlayStation 4 e PC via Steam.
Il publisher United Label ed il team di sviluppo Odd Bug Studio hanno annuciato la data di uscita per Tails of Iron 2: Whiskers of Winter.
Il titolo, sequel dell’acclamato action RPG bidimensionale del 2021, arriverà per PlayStation 5, Xbox Series, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e PC via Steam il prossimo 28 Gennaio.
Sono disponibili altresì i preorder digitali, che presentano la possibilità di scelta tra una versione standard a 24,99 euro ed una Deluxe (con contenuti digitali aggiuntivi) a 29,99 euro.
Proprio quando i Ratti del Sud iniziano a riprendersi dalla grande guerra tra Roditori e Rane, al Nord si risveglia un antico male innominabile: ali nere come la morte, zanne affilate come l’acciaio e una sete di sangue che può competere solo con la loro insaziabile fame… di vendetta.
Nei panni di Arlo, giovane erede del Guardiano delle Lande, attraversa i vasti e innevati territori del Nord nell’epica missione di sconfiggere le Ali Nere una volta per tutte. Affronta bestie enormi. Riunisci clan in contrasto. Migliora il tuo insediamento. E scopri un terribile segreto su sangue e corona…
L’epoca degli eroi è finita. Al Regno serve un guerriero, forgiato dal Nord e imperturbabile come la neve che sommerge queste terre. Un ratto… scolpito nel ferro.
E così, una nuova storia comincia.
Esplora un vasto Regno invernale Lasciati guidare dalla voce della leggenda dei GDR Doug Cockle e preparati ad affrontare un’avventura epica nei territori a nord del Regno dei ratti, tra i geli di una terra sull’orlo di una devastante guerra.
Affronta bestie enormi Rintraccia e sconfiggi i mostri leggendari di questo regno, e come ricompensa otterrai risorse rare con cui creare un equipaggiamento devastante. Ma ricorda che queste colossali creature non si faranno sconfiggere facilmente… anzi, tutt’altro.
Padroneggia un combattimento brutale Le lande del Nord sono zone pericolose, quindi dovrai imparare a combattere velocemente se vuoi sperare di sopravvivere. Evita gli attacchi con una schivata, para all’ultimo secondo e sferra una serie di cruente esecuzioni.
Personalizza i tuoi attacchi Crea un tuo arsenale di armi potenziabili e usale in battaglia come preferisci: colpisci velocemente con una lancia, da lontano con un arco o vai muso a muso con una mazza pesante. Oppure metti in difficoltà i tuoi nemici con una serie di nuove trappole letali…
Migliora il tuo insediamento In quanto Guardiano delle Lande, difendere i tuoi territori è solo metà della battaglia. Costruisci e migliora il tuo insediamento con il tanto sudato oro per ottenere oggetti più potenti dal fabbro, pasti più succulenti dalla cucina, un’ampia scelta di potenti trappole dal negozio e molto altro!
Il team di sviluppo Nightdive Studios ha annunciato il rilascio a sorpresa di The Thing: Remastered per PlayStation 5, Xbox Series, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e PC via Steam e GOG.
Si tratta di una rimasterizzazione aggiornata del survival horror cult del 2002, a sua volta ispirato all’omonimo film del 1982.
Di seguito vi proponiamo il trailer di lancio.
Lo sparatutto survival horror in terza persona del 2002, sequel dell’iconico film del 1982, torna con la rimasterizzazione di Nightdive Studios per portare nel mondo moderno questa miscela innovativa di azione adrenalinica a squadre e survival horror. Con anti-aliasing, illuminazione per-pixel, risoluzione 4K e fino a 144 FPS.
Giocherai nei panni del capitano J.F. Blake, leader di un team di soccorso delle forze speciali statunitensi inviato a investigare i raccapriccianti eventi e i misteriosi decessi della squadra scientifica americana avvenuti al centro di ricerca Outpost 31, situato nelle gelide distese antartiche. In questo ambiente inospitale, il tuo team si imbatte in una bizzarra forma di vita aliena mutaforma, che assume le sembianze delle sue vittime. Nella stretta della natura e con l’infezione di questa terribile entità, il contributo di tutta la squadra è essenziale nella speranza di completare gli obiettivi, o almeno sopravvivere. Se solo sapessi chi è ancora davvero umano…
In 20 terrificanti livelli, guida la squadra contro mostri spaventosi, dalla minaccia dei testa-ragno e delle creature semiumane a gigantesche bestie con innumerevoli tentacoli.
L’interfaccia avanzata di fiducia/paura aggiunge un nuovo livello di interazione: la tua influenza sullo stato mentale del team determina il loro grado di collaborazione.
Scopri la nuovissima illuminazione dinamica, la mappatura speculare, le ombreggiature, la profondità di campo esaltata da modelli migliorati, le texture e gli ambienti per un profondo livello di immersione.
Usa un arsenale di mitragliatrici, esplosivi e lanciafiamme per ridurre in cenere i nemici.
Nuovissimi obiettivi.
Miglioramenti di qualità per un’esperienza di gioco ottimizzata.
Scegli tra diversi modi per risolvere i problemi che incontri e completare gli obiettivi.
Il team di sviluppo 11 bit studios ha confermato che è ora disponibile una demo gratuita per l’intrigante survival game The Alters.
Il titolo era stato rinviato due mesi fa, con la conferma che non sarebbe arrivato per la finestra di lancio prevista di fine 2024. La demo rappresenta un bel modo per intrattenere il pubblico nell’attesa della data di uscita, contestualmente permettendo ad un più ampia platea di conoscere il titolo.
Realizzato dai creatori di This War of Mine, The Alters è un emozionante gioco di fantascienza che presenta una miscela unica di avventura, sopravvivenza ed elementi di costruzione di basi. Impersonate Jan Dolski, un semplice operaio che crea versioni alternative di se stesso nel disperato tentativo di fuggire da un pianeta in cui persino i raggi del sole possono rivelarsi letali.
Il titolo arriverà nel corso del primo quadrimestre del 2025.
Il publisher Deep Silver ed il team di sviluppo Warhorse Studios hanno comunicato di aver anticipato la data di uscita per Kingdom Come: Deliverance 2.
Originariamente previsto per l’11 Febbraio 2025, il titolo adesso arriverà una settimana prima: il 4 Febbraio 2025. Con l’occasione, è stato altresì confermato che l’action RPG ha raggiunto la fase gold e si avvia verso la fase finale che lo porterà negli scaffali (virtuali e non) di tutto il mondo.
Un nuovo trailer è stato inoltre rilasciato in data odierna, dedicato alla storia di Deliverance 2, e che vi proponiamo di seguito. Vi ricordiamo che il titolo arriverà per PlayStation 5, Xbox Series e PC via Steam ed Epic Games Store.
Kingdom Come: Deliverance 2 è un emozionante GdR d’azione ambientato nel caos della guerra civile boema del XV secolo. Sarai Henry di Skalica, un uomo ordinario capace di imprese straordinarie, coinvolto in una storia di vendette, rivelazioni e tradimenti in un viaggio epico che, dalla umile forgia di un fabbro, ti condurrà a corte, alla ricerca del tuo posto nel mondo, in un Medioevo tanto splendido quanto brutale. Dalle affollate strade cittadine fino alle foreste lussureggianti, ti aspetta un mondo aperto ambientato in un’Europa medievale traboccante di azione, meraviglia e colpi di scena.
Una storia di amore e vendetta Vivi un’eroica avventura nei panni di Henry, un giovane uomo deciso a vendicare l’uccisione dei suoi genitori. La sua storia, narrata in oltre cinque ore di splendidi filmati, lo trasformerà da aspirante guerriero in ribelle, e gli farà incontrare personaggi carismatici e vivere avventure indimenticabili, mentre si opporrà alla Volpe rossa, re Sigismondo d’Ungheria, e ai suoi temibili alleati.
Un vero GdR Le tue azioni decideranno il destino di Henry e le reazioni del mondo circostante. Personalizza liberamente aspetto, abilità ed equipaggiamento e affronta dilemmi etici. Esplora l’ambiente dedicandoti a tante attività diverse, come la forgiatura e il tiro con l’arco. Immergiti in questa vivace regione europea lasciando il segno con le tue imprese.
Vivi il Medioevo Questo scenario tutto da esplorare rievoca, con inedito realismo, l’affascinante Boemia del XV secolo. Perditi nei vicoli cittadini, parla con nobili e contadini mentre esplori territori ampi e variegati, tra taverne, bagni pubblici, castelli e tanto altro ancora.
Combattimento realistico in prima persona Senti il clangore delle spade in emozionanti battaglie in tempo reale. Scegli tra una vasta gamma di stili e armi autentiche. Combatti a piedi o a cavallo, tendi agguati, diventa un maestro spadaccino, passa alle armi pesanti o attacca a distanza con quelle da tiro.
Tra poche ore Marvel Rivals sarà finalmente disponibile per tutti i giocatori: per questo motivo vi presentiamo tutto ciò che occorre sapere per presentarsi al meglio sul campo di battaglia.
Il titolo, sviluppato e pubblicato da NetEase Games in collaborazione con Marvel Games, sarà disponibile gratuitamente da domani per PC (via Steam ed Epic Games Store), PlayStation 5 ed Xbox Series X/S. Trattandosi di un prodotto free-to-play legato al multiplayer online, l’unica richiesta sarà disporre di una connessione internet: non sarà viceversa richiesta alcuna tipologia di abbonamento a servizi quali PlayStation Plus o Xbox Game Pass Core.
Che cos’è Marvel Rivals?
Marvel Rivals è uno sparatutto in terza persona 6v6 PVP free-to-play. Attingendo dall’inesauribile universo Marvel, i giocatori dovranno comporre squadre di Super Eroi per lottare e vincere contro gli avversari.
La storia segue un incontro ostile tra il Dottor Destino e la sua eroica controparte del 2099. Ciò causa la fusione di più universi nel “Timestream Entanglement”, che provoca la creazione di nuovi mondi. Questo fa sì che gli eroi e i cattivi di tutto il multiverso si combattano l’un l’altro con l’obiettivo principale di sconfiggere entrambe le varianti del Dottor Destino prima che una di esse rivendichi la vittoria sui nuovi mondi.
Tra le caratteristiche principali, troviamo la possibilità di creare combinazioni di attacco tra più personaggi per una impetuosa sinergia dinamica. Il gioco presenta anche ambienti distruttibili, che consentono ai giocatori di alterare il campo di battaglia (supervisionato da Galacta) a loro vantaggio.
Il titolo ricorderà molto Overwatch, al quale si ispira e che tenterà di replicare nel successo.
Contenuti al lancio
Al lancio saranno disponibili ben 33 personaggi giocabili.
Adam Warlock
Black Panther
Black Widow
Captain America
Cloak & Dagger
Doctor Strange
Groot
Hawkeye
Hela
Hulk
Iron Fist
Iron Man
Jeff the Land Shark
Loki
Luna Snow
Magik
Magneto
Mantis
Moon Knight
Namor
Peni Parker
Psylocke
Rocket Raccoon
Scarlet Witch
Spider-Man
Squirrel Girl
Star-Lord
Storm
The Punisher
Thor
Venom
Winter Soldier
Wolverine
Inoltre, sono state confermate cinque ambientazioni: Yggsgard, una fusione di Asgard e Yggdrasil, Tokyo del 2099, la casa dei Klyntar, la base Hydra Charteris in Antartide e l’Impero intergalattico di Wakanda.
Il gioco presenterà poi tre modalità: Convoglio, Dominazione e Convergenza.
Contenuti futuri
Da buon free-to-play, gli sviluppatori hanno confermato un massiccio supporto post lancio per il titolo.
La possibilità di attingere all’intero catalogo Marvel permetterà nei prossimi mesi di introdurre nuovi personaggi, arene e modalità in occasione delle stagioni che si susseguiranno. Tutti questi contenuti saranno gratuiti per tutti i giocatori.
Gli unici contenuti a pagamento saranno esclusivamente le personalizzazioni estetiche, come skin alternative, che tuttavia potranno essere ottenute anche da tutti accumulando valuta ingame.
Buone notizie anche per coloro che acquisteranno i pass stagionali. Essi non saranno infatti a tempo: una volta acquistati, ciascun giocatore potrà continuare a giocarli in ogni momento fino al suo completo ottenimento, senza pressioni di scadenze.
BBC e Disney+ hanno condiviso il nuovo trailer dedicato allo speciale natalizio di Doctor Who, intitolato “Joy to the World“.
In piena tradizione per la storica serie, anche il 25 Dicembre di quest’anno ci sarà una nuova avventura del Dottore, stavolta alle prese con un viaggio all’interno di un misterioso hotel.