Home Blog Pagina 789

Battleborn, ecco il trailer di lancio

0

La nuova creatura di Gearbox Software è alle porte.

2K e Gearbox Software (creatori della serie Borderlands) hanno appena pubblicato il trailer di lancio di Battleborn, titolo che vedrà la luce su PS4, XBOX e PC il prossimo 3 Maggio. Alleghiamo il video di seguito; buona visione!

{media load=media,id=10946,width=853,align=center,display=inline}

Total War: WARHAMMER, un DLC gratuito per chi lo acquista nella prima settimana di lancio

0

Un bonus non solo per i preordini.

Creative Assembly ha annunciato che i giocatori che acquisteranno Total War: WARHAMMER nella prima settimana di lancio riceveranno gratuitamente anche il DLC “Chaos Warriors Race Pack“. Mike Simpson, Creative Director del gioco, ha affermato che in questo modo il bonus non sarà solamente un’esclusiva per i preordini, ma andrà a premiare anche i primi utenti che compreranno il titolo.

Di seguito potete visualizzare un video gameplay che mostra proprio i Chaos Warriors in azione; ricordiamo che Total War: WARHAMMER debutterà il prossimo 24 Maggio su PC.

{media load=media,id=10945,width=853,align=center,display=inline}

Speciale PES UEFA Euro 2016

0

Road to the Final.

Ormai ci siamo quasi: fra poco più di 40 giorni prenderà il via la quindicesima edizione degli Europei di Calcio che, a quasi un ventennio dalla straordinaria edizione di France ’98 che incoronò i Blues di Zinedine Zidane quale 6° Nazionale a vincere la “Coupe du Monde” da ospitante, verranno disputati nuovamente in terra Transalpina.

Gli appassionati di videogiochi calcistici, o meglio di Pro Evolution Soccer 2016, hanno in “anteprima” l’occasione di guidare la propria nazionale alla conquista, sebbene soltanto virtualmente, della Coppa Henri Delaunay (dal nome del suo inventore).

Konami, a differenza di Electronic Arts quando disponeva dei diritti in esclusiva della competizione, ha deciso di offrire ai propri fans, possessori di una copia di PES 2016, la possibilità di giocare al corposo DLC in maniera totalmente gratuita, mentre per coloro che non possiedono una copia del gioco il prezzo di Euro 2016 in formato fisico (in una sorta di edizione GOTY contenente anche PES 2016) è di 40 euro.

Il “pacchetto” include gli aggiornamenti di tutte le rose delle squadre presenti nel gioco, migliorie relativamente ai volti di diversi calciatori, ai kit delle squadre fra i quali abbiamo l’Empoli e l’Udinese, l’introduzione dei palloni ufficiali di Euro 2016 e della UEFA Champions League, ormai “storica” esclusiva del titolo giapponese, e infine vari scarpini ufficiali fra i quali spiccano le NIKE Hypervenom Phantom II e le PUMA evoSPEED SL.

Euro 2016 mantiene inalterate tutte le caratteristiche che abbiamo sostanzialmente analizzato e riportato già nella nostra RECENSIONE, diversi mesi fa, di PES 2016; purtroppo, anche questa volta, il titolo realizzato da Konami presenta molte luci ma anche tante ombre, soprattutto per quanto riguarda delle licenze mancanti che da anni caratterizzano, in modo negativo, la serie nipponica. Ed è parecchio strano da dire trattandosi del gioco “ufficiale” degli Europei.

Le nazionali con licenza ufficiale risultano essere soltanto 15 su 24, ovvero: Francia, Italia, Germania, Galles, Inghilterra, Spagna, Portogallo, Irlanda del Nord, Turchia, Islanda, Croazia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Albania e Ucraina. Quindi scordatevi la Svezia e soprattutto il favoritissimo Belgio che, dobbiamo dirlo, anche in FIFA 16 non presenta alcuna licenza ufficiale.

Un vero peccato per quanti, come me, speravano di avere un titolo ufficiale al 101% e che invece, ancora una volta, risulta essere letteralmente castrato. Per il resto, gli elementi grafici presenti a schermo, una presentazione pre-partita quanto mai viva e davvero ben realizzata, quasi come se stessimo assistendo alla partita in diretta, il pallone e il trofeo ufficiale riescono, in parte, a sopperire alle mancanze relativamente alle licenze delle nazionali presenti nel gioco.

Accedendo quindi alla Competizione, contraddistinta da tutti i menù realizzati utilizzando i loghi e la grafica di Euro 2016, essa risulta essere ben strutturata e sostanzialmente fedele alla controparte reale, con la presenza di ben sei gironi eliminatori, ognuno composto da quattro squadre. Squadre che, naturalmente, vanno a rispecchiare i gironi sorteggiati in quel di Parigi lo scorso 12 Dicembre con la qualificazione diretta alla fase ad eliminazione diretta per le prime due squadre classificate e il ripescaggio per quanto riguarda le quattro migliori terze nazionali classificate.

pes uefa euro 2016

“FOX Engine mostruoso”

Così come in PES 2016, anche in Euro 2016 il FOX Engine è sicuramente la caratteristica che risalta maggiormente agli occhi dei giocatori e anche di chi, di sfuggita, da uno sguardo allo schermo. Nulla da eccepire graficamente: il motore grafico risulta essere molto solido e il lavoro svolto da Konami è davvero di primissimo livello. C’è la solita presentazione nel tunnel degli spogliatoi, l’ingresso in campo classico accompagnato, per l’occasione, da coriandoli e cori festosi per accogliere al meglio i nostri beniamini, inni nazionali con ripresa di ciascun calciatore e tutta una serie di animazioni che ci catapulteranno all’interno del match.

Anche il gameplay risulta essere pressoché invariato salvo per l’aggiunta di nuove animazioni, in particolare per i portieri e per i giocatori più importanti come Cristiano Ronaldo, che in tutte le sue movenze e le esultanze risulta essere un vero e proprio “clone” della sua controparte reale. Tutto sembra funzionare piuttosto bene, i cambi di direzione risultano essere molto naturali anche se i giocatori “meno famosi” non hanno ricevuto da parte della software house giapponese la stessa meticolosa attenzione dedicata ai cosiddetti Top Players, quindi hanno la tendenza a muoversi (ancora una volta) come dei robottini.

Nota dolente, almeno ai livelli di difficoltà più bassi o comunque Normale, è data dall’Intelligenza Artificiale non sempre brillante: in più di un’occasione, anzi, è possibile conquistare calci d’angolo o recuperare palloni in maniera troppo semplicistica e conseguentemente andare in porta senza alcun problema. Aumentando il grado di difficoltà, invece, anche l’I.A. tendenzialmente gestirà meglio le azioni durante la partita, risultando talvolta anche pericolosa e un tantino ostica tessendo trame di gioco davvero buone e ragionate.

Per il resto, non cambia granché rispetto a PES 2016. Alcune migliorie sono state apportate agli inserimenti dei propri attaccanti, infatti mi è capitato spessissimo di mandare in porta il mio attaccante con sciabolate morbide o passaggi filtranti andandomi però a scontrare con il portiere, che risulta essere sempre molto reattivo e preparato ai nostri tiri. Buona la reattività dei difensori, che in situazioni di attacco avversario si comportano bene andando il più delle volte a raddoppiare il giocatore avversario in modo tale da fermare l’azione pericolosa. La fisica di gioco, invece, risulta essere ancora troppo favorevole ai giocatori più “fisicati” che, sostanzialmente, il 90% delle volte avranno la meglio.

Inoltre, la telecronaca è stata rivista e sono state aggiunte nuove frasi al duo Fabio Caressa e Luca Marcheggiani, ma nonostante ciò risulta essere sempre scialba e molto piatta, soprattutto perchè il più delle volte si andranno a ripetere sempre le medesime frasi. Anche la telecamera è stata aggiornata, non tanto per quanto riguarda il gameplay vero e proprio, bensì per quanto concerne replay e situazioni che verranno praticamente riproposti durante la competizione reale il prossimo  10 Giugno.

Sicuramente la scelta di Konami di rilasciare Euro 2016 in formato gratuito è da apprezzare; il lavoro svolto non risulta essere tale da giustificare un DLC a pagamento e indubbiamente la casa nipponica ne è consapevole, per tal motivo quindi ha deciso di  “premiare” i possessori di PES 2016 attraverso un aggiornamento gratuito. Euro 2016, come avrete capito, non è perfetto, anzi; ma ditemi tutto quello che volete, però Pro Evolution Soccer, grazie alle licenze ufficiali, in tal caso per gli Europei ma anche per la UEFA Europa League e la UEFA Champions League, riesce sempre a trasmetterti quel qualcosa in più che invece manca ancora ad un titolo quasi perfetto quale è FIFA 16.

Al contempo, la mancanza di ben 9 licenze ad altrettante nazionali, nonché la presenza di un solo stadio ufficiale, ovvero lo Stade de France che ospiterà la finale il 10 Luglio, fanno un tantino storcere il naso, ma chi come me, sin da bambino, è cresciuto a pane e PES, cì è più che abituato e non ne sentirà particolarmente la “mancanza”.

 

Dark Souls III, dritte e consigli per i novizi e non solo

0

Lothric nasconde molti pericoli… e segreti.

Non avete ancora le idee chiare su come sviluppare il vostro personaggio perché siete nuovi della serie? Allora dovreste leggere questo articolo, in quanto vi daremo qualche (speriamo) utile dritta prima di avventurarvi in quel di Lothric. Attenzione: l’articolo potrebbe contenere alcuni spoiler nella seconda parte, quindi proseguite solamente se vi “importa poco” di scoprire qualcosa prima di iniziare il gioco. Un’ulteriore premessa va inoltre fatta per precisare che ogni consiglio è frutto del mio ragionamento; ciò significa che i consigli a seguire sono basati sicuramente su una una lunga esperienza, ma non tutto quanto viene riportato deve essere preso come perfetto ed incontestabile.

Detto ciò, cominciamo con alcune dritte basilari:

  • Rimanete sempre sotto il 70% di peso trasportato: questo vale per i giocatori che non hanno creato un personaggio eccessivamente pesante (in quel caso è difficile mettere in pratica questo consiglio. Stare sotto a questa percentuale, infatti, vi permetterà di eseguire la “fast roll“, ovvero schivate veloci che senza ombra di dubbio vi aiuteranno moltissimo ad evitare gli attacchi nemici. Per facilitare ancor di più il tutto, inoltre, poteste farvi aiutare dall’Anello di Havel, che aumenterà discretamente il vostro peso trasportabile.
  • Considerate SEMPRE lo “scaling” dell’arma: le varie armi richiedono di soddisfare determinati requisiti minimi per poter essere brandite (esempio: la Claymore scala D in forza e D in destrezza), ma più alti saranno i vostri parametri e maggiori saranno i danni che infliggerete, quindi non accontentatevi del minimo suggerito. Considerate inoltre che lo “scaling” aumenta ogni volta che potenziate le armi, quindi assicuratevi di continuare a rientrare nei parametri riportati.
  • Se utilizzate uno scudo, utilizzatelo con il 100% di assorbimento dei danni fisici: molti degli attacchi corpo a corpo dei nemici o le frecce che vi scaglieranno contro faranno un danno puramente fisico (salvo alcuni casi), quindi la difesa massima vi impedirà di incassare tutto il danno tenendo lo scudo alzato.
  • Per l’amor del cielo, leggete le descrizioni degli oggetti: questo è un consiglio rivolto non solo alle persone interessate alla trama, ma anche a chi gioca “tenendo la testa bassa” come se avesse a che fare con un qualunque GDR. Molti oggetti vantano diversi effetti aggiuntivi che non sono visibili direttamente nelle statistiche dell’arma ma nella loro descrizione; inoltre ci saranno dei momenti, ed una boss fight nello specifico, che richiederà proprio la lettura di una descrizione per comprendere come eliminare il boss.
  • Scegliete la vostra arma in base alle personali preferenze di moveset: ogni arma, generalmente, possiede almeno una caratteristica che la differenzia da tutte le altre, quindi è giusto scegliere la propria arma in base alle proprie preferenze e svilupparci un personaggio attorno basandosi sul suo scaling. In un Souls NON esiste un’arma definitiva più forte delle altre, in quanto ogni arma ha la propria identità; sconsigliamo comunque di potenziare più armi dato che il gioco non mette a disposizione molti oggetti per migliorarle, pertanto la gestione di questi materiali può realmente fare la differenza.

Come avrete compreso, questi consigli sono principalmente rivolti a chi ha cominciato a giocare ai Souls da poco. Nella seconda parte dell’articolo, invece, vi indicheremo qualche via nel caso foste interessati ai Patti presenti nel gioco. In ogni titolo di From Software (compreso Bloodborne) sono presenti appunto dei Patti a cui il giocatore può far parte, ognuno dei quali possiede delle meccaniche definite che spaziano dalla cooperazione agli scontri. E’ opportuno quindi che ogni giocatore scelga il proprio in base alla praticità e/o al proprio “role play”. Qui vi lasciamo i dati tecnici dei vari Patti presenti nel gioco, sperando possano tornare utili anche ai più esperti della saga.

Dove e come entrare nei Patti:

– VIA DEL BLU

Stile: cooperativa                                                                                                                                            

Segno di evocazione: bianco

Colore del fantasma: bianco

Per poter entrare a far parte di questo Patto bisognerà dirigersi nell’ultima area delle mura di Lothric, entrare nella cattedrale dietro Vordt e parlare con Emma, la quale vi donerà la bandiera di Lothric (indispensabile per proseguire nel gioco) e l’oggetto da Patto per entrare nella Via del Blu. A differenza di tutti gli altri Patti, in questo non è presente un sistema di ranking, quindi il vostro livello rimarrà sempre a zero e non si riceveranno ricompense.

– GUERRIERI DEL SOLE

Stile: cooperativo

Segno di evocazione: oro/giallo                                                

Colore del fantasma: oro/giallo

Ricompensa: Medaglione del sole

Ricompensa del Patto:

  • -10 megaglioni del sole: Giuramento sacro (miracolo)
  • -30 medaglioni del sole: Lancia del fulmine maggiore (miracolo)

Per ottenere l’oggetto utile ad entrare nel Patto dovrete dirigervi al secondo falò dell’insediamento dei non morti e proseguire finchè non si giungerà di fronte ad un enorme rogo dove si troverà un frammento di Estus. Continuate sempre dritto fino ad entrare in un edificio buio dove, con un po’ di attenzione, troverete un buco nel pavimento: lì potrete raccogliere l’oggetto che state cercando. Per poter donare i medaglioni ed aumentare il vostro livello nel Patto dovrete dirigervi al castello di Lothric, poco prima di incontrare l’armatura ammazzadraghi, e al termine di questo percorso secondario troverete l’altare.

– CREATORI DI TUMULI

Stile: cooperativa/ostile

Colore del segno: viola/viola rossastro

Colore del fantasma: viola/viola rossastro 

Ricompensa: Catena vertebrale

Ricompensa del Patto:

  • -10 catene vertebrali: Katana Sete di Sangue 
  • -30 catene vertebrali: Calore (piromanzia)

Ci sono due modi per poter entrare nel Patto. Il primo consiste nell’interagire con un gigante non morto in una zona secondaria della seconda area dell’insediamento dei non morti (SOLAMENTE prima di aver sconfitto il Granbosco maledetto), mentre l’altro richiede il completamento della questline di Sirris. L’altare è posizionato letteralmente nel sottosuolo in cui ha luogo la boss fight del Granbosco maledetto.

– GUARDIANI DI FARRON

Stile: cooperativa/ostile ad area – Fortezza di Farron

Colore del segno: bianco

Colore del fantasma: blu rossastro

Ricompensa: Erba-lama del sangue di lupo

Ricompensa del Patto:

  • -10 erbe-lama: Spada curva del vecchio lupo
  • -30 erbe-lama: Scudo grande del cavaliere del lupo e anello del lupo

Dirigetivi al falò della fortezza di Farron, proseguite verso il ponte rotto e dopodiché svoltate a destra, dove dovreste trovare un edificio con una lunga scala. Una volta in cima vi troverete di fronte ad un falò e al “vecchio lupo di Farron“: interagiteci per entrare nel Patto.

– SENTINELLE DEL BLU E LAME DELLA LUNA OSCURA 

Stile: cooperativa

Colore del segno: bianco

Colore del fantasma: blu chiaro (sentinelle) e blu scuro (lame)

Ricompensa: Prova di successo

Ricompensa del Patto:

  • -10 Prova di scuccesso: Anello della Luna Oscura
  • -30 Prova di successo: Lama della Luna Oscura (miracolo)

Ho voluto accorpare questi due Patti in uno solo poiché sono molto simili tra loro, in quanto offrono la stessa ricompensa una volta terminata con successo un’invasione o una partita in cooperazione; il premio rimane invariato anche aumentando il rank così come il Leader del Patto. Per entrare nelle Sentinelle del Blu basterà parlare ad Horace una volta raggiunto il secondo falò della Strada dei Sacrifici. Per quanto riguarda le Lame della Luna Oscura, dirigetevi al falò di Anor Londo e fate scendere la piattaforma; alla vostra sinistra è situato un ponte invisibile: percorretelo con attenzione ed arriverete sulla cima di una torre. In questo luogo troverete il Leader del Patto Yorshka che vi permetterà di entrare nelle Lame della Luna Osura e di livellare sia le lame che le sentinelle in entrambi i Patti. ATTENZIONE: per poter entrare nelle Lame della Luna Oscura dovrete apprendere il gesto Fedeltà alla Luna Oscura, ottenibile parlando con Sirris nell’altare del vincolo dopo aver parlato anche con Anri e Horace).

– DITA DI ROSARIA 

Stile: ostile

Colore del simbolo: bianco

Colore del fantasma: rosso

Ricompensa: Lingua pallida

Ricompensa del Patto:

  • -10 Lingua pallida: Anello dell’Oscuramento
  • -30 Lingua pallida: Bastone della Larva Umana

Trovare questo patto non è eccessivamente complicato come i Creatori di Tumuli o le Lame della Luna Oscura, infatti basterà percorrere un percorso opzionale nella parte superiore della Cattedrale delle Profondità, alla fine del quale troverete il Leader Rosaria (medesimo luogo anche per livellare).

– SEGUACI DI ALDRICH

Stile: invasioni ad area – Anor Londo

Colore del simbolo: bianco

Colore del fantasma: blu rossastro

Ricompensa: Resti umani

Ricompensa del Patto:

  • -10 Resti umani: Grande Anima delle Profondità (stregoneria) 
  • -30 Resti umani: Bastone dell’Arcidiacono

Attraversando il muro invisibile dopo aver superato i due guerrieri di Drang, giungerete in un’area nel sottosuolo molto simile ad un bacino idrico. Come è facile intuire, la parte complicata non sta nel raggiungere questo luogo, ma nell’affrontare e sconfiggere i due mostruosi lupi che ne fanno la guardia. CONSIGLIO: utilizzate l’arco per attirarne uno alla volta, poichè affrontarli entrambi in una volta sola risulterebbe a dir poco un’azione masochistico-suicida; state pure certi che già presi singolarmente rappresentano una bella sfida. Una volta sconfitti potrete entrare e/o livellare in questo Patto interagendo con il cadavere dell’Arcidiacono.

Sperando che tutto quanto riportato possa tornare utile soprattutto ai nuovi arrivati, non posso fare altro che augurarvi buona fortuna nelle pericolose terre di Lothric!

From Software dichiara che Dark Souls 3 non avrà un seguito

0

La fine di un grande amore.

Hidetaka Miazaki, in una recentissima intervista al portale Taiwanese GNN Gamer, ha dichiarato che dopo i già annunciati DLC la serie dei Souls non avrà un prosieguo. Ecco qui un estratto dell’ intervista: 

‘Dark Souls è giunto al termine. Dark Souls III avrà diversi DLC come i giochi precedenti. Ma non c’è assolutamente alcun programma in questo momento per eventuali sequel, spin-off, o tie-in’

Ebbene si, è proprio la fine di questo marchio, ma come si suol dire ‘Morto un Papa.. se ne fa un altro’ ed ecco che il talentuoso sviluppatore nipponico accenna ad una nuova serie in fase di sviluppo: 

‘Quindi, piuttosto che fare un altro sequel, penso che sia giunto il momento di fare un passo in una nuova direzione. È già iniziato lo sviluppo di una nuova IP

Cosa bolle in pentola negli studi di Form Software ? Rimanete su queste pagine per ultriori aggiornamenti.

Plants vs Zombies: Garden Warfare 2 disponibile gratuitamente sullo store di Xbox One

0

Peccato che lo sia per sole 10 ore.

EA sta offrendo sullo store di Xbox One, fino al 10 maggio, una prova gratuita di 10 ore di gioco del titolo Plants vs Zombies: Garden Warfare 2. 
Ricordiamo inoltre che il titolo in questione richiede circa 20 GB in memoria, e tutti i progressi maturati in gioco verranno mantenuti totalmente se deciderete di acquistare il gioco successivamente alla prova.

Se ancora non conoscete il titolo in questione o volete semplicemente saperne di più ,date un occhiata alla nostra recensione a questo link. Enjoy it!

Call of Duty: Infinite Warfare potrebbe essere il nuovo capitolo?

0

Con Modern Warfare incluso.

Nella giornata odierna è apparsa in rete, più precisamente su reddit, un’immagine leak di un volantino promozionale raffigurante un nuovo capitolo di Call Of Duty chiamato “Infinite Warfare“, che oltretutto conterrebbe il remaster di Modern Warfare.

Eccovi l’immagine di cui stiamo parlando:

infinite warfare

 

Al momento non abbiamo ulteriori news, quindi non resta che attendere una conferma ufficiale o una smentita, anche perchè un leak del genere raramente viene acccantonato senza ulteriori dettagli.

PlayStation Plus, svelati i titoli di Maggio

0

Su PS4 si va ai tropici.

Sony ha appena annunciato i titoli che saranno scaricabili gratuitamente a partire dal 3 Maggio da tutti gli abbonati PlayStation Plus. Ecco la lista:

  • Tropico 5 (PS4)
  • Table Top Racing: World Tour (PS4)
  • Bionic Commando Rearmed 2 (PS3)
  • LocoRoco Cocoreccho! (PS3)
  • Switch Galaxy Ultra (PS Vita, PS4)
  • God of War: Ghost of Sparta (PSP, PS Vita)

Nulla di particolarmente interessante se non per quanto riguarda Tropico 5, che è un buon titolo per gli amanti degli strategici manageriali, e God of War: Ghost of Sparta per chi lo avesse mancato in passato.

Hearthstone, disponibile la nuova espansione “Sussurri degli Dei Antichi”

0

134 nuove carte tutte da scoprire.

Blizzard ha annunciato che a partire da oggi è disponibile “I Sussurri degli Dei Antichi“, la nuova espansione di Hearthstone. Il DLC introdurrà ben 134 nuove carte che sfrutteranno il potere di C’thun, N’zoth, Yogg-Saron e Y’shaarj. Per festeggiare il lancio, per un periodo di tempo limitato tutti i giocatori che si connetteranno ad Hearthstone riceveranno 3 pacchetti di carte gratuiti dell’espansione in questione.

Blizzard raggiunge anche un nuovo traguardo con il suo gioco di carte, che ha superato la soglia di 50 milioni di giocatori registrati.

Di seguito alleghiamo il comunicato stampa ufficiale.

I SUSSURRI DEGLI DEI ANTICHI™ ARRIVANO SU HEARTHSTONE®, CHE RAGGIUNGE I 50 MILIONI DI GIOCATORI REGISTRATI

La nuova espansione aggiunge 134 carte all’acclamato gioco di carte digitale di Blizzard

Per un tempo limitato dopo il lancio, i giocatori che si connetteranno riceveranno 3 buste di carte dei Sussurri degli Dei Antichi

PARIGI, Francia – 27 aprile 2016 – Mentre Hearthstone®: Heroes of Warcraft™ supera i 50 milioni di giocatori registrati, Sussurri degli Dei Antichi™, la terza espansione dell’acclamato gioco strategico di carte online di Blizzard Entertainment, è ora live. A partire da oggi, i giocatori di tutto il mondo sono invitati a collezionare le 134 nuove carte piene di corruzione e tentacoli, sfruttando il potere dei leggendari Dei Antichi: C’thun, N’zoth, Yogg-Saron e Y’shaarj.

Questa espansione da brividi stravolge tutto ciò che i giocatori conoscevano di Hearthstone. Gli alleati un tempo familiari vengono corrotti, compaiono nuove mostruosità, e gli Dei Antichi tornano in superficie per diffondere la loro sinistra influenza e il loro potere nella locanda.

“I Sussurri degli Dei Antichi aggiungono un emozionante nuovo gruppo di carte spaventose e corrotte a Hearthstone,” ha detto Mike Morhaime, presidente e co-fondatore di Blizzard Entertainment. “Non vediamo l’ora di scoprire quanto saranno creativi i giocatori con la millenaria malvagità degli Dei Antichi nelle loro mani.”

C’thun è particolarmente ansioso di prestare il proprio meraviglioso potere a tutti gli avventori della locanda: quando apriranno la loro prima busta di carte dei Sussurri degli Dei Antichi, i giocatori riceveranno la sua carta leggendaria e due copie della carta Invocatrice del Male. Inoltre, per festeggiare l’uscita dell’espansione, chiunque si connetterà a Hearthstone riceverà 3 buste di carte gratuite dei Sussurri degli Dei Antichi (per un tempo limitato).

Sussurri degli Dei Antichi è disponibile ora per Windows® e Mac®, tablet iOS e Android™ e smartphone. Le buste di carte possono essere acquistate singolarmente o in pacchetti scontati nel negozio di gioco in cambio di oro o denaro reale (allo stesso prezzo delle altre buste di Hearthstone: Heroes of Warcraft). Ora è anche possibile vincere buste di carte Sussurri degli Dei Antichi come ricompense per le missioni o in modalità Arena, ed è possibile creare le carte dell’espansione usando la Polvere Arcana, che si ottiene disincantando le carte che non servono.

Abbraccia l’oscurità e leggi tutto quello che c’è da sapere sugli Dei Antichi sul sito http://www.oldgods.com.

Con diversi giochi in sviluppo, svariate posizioni lavorative sono aperte presso Blizzard Entertainment. Visita http://jobs.blizzard.com per ulteriori informazioni e per scoprire come candidarti.

Hearthstone, disponibile la nuova espansione "Sussurri degli Dei Antichi"

0

134 nuove carte tutte da scoprire.

Blizzard ha annunciato che a partire da oggi è disponibile “I Sussurri degli Dei Antichi“, la nuova espansione di Hearthstone. Il DLC introdurrà ben 134 nuove carte che sfrutteranno il potere di C’thun, N’zoth, Yogg-Saron e Y’shaarj. Per festeggiare il lancio, per un periodo di tempo limitato tutti i giocatori che si connetteranno ad Hearthstone riceveranno 3 pacchetti di carte gratuiti dell’espansione in questione.

Blizzard raggiunge anche un nuovo traguardo con il suo gioco di carte, che ha superato la soglia di 50 milioni di giocatori registrati.

Di seguito alleghiamo il comunicato stampa ufficiale.

I SUSSURRI DEGLI DEI ANTICHI™ ARRIVANO SU HEARTHSTONE®, CHE RAGGIUNGE I 50 MILIONI DI GIOCATORI REGISTRATI

La nuova espansione aggiunge 134 carte all’acclamato gioco di carte digitale di Blizzard

Per un tempo limitato dopo il lancio, i giocatori che si connetteranno riceveranno 3 buste di carte dei Sussurri degli Dei Antichi

PARIGI, Francia – 27 aprile 2016 – Mentre Hearthstone®: Heroes of Warcraft™ supera i 50 milioni di giocatori registrati, Sussurri degli Dei Antichi™, la terza espansione dell’acclamato gioco strategico di carte online di Blizzard Entertainment, è ora live. A partire da oggi, i giocatori di tutto il mondo sono invitati a collezionare le 134 nuove carte piene di corruzione e tentacoli, sfruttando il potere dei leggendari Dei Antichi: C’thun, N’zoth, Yogg-Saron e Y’shaarj.

Questa espansione da brividi stravolge tutto ciò che i giocatori conoscevano di Hearthstone. Gli alleati un tempo familiari vengono corrotti, compaiono nuove mostruosità, e gli Dei Antichi tornano in superficie per diffondere la loro sinistra influenza e il loro potere nella locanda.

“I Sussurri degli Dei Antichi aggiungono un emozionante nuovo gruppo di carte spaventose e corrotte a Hearthstone,” ha detto Mike Morhaime, presidente e co-fondatore di Blizzard Entertainment. “Non vediamo l’ora di scoprire quanto saranno creativi i giocatori con la millenaria malvagità degli Dei Antichi nelle loro mani.”

C’thun è particolarmente ansioso di prestare il proprio meraviglioso potere a tutti gli avventori della locanda: quando apriranno la loro prima busta di carte dei Sussurri degli Dei Antichi, i giocatori riceveranno la sua carta leggendaria e due copie della carta Invocatrice del Male. Inoltre, per festeggiare l’uscita dell’espansione, chiunque si connetterà a Hearthstone riceverà 3 buste di carte gratuite dei Sussurri degli Dei Antichi (per un tempo limitato).

Sussurri degli Dei Antichi è disponibile ora per Windows® e Mac®, tablet iOS e Android™ e smartphone. Le buste di carte possono essere acquistate singolarmente o in pacchetti scontati nel negozio di gioco in cambio di oro o denaro reale (allo stesso prezzo delle altre buste di Hearthstone: Heroes of Warcraft). Ora è anche possibile vincere buste di carte Sussurri degli Dei Antichi come ricompense per le missioni o in modalità Arena, ed è possibile creare le carte dell’espansione usando la Polvere Arcana, che si ottiene disincantando le carte che non servono.

Abbraccia l’oscurità e leggi tutto quello che c’è da sapere sugli Dei Antichi sul sito http://www.oldgods.com.

Con diversi giochi in sviluppo, svariate posizioni lavorative sono aperte presso Blizzard Entertainment. Visita http://jobs.blizzard.com per ulteriori informazioni e per scoprire come candidarti.

Anteprima Nioh

0

Il Dark Souls giapponese?

Versione testata: PlayStation 4.

Inizialmente annunciato nel 2004, l’attuale Nioh ha avuto uno sviluppo a dir poco travagliato, il che ha comportato uno slittamento della data di lancio di ben 12 anni. Il gioco, infatti, doveva basarsi sul film Oni e il debutto era previsto su PlayStation 3 nell’Estate 2006, ma come avrete immaginato non fu così. Koei Tecmo, nel 2009, affermò che il titolo era ancora in fase di sviluppo ed in seguito l’intero progetto passò nelle mani dell’attuale sviluppatore Team Ninja. Rielaborando l’idea di base e realizzando una storia che girasse intorno alla figura del samurai anziché del ninja, nel 2014 viene annunciato che l’ennesima versione è in fase di sviluppo e nel 2015, finalmente, viene mostrato un trailer seguito da un annuncio ufficiale di lancio nel corso del 2016, in esclusiva su PlayStation 4.

Ora, per un periodo di tempo limitato, tutti i giocatori possono provare la creatura definitiva di questo lungo viaggio grazie alla alpha demo di Nioh. Dato che da tempo si vociferava che potesse essere una sorta di Dark Souls del Sol Levante, ovviamente non potevo mancarlo e in questa anteprima vi racconterò la mia esperienza di gioco.

{media load=media,id=10944,width=853,align=center,display=inline}

L’erede al trono della serie targata From Software

Ve lo dico sin da subito: Nioh ha tutte le carte in regola per affermarsi come erede – giapponese – di Dark Souls e, molto probabilmente, andrà a colmare il vuoto che lascerà l’acclamata serie di From Software, in quanto il terzo capitolo va a chiudere la trilogia. Detto ciò, ecco cosa ha da offrire Team Ninja a tutti gli hardcore gamers che adorano le sfide.

La demo ci catapulta nel 1600 sull’isola di Kuroshima e, senza alcun video introduttivo, ci mette immediatamente nei panni di William Adams, il protagonista del gioco ritenuto il primo samurai occidentale della storia. E’ un attimo accorgersi come Nioh ricalchi palesemente la filosofia e lo stile dei Souls, già riconoscibile dall’interfaccia di gioco: in alto a sinistra trovano posto la barra della salute e quella del Ki (o Vigore, per capirci meglio), mentre in basso a sinistra troviamo il menu di scelta rapida per armi, pozioni e quant’altro. Diversamente dai titoli di From Software, però, qui è presente una minimappa che permette di orientarsi nell’ambiente circostante.

Ma voglio parlarvi degli elementi che mettono in risalto la cultura giapponese e che, effettivamente, fungono da nuove features: innanzitutto, il sistema di combattimento è basato su tre impugnature d’attacco differenti (Cuore, Forza e Abilità) che possono essere intercambiate liberamente ed offrono diverse tipologie di mosse. Selezionando quella che più si addice al nostro approccio di gioco o alla battaglia in corso, possiamo sferrare attacchi più lenti ma potenti o, viceversa, più veloci ma dai danni ridotti; inoltre, la scelta dell’impugnatura va ad influenzare anche il tipo di schivata del personaggio. Oltretutto, è presente un albero delle abilità per le diverse tipologie di armi, come la katana e la lancia, che permette di sbloccare nuove mosse o caratteristiche molto utili in combattimento.

La difficoltà riprende senza dubbio la scia di quella dei Dark Souls, infatti nei primi scontri sono morto senza quasi accorgermene con 3-4 colpi ben assestati. Se quindi inizialmente ero scettico sul fatto che potesse vantare un alto grado di sfida, dopo qualche minuto ho già imparato a bestemmiare in giapponese (e poi dicono che i videogiochi non insegnano). Riprovando con la grinta e l’attenzione richieste, i nemici sono stati un po’ meno ardui da abbattere, anche se le schivate e le eventuali parate rimangono il miglior modo per sopravvivere o difficilmente si esce illesi. Ciò che bisogna tenere sempre d’occhio è la barra del Ki, che a seconda dell’impugnatura scelta, della frequenza degli attacchi sferrati e della loro potenza scende più o meno velocemente fino a sfiancare il protagonista per un brevissimo – ma potenzialmente letale – lasso di tempo. Lo stesso, fortunatamente, vale anche per gli avversari che ci troveremo di fronte.

Nioh screen

Tenendo sempre bene a mente che si tratta ancora di una versione alpha, ho notato che il sistema di combattimento deve ancora essere rivisto e migliorato, perchè non di rado si è rivelato essere impreciso facendomi spudoratamente mancare il bersaglio senza che quest’ultimo schivasse. Al contrario, però, ho apprezzato il ritmo delle battaglie, generalmente veloce e movimentato, che richiede sangue freddo e reazioni rapide per non farsi trasformare in carne da macello.

Se comunque all’inizio la potenza degli attacchi nemici potrebbe sembrare abbastanza sbilanciata, proseguendo è possibile reperire armi e armature con statistiche migliori che contribuiscono a rendere l’esperienza di gioco più malleabile. Anche se ammetto di averlo trovato ancora più punitivo di un Souls, e tirare troppo la corda su questo aspetto potrebbe anche avere un risvolto negativo sul gioco finale. L’I.A., comunque, necessita di qualche aggiustamento, perché a volte i nemici stanno quasi a guardarci, mentre altre siamo già morti ancor prima di sfoderare l’arma. Ci tengo anche a fare un breve cenno ai luoghi di morte degli altri giocatori: oltre a permettere le richieste di aiuto ad altri utenti, essere connessi online comporta anche la visualizzazione di punti simili alle chiazze di sangue dei vari Dark Souls. In questo caso, però, attivando questi “segnali” si va ad evocare il fantasma del giocatore ucciso (controllato dall’I.A.) e possiamo affrontarlo per ottenere ricompense utili. 

Un elemento interessante del gameplay è la presenza degli spiriti guardiani: questi protettori che da sempre fanno parte della tradizione giapponese permettono al nostro protagonista di beneficiare di diversi bonus alle statistiche e possiamo alternarli ogni qualvolta ci troviamo nei pressi di un santuario. In caso di morte, il nostro spirito rimarrà nel luogo in cui la nostra anima si è divisa dal corpo e dovremo recuperarlo per godere nuovamente della sua protezione.

Per salire di livello e, presumibilmente, potenziare ed acquistare equipaggiamenti vari, ancora una volta Team Ninja attinge dai Souls inserendo gli Amrita, delle pseudo anime da spendere nei vari santuari per i fini poco fa riportati.

Per finire, qualche parola sul comparto tecnico: seppur si tratti sempre di una alpha che verrà sensibilmente migliorata, si può già comprendere che la grafica di Nioh sarà molto buona ma non pompata al massimo. E questo non è un male, poiché questa scelta andrà tutta a favore dei veri protagonisti della produzione, ovvero il gameplay e le (speriamo) vaste ambientazioni. Oltretutto, dal menu principale è possibile scegliere fra due modalità di visualizzazione: l’opzione Cinema va a stabilizzare maggiormente la risoluzione, mentre l’opzione Azione va a stabilizzare il frame rate.

Commento finale

Nioh parte molto bene e Team Ninja ci ha già permesso di aver un’idea chiara e precisa del suo progetto, che definirei senza ombra di dubbio il Dark Souls giapponese. Lo sviluppatore, infatti, prende in prestito la formula di gioco inaugurata da From Software anni fa e la rielabora in un contesto basato su samurai e creature della mitologia nipponica inserendo anche elementi esclusivi. Il risultato è un titolo che convince e ha un grande potenziale: se prosegue su questa strada senza intoppi, probabilmente quest’anno i fan dei Souls avranno altro pane per i loro denti, anche se sotto una veste differente.

Aspettative Perplessità
– Un Dark Souls in Giappone? Aggiudicato!
– Sistema di combattimento vario e appagante
– Mondo di gioco vasto
– Nemici e boss impegnativi
 
– I.A. a volte poco brillante… e a volte troppo
 
{vsig}games/sony/Nioh/Anteprima{/vsig}

Valentino Rossi: The Game, svelata la PS4 in edizione limitata e la Collector’s Edition

0

Anche la console si tinge di giallo.

Sony Computer Entertainment Italia ha annunciato oggi che il 16 Giugno, in concomitanza con il lancio di Valentino Rossi: The Game, sarà anche disponibile per l’acquisto un bundle speciale con una PS4 in edizione limitata ed esclusiva per il mercato italiano dedicata al grande Campione.

Sebbene non si sappia ancora un prezzo, il bundle in questione includerà il seguente contenuto:

  • PlayStation 4 Black 1TB
  • Cover personalizzata Valentino Rossi: The Game
  • Copia fisica del gioco
  • Season Pass con 6 DLC

I fan del Dottore che già possiedono una PS4 ma vogliono comunque qualcosa di speciale potranno acquistare la Collector’s Edition del gioco. Al prezzo di 119,99€, l’edizione avrà i seguenti contenuti:

  • Copia fisica del gioco con custodia steelbook
  • Season Pass con 6 DLC
  • Bandiera ufficiale VR46
  • Cappellino ufficiale VR46
  • Braccialetto #ValentinoRossiTheGame
  • Due poster esclusivi firmati digitalmente da Valentino Rossi
  • Box da collezione

Insomma, se siete dei fan sfegatati di Valentino quest’anno avete diverse scelte in ambito videoludico per mostrare tutta la vostra passione!

{vsig}games/multi/ValentinoRossiTheGame/20160427{/vsig}

Valentino Rossi: The Game, svelata la PS4 in edizione limitata e la Collector's Edition

0

Anche la console si tinge di giallo.

Sony Computer Entertainment Italia ha annunciato oggi che il 16 Giugno, in concomitanza con il lancio di Valentino Rossi: The Game, sarà anche disponibile per l’acquisto un bundle speciale con una PS4 in edizione limitata ed esclusiva per il mercato italiano dedicata al grande Campione.

Sebbene non si sappia ancora un prezzo, il bundle in questione includerà il seguente contenuto:

  • PlayStation 4 Black 1TB
  • Cover personalizzata Valentino Rossi: The Game
  • Copia fisica del gioco
  • Season Pass con 6 DLC

I fan del Dottore che già possiedono una PS4 ma vogliono comunque qualcosa di speciale potranno acquistare la Collector’s Edition del gioco. Al prezzo di 119,99€, l’edizione avrà i seguenti contenuti:

  • Copia fisica del gioco con custodia steelbook
  • Season Pass con 6 DLC
  • Bandiera ufficiale VR46
  • Cappellino ufficiale VR46
  • Braccialetto #ValentinoRossiTheGame
  • Due poster esclusivi firmati digitalmente da Valentino Rossi
  • Box da collezione

Insomma, se siete dei fan sfegatati di Valentino quest’anno avete diverse scelte in ambito videoludico per mostrare tutta la vostra passione!

{vsig}games/multi/ValentinoRossiTheGame/20160427{/vsig}

Fallout 4, disponibile la open beta delle mod per PC

0

Creatori di tutto il mondo è arrivato il vostro turno.

Come annunciato prima del lancio ufficiale, Bethesda avrebbe dato il suo pieno supporto alle mod di Fallout 4 prima su PC e, in seguito, su PS4 e XBOX One, così che i modder potessero creare liberamente e con minore fatica.

Ebbene, da oggi è disponibile la beta aperta delle mod su PC (tramite l’aggiornamento 1.5 Beta del gioco), grazie alla quale è possibile selezionare e installare gli add-on preferiti direttamente dalla schermata di avvio del titolo. Se invece preferite dar forma alle vostre idee, potete scaricare gratuitamente il Creation Kit dal sito ufficiale di Bethesda.

Per maggiori informazioni alleghiamo il comunicato stampa ufficiale.

Fallout 4 – Disponibile la Beta aperta dei mod per PC

I Mod e i giocatori che li creano sono sempre stati una parte fondamentale dei nostri giochi, guardando indietro fino a Morrowind e a The Elder Scrolls Construction Set. Crediamo che i nostri giochi diventino qualcosa di molto più speciale quando mettiamo il potere nelle mani dei giocatori. Nuove missioni, ambientazioni, personaggi, dialoghi, armature, armi e tanto altro… con i mod le possibilità sono senza fine, e possono creare nuove esperienze che portano i giochi in direzioni nuove e sorprendenti.

In Fallout 4, l’obiettivo è stato quello di rendere i mod più facili ed accessibili che mai, sia per i creatori sia per i giocatori. Con il nuovo sistema sviluppato attorno a Bethesda.net abbiamo fatto degli enormi passi avanti nel raggiungere questo obiettivo.

Potrete finalmente cercare i mod migliori o più recenti, scegliere i preferiti, lasciare dei commenti e installarli. Tutto all’interno del gioco. Basta scegliere “Mod” dal menu principale e iniziare a cercare.

Se volete sperimentare con la creazione di mod (e pensiamo proprio dovreste), il Creation Kit, lo stesso strumento usato per creare Fallout 4, è disponibile gratuitamente per il download su Bethesda.net. Potrete consultare anche la Wiki del Creation Kit, la risorsa online per l’aiuto e la documentazione, troverete lì tutti i dettagli per creare i mod.

Vogliamo aggiornare e far evolvere mod e Creation Kit grazie alle vostre esperienze, per cui non dimenticate di lasciare i vostri commenti sui nostri forum.

Come accedere all’aggiornamento 1.5 nella Beta di Steam:

  • Accedete a Steam
  • Cliccate col tasto destro su Fallout 4 nella Libreria
  • Scegliete Impostazioni
  • Scegliete Beta
  • Apparirà un menu a tendina, scegliete Beta
  • Scegliete OK
  • Attendete qualche minuto, Fallout 4 dovrebbe aggiornarsi
  • Al termine, Fallout 4 dovrebbe apparire con il nome Fallout 4 [Beta] nella Libreria

Per i giocatori console, i mod arriveranno su Xbox One a maggio e su PlayStation 4 a giugno. C’è ancora molto da fare, ma nutriamo la speranza che servirà a cambiare il mondo dei videogiochi su console come ha cambiato quello su PC.

Infine, vorremmo ringraziare tutti i modder che si sono offerti volontari per il Beta test del Creation Kit e dei mod durante la Beta a numero chiuso. Il vostro feedback è stato preziosissimo e non avremmo potuto farcela senza di voi. Per loro, e per tutti i nostri giocatori… non vediamo l’ora di ammirare le vostre creazioni!

Nintendo, nuovi dettagli su NX e The Legend of Zelda

0

Niente console sul palco dell’E3 2016.

A seguito della fine dell’anno fiscale avvenuta a fine Marzo, Nintendo ha svelato alcuni dei suoi piani per i prossimi mesi e fra le varie notizie spunta anche la famigerata NX. A proposito di ciò, la compagnia ha affermato che la console in questione non verrà presentata all’E3 2016 di Los Angeles e il suo lancio è previsto per Marzo 2017.

Fra gli altri annunci si parla di Miitomo, prima app di Nintendo che ha già superato la bellezza di 10 milioni di utenti in tutto il mondo contando oltre 300 milioni di conversazioni e 20 milioni di Miifoto. Per celebrare il traguardo, la grande N lancerà a breve la promozione “Festeggiando i 10 Milioni di Utenti!“, che durerà dal 29 Aprile all’8 Maggio.

Grazie al successo di Miitomo, inoltre, la compagnia ha annunciato che le prossime due app in arrivo saranno dedicate alle serie Fire Emblem e Animal Crossing. Il lancio di queste applicazioni è previsto per l’Autunno e presenteranno maggiori elementi di gioco rispetto a Miitomo.

Infine, Nintendo ha anche menzionato The Legend of Zelda confermando che il nuovo capitolo verrà lanciato contemporaneamente su Wii U e NX e debutterà nel 2017. Nonostante sia nel pieno dello sviluppo, la compagnia ha annunciato che la versione Wii U sarà giocabile per la prima volta all’E3 2016, pertanto avremo modo di vedere di più su quanto ci aspetterà.

Sony, registrato il marchio “The Sentinel”

0

Nuova IP in cantiere?

Sony Computer Entertainment Europe ha recentemente registrato un nuovo marchio dal nome “The Sentinel” in Europa; sebbene non siano disponibili ulteriori dettagli, analizzando la classificazione dovrebbe trattarsi di un nuovo gioco. 

Non resta quindi che aspettare l’attesissimo E3 2016 per scoprire qualche altra informazione a riguardo.

ct0LoHM

Sony, registrato il marchio "The Sentinel"

0

Nuova IP in cantiere?

Sony Computer Entertainment Europe ha recentemente registrato un nuovo marchio dal nome “The Sentinel” in Europa; sebbene non siano disponibili ulteriori dettagli, analizzando la classificazione dovrebbe trattarsi di un nuovo gioco. 

Non resta quindi che aspettare l’attesissimo E3 2016 per scoprire qualche altra informazione a riguardo.

ct0LoHM

Humble Bundle, arriva il bundle di Nintendo

0

Tanti giochi per Wii U e 3DS.

Il sito Humble Bundle è pronto ad ospitare una nuova serie di titoli e questa volta ci offre un succoso bundle di giochi per Nintendo 3DS e Wii U. Al prezzo di 13$, la somma più alta richiesta, è possibile portarsi a casa anche Super Street Fighter IV: 3D Edition per 3DS e Darksiders II per Wii U.

Fra gli altri titoli sono presenti anche Citizens of Earth e Shantae and the Pirate’s Curse oltre ad un tema del menu Home del 3DS di Retro City Rampage: DX; come di consueto, il prossimo martedì verranno aggiunti altri giochi al bundle Nintendo.

Link al bundle: Humble Bundle – Friends of Nintendo.

Homefront: The Revolution, disponibile il trailer “L’America in Ginocchio”

0

Un video-prologo del gioco in attesa del lancio.

Deep Silver e Dambuster Studios hanno pubblicato un nuovo trailer di Homefront: The Revolution intitolato “L’America in Ginocchio”: il video funge da prologo del gioco e mostra come lo sviluppatore abbia reinventato la storia, che vede l’ascesa della Corea del Nord come superpotenza mondiale anziché gli Stati Uniti.

Ricordiamo che il titolo vedrà la luce il prossimo 20 Maggio su PS4, XBOX One e PC.

{media load=media,id=10943,width=853,align=center,display=inline}

Di seguito alleghiamo il comunicato stampa ufficiale.

BENVENUTI NELLA TERRIFICANTE REALTÀ ALTERNATIVA DI 
HOMEFRONT®: THE REVOLUTION, CHE VI PRESENTA  “L’AMERICA IN GINOCCHIO”

Guardate lo spettacolare video-prologo del gioco e scoprite come 
Deep Silver e Dambuster Studios hanno reinventato il mondo di Homefront

Oggi Deep Silver e Dambuster Studios hanno svelato la nuovissima ambientazione e gli antefatti di Homefront®: The Revolution presentando il video-prologo del gioco, dal titolo “L’America in ginocchio”. 

Guardatelo ora sul canale ufficiale YouTube di Homefront :https://youtu.be/ySh_p63shzk

Una realtà storica alternativa completamente reinventata che risale alle ceneri della Guerra di Corea e documenta la caduta di una superpotenza mondiale… e l’ascesa di un’altra, guidata dall’implacabile APEX Corporation in un mondo sin troppo simile al nostro.

“La premessa al centro di Homefront – l’occupazione straniera del suolo americano – rimane immutata”, ha dichiarato Hasit Zala, Game Director di Dambuster Studios. “Abbiamo però creato una trama completamente nuova che offre un’interpretazione molto diversa di come siamo arrivati fin qui”. 

Tutta la storia dell’ascesa di APEX viene raccontata nell’avvincente documentario del 2026, APEX e la tecnologia del controllo.

https://youtu.be/l2cuoCPvzJo

Inoltre, potete scoprire di più sul mondo di Homefront grazie all’approfondita cronologia su: 

http://history.Homefront-Game.com

L’uscita di Homefront: The Revolution è prevista per il 17 maggio 2016 in Nord America e per il 20 maggio 2016 in tutti gli altri territori, per PlayStation®4, PC Windows e Xbox one. 

Sono in corso di sviluppo le versioni per Mac e Linux.

Per ulteriori informazioni e per tutti gli ultimi aggiornamenti su Homefront: The Revolution, visita il sito ufficiale su www.Homefront-Game.com, seguici su Twitter e su Instagram a @HomefrontGame, o su Facebook all’indirizzo Facebook.com/HomefrontGame.

Homefront: The Revolution, disponibile il trailer "L'America in Ginocchio"

0

Un video-prologo del gioco in attesa del lancio.

Deep Silver e Dambuster Studios hanno pubblicato un nuovo trailer di Homefront: The Revolution intitolato “L’America in Ginocchio”: il video funge da prologo del gioco e mostra come lo sviluppatore abbia reinventato la storia, che vede l’ascesa della Corea del Nord come superpotenza mondiale anziché gli Stati Uniti.

Ricordiamo che il titolo vedrà la luce il prossimo 20 Maggio su PS4, XBOX One e PC.

{media load=media,id=10943,width=853,align=center,display=inline}

Di seguito alleghiamo il comunicato stampa ufficiale.

BENVENUTI NELLA TERRIFICANTE REALTÀ ALTERNATIVA DI 
HOMEFRONT®: THE REVOLUTION, CHE VI PRESENTA  “L’AMERICA IN GINOCCHIO”

Guardate lo spettacolare video-prologo del gioco e scoprite come 
Deep Silver e Dambuster Studios hanno reinventato il mondo di Homefront

Oggi Deep Silver e Dambuster Studios hanno svelato la nuovissima ambientazione e gli antefatti di Homefront®: The Revolution presentando il video-prologo del gioco, dal titolo “L’America in ginocchio”. 

Guardatelo ora sul canale ufficiale YouTube di Homefront :https://youtu.be/ySh_p63shzk

Una realtà storica alternativa completamente reinventata che risale alle ceneri della Guerra di Corea e documenta la caduta di una superpotenza mondiale… e l’ascesa di un’altra, guidata dall’implacabile APEX Corporation in un mondo sin troppo simile al nostro.

“La premessa al centro di Homefront – l’occupazione straniera del suolo americano – rimane immutata”, ha dichiarato Hasit Zala, Game Director di Dambuster Studios. “Abbiamo però creato una trama completamente nuova che offre un’interpretazione molto diversa di come siamo arrivati fin qui”. 

Tutta la storia dell’ascesa di APEX viene raccontata nell’avvincente documentario del 2026, APEX e la tecnologia del controllo.

https://youtu.be/l2cuoCPvzJo

Inoltre, potete scoprire di più sul mondo di Homefront grazie all’approfondita cronologia su: 

http://history.Homefront-Game.com

L’uscita di Homefront: The Revolution è prevista per il 17 maggio 2016 in Nord America e per il 20 maggio 2016 in tutti gli altri territori, per PlayStation®4, PC Windows e Xbox one. 

Sono in corso di sviluppo le versioni per Mac e Linux.

Per ulteriori informazioni e per tutti gli ultimi aggiornamenti su Homefront: The Revolution, visita il sito ufficiale su www.Homefront-Game.com, seguici su Twitter e su Instagram a @HomefrontGame, o su Facebook all’indirizzo Facebook.com/HomefrontGame.