Home Blog Pagina 812

Song of the Deep, il nuovo gioco di Insomniac Games

0

Un interessante avventura 2D pubblicata da GameStop.

Insomniac Games ha annunciato l’arrivo di Song of the Deep, titolo bidimensionale che debutterà ufficialmente in Estate 2016 su PS4, XBOX One e PC. Ciò che rende “particolare” questo gioco è il fatto che venga pubblicato direttamente da GameStop, che entra così nel mercato dei publisher.

Song of the Deep, infatti, sarà disponibile in versione digitale al prezzo di 14,99$, mentre la versione fisica sarà acquistabile solamente presso i negozi GameStop. Di seguito potete visualizzare il primo trailer del gioco:

{media load=media,id=10723,width=853,align=center,display=inline}

Conan Exiles, un nuovo open world survival dedicato all’universo di Conan il Barbaro

0

Mostrati i primi screenshots e il teaser trailer.

Lo sviluppatore Funcom ha annunciato oggi Conan Exiles, un nuovo gioco dedicato a Conan il Barbaro che vanterà una formula di gioco open world survival. Il titolo è stato svelato attraverso un teaser trailer e due immagini in-game ancora in pre-alpha oltre ad un artwork.

Secondo quanto riportato, Conan Exiles sarà principalmente un gioco incentrato sul multiplayer che potrà essere giocato sia in server pubblici che privati, ma disporrà anche di una modalità single-player. L’arrivo è previsto per questa Estate in Early Access su Steam, mentre la versione definitiva verrà lanciata ufficialmente sia su PC che su console.

{media load=media,id=10722,width=853,align=center,display=inline}

{vsig}games/multi/ConanExiles/20160128{/vsig}

Conan Exiles, un nuovo open world survival dedicato all'universo di Conan il Barbaro

0

Mostrati i primi screenshots e il teaser trailer.

Lo sviluppatore Funcom ha annunciato oggi Conan Exiles, un nuovo gioco dedicato a Conan il Barbaro che vanterà una formula di gioco open world survival. Il titolo è stato svelato attraverso un teaser trailer e due immagini in-game ancora in pre-alpha oltre ad un artwork.

Secondo quanto riportato, Conan Exiles sarà principalmente un gioco incentrato sul multiplayer che potrà essere giocato sia in server pubblici che privati, ma disporrà anche di una modalità single-player. L’arrivo è previsto per questa Estate in Early Access su Steam, mentre la versione definitiva verrà lanciata ufficialmente sia su PC che su console.

{media load=media,id=10722,width=853,align=center,display=inline}

{vsig}games/multi/ConanExiles/20160128{/vsig}

Bravely Second: End Layer, disponibili un nuovo trailer e nuovi screenshots

0

Il nuovo, epico, JRPG per Nintendo 3DS è quasi arrivato.

Nintendo non perde mai tempo nel pubblicizzare le esclusive più importanti per Nintendo 3DS, e certo non si poteva dimenticare del seguito di un titolo tanto acclamato come Bravely Default: Bravely Second: End Layer. Oggi, infatti, il colosso nipponico ha provveduto a distribuire un nuovo trailer, visibile in calce alla news, che mette in mostra le “classi” disponibili all’interno del titolo. Oltre al trailer sono inoltre stati distribuiti dei fantastici screenshots che mettono in risalto le qualità grafiche della produzione targata Square Enix.

{vsig}games/nintendo/Bravely_Second/20160128{/vsig}

{media load=media,id=10721,width=853,align=center,display=inline}

Dark Souls III, nuovi dettagli su trama, personaggi e luoghi

0

Questa è Lothric, il posto dove sei stato portato e che gli eredi della fiamma chiamano casa.

Per merito di un thread apparso su NeoGaf, contenente numerose informazioni tratte da 4chan e reddit, ci è oggi possibile costruire questo articolo dedicato a Dark Souls III e, più nello specifico, alla sua trama ed ai suoi personaggi. Su Famitsu, infatti, sono stati diffusi notevoli quantitativi di informazioni relativi al titolo, ma sono rimasti non tradotti per moltissimo tempo, almeno fino ad oggi.

Vi ricordiamo che Dark Souls III verrà lanciato su PC, PlayStation 4 ed Xbox One il 12 Aprile 2016.

A seguire, potete trovare alcuni spezzoni di trama che per alcuni potrebbero rappresentare degli SPOILER, vi consigliamo quindi di allontanarvi da questa notizia nel caso in cui non vogliate rovinarvi la sorpresa:

PROLOGO
Questa è Lothric.
Il posto dove sei stato trasportato e che gli eredi della fiamma, i Lord di Cinder, chiamano casa.
Tutti i pellegrini vanno a nord.
Loro conoscono il significato della profezia:
“Quando il fuoco si spegne, i lord non hanno troni.”
Quando la Prima Fiamma muore, la campana suona,
ed i vecchi Lord di Cinder saranno risvegliati dalle loro bare.

Rasing flag below High Wall of Lethric noscale

FIREKEEPER
Il/La Firekeeper di questo gioco (non c’è la certezza che sia l’unica rimasta), protegge il falò al Firelink Shrine ed esiste per servire il giocatore.
Sta perdendo la luce e copre i suoi occhi con un diadema.

Fire Keeper in Firelink Shrine noscale

HAWKWOOD
Un uomo che siede al Firelink Shrine.
E’ un onorevole fuggitivo dalla truppa immortale di Faran, siede da solo vicino a delle ceneri senza fiamme.
Comunque, quest’uomo ha il cuore infranto, l’arma e l’armatura della compagnia dei non morti sono solo ornamenti.

hawkwoodfugitivefromtheundeadlegion noscale

FIRELINK SHRINE
Un importante posto sito in alto; guarda in basso verso Firelink, un mercenario solitario.
Dotato di grande talento, impugna le lame oscure, con abilità e destrezza di spadaccino.

Mercenary overlooking Firelink Shrine noscale

GUNDAR
La battaglia con Ashen Adjudicator.
Gundar affronta il protagonista come qualcuno che sta mettendo alla prova le qualifiche delle “ceneri senza fuoco” (Gundar mette alla prova il giocatore cercando di capire se è qualificato per le “ceneri senza fuoco”)

Iudex Gundyr battles player to test their worth noscale

LOTTA FINO ALLA MORTE CON UNA COSA OSCURA E DIMENANTE
Pus che esce fuori dall’ Ash Adjudicator, Gundar, che lui stesso chiama “una cosa oscura e dimenante”.
Ha speso molto tempo dentro di lui, avendo ceneri senza fiamme, questa cosa è ormai penetrata nelle sue viscere, ed adesso dilaga nel mondo, è un presagio di rovina.

darkmass noscale

UN PICCOLO UOMO CHE SI DICHIARA UN LORD OF CINDER
Ludleth di Courland, un piccolo, squallido uomo.
Seduto sopra uno dei cinque troni del Firelink Shrine, si dichiara essere uno dei Lord of Cinder.

oddman noscale

SAGGIO UOMO DEI GRANDI ARCHIVI
Precedente Saggio e studioso ai Grandi Archivi.
La sua spada è un candeliere che emette una luce guida.
Il loro bizzarro aspetto, una candela sopra la testa, si dice sia una maledizione inflitta loro dalla magia dei loro libri.

waxlady noscale

ECCLESIASTICO VIAGGIATORE
L’Ecclesiastico Viaggiatore è vestito con abiti blu, un segno degli immortali/non morti, e porta il fardello di un grande cappuccio sulle sue spalle.
Il cappuccio è creato dai non morti e sembra ricordare qualcuno.

cleric noscale

CAMPI VASAI / CIMITERO DEI POVERI (cimitero per coloro che non hanno parenti)
Per resuscitare le ceneri senza famma, un mago esplorò i campi vasai.
Vestito di abiti, può utilizzare tutti i tipi di Magia dell’Anima.

unkindledsorc noscale

GROTTESCHI UOMINI-VERME E LO SCIAMANO PYROMANTE
All’interno della cattedrale, grotteschi uomini-verme sono sfidati da un piromante.
I piromanti praticano l’arte del fuoco.
Gli uomini-verme si aggrappano alle loro canne, e credono che la luce emanata da loro sia un miracolo degli Dei.

pyromancer noscale

BESTIA CONTAMINATA
Curva, la bestia contaminata cammina su due gambe.
Si dice che abbia reclamato un anima dalle profondità delle paludi

Dirty beast known to dig up souls from underneath the swamp noscale

VECCHIE ROVINE AL DI LA DELLE NUVOLE
Poste al di sopra delle nuvole, le vecchie rovine si dica esistano in un alto picco.
E’ un posto che coloro del “cammino del dragone” cercano di raggiungere, ma la sua posizione è andata persa negli annali tanti anni fa.

oldrunes noscale

InnoGames, circa la metà dei giocatori di Elvenar è donna

0

Le stesse, inoltre, acquistano più frequentemente degli uomini all’interno del gioco.

Con un comunicato stampa ricevuto negli scorsi minuti, InnoGames ci rende partecipi dell’ultima indagine da loro effettuata, che vede protagonista Elvenar e i giocatori di sesso femminile che lo popolano, che raggiungono circa la metà del totale degli utenti. Nello stesso comunicato, inoltre, la compagnia fa notare come queste stesse videogiocatrici siano più propense, di circa il 30% rispetto agli uomini, nelleffettuare acquisti legati al videogioco.

Maggiori informazioni nel comunicato stampa a seguire:

InnoGames: le donne popolano Elvenar ed effettuano tanti acquisti in-game

Amburgo, 28 gennaio 2016InnoGames ha appena concluso un’indagine approfondita tra i propri giocatori che conferma il successo sperato: le donne popolano Elvenar ed effettuano anche molti acquisti all’interno del gioco. Circa la metà della base giocatori è composta da donne, in netto contrasto con il resto del portafoglio InnoGames, che resta più mirato a un pubblico maschile.

Ancora più significativo da segnalare, le donne effettuano acquisti più frequentemente (30 per cento in più) e complessivamente spendono più degli uomini sulla base di un conteggio ARPPU Average Revenue Per Paying User (ricavo medio per utente a pagamento). E il genere fa la differenza anche nella tipologia di acquisto: gli uomini ad esempio destinano i loro soldi all’espansione delle mappe, mentre le donne si concentrano maggiormente sulle ricerche.

Elvenar attira anche i giocatori più adulti, con un 70 per cento di età superiore ai 35 anni, una grande differenza rispetto a Tribal Wars, dove l’età dei giocatori è compresa tra i 15 e i 24 anni. Ciò contribuisce notevolmente al successo monetario del gioco e l’indagine ha rilevato che più è avanzata l’età del giocatore, maggiore è la ARPPU. I ricavi sono direttamente legati al playtime, che aumenta in maniera significativa con l’età del giocatore. InnoGames attribuisce questo risultato, in parte, al fatto che gli utenti più giovani si dedicano a diversi giochi nello stesso tempo e non a un singolo titolo.

Elvenar è l’MMO strategico di costruzione delle città proposto da InnoGames e ambientato in un mondo fantasy ed esotico. Con il compito di riuscire a dare vita a una fiorente città, i giocatori possono scegliere di appartenere agli Elfi o agli Umani come razze di partenza. Il focus del gioco si basa sulla costruzione e sul potenziamento di una città, ma i giocatori hanno la possibilità di occuparsi anche di commercio e andare a esplorare la mappa mondiale. La scelta tra Elfi e Umani influenza l’aspetto delle città e degli abitanti e le tecnologie ed unità a loro disposizione. Gli Elfi vivono e respirano magia e si muovono in stretta armonia con la natura, mentre gli Umani sono ingegneri ambiziosi e determinati.

Rise of the Tomb Raider, disponibile un nuovo trailer

0

Un tuffo d’azione alla ricerca di nuovi tesori.

Da oggi, 28 Gennaio 2016, disponibile anche per PC, su Steam, Rise of the Tomb Raider è oggi protagonista con un nuovo trailer dedicato pubblicato nelle scorse ore da Square Enix, che mette in mostra tutte le peculiarità di questa particolare versione del titolo che, soprattutto, vanterà un comparto grafico di maggiore impatto rispetto alla controparte per console. Vi ricordiamo che Rise of the Tomb Raider era già precedentemente disponibile su Xbox One e che arriverà presto anche su PlayStation 4.

{media load=media,id=10720,width=853,align=center,display=inline}

Revolution annuncia la Revolution: the 25th Anniversary Collection

0

Una raccolta di capolavori in un unico cofanetto.

Revolution, nota software house che ha dato vita a titoli del calibro di Broken Sword, è orgogliosa di annunciare che a partire dall’11 Marzo di quest’anno sarà possibile acquistare la Revolution: the 25th Anniversary Collection: una speciale raccolta contenente tutti i titoli creati da Revolution ed alcune chicche come fumetti, poster e tracce audio inerenti le loro produzioni, tutto in esclusiva per i giocatori PC ed allo speciale prezzo di €39,99.

Maggiori informazioni nel comunicato stampa a seguire:

{media load=media,id=10719,width=853,align=center,display=inline}

{vsig}games/pc/Revolutionthe25thAnniversaryCollection/20160128{/vsig}

Revolution annuncia il rilascio di ‘Revolution: the 25th Anniversary Collection’, la raccolta definitiva che contiene tutti i suoi titoli e i suoi collezionabili in versione fisica e digitale

Milano, 27 Gennaio, Revolution è felice di annunciare la sua prossima uscita, la raccolta Revolution: the 25th Anniversary Collection prevista l’ 11 Marzo 2016, in esclusiva per PC, al prezzo di 39,99 €.

Oltre alla lista completa dei titoli di Revolution, il cofanetto conterrà fumetti, poster, tracce audio di alta qualità, una chiavetta USB di Broken Sword ed una timeline digitale con ampi materiali come il dietro le quinte, più di due ore di video che raccontano la storia di Revolution e la realizzazione dei loro giochi, con interviste a membri chiave del team e partner creativi come Dave Gibbons, Rolf Saxon e Barrington Pheloung.

“ Come team, è per noi un privilegio poter scrivere ancora giochi d’avventura da ben 25 anni e siamo molto orgogliosi della lealtà e della passione dei nostri fan durante tutto questo periodo. E ‘con grande piacere che abbiamo messo insieme questa raccolta di nostri giochi, poster, fumetti, materiali come la serie completa di filmati che ripercorrono la storia della nostra società e dei giochi che abbiamo creato. Speriamo che la nostra raccolta piaccia a tutti i giocatori che amano i titoli d’avventura” ha dichiarato Charles Cecil, Founder & CEO di Revolution.

Revolution: the 25th Anniversary Collection includerà:

· Il catalogo completo dei giochi d’avventura di Revolution:
Broken Sword 1 – Shadow of the Templars
Broken Sword 1: Director’s Cut
Broken Sword 2 – the Smoking Mirror
Broken Sword 2: Remastered
Broken Sword 3 – the Sleeping Dragon
Broken Sword 4 – the Angel of Death
Broken Sword 5 – the Serpent’s Curse
In Cold Blood
Beneath a Steel Sky
Lure of the Temptress

· I fumetti di Broken Sword 1, 2 e 5 di Dave Gibbons e Angus McKie

· Il fumetto Beneath a Steel Sky di Dave Gibbons
· 4 Poster fronte-retro

· Una chiavetta USB di Broken Sword con la colonna sonora di tutti i giochi (compresa anche nel DVD)

· Un CD audio con alcuni brani selezionati dalla colonna sonora

· Un’esclusiva timeline interattiva con 25 anni di materiali che comprendono i “dietro le quinte” e 6 film documentari che raccontano la storia di Revolution e la realizzazione dei loro giochi.

Pokémon, Mew in distribuzione presso Gamestop a febbraio

0

Preparate i vostri Nintendo 3DS e la vostra copia di Pokémon!

Nella giornata di ieri è stato ufficialmente annunciato che un nuovo evento di distribuzione per Pokémon X, Y, Omega Rubino ed Alpha Zaffiro avrà luogo presso i Gamestop di tutta Italia; dal 1 al 14 Febbraio di quest’anno, infatti, sarà possibile recarsi in uno dei punti vendita della nota catena di videogiochi ed ottenere niente poco di meno che il leggendario Mew semplicemente portando con se la propria console Nintendo 3DS e la propria copia del gioco Pokémon in cui si desidera riceverlo.

Maggiori informazioni nel comunicato stampa a seguire:

A febbraio non perderti Mew, il primissimo Pokémon misterioso, per Pokémon Rubino Omega, Pokémon Zaffiro Alpha, Pokémon X o Pokémon Y!

Londra, 27 gennaio 2016 – Il 27 febbraio Pokémon celebra 20 anni dall’uscita del primo gioco e per festeggiare l’evento tutti i fan sono invitati a recarsi presso i negozi GameStop per ricevere il primo di una serie di Pokémon speciali che verranno distribuiti lungo il corso del 2016!

I giocatori che posseggono una copia di Pokémon Rubino Omega, Pokémon Zaffiro Alpha, Pokémon X o Pokémon Y per console della famiglia Nintendo 3DS possono visitare un negozio GameStop per ricevere Mew, il primissimo Pokémon misterioso!

Si dice che Mew possegga i patrimoni genetici di tutti i Pokémon. È in grado di rendersi invisibile, quando vuole, in modo da non farsi notare nemmeno da vicino.

· Livello: 100

· Tipo: Psico

· Abilità: Sincronismo

· Mosse: Botta

Mew apparirà in Italia dal 1° al 24 febbraio. Durante questo periodo, tutti i fan potranno recarsi presso uno dei negozi GameStop italiani per ricevere lo speciale Pokémon Misterioso. Altri oggetti Pokémon disponibili nei negozi GameStop in tutto il 2016 includeranno t-shirt esclusive realizzate da BIOWORLD Europe, la prima raffigurante Mew, oltre a giochi in edizione limitata, figurine e peluche di TOMY.

I giocatori che posseggono una copia di Pokémon Rubino Omega, Pokémon Zaffiro Alpha, Pokémon X o Pokémon Y e che desiderano aggiungere Mew al loro gioco dovranno rivolgersi al personale del negozio per ricevere gratuitamente un codice speciale*.

Tra l’altro, anche XY- Turbocrash, la nuova espansione della serie XY del GCC Pokémon, sarà disponibile nei negozi e nelle edicole a partire dal 3 febbraio!

Mew, inoltre, tornerà nei negozi italiani il prossimo 13 aprile con l’uscita dell’edizione Mew della collezione Pokémon misteriosi del GCC Pokémon. Questa sarà solo la prima di una serie di edizioni della collezione Pokémon misteriosi ideata per celebrare questo anno straordinario per Pokémon. Conterrà una speciale carta promozionale raffigurante Mew, oltre a due buste dell’espansione Generazioni del GCC Pokémon e a una carta codice per sbloccare la versione virtuale delle carte della stessa espansione nel GCC Pokémon Online.

Questa esplosione di eventi dedicati a Mew coincide con l’annuncio da parte di The Pokémon Company International dell’inizio dei festeggiamenti per i 20 anni trascorsi dalla pubblicazione in Giappone nel 1996 dei primi videogiochi Pokémon per Nintendo Game Boy: Pokémon Versione Rossa e Pokémon Versione Verde.

Le buste dell’espansione Generazioni del GCC Pokémon saranno disponibili unicamente all’interno di una serie di prodotti ideati appositamente per questo anno tanto speciale per Pokémon: a cominciare dall’edizione Mew della collezione Pokémon misteriosi e continuando poi con le varie altre edizioni della stessa collezione previste per il 2016. Inoltre, quest’anno verranno pubblicate quattro collezioni Rosso e Blu del GCC Pokémon, ognuna delle quali ospiterà uno degli storici protagonisti del mondo Pokémon, e anche queste conterranno altre buste della stessa espansione.

Nel corso del 2016, sono previste altre distribuzioni di Pokémon imperdibili per tutti i fan che posseggono una copia dei videogiochi di grande successo per Nintendo 3DS Pokémon Rubino Omega, Pokémon Zaffiro Alpha, Pokémon X e Pokémon Y. Dopo Mew sarà il turno di Darkrai, Arceus e di altri celebri Pokémon.

I dettagli di tali distribuzioni cambieranno a seconda del paese, per cui visita www.pokemon.it/20per saperne di più sulle iniziative per i 20 anni di Pokémon e condividi pensieri, idee e immagini con #Pokemon20.

Pokémon: 20 anni. L’allenamento non finisce mai!

Per tutte le novità sul mondo Pokémon online:

· Visita www.pokemon.it

· Segui la pagina ufficiale Pokémon di Facebook, scegliendo “Mi piace” su Facebook.com/Pokemon

· Segui @PokemonIT su Twitter

· Guarda il canale YouTube Pokémon ufficiale su http://www.youtube.com/pokemonufficiale

* Per ulteriori informazioni sulla distribuzione di Mew presso GameStop, visita il seguente sito: www.gamestop.it. Uno per cliente. Fino a esaurimento scorte.

Come ottenere il Pokémon misterioso Mew nella tua copia di Pokémon Rubino Omega, Pokémon Zaffiro Alpha, Pokémon X e Pokémon Y:

1. Collega a Internet la tua console Nintendo 3DS. Per il Servizio al consumatore Nintendo, visita support.nintendo.it.

2. Avvia la tua copia di Pokémon Rubino Omega, Pokémon Zaffiro Alpha, Pokémon X o Pokémon Y.

3. Seleziona “Dono Segreto” nel menu di avvio.

4. Seleziona “Ricevi dono”, quindi scegli “Sì”.

5. Seleziona “Tramite codice seriale”, poi “Sì”, quindi nuovamente “Sì” per collegarti a Internet.

6. Inserisci il tuo codice.

7. Resta a guardare mentre avviene il trasferimento del tuo Mew!

8. Parla alla postina che troverai in qualsiasi Centro Pokémon per ricevere il tuo Mew.

9. E non dimenticare di salvare il gioco!

Anteprima Tom Clancy’s The Division

0

Benvenuti nel caos di Manhattan.

Versione testata: PC.

In un tempo dove ormai tantissimi giochi vengono rinviati almeno una volta, tra questi non poteva sicuramente mancare un titolo del calibro di Tom Clancy’s: The Division. Come tutti sappiamo, Ubisoft non è nuova a posticipare le date d’uscita svariate volte al fine di realizzare al meglio il prodotto a cui sta lavorando, ma il problema è che troppe volte questi miglioramenti… non ci sono. E spesso è puntuale con il lancio, certo, ma in certi casi sarebbe stato meglio rinviare per evitare figuracce (Assassin’s Creed: Unity, tanto per dirne uno).

Questa volta ci sentiamo buoni, perché sebbene The Division sia in ritardo di oltre 2 anni sulla tabella di marcia contando rumors e annunci ufficiali, dobbiamo ammettere che questo lunghissimo lasso di tempo è servito a qualcosa, e che Ubisoft ha saputo sviluppare un altro gioco degno di portare ancora il nome di Tom Clancy (scomparso purtroppo a fine 2013). Le scetticità sull’effettiva qualità del prodotto finale non sono mancate, ma possiamo ritenerci soddisfatti del risultato che abbiamo avuto modo di constatare con i nostri occhi e possiamo tranquillamente affermare : The Division ci ha convinti, e ha tutte le carte in regola per essere uno dei migliori titoli del 2016 nell’ambito degli MMO Open World.

{media load=media,id=10718,width=853,align=center,display=inline}

Una città in rivolta.

La trama, di per sé, è molto semplice: una grossa epidemia derivante da un virus ha devastato l’intera New York, decimando in pochi mesi la popolazione. La scarsità di acqua, cibo e cure mediche ha fatto sprofondare la città nel caos e nell’anarchia più totale, dove buona parte dei superstiti si sono organizzati in diverse fazioni pronte a tutto pur di sopravvivere. L’unica soluzione rimasta per riportare l’ordine è affidarsi alla squadra speciale SHD, conosciuta come The Division, che ha inoltre il compito di scoprire chi si cela dietro questo attacco epidemico.

TheDivisionscreen1Pur non essendo particolarmente intricata, la storia darà luogo a molte ramificazioni e non si limiterà ad essere totalmente lineare con una sola missione principale. Ubisoft ha infatti deciso di inserire una sorta di “costruzione della propria base”, sebbene non si tratti proprio di un vero e proprio crafting con la possibilità di collocare oggetti e quant’altro. Il nostro Quartier Generale primario è diviso in tre settori che potremo espandere e migliorare completando le missioni ad essi legate, missioni che non abbiamo trovato per nulla ripetitive o noiose, anche se dobbiamo aspettare la versione definitiva del gioco per poter valutare correttamente questo fattore. In questa base, inoltre, possiamo notare come siano presenti i tipici elementi di un GdR: oltre ad accettare svariate missioni, abbiamo la possibilità di dialogare con vari NPC per vendere e comprare nuovo equipaggiamento, ritirare ricompense speciali, depositare le armi che non utilizziamo e molto altro ancora.

Lupo solitario o squadra, a voi la scelta

Ubisoft ha plasmato The Division in modo che risulti un TPS abbastanza particolare nel suo genere sotto diversi aspetti. Iniziamo dicendo che prima di cominciare la nostra avventura è possibile personalizzare in minima parte il nostro agente (sesso, capelli, barba, tatuaggi…), ma non abbiamo modo di modificare i tratti somatici in modo dettagliato. Se però la personalizzazione del corpo non è così approfondita, ci pensa l’equipaggiamento a compensare il tutto. Durante il gioco, infatti, possiamo ottenere nuove giacche, zaini, pantaloni, copricapi e molto altro, che permetterà di dare un look personale al nostro personaggio; ogni capo d’abbigliamento, inoltre, offre dei bonus differenti in termini di protezione o capienza. Uccidendo nemici, poi, e completando missioni si potranno inoltre recuperare nuove armi e accessori, che spaziano da mirini a caricatori aumentati e via via sulla falsa riga degli altri titoli dai tipici tratti bellici, permettendoci così di modificare anche il nostro arsenale, e non solo esteticamente.

La presenza di un albero delle abilità diviso in tre tipologie, ovvero tecnologico, sicurezza e medico è sicuramente il primo degli elementi che rende The Division differente dagli altri TPS presenti sul mercato. Ad ogni categoria corrispondono abilità differenti basate sullo stile di gioco adottato: se si preferisce, quindi, supportare la propria squadra durante gli scontri, si andranno a sbloccare perks atti a questa finalità come scudi o statistiche permanenti o temporanee per il proprio agente.

Pur essendo un MMO, The Division è stato pensato per essere apprezzato da qualsiasi tipologia di giocatore, amante del gioco online o meno. Se si preferisce, infatti, affrontare l’avventura come lupi solitari, non ci sarà alcuna ripercussione sulla difficoltà in-game, che comunque può essere modificata dalle opzioni e che assicura un alto grado di sfida ai livelli più elevati. Se invece il nostro punto forte è la cooperazione, possiamo formare gruppi fino a 4 giocatori ed affrontare le missioni collaborando, con un’I.A. nemica che si adatterà al numero di persone che prendono parte ad una missione.

TheDivisionscreen2Parlando dell’esperienza di gioco in sé, il titolo permette sia di giocare in PvE che in PvP grazie alla presenza della cosiddetta Dark Zone: in questa zona di Manhattan, appositamente circondata da un “muro” per riconoscerla, è possibile incontrare anche altri giocatori umani con cui fare gruppo oppure scontrarsi. Ciò che spinge i giocatori ad entrare in questa Zona Oscura sono in realtà le possibilità di trovare loot migliore, controbilanciate però dagli alti rischi che si corrono per poterlo ottenere.

L’ultima sostanziale differenza dai normali TPS riguarda i combattimenti. Ubisoft ha infatti deciso di ereditare in qualche modo il gameplay di Destiny e trasferirlo in The Division: così facendo, le battaglie giocando un po’ con l’effettivo realismo del titolo, permettendoci di eseguire colpi critici sparando alla testa, piuttosto che ottenere un uccisione istantanea sui nostri nemici. Questo permette di dare vita a scontri a fuoco frenetici, permettendo alle differenti tipologie di nemici di dare il meglio di se, sfoggiando punti di forza e debolezze che starà a noi sfruttare per poter ottenere la meglio, annullando automaticamente la regola del “One Shot, One Kill”. E’ a questo punto che la parte cooperativa del titolo dal il meglio di sè, garantendo un alto livello tattico per poter riuscire a coordinare al meglio le azioni ed evitare eventuali attacchi alle spalle da parte dei gruppi avversari, spesso letali. Lo stesso discorso va applicato al PvP: per uccidere gli avversari non basta appostarsi per bene e sparare in testa a chiunque, ma occorre usare un minimo di strategia per uscirne indenni. Non a caso il danno delle armi viene riportato come DPS (Damage Per Second), perché l’uccisione si porta a casa con armi che sono in grado di infliggere più danni nel minor tempo possibile. Ovviamente non vale in tutti i casi, ma se parliamo di scontri 1v1 è fondamentale garantirsi il miglior output in termini di danno, per poter avere la meglio anche negli scontri più ravvicinati e diretti.

Il gameplay, quindi, risulta essere più incentrato sulle statistiche che sull’effettiva potenza delle armi, oltre che sull’abilità dei singoli giocatori. In un certo senso ci ha ricordato un po’ Borderlands, quindi se lo avete giocato potete avere un’idea (molto vaga) di ciò che vi aspetta.

La potenza dello Snowdrop Engine

La mappa è forse uno degli elementi più straordinari di The Division, perché il quartiere di Manhattan è stato riprodotto in scala 1:1 (ovviamente non abbiamo potuto visitarlo tutto nella nostra prova) e soprattutto è esente da caricamenti, quindi possiamo visitare tutto in lungo e in largo senza interruzioni. Tutto questo grazie al potente Snowdrop Engine, motore grafico che, stando a quanto detto da Ubisoft, è in grado di tirare fuori il meglio da ogni piattaforma di gioco. E non stentiamo a crederci: avendolo testato su PC, abbiamo subito pompato tutte le impostazioni grafiche su Ultra (tranne l’antialiasing) e il risultato è stato fenomenale. Texture ben dettagliate, una distanza di rendering ottima e soprattutto la fisica della neve, che si sposta in base alla direzione del vento e si scioglie sulla strada. Effettivamente, raccontare a parole non rende perfettamente l’idea, ma su PC il lavoro svolto da Ubisoft è enorme. Per quanto riguarda la versione console, non abbiamo avuto modo di effettuare dei test approfonditi, ma il risultato grafico è nettamente inferiore alla controparte: l’hardware, d’altronde, non è neanche lontanamente paragonabile.

Abbiamo testato il gioco con la seguente configurazione:

  • CPU: AMD FX-8350 4.0 GHz 8 Core
  • VGA: AMD Radeon R9 380 4GB
  • RAM: HyperX Fury 8GB 1866MHz

The Division si è comportato molto bene, nonostante le sue generose dimensioni; a conti fatti, infatti, non abbiamo mai avuto problemi di frame rate, tranne in qualche sporadico caso (più frequente e fastidioso nella Dark Zone). In generale, quindi, l’ottimizzazione su PC è ottima e riponiamo fiducia in Ubisoft per l’arrotondamento di quegli spigoli ancora troppo acuti.

Ricordiamo che il gioco debutterà ufficialmente il prossimo 8 Marzo su PlayStation 4, XBOX One e PC.

“Quando la società crolla, inizia la nostra missione.”

TheDivisionscreen3

Commento finale

The Division si è presentato molto bene ai nostri occhi e anche se inizialmente ci ha colto un po’ alla sprovvista, a causa dell’insolito gameplay condito da elementi RPG e ad un sistema di statistiche, abilità e combattimenti basati sul DPS anziché sulla potenza effettiva delle armi, in poco tempo abbiamo apprezzato la formula di gioco implementata da Ubisoft. La possibilità di affrontare la campagna in singolo o in cooperativa lascia spazio alle esigenze di qualsiasi giocatore e la scelta di inserire una zona apposita dove potersi cimentare nel PvP, ovvero la Dark Zone, è azzeccata, così da non mischiarla con l’esperienza di gioco normale. Insomma, questa volta i continui rinvii di Ubisoft sono stati per una buona causa e il risultato sembra essere più che soddisfacente. Resta sempre da vedere se nell’end game rimanga comunque un ottimo gioco con altre attività interessanti da svolgere. Erano molte, poi, le opzioni ancora non accessibili dai menù di gioco; siamo certi che prima del lancio Ubisoft sarà in grado di svelare di cosa si tratti, e non possiamo che essere eccitati alla sola idea di ciò che potrebbe essere. Voci di corridoio vogliono che tra le opzioni bloccate vi sia anche quella dedicata alle “Gilde”; staremo a vedere.

Aspettative Perplessità
– Esperienza di gioco enorme ed immersiva
– Enormità cose da fare
– Tanti edifici da esplorare
– Personalizzazione dell’equipaggiamento ricca e varia
– Funzionalità di gioco con amici ancora da svelare
– L’effettiva qualità delle missioni, nella speranza che siano sempre varie e non ripetitive
– La qualità dell’end game: saprà tenere comunque impegnati i giocatori?
 
{vsig}games/multi/Tom_Clancys_The_Division/Preview{/vsig}

Anteprima Tom Clancy's The Division

0

Benvenuti nel caos di Manhattan.

Versione testata: PC.

In un tempo dove ormai tantissimi giochi vengono rinviati almeno una volta, tra questi non poteva sicuramente mancare un titolo del calibro di Tom Clancy’s: The Division. Come tutti sappiamo, Ubisoft non è nuova a posticipare le date d’uscita svariate volte al fine di realizzare al meglio il prodotto a cui sta lavorando, ma il problema è che troppe volte questi miglioramenti… non ci sono. E spesso è puntuale con il lancio, certo, ma in certi casi sarebbe stato meglio rinviare per evitare figuracce (Assassin’s Creed: Unity, tanto per dirne uno).

Questa volta ci sentiamo buoni, perché sebbene The Division sia in ritardo di oltre 2 anni sulla tabella di marcia contando rumors e annunci ufficiali, dobbiamo ammettere che questo lunghissimo lasso di tempo è servito a qualcosa, e che Ubisoft ha saputo sviluppare un altro gioco degno di portare ancora il nome di Tom Clancy (scomparso purtroppo a fine 2013). Le scetticità sull’effettiva qualità del prodotto finale non sono mancate, ma possiamo ritenerci soddisfatti del risultato che abbiamo avuto modo di constatare con i nostri occhi e possiamo tranquillamente affermare : The Division ci ha convinti, e ha tutte le carte in regola per essere uno dei migliori titoli del 2016 nell’ambito degli MMO Open World.

{media load=media,id=10718,width=853,align=center,display=inline}

Una città in rivolta.

La trama, di per sé, è molto semplice: una grossa epidemia derivante da un virus ha devastato l’intera New York, decimando in pochi mesi la popolazione. La scarsità di acqua, cibo e cure mediche ha fatto sprofondare la città nel caos e nell’anarchia più totale, dove buona parte dei superstiti si sono organizzati in diverse fazioni pronte a tutto pur di sopravvivere. L’unica soluzione rimasta per riportare l’ordine è affidarsi alla squadra speciale SHD, conosciuta come The Division, che ha inoltre il compito di scoprire chi si cela dietro questo attacco epidemico.

TheDivisionscreen1Pur non essendo particolarmente intricata, la storia darà luogo a molte ramificazioni e non si limiterà ad essere totalmente lineare con una sola missione principale. Ubisoft ha infatti deciso di inserire una sorta di “costruzione della propria base”, sebbene non si tratti proprio di un vero e proprio crafting con la possibilità di collocare oggetti e quant’altro. Il nostro Quartier Generale primario è diviso in tre settori che potremo espandere e migliorare completando le missioni ad essi legate, missioni che non abbiamo trovato per nulla ripetitive o noiose, anche se dobbiamo aspettare la versione definitiva del gioco per poter valutare correttamente questo fattore. In questa base, inoltre, possiamo notare come siano presenti i tipici elementi di un GdR: oltre ad accettare svariate missioni, abbiamo la possibilità di dialogare con vari NPC per vendere e comprare nuovo equipaggiamento, ritirare ricompense speciali, depositare le armi che non utilizziamo e molto altro ancora.

Lupo solitario o squadra, a voi la scelta

Ubisoft ha plasmato The Division in modo che risulti un TPS abbastanza particolare nel suo genere sotto diversi aspetti. Iniziamo dicendo che prima di cominciare la nostra avventura è possibile personalizzare in minima parte il nostro agente (sesso, capelli, barba, tatuaggi…), ma non abbiamo modo di modificare i tratti somatici in modo dettagliato. Se però la personalizzazione del corpo non è così approfondita, ci pensa l’equipaggiamento a compensare il tutto. Durante il gioco, infatti, possiamo ottenere nuove giacche, zaini, pantaloni, copricapi e molto altro, che permetterà di dare un look personale al nostro personaggio; ogni capo d’abbigliamento, inoltre, offre dei bonus differenti in termini di protezione o capienza. Uccidendo nemici, poi, e completando missioni si potranno inoltre recuperare nuove armi e accessori, che spaziano da mirini a caricatori aumentati e via via sulla falsa riga degli altri titoli dai tipici tratti bellici, permettendoci così di modificare anche il nostro arsenale, e non solo esteticamente.

La presenza di un albero delle abilità diviso in tre tipologie, ovvero tecnologico, sicurezza e medico è sicuramente il primo degli elementi che rende The Division differente dagli altri TPS presenti sul mercato. Ad ogni categoria corrispondono abilità differenti basate sullo stile di gioco adottato: se si preferisce, quindi, supportare la propria squadra durante gli scontri, si andranno a sbloccare perks atti a questa finalità come scudi o statistiche permanenti o temporanee per il proprio agente.

Pur essendo un MMO, The Division è stato pensato per essere apprezzato da qualsiasi tipologia di giocatore, amante del gioco online o meno. Se si preferisce, infatti, affrontare l’avventura come lupi solitari, non ci sarà alcuna ripercussione sulla difficoltà in-game, che comunque può essere modificata dalle opzioni e che assicura un alto grado di sfida ai livelli più elevati. Se invece il nostro punto forte è la cooperazione, possiamo formare gruppi fino a 4 giocatori ed affrontare le missioni collaborando, con un’I.A. nemica che si adatterà al numero di persone che prendono parte ad una missione.

TheDivisionscreen2Parlando dell’esperienza di gioco in sé, il titolo permette sia di giocare in PvE che in PvP grazie alla presenza della cosiddetta Dark Zone: in questa zona di Manhattan, appositamente circondata da un “muro” per riconoscerla, è possibile incontrare anche altri giocatori umani con cui fare gruppo oppure scontrarsi. Ciò che spinge i giocatori ad entrare in questa Zona Oscura sono in realtà le possibilità di trovare loot migliore, controbilanciate però dagli alti rischi che si corrono per poterlo ottenere.

L’ultima sostanziale differenza dai normali TPS riguarda i combattimenti. Ubisoft ha infatti deciso di ereditare in qualche modo il gameplay di Destiny e trasferirlo in The Division: così facendo, le battaglie giocando un po’ con l’effettivo realismo del titolo, permettendoci di eseguire colpi critici sparando alla testa, piuttosto che ottenere un uccisione istantanea sui nostri nemici. Questo permette di dare vita a scontri a fuoco frenetici, permettendo alle differenti tipologie di nemici di dare il meglio di se, sfoggiando punti di forza e debolezze che starà a noi sfruttare per poter ottenere la meglio, annullando automaticamente la regola del “One Shot, One Kill”. E’ a questo punto che la parte cooperativa del titolo dal il meglio di sè, garantendo un alto livello tattico per poter riuscire a coordinare al megli
o le azioni ed evitare eventuali attacchi alle spalle da parte dei gruppi avversari, spesso letali. Lo stesso discorso va applicato al PvP: per uccidere gli avversari non basta appostarsi per bene e sparare in testa a chiunque, ma occorre usare un minimo di strategia per uscirne indenni. Non a caso il danno delle armi viene riportato come DPS (Damage Per Second), perché l’uccisione si porta a casa con armi che sono in grado di infliggere più danni nel minor tempo possibile. Ovviamente non vale in tutti i casi, ma se parliamo di scontri 1v1 è fondamentale garantirsi il miglior output in termini di danno, per poter avere la meglio anche negli scontri più ravvicinati e diretti.

Il gameplay, quindi, risulta essere più incentrato sulle statistiche che sull’effettiva potenza delle armi, oltre che sull’abilità dei singoli giocatori. In un certo senso ci ha ricordato un po’ Borderlands, quindi se lo avete giocato potete avere un’idea (molto vaga) di ciò che vi aspetta.

La potenza dello Snowdrop Engine

La mappa è forse uno degli elementi più straordinari di The Division, perché il quartiere di Manhattan è stato riprodotto in scala 1:1 (ovviamente non abbiamo potuto visitarlo tutto nella nostra prova) e soprattutto è esente da caricamenti, quindi possiamo visitare tutto in lungo e in largo senza interruzioni. Tutto questo grazie al potente Snowdrop Engine, motore grafico che, stando a quanto detto da Ubisoft, è in grado di tirare fuori il meglio da ogni piattaforma di gioco. E non stentiamo a crederci: avendolo testato su PC, abbiamo subito pompato tutte le impostazioni grafiche su Ultra (tranne l’antialiasing) e il risultato è stato fenomenale. Texture ben dettagliate, una distanza di rendering ottima e soprattutto la fisica della neve, che si sposta in base alla direzione del vento e si scioglie sulla strada. Effettivamente, raccontare a parole non rende perfettamente l’idea, ma su PC il lavoro svolto da Ubisoft è enorme. Per quanto riguarda la versione console, non abbiamo avuto modo di effettuare dei test approfonditi, ma il risultato grafico è nettamente inferiore alla controparte: l’hardware, d’altronde, non è neanche lontanamente paragonabile.

Abbiamo testato il gioco con la seguente configurazione:

  • CPU: AMD FX-8350 4.0 GHz 8 Core
  • VGA: AMD Radeon R9 380 4GB
  • RAM: HyperX Fury 8GB 1866MHz

The Division si è comportato molto bene, nonostante le sue generose dimensioni; a conti fatti, infatti, non abbiamo mai avuto problemi di frame rate, tranne in qualche sporadico caso (più frequente e fastidioso nella Dark Zone). In generale, quindi, l’ottimizzazione su PC è ottima e riponiamo fiducia in Ubisoft per l’arrotondamento di quegli spigoli ancora troppo acuti.

Ricordiamo che il gioco debutterà ufficialmente il prossimo 8 Marzo su PlayStation 4, XBOX One e PC.

“Quando la società crolla, inizia la nostra missione.”

TheDivisionscreen3

Commento finale

The Division si è presentato molto bene ai nostri occhi e anche se inizialmente ci ha colto un po’ alla sprovvista, a causa dell’insolito gameplay condito da elementi RPG e ad un sistema di statistiche, abilità e combattimenti basati sul DPS anziché sulla potenza effettiva delle armi, in poco tempo abbiamo apprezzato la formula di gioco implementata da Ubisoft. La possibilità di affrontare la campagna in singolo o in cooperativa lascia spazio alle esigenze di qualsiasi giocatore e la scelta di inserire una zona apposita dove potersi cimentare nel PvP, ovvero la Dark Zone, è azzeccata, così da non mischiarla con l’esperienza di gioco normale. Insomma, questa volta i continui rinvii di Ubisoft sono stati per una buona causa e il risultato sembra essere più che soddisfacente. Resta sempre da vedere se nell’end game rimanga comunque un ottimo gioco con altre attività interessanti da svolgere. Erano molte, poi, le opzioni ancora non accessibili dai menù di gioco; siamo certi che prima del lancio Ubisoft sarà in grado di svelare di cosa si tratti, e non possiamo che essere eccitati alla sola idea di ciò che potrebbe essere. Voci di corridoio vogliono che tra le opzioni bloccate vi sia anche quella dedicata alle “Gilde”; staremo a vedere.

Aspettative Perplessità
– Esperienza di gioco enorme ed immersiva
– Enormità cose da fare
– Tanti edifici da esplorare
– Personalizzazione dell’equipaggiamento ricca e varia
– Funzionalità di gioco con amici ancora da svelare
– L’effettiva qualità delle missioni, nella speranza che siano sempre varie e non ripetitive
– La qualità dell’end game: saprà tenere comunque impegnati i giocatori?
 
{vsig}games/multi/Tom_Clancys_The_Division/Preview{/vsig}

Mad Max: Fury Road torna su Infinity Premiere

0

Il Guerriero della strada è tornato!

Le premiazioni dell’88° edizione degli Academy Awards si avvicinano e mentre tutti attendiamo di veder finalmente assegnato l’oscar per il Miglior Attore all’ors… pardon, a Leonardo di Caprio in The Revenant, Mad Max: Fury Road rischia di fare una vera incetta di premi. Per l’occasione il quarto capitolo della saga apocalittica creata da George Miller torna allora anche su Infinity Premiere che, ogni settimana e senza costi aggiuntivi, permette la visione di un grande film in anteprima. Mad Max: Fury Road sarà disponibile dal 29 gennaio al 4 febbraio, ma se nel frattempo volete provare l’abbonamento, è possibile registrarsi gratuitamente per 30 giorni e accedere non solo all’ottimo catalogo di film, serie e cartoni animati Infinity, ma anche al film Premiere della scorsa settimana: Focus – Niente è come sembra, con Will Smith. Focus sarà disponibile solo fino a domani, giovedì 28 gennaio 2016, quindi se vi interessa fate in fretta!

Madmax

Mad Max: Fury Road ha ricevuto ben dieci candidature ai Premi Oscar: Miglior Film, Miglior Regia (George Miller), Miglior Effetti Visivi, Miglior Sonoro, Miglior Montaggio Sonoro, Miglior Costume, Miglior Trucco e Acconciatura, Miglior Fotografia, Miglior Scenografia e Miglior Montaggio. Ma la lunga lista di candidature e premi già assegnati al nuovo Mad Max: Fury Road non finisce di certo qui. L’ultimo capolavoro di George Miller è infatti reduce dal trionfo ai Critics’ Choice Movie Award, i Premi assegnati dalla Broadcast Film Critics Association e dalla Broadcast Television Journalists Association, con ben 9 premi vinti: Miglior Film d’Azione, Migliore regia (George Miller), Miglior attore in un film d’azione (Tom Hardy), Miglior attrice in un film d’azione, (Charlize Theron), Migliore Scenografia, Miglior Montaggio, Migliori Costumi, Miglior Trucco e Migliori Effetti Speciali. Anche i DGA Awards, i riconoscimenti assegnati dal Director Guild of America, nominano il film al Premio per la Miglior Regia in un lungometraggio cinematografico. Non potevano di certo mancare all’appello le prestigiose candidature ai Premi BAFTA -British Academy of Film and Television Arts-, l’equivalente britannico degli Oscar che, di fatto, tributa il comparto tecnico del film con 7 nomination: Miglior Fotografia (John Seale); Miglior Montaggio (Margaret Sixel); Migliori Scenografie (Colin Gibson, Lisa Thompson); Migliori Costumi (Jenny Beavan); Miglior Trucco (Lesley Vanderwalt, Damian Martin); Miglior Sonoro (Scott Hecker, Chris Jenkins, Mark Mangini, Ben Osmo, Gregg Rudloff, David White); Migliori effetti visivi (Andrew Jackson, Dan Oliver, Tom Wood, Andy Williams). Ultimo, ma non per questo meno importante, anche il National Board of Review of Motion Pictures, l’organizzazione no profit newyorkese che riunisce operatori e intellettuali del settore, elegge Mad Max: Fury Road il miglior film del 2015.

Il film che più di tutti è riuscito a elevare gli standard qualitativi del genere action degli ultimi anni, è solo una delle succose anteprime cinematografiche, disponibili con una finestra temporale ridotta rispetto al grande schermo, offerte dal servizio Infinity. Una visione post-apocalittica, frutto di un sapiente e delirante uso di immagini, suoni, costumi e scenografie orchestrati da una regia mozzafiato, ritmi serrati, ambientazioni dispotiche e un cast di attori di prim’ordine rendono imperdibile il ritorno in streaming di Mad Max: Fury Road. L’appuntamento settimanale con le prime visioni di Infinity Premiere è fissato per il venerdì e il contenuto resterà disponibile on demand Premiere per l’intera settimana.

Warhammer 40.000: Eternal Crusade, da quest’estate disponibile su PC e Console

0

Bandai Namco Entertainment e Behaviour uniti nella guerra.

Con un comunicato stampa ricevuto pochi minuti fa, Bandai Namco Entertainment e Behaviour annunciano che Warhammer 40.000: Eternal Crusade sarà disponibile su PC, PlayStation 4 ed Xbox One a partire dall’estate di quest’anno. Ambientato nel 41° millennio, in Warhammer 40.000: Eternal Crusade prenderemo parte ad uno scontro per il controllo del mondo che vedrà coinvolte le quattro fazioni.

Maggiori informazioni nel comunicato stampa a seguire:

{vsig}games/multi/Warhammer40000EternalCrusade/20160127{/vsig}

BANDAI NAMCO ENTERTAINMENT E BEHAVIOUR LANCIANO WARHAMMER® 40.000®: ETERNAL CRUSADETM PER PLAYSTATION®4, XBOX ONE E PC!

Fratelli! La guerra vi chiama. Le risponderete? (Codice: Space Marines)

Milano – 27 gennaio 2016BANDAI NAMCO Entertainment Europe e Behaviour hanno annunciato che Warhammer 40.000: Eternal Crusade sarà disponibile per PlayStation®4, Xbox One e PC all’inizio dell’estate 2016. Per la prima volta, i fan di Warhammer 40.000 si uniranno alle loro fazioni preferite nelle battaglie di Warhammer 40.000 più feroci ed autentiche mai realizzate in uno sparatutto online.

Basato sull’ampio universo di Warhammer 40.000, che ha venduto milioni di copie, Eternal Crusade porterà i giocatori in una feroce battaglia tra le quattro fazioni del 41° millennio per il controllo di un mondo in costante guerra. Che si tratti di PvP (Player versus Player, o giocatore contro giocatore) o PvE (Player versus Environment, o giocatore contro l’ambiente) le squadre dovranno lavorare insieme, impegnarsi in agguerrite battaglie e sterminare le altre fazioni! Per far questo, i fan possono scegliere tra una ventina di diverse sotto-fazioni, ottenere centinaia di armi, personalizzare opzioni ed accessori tratti dai 29 anni di tradizione di Warhammer 40.000, e creare in questo modo i loro guerrieri perfetti!

“É un onore lavorare su un gioco di Warhammer 40.000 che sta già ottenendo ottimi riscontri dalla comunità sul nostro pre-alpha. Non vediamo l’ora di condividere ciò che abbiamo creato con un pubblico più ampio”. – Stephen Mulrooney, Vice Presidente Senior di Behaviour Digital.

“Siamo lieti di iniziare un nuovo tipo di collaborazione con Behaviour Interactive. Grazie alla nostra attuale rete di distribuzione e alle nostre strutture, clienti provenienti da quasi 100 paesi avranno accesso a Warhammer 40.000: Eternal Crusade! Ed infine, ma non meno importante, il nostro staff di BANDAI NAMCO Entertainment Europe è felice di lavorare su licenza del leggendario Warhammer”. – Alberto Gonzalez Lorca, Vice-President of 3rd Parties and Southern Europe di BANDAI NAMCO Entertainment Europe.

“Siamo davvero felici di avere BANDAI NAMCO come partner per rendere ancora più completa la nostra collaborazione con Games Workshop”. – Rémi Racine, fondatore e CEO di Behaviour.

Warhammer 40.000: Eternal Crusade sarà disponibile per PlayStation®4, Xbox One e PC all’inizio dell’estate 2016.

Warhammer 40.000: Eternal Crusade, da quest'estate disponibile su PC e Console

0

Bandai Namco Entertainment e Behaviour uniti nella guerra.

Con un comunicato stampa ricevuto pochi minuti fa, Bandai Namco Entertainment e Behaviour annunciano che Warhammer 40.000: Eternal Crusade sarà disponibile su PC, PlayStation 4 ed Xbox One a partire dall’estate di quest’anno. Ambientato nel 41° millennio, in Warhammer 40.000: Eternal Crusade prenderemo parte ad uno scontro per il controllo del mondo che vedrà coinvolte le quattro fazioni.

Maggiori informazioni nel comunicato stampa a seguire:

{vsig}games/multi/Warhammer40000EternalCrusade/20160127{/vsig}

BANDAI NAMCO ENTERTAINMENT E BEHAVIOUR LANCIANO WARHAMMER® 40.000®: ETERNAL CRUSADETM PER PLAYSTATION®4, XBOX ONE E PC!

Fratelli! La guerra vi chiama. Le risponderete? (Codice: Space Marines)

Milano – 27 gennaio 2016BANDAI NAMCO Entertainment Europe e Behaviour hanno annunciato che Warhammer 40.000: Eternal Crusade sarà disponibile per PlayStation®4, Xbox One e PC all’inizio dell’estate 2016. Per la prima volta, i fan di Warhammer 40.000 si uniranno alle loro fazioni preferite nelle battaglie di Warhammer 40.000 più feroci ed autentiche mai realizzate in uno sparatutto online.

Basato sull’ampio universo di Warhammer 40.000, che ha venduto milioni di copie, Eternal Crusade porterà i giocatori in una feroce battaglia tra le quattro fazioni del 41° millennio per il controllo di un mondo in costante guerra. Che si tratti di PvP (Player versus Player, o giocatore contro giocatore) o PvE (Player versus Environment, o giocatore contro l’ambiente) le squadre dovranno lavorare insieme, impegnarsi in agguerrite battaglie e sterminare le altre fazioni! Per far questo, i fan possono scegliere tra una ventina di diverse sotto-fazioni, ottenere centinaia di armi, personalizzare opzioni ed accessori tratti dai 29 anni di tradizione di Warhammer 40.000, e creare in questo modo i loro guerrieri perfetti!

“É un onore lavorare su un gioco di Warhammer 40.000 che sta già ottenendo ottimi riscontri dalla comunità sul nostro pre-alpha. Non vediamo l’ora di condividere ciò che abbiamo creato con un pubblico più ampio”. – Stephen Mulrooney, Vice Presidente Senior di Behaviour Digital.

“Siamo lieti di iniziare un nuovo tipo di collaborazione con Behaviour Interactive. Grazie alla nostra attuale rete di distribuzione e alle nostre strutture, clienti provenienti da quasi 100 paesi avranno accesso a Warhammer 40.000: Eternal Crusade! Ed infine, ma non meno importante, il nostro staff di BANDAI NAMCO Entertainment Europe è felice di lavorare su licenza del leggendario Warhammer”. – Alberto Gonzalez Lorca, Vice-President of 3rd Parties and Southern Europe di BANDAI NAMCO Entertainment Europe.

“Siamo davvero felici di avere BANDAI NAMCO come partner per rendere ancora più completa la nostra collaborazione con Games Workshop”. – Rémi Racine, fondatore e CEO di Behaviour.

Warhammer 40.000: Eternal Crusade sarà disponibile per PlayStation®4, Xbox One e PC all’inizio dell’estate 2016.

Final Fantasy Explorers, un nuovo magico mondo su Nintendo 3DS da questo venerdì

0

Square Enix ci prepara con il nuovissimo trailer di lancio.

Square Enix annuncia ufficialmente che da questo venerdì, 29 Gennaio 2016, sarà ufficialmente disponibile in tutti i negozi specializzati d’Italia il nuovissimo Final Fantasy Explorers, Action RPG in salsa Monster Hunter in esclusiva per Nintendo 3DS. In Final Fantasy Explorers vestiremo i panni di un cacciatore e potremo affrontare tutti i mostri più noti della saga e prendere le sembianze degli eroi più conosciuti provenienti dai capitoli più popolari della serie. In Final Fantasy Explorers, inoltre, sarà possibile avventurarsi in compagnia di altri 3 amici, in multiplayer locale oppure sfruttando le funzionalità online del titolo.

Maggiori informazioni nel comunicato stampa a seguire:

{media load=media,id=10717,width=853,align=center,display=inline}

FINAL FANTASY EXPLORERS ‘ESPLORA’ UN NUOVO FINAL FANTASY SU NINTENDO 3DS QUESTO VENERDI’

Disponibile il nuovo trailer di lancio

Milano, 26 Gennaio 2016Square Enix Ltd., ha pubblicato un nuovo trailer di lancio per FINAL FANTASY EXPLORERS®, anticipando la sua uscita in Europa e nei territori PAL questo venerdì, in esclusiva per Nintendo 3DS™.

In FINAL FANTASY EXPLORERS, i giocatori possono avventurarsi da soli, o in un party fino a quattro membri attraverso le funzioni di comunicazione dei sistemi wireless di Nintendo 3DS per raccogliere materiali e avanzare attraverso i dungeon. Il nuovo RPG action mescola elementi amati del franchise FINAL FANTASY® con una moderna meccanica di battaglia.

FINAL FANTASY EXPLORERS propone sfide per gli avventurieri di tutti i livelli, incluse più di 20 classi di lavoro personalizzabili, 12 potenti Eidolon per combattere e la capacità di trasformarsi in eroi leggendari tra cui Cloud, Lightning, Squall e altre icone storiche di FINAL FANTASY con la modalitàTrance” . La grande attenzione verso la modalità cooperativa consente agli amici di unirsi e organizzare una strategia in vari lavori, armi, armature, accessori e capacità per formare infinite configurazioni del party. Con più di 200 missioni e tante ore di contenuti giocabili, gli avventurieri non devono mai smettere di esplorare!

FINAL FANTASY EXPLORERS sarà disponibile in Europa e nei territori PAL questo venerdì (29 Gennaio 2016). Per prenotarlo visita: https://store.eu.square-enix.com/emea_uk/games/3ds/FINAL-FANTASY-EXPLORERS.php

Per maggiori informazioni su Final Fantasy Explorers visita il sito: http://finalfantasyexplorers.com/en/

LEGO Marvel’s Avengers, dal 29 Gennaio ufficialmente disponibile

0

Non proprio i soliti eroi…

Warner Bros. Interactive Entertainment annuncia ufficialmente che, dal 29 di questo mese, sarà disponibile in tutti i negozi specializzati d’Italia il nuovissimo LEGO Marvel’s Avengers, trasposizione videoludica in formato mattoncini LEGO del gruppo di eroi targato Marvel. Il titolo sarà disponibile nelle sue versioni per PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox One, Xbox 360, PC, 3DS, Wii U e PlayStation Vita.

Maggiori informazioni nel comunicato stampa a seguire:

{media load=media,id=10716,width=853,align=center,display=inline}

WARNER BROS. INTERACTIVE ENTERTAINMENT, TT GAMES, THE LEGO GROUP E MARVEL ENTERTAINMENT ANNUNCIANO IL LANCIO DI LEGO® MARVEL’S AVENGERS

Il nuovo videogioco della serie LEGO celebra gli Avengers con momenti epici tratti da sei film Marvel e i contenuti preferiti dai fan tratti dai fumetti Marvel

Warner Bros. Interactive Entertainment, TT Games, The LEGO® Group e Marvel Entertainment annunciano oggi il lancio di LEGO® Marvel’s Avengers, una nuova azione superomistica ricca d’azione che consente ai giocatori di rivivere alcuni dei momenti più divertenti dell’universo cinematografico Marvel attraverso sei film di Marvel Studio e di giocare con i classici personaggi Avengers e i contenuti dei fumetti Marvel. Sviluppato da TT Games e pubblicato da Warner Bros. Interactive Entertainment, LEGO Marvel’s Avengers è ora disponibile per PlayStation®4, PlayStation®3 computer entertainment systems, PlayStation®Vita handheld entertainment system, Xbox One, Xbox 360, the Wii U™ system di Nintendo,Nintendo 3DS™ e PC.

LEGO Marvel’s Avengers è il primo videogioco che include sviluppi narrativi tratti dai famosi film Marvel The Avengers e dal suo sequel Avengers: Age of Ultron, come pure contenuti giocabili basati su altri blockbuster di Marvel Studio come Captain America: The First Avenger, Iron Man 3, Thor: The Dark World e Captain America: The Winter Soldier.

“LEGO Marvel’s Avengers celebra l’adrenalinico mondo degli Avengers come solo un gioco LEGO può fare,” ha dichiarato Tom Stone, Managing Director, TT Games. “I giocatori di tutte le età potranno rivivere i loro preferiti momenti Marvel in un modo del tutto nuovo, attraverso sei differenti blockbuster che spaziano lungo tutto l’universo cinematografico Marvel, nonché di sperimentare un’incredibile quantità di classici personaggi Avengers e contenuti tratti dai fumetti Marvel, il tutto con il nostro unico stile e humor LEGO. Un’epica combinazione sia per i fan, sia per i neofiti.”

“Sia il brand LEGO, sia quello Marvel sono apprezzati dai fan di tutte le età attraverso una miriade di differenti canali di vendita, media e interattivi”, ha dichiarato Peter Phillips, EVP/GM, Interactive & Digital Distribution, Marvel Entertainment. “Dopo l’incredibile successo di LEGO Marvel Super Heroes, focalizzarsi sulle storie e i personaggi di LEGO Marvel’s Avengers era un passaggio naturale sia per i fan, sia per il business.”

In LEGO Marvel’s Avengers, i giocatori possono utilizzare e sbloccare oltre 200 personaggi, 100 dei quali mai apparsi prima d’ora in un videogioco LEGO. Per la prima volta i giocatori possono eseguire incredibili mosse combinate tra i vari Avengers tra cui Black Widow, Captain America, Hawkeye, Hulk, Thor e Iron Man.

LEGO Marvel’s Avengers si distingue inoltre per un gameplay open world con otto ambientazioni differenti da esplorare che spaziano lungo tutto l’universo cinematografico Marvel. Tra questo troviamo le ampie strade della New York Marvel, Asgard, la fattoria di Barton, Malibu, la base S.H.I.E.L.D., Sokovia, Sud Africa e Washington, D.C. I giocatri possono visitare liberamente queste ambientazioni utilizzando nuove meccaniche di gameplay permettendo, per esempio, a Hulk di saltare dai grattacieli, a Quicksilver di correre sull’acqua, oppure giocare con personaggi giganti come lo spaventoso Fing Fang Foom che può crescere in altezza fino a sovrastare gli edifici più alti. La Manahattan open world sarà disponibile anche su console portatili per la prima volta così i fan potranno apprezzare la giungla metropolitana in movimento, quando vogliono e dove vogliono.

Disponibile oggi anche la LEGO Marvel’s Avengers Digital Deluxe Edition che include il gioco principale e il Season Pass, disponibile ora per PlayStation 4 e Xbox One al prezzo suggerito di euro 69,99 e per PlayStation 3 al prezzo suggerito di euro 59,99. Il Season Pass, che è disponibile per PlayStation 4, PlayStation 3, Xbox One, Xbox 360, Wii U e PC, può essere acquistato separatamente per euro 9,99 e include contenuti aggiuntivi basati su properties Marvel come Black Panther, Captain Marvel, Doctor Strange, Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D. e The Masters of Evil.

I fans potranno divertersi anche con i DLC pack basati sul prossimo film Marvel Captain America: Civil War e il recente Ant-Man, disponibili come download gratuiti esclusivamente per PlayStation 4 e PlayStation 3 per un periodo di tempo limitato. Il DLC del film Marvel Captain America: Civil War iè disponibile da oggi, mentre quello di Ant-Man sarà lanciato la prossima privavera.

LEGO Marvel’s Avengers sarà disponibile per PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 3, Xbox 360, Wii U, PlayStation Vita e Nintendo 3DS in Italia dal 29 gennaio.

LEGO Marvel's Avengers, dal 29 Gennaio ufficialmente disponibile

0

Non proprio i soliti eroi…

Warner Bros. Interactive Entertainment annuncia ufficialmente che, dal 29 di questo mese, sarà disponibile in tutti i negozi specializzati d’Italia il nuovissimo LEGO Marvel’s Avengers, trasposizione videoludica in formato mattoncini LEGO del gruppo di eroi targato Marvel. Il titolo sarà disponibile nelle sue versioni per PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox One, Xbox 360, PC, 3DS, Wii U e PlayStation Vita.

Maggiori informazioni nel comunicato stampa a seguire:

{media load=media,id=10716,width=853,align=center,display=inline}

WARNER BROS. INTERACTIVE ENTERTAINMENT, TT GAMES, THE LEGO GROUP E MARVEL ENTERTAINMENT ANNUNCIANO IL LANCIO DI LEGO® MARVEL’S AVENGERS

Il nuovo videogioco della serie LEGO celebra gli Avengers con momenti epici tratti da sei film Marvel e i contenuti preferiti dai fan tratti dai fumetti Marvel

Warner Bros. Interactive Entertainment, TT Games, The LEGO® Group e Marvel Entertainment annunciano oggi il lancio di LEGO® Marvel’s Avengers, una nuova azione superomistica ricca d’azione che consente ai giocatori di rivivere alcuni dei momenti più divertenti dell’universo cinematografico Marvel attraverso sei film di Marvel Studio e di giocare con i classici personaggi Avengers e i contenuti dei fumetti Marvel. Sviluppato da TT Games e pubblicato da Warner Bros. Interactive Entertainment, LEGO Marvel’s Avengers è ora disponibile per PlayStation®4, PlayStation®3 computer entertainment systems, PlayStation®Vita handheld entertainment system, Xbox One, Xbox 360, the Wii U™ system di Nintendo,Nintendo 3DS™ e PC.

LEGO Marvel’s Avengers è il primo videogioco che include sviluppi narrativi tratti dai famosi film Marvel The Avengers e dal suo sequel Avengers: Age of Ultron, come pure contenuti giocabili basati su altri blockbuster di Marvel Studio come Captain America: The First Avenger, Iron Man 3, Thor: The Dark World e Captain America: The Winter Soldier.

“LEGO Marvel’s Avengers celebra l’adrenalinico mondo degli Avengers come solo un gioco LEGO può fare,” ha dichiarato Tom Stone, Managing Director, TT Games. “I giocatori di tutte le età potranno rivivere i loro preferiti momenti Marvel in un modo del tutto nuovo, attraverso sei differenti blockbuster che spaziano lungo tutto l’universo cinematografico Marvel, nonché di sperimentare un’incredibile quantità di classici personaggi Avengers e contenuti tratti dai fumetti Marvel, il tutto con il nostro unico stile e humor LEGO. Un’epica combinazione sia per i fan, sia per i neofiti.”

“Sia il brand LEGO, sia quello Marvel sono apprezzati dai fan di tutte le età attraverso una miriade di differenti canali di vendita, media e interattivi”, ha dichiarato Peter Phillips, EVP/GM, Interactive & Digital Distribution, Marvel Entertainment. “Dopo l’incredibile successo di LEGO Marvel Super Heroes, focalizzarsi sulle storie e i personaggi di LEGO Marvel’s Avengers era un passaggio naturale sia per i fan, sia per il business.”

In LEGO Marvel’s Avengers, i giocatori possono utilizzare e sbloccare oltre 200 personaggi, 100 dei quali mai apparsi prima d’ora in un videogioco LEGO. Per la prima volta i giocatori possono eseguire incredibili mosse combinate tra i vari Avengers tra cui Black Widow, Captain America, Hawkeye, Hulk, Thor e Iron Man.

LEGO Marvel’s Avengers si distingue inoltre per un gameplay open world con otto ambientazioni differenti da esplorare che spaziano lungo tutto l’universo cinematografico Marvel. Tra questo troviamo le ampie strade della New York Marvel, Asgard, la fattoria di Barton, Malibu, la base S.H.I.E.L.D., Sokovia, Sud Africa e Washington, D.C. I giocatri possono visitare liberamente queste ambientazioni utilizzando nuove meccaniche di gameplay permettendo, per esempio, a Hulk di saltare dai grattacieli, a Quicksilver di correre sull’acqua, oppure giocare con personaggi giganti come lo spaventoso Fing Fang Foom che può crescere in altezza fino a sovrastare gli edifici più alti. La Manahattan open world sarà disponibile anche su console portatili per la prima volta così i fan potranno apprezzare la giungla metropolitana in movimento, quando vogliono e dove vogliono.

Disponibile oggi anche la LEGO Marvel’s Avengers Digital Deluxe Edition che include il gioco principale e il Season Pass, disponibile ora per PlayStation 4 e Xbox One al prezzo suggerito di euro 69,99 e per PlayStation 3 al prezzo suggerito di euro 59,99. Il Season Pass, che è disponibile per PlayStation 4, PlayStation 3, Xbox One, Xbox 360, Wii U e PC, può essere acquistato separatamente per euro 9,99 e include contenuti aggiuntivi basati su properties Marvel come Black Panther, Captain Marvel, Doctor Strange, Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D. e The Masters of Evil.

I fans potranno divertersi anche con i DLC pack basati sul prossimo film Marvel Captain America: Civil War e il recente Ant-Man, disponibili come download gratuiti esclusivamente per PlayStation 4 e PlayStation 3 per un periodo di tempo limitato. Il DLC del film Marvel Captain America: Civil War iè disponibile da oggi, mentre quello di Ant-Man sarà lanciato la prossima privavera.

LEGO Marvel’s Avengers sarà disponibile per PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 3, Xbox 360, Wii U, PlayStation Vita e Nintendo 3DS in Italia dal 29 gennaio.

 

Homefront: The Revolution, un nuovo video per una nuova modalità di gioco

0

Nuovo footage per una delle modalità multigiocatore del titolo.

Deep Silver ha oggi distribuito un nuovo trailer di Homefront: The Revolution che prende il nome di Combattenti per la libertà, visibile poco più in basso in questa news. All’interno del nuovo video è possibile vedere la nuova modalità di gioco Resistenza, un’esperienza cooperativa online che coinvolgerà un massimo di 4 giocatori e che sarà possibile provare dall’11 al 14 Febbraio di quest’anno nell’esclusiva fase Closed Beta che coinvolgerà alcuni degli utenti che possiedono Xbox One. Il titolo verrà poi ufficialmente reso disponibile su PlayStation 4, Xbox One e PC il 20 Maggio 2016.

Maggiori informazioni nel comunicato stampa a seguire:

{media load=media,id=10715,width=853,align=center,display=inline}

PREPARATI ALLA MODALITÀ RESISTENZA –
LA NUOVA ESPERIENZA CO-OP DI HOMEFRONT®: THE REVOLUTION!

· Il trailer “Combattenti per la libertà” mostra i primi filmati di gioco in multiplayer
· Closed Beta per Xbox One – nuovi dettagli e date confermate
· Annunciata l’offerta di pre-order Revolutionary Spirit

Deep Silver ha svelato oggi la modalità Resistenza per Homefront: The Revolution con il nuovo trailer di gioco “Combattenti per la libertà”.

La modalità Resistenza è una nuova esperienza cooperativa online a quattro giocatori inclusa in Homefront: The Revolution, e chi possiede una Xbox One, potrà provarla in anteprima quando inizierà la Closed Beta esclusiva per Xbox One dall’11 al 14 febbraio.

A proposito della modalità Resistenza

Forma una cellula della Resistenza con i tuoi amici online e scatena la guerriglia contro le forze militari dell’EPC in appassionanti missioni nella Philadelphia occupata.

Sblocca nuove abilità, ottieni progetti di armi, equipaggiamento raro e attrezzature da combattimento per potenziare e personalizzare la tua squadra personale di combattenti per la libertà, mentre tu e i tuoi amici, da civili appena reclutati, diventerete veterani di battaglia.

I giocatori avranno inoltre a disposizione i principali aggiornamenti di contenuti nell’ampio programma di supporto post-lancio di Dambuster Studios.

“Homefront: The Revolution è il progetto più ambizioso di questo team”, ha dichiarato Hasit Zala, Game Director presso Dambuster Studios.

“Oltre a più di 30 ore di epica campagna a giocatore singolo, prevediamo di lanciare la modalità Resistenza con dodici missioni, rigiocabile all’infinito, e confidiamo di pubblicare altre venti missioni entro il primo anno. E per assicurare che la community possa sempre giocare insieme, tutte le missioni della modalità Resistenza saranno scaricabili gratuitamente”.

Per maggiori informazioni sulla modalità Resistenza, visita Homefront-Game.com

Iscriviti oggi stesso alla Closed Beta per Xbox One

Vuoi essere un combattente per la libertà? Potrai avere il primo assaggio della modalità Resistenza nella Closed Beta, che si terrà dall’11 al 14 febbraio in esclusiva su Xbox One.

I posti disponibili sono limitati e l’unico modo per accedere è acquisire un Token Beta Xbox One. Deep Silver e Xbox condurranno una serie di promozioni nei prossimi giorni che offriranno l’opportunità di ricevere un Token e partecipare.

La migliore possibilità di ottenere un Token Beta, e restare informati sugli sviluppi, è registrarsi sul sito web ufficiale di Homefront su Homefront-Game.com.

Registra un account e parteciperai automaticamente all’estrazione per un accesso alla Closed Beta.

Inoltre, i membri registrati della community di Homefront potranno anche essere invitati a partecipare ad un’anteprima assoluta della modalità Resistenza tramite uno dei futuri Stress Test Closed Beta che si terranno venerdì 29 gennaio e venerdì 5 febbraio per Xbox One.

Prenota ora Homefront: The Revolution per avere il Revolutionary Spirit Pack

Prenota Homefront: The Revolution da qualsiasi rivenditore per avere il Revolutionary Spirit Pack, che comprende:

– La skin per motocicletta Teschio rosso per la campagna
– La skin Oro per la tua pistola per la campagna
– Sblocco immediato di Fucile di precisione, Mirino da cecchino ed Esplosivi remoti per il tuo personaggio in modalità Resistenza

La pubblicazione di Homefront: The Revolution è prevista per il 17 maggio 2016 in Nord America e per il 20 maggio 2016 in tutti gli altri territori per Xbox One, PlayStation®4 e PC Windows.

Sono in corso di sviluppo anche versioni native per Mac e Linux.

Per maggiori informazioni e per avere gli ultimi aggiornamenti su Homefront: The Revolution e sulla prossima Closed Beta per Xbox One, seguici su Twitter e Instagram su @HomefrontGame o su Facebook su Facebook.com/HomefrontGame

Teenage Mutant Ninja Turtles, Activision annuncia il nuovo Mutanti a Manhattan

0

Lo studio dietro lo sviluppo del titolo è Platinum Games!

Activision ha finalmente sollevato il velo di mistero che da ormai qualche mese circondava l’industria videoludica, con voci di corridoio che vedevano il noto publisher al lavoro su di un progetto in collaborazione con Platinum Games. Detto fatto, le voci si sono rivelate veritiere ed il nuovo titolo annunciato è niente poco di meno che Teenage Mutant Ninja Turtles: Mutanti a Manhattan, che sarà lanciato su PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 3, Xbox 360 e PC nel corso di questa estate.

Maggiori informazioni nel comunicato stampa a seguire:

{vsig}games/multi/TeenageMutantNinjaTurtlesMutantiaManhattan/20160126{/vsig}

{media load=media,id=10714,width=853,align=center,display=inline}

ACTIVISION PUBLISHING, INC., NICKELODEON E PLATINUMGAMES INC. ANNUNCIANO TEENAGE MUTANT NINJA TURTLES™: MUTANTI A MANHATTAN

Gli eroi con il guscio di Nickelodeon tornano questa estate con azione in co-operativa online fino a quattro giocatori

Legnano, MI – 26 Gennaio 2016Activision Publishing, Inc., Nickelodeon e PlatinumGames Inc. hanno unito le forze per creare Teenage Mutant Ninja Turtles™: Mutanti a Manhattan, un gioco di azione in terza persona che ha per protagonisti gli eroi con il guscio che combattono il crimine a New York. I giocatori sono chiamati a proteggere la Grande Mela da alieni, mutanti e dal Clan del Piede in modalità campagna in giocatore singolo o alleandosi con un massimo di tre amici per la modalità co-operativa online a 4 giocatori. Ma preparatevi: sconfiggere Bebop, Rocksteady, Shredder ed altri iconici boss non sarà affatto semplice.

Il gusto di PlatinumGames per visuali estremamente stilose e combattimenti fluidi sono pienamente messi in campo in Teenage Mutant Ninja Turtles: Mutanti a Manhattan. Combattimenti veloci e di gruppo metteranno alla prova giocatori di ogni livello di abilità. Ciascuna Tartaruga avrà uno stile di combattimento distintivo e potrà essere personalizzata con un set unico di mosse Ninjutsu, oggetti per il combattimento e bonus speciali.

Teenage Mutant Ninja Turtles: Mutanti a Manhattan è inoltre caratterizzato da una incredibile direzione artistica in cel shading, da una storia originale tratteggiata da Tom Waltz, il prolifico autore dell’acclamata serie di IDW Publishing sulle Teenage Mutant Ninja Turtles .

Blade & Soul raggiunge il primo milione di giocatori

0

Blade & Soul raggiunge il suo primo traguardo in occidente.

Blade & Soul, MMORPG arrivato da poco in occidente, raggiunge il suo primo traguardo, ovvero quello del primo milione di giocatori iscritti.

Ciò non può far altro che giovare ai giocatori i quali si ritroveranno con aggiornamenti e nuove aggiunge in-game sempre piu’ frequenti.

Continuate quindi a seguirci per rimanere aggiornati sull’evolversi di Blade & Soul.

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39 0645920501