Home Blog Pagina 922

La Scomparsa di Eleanor Rigby, disponibile in Blu Ray e DVD

0

Tre punti di vista per un’unica storia.

La scomparsa di Eleanor Rigby, da oggi disponibile in DVD e Blu Ray, è suddiviso in tre versioni: Lui, Lei e Loro ed esplora il rapporto di coppia di Eleanor e Connor, prima felicemente sposati e poi alla deriva, vittime di un lento mutamento dello stesso che diventerà infine tragedia. All’interno del film sarà possibile approfondire il carattere di entrambi i personaggi, il loro stile di vita e l’attaccamento all’amore e alla vita che in precedenza vivevano e condividevano insieme.

A seguire il comunicato ufficiale:

A marzo in DVD e Blu-Ray

LA SCOMPARSA DI ELEANOR RIGBY

La Scomparsa di Eleanor Rigby, progetto unico e tre film al tempo stesso, acclamato all’ultimo Festival di Toronto nella versione Lei (Her) e Lui (Him)e presentato al Festival di Cannes nella versione Loro (Them), uscirà il 26 Marzo in direct to video sia in DVD che in Blu-Ray.
Un tempo felicemente sposati, Eleanor (Jessica Chastain) e Connor (James McAvoy) improvvisamente si ritrovano come estranei in un rapporto che sta rapidamente mutando in tragedia. La storia esplora la soggettività dei due caratteri per descrivere entrambi i lati di una relazione ormai alla deriva in cui un uomo e una donna cercano di recuperare la vita e l’amore che prima entrambi conoscevano e condividevano.
 
Regia: Ned Benson
Cast: James McAvoy, Jessica Chastain
Genere: Drama

Bloodborne, arriva la colonna sonora

0

Il preordine è online.

Sumthing ELSE Music Works ha annunciato che il 21 Aprile pubblicherà la colonna sonora ufficiale di Bloodborne in formato fisico e digitale. L’operà conterrà 21 brani tratti dal gioco From Software per un totale di 70 minuti di musica, tutte le tracce sono state registrate agli Abbey Road e Air Studios di Londra. La colonna sonora di del gioco è stata composta da Yuka Kitamura, Tsukasa Saitoh e Nobuyoshi Suzuki con l’aiuto di Ryan Amon e Michael Wandmacher, i pezzi sono stati suonati da un’orchestra composta da 65 elementi, con il supporto di vari coristi. Se volete ascoltare un sample delle varie tracce, potete cliccare qui, allo stesso indirizzo è anche possibile effettuare il preordine.

Dragon Ball Xenoverse, data di uscita e contenuti del secondo DLC

0

Arrivano i cattivi!

Bandai Namco ha annunciato la data di uscita del secondo DLC di Dragon Ball Xenoverse: il pacchetto sarà disponibile dal 14 Aprile su Xbox One, Xbox 360 e Steam, dal giorno successivo su PlayStation 4 e PlayStation 3.
Di seguito, i contenuti del DLC Pack 2:

  • Mira, Towa, Eis Shenron, Nuova Shenron come personaggi giocabili
  • 3 Missioni Time Patrol
  • 3 Parallel Quests
  • Pan GT come Master
  • 5 Master quests
  • 6 Z-Souls
  • 6 Costumi
  • 24 Mosse

Destiny, dettagli sull’aggiornamento 1.1.2 e sul Casato dei Lupi

0

Notevoli miglioramenti con la prossima patch.

Bungie ha diffuso nuovi dettagli relativi all’update 1.1.2 di Destiny, annunciando che nelle prossime settimane i giocatori verranno a conoscenza di ulteriori informazioni della tanto attesa seconda espansione dello shooter MMO, Il Casato dei Lupi.
Il nuovo aggiornamento sistemerà i bug riscontrati dagli utenti nelle due incursioni del gioco, La Volta di Vetro e La Fine di Crota, che occasionalmente rendono praticamente impossibile la vita dei guardiani. Sean Chan ha segnalato, tra le altre cose, l’impossibilità di infliggere danni ai Minotauri della Volta con lo scudo in alcune situazioni. Come dichiarato in precedenza, l’update interesserà anche gli assalti, dato che gli sviluppatori hanno notato che alcuni di essi vengono portati a termine in misura molto minore di altri, portando all’annoso problema causato da quegli utenti che preferiscono abbandonare la sessione di gioco, lasciando da soli e con meno possibilità di vittoria i compagni di squadra. A questo proposito Bungie ha incoraggiato i giocatori a segnalare tramite il menu di gioco tutti i comportamenti scorretti. Gli assalti beneficeranno di un maggiore bilanciamento, che smusserà la difficoltà di quelli meno portati a termine. Cerberus Vae III su Marte, ad esempio, vedrà una riduzione della salute del boss finale e della forza dei nemici presenti.

Nel corso del mese di Aprile, inoltre, la software house comunicherà nuovi dettagli relativi alla seconda espansione di Destiny, Il Casato dei Lupi, al momento ancora privo di una data di uscita, e annuncerà la data di inizio delle Prove di Osiride, nuovo evento a tempo limitato che vedrà i guardiani cimentarsi nel Crogiolo allo scopo di entrare in possesso di una nuova arma esotica. Restiamo in attesa di ulteriori informazioni a riguardo.

Destiny, dettagli sull'aggiornamento 1.1.2 e sul Casato dei Lupi

0

Notevoli miglioramenti con la prossima patch.

Bungie ha diffuso nuovi dettagli relativi all’update 1.1.2 di Destiny, annunciando che nelle prossime settimane i giocatori verranno a conoscenza di ulteriori informazioni della tanto attesa seconda espansione dello shooter MMO, Il Casato dei Lupi.
Il nuovo aggiornamento sistemerà i bug riscontrati dagli utenti nelle due incursioni del gioco, La Volta di Vetro e La Fine di Crota, che occasionalmente rendono praticamente impossibile la vita dei guardiani. Sean Chan ha segnalato, tra le altre cose, l’impossibilità di infliggere danni ai Minotauri della Volta con lo scudo in alcune situazioni. Come dichiarato in precedenza, l’update interesserà anche gli assalti, dato che gli sviluppatori hanno notato che alcuni di essi vengono portati a termine in misura molto minore di altri, portando all’annoso problema causato da quegli utenti che preferiscono abbandonare la sessione di gioco, lasciando da soli e con meno possibilità di vittoria i compagni di squadra. A questo proposito Bungie ha incoraggiato i giocatori a segnalare tramite il menu di gioco tutti i comportamenti scorretti. Gli assalti beneficeranno di un maggiore bilanciamento, che smusserà la difficoltà di quelli meno portati a termine. Cerberus Vae III su Marte, ad esempio, vedrà una riduzione della salute del boss finale e della forza dei nemici presenti.

Nel corso del mese di Aprile, inoltre, la software house comunicherà nuovi dettagli relativi alla seconda espansione di Destiny, Il Casato dei Lupi, al momento ancora privo di una data di uscita, e annuncerà la data di inizio delle Prove di Osiride, nuovo evento a tempo limitato che vedrà i guardiani cimentarsi nel Crogiolo allo scopo di entrare in possesso di una nuova arma esotica. Restiamo in attesa di ulteriori informazioni a riguardo.

Fire Emblem If 3DS, rivelate le differenze tra le due versioni

0

La trama cambierà nelle due versioni.

Nel Nintendo Direct europeo Fire Emblem If non ha avuto molto spazio ma nella trasmissione giapponese sono stati annunciati numerosi dettagli, oltre alla data di uscita del gioco nel paese del sol levante. Il gioco verrà distribuito in due diverse edizioni denominate Black Kingdom e White Kingdom: la prima offrirà un livello di sfida più elevato mentre la versione bianca è pensata per un pubblico più vasto, risultando nel complesso più semplice e immediata. Le differenze però non finiscono qui, a partire dal sesto capitolo infatti la trama sarà differente tra le due versioni. Fire Emblem If Black Kingdom e White Kingdom saranno disponibili in Giappone dal 25 Giugno.

Diversa la situazione per la versione europea. Queste le informazioni attualmente a nostra disposizione, diffuse dalla pagina Facebook Fire Emblem Italia:

«Uscirà una singola versione del gioco, sia in formato fisico sia in digitale, come ormai di consuetudine. Il gioco è sviluppato per 3DS, al momento non sono noti eventuali benefici del giocarlo su New 3DS. Nel capitolo 6 al giocatore, rappresentato dal suo Avatar (che qui fungerà anche da Lord), verrà chiesto se schierarsi con gli Hoshido, il regno in cui è nato e rappresentante dei legami di sangue, da sempre alla ricerca di una vita pacifica, o con i Nohr, regno in cui è cresciuto e indirizzato alla gloria».

«A questo punto la storia si separerà PERMANENTEMENTE, a un tale livello da trovarsi a giocare due giochi INTERAMENTE DIFFERENTI. Questa scelta non sarà esclusiva di un singolo salvataggio: la scelta verrà infatti BLOCCATA anche per i salvataggi successivi. Come fare qualora si fosse interessati a giocare anche all’altro scenario? Sarà offerta la possibilità di comprarlo, sotto forma di pseudo-DLC. Non abbiamo ancora dei prezzi, sappiamo solo che però questo acquisto sarà ampiamente scontato: non pagheremo dunque per due giochi, ma giusto poco più di uno solo (a titolo indicativo, in Giappone il gioco costerà 4700¥, il “DLC” 2000¥)».

«Le differenze tra i due scenari sono, a detta di Nintendo, enormi. Ecco alcuni esempi:

TRAMA: la storia di Hoshido vedrà Kamui (l’Avatar) schierarsi con la sua famiglia naturale nel tentativo di respingere l’invasione dei Nohr. Sarà una storia molto tradizionale. La storia di Nohr rimarrà concentrata su questo regno e il tentativo di Kamui di riformarlo dall’interno. Pare sarà più intricata e complessa. Ovviamente anche i personaggi che verranno reclutati saranno differenti, riflettendo la nazione con cui il Lord sceglierà di allearsi.

DIFFICOLTA‘: Hoshido sarà più facile rispetto a Nohr, essendo dunque consigliata a chi è poco esperto della serie.

GAMEPLAY: Hoshido presenterà una struttura molto simile a quella di Awakening. Sarà presente una mappa di gioco sulla quale spostarsi tra un combattimento e l’altro. Ci saranno dunque schermaglie opzionali che permetteranno di ottenere esperienza e soldi, il che contribuisce a rendere questo scenario più semplice. Nohr, al contrario, riprenderà la struttura dei Fire Emblem più classici: nessuna mappa, capitoli che si susseguono con conseguente impossibilità di livellare i propri personaggi e la necessità di programmare in anticipo come allenarli, nonché la gestione delle finanze, qui più limitate. Ovviamente ciò renderà il gioco ben più difficile e strategicamente complesso.

Ci sono altre precisazioni generali da fare:

-Ci sarà un terzo scenario, in cui Kamui sceglierà di non schierarsi con nessuno dei due regni ma cercherà di sanare i conflitti agendo dall’esterno. Non si sa di preciso quando sarà disponibile, ma comunque non dall’inizio, sarà necessariamente da acquistare, secondo le stesse modalità di cui si è detto prima.

-Gli sviluppatori garantiscono che ogni singolo scenario sarà fortemente diverso dagli altri e che, singolarmente, fornirà la stessa mole di contenuti di Awakening. Ciò vuol dire che FE14 sono in realtà TRE GIOCHI DIVERSI. INTERAMENTE, a parte per i primi sei capitoli, e assolutamente COMPLETI.

-Al momento non sono stati annunciati piani in occidente per questa edizione, ma in Giappone uscirà una Special Edition che conterrà tutti e tre gli scenari più un artbook e delle carte da gioco di Fire Emblem, il tutto a 9250¥ (circa 70€)

– se avremo fisicamente due versioni, o una unica in cui si bloccherà la scelta al sesto capitolo, non è ancora certo al 100%».

Il gioco uscirà in Occidente nel corso del 2016

A-Train: City Simulator, annunciata la data di lancio ufficiale

0

Natsume anticipa la data d’uscita del titolo.

Precedentemente previsto per Maggio, A-Train: City Simulator verrà lanciato il 16 d’Aprile in Europa ed Australia; l’annuncio arriva dal publisher stesso, Natsume, che si dichiara entusiasta di questo anticipo rispetto alle previsioni. Vi ricordiamo che A-Train: City Simulator sarà disponibile in esclusiva su Nintendo 3DS e ci permetterà di gestire delle linee ferroviarie in grado di mettere in comunicazione diverse città e garantirà degli aspetti sociali un po’ come Harvest Moon, permettendoci dunque di interagire con alcuni cittadini della popolazione e di instaurare stretti rapporti di amicizia.

OnLive, il servizio chiuderà a breve

0

I brevetti passano a Sony.

La famosa piattaforma online per il noleggio di videogiochi OnLive è arrivata al termine della sua carriera: a distanza di cinque anni dall’apertura, infatti, il servizio chiuderà i battenti il prossimo 30 Aprile. Ad acquisire gran parte dei brevetti sarà Sony, che potrebbe rilanciare la piattaforma sotto una nuova veste facendo approdare il cloud gaming su PS4, PS3 e PS Vita. 

OnLive permetteva di noleggiare titoli da un minimo di alcuni giorni fino ad un massimo di tre anni ed evidentemente di acquistarli nel caso un utente fosse soddisfatto del prodotto. Non ci resta che attendere ulteriori dettagli da parte di Sony riguardo il futuro del servizio.

Kingdom Come: Deliverance, rinviato al 2016

0

Il team vuole un gioco ben realizzato.

Warhorse Studios ha annunciato che Kingdom Come: Deliverance non sbarcherà più sul mercato nel corso di quest’anno, bensì in Estate 2016 almeno per quanto riguarda la versione PC. Il lancio ufficiale era già previsto per Dicembre, ma lo sviluppatore ha preferito sfruttare al meglio l’elevato budget ricevuto su Kickstarter così da realizzare un gioco ottimo sotto ogni punto di vista, di modo che i fan ne siano contenti.

GTA V, trailer ufficiale della versione PC

0

I PC gamers potranno finalmente sbarcare a Los Santos.

Come annunciato ieri, Rockstar Games ha oggi pubblicato il trailer ufficiale a 60 fps della versione PC di GTA V, in arrivo il 14 Aprile. Per visualizzare il video, cliccate sul link seguente: GTA V PC – Official Trailer.

Quantum Break, ufficialmente rimandato al 2016

0

Anche Microsoft non è da meno.

Oggi Microsoft ha annunciato che il progetto targato Remedy è stato ufficialmente posticipato al 2016; la notizia circolava in veste del tutto ufficiosa già da qualche settimana ma purtroppo, nella giornata odierna, il timore di un rinvio del titolo ha avuto la sua conferma definitiva. L’obiettivo è ben chiaro, la casa di Redmond, dato che nel corso del 2015 verranno rilasciati dei titoli piuttosto validi, vorrebbe (attraverso il rinvio di Quantum Break) capitalizzare al massimo questa nuova IP, dandogli la giusta visibilità ed evitando pericolose sovrapposizioni con altri titoli in arrivo nei prossimi mesi su Xbox One.

Recensione BOXBOY!

0
immaginebellameglio

Divertimento al quadrato!

Versione testata Nintendo 3DS.

Perchè scegliere tra un gioco divertente e un gioco con un personaggio dolce se si può avere un gioco divertente con un personaggio dolce? HAL Laboratory si è probabilmente posta la stessa domanda e il risultato è stato BOXBOY!, un interessante piccolo titolo che trovate sul Nintendo Eshop per l’irrisoria cifra di cinque euro. Chi è il personaggio protagonista di BOXBOY? Un quadrato, un cubo… consideriamola una scatola, per mettere tutti d’accordo. Una scatola piccola piccola con due occhi vispi che si ritrova nientemeno che a salvare il mondo. Come diavolo fa una scatola a salvare il mondo? Vediamo cosa si sono inventati gli sviluppatori.

{media load=media,id=9916,width=853,align=center,display=inline}

La scatola che salverà il mondo!

BOXBOY! senza troppi giri di parole comincia in medias res: tu sei la scatola, quello è il livello, arriva alla porta e tanti auguri. Va bene, c’è qualcosa che somiglia molto vagamente a un tutorial prima di imparare ad utilizare ogni abilità, ma il tutto è presentato con estrema immediatezza. Non c’è un’introduzione a carattere narrativo: siete semplicemente Qbby, una scatolina, e dovete andare avanti nei livelli perchè dovete farlo e basta. Inizialmente (e forse per alcuni anche in seguito) si giocherà semplicemente per questo: il gusto di divertirsi. E va benissimo così, ci mancherebbe. Ma ai più attenti, pian piano apparirà sempre più chiaro che non si tratta semplicemente di completare un livello dopo l’altro, magari raccogliendo tutti i collezionabili e, perchè no, affrontando sfide sempre più elevate. Ci si accorgerà che si va avanti per salvare il mondo: quello di Qbby, minacciato dall’occasionale nemico di turno, che vuole distruggerlo. Non sarete soli, perchè ben presto salterà fuori una fidata compagna che vi seguirà. Lei è del tutto identica a Qbby, giustamente anche in questo caso si tratta di un quadratino con due occhi. E allora come si fa a sapere che è una lei? Per il fiocchetto sulla testa, chiaro omaggio alla Ms. Pacman del passato (come l’intero gioco è del resto un omaggio alla passata generazione Game Boy in bianco e nero). Riusciranno i nostri eroi a salvare il mondo a colpi di blocchi? Se gli date una mano forse sì.

Superare i livelli a colpi di blocchi

La modalità di gioco di BOXBOY! è apparentemente di una semplicità disarmante: arriva alla fine del livello. I giochi Nintendo ci hanno però insegnato che molto spesso la questione non è così semplice. Perchè citiamo Nintendo? Perchè BOXBOY! strizza palesemente l’occhio del suo level design alla modalità platform, e “Nintendo” e “platform” stanno benissimo nella stessa frase. Non è però solo questo: anche in questo piccolo titolo la facilità non sarà proprio di casa, soprattutto per chi non è abituato ad utilizzare la testa. Completati i primi due mondi di gioco, si comincia a dover spremere le meningi. Perchè Qbby non sa saltare, non sa volare, non sa nuotare, non è resistente al fuoco e non va decisamente d’amore e d’accordo con i raggi laser. E allora come fa a cavarsela, dato che nei livelli abbondano strapiombi, pozze infuocate e raggi laser, e tanto altro ancora? Con i cubi. O scatole, che dir si voglia. Qbby è una scatola no? Ma ha una particolarità: sa generare altre scatole (in un numero massimo prefissato di volta in volta evidenziato nello schermo inferiore). Creando a sua volta alcune copie di se stesso, il nostro eroe può dar vita a scale, piccoli ponti, ganci, qualsiasi cosa che con un po’ di fantasia si possa generare con alcuni blocchetti disposti l’uno di seguito all’altro (o sopra e sotto l’altro). Qui deve venire in aiuto l’intelligenza, BOXBOY mostra tutte le sue potenzialità di rompicapo, che si sposano perfettamente con la meccanica platform. Prima di superare un determinato livello, bisognerà pensare accuratamente alle proprie mosse e a quanti blocchi utilizzare, e in caso ripeterlo più e più volte (state tranquilli, nessun livello possiede una lunghezza abissale, anzi alcuni sono anche troppo brevi da completare).

Soprattutto i completisti saranno felici di sapere che oltre ad arrivare alla fine del livello, ognuno di essi nasconderà alcune corone, ovvero collezionabili da raccogliere: se utilizzate troppi blocchi prima di arrivare a prenderli, spariranno, e dovrete ricominciare il livello da capo. Fino al secondo mondo i livelli avranno quasi sempre un solo collezionabile da raccogliere, ma dal terzo in poi aumenteranno progressivamente (e con loro la dose di strategia richiesta per accaparrarseli). Le corone sono anche utili per un altro motivo: aumentano il numero di medaglie assegnate al termine di ogni livello, medaglie che si otterrebbero anche completandolo senza aver raccolto alcun collezionabile, ma in numero minore. Cosa dovete farci con le medaglie? Oltre a farvi sentire degli ottimi giocatori e far saltellare Qbby dalla gioia, le potrete spendere nel negozio del gioco per sbloccare accessori, costumi, musiche, sfide particolari (a tempo, caccia ai collezionabili) e tecniche (ovvero suggerimenti da usare nei livelli). Se siete davvero alle strette in alcune situazioni, potete comunque utilizzare alcune monete di gioco nei livelli che non riuscite a superare, così da ottenere dei suggerimenti per proseguire. A questo proposito, sappiate che la sfida offerta aumenta proressivamente: i primi livelli sono per prendere confidenza con le meccaniche, ma quelli più avanzati potrebbero farvi sudare sette camicie. E dal momento che i mondi sono circa una ventin, siate psicologicamente preparati: non è bello continuare a vedere quel poveretto che cade negli strapiombi o viene bruciato dai laser.

immaginebellameglio

Essenziale con stile

BOXBOY! a prima vista potrebbe sembrare un titolo graficamente povero o scarno: noi preferiamo definirlo asciutto, o “essenziale”. Non è palesemente un titolo che ricerca chissà quale grafica, nè ne ha bisogno per possedere comunque quel minimo di carisma sufficiente a farsi apprezzare sia dal giocatore occasionale che da quello più incallito. I colori dominanti sono anche gli unici presenti: il bianco e il nero. Il colpo d’occhio non è comunque fastidioso nè disorientante: facilita la concentrazione sugli elementi necessari al gameplay e sulle operazioni di base da svolgere, ovvero muovere e far saltare Qbby (per quel poco che riesce a saltare), individuare ed evitare gli ostacoli. Un tocco di colore in più non ci avrebbe certo infastidito, anzi, ma non è il caso di fare una tragedia greca per una scelta di stile che riesce in quello che si era prefissata.

Orecchiabili anche le musiche che accompagnano l’avventura, sebbene non facciano gridare al miracolo: neanche queste ultime sono un dato fondamentale, potete anche semplicemente eliminare il volume, azione che potrebbe anche aumentare la vostra concentrazione e facilitarvi nei ragionamenti. Ricordatevi che stiamo parlando di un piccolo titolo venduto a prezzo budget: non stupisce più di tanto l’assenza di una colonna sonora da titolo first party. Noi riteniamo che qui la cosa importante sia che nè la resa grafica nè quella sonora risultino fastidiosi o rovinino l’avventura. I caricamenti di gioco sono minimi e ricominciare un livello è praticamente immediato: basta premere L + R e Qbby riparte dall’ultimo checkpoint (solitamente dall’ultimo ostacolo superato in poi).

Commento finale

BOXBOY! non pretende di essere altro da quello che è: un piccolo titolo, ma capace di donare tanto divertimento se solo avrete voglia di offrirgliene la possibilità. I suoi punti di forza sono un protagonista da amore a prima vista e il giusto connubio tra meccaniche platform e rompicapo. Chiuso un occhio su tutto quello che avreste voluto trovare, ma che per cinque euro forse non è il caso di pretendere, vi ritroverete impegnati per qualche ora a salvare il mondo aiutando una piccola scatola: a prima vista un’assurdità, ma ricordate che la genialità parte spesso da premesse che sembrano assurde.

Pro Contro 
– Qbby è un amore!
– ottimo connubio di meccaniche platform e rompicapo
– gli sbloccabili non fanno mai male
– una trama più definita non avrebbe fatto male…
– … e forse neanche un tocco di colore in più
– alcuni livelli sono davvero troppo corti
  Voto Globale: 70 
 
{vsig}games/nintendo/Boxboy/GalleryBoxboy{/vsig}

Dragon Quest Heroes II, annunciato ufficialmente

0

Non si trattava di un pesce d’aprile!

Quando ieri sul sito web ufficiale di Dragon Quest Heroes, veniva mostrato un ipotetico logo per un secondo capitolo, tutti hanno subito pensato fosse un pesce d’aprile, ma non è così! Square Enix ha ufficialmente confermato che Dragon Quest Heroes II è realtà ed ha aperto un teaser site ufficiale; come voi stessi potete vedere, il nuovo titolo verrà ancora una volta sviluppato da Omega Force, e sarà diretto, oltre che a PlayStation 3 e PlayStation 4, anche a PlayStation Vita. Una bella novità quella della portatilità per il franchise di cui è recentemente uscito il primo capitolo, che sembra aver riscosso parecchio successo in Giappone.

Mortal Kombat X, nuovo trailer per la famiglia Briggs

0

Nuovi personaggi alla riscossa.

Mortal Kombat X è in dirittura d’arrivo per Xbox One, Xbox 360; PlayStation 3, PlayStation 4, PC e Wii U il prossimo 14 aprile. Il picchiaduro targato NetherRealm Studios vede aggiungersi alla lista un nuovo trailer con protagonisti i membri della famiglia “Briggs”. Non vi anticipiamo nulla, perché le immagini in determinati contesti (soprattutto quelli gore) hanno più valore delle parole: perciò mettetevi comodi e guardate il trailer che vi abbiamo allegato di seguito.

{media load=media,id=9921,width=853,align=center,display=inline}

Il nome di Kojima riappare in alcuni titoli Konami

0

Ennesimo cambio di decisione?

Negli ultimi giorni il nome di Hideo Kojima era stato rimosso da diversi titoli Konami fra i quali: Silent Hills, Metal Gear Solid: The Legacy Collection, Zone of The Enders HD Collection ed infine Metal Gear Solid: Snake Eater 3D. Nelle ultime ore però la situazione è ritornata alla “normalità” ed il nome del Game Designer Giapponese è riapparso di nuovo sui sopracitati titoli sebbene risulti non essere più presente in Metal Gear Solid: Ground Zeroes e Metal Gear Solid V: The Phantom Pain.

La situazione attuale resta comunque molto incerta e spigolosa, forse è giunto a termine il rapporto fra Hideo Kojima e la Konami oppure è la solita “genialata” architettata a tavolino dal Producer Giapponese e soprattutto quando le nostre domande troveranno una risposta certa?

Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti!

Dark Souls II: Scholar of The First Sin, da oggi disponibile

0

From Software dona nuova vita a Dark Souls II.

Dopo il lancio in esclusiva su PlayStation 4 di Bloodborne, From Software ritorna con una nuova uscita: Dark Souls II: Scholar of the First Sin, riedizione dell’originale Dark Souls II lanciato nel 2014 su PlayStation 3, Xbox 360 e PC. Questa nuova edizione vanta tutti i contenuti aggiuntivi già usciti per Dark Souls II e rimodella inoltre il mondo di gioco spostando le posizioni dei nemici e nuovi NPC. Le versioni PlayStation 4, Xbox One e PC con DirectX 11 potranno fare inoltre affidamento su una nuova veste grafica, le versioni PlayStation 3, Xbox 360 e PC con DirectX 9, invece, resteranno invariate dal punto di vista grafico. Vi lasciamo adesso al comunicato stampa ufficiale:

DARK SOULS™ II: SCHOLAR OF THE FIRST SIN È ORA DISPONIBILE PER PLAYSTATION®4, XBOX ONE, PLAYSTATION®3, XBOX 360 E PC

Scopri le nuove sfide e minacce che attendono tutti i novelli avventurieri ma anche i veri appassionati di DARK SOULS II
Milano – 2 aprile 2015 – La maledizione dei non morti continua a diffondersi in tutto il regno di Drangleic con DARK SOULS™ II: Scholar of the First Sin, ora disponibile in Europa, Medio Oriente e Australasia per PlayStation®4, PlayStation®3, Xbox One®, Xbox 360® e STEAM per PC.
DARK SOULS II: Scholar of the First Sin è la versione definitiva di DARK SOULS II, che su PlayStation®4, Xbox One e PC con DirectX 11 includerà una grafica rinnovata e prestazioni migliorate, nuove posizioni per i nemici, il nuovo invasore Forlorn, il supporto per un maggior numero di giocatori nel multiplayer online e diversi miglioramenti nell’esperienza di gioco. Ma nel pacchetto saranno compresi anche i tre DLC usciti finora per DARK SOULS II (Crown of the Sunken King, Crown of the Old Iron King e Crown of the Ivory King) oltre a nuovi elementi della storia e un nuovo NPC, presenti nell’ultimo aggiornamento dei contenuti rilasciato tempo fa.
 
“Con DARK SOULS II: Scholar of the First Sin, il celebre franchise di DARK SOULS debutta sulle console di nuova generazione. Grazie a una grafica rinnovata, nuove posizioni per i nemici, nuovi NPC e altri miglioramenti, è in assoluto il titolo perfetto per immergersi nel mondo di DARK SOULS e provare l’unicità e la profondità di questa celebre serie”, ha dichiarato Herve Hoerdt, Vicepresidente IP Strategy, Marketing & PR di BANDAI NAMCO Entertainment Europe.
 
DARK SOULS II: Scholar of the First Sin è disponibile anche per Xbox 360, PlayStation®3 e PC con DirectX 9 (quest’ultima versione solo in formato digitale). Inoltre, includerà un nuovo aggiornamento dei contenuti per gli utenti attuali del titolo originale, che andrà ad arricchire la loro avventura in Drangleic, oltre ai tre DLC rilasciati in precedenza.
 
Per maggiori informazioni su DARK SOULS II: Scholar of the First Sin, visitare:
· Sito web ufficiale di BANDAI NAMCO Entertainment: www.BandaiNamcoEnt.eu
· Sito web ufficiale di DARK SOULS II: Scholar of the First Sin: http://www.DarkSoulsII.com

 

Assassin’s Creed Chronicles: China, 11 minuti di video per voi

0

Novità in arrivo.

La saga di Assassin’s Creed si colora di novità. Ubisoft e Climax Studios stanno per rilasciare 3 nuovi episodi per la celebre saga Action/Stealth che, venduti separatamente, saranno disponibili per PC, PS4 e Xone. Stiamo parlando di una serie SpinOff denominata “Chronicles” che vedrà al centro dell’attenzione l’azione di 3 nuovi assassini, immersi nei rispettivi ambienti di nascita: Cina, Russia, India. 

Il primo episodio della saga verrà rilasciato il prossimo 22 aprile e in formato Digital Downlaod. Di seguito potete trovare un video dimostrativo di ben 11 minuti, senza commento. Come potrete osservare i canoni della saga vengono leggermente distorti e riadattati in un mondo a “due dimensioni e mezzo”.

{media load=media,id=9920,width=853,align=center,display=inline}   

Assassin's Creed Chronicles: China, 11 minuti di video per voi

0

Novità in arrivo.

La saga di Assassin’s Creed si colora di novità. Ubisoft e Climax Studios stanno per rilasciare 3 nuovi episodi per la celebre saga Action/Stealth che, venduti separatamente, saranno disponibili per PC, PS4 e Xone. Stiamo parlando di una serie SpinOff denominata “Chronicles” che vedrà al centro dell’attenzione l’azione di 3 nuovi assassini, immersi nei rispettivi ambienti di nascita: Cina, Russia, India. 

Il primo episodio della saga verrà rilasciato il prossimo 22 aprile e in formato Digital Downlaod. Di seguito potete trovare un video dimostrativo di ben 11 minuti, senza commento. Come potrete osservare i canoni della saga vengono leggermente distorti e riadattati in un mondo a “due dimensioni e mezzo”.

{media load=media,id=9920,width=853,align=center,display=inline}   

HTC One M8s disponibile a Maggio

0

Android Lollipop 5.0 e fotocamera da 13MP

HTC ha annunciato il nuovo HTC One M8s, con un corpo unibody curvo in metallo e display da 5” Full HD con Corning Gorilla Glass. «HTC One M8s – commenta Chiara Nacinovich, Head of Marketing di HTC Italia – unisce la qualità costruttiva e l’ergonomia del pluripremiato HTC One M8 con un’eccezionale qualità sonora e ottime funzionalità fotografiche per offrire agli utenti un’esperienza d’uso ad alto livello».

Il nuovo smartphone è dotato di una fotocamera frontale da 5MP ed una fotocamera principale da 13MP, Android Lollipop 5.0 ed il software proprietario HTC Sense 6.0 garantiscono un utilizzo  fluido e un’ampia gamma di funzionalità.

HTC One M8s sarà disponibile presso i maggiori operatori e rivenditori in Italia da maggio 2015.

Specifiche HTCM8s 4newsit