Home Blog Pagina 924

Nintendo Direct, segui con noi la diretta streaming!

0

Non perderti nessuna delle novità di stanotte!

L’appuntamento firmato Nintendo con il nuovo Direct è previsto per questa notte a mezzanotte in punto; non sai ancora da dove seguirlo? Non temere, siamo qui anche per questo! Non sarà necessario andare in giro a cercare dove seguire lo streaming, poichè sarà possibile farlo direttamente da questa pagina, poco più in basso! Anche nel caso in cui non riusciste a seguire la diretta, non temete, saremo subito pronti, poco dopo il termine della presentazione, ad offrirvi un esaustivo articolo riassuntivo che parlerà di tutto ciò che è stato trattato all’interno del NintendoDirect.

Segui il Nintendo Direct di Nintendo ITalia

Guida trofei: Bloodborne

0
trophy gold

Siete pronti a morire?

Bloodborne, il nuovo Action RPG di From Software in esclusiva su PlayStation 4, non è ancora stato ufficialmente lanciato, tuttavia la lista dei trofei è già sbucata fuori sul web e siamo qui pronti a svelarvela. Questo articolo verrà poi aggiornato con suggerimenti e trucchi per poter completare con successo la collezione dei trofei.

Per domande e consigli potete commentare l’articolo oppure visitare la pagina Facebook 4News.it. Per suggerimenti rapidi, è possibile contattare l’autore su Twitter (@4NewsItalia), specificando l’argomento della richiesta con l’hashtag #bloodborne.

Che tipo di gioco è? Link recensione: QUI

Da dove comincio?

Cominciamo con l’indicare che normalmente sarebbe possibile ottenere il platino SOLAMENTE finendo tre volte l’intera avventura, poichè i trofei trophy goldtrophy hidden7Alba di Yharnam, trophy goldtrophy hidden7Rispettare i Desideri ed trophy goldtrophy hidden7Inizio dell’Infanzia non possono essere ottenuti, normalmente, in una singola run; sarà tuttavia possibile effettuare dei backup dei salvataggi tramite dispositivo USB o PS Plus prima della fine del gioco e completare il titolo nei tre modi differenti, recuperando il backup, per poter ottenere tutti e 3 i trofei in una singola run.

1. Procedi fino al punto di non ritorno:

Gioca l’intera avventura fino alla sconfitta della Balia di Mergo, alla sua uccisione sarà possibile oltrepassare i cancelli di ferro nel Sogno del Cacciatore, e parlare con l’uomo sulla sedia a rotelle (NB: Non parlateci, una volta fatto NON sarà possibile tornare indietro!). Prima di parlare con l’uomo sarà dunque necessario completare i passi descritti nei punti 2 e 3 di questa guida e soprattutto fare attenzione ad un oggetto indispensabile per l’ottenimento del trofeo trophy goldtrophy hidden7Inizio dell’Infanzia: tale oggetto è ottenibile all’interno di una caverna sulla sinistra delle gabbie per cani nei Boschi Proibiti, fin tanto che non ci entrerete prima della sconfitta della Balia di Mergo non ci sarà alcun problema. Un altro oggetto che può essere mancato è un’arma ottenibile molto presto dopo l’inizio del gioco; non temete, nel caso in cui l’aveste persa potrete ottenerla facilmente nei primi minuti del New Game Plus.

Dopo aver raggiunto il punto di non ritorno dovreste aver ottenuto i seguenti trofei:

trophy hidden7trophy bronze Padre Gascoigne

trophy hidden7trophy bronze Vicario Amelia

trophy hidden7trophy bronze Ombra di Yharnam

trophy hidden7trophy bronze Rom, il Ragno Ottuso

trophy hidden7trophy bronze Il Rinato

trophy hidden7trophy silver Aula Magna dell’Incubo

trophy hidden7trophy bronze Micolash, Signore dell’Incubo

trophy hidden7trophy bronze Balia di Mergo

trophy bronze Contatto Gemma del Sangue

trophy bronze Contatto Runa

2. Ottenimento dei restanti trofei:

Nella seconda fase sarà possibile ottenere i seguenti trofei (fate riferimento alla descrizione dei singoli trofei più in basso per maggiori informazioni):

trophy silver Maestro dell’Arma

trophy silver Maestro della Runa

trophy hidden7trophy silver Cainhurst

trophy hidden7trophy silver Il Coro

trophy hidden7trophy silver L’origine del sogno

trophy hidden7trophy bronze Chierico Belva

trophy hidden7trophy bronze Belva Assetata di Sangue

trophy hidden7trophy bronze La Strega di Hemwick

trophy hidden7trophy bronze Belva Oscura Paarl

trophy hidden7trophy bronze Amygdala.

trophy hidden7trophy bronze Martire Logarius

trophy hidden7trophy bronze Emissario Celeste

trophy hidden7trophy bronze Ebrietas, Figlia del Cosmo

trophy bronze Calice di Pthumeru

trophy hidden7trophy bronze Calice di Lorian Cadente

trophy hidden7trophy bronze Calice di Isz

trophy gold Cacciatore Artigiano

3. Sotterranei del Calice:

In questa terza fase ci occuperemo dei Sotteranei del Calice e sarà la parte che richiederà più tempo per ottenere un singolo trofeo:trophy hidden7trophy gold Yharnam, Regina Pthumeriana, che ci verrà dato dopo aver completato per la quinta volta il terzo piano del Sotterraneo del Calice di Pthumeru; nel caso voleste ottenere anche trophy gold Essenza del Cacciatore: sarà necessario effettuare altre run all’interno dei vari Sotterranei – dove troveremo un’arma che non sarà possibile ottenere altrove – (Pthumeru, Isz, Lorian Cadente) ed ove all’interno sarà inoltre possibile trovare una Gemma del Sangue Preziosa per ottenere il trofeo: trophy silver Maestro Gemma del Sangue; nel caso non foste pazienti abbastanza, sarà possibile completare questa fase in modalità New Game Plus, risultando decisamente più semplice in quanto la difficoltà dei Sotterranei non verrà incrementata. NB: Per poter ottenere trophy hidden7trophy gold Yharnam, Regina Pthumeriana nella modalità New Game Plus sarà prima necessario aver ottenuto due oggetti che potranno essere trovati solamente andando avanti nel gioco.

4. Ottenere gli ultimi trofei:

Dopo aver ottenuto i precedenti trofei, ci mancherà una sola arma (acquistabile in modalità New Game Plus) per poter ottenere il trofeo trophy gold Essenza del Cacciatore e potremo tranquillamente procedere all’ottenimento di trophy goldtrophy hidden7Alba di Yharnam, trophy goldtrophy hidden7Rispettare i Desideri ed trophy goldtrophy hidden7Inizio dell’Infanzia. Vi ricordiamo che per poterli ottenere tutti e tre in una singola run sarà necessario:

– Fare un backup dei salvataggi e seguire le rispettive guide ai singoli trofei che possono essere trovate più in basso; inoltre assicuratevi di non completare il gioco ed iniziare la modalità New Game Plus dopo aver ottenuto trophy goldtrophy hidden7Alba di Yharnam, altrimenti non sarà possibile acquistare l’ultima arma per trophy gold Essenza del Cacciatore.

– Se vorrete giocare tre volte il titolo, senza usufruire, dunque, del backup dei salvataggi, vi consigliamo di ottenere per primo il trofeo trophy goldtrophy hidden7Inizio dell’Infanzia, in quanto le altre due run saranno significativamente semplificate, in questo modo.

Dopo l’acquisto dell’ultima arma in modalità New Game Plus dovreste finalmente ottenere il tanto atteso: platinum Bloodborne.

Trofei:

– 20 trophy bronze (di cui 17 trophy hidden7)

– 7 trophy silver (di cui 4 trophy hidden7)

– 6 trophy gold (di cui 4 trophy hidden7)

– 1 platinum

trophy gold Essenza del Cacciatore:

Ottieni tutte le armi da cacciatore.

Mancabile.

Per ottenere questo trofeo sarà necessario acquisire tutte le armi da corpo a corpo e le armi da fuoco, non sono comprese le loro varianti che possono essere trovate all’interno dei Sotterranei del Calice. Non sarà inoltre necessario avere a portata di mano tutte le armi, sarà dunque possibile venderle, le armi di cui avremo bisogno sono dunque:

Armi Mano Destra:

Artiglio della Belva: Acquisibile al secondo piano del Sotterrano di Lorian Cadente; nel caso aveste difficoltà a trovarlo, inserite questo codice: ccir6bu8, dopo aver creato almeno una volta un Sotterrano di Lorian Cadente, l’arma potrà essere trovata in un’area secondaria tra il Boss del Primo Piano e la lanterna del secondo;

Lama della pietà (mancabile): Troviamo Elieen il Corvo nelle fogne di Yharnam, uccidiamola e prendiamo lo Stemma da cacciatore con corvo, sarà possibile comprare l’arma nel Sogno del Cacciatore per 40.000 Echi del Sangue. Nel caso non riuscissimo ad ucciderla in questo punto, sarà possibile ritrovarla successivamente a alla Tomba di Oedon ed infine alla Grande Cattedrale.

Lama della Sepoltura: Ottenendo trophy goldtrophy hidden7Rispettare i Desideri o trophy goldtrophy hidden7Inizio dell’Infanzia, sarà possibile ottenerla in modalità New Game Plus dal venditore nel Sogno del Cacciatore per 60.000 Echi del Sangue;

Chickage: Dopo aver sconfitto il Martire Logarius in cima al Castello di Cainhurst e dopo aver incontrato Annalise, allontaniamoci e poi inginocchiamoci a lei per unirci ai Sanguevile. Facendo ciò otterremo lo Stemma di Cainhurst e potremo comprare la Chickage per 50.000 Echi del Sangue dal venditore nel Sogno del Cacciatore;

Ascia da Cacciatore: Una delle armi iniziali, potrà essere acquistata per 1.100 Echi del Sangue dopo aver trovato lo Stemma da cacciatore con sega che lascia cadere il maiale nelle fogne;

Kirkhammer: Dopo aver sconfitto il Chierico Bestia sarà acquistabile per 3.000 Echi del Sangue;

Ruota di Logarius: Può essere acquistato per 13.000 Echi del Sangue dopo aver dato la Convocazione chiusa ad Alfred ed aver visto ciò che fa a Cainhurst, la Convocazione chiusa può essere trovato nella stessa stanza in cui si trova Annalise nel Castello di Cainhurst. Alfred può essere trovato a Cathedral Ward, a guardia dei Boschi Proibiti;

Lama Sacra di Ludwig: Acquistabile per 20.000 Echi del Sangue dopo aver trovato lo Stemma da cacciatore con spada radiante in un forziere vicino alla cima dell’Officina della Chiesa della Cura;

Reiterpallasch: Acquisibile da un forziere in Cainhurst;

Fucile-Lancia: Può essere acquistato per 4.000 Echi del Sangue dopo aver sconfitto Gyula, il cacciatore con la mitragliatrice ad Old Yharnam e dopo aver preso lo Stemma da cacciatore Powder Keg;

Mannaia Dentata: Una delle armi iniziali, potrà essere acquistata per 1.000 Echi del Sangue dopo aver trovato lo Stemma da cacciatore con sega che lascia cadere il maiale nelle fogne;

Sega-Lancia: Può essere acquistata per 1.000 Echi del Sangue dopo aver trovato lo Stemma da cacciatore con sega che lascia cadere il maiale nelle fogne, può anche essere trovata in un forziere nelle fogne, ma è più semplice acquistarla;

Perforatore: Può essere acquistata per 8.000 Echi del Sangue dopo aver sconfitto Gyula, il cacciatore con la mitragliatrice ad Old Yharnam e dopo aver preso lo Stemma da cacciatore Powder Keg dal suo cadavere;

Bastone Filettato: Una delle armi iniziali, potrà essere acquistata per 1.200 Echi del Sangue dopo aver trovato il Simbolo che lascia cadere il maiale nelle fogne;

Tonitrus: Acquisibile a Piazza dell’Avvento da un cadavere.

Armi Mano Sinistra:

Cannone: Acquisibile nei Boschi Proibiti dietro l’uomo che ci spara con un cannone. Basterà trovare una finestra nell’edificio alle spalle del nemico per accedere al tetto e trovare un corpo avente l’arma;

Evelyn: Acquisibile tramite un forziere nel Castello di Cainhurst, bloccato da tre tavoli. Per prenderlo, rotoliamo verso i tavoli dalle scale vicine per trovarci al di sopra dei tavoli stessi (NB: non è possibile salirci normalmente);

Lanciafiamme: Dopo essere entrati nella Cattedrale torniamo indietro e parliamo con Gilbert (l’uomo dietro la finestra a Yharnam Centrale), dopo potremo acquistare quest’arma per 8.000 Echi del Sangue;

Archibugio da cacciatore: Può essere acquistata per 1.700 Echi del Sangue;

Pistola da cacciatore: Può essere acquistata per 1.600 Echi del Sangue;

Torcia del cacciatore: Acquisibile vicino all’entrata di Old Yharnam;

Fucile di Ludwig: Acquistabile per 10.000 Echi del Sangue dopo aver trovato lo Stemma da cacciatore con spada radiante in un forziere vicino alla cima dell’Officina della Chiesa della Cura;

Pistola a ripetizione: Acquistabile per 3.000 Echi del Sangue dopo aver sconfitto il Chierico Bestia;

Rosmarinus: Acquistabile per 60.000 Echi del Sangue dopo aver acquisito lo Stemma ben nascosto nell’area Regno del Coro;

Torcia: Acquisibile da un cadavere vicino al primo bruto in Yharnam Centrale;

Scudo di Legno: Acquisibile da un cadavere a Cathedral Ward;

trophy gold Cacciatore Artigiano:

Ottieni tutti gli attrezzi speciali di un cacciatore.

Gli oggetti classificati come Attrezzi Speciali sono visibili nella sezione Consumabili dell’inventario, nonostante non vadano via dopo essere stati utilizzati, sono i seguenti:

Una chiamata dall’aldilà: Nel Balcone tra l’Emissario Celeste ed Ebrietas, Figlia del Cosmo;

Augure di Ebrietas: Acquisibile nell’Aula Magna dell’Incubo;

Il ruggito della belva: All’interno di una casa nei Boschi Proibiti;

Attrezzo dell’officina per gemme del sangue: Acquisibile da un forziere vicino all’entrata della Tomba di Oedon;

Campana del Coro: Acquisibile da un forziere in una stanza vicino a dove è possibile trovare la Roccia di Sangue (vedi il trofeo trophy silver Maestro dell’Arma);

Guscio di spettro vuoto: Acquisibile da un forziere vicino all’entrata di Byrgenwerth;

Guanti del Carnefice: Acquisibile in Cainhurst;

Dono del Messaggero: Acquisibile alle Frontiere del Sogno (sulla via per andare da Amygdala);

Osso di vecchio cacciatore: Acquisibile nella Vecchia Officina Abbandonata (vedi il trofeo trophy hidden7trophy silver L’origine del sogno);

Attrezzo dell’officina per rune: Dopo aver sconfitto la Strega di Hemwick è possibile trovarlo in una stanza a seguire quella ove è avvenuta la lotta;

Piccolo Tonitrus: Acquisibile da un forziere in Yahar’gul, il Villaggio Invisibile. Si trova nella stessa stanza ove è possibile trovare la chiave per livello superiore della Cattedrale (vedi il trofeo trophy hidden7trophy silver Il Coro);

trophy silver Maestro dell’Arma:

Ottieni un’arma del massimo livello.

Per poter ottenere questo trofeo sarà necessario potenziare al massimo un’arma, utilizzando un totale di:

– 16 Frammenti di pietra del Sangue, ottenibili facilmente nel corso del gioco;

– 16 Frammenti di pietra del Sangue gemelli, ottenibili facilmente nel corso del gioco;

– 16 Pezzi di pietra del Sangue, ottenibili facilmente nel corso del gioco;

– 1 Roccia del Sangue, ottenibile dopo aver sconfitto Micolash presso l’Attico di Mergo, all’interno della quale sarà presente un’ascensore che ci porterà verso il basso e dal quale sarà possibile saltare verso una finestra che ci darà accesso ad un’area segreta colma di potenti nemici capaci di indurci nello stato di Frenesia (saranno dunque necessari i Sedativi); una volta sconfitti potremo proseguire utilizzando una leva, assisteremo ad una cut-scene che sarà necessaria per ottenere la Corda Vivente (necessaria per creare l’ultimo Sotterraneo del Calice in cui sconfiggeremo la Regina Pthumeriana); esplorando l’area ci sarà possibile raggiungere un forziere protetto da un’altra delle orribili belve capaci di indurci nello stato di Frenesia, potremo inoltre continuare verso l’esterno per raggiungere poi la Roccia del Sangue. Nel caso in cui non foste così pazienti, sarà possibile trovare Roccie del Sangue anche nei livelli più bassi dei Sotteranei del Calice.

trophy silver Maestro Gemma del Sangue:

Ottieni una Gemma del Sangue estremamente preziosa.

Non sarà possibile ottenere questo trofeo se non tramite i Sotteranei del Calice, trovarli sarà totalmente casuale e si troveranno nei piani più bassi dei Sotteranei.

trophy silver Maestro della Runa:

Ottieni una Runa di Caryll estremamente preziosa.

Per poter ottenere con semplicità questo trofeo sarà necessario aver sconfitto la Bestia Assetata di Sangue; dopo aver fatto ciò basterà tornare a Cathedral Ward e dirigersi verso la porta a destra, precedentemente chiusa; una volta preso l’ascensore basterà scendere nella finestra che sarà possibile scorgere mentre l’ascensore sale o scende, proseguendo troveremo un forziere contenente una Runa molto preziosa.

trophy bronze Contatto Gemma del Sangue:

Ottieni una Gemma del Sangue che dona una forza speciale alle armi del cacciatore.

Basterà proseguire all’interno del gioco per poter ottenere una Gemma del Sangue.

trophy bronze Contatto Runa:

Ottieni una Runa di Caryll che dona una forza speciale al cacciatore.

Basterà proseguire all’interno del gioco per poter ottenere una Runa.

trophy bronze Calice di Pthumeru:

Ottieni il Calice di Pthumeru, che sigilla le catacombe che si estendono al di sotto di Yharnam.

Vedi trophy hidden7trophy bronze Belva Assetata di Sangue.

Trofei Segreti [SPOILER]

trophy hidden7trophy gold Alba di Yharnam:

Sei sopravvissuto alla caccia e hai visto un nuovo giorno.

Dopo aver sconfitto la Balia di Mergo torniamo al Sogno del Cacciatore, oltrepassiamo il cancello e parliamo con l’uomo sulla sedia a rotelle, rispondendo “Offri la tua Vita”.

trophy hidden7trophy gold Rispettare i desideri:

Davanti alla Presenza della luna, giuri di proteggere il sogno del cacciatore.

Dopo aver sconfitto la Balia di Mergo torniamo al Sogno del Cacciatore, oltrepassiamo il cancello e rifiutiamo l’offerta del buon uomo, affronteremo l’uomo sulla sedia a rotelle, schiviamo ed attacchiamo fino alla sconfitta dello stesso.

trophy hidden7trophy gold Inizio dell’Infanzia:

Sei diventato un neonato Grande Essere, pronto ad elevare la razza umana alla sua nuova gioventù.

Dopo aver sconfitto la Balia di Mergo assicuriamoci di aver raccolto i tre terzi di cordone ombelicale che possono essere trovati:

1. Dopo la sconfitta della Balia di Mergo;

2. Nella Vecchia Officina Abbandonata;

3. Uccidendo Iosefka nella sua clinica dopo la sconfitta di Rom;

4. Dopo aver diretto Arianna a Cathedral Ward ed aver sconfitto la Balia di Mergo, Arianna avrà fatto nascere un piccolo demone, uccidendolo otterremo un terzo del cordone ombelicale;

una volta fatto ciò utilizziamo i tre cordoni ombelicali, torniamo al Sogno del Cacciatore, oltrepassiamo il cancello e rifiutiamo l’offerta di Gehrman; affronteremo l’uomo, schiviamo ed attacchiamo fino alla sconfitta dello stesso, al termine del quale avrà inizio un ulteriore Boss Fight contro un nemico di enormi dimensioni; utilizziamo la solita strategia e posizioniamoci alle sue spalle, quando sarà giunto ad un basso livello di vita comincerà ad usare un attacco che ci lascerà in fin di vita e che stordirà se stesso per un breve periodo di tempo; una volta sconfitto avremo completato anche questo finale.

trophy hidden7trophy gold Yharnam, Regina Pthumeriana:

Sconfiggi Yharnam, Regina Pthumeriana

Boss finale dei Sotteranei del Calice di Pthumeru, sarà possibile sconfiggerlo al terzo piano dei Sotteranei nella quinta serie di Sotteranei, per un totale di 15 Piani (ed altrettanti Boss).

Non sarà necessario intraprendere avventure nei Sotteranei facenti uso dei Calici delle Origini, e sarà necessario, per poter creare l’ultimo sotteraneo, possedere la Corda Vivente, leggete il paragrafo relativo a trophy silver Maestro dell’Arma per maggiori informazioni.

trophy hidden7trophy silver Cainhurst:

Ottieni l’accesso a Cainhurst, l’antico castello in rovina.

Per poter accedere a Cainhurst sarà necessario dirigersi presso i Boschi Proibiti e raggiungere la zona in cui sono presenti, sulla destra, delle gabbie per cani, proseguendo verso destra sarà possibile scorgere l’entrata di una caverna, proseguendo al suo interno sarà poi possibile raggiungere il retro della Clinica di Iosefka all’interno della quale sarà possibile trovare l’Invito a Cainhurst. Dopo averlo ricevuto ci basterà dirigerci presso la Casa della Strega di Hemwick e retrocedere fino al crocevia con i giganti muniti di ascia, sulla destra sarà possibile scorgere un monolito di colore blu, avvicinandoci ad esso avrà inizio una cut-scene ed una volta terminata premendo X potremo salire sulla carrozza ed arrivare a Cainhurst.

trophy hidden7trophy silver Il Coro:

Accedi al Regno del Coro, il livello superiore della Chiesa della Cura.

Per poter accedere al Regno del Coro sarà prima necessario recuperarne la chiave; per poter fare ciò sarà necessario dirigersi alla Cappella del Villaggio Invisibile Yahar’gul, sarà necessario salire lungo la scalinata con il laser e poi cercare una sporgenza da cui calarsi sulla sinistra, proseguire cadendo e poi nuovamente verso destra cadendo ancora, raggiungendo una cella con un cadavere ed un oggetto, la chiave. Una volta recuperata potremo tornare a Cathedral Ward, proseguire dalla porta sulla destra e scalare l’Officina della Chiesa della Cura alla cui cima troveremo una porta chiusa, di cui noi, però, abbiamo la chiave.

trophy hidden7trophy silver L’origine del sogno:

Scopri l’antica officina abbandonata, da dove origina il sogno del cacciatore.

Per poter ottenere questo trofeo dirigiamoci verso l’Officina della Chiesa della Cura ed una volta sorpassato il ponte, piuttosto che entrare nella stanza proseguiamo verso destro e buttiamoci di sotto; una volta giù proseguiamo verso destra ed entriamo nella stanza, sulla sinistra sarà possibile vedere delle corde che scendono verso giù, la piattaforma su cui arrivano è il nostro obiettivo, prendiamo bene la mira e scendiamo, scendiamo ancora e raggiungiamo poi il portone che ci condurrà verso la Vecchia Officina Abbandonata, che ci ricorderà il Sogno del Cacciatore.

trophy hidden7trophy silver Aula Magna dell’Incubo:

Accedi all’edificio Aula Magna di Byrgenwerth, alla deriva nell’incubo.

Sarete obbligati ad accedere all’Aula Magna dell’Incubo per poter proseguire nella storia.

trophy hidden7trophy bronze Padre Gascoigne:

Sconfiggi la belva che un tempo fu Padre Gascoigne.

Boss la cui sconfitta è indispensabile per poter proseguire con la trama, segnerà la nostra uscita da Yharnam verso Cathedral Ward; il Boss si presenta in due forme: umana e belva, la prima sarà piuttosto facile da sconfiggere, soprattutto se faremo buon uso delle lapidi e di tutto ciò che ci circonda per poter evitare i suoi attacchi e mantenere le distanze; nella seconda forma, invece, diventerà molto più veloce e potente e le lapidi verranno da lui facilmente distrutte; sfruttiamo ancora una volta l’ambiente a nostro vantaggio e soprattutto gli alberi che non possono essere distrutti. Sarà la prima vera sfida del gioco, ma una volta sconfitto sarà una vera e propria soddisfazione (soprattutto per il trofeo!)

trophy hidden7trophy bronze Vicario Amelia:

Sconfiggi la belva che un tempo fu il Vicario Amelia.

Boss legato alla trama, segnerà l’uscita da Cathedral Ward verso i Boschi Proibiti; il Vicario Amelio non sarà particolarmente difficile da uccidere, basterà essere pazienti e sfruttare le sue scoperture sulla parte destra del corpo; unica vera sfida è il suo potere curativo, che si attiverà a metà barra salute e che potrà essere facilmente interrotto facendo uso della Nebbia Stordente. Una volta scoperta la giusta strategia e sconfitto il Boss, otterremo il trofeo.

trophy hidden7trophy bronze Ombra di Yharnam:

Sconfiggi l’Ombra di Yharnam.

Boss legato alla trama, segnerà l’uscita dai Boschi Proibiti verso Byrgenwerth; l’Ombra di Yharnam si presenterà sotto forma di tre nemici distinti e separati: uno facente uso di una lunga spada, uno facente uso di un lanciafiamme ed uno facente uso della magia; quando la prima delle tre ombre raggiungerà una soglia limite, tutte e tre si trasformeranno ottenendo nuovi poteri. La vera e propria sfida sta proprio nell’isolare un singolo elemento per poterlo sconfiggere facilmente, consigliamo l’utilizzo dell’ambiente per evitare la magia di una delle ombre, e di concentrarsi inzialmente su quella che è, a nostro avviso, l’ombra più pericolosa e cioè quella armata della lunga spada; una volta sconfitta, spostiamoci su quella facente uso del lanciafiamme ed una volta sconfitta anche la seconda, occupiamoci infine dell’ultima, con estrema facilità.

trophy hidden7trophy bronze Rom, il Ragno Ottuso:

Sconfiggi il Grande Essere: Rom, il Ragno Ottuso.

Boss legato alla trama, segnerà l’uscita da Byrgenwerth verso Yahar’Gul; Rom è un boss particolarmente pericoloso; la prima volta che lo incontreremo sarà innocuo e sarà necessario attaccarlo per provocare una sua reazione; una volta attivata la sequenza aggressiva, Rom ci attaccherà automaticamente quando torneremo all’interno dell’area di combattimento.

La strategia per sconfiggere Rom va ricercata nelle abilità del singolo giocatore. Il grosso Ragno sarà infatti innocuo solo dopo aver sistemato i suoi piccoletti ed una volta ricevuto un quantitativo di danni elevato, si teletrasporterà per due volte. Noi abbiamo preferito ridurre il gap tra noi ed il boss il prima possibile, affrontando prima con cautela i piccoli e pericolosissimi ragni, ed evitando le magie che Rom lancerà subito dopo la prima serie di attacchi che riusciremo ad infliggergli, dopo aver ridotto le nostre chance di morte oltre il secondo teletrasporto, è bastato saper leggere i movimenti di Rom per evitare i suoi dannosissimi attacchi corpo a corpo per ottenere la vittoria.

trophy hidden7trophy bronze Il Rinato:

Sconfiggi il Rinato.

Boss legato alla trama, segnerà l’uscita da Yahar’gul verso l’Incubo di Mensis; si tratta di un Boss piuttosto semplice, lento e prevedibile, basterà attaccarlo alle spalle e, se necessario, prendersi cura dei maghi che lanciano le palle di fuoco per batterlo senza troppa fatica.

trophy hidden7trophy bronze Micolash, Signore dell’Incubo:

Sconfiggi Micolash, Signore dell’Incubo.

Boss legato alla trama ; la strategia per sconfiggere Micolash è quella di proseguire fino al raggiungimento di una stanza senza uscita, dentro la quale potremo finalmente affrontarlo; per poter evitare i suoi pericolosi attacchi sarà necessario posizionarsi lateralmente rispetto alla sua posizione oppure alle sue spalle, dopo aver perso metà della sua barra salute, Micolash scapperà nuovamente e dovremo inseguirlo fin quando non lo ricondurremo nella precedente stanza, stavolta chiusa ed accessibilie solamente mediante il soffitto, raggiungibile tramite una scala; una volta raggiunto potremo finalmente terminare la Boss Fight, facendo estrema attenzione ai suoi attacchi a distanza che ci inseguiranno e che difficilmente riusciremo ad evitare.

trophy hidden7trophy bronze Balia di Mergo:

Sconfiggi il Grande Essere: la Balia di Mergo.

Boss finale del titolo, l’area di combattimento sarà accessibile dopo aver sconfitto Micolash, Signore dell’Incubo; la strategia per sconfiggere la Balia di Mergo è quella di posizionarsi alle sue spalle, in uno specifico punto, per poterne evitare gli attacchi; ad un certo punto della battaglia l’arena verrà oscurata ed un suo clone sarà in grado di attaccarci, evitiamo i suoi attacchi e dopo 45 secondi circa l’arena tornerà visibile e potremo ritornare all’attacco. Una volta sconfitta la Balia di Mergo ci troveremo al punto di non ritorno.

trophy hidden7trophy bronze Chierico Belva:

Sconfiggi il Chierico Belva

Boss opzionale può essere raggiunto dal Grande Ponte di Yharnam; non c’è una vera strategia per sconfiggere questo Boss, ma affrontandolo come primo Boss all’interno del gioco potremo sicuramente avere alcune difficoltà; la morte, come ben sappiamo, non è da temere e nel caso fosse necessario potremo evocare degli aiutanti per sconfiggerlo. Essendo il Boss debole contro il fuoco, è consigliato l’uso delle Molotov.

trophy hidden7trophy bronze Belva Assetata di Sangue:

Sconfiggi la Belva Assetata di Sangue.

Boss opzionale, la Belva Assetata di Sangue può essere raggiunta da Old Yharnam; si tratta di un boss particolarmente pericoloso, a causa della sua velocità e della possibilità di avvenimento a seguito dei suoi attacchi, procuratevi quindi tanti antidoti. Per poterlo sconfiggere sarà necessario stargli vicino e colpirlo quanto più possibile alle spalle, la sua uccisione vi permetterà di ottenere il trophy bronze Calice di Pthumeru.

trophy hidden7trophy bronze La Strega di Hemwick:

Sconfiggi la Strega di Hemwick.

Boss di Hemwick Charnel Lane, sarà la nostra tappa subito dopo la sconfitta del Vicario Amelia; questo particolare Boss evocherà dei minion a darci la caccia ed anche se inizialmente non ci sarà possibile vederla, basterà seguire la luce rossa della sua lanterna per scoprirla; una volta sconfitta la prima strega ne apparirà una seconda, capace di lanciare delle magie offensive, una volta sconfitta anche la seconda la Boss Fight sarà terminata.

trophy hidden7trophy bronze Belva Oscura Paarl:

Sconfiggi la Belva Oscura Paarl.

E’ possibile incontrare la Belva Oscura Paarla nel Villaggio Invisibile di Yahar’gul, a protezione della via che conduce ad Old Yharnam; nel caso in cui veniste catturati dai mostri presso Cathedral Ward potrebbe essere uno dei primi Boss che incontrerete e ne sconsigliamo altamente il tentativo di uccisione, vista la sua forza; per poterlo incontrare basterà:

– dirigersi alla Lanterna di Yahar’gul, Villaggio Invisibile;

– proseguire dalle scale a sinistra e poi subito a destra, aspettando che i nemici passino, oppure sconfiggendoli;

– scendere le scale e prendere l’ascensore fino al piano di sotto;

– dirigerci fuori e proseguire verso destra, imboccando poi l’ultima strada a destra;

– scendere fin quando non torneremo all’interno delle prigioni (ci sarà una belva a quattro zampe ad attenderci)

– proseguire verso sinistra e poi dentro la cella tramite la sbarre aperte

– proseguire dal buco a destra e scendere sotto, proseguendo poi verso sinistra;

per poterlo sconfiggere basterà stargli alle spalle, fare attenzione ai suoi attacchi e colpirlo quando possibile. Colpendo una delle gambe posteriori sarà possibile farlo cadere e basterà ripetere l’operazione di continuo per sconfiggerlo con estrema facilità.

trophy hidden7trophy bronze Amygdala:

Sconfiggi il Grande Essere: Amygdala.

Per poter incontrare Amygdala sarà necessario seguire questi semplici passi:

1. Parlare con la signora dietro la finestra in vicinanza alle gabbie dei cani presso i Boschi Proibiti;

2. Farsi catturare dal mostro nella stanza in cui ci siamo svegliati dopo aver sconfitto Rom, il Ragno Ottuso (basterà procedere all’inverso partendo dalla lanterna in cima al Villaggio Invisibile Yahar’gul)

3. Nella nuova zona (Aula Magna dell’Incubo 1° Piano): spostarci verso l’esterno e muoverci verso destro fino al portone che porta all’esterno, seguiamo il percorso più in basso (seguendo poi il tunnel dov’è nascosta una belva a quattro zampe); raggiungeremo infine una zona con una torre, sarà questo il terreno di scontro con Amygdala.

La strategia da adottare per questa Boss Fight consiste nel restare dietro la sua coda e MAI al di sotto di Amygdala stessa, per evitare i suoi attacchi, una volta sconfitto otterremo anche il trophy hidden7trophy bronze Calice di Lorian Cadente.

trophy hidden7trophy bronze Martire Logarius:

Sconfiggi il Martire Logarius.

Il Martire Logarius è il Boss del Castello di trophy hidden7trophy silver Cainhurst; è consigliabile affrontare questo boss verso la fine del gioco, in quanto difficile e colma di nemici potenti; una volta raggiunto il boss bisognerà prestare massima attenzione agli attacchi di Logarius, che si alterneranno tra attacchi fisici ed incantesimi, entrambi potentissimi e capaci di ridurre notevolmente la nostra vita. E’ preferibile l’agilità in questo scontro ed è per questo che consigliamo l’utilizzo di armi ad una mano. Dopo aver ridotto la sua barra vitale a metà circa, Logarius conficcherà una spada nel terreno e cominceranno a piovere spade, sarà nostro dovere distruggere la spada il prima possibile, una volta fatto ciò riprendiamo lo scontro contro Logarius.

trophy hidden7trophy bronze Emissario Celeste:

Sconfiggi il Grande Essere: Emissario Celeste.

E’ possibile combattere l’Emissario Celeste presso il Regno del Coro (vedi trophy hidden7trophy silver Il Coro), all’interno del quale raggiungeremo una stanza piena di bulbi blu e presso il quale affronteremo poi orde di nemici con in testa i medesimi bulbi; continuiamo a sconfiggere le orde ed a volte colpiremo il Boss, toltagli un po’ di vita diventerà gigante e la strategia da adottare sarà sempre quella di stargli alle spalle ed attaccarlo con armi ad una mano. Una volta sconfitto potremo proseguire verso trophy hidden7trophy bronze Ebrietas, Figlia del Cosmo.

trophy hidden7trophy bronze Ebrietas, Figlia del Cosmo:

Sconfiggi il Grande Essere: Ebrietas, Figlia del Cosmo.

Subito dopo la sconfitta dell’trophy hidden7trophy bronze Emissario Celeste sarà possibile scorgere una finestra distruttibile, proseguiamo verso questa finestra per accedere ad un balcone, proseguendo troveremo un ascensore ed arriveremo all’Altare della Disperazione nelle cui profondità potremo scorgere una bestia immobile: Ebrietas, Figlia del Cosmo. Attacchiamola per dare inizio alla Boss Fight, sarà indispensabile evitare gli attacchi frontali e porsi alle sue spalle per avere le maggiori chance di successo; si tratta comunque di un boss piuttosto lento e la sua sconfitta non dovrebbe essere così difficile. Quando la sua barra vitale sarà scesa notevolmente, Ebrietas rilascerà un’aura capace di assorbire la nostra energia, facciamo attenzione alla barra vitale e non curiamoci dell’Aura, continuando ad attaccarla. Una volta sconfitta otterremo anche il trophy hidden7trophy bronze Calice di Isz.

trophy hidden7trophy bronze Calice di Lorian Cadente:

Ottieni il Calice di Lorian Cadente, che sigilla la tragica terra avvolta dalle sabbie.

Vedi trophy hidden7trophy bronze Amygdala.

trophy hidden7trophy bronze Calice di Isz:

Ottieni il Calice di Isz, che sigilla la dimora dei fratelli cosmici.

Vedi trophy hidden7trophy bronze Ebrietas, Figlia del Cosmo.

platinum Bloodborne:

Hai ottenuto tutti i trofei. Complimenti!

Come al solito: conquistate tutti gli altri trofei ed il platino sarà vostro!

Per domande sui singoli trofei e consigli, potete commentare l’articolo oppure visitare la pagina Facebook 4News.it. Per suggerimenti rapidi, è possibile contattare l’autore su Twitter (@4NewsItalia), specificando l’argomento della richiesta con l’hashtag #bloodborne.

Shadow Warrior, aggiunto il supporto alle DirectX 11

0

Tante nuove features.

La nuova patch 1.5.0 di Shadow Warrior disponibile a partire da oggi porta notevoli miglioramenti al gioco, soprattutto per quanto riguarda il comparto grafico. Dal peso di ben 5GB, introdurrà il pieno supporto alle DirectX 11, ottimizzazione per sistemi a 64-bit, SSAO e molto altro. L’aggiornamento, inoltre, aggiunge il supporto a Mac e Linux, pertanto i possessori di questi due sistemi operativi potranno giocare per la prima volta a Shadow Warrior senza avere Windows.

Dopo aver scaricato l’update, basterà avviarlo in modalità DirectX 11 quando richiesto per godersi il gioco in tutta la sua nuova gloria.

Activision, il 14 Aprile verrà svelato un nuovo titolo

0
Activision-nuovo-gioco

Guitar Hero o una IP completamente nuova?

Questa mattina Activision ha inviato a svariate testate giornalistiche degli inviti per un evento che si terrà il 14 Aprile durante il quale verrà svelato un nuovo gioco. Non ci sono altri dettagli in merito se non la scritta Sound Dial in alto che fa presagire un possibile annuncio ufficiale, con tanto di trailer, del nuovo Guitar Hero.

Non resta che attendere due settimane per saperne di più, intanto vi alleghiamo il “biglietto d’invito” qui sotto: 

Activision-nuovo-gioco

Recensione Resident Evil: Revelations 2

0

Capcom sbaglia, di nuovo…

Versione testata PlayStation 4.

Si sà che nell’industria videoludica odierna il successo di un titolo ne determina la serializzazione ed è questo il caso che ci ritroviamo oggi ad analizzare con Resident Evil: Revelations 2, nato solo ed esclusivamente per il discreto successo di vendite rappresentato dal suo predecessore, originariamente lanciato su Nintendo 3DS e poi finalmente arrivato sulle console di scorsa generazione e su Wii U.

Si era promesso un ritorno al passato: meccaniche survival ed un ritmo più lento, così da favorire il senso di terrore alla frenesia dell’azione; il primo capitolo c’era quasi riuscito, il secondo è dunque riuscito a perfezionare il lavoro già iniziato? Scopriamolo insieme…

{media load=media,id=9843,width=853,align=center,display=inline}

Rapimenti, torture ed esperimenti

Con una storia tutt’altro che intrigante ma piena di colpi di scena Resident Evil: Revelations 2 riesce a farsi notare per un comparto narrativo tutto sommato di discreta fattura, e la possibilità di prendere il controllo di diversi personaggi, ognuno dei quali potrà fare affidamento ad una speciale abilità, dona ulteriore profondità alla narrazione che assume un aspetto decisamente piacevole ed incita il giocatore a sperimentare e testare tutto ciò che il titolo ha da offrire.

Meglio sparare

A nostro malincuore avendo apprezzato Resident Evil: Revelations ed essendo dei profondi estimatori del genere survival abbiamo notato che Capcom ha ancora una volta teso la mano al genere action, favorendo sparatorie e garantendo ai giocatori un vasto quantitativo di munizioni per soddisfare le loro necessità in termini di potenza di fuoco; un vero colpo basso per chi come noi si aspettava una continuitività anche da questo punto di vista, e non solo una condivisione del nome con il suo predecessore.

Un discreto numero di rompicapo ed un’allarmante linearità ci faranno compagnia per quasi tutto il corso dell’avventura, limitando notevolmente l’esplorazione ed infrangendo ogni singola speranza di poter finalmente rivedere Resident Evil in tutto il suo splendore, spin-off o meno che sia.

Apprezzabili le possibilità offerte dal nuovo sistema di gioco che permette di prendere il controllo, a turno, di entrambi i membri facenti parte della nostra squadra, permettendoci così di avere accesso ad una diversa gamma di abilità; apprezzabile inoltre la presenza di trappole nel corso della nostra avventura: un solo passo falso potrebbe decretare la nostra morte.

Modalità Raid

Ritorna dal precedente capitolo anche la modalità raid, giocabile sia in singolo che in multiplayer; anche qui Capcom ci ha messo lo zampino ed ha introdotto un sistema di micro-transazioni parecchio fastidioso. Per poter continuare a prendere parte ai raid sarà infatti necessario possedere dei cuori, che perderemo ogni volta che non porteremo a termine un raid; una volta terminati i cuori indovinate un po’ qual’è il modo più semplice di ottenerli? Il suono di monete scintillanti nel nostro portafogli è come una melodia per Capcom e state pur tranquilli che, volenti o nolenti, prima o poi qualcosa la “donerete” anche voi.

barry  18  bmp jpgcopy

Una generazione indietro

Per ciò che concerne il comparto tecnico il titolo non è particolarmente entusiasmante, anzi. Sulle console di nuova generazioni è evidente e lampante lo scarso lavoro effettuato nel porting del titolo dalle console di vecchia generazione; le texture ed i modelli poligonali, infatti, rimangono intatti mentre solo la risoluzione interna del titolo viene aumentata fino a raggiungere i 1080p; anche per quanto concerne il frame rate il titolo è spesso titubante e spesso intacca l’esperienza di gioco.

Si salva la colonna sonora, come sempre di ottima fattura, e l’azzecato utilizzo di un vasto quantitativo di effetti sonori, capaci di immergerci alla perfezione all’interno degli scenari proposti dal titolo.

Commento finale

Resident Evil: Revelations 2 resta un buon titolo da gustarsi in quei momenti in cui non si ha niente di meglio sotto le mani. E’ due passi avanti e quattro indietro rispetto a Resident Evil: Revelations per ciò che concerne l’aspetto puristico ed originale della saga, ma resta comunque apprezzabile anche per gli estimatori dei survival horror. Dal punto di vista tecnico si poteva fare di meglio, soprattutto per ciò che concerne l’aspetto grafico del titolo, che mostra il fardello di dover convivere su due generazioni differenti di console.

Pro Contro 
– Divertente e longevo
– Rapporto qualità/prezzo elevato
– Colonna sonora da paura…
– …ma mai quanto il comparto grafico arretrato!
– Troppo action e poco survival
– Discutibili le decisioni in merito alle micro-transazioni per la modalità raid
  Voto Globale: 75
 
{vsig}games/multi/ResidentEvilRevelations2/20150127/{/vsig}

GTA V, domani il trailer ufficiale della versione PC

0

Due settimane al lancio.

Rockstar Games ha annunciato che domani 2 Aprile verrà pubblicato il trailer ufficiale della versione PC di GTA V, atteso per il 14 Aprile dopo diversi rinvii. Secondo quanto riportato, il trailer sarà a 60 fps. Di seguito è possibile leggere le specifiche hardware richieste dal titolo per chi ancora non le sapesse: GTA V System Requirements.

Dead or Alive 5 Last Round, lottatrici nude con una mod per PC

0

I vestiti sono solo un ricordo.

Ora è ufficialmente disponibile la prima mod per la versione PC di Dead or Alive 5 Last Round: come facilmente prevedibile, grazie a questo file sarà possibile giocare con lottatrici completamente svestite, rendendo di fatto del tutto inutili i tantissimi costumi inclusi nella riedizione del picchiaduro di Koei-Tecmo. Nel momento in cui scriviamo la mod toglie il costume solamente al personaggi di Momiji ma lo sviluppatore sta lavorando per “svestire” anche le altre lottatrici. Per maggiori dettagli sul download e l’installazione è possibile visitare questa pagina.

Tower of Guns, il nuovo FPS in arrivo su PS3/PS4/XO

0

Gratis per gli utenti PlayStation Plus.

Grip Digital e Terrible Posture Games sono lieti di annunciare che Tower of Guns sarà disponibile, dal 7 Aprile, su PlayStation 3 e PlayStation 4, al prezzo di €14,99 o gratuitamente per i sottoscrittori di PlayStation Plus, con un’uscita su Xbox One prevista, inoltre, per il 10 di Aprile. Tower of Guns è un First Person Shooter di vecchia scuola, con un’ affascinante grafica ed un sistema di gioco che farà la felicità dei più abili videogiocatori, con nemici e livelli generati casualmente. Quasi come un Dark Souls in prima persona, sarà possibile potenziare il proprio personaggio ed in caso di morte: ricominciare mantenendo i potenziamenti acquisiti. Per maggiori informazioni vi lasciamo al comunicato stampa ufficiale:

PREPARE TO ENTER THE TOWER OF GUNS

The ultimate bullet-hell first-person shooter is coming to PlayStation®Network and Xbox One

Prague, Czech Republic 1 April, 2015GRIP Digital s.r.o. and Terrible Posture Games LLC announced today that Terrible Posture’s indie hit Tower Of Guns is poised to unleash hell on the PlayStation®4 computer entertainment system and PlayStation®3 computer entertainment system on 7 April, and on Xbox One, the all-in-one games and entertainment system from Microsoft via the ID@Xbox self-publishing program, on 10 April.
 
Tower of Guns is a relentless celebration of everything you love about old-school first-person shooters, with stylish graphics and randomised levels and enemies, meaning the action never needs to stop. Entering the Tower of Guns is a pure FPS experience for players who just want to get hold of the biggest guns imaginable, wasting a whole host of enemies and perils in a tidal wave of bullets, battle gigantic terrifying bosses, and upgrade abilities and modify gear to make themselves the ultimate firepower force. Whenever the player dies, they return to the beginning of the challenge, but stronger and better equipped than before, ready to face different level layouts and enemies, keeping the action fresh and challenging.
 
“Tower of Guns is the perfect treat for first-person shooter fans on the PSN and on Xbox. It’s fully loaded up with content, endless gameplay, over-the-top weapons and upgrades – oh, and yes, and it definitely has an attitude,” said Jakub Mikyska, CEO of GRIP Digital.
 
Tower of Guns will be available for 14.99 USD/EUR on all platforms. PlayStation®Plus subscribers will be able to pick up Tower of Guns for the PS3 and PS4 for free, as it will be part of the PlayStation®Plus Instant Game Collection.
 
{media load=media,id=9898,width=853,align=center,display=inline}

Sky Go, ampliato il supporto ad un nuovo Tablet ASUS

0

Anche su FonePad 7 le trasmissioni Sky.

Tramite un comunicato stampa ufficiale, ASUS rende noto che uno dei più apprezzati servizi streaming ad abbonamento degli ultimi tempi, Sky Go, è da oggi disponibile su Fonepad 7 FE170CG; sarà possibile seguire in streaming sul proprio Fonepad più di 30 canali e sfruttare i servizi on-demand per avere accesso ad un vasto repertorio di contenuti che vanta non solo film, documentari e serie televisive, ma anche tanto sport, calcio e notizie. Vi lasciamo al comunicato per maggiori approfondimenti:

Sky Go arriva anche sul modello di Fonepad™ 7 FE170CG

L’entertainment in mobilità sulla gamma dei tablet ASUS da 7 e 10 pollici
Cernusco sul Naviglio, 1 aprile 2015 – Si allunga la lista dei tablet ASUS abilitati a Sky Go: da oggi sul tablet Fonepad™ 7 (FE170CG) da 7 pollici sarà possibile fruire dell’offerta di contenuti di intrattenimento di Sky Go, oltre che delle funzionalità complete di un telefono 3G.
 
Sky Go è accessibile dall’applicazione ASUS Plus, vetrina di ASUS sul Play Store di Google, e permette ai clienti Sky con anzianità contrattuale superiore ad 1 anno di vedere, anche in mobilità, una selezione di canali Sky e di accedere al catalogo di Sky On Demand: oltre 30 canali (sport, calcio, news, serie TV, documentari e programmi per bambini) e una videoteca con migliaia di titoli on demand (film, serie TV, documentari e programmi per bambini).
La sua disponibilità sul modello FE170CG va ad aggiungersi a quella precedentemente annunciate per i modelli di ASUS Fonepad 7 ME373CG e ME175CG, oltre che per i tablet da 10 pollici ASUS MeMO Pad™ HD 10 (TF103CG, TF103C), ASUS MeMO Pad FHD 10 LTE (ME302KL) e ASUS MeMO Pad 10 (ME102A).
 
ASUS Fonepad™ 7 sfrutta un potente processore 2X2: Intel® Atom™ Multi-Core 1.2 GHz con tecnologia Intel® Hyper-Threading, che permette una veloce navigazione web e rende fluidi i contenuti HD ed i giochi con un semplice tocco.
Specificamente progettato per offrire un’esperienza utente intuitiva per la lettura di ebook, per il gioco o per tenersi in contatto con gli amici sui social media, anche Fonepad™ 7 FE170CG presenta l’esclusiva interfaccia utente ZenUI, che migliora l’utilizzo dei dispositivi e dispone di oltre 200 aggiornamenti e miglioramenti del sistema operativo Android.
ASUS Fonepad™ 7 è provvisto di una doppia camera che permette di catturare immagini incredibilmente nitide; infine, la bella e resistente MagSmart Cover dal design trasparente rende questo accessorio perfetto in quanto a stile, oltre a proteggere il tablet da eventuali graffi e cadute accidentali.
 
Maggiori informazioni sui device ASUS con Sky Go sono disponibili su http://www.asusplus.it/skygo/
 
Seguici su:

Google, Pesce d’Aprile a tema Pac-Man

0

Non distraetevi troppo.

Il Pesce d’Aprile quest’anno in casa Google è a tema Pac-Man: andando ad aprire Google Maps, infatti, oltre alle tradizionali funzioni note a tutti, vi è un’icona in basso a sinistra che se cliccata permetterà di giocare ad uno degli arcade più famosi di sempre in una vesta “insolita” naturalmente in quanto dovremmo cimentarci contro i famigerati fantasmini e mangiare le pillole (utilizzando i tasti direzionali per controllare il nostro Pac-Man) fra le strade delle nostre città con tanto di effetti sonori. 

Cosa state aspettando, andate subito su Google Maps!

Google, Pesce d'Aprile a tema Pac-Man

0

Non distraetevi troppo.

Il Pesce d’Aprile quest’anno in casa Google è a tema Pac-Man: andando ad aprire Google Maps, infatti, oltre alle tradizionali funzioni note a tutti, vi è un’icona in basso a sinistra che se cliccata permetterà di giocare ad uno degli arcade più famosi di sempre in una vesta “insolita” naturalmente in quanto dovremmo cimentarci contro i famigerati fantasmini e mangiare le pillole (utilizzando i tasti direzionali per controllare il nostro Pac-Man) fra le strade delle nostre città con tanto di effetti sonori. 

Cosa state aspettando, andate subito su Google Maps!

Naughty Dog, annunciato ufficialmente Crash Bandicoot

0
crash bandicoot art

Crash sta per tornare!

Durante una conferenza tenutasi oggi, Neil Druckmann di Naughty Dog ha finalmente annunciato ciò che tutti aspettavano: Crash Bandicoot tornerà ufficialmente su PlayStation 4 nel 2016! Stando ai primi dettagli riportati, il gioco è attualmente alle fasi iniziali dello sviluppo e vanterà un motore grafico totalmente nuovo che sfrutterà la potenza di PS4.

crash bandicoot artInoltre, Druckmann ha affermato quanto segue: «Sappiamo che questo annuncio farà felici milioni di giocatori, in particolar modo i nostalgici, e per questo motivo abbiamo deciso di inserire anche alcuni livelli presi direttamente dai primi capitoli della saga così da regalare un vero e proprio salto nel passato. In questo modo onoreremo il grande ritorno di questa serie».

Il titolo, quindi, vanterà una storia completamente nuova così come i livelli, ma alcune ambientazioni molto note ai fan verranno riproposte proprio per far rivivere i vecchi tempi. Secondo alcuni rumors, il primo trailer potrebbe essere mostrato all’E3 2015 di Los Angeles, quindi non ci resta che attendere!

 

Ebbene sì, è un Pesce d’Aprile bello e buono che, a primo impatto, ha fatto saltare di gioia tutti i fan salvo poi ripensare al giorno in cui ci troviamo, cadendo così in depressione. Ok, era prevedibile fosse uno scherzo, ma ammettete che per un attimo ci avete creduto!

 

Batman Arkham Knight, svelato il peso della versione PlayStation 4

0

Più di quaranta giga per il Cavaliere Oscuro.

Batman Arkham Knight è già disponibile al preorder sul PlayStation Store americano, permettendo agli appassionati di venire a conoscenza del peso dell’edizione digitale dell’ultimo capitolo della trilogia di Rocksteady dedicata al Cavaliere Oscuro. Il peso è pari a 45,3 GB.
Tutti coloro che effettueranno il preordine riceveranno un tema PlayStation 4 esclusivo e il DLC Harley Queen, contenuto aggiuntivo ambientato prima degli eventi narrati nell’avventura principale. I giocatori dovranno infiltrarsi all’interno del dipartimento di polizia di Blüdhaven con l’obiettivo di salvare Poison Ivy. Ricordiamo che Batman Arkham Knight sarà disponibile sugli scaffali dei negozi europei a partire dal prossimo 23 Giugno nelle versioni PC, PlayStation 4 e Xbox One.

Bloodborne, disponibile la patch 1.02

0

Ora non potrete più duplicare.

From Software ha pubblicato l’aggiornamento 1.02 di Bloodborne, erede spirituale della serie Souls in esclusiva PlayStation 4. Oltre a migliorare la stabilità generale e correggere diversi bug, l’update risolve alcuni problemi critici legati alla “chiave di Lunarium”, oggetto indispensabile per il proseguimento del gioco, e rimuove la possibilità di duplicare echi del sangue e consumabili tramite uno stratagemma che prevedeva l’utilizzo di un secondo personaggio e di una grande quantità di ciottoli, che dopo il procedimento si trasformavano nell’oggetto che l’utente aveva scelto di duplicare. Purtroppo l’aggiornamento non contribuisce a ridurre i lunghi tempi di caricamento. Ricordiamo che Bloodborne è disponibile sugli scaffali dei negozi europei dallo scorso 25 Marzo.

Una PlayStation 4 dedicata a Batman Arkham Knight

0

Vi piace?

La Sony ha comunicato tramite il blog ufficiale di PlayStation, che verrà distribuita una PlayStation 4 in edizione limitata completamente serigrafata Batman Arkham Knight; di fatto è possibile notare in bella mostra la sagoma del Cavaliere Oscuro e il logo del gioco sulla Faceplate rimovibile della console oltre ad un bel colore grigio metallizzato.

Il bundle conterrà oltre al sistema PS4, un dualshock 4 in pendant e una copia del gioco con annesso DLC dello Spaventapasseri, la data di lancio è fissata al 23 Giugno prossimo.

{vsig}/games/sony/BatmanArkhamKnight/20153103/{/vsig}

Sony, annunciati i titoli del PlayStation Plus di Aprile

0

Ecco i nuovi giochi.

Con un articolo sul blog europeo, Sony ha appena annunciato i nuovi titoli che saranno disponibili questo mese per i possessori dell’abbonamento PlayStation Plus nella Instant Game Collection. Su PlayStation 4 potremo divertirci con Tower of Guns (in crossbuy con Ps3) e Never Alone, su PlayStation 3 avremo il già annuncianto Dishonored e Aaru’s Awakening (in crossbuy con Ps4), da ultimo su Ps Vita faranno il loro ingresso Killzone Mercenary e MonsterBag. I titoli saranno disponibili per il download dal prossimo 8 Aprile. Ricapitolando:

Titoli non più disponibili dal prossimo 8 Aprile:

  • Oddworld: New ‘n’ Tasty
  • Valiant Hearts
  • Papo and Yo
  • Sherlock Holmes Crimes and Punishments
  • OlliOlli2 Welcome to Olliwood
  • CounterSpy

Nuovi titoli disponibili dal prossimo 8 Aprile:

  • Tower of Guns (Ps4/Ps3)
  • Never Alone (Ps4)
  • Dishonored (Ps3)
  • Aaru’s Awakening(Ps3/Ps4)
  • Killzone Mercenary (Ps Vita)
  • MonsterBag (Ps Vita)

 

Sony al lavoro sull’adattamento cinematografico di Metal Gear Solid

0

Ci vorrà del tempo ma il progetto è ben avviato.

Ebbene si, finalmente una buona notizia per i fan di Metal Gear Solid, molto presto avremo la possibilità di guardare un film tratto dall’omonimo gioco; naturalmente il progetto è ancora in fase iniziale e la sceneggiatura è stata affidata a Jay Basu sicuramente non uno dei più famosi ma a quanto pare Sony Pictures ripone una certa speranza nel lavoro di quest’ultimo.

Come sempre noi vi terremo aggiornati sui prossimi sviluppi del progetto!

Sony al lavoro sull'adattamento cinematografico di Metal Gear Solid

0

Ci vorrà del tempo ma il progetto è ben avviato.

Ebbene si, finalmente una buona notizia per i fan di Metal Gear Solid, molto presto avremo la possibilità di guardare un film tratto dall’omonimo gioco; naturalmente il progetto è ancora in fase iniziale e la sceneggiatura è stata affidata a Jay Basu sicuramente non uno dei più famosi ma a quanto pare Sony Pictures ripone una certa speranza nel lavoro di quest’ultimo.

Come sempre noi vi terremo aggiornati sui prossimi sviluppi del progetto!

Un esperto della BBC afferma che molto presto Nintendo abbandonerà Wii U

0

Guy Cocker è il nuovo Pachter?

Un tale Guy Cocker, indicato quale massimo esperto della BBC in ambito videoludico, ha affermato che molto presto la casa di Kyoto abbandonerà Wii U, in quanto non solo sembrerebbe non aver avuto il successo finanziario sperato come le dirette rivali Playstation 4 ed Xbox One ma la Nintendo non sembra al momento avere un piano preciso per il rilascio di nuovi titoli (come dimostrato dal rinvio di The Legend of Zelda). Ecco le sue parole:

«Zelda insieme al brand di Mario è uno dei franchise più importanti nella storia di Nintendo e i precedenti titoli hanno riscosso un successo davvero altissimo fra i fan della serie».

«Aggiungendo che è un bene se Nintendo non rilasci titoli (a suo dire) non completamente ultimati e tale “strategia” è molto positiva in modo tale da non deludere gli appassionati».

Inoltre «il Wii U agli occhi degli investitori è stato un completo fallimento poiché non ha minimamente venduto come Playstation 4 ed Xbox One».

Nintendo ha anche avviato un cambiamento epocale come ben noto entrando nel mercato mobile; «il riposizionamento del business permetterà di ottenere maggiori guadagni attraverso il rilascio di titoli per dispositivi mobili».

«Annunciando che stanno già lavorando ad una nuova console dal nome in codice Project NX significa confermare che il Wii U è stato un fallimento e per tale motivo credo che Wii U verrà presto abbandonato».

Secondo voi in tali dichiarazioni c’è del vero o sono campate per aria un po’ come quelle di Pachter?

 

Recensione Game of Thrones Episodio 2

0
bella immagine giusta

Neve eterna e sabbie del deserto.

Versione testata PlayStation 4 e PlayStation 3

Dopo un inizio di stagione che non convince quasi sotto tutti gli aspetti, la storia del casato dei Forrester, di Garred, Mira e compagnia prosegue in questo secondo capitolo di Game of Thrones. Se avete già giocato la prima parte o letto la nostra recensione (si spera entrambe le cose), saprete che si tratta di un videogioco d’avventura con forti tratti “visual novel”, basato sull’omonima produzione letteraria di Benioff e Weiss e con diversi collegamenti alla quella televisiva (tant’è che soprattutto in questo secondo capitolo ritroverete come personaggi con cui interagire proprio gli attori della serie statunitense). Tirate un sospiro di sollievo fin da subito: se avevate paura che anche il secondo episodio fosse noiosetto e scialbo (se il primo non vi è piaciuto) o che non tenesse testa al primo (nel caso vi sia invece piaciuto) sappiate che qui le cose vanno meglio. Decisamente meglio. Anche semplicemente per un mero fatto di prospettiva: la scorsa avventura ha provato senza riuscirci a raggiungere la sufficienza, questa la raggiunge pienamente e pone interessanti premesse per il futuro, che come saprete riserva ancora quattro episodi.

Se non avete giocato “Iron From Ice”, necessaria premessa a questo nuovo appuntamento (a meno che non vogliate uscire fuori di testa dopo due dialoghi), vi consigliamo di farlo; in alternativa tenetevi pronti a qualche spoiler sull’episodio precedente, soprattutto sul suo finale. Lettore avvisato, meno arrabbiato.

{media load=media,id=9897,width=853,align=center,display=inline}

Arrivano i rinforzi… forse

Ve l’avevamo detto che i Forrester non se la passavano bene. Nel primo episodio i loro lord, Gregor e suo figlio Rodrik, passavano a miglior vita proprio nella parte iniziale. Il carico di responsabilità cadeva sul terzogenito Ethan (sì, perchè l’altro fratello è in esilio da qualche parte nello Yunkai), troppo giovane per un compito così importante, ma l’unico a disposizione in quelle circostanze. E non andava a finire bene. Andava a finire con un coltello in gola: troppo presto perchè ci affezionassimo al personaggio, troppo tardi per aver potuto fare qualche scelta significativa nelle sue vesti all’interno del gioco. Abbiamo avuto giusto il tempo di scegliere il suo braccio destro, con un coinvolgimento ai minimi storici. Gared invece era stato mandato al Wall per diventare un Guardiano della Notte: una scusa per allontanarlo da Ironrath dato che avrebbe attirato le ire dei signori vicini per i motivi che sapete. Ire che sono arrivate comunque (motivate però soprattutto da questioni economiche) e che hanno investito quel poveraccio di Ethan. A King’s Landing infine la sorella maggiore, Mira, sta ancora cercando di rendersi utile, ingraziandosi qualsiasi persona con una minima influenza politica. Tra qualche sbadiglio di troppo, questo era quanto c’era da sapere sul primo episodio. E nel secondo? Nel secondo la storia, naturalmente, va avanti. Va avanti con la “macchina TellTale” che abbiamo imparato a conoscere: tanti dialoghi, qualche esplorazione, qualche combattimento ravvicinato, parecchie scelte da prendere. Ascoltare e parlare, solo dopo giocare (“giocare” nel senso di prendere l’analogico e spostare il personaggio per fare qualcosa).

La cosa positiva è che la storia va avanti meglio di prima: diventa più interessante, finalmente fa venire voglia di sapere che cosa succederà dopo. Tutto ruota attorno alla necessità di salvare il casato Forrester dalla rovina ormai imminente. Non vogliamo anticiparvi nulla, ma sappiate che si cerca di realizzare uno dei propositi annunciati nel finale del primo episodio: bisogna andare a trovare Asher Forrester (il fratello in esilio), perchè torni ad Ironrath a dare una mano e a fermare quei prepotenti e assassini degli Whitehill. Magari con un esercito. E Mira? Porterà avanti il suo frammento di storia, uno dei più noiosi all’interno della trama (facilmente eliminabile da tutto il contesto). Interessante invece il proseguo delle vicende di Gared, che ha tutte le carte in regola per diventare il personaggio capace di far breccia nel cuore del giocatore: ma è ancora troppo presto per metterci la mano sul fuoco. Le premesse, però, ci sono tutte. Così come per un altro personaggio, che non possiamo nemmeno nominare, e che comparirà in questo episodio. Forse lo avete già visto da qualche parte. Del resto, qualcuno doveva pur prendere il posto di Ethan, no?

Scelte e personaggi: le cose iniziano a funzionare

Il gameplay del nuovo episodio non aggiunge nulla a quanto abbiamo visto nello scorso, e a quanto abbiamo imparato a conoscere in anni di giochi TellTale; tuttavia sa giocare meglio le proprie carte. Tutto è focalizzato principalmente sulla lettura a schermo dei dialoghi tra i vari personaggi, principali e secondari: siamo chiamati a scegliere le risposte che ci sembrano migliori, oppure a tacere se lo riteniamo più opportuno. Alle fasi dialogate si alternano quelle esplorative, che purtroppo anche qui si svolgono prevalentemente in ambienti chiusi e fungono come sempre da semplice pretesto per smorzare un po’ le fasi colloquiali. Da ultimo le sessioni incentrate sull’azione, forse banali ma più interessanti rispetto allo scorso episodio, sopratutto in quelle dedicate ad Asher e, verso il finale, a Mira (non vi diciamo in che occasione, ma sappiate che una volta tanto anche a lei accade qualcosa di concitato). I personaggi con cui interagiremo si ottengono con una semplice operazione: prendete quelli che c’erano nel primo episodio, sottraete quelli che avete visto morire, aggiungetene un paio che dovete ancora conoscere. Ci troviamo di nuovo di fronte a una narrazione corale, in cui non si può dire che spicchi un vero e proprio protagonista, ma piuttosto che vi siano più protagonisti che parallelamente agiscono per un medesimo fine. I singoli frammenti migliorano notevolmente nelle relazioni reciproche: se in Iron From Ice quasi tutto sembrava scollegato e lasciato al caso, qui ogni tassello sembra trovare una propria precisa collocazione.

Finalmente iniziano a mostarsi delle “scelte” degne di questo nome all’interno della trama, molte delle quali potrebbero ripercuotersi su più personaggi e magari farvi dormire sonni agitati. Nulla di sensazionale, siamo ancora lontani da quanto visto in The Walking Dead e The Wolf Among Us (entrambe produzioni TellTale) ma che danno una bella spinta in positivo alla banalità dello scorso episodio. C’è anche da dire che su PlayStation 4 pare terminata l’era dei caricamenti e dei rallentamenti fastidiosi: tutto scorre in maniera notevolmente fluida. Certo, non vi è da caricare chissà quale mondo di gioco, ma se avete provato titoli TellTale su altri dispositivi saprete bene che i rallentamenti sono la norma, non l’eccezione.

bella immagine giusta

Questa volta la musica ci accompagna

Graficamente non aspettatevi nulla più di quanto già visto nel primo episodio: non c’è stata alcuna innovazione e verosimilmente non ce ne saranno fino alla fine dell’intera stagione. Si è capito ormai che la strada intrapresa è quella dell’acquerellabile, con tratti spesso confusi, sfocati, poco incisivi e scarsamente suggestivi (quando non del tutto sgranati). Una simile scelta mostra tutta la povertà degli ambienti di gioco, scarni, con pochissimi oggetti a schermo. C’è, è vero, qualche momento in cui le cose migliorano, ma è soltanto per l’esoticità degli ambienti proposti e il mistero che li avvolge: stiamo parlando del sabbioso Yunkai e del gelido Wall, il muro naturale dei ghiacciai eterni. Qui forse ci si dimenticherà per un attimo che la grafica è quella che è, e va bene così. Nettamente migliore il comparto sonoro: le musiche sono ispirate, si accompagnano meglio alle varie situazioni, ed emotivamente esprimono quasi perfettamente i sentimenti dei vari personaggi. Lo vedrete in occasione del funerale di Ethan, con la canzone composta per l’occasione dalla sorella minore: commovente, addolorata, ispirata. Da applausi a scena aperta, assieme ad essa, la nènia che accompagna i titoli di coda: forse per una volta è il caso di starli a guardare (o, almeno, a sentire).

Commento finale

Game of Thrones Episodio 2 placa per il momento le paure che ci erano rimaste dopo aver completato l’episodio precedente. Lasciandosi alle spalle la banalità quasi assoluta, si apre ad una nuova piega degli eventi, che forse potranno trovare presto una propria originalità. Lo speriamo vivamente, perchè ora le premesse giuste per una buona storia ci sono tutte: resta da vedere se e come gli sviluppatori saranno in grado di impiegarle nei prossimi episodi. Nel frattempo ci diletteremo con The Lost Lords, che è pur sempre una parte di avventura sufficientemente gradevole.

Pro Contro 
– la storia inizia ad ingranare…
– buono l’accompagnamento sonoro
– alcuni personaggi lasciano il segno
– … ma è presto per risultare appagante
– tecnicamente e graficamente scarno
– durata risibile
  Voto Globale: 65 
 
{vsig}games/multi/GameOfThrones/Episodio2/GalleryThrones2{/vsig}
Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39 0645920501