Monster Hunter Wilds: le migliori armi per iniziare la caccia

Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile su tutte le piattaforme e milioni di giocatori stanno già muovendo i primi passi nelle Terre Proibite. Come in ogni capitolo della serie, una delle scelte più importanti all’inizio dell’avventura è la selezione dell’arma giusta. Con 14 tipologie disponibili fin dal primo momento, trovare quella che si adatta meglio al proprio stile di gioco è essenziale, soprattutto per chi si avvicina per la prima volta alla saga. Alcune armi richiedono una gestione più complessa delle risorse e delle tempistiche d’attacco, mentre altre offrono un’esperienza più immediata e intuitiva, senza però compromettere l’efficacia in combattimento.

Se sei nuovo alla serie e vuoi iniziare nel modo giusto, abbiamo selezionato le migliori armi per i principianti, quelle che garantiscono un equilibrio tra semplicità d’uso e potenza, permettendoti di prendere confidenza con il sistema di gioco senza troppe complicazioni.

La versatilità della Spada e Scudo

Tra tutte le armi di Monster Hunter Wilds, la Spada e Scudo rimane una delle migliori opzioni per chi si approccia per la prima volta alla caccia. Si tratta di un’arma veloce, perfetta per chi vuole muoversi agilmente sul campo di battaglia e attaccare senza perdere il controllo della situazione. Grazie allo scudo, permette anche di bloccare gli attacchi nemici, a patto di gestire correttamente la stamina. Questa combinazione di difesa e attacco la rende una scelta ideale per imparare le basi del combattimento, senza doversi preoccupare di elementi più complessi come barre di energia, munizioni o trasformazioni. L’assenza di meccaniche complesse consente di concentrarsi unicamente sul movimento e sul tempismo, due aspetti fondamentali per padroneggiare il sistema di combattimento del gioco.

La rapidità delle Doppie Lame

Per chi cerca un’arma più aggressiva, le Doppie Lame offrono un’esperienza di gioco frenetica e soddisfacente. Basate su attacchi rapidi e continui, permettono di colpire ripetutamente il nemico e di mantenere una pressione costante. A differenza della Spada e Scudo, non offrono una difesa attiva, ma compensano questa mancanza con un’elevata mobilità, rendendo più facile schivare gli attacchi. La loro caratteristica principale è la Modalità Demone, che aumenta la velocità d’attacco e la potenza dei colpi, a scapito di un consumo graduale della stamina. Una volta riempita la barra speciale, si sblocca un set di mosse avanzate senza ulteriore consumo di energia, garantendo un notevole incremento del danno. La loro efficacia aumenta ulteriormente se si sfruttano armi elementali o con effetti di stato, poiché ogni singolo colpo contribuisce ad accumulare paralisi, veleno o danni elementali, rendendole devastanti contro i mostri più vulnerabili a questi effetti.

La potenza strategica dell’Ascia

Per chi vuole un’arma potente ma con un tocco di strategia, l’Ascia  rappresenta una scelta perfetta. Questo strumento da caccia alterna due modalità di combattimento: Ascia e Spada. In modalità Ascia, l’arma garantisce colpi potenti e un’ottima mobilità per un’arma di queste dimensioni. In modalità Spada, invece, gli attacchi diventano più rapidi e letali, grazie alla capacità di infliggere danni elementali o di stato con maggiore efficienza. La gestione delle barre di energia è fondamentale per sfruttare appieno le potenzialità di quest’arma: attaccando in modalità Ascia si carica l’indicatore della Spada, permettendo di passare a una fase più offensiva e, una volta accumulata abbastanza energia, di eseguire un potente Attacco a Scarica Elementale, in grado di infliggere danni ingenti. Sebbene richieda un minimo di pratica per padroneggiare il passaggio tra le due forme, la sua versatilità la rende una delle armi più soddisfacenti da utilizzare.

L’efficacia dell’Arco per il combattimento a distanza

Se preferisci mantenere le distanze dai mostri e attaccare senza esporti troppo, l’Arco è un’ottima scelta. A differenza di altre armi a distanza più complesse come i fucili pesanti o leggeri, l’Arco è più immediato da utilizzare: basta mirare, caricare il colpo e scoccare la freccia. Questa semplicità, tuttavia, non significa che manchi di profondità. Il gioco offre diversi tipi di frecce e rivestimenti, che permettono di adattare lo stile di combattimento alle esigenze di ogni caccia. Alcuni rivestimenti aumentano il danno inflitto, altri applicano effetti di stato come veleno, paralisi o esplosioni, mentre altri ancora migliorano la capacità di stordire il nemico. L’Arco permette anche di mantenere un’ottima mobilità, consentendo di schivare rapidamente gli attacchi avversari mentre si continua a colpire da lontano. Non avendo bisogno di affilatura come le armi da mischia, può essere utilizzato in maniera continua senza interruzioni, rendendolo una scelta molto valida sia per chi vuole un approccio più sicuro, sia per chi desidera specializzarsi nel combattimento a distanza.

Non fermatevi qui: scoprite altre strategie per Monster Hunter Wilds

Ora che avete un’idea chiara sulle migliori armi per iniziare, potreste trovare utili altre guide per ottimizzare la vostra esperienza di gioco. Se volete approfondire le prestazioni tecniche del gioco o scoprire come affrontare i mostri più pericolosi, vi consigliamo di dare un’occhiata ai seguenti articoli:

Queste guide vi aiuteranno a sfruttare al meglio il potenziale del gioco, garantendovi un vantaggio nelle battute di caccia.

Un inizio perfetto per ogni cacciatore

La scelta dell’arma in Monster Hunter Wilds è un passo fondamentale per affrontare al meglio l’avventura. Se sei alle prime armi, optare per una delle quattro soluzioni proposte ti permetterà di imparare le basi del gioco senza troppe difficoltà. Con la Spada e Scudo avrai equilibrio e sicurezza, con le Doppie Lame un’aggressività senza pari, con l’Ascia Caricata una potenza strategica e con l’Arco un’efficace alternativa a distanza. Non esiste un’arma migliore in assoluto, ma solo quella più adatta al tuo stile di gioco. Ora non ti resta che scendere in campo e affinare la tua tecnica di caccia!

Luca Gentile
Luca Gentile
Gamer con il joystick sempre in mano e un cuore da Jedi. Viaggio tra pixel e mondi lontani. Che il game over non ci colga mai!

Rispondi

Ultimi Articoli

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39.0952830326