Il gioco che mancava.
Versione testata: 3DS.
Può un third person shooter “vecchio stampo” esistere su un dispositivo portatile? ma soprattutto, può un third person shooter aver ragion d’essere su una console portatile Nintendo?
La risposta a questi interrogativi è sicuramente si, se il TPS si chiama Ironfall Invasion. Sviluppato da un team francese formato da soli tre programmatori, i V.D. Dev, il titolo è l’inizio di qualcosa di nuovo per la piccola di casa Nintendo e visti i risultati, ci auguriamo che il trend continui.
{media load=media,id=9612,width=853,align=center,display=inline}
Ancora alieni
Dal punto di visto narrativo il titolo non brilla certo per originalità: una razza aliena robotica, i Dyxide, ha deciso di fare della terra la propria casa e di sfruttarne le enormi ricchezze minerarie. A frapporsi tra loro e il nostro pianeta, i due protagonisti, Jim e Samantha Fitch, che, alla ricerca del dottor Flemming, inventore della suite EX16, un’arma in grado di cambiare le sorti della battaglia, proveranno a distruggere quanti più robot alieni possibili.
Niente di particolarmente esaltante insomma, tuttavia l’alternanza dei due personaggi nella campagna di gioco e le battute tra i due protagonisti renderanno meno monotono lo scorrere degli eventi.
Il nuovo Gears of War? No, ma è un buon inizio.
Uno dei punti forti della piccola produzione è sicuramente il gameplay. Strutturato esattamente come una versione “lite” di Gears of War, il gioco sembra non fare mistero del titolo da cui trae ispirazione. Non soltanto il nostro personaggio è dotato di una armatura che è del tutto simile a quella dell’indimenticato Marcus Fenix, ma anche il sistema di movimenti, di scatto, di copertura e di ricarica attiva, ricalca fedelmente quello della produzione esclusiva Xbox. Premendo il tasto B il personaggio potrà sfruttare le numerose coperture presenti nello stage e, da lì, mirare sporgendosi, oppure sparare alla cieca. Premendo tasto B e analogico in avanti sarà possibile uscire dalla copertura scavalcandola. Il sistema, sebbene ben congegnato, soffre ancora di qualche incertezza come ad esempio l’inspiegabile impossibilità di scavalcare alcune coperture o di passare da un riparo all’altro senza doversi necessariamente esporre ai colpi avversari.
Multiplayer
Il titolo dispone di un comparto multiplayer, sia online che locale, che ci è stato possibile provare per alcune ore grazie ad una apertura anticipata dei server di gioco. Per quanto riguarda il multiplayer locale, sarà possibile sfidare altri utenti 3ds presenti in loco oppure cimentarsi in una modalità sopravvivenza, modellata, manco a dirlo, sulla modalità Orda di Gears of War. Per quanto riguarda invece il comparto online si potranno sfidare altri utenti sia in modalità “tutti contro tutti”, che in modalità death match a squadre “2 contro 2” , “2 squadre da 3 ciascuna”, oppure “3 squadre da 2 giocatori”, con un massimo quindi di 6 giocatori per volta. Il netcode, stando a quanto ci è stato possibile vedere, è molto stabile, con rarissimi fenomeni di lag. Come sempre però in questi casi occorrerà attendere l’apertura al pubblico e soprattutto l’adesione degli utenti, per valutare effettivamente la bontà di questa modalità di gioco.
Un nuovo standard per la piccola Nintendo
Dal punto di vista tecnico Ironfall: invasion è assolutamente sorprendente. I modelli poligonali dei personaggi sono curatissimi e gli ambienti di gioco vasti e molto dettagliati. Il gioco mostra inoltre una pulizia visiva e un sistema di luci dinamiche impensabile per la piccola di casa Nintendo, con un framerate stabilmente sopra i 30fps e che in alcune circostanze arriva a 60 fps; la situazione cambia attivando il 3D, ma considerando l’uso che ne fa il gioco vi ritroverete a tenerlo spento tutto il tempo, per godervi la straordinaria fluidità dell’azione. Il risultato è stato reso possibile da un approccio piuttosto insolito del team V.D.DEV alla programmazione, soprattutto considerando il fatto che si tratta di soli 3 sviluppatori, i quali hanno deciso di riscrivere totalmente i driver grafici della console in modo da sfruttare al 100% la piccola CPU della nostra 3DS. In sostanza i programmatori hanno saltato a piè pari la fase di “compilazione”, programmando il titolo direttamente in linguaggio macchina risparmiando così risorse da dedicare al comparto tecnico. Il risultato è encomiabile e fissa un nuovo standard nella qualità visiva su console 3ds. Unica vera pecca è una certa ripetitività dei nemici, nell’intero gioco non più 4-5 modelli differenti.
Dal punto di vista sonoro il titolo è doppiato in inglese con sottotitoli in italiano. Le voci in inglese sono credibili e le musiche, sebbene mai indimenticabili, svolgono egregiamente il proprio lavoro
Commento finaleIronfall è stata una piacevolissima sorpresa. Passato praticamente inosservato nella marea di titoli tripla A presentati da Nintendo in questi ultimi mesi, il titolo ha la stoffa e soprattutto lo spazio, non essendo il genere particolarmente affollato su 3ds, per dire la sua. Non sarà di certo il titolo più originale comparso sulla console portatile Nintendo, nè rappresenterà lo spartiacque che fu Gears of War, eppure lo abbiamo trovato assolutamente divertente e incredibilmente necessario nella line up sempre più vasta del nuovo Nintendo 3ds. Il gioco è disponibile da oggi tramite eShop al costo di 9,99 per ciascuna modalità single player e multiplayer, e 19,99 per le due modalità. Chi le acquisterà entrambe in un’unica soluzione avrà accesso ad una arma speciale, la pistola HR e ad un menù JukeBox per ascoltare la colonna sonora. |
Pro | Contro |
---|---|
– Tecnicamente eccellente
– Gameplay immediato e divertente
– Assolutamente necessario nella lineup 3ds
|
– Non brilla per originalità
– Eccessiva ripetitività dei nemici
– Level design un po’ piatto |
Voto Globale: 85 |
Seguici sui nostri social media