Diciamoci la verità. Giocare Diablo IV senza passare attraverso uno studio approfondito delle varie build, sarebbe un po’ come giocare ad simulativo di auto, senza passare per nulla dai box. E’ chiaro, nessuno vi obbliga, alla fine in quanto hack’n’slash con vari livelli del mondo selezionabili, potreste approcciarlo anche in maniera più superficiale.
Potrebbe interessarvi anche:
- Miglior Build Negromante livello 1-50
- Miglior Build Druido livello 1-50
- Miglior Build Barbaro livello 1-50
- Miglior Build Incantatore livello 1-50
- Miglior Build Tagliagole livello 1-50
- Dove trovare Ossa di Bestia Sbriciolate
- Dove trovare e come sconfiggere Il Macellaio
- Le 5 (+1) migliori armi per la classe “Tagliagole”
- I 10 migliori dungeon per salire di livello
- Come potenziare le pozioni di cura
- Guida ai trofei
Tuttavia se si vuole ambire a spodestare il regno degli inferi, fino ai massimi livelli di difficoltà, portando a termine le instance più difficili in multiplayer, dovrete fare in modo che livello dopo livello la vostra build sia costruita attraverso un progetto ben preciso ed ottimizzata al fine di sbaragliare l’immensa mole di nemici che vi si parerà di fronte.
A questo proposito vi veniamo incontro, fornendo una serie di build che sono complete, portandovi dal livello 1 al 50, e quindi sviluppando il vostro personaggio fino all’end game della campagna single player. La necessità sarà quella di cresce nel minor tempo possibile, così da farsi trovare pronti e livellati per quando Blizzard darà il via alle danze alla prima stagione.
Non sono build assolute (che probabilmente non esistono), ma sempre improntate allo sviluppo di specifiche skill, che potrebbero fare il caso al vostro stile di gioco preferito. Nel caso non rispecchiassero i vostri gusti, in Diablo IV respeccare è molto semplice e piuttosto economico, per cui nessun problema.
Caratteristiche build
Questa build è pensata per livellare il più velocemente possibile attraverso il livello 1 del mondo.
Nello specifico è pensata per fare un grande uso delle evocazioni, tra Scheletri Guerrieri, Scheletri Maghi e Golem. Così facendo sarete più liberi di gestire tutte le vostro skill, utilizzando le evocazioni come tank.
Codex del potere
- Aspetto della Frantumazione
- Aspetto del Comandante Inflessibile
- Aspetto della Disobbedienza
- Aspetto Requiem
- Aspetto del Tormento
Evocazioni
- Scheletri Guerrieri – Mietitori – selezionare lo slot di sinistra
- Scheletri Maghi – Freddo- selezionare lo slot di sinistra
- Golem – Sangue – selezionare lo slot centrale
Livellamento skill
2

Spezzaossa
3

Spezzaossa Rinforzato
4

Lancia d’Ossa
5

Lancia d’Ossa Rinforzata
6

Lancia d’Ossa sovrannaturale
7

Spezzaossa degli Iniziati
8

Esplosione Cadaverica
9

Esplosione Cadaverica Rinforazata
10

Lancia d’Ossa
11

Lancia d’Ossa
12

Lancia d’Ossa
13

Lancia d’Ossa
14

Oscura Mietitura
15

Oscura Mietitura
16

Oscura Mietitura
17

Nebbia di Sangue
18

Alimentazione Mortale
19

Alimentazione Mortale
20

Alimentazione Mortale
21

Dominio dei Guerrieri Scheletrici
22

Dominio dei Guerrieri Scheletrici
23

Dominio dei Guerrieri Scheletrici
24

Dominio dei Maghi Scheletrici
25

Dominio dei Maghi Scheletrici
26

Armata dei Morti Pregiata
27

Armata dei Morti Pregiata
28

Vincolo dell’Essenza
29

Difesa dalla Morte
30

Dominio dei Golem
31

Dominio dei Golem
32

Dominio dei Golem
33

Leader Carismatico
34

Comandante Infernale
35

Essenza Ossea
36

Comandante Infernale
37

Comandante Infernale
38

Leader Carismatico
39

Leader Carismatico
40

Vincolo dell’Essenza
41

Carne Martoriata
42

Carne Martoriata
43

Carne Martoriata
44

Alimentazione Mortale
45

Alimentazione Mortale
46

Alimentazione Mortale
47

Energia Non Morta
48

Equilibrio Imperfetto
49

Equilibrio Imperfetto
50

Equilibrio Imperfetto
Se ti è piaciuta questa build, continua a seguirci per ulteriori approfondimenti e contenuti!
credit: d4build