Home Blog Pagina 1154

Final Fantasy XIV: A Realm Reborn, dettagli sulla prima espansione

0

Si potrà anche volare.

Il team di sviluppo ha dichiarato di essere già al lavoro su quella che sarà la prima espansione per Final Fantasy XIV: A Realm Reborn. Tra i dettagli spicca sicuramente la possibilità di volare. Il producer Naoki Yoshida, rispondendo ad una sessione Q&A in un video postato su Siliconera, ha rivelato che il team era indeciso se permettere ai giocatori di volare o nuotare. E’ stata poi scelta la prima opzione dato che risultava molto più allettante l’esplorazione dei cieli e lo splendido panorama.
Final-Fantasy-XIV-A-Realm-Reborn
 
   
 
 
 
 

Kirby: Triple Deluxe, nuovo video

0

Cappelli, esplosioni e altro ancora.

Il nuovo trailer rilasciato mostra Kirby indossare diversi tipi di cappelli, creare esplosioni in svariati livelli e addirittura inghiottire un treno
 
Ricordiamo che il gioco sarà disponibile in Europa a partire dal 16 Maggio, nel frattempo…potreste acquistare un 2DS rosa per accoppiare al meglio il tutto!
 
{media load=media,id=8200,width=700,align=left,display=inline} 
 
 
 
 

GTA V, rilasciato il Capture Creator

0

Mappe personalizzate per tutti.

L’aggiornamento per la creazione di contenuti personalizzati in GTA Online è ora disponibile per tutti i giocatori. L’update permetterà di creare campi di battaglia, gare e quant’altro attraverso diverse impostazioni. Ogni singola creazione, inoltre, verrà revisionata dal team di Rockstar Games per essere aggiunta ai lavori verificati.
 
In questo weekend, gli sviluppatori consegneranno ai quattro migliori creatori ben 1.000.000 $ sul conto di GTA Online più l’esclusiva targa in-game “Capture”. I “fantastici quattro” verranno anche invitati a partecipare ad un futuro live su Twitch con Rockstar Games. 
13779702043 74380a4aae z
 
 
 
 

Recensione F-Zero Maximum Velocity

0

A grande velocità da Gameboy Advance a Wii U!

Versione testata Wii U.

F-Zero Maximum Velocity è un episodio della saga di F-Zero uscito originariamente nel 2001 su Gameboy Advance e adesso ripropostoci tramite la Virtual Console di Wii U. L’arrivo del titolo su Gameboy Advance, ai tempi, decretò l’avvio della serie su console portatili, con l’utilizzo di una grafica ed un sistema di gioco simili al primo F-Zero rilasciato su Super Nintendo Entertainment System nel 1990.

Il titolo sarà disponibile dal 17 Aprile 2014 sul Nintendo eShop di Wii U al costo di €6,99.

{media load=media,id=6747,width=700,align=left,display=inline}

Correre, correre, correre ancora..

F-Zero non vanta il proprio successo sulla trama, sulle ambientazioni o su altre peculiarità; ciò che lo contraddistingue dalla massa è, ancora una volta, il gameplay adottato che, seppur semplicistico, contando su un numero limitato di veicoli non modificabili, vanta un sistema di controllo particolare e ricercato che mette a dura prova le abilità di guida di chiunque provi a mettere mano al titolo.

F-Zero Maximum Velocity non condivide alcun elemento di gioco con i suoi predecessori, sia i veicoli che le piste sono inedite, ed è ambientato 25 anni dopo l’originale F-Zero per SNES, di cui imita lo stile grafico. In F-Zero Maxmium Velocity sono presenti quattro diverse leghe a cui partecipare – Pawn, Knight, Bishop, Queen – composte ognuna da 5 circuiti, per un totale di 20 circuiti. Successivamente, dopo la scelta della lega sarà possibile scegliere il livello di difficoltà – Beginner, standard, expert – che migliorerà, ovviamente, il livello di guida degli avversari; sarà altresì possibile sbloccare un quarto livello di difficoltà per ogni lega, master, dopo aver completato la lega in questione con il livello di difficoltà expert.

All’interno del titolo, come già anticipato precedentemente, saranno inoltre presenti diversi veicoli con diverse caratteristiche, nello specifico i veicoli disponibili saranno i seguenti:
Hot Violet – Pilotato da Megan, il veicolo vanta una velocità di punta in condizioni normali di 422km/h, una velocità massima in boost di 579km/h, ha una durata del boost di 6 secondi, una resistenza pari a 69, ed un livello di bilanciamento e performance di sterzata rispettivamente di valore C e B.
Fire Ball – Pilotato da Mickey Marcus, il veicolo vanta una velocità di punta in condizioni normali di 440km/h, una velocità massima in boost di 565km/h, ha una durata del boost di 6.2 secondi, una resistenza pari a 82, ed un livello di bilanciamento e performance di sterzata rispettivamente di valore B e C.
J.B. Crystal – Pilotato da Jane B. Christie, il veicolo vanta una velocità di punta in condizioni normali di 418km/h, una velocità massima in boost di 560km/h, ha una durata del boost di 9.5 secondi, una resistenza pari a 63, ed un livello di bilanciamento e performance di sterzata rispettivamente di valore A e C.
Wind Walker – Pilotato da Nichi, il veicolo vanta una velocità di punta in condizioni normali di 428km/h, una velocità massima in boost di 585km/h, ha una durata del boost di 5.3 secondi, una resistenza pari a 50, ed un livello di bilanciamento e performance di sterzata rispettivamente di valore D e A.
Sly Joker – Pilotato da Lord Cyber, il veicolo vanta una velocità di punta in condizioni normali di 436km/h, una velocità massima in boost di 591km/h, ha una durata del boost di 3 secondi, una resistenza pari a 75, ed un livello di bilanciamento e performance di sterzata rispettivamente di valore A e C.
The Stingray – Pilotato da Alexander O’Neil, il veicolo vanta una velocità di punta in condizioni normali di 460km/h, una velocità massima in boost di 525km/h, ha una durata del boost di 12 secondi, una resistenza pari a 85, ed un livello di bilanciamento e performance di sterzata rispettivamente di valore C e C.
Silver Thunder – Pilotato da Blitz Wagner, il veicolo vanta una velocità di punta in condizioni normali di 464km/h, una velocità massima in boost di 589km/h, ha una durata del boost di 3.7 secondi, una resistenza pari a 90, ed un livello di bilanciamento e performance di sterzata rispettivamente di valore B e D.
Falcon MK-2, Pilotato da Kent Akechi, il veicolo vanta una velocità di punta in condizioni normali di 448km/h, una velocità massima in boost di 573km/h, ha una durata del boost di 7.2 secondi, una resistenza pari a 66, ed un livello di bilanciamento e performance di sterzata rispettivamente di valore B e C.
Fighting Comet – Pilotato da Kumiko, il veicolo vanta una velocità di punta in condizioni normali di 412km/h, una velocità massima in boost di 593km/h, ha una durata del boost di 9 secondi, una resistenza pari a 56, ed un livello di bilanciamento e performance di sterzata rispettivamente di valore B e D.

Jer Vermilion – Pilotato da Professor Yazoo Jr., il veicolo vanta una velocità di punta in condizioni normali di 456km/h, una velocità massima in boost di 602km/h, ha una durata del boost di 4.2 secondi, una resistenza pari a 100, ed un livello di bilanciamento e performance di sterzata rispettivamente di valore B e E.

Le gare si svolgeranno nelle piste facenti parte della lega selezionate e saranno composte da 5 lap ciascuna, al termine di ognuno dei quali otteremo un boost che potremo utilizzare per guadagnare un discreto aumento di velocità per un breve periodo di tempo che varia a seconda del veicolo che utilizziamo.

Il gioco presentava inoltre una modalità multiplayer che, però, non potrà essere utilizzata sulla Virtual Console di Wii U.

Dal punto di vista tecnico ciò che sorprende di più è l’utilizzo di uno stile grafico identico a ciò che si è potuto vedere nell’originale F-Zero su SNES. La colonna sonora non è nulla di eccezionale, così come gli effetti sonori, che comunque ci faranno compagnia nelle nostre sessioni di gioco, pur essendo facilmente dimenticabili.
6

Commento finale

F-Zero Maximum Velocity è un degno componente della saga di F-Zero. Nnostante l’assenza di personaggi importanti come Captain Falcon, il titolo riesce comunque a difendersi bene per merito di un ottimo gameplay ed uno stile grafico azzeccato e predisposto alle capacità hardware del Gameboy Advance. Rigiocare ad un titolo del genere tramite la Virtual Console di Wii U è un piacere per noi nostalgici, ma i giocatori più “moderni” riscontreranno numerosi problemi nel digerire il titolo, non solo per la difficoltà ben sopra la media, ma anche per le scelte grafiche e la rigiocabilità “d’altri tempi”.

Pro Contro 
– L’unico F-Zero disponibile su Wii U fatta eccezione per la versione SNES
– Prezzo abbordabile
– Buon utilizzo dell’hardware GBA…
– …Non si può dire tuttavia che sia invecchiato bene nel tempo
– Potrebbe non piacere ai più giovani
– Gameplay decisamente datato e stile grafico non apprezzabile da tutti
  Voto Globale: 75
 
{vsig}games/nintendo/FZeroMaximumVelocity/Recensione{/vsig}

Naughty Dog, 30 anni di onorata carriera!

0

Dal 1984 ad oggi.

Era l’ormai lontano 1984 quando Andrew Gavin e Jason Rubin fondarono la JAM Software, che stava per “Jason & Andrew Magic Software”. Dopo diversi anni, l’azienda si è trasformata nell’attuale Naughty Dog. Tutti la conosciamo grazie a capolavori come Uncharted e The Last of Us tra i più recenti, ma non dimentichiamo che la stessa software house ha sviluppato anche la serie di Crash Bandicoot tra le più rinomate. 
 
Per festeggiare il trentesimo anniversario, l’intero team di sviluppo ha deciso di realizzare un ricchissimo libro d’arte denominato “The Art of Naughty Dog”. Il libro, in vendita a partire dai prossimi mesi, ripercorrerà l’intera carriera di Naughty Dog con tanto di materiale grafico originale ed inedito al suo interno. Questo sarà soltanto uno dei tanti annunci per i 30 anni della famosissima software house: “Compiere trent’anni sarà uno spasso. Preparatevi a vivere quest’anno di festeggiamenti con noi!”.
 
Maggiori dettagli riguardo il prezzo verranno rilasciati in seguito.
1977279 813634071999080 1110282447390969143 n
 
 
 
 
 
 

Pokémon X/Y, Diancie, svelati dettagli distribuzione

0

Coro Coro rivela quando verrà distribuito in Giappone.

La rivista CoroCoro ha rivelato nuovi dettagli sulla distribuzione del Pokémon #719, Diancie.

Il folletto/roccia sarà distribuito nei cinema giapponesi dal 19 luglio al 30 settembre 2014. Diancie sarà a livello 50 e il suo moveset sarà composto da: Diamond Storm (Tempesta di Diamanti), Reflect (Riflesso), Moonblast (Forza Lunare) e Return (Ritorno). Terrà lo strumento Normal Gem (Bijounormale).

In attesa di maggiori dettagli sulla distribuzione europea, ricordiamo che Diancie verrà distribuito in concomitanza con l’uscita del film Diancie & the Cocoon of Destruction, sulle cartucce di Pokémon X e Pokémon Y.

{vsig}games/nintendo/pokemon_xy/corocorodiancie/{/vsig}

Recensione Metroid Fusion

0

Che l’infezione del parassita X abbia inizio.

Versione testata Wii U.

Metroid Fusion è il primo capitolo della saga ad apparire su Gameboy Advance ed utilizza, come il predecessore Super Metroid per SNES, una visuale simile a quella dei platformer, con cui condivide molti elementi di gioco, tra cui la possibilità di saltare. Uscito originariamente nel 2002 ci vedrà protagonisti di un’avventura, nei panni di Samus Aran, che si pone cronologicamente dopo gli episodi avvenuti in Metroid: Other M (disponibile su Wii).

Nintendo oggi ci ripropone, tramite la Virtual Console Gameboy Advance di Wii U, questo titolo classico, disponibile al download da Nintendo eShop a partire dal 3 Aprile 2014 al costo di €6,99.
{media load=media,id=8183,width=700,align=left,display=inline}

Il pericolo del Parassita X

Il gioco ha inizio con Samus Aran che scorta una equipe medica sul pianeta SR-388; dopo un attaco da parte di un Hornoad facilmente sconfitto dalla nostra eroina, uno strano parassita esce dal cadavere del nemico e si insedia all’interno del corpo di Samus, che dapprima non nota effetti collaterali. Dopo aver completato la ricerca, Samus e l’equipe medica tornano sulla navicella diretti al laboratorio, ma durante il viaggio Samus perde conoscenza e si schianata contro degli asteroidi; riuscita a fuggire per merito del sistema di espulsione della navetta, Samus viene salvata dall’equipe medica che prontamente rileva l’organismo presente all’interno del suo corpo, classificato come Parassita X, ed esegue un intervento chirurgico per rimuovere alcune parti della Tuta Energia che si erano fuse col suo corpo, modificandone l’aspetto, ma non riuscendo a rimuovere il parassita.

Gli unici esseri capaci di sconfiggere questi parassiti sono proprio i Metroid, precedentemente estinti per mano di Samus: si decide così di sfruttare l’ultima larva di Metroid trovata da Samus sul pianeta SR-388 per creare un vaccino che, però, ha comportato due effetti collaterali: il primo consiste nell’abilità, da parte della nostra eroina, di assorbire i Parassiti X per recuperare energia e munizioni, il secondo è la debolezza al freddo tipica dei Metroid.

Una volta effettuato il recupero, Samus viene prontamente mandata ad indagare nel luogo dove vengono tenute le parti della sua Tuta Energia rimosse, ove scopre che l’infezione dei Parassiti X si è espansa, uccidendo il personale del luogo.

Si gioca proprio come il capitolo precedente

Come già anticipato nel primo paragrafo della recensione, Metroid Fusion vanta un gameplay decisamente simile al suo precedente episodio apparso su SNES, Super Metroid. L’intera avventura si svolgerà scorrendo orizzontalmente sullo schermo e con la possibilità di utilizzare diverse abilità che otterremo nel corso della nostra avventura. Queste caratterizzeranno il gioco, così come la possibilità di tornare indietro per esplorare sezioni precedentemente inaccessibili senza l’ausilio dei nuovi poteri acquisiti.

La principale differenza rispetto al capitolo precedente sta nella mancanza della Tuta Energia, sostituita dalla nuova Tuta Fusione; saranno inoltre presenti elementi quali la possibilità di aggrapparci ai bordi di una sporgenza oppure di utilizzare delle barre sospese al soffitto per poter attraversa un baratro. E’ doveroso citare alcuni dei potenziamenti più importanti quale il Salto Alto e il Salto con la Palla, che adesso sono uniti sotto un unico potenziamento, così come la riserva di missili sarà unica ed utilizzata da qualsiasi dei poteri disponibili da Samus Aran.

Un’altra novità rispetto al capitolo precedente riguarda la strutturazione delle varie zone di gioco: questa volta gli obiettivi ci verranno dati dal nostro nuovo computer di bordo, Adam, che ci permetterà di esplorare solo determinate zone che si trovano nelle vicinanze o lungo il percorso verso il nostro obiettivo; saranno inoltre presenti sequenze in cui alcuni corridoio o stanze verranno completamente distrutti e resteranno inaccessibili.

Uno SNES portatile

La parte grafica di Metroid Fusion è molto simile e per certi aspetti superiore al predecessore visto su SNES. Nonostante le capacità ridotte della console portatile, il confronto con una delle console da salotto più potenti dei tempi (1990) regge alla grande ed è possibile, in alcuni frangenti, rendersi conto della maggiore qualità stilistica adottata dal titolo per Gameboy Advance che si presenta tutto sommato più piacevole. L’emulazione su Virtual Console è effettuata in modo ottimale e tramite l’utilizzo della risoluzione aumentata ci sarà possibile ovviare, almeno sullo schermo del Gamepad, a qualche difetto visivo, con bordi un po’ più smussati e meno pixellosi. Dal punto di vista sonoro il gioco si presenta ben strutturato e stabile; la colonna sonora è piuttosto orecchiabile e piacevole e ci accompagnerà nel corso dell’intera avventura, cambiando in base alle necessità di regia.
Fusion Suit art

Commento finale

Metroid Fusion rappresenta uno dei migliori capitoli della serie che abbiano mai raggiunto una console portatile. Lo stile grafico adottato, il gameplay e la colonna sonora sono le fondamenta per la buona riuscita di un titolo e Metroid Fusion le possiede tutte. Sfruttando l’esperienza fatta con Super Metroid su SNES, Nintendo era riuscita a sfornare un nuovo capolavoro che sfrutta molteplici similitudini e richiami allo stile adottato precedentemente, riuscendo a perfezionarlo in quasi ogni suo aspetto. Anche la versione emulata su Virtual Console di Wii U, riesce a lasciarsi giocare in tutta tranquillità, garantendovi numerose ore di gioco e tanta, tanta nostalgia!

Pro Contro 
– Uno dei migliori episodi della serie
– Costo allettante
– Migliora molti aspetti del capitolo precedente
– Potrebbe risultare breve per coloro che hanno già completato almeno una volta il titolo
  Voto Globale:  80
 
{vsig}games/nintendo/MetroidFusion/Recensione{/vsig}

Project Totem, Press Play annuncia platform per Xbox

0

In arrivo per la fine dell’anno.

Lo sviluppatore danese Press Play ha annunciato oggi un nuovo progetto in sviluppo per Xbox One e Xbox 360, nome in codice Project Totem.

Il nuovo titolo degli sviluppatori di Max: The Curse of Brotherhood è un platform cooperativo nel quale i giocatori controllano due totem con un solo controller.

“E’ uno di quei giochi difficile da descrivere a parole, ma che diventa divertente non appena prendi in mano il controller e capisci cosa devi fare” ha detto Rune Dittmer, Studio Director presso Press Play. “Così quando Asger e Bo (i frattelli Strandby, rispettivamente Game Director e Lead Designer, ndr) è stato un gioco da ragazzi dargli un po’ di tempo per elaborare il concept di gioco. E ora, un anno dopo, siamo orgogliosi di annunciare il secondo gioco Press Play per Xbox One.”

Project Totem dovrebbe uscire entro la fine dell’anno su Microsoft Xbox One e Xbox 360. Per maggiori informazioni: www.pressplay.dk/games/project-totem

{vsig}games/ms/project_totem/20140411{/vsig}

{media load=media,id=8197,width=700,align=left,display=inline}

Defense Grid 2, nuovo trailer

0

Nuovo video dal Pax East.

In occasione del PAX EAST (Boston 11-13 Aprile) è stato rilasciato un nuovo trailer per DEFENSE GRID 2, l’ultima evoluzione del genere ‘Tower Defense‘ e seguito di ‘Defense Grid: The Awakening’.

Sviluppato da Hidden Path Ent. e pubblicato da 505 Games, DEFENSE GRID 2 uscirà per PC, PS4 ed XBOXONE nei prossimi mesi (release date TBA).

{vsig}games/multi/defensegrid2/paxeast{/vsig}

{media load=media,id=8195,width=700,align=left,display=inline}

HyperX Fury, le memorie Kingston dedicate a gamers e overclocker.

0

HyperX Fury: dedicate a gamer e overclocker.

Dallo specialista delle memorie Kingston Technology, arrivano oggi nuove memorie marchiate HyperX. Le nuove Fury, disponibili con tagli da 4, 8, e 16 gb e clock a 1333MHz, 1600MHz e 1866MHz (Latenza CAS:  9, 10) sono espressamente dedicate ad overclockers entry level e a gamers che desiderano prestazioni al top con un occhio al portafogli. 

Le nuove Fury sono disponibili con dissipatore asimmetrico blu, nero, rosso e bianco e saranno presto affiancate da una gamma di SSD ad alte prestazioni. Per tutte le altre informazioni, vi rimandiamo al comunicato allegato. 

HyperX-FURY low

HyperX presenta la linea di memorie FURY per overclocker entry-level e appassionati di gaming

  • Overclocking automatico
  • Nuovo design aggressivo e assimmetrico del dissipatore di calore
  • Presto disponibili anche gli SSD della gamma FURY

Milano, 10 aprile 2014HyperX®, una divisione di Kingston Technology Company, Inc., il principale produttore indipendente di memorie del mondo, presenta le memorie HyperX FURY interamente pensate per giocatori entry-level e appassionati di gaming –  che andranno a sostituire la linea blu di HyperX. La memoria di nuova generazione ad alte prestazioni consente l’overclocking automatico ed è caratterizzata da un design aggressivo e asimmetrico del dissipatore di calore, a un costo decisamente contenuto.

Le memorie HyperX FURY sono completamente Plug and Play (PnP) in modo che l’overclock automatico spinga la velocità del sistema senza interventi manuali sul BIOS. Il nuovo design del dissipatore di calore disponibile in quattro versioni (blu, nero, rosso e bianco) unito al PCB di colore nero, consente a giocatori, modders e system builder di avere una soluzione abbinata al proprio sistema. HyperX FURY è disponibile in frequenze da 1333MHz, 1600MHz e 1866MHz.

Le memorie di sistema HyperX FURY verranno presto seguite dal lancio degli SSD HyperX FURY, progettati per giocatori entry-level e appassionati che vogliono aumentare la velocità di gioco. Il drive a stato solido HyperX FURY permette ai PC e alle applicazioni di caricare i dati più velocemente e migliorare la reattività generale del sistema.

“Siamo davvero entusiasti di ampliare la gamma DRAM HyperX per gli appassionati entry-level che vogliono massimizzare la loro esperienza di gioco”, ha dichiarato Cristian Riolo, Business Development Manager in Italia. “Questo è un prodotto eccellente per chi desidera aggiornare il proprio sistema di gioco a un prezzo accessibile”.

HyperX FURY, disponibile in moduli da 4GB e 8GB, e da 8GB e 16GB, in kit da due, è coperta da garanzia a vita, supporto tecnico gratuito e dalla leggendaria affidabilità di Kingston.

HyperX è la linea di prodotti ad alte prestazioni di Kingston Technology che comprende memorie DDR3 ad alta velocità, SSD, unità Flash USB e cuffie auricolari. Pensata per giocatori, overclocker e appassionati, HyperX è conosciuta in tutto il mondo per qualità, prestazioni e innovazione. HyperX sponsorizza, insieme a eSports, più di 20 team a livello globale ed è lo sponsor principale di Intel Extreme Masters. Il brand HyperX è presente in molti degli eventi di settore, tra i quali Brasil Game Show, China Joy, DreamHack, gamescom e PAX.

Per maggiori informazioni visitare la home pageHyperX.

Caratteristiche e specifiche tecniche  HyperX FURY Memory:

–       PnP: la funzionePlug and Play permette l’overclock automatico del sistema

–       Capacità: 4GB singolo, 8GB singolo, 8GB in kit, 16GB in kit

–       Frequenza*: 1333Mhz, 1600Mhz, 1866Mhz

–       Latenza CAS:  9, 10

–       Voltaggio: 1.5V

–       Heatspreader: stiloso e aggressivo nelle versioni blu, nero, rosso, bianco

–       PCB: Nero

–       Affidabilità: 100% testato

–       Garanzia: Garanzia a vita

                                                             HyperX FURY*

 

Bianco

Nero

Rosso

Blu

Descrizione

       

4GB DIMM 1333

HX313C9FW/4

HX313C9FB/4

HX313C9FR/4

HX313C9F/4

8GB DIMM 1333

HX313C9FW/8

HX313C9FB/8

HX313C9FR/8

HX313C9F/8

8GB Kit of 2 1333

HX313C9FWK2/8

HX313C9FBK2/8

HX313C9FRK2/8

HX313C9FK2/8

16GB Kit of 2 1333

HX313C9FWK2/16

HX313C9FBK2/16

HX313C9FRK2/16

HX313C9FK2/16

         

4GB DIMM 1600

HX316C10FW/4

HX316C10FB/4

HX316C10FR/4

HX316C10F/4

8GB DIMM 1600

HX316C10FW/8

HX316C10FB/8

HX316C10FR/8

HX316C10F/8

8GB Kit of 2 1600

HX316C10FWK2/8

HX316C10FBK2/8

HX316C10FRK2/8

HX316C10FK2/8

16GB Kit of 2 1600

HX316C10FWK2/16

HX316C10FBK2/16

HX316C10FRK2/16

HX316C10FK2/16

         

4GB DIMM 1866

HX318C10FW/4

HX318C10FB/4

HX318C10FR/4

HX318C10F/4

8GB DIMM1866

HX318C10FW/8

HX318C10FB/8

HX318C10FR/8

HX318C10F/8

8GB Kit of 2 1866

HX318C10FWK2/8

HX318C10FBK2/8

HX318C10FRK2/8

HX318C10FK2/8

16GB Kit of 2 1866

HX318C10FWK2/16

HX318C10FBK2/16

HX318C10FRK2/16

HX318C10FK2/16

* Part Number Decoder HyperX FURY: HX3xx= HyperX DDR3 + Frequency; Cxx= CAS Latency; Fx= Color Code; (optional) x or K2/x= Kit of 2/capacity                

Lego Lo Hobbit, disponibile da oggi!

0

Trailer di lancio e nuove immagini.

LEGO Lo Hobbit, basato sui primi due film della Trilogia de Lo Hobbit Un Viaggio Inaspettato e La Desolazione di Smaug, è disponibile da oggi per Xbox One, PlayStation 4, PlayStation 3, Xbox 360, PC, PS Vita e Nintendo 3DS (per Wii U dal 18 aprile).

Di seguito comunicato, trailer e screenshot di lancio.

WARNER BROS. INTERACTIVE ENTERTAINMENT, TT GAMES E THE LEGO GROUP LANCIANO IL VIDEOGIOCO LEGO® LO HOBBIT™

Prendi un amico e inizia un pericoloso viaggio verso le Montagne Nebbiose con Thorin e la Compagnia per reclamare il regno dei nani di Erebor

Warner Bros. Interactive Entertainment, TT Games e The LEGO Group annunciano oggi il lancio di LEGO® Lo Hobbit™, disponibile in Italia dall’11 Aprile per Xbox One all-in-one games and entertainment system e Xbox 360 games and entertainment systems di Microsoft, PlayStation®4 e PlayStation®3 computer entertainment systems e PlayStation®Vita handheld entertainment system, Nintendo 3DS™ handheld e Windows PC. Il gioco sarà disponibile anche per Nintendo’s Wii U™ system il 18/04/2014.

“Il videogioco di LEGO Lo Hobbit dà ai fan di LEGO e della Terra di Mezzo di tutte le età divertimento e un nuovo modo di sperimentare le leggendarie avventure di Bilbo e della Compagnia così come sono narrate nei primi due film della trilogia de Lo Hobbit di Peter Jackson”, ha dichiarato Tom Stone, Managing Director, TT Games. “Non c’è modo migliore per i genitori di condividere l’amato e classico racconto dei film de Lo Hobbit con i loro bambini piuttosto che il videogioco LEGO Lo Hobbit nel quale essi possono scoprire, esplorare e trovare la propria strada attraverso la Terra di Mezzo in una maniera mai vista prima”.

LEGO Lo Hobbit è basato sui primi due film della Trilogia de Lo Hobbit: Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato e il prossimo Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug, produzioni di New Line Cinema e Metro-Goldwyn-Mayer Pictures (MGM).

Contenuti aggiuntivi basati sul terzo film della Trilogia Lo Hobbit: Racconto di un Ritorno sono pianificati per essere disponibili in futuro.

LEGO Lo Hobbit porterà i giocatori ad affrontare un epico viaggio lungo le location chiave dei film come Lake-town, Dale, Erebor, Bag End, Goblin-town, Mirkwood, Rivendell e il pericolo Alto Passo fino alle Montagne Nebbiose. I fan inoltre vestiranno i panni dei loro personaggi preferiti inclusi Bilbo Baggins, Gandalf e i nani di Erebor Thorin, Fíli, Kíli, Óin, Glóin, Dwalin, Balin, Bifur, Bofur, Bombur, Dori, Nori e Ori, ciascuno dei quali caratterizzato da un’unica e divertente abilità.

Una delle nuove caratteristiche del gioco consente ai giocatori di utilizzare in maniera combinata le abilità dei nani come la possibilità di combattere insieme, condurre attacchi a due giocatori, aiutarsi nelle scalate e molto altro ancora per combattere Orchi e altre creature mostruose mentre si avanza nel gioco. Amici e famiglie si divertiranno a scoprire la Terra di Mezzo grazie all’immediato gameplay drop-in, drop-out disponibile su console. Insieme i giocatori potranno attraversare 16 livelli, sbloccare oltre 90 personaggi giocabili e partecipare a diverse cacce al tesoro, scavare miniere per trovare gemme, rubare il bottino ai nemici, creare potenti oggetti magici e collezionare oggetti risolvendo enigmi e scoprendo il potere dell’Unico Anello.

LEGO Lo Hobbit, sviluppato da TT Games, ha un PEGI 7+ è disponibile per Xbox One e PlayStation®4 a un prezzo suggerito di 59,90 €, per Xbox 360, PS3™ e Wii U™ a un prezzo suggerito di 49,90 € PS®Vita e Nintendo 3DS™ a un prezzo suggerito di 39,90 € e Windows PC a un prezzo suggerito di 29,90€.

Per maggiori informazioni visitate il sito: LEGO.com/thehobbitvideogame.

{vsig}games/multi/lego_lo_hobbit/lancio{/vsig}

{media load=media,id=8194,width=700,align=left,display=inline}

Titanfall, disponibile un nuovo aggiornamento

0

Match Privati e vari miglioramenti.

Respawn Entertainment ha rilasciato oggi una nuova patch globale correttiva su PC, Xbox One e Xbox 360 per il suo nuovo sparatutto online. In particolare questa patch va ad aggiungere la possibilità di creare match privati e va a migliorare alcuni bug che minavano all’esperienza di gioco. 
Per il log completo delle correzioni vi rimandiamo a questo link.
 
Titanfall 01
 
 
 
 
 
 

Trials Fusion, nuovo trailer sul multiplayer

0

Competizioni Online.

Ubisoft ha appena rilasciato sul suo canale Youtube un nuovo video Gameplay incentrato sul multiplayer competitivo.

Trials Fusion è il nuovo episodio della serie sviluppata da RedLynx e sarà disponibile per PS4, Xbox 360 e Xbox One dal 16 aprile 2014. La versione PC uscirà il 24 aprile 2014.
 
 
{media load=media,id=8193,width=700,align=left,display=inline} 
 

SimCity 4, la Deluxe Edition torna su Mac

0

I nostalgici gioiranno.

Il famoso gioco in cui saremo a capo di una città da costruire e amministrare ritorna su Mac grazie ad Aspyr Media. La versione in questione sarà la Deluxe Edition, che comprende anche l’espansione Rush Hour. Il titolo potrà essere acquistato direttamente via App Store al costo di 20 $.
simcity-4-deluxe-edition-free-download 
 
 
 
 

XBOX One, il bundle con Titanfall a prezzo scontato

0

Amazon e ASDA riducono i prezzi.

La famosa catena di supermercati inglese ASDA e Amazon.co.uk scontano il bundle XBOX One + Titanfall a 349 £. Per raggiungere l’offerta su Amazon, cliccate qui.
Oggi, inoltre, ricorre l’uscita europea di Titanfall su XBOX 360.
2014-04-11 153241
 
 
 
 

Bound by Flame, rilasciato un nuovo trailer

0

Mostrato il sistema di combattimento.

Spiders Studios ha rilasciato un nuovo video contenente numerose scene di gameplay accompagnate da un commento sulle meccaniche di gioco. Tra quelle analizzate ci sono l’albero delle abilità, i compagni, il “bestiario”, il sistema di crafting e la dualità umano/demone del giocatore.
 
Ricordiamo che Bound by Flame verrà rilasciato il 9 Maggio su PC, PS4, PS3 e XBOX 360.
 
{media load=media,id=8192,width=700,align=left,display=inline}
 
 
 

Recensione Advance Wars

0

Arriva su Wii U uno degli strategici più apprezzati di sempre.

Versione testata Wii U.

Advance Wars è un videogioco di strategia a turni originariamente rilasciato su Gameboy Advance nel 2001.

Creata in modo a dir poco magnifico dai ragazzi di Intelligent Systems, questa nuova IP prende da subito piede e diventa istantaneamente un classico della libreria di una delle console portatili di Nintendo più apprezzate da sempre. Con una struttura di gioco simile a ciò che abbiamo visto in titoli del calibro di Fire Emblem, Advance Wars sostituisce i cavalli con i carri armati ed i pegaso alati con elicotteri ed aerei per creare un titolo ad ambientazione contemporanea che riesce non solo a stupire per la profondità e praticità delle meccaniche di gioco, ma anche per il divertimento.

Advance Wars per la Virtual Console Gameboy Advance di Wii U è disponibile dal 3 Aprile 2014 sul Nintendo eShop al costo di €6,99.
{media load=media,id=8184,width=700,align=left,display=inline}

Nazioni in Guerra

La storia di Advance Wars prende piede nel continente di Cosmolandia. Al controllo della nazione Orange Star ci troveremo a dover combattere contro altri stati che popolano il continente in una guerra apparentemente senza spiegazione e che sembra essersi scatenata a causa di un attacco della Orange Star stessa nei confronti di una delle nazioni alleate. La trama, tuttavia, sarà ben più complicata e, interagendo con gli Ufficiali Comandanti (UC) delle altre nazioni, si verrà poi a scoprire la verità in merito all’attacco che ha dato vita all’intera vicenda e si scopriranno le sembianze del reale ideatore di questa guerra.

E’ tutto sotto controllo

Advance Wars è uno strategico a turni che vanta un sistema di gioco tanto semplice quanto profondo. Sin dal primo avvio ci verrà chiesto se abbiamo esperienza col titolo e se abbiamo voglia di seguire un tutorial, che introduce alle meccaniche alla base del gioco. Ci verrà spiegato il ruolo di alcune unità, come imparare a leggere il box di informazioni che ci illustra le peculiarità dell’unità da noi selezionata, la conquista degli edifici (città, basi, aereporti, porti e Quartier Generali), essenziale per guadagnare un buon controllo strategico del territorio e basi di rifornimento e creazione, a seconda dei casi, per le unità di terra, aeree o marine, l’obiettivo di quasi ogni missione, cioè la conquista del Quartier Generale (QG) avversario, ed il ruolo dei diversi tipi di terreno (strade, pianure, boschi, montagne, ponti, mari, spiagge, scogli) dal punto di vista tattico e strategico.

Essendo già abbastanza pratici sul genere, i ragazzi di Intelligent System hanno voluto basare le fondamenta del titolo sulle capacità del giocatore di saper attentamente valutare le mosse che potrebbero essere intrapese dall’avversario e poterlo così spiazzare od anticipare ed infine sconfiggerlo; il generoso numero di missioni all’interno del gioco, infatti, ci metterà spesso in difficoltà per merito di un’IA capace di darci del filo torcere e, molto spesso, la cui sconfitta verrà decretata per un soffio. Per questo potrà a volte rivelarsi utile il saper utilizzare le capacità innate dei nostri Ufficiali Comandanti che riusciranno a donare dei bonus alle nostre unità e che si sveleranno davvero utili nel corso di alcune missioni.

Nonostante tutto vi avvisiamo, nel caso vorreste cimentarvi nell’impresa, che la frustrazione potrebbe spesso prendere il sopravvento. Dopo essere riusciti a sconfiggere il più ostico dei nemici, però, la soddisfazione sarà impareggiabile!
Grande la cura nel realizzare la mappe di gioco, perfettamente bilanciate nel più dei casi e con una presenza di strutture, utili al fine di creare nuove unità, posizionate in modo equo per entrambe le fazioni.

In due su un solo schermo

Advance Wars non vanta particolari modalità multigiocatore, ma nella versione Wii U specificatamente l’unica di cui potremo usufruire ci permetterà di giocare in due su un solo schermo. Com’è possibile tutto ciò? Semplice, essendo il titolo uno strategico a turno, basterà passarsi il Gamepad del Wii U e giocare nel proprio turno di gioco, fino al completamento della battaglia. Potrebbe risultare scomodo ai più, ma vedrete che facendoci l’abitudine e con una buona compagnia, anche questa modalità di gioco in multiplayer saprà rendersi divertente e piacevole.

Sprite e Midi

Le capacità hardware del Gameboy Advance, si sa, ai tempi erano davvero avanzate, ma giocando il titolo nel 2014, dopo aver visto di cosa sono capaci le nuove console da gioco portatili e i numerosi dispostivi mobile, lascia un po’ a desiderare. La cura con cui sono stati creati gli sprite e le avvincenti colonne sonore, rigorosamente in midi, passano in secondo piano in un titolo che appartiene ad una generazione differente e la cui parte tecnica non può essere valutata ai nostri giorni per ovvie ragioni.

Tramite la Virtual Console Gameboy Advance di Wii U è possibile utilizzare un filtro che aumenta la risoluzione delle texture, rendendo un po più definite le bordature di tutti gli elementi visibili su schermo; eccetto questo le modifiche apportate dal punto di vista grafico in questa ri-edizione del titolo sono davvero minime e/o, se presenti, di poco rilievo. Seppur non ottimale, giocare al titolo sullo schermo del proprio televisore potrebbe rivelarsi più comodo che sullo schermo del Gamepad, nonostante si perda la portatilità del titolo che, comunque, a causa dei limiti hardware della console, non supererà mai i 5 metri.
aw2-andy

Commento finale

Advance Wars è ora come allora un ottimo titolo strategico a turni, se non il miglior esponente disponibile sulla console. Ai tempi decretò l’inizio di una delle saga tutt’ora più desiderate dai fan di Nintendo, caduta però in un baratro che mette in dubbio la sua esistenza per le console attuali e future. Indubbiamente maestoso il lavoro svolto dai ragazzi di Intelligent Systems che, per i tempi che correvano, hanno creato un gioco all’avanguardia non solo dal punto di vista del gameplay, ma anche
dal punto di vista delle animazioni e degli sprite. Non possiamo far altro che consigliare il titolo a tutti coloro che non l’hanno ancora giocato, ma anche a coloro che soffrono di nostalgia: non resterete delusi!

Pro Contro 
– Ottime meccaniche di gioco introdotte da un buon tutorial
– Prezzo ridotto per un’avventura dalle diverse ore di gioco
– Ottima resa sul Gamepad di Wii U
– La resa visiva sul televisore potrebbe risultare poco piacevole
– Scarsa portatilità del Gamepad a causa del breve raggio di funzionamento
  Voto Globale: 85
 
{vsig}games/nintendo/AdvanceWars/Recensione/{/vsig}

PlayStation Now, la fase di testing continua con nuovi titoli

0

Nuove cinque aggiunte in mano ai tester Nord Americani.

PlayStation Now è il servizio game streaming on-demand di videogiochi di Sony attualmente disponibile in fase di Beta Test esclusivamente sul suolo Nord Americano. Nelle ore passate Sony ha rilasciato nuovi titoli nelle mani dei tester al costo, però, della rimozione di altri titoli. Il servizio ha così raggiunto la versione 2.0 con i seguenti cambiamenti:
 
Giochi aggiunti:
– Dead Island
– Guacamelee!
– Dead Nation
– WipeOut HD
– Shadow of the Colossus
 
Giochi rimossi:
– Killzone 3
– Ninja Gaiden 3
– Papo & Yo
– MX Vs ATV Alive
– Puppeteer
 
Per un totale di 19 titoli, ecco la nuova lista dei titoli che vanno quindi a comporre il roster di PlayStation Now:
– WipEout HD
– Dead Nation
– Shadow of the Colossus
– PixelJunk Monsters
– Guacamelee!
– Disgaea 4: A Promise Unforgotten
– Dead or Alive 5
– Dead Island
– Critter Crunch
– Matt Hazard: Blood Bath and Beyond
– Zeno Clash 2
– Shatter
– Earth Defense Force: Insect Armageddon
– Puzzle Quest: Galactrix
– Real Steel
– Rise of the Guardians: The Video Game
– PAYDAY: The Heist
– Order Up!!
– Alien Rage
 
 

One Piece Unlimited World Red, Fujitora sarà presente nel gioco

0

Il famoso ammiraglio farà la sua apparizione sul nuovo titolo.

One Piece: Unlimited World Red è un titolo d’avventura basato sull’omonimo manga in via di rilascio negli Stati Uniti d’America ed in Europa su PlayStation 3, PlayStation Vita e Wii U. Tramite la rivista nipponica Shonen Jump è stato oggi possibile svelare un altro dei personaggi che comporrà il cast del titolo; l’ammiraglio Fujitora, altresì conosciuto con il nome di Issho che avrà il potere di controllare la gravità.

Mario Golf World Tour, presenti dei DLC?

0

Un nuovo rumor sta spopolando per il web.

Da sempre Nintendo ha avuto un approccio particolare con i DLC e mentre di recente sono stati rilasciati numerosi pacchetti DLC per Pikmin 3, sembra che adesso tocchi a Mario Golf World Tour, in uscita il 25 Aprile 2014. Il rumor emerge per merito della descrizione del titolo sulla pagina Amazon.com ad esso dedicata che, nello specifico, indica la possibilità di: “Scoprire nuovi percorsi e tornei di prova tramite i contenuti scaricabili a pagamento“. Per adesso tutto ciò resta avvolto nel mistero, ma restate con noi per eventuali novità in merito!
Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39 0645920501